Armature (I Cavalieri dello zodiaco) e Gabriel Barbosa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Annullate le modifiche di 5.171.54.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Torna a|I Cavalieri dello zodiaco}}
|Nome = Gabriel "Gabigol" Barbosa
Le armature, chiamate '''Cloth''', sono speciali protezioni indossate dai personaggi dell'[[anime]] e [[manga]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''.
|Immagine = Gabriel Barbosa - Rio 2016.jpg
|Didascalia = Gabriel con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Flamengo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2006-2013|{{Calcio Santos|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2013-2016|{{Calcio Santos|G}}|83 (24)<ref>130 (41) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2016-2017|{{Calcio Inter|G}}|9 (1)
|2017-2018|→ {{Calcio Benfica|G}}|1 (0)
|2018|→ {{Calcio Santos|G}}|35 (18)<ref>43 (22) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2019-|→ {{Calcio Flamengo|G}}|0 (0)<ref>7 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Carioca]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|BRA||15}}|4 (3)
|2013|{{NazU|CA|BRA||17}}|5 (3)
|2014-2015|{{NazU|CA|BRA||20}}|13 (4)
|2015-2016|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|7 (3)
|2016|{{Naz|CA|BRA}}|4 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2016}}}}
|Aggiornato = 8 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Gabriel
|Cognome = Barbosa Almeida
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Gabriel Barbosa''', o come '''Gabigol'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Flamengo|N}}, in prestito dall'{{Calcio Inter|N}}, e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
 
Soprannominato ''Gabigol'',<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/01/26-7899893/calciomercato_i_campioni_che_verranno_gabriel_barbosa_almeida/|titolo=Calciomercato, i campioni che verranno: Gabriel Barbosa Almeida|accesso=19 luglio 2016}}</ref> con il {{Calcio Santos|NB}} ha vinto due volte il [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] (2015 e 2016), venendone eletto miglior rivelazione nel 2015.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|titolo=Gabriel ganha o prêmio 'Despertar da Força' como revelação do Brasileiro 2015|data=7 dicembre 2015|accesso=19 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208123620/http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] ha vinto la [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]] alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro]] nel 2016.
Sono state forgiate al tempo dei [[Mitologia greca|miti greci]] da speciali fabbri al servizio degli dei, le divinità le donarono poi ai loro Cavalieri per proteggerli e permettere di lottare nelle varie guerre divine, in genere per il dominio della Terra che appartiene alla dea [[Lady Isabel|Atena]]. Le armature furono costruite con materiali diversi e quindi hanno diversi livelli di resistenza a seconda del metallo usato. Possono coprire una piccola parte o la quasi totalità del corpo del guerriero, a seconda della categoria, e in genere si suddividono in 9 parti: l'elmo che copre la testa, i due coprispalla che proteggono le spalle e coprono la schiena, il pettorale che protegge il torace, i due bracciali che proteggono le braccia e coprono anche le mani, la cintura e infine i due schinieri che coprono le gambe ed i piedi. Quando non sono indossate i pezzi dell'armatura si dispongono in modo da assumere la forma (detta anche ''statua'' o ''totem'') rappresentata dalla loro costellazione o dalla creatura / personaggio / oggetto mitologico che raffigurano, per poi essere riposte dentro speciali scrigni, ''Pandora Box'', che all'esterno mostrano le raffigurazione del personaggio / creatura / oggetto mitologico e che vengono trasportati sulla schiena dai Cavalieri. Nell'anime inoltre le armature si posizionano sul corpo del Cavaliere automaticamente e viceversa vanno a formare la figura della costellazione automaticamente, nel manga invece vengono indossate e riposte manualmente, pezzo per pezzo, con tempi quindi più lunghi. Sono più potenti di normali armature costruite dall'uomo e la loro forza può essere amplificata (entro certi limiti) dal cosmo del Cavaliere che la indossa e viceversa l'armatura aumenta (sempre entro certi limiti) la potenza del guerriero. Hanno una vita propria e se subiscono seri danni, muoiono. Possono comunque essere riparate con speciali attrezzi da specifici fabbri anche se vengono ridotte in frammenti, in cambio del sangue di un Cavaliere che le riporta a nuova vita. Quando l'armatura subisce danni più leggeri in genere basta riporla nello scrigno affinché si autoripari, in questo caso però i danni più gravi permangono.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Le vestigia vengono conservate per secoli o millenni nei luoghi più remoti del pianeta, per poi venire indossate solo dal Cavaliere che, terminato l'addestramento, ne reclama il possesso. In genere un Cavaliere è predestinato fin dalla nascita a una determinata armatura e può indossare solo quella. In alcuni casi, un altro Cavaliere (o il suo spirito, rimasto in parte nella corazza) può decidere spontaneamente di "prestare" la propria armatura per un breve periodo ad un altro cavaliere.
[[Seconda punta]], può giocare anche come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]].
 
== Carriera ==
Come già detto prima, le armature si distinguono in categorie: man mano che si sale le armature diventano più resistenti, coprono una percentuale maggiore del corpo e, entro certi limiti, aumentano anche la forza di chi le indossa.
=== Club ===
==== Santos ====
È stato scoperto da [[Zito]] mentre giocava una partita di calcio a cinque proprio contro il Santos dove segna 6 gol, e all'età di 8 anni lo porta nelle giovanili del Santos. Nel 2012 la società, per evitare di perderlo, inserisce una clausola rescissoria pari a 50 milioni di dollari, cifra enorme se si pensa che all'epoca il ragazzo aveva appena 16 anni.
 
Debutta nel campionato brasiliano con il {{Calcio Santos|NB}} il 26 maggio 2013 contro il {{Calcio Flamengo|NB}}, e realizza la prima rete in campionato nel 2-0 contro il {{Calcio Vitoria|NB}}. Chiude la stagione d'esordio con 11 presenze e 1 gol. Il 1º febbraio 2014, con la doppietta realizzata nella vittoria per 5-1 contro il [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo]], realizza la rete numero 12000 nel [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] nella storia del Santos.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://globoesporte.globo.com/jogo/paulista-2014/01-02-2014/santos-botafogo-sp.html|titolo=Santos dá novo show na vila, goleia Botafogo e passa de 12 mil gols|data=1º febbraio 2014|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
 
==== Inter ====
==Armature di Atena (''Cloths'')==
Il 30 agosto 2016, passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per circa 30 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-08-2016/inter-gabigol-ora-ufficiale-sara-noi-fino-2021-160994452290.shtml|titolo=Inter, Gabigol è ora ufficiale. "Sarà con noi fino al 2021"|data=30 agosto 2016}}</ref> Per motivi legati al [[fair play finanziario]], la società nerazzurra lo esclude dalla lista dei calciatori utilizzabili in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/inter-europa-league-senza-gabigol-joao-mario-kondogbia-jovetic-1601016282060.shtml|titolo=Inter, Europa League senza Gabigol, Joao Mario, Kondogbia e Jovetic|autore=Luca Taidelli|data=1º settembre 2016}}</ref> Il 25 settembre esordisce nel [[Serie A|campionato italiano]], durante la gara con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/09/25/news/inter_bologna_pari-148515052/|titolo=Inter-Bologna 1-1: Perisic risponde a Destro, il pari fa sorridere solo Donadoni|autore=Diego Costa|data=25 settembre 2016}}</ref> Sempre ai felsinei, nella sfida di ritorno, realizza il suo primo gol con l'Inter portando alla vittoria per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/19-02-2017/bologna-inter-0-1-gabigol-entra-segna-180891939698.shtml|titolo=Bologna-Inter 0-1, Gabigol entra e segna|autore=Luca Taidelli|data=19 febbraio 2017}}</ref> Contro lo stesso avversario aveva fatto il suo debutto in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/01/17/news/inter-bologna_3-2_candreva_nei_supplementari_porta_i_nerazzurri_ai_quarti-156266507/|titolo=Inter-Bologna 3-2: Candreva nei supplementari porta i nerazzurri ai quarti|autore=Federico Sala|data=17 gennaio 2017}}</ref>
 
Durante la stagione non viene quasi mai preso in considerazione dai tre allenatori [[Frank de Boer|De Boer]], [[Stefano Pioli|Pioli]] e [[Stefano Vecchi|Vecchi]], scendendo in campo solo in 10 occasioni e realizzando un solo goal nei quasi 200 minuti a sua disposizione.
Le armature di Atena furono forgiate da una perduta tribù di fabbri appartenente allo scomparso continente di MU, su ordine della dea, per proteggere i suoi [[Cavalieri di Atena|Cavalieri]] durante la prima guerra sacra contro [[Poseidone]]. Esse furono prodotte unendo tre materiali soprannaturali: Oricalcon (il leggendario e paranormale minerale di Atlantide), Gammanium (le sue caratteristiche sono ignote) e Stardustsand (si dice sia polvere di vita, è difatti tutte le Cloths sono vive). Essendo Atena la dea che rappresenta la giustizia, i Cavalieri sono tenuti ad usare le vestigia solo per proteggere loro stessi e la dea e non per scopi personali o azioni malvagie. Inoltre i guerrieri fedeli ad Atena possono usare solamente la forza del loro corpo e del loro cosmo, senza utilizzare armi, odiate dalla dea (alcune rare eccezioni sono l'armatura d'oro della [[Bilancia (costellazione)|Bilancia]] e quella del [[Sagittario (costellazione)|Sagittario]]).
 
==== Prestiti a Benfica, Santos e Flamengo ====
Ogni Cloth rappresenta una delle '''88 [[costellazioni]]''' del cielo. Si dividono in base alla loro forza e resistenza in armature d'oro (''Gold Cloths''), armature d'argento (''Silver Cloths'') e armature di bronzo (''Bronze Cloths''). Secondo quanto riportato in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G]]'', esistono 52 armature di bronzo, 24 d'argento e 12 d'oro (le dodici costellazioni [[zodiaco|zodiacali]]). [[Masami Kurumada|Kurumada]], l'autore della serie, non ha tenuto conto della distinzione tra costellazioni boreali (27) e australi (49).
Il 31 agosto 2017 viene ceduto al {{Calcio Benfica|N}} in prestito annuale con diritto di riscatto;<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/82713/gabriel-barbosa-al-benfica|titolo=Gabriel Barbosa al Benfica|data=31 agosto 2017}}</ref> fa il suo esordio con la maglia dei portoghesi il 12 settembre successivo nella gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio CSKA Mosca|N}} mentre la prima rete arriva il 14 ottobre in [[Taça de Portugal 2017-2018|Taça de Portugal]] contro l'{{Calcio Olhanense|N}}. Tuttavia col passare delle settimane finisce ai margini della rosa, e il 25 gennaio 2018, dopo 5 presenze e 1 gol in tutto, viene comunicata la risoluzione del contratto con l'attaccante brasiliano, che fa quindi ritorno all'Inter.
 
Contestualmente viene perfezionato il suo trasferimento, nuovamente in prestito, al {{Calcio Santos|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.santosfc.com.br/menino-da-vila-santista-e-cruel-gabriel-esta-de-volta-ao-santos-fc/|titolo=“Menino da Vila, santista e cruel”, Gabriel está de volta ao Santos FC|data=25 gennaio 2018|lingua=pt}}</ref> Al debutto segna il gol del momentaneo vantaggio contro il [[Associação Ferroviária de Esportes|Ferroviária]], partita finita poi 2-2. Il 14 febbraio scende in campo per la seconda volta trovando il gol del 2-0 nella partita di campionato Paulista 2018 contro il [[Associação Desportiva São Caetano|São Caetano]]; saranno 4 i gol segnati nelle 8 partite giocate in questa competizione. Il 14 maggio torna a segnare nel [[Campeonato Brasileiro Série A 2018|campionato brasiliano]] nel 3-1 contro il [[Paraná Clube|Paraná]].
===Armature d'oro (''Gold Cloths'')===
Il gol segnato il 27 ottobre contro la [[Fluminense]] (3-0) è il suo 15° in campionato (record personale) ma è soprattutto il gol numero 12.500 della storia del Santos dopo che lo stesso Gabigol tempo prima era riuscito a segnare anche il numero 12.000.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-gabigol-con-il-santos-e-da-record-stasera-la-firma-indelebile-nella-storia-del-club/|titolo=Inter, Gabigol con il Santos è da record|data=28 ottobre 2018}}</ref> Chiuderà il campionato con 18 gol vincendo il
Sono le prodigiose e sacre vestigia più potenti e resistenti che coprono praticamente tutto il corpo del Cavaliere. Rappresentano i '''dodici segni [[Zodiaco|zodiacali]]''' occidentali e riescono a resistere fino a una temperatura di -273 °C, congelano quindi solo allo [[zero assoluto]] (temperatura raggiungibile solo teoricamente). Sono indossate dai [[Cavalieri d'oro]], che sono la casta più nobile e più forte tra i Cavalieri di [[Athena]].
titolo di capocannoniere e il pallone d’argento come miglior attaccante del torneo.
Possono venir distrutte completamente solo e unicamente da una divinità o, in casi rari e particolari, possono subire danni se colpite da un colpo estremamente potente o se si trovano all'interno della barriera del castello di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]].
Quando non sono indossati le leggendarie ''Gold Cloths'' assumono completamente la forma del segno zodiacale a cui appartengono, compaiono anche parti complementari (mani finte, maschere di volti umani, musi di animali) che hanno la funzione di far assumere all'armatura una forma definita. Quando vengono indossate le corazze aderiscono completamente al corpo umano ricalcando le forme del fisico del Cavaliere come spalle, torace e pianta dei piedi.
[[File:goldcloth.png|right|thumb|250px|Le dodici armature d'oro]]
'''Differenze manga/anime'''<br/>
Le ''Gold Cloths'' del manga in quanto a forma non differiscono da quelle dell'anime (se non per qualche particolare citato nella tabella sottostante). La principale differenza che invece si nota subito tra le armature d'oro tra la versione cartacea e quella animata è il colore. Nel manga sono infatti tutte monocromatiche, colorate allo stesso modo con una sola tonalità d'oro. Nell'anime invece ogni volta sui Cloth ci sono parti più scure e parti più chiare e inoltre c'è spesso la presenza di qualche pietra preziosa colorata incastonata sull'elmo, sulla cintura o sul pettorale.
 
L'11 gennaio 2019 viene ceduto al {{Calcio Flamengo|N}},<ref> [http://www.fcinter1908.it/copertina/mercato-inter-ora-e-ufficiale-gabigol-passa-in-prestito-al-flamengo/ Mercato Inter, ora è UFFICIALE: Gabigol passa in prestito al Flamengo] </ref> anche questa volta con la formula del prestito secco di un anno con il club carioca che paga interamente il suo ingaggio da 3 milioni di euro e che riceverebbe il 5% come indennizzo su una sua possibile vendita in estate; nel contempo Gabigol prolunga il contratto con l'Inter fino al 2022.<ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-flamengo-tutti-i-dettagli-dellaffare-gabigol-ai-brasiliani-una-percentuale-su/ Inter-Flamengo, tutti i dettagli dell’affare Gabigol: ai brasiliani una percentuale su…] </ref><ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/gabigol-ce-una-novita-nel-suo-passaggio-al-flamengo-ed-e-una-boccata-dossigeno-per-il-fpf/ Gabigol, c’è una novità nel suo passaggio al Flamengo] </ref>
{| {{Prettytable|align=left}}
! N.
! Costellazione
! Note
! Differenze
|- valign="top"
| 1
| [[Ariete (costellazione)|Ariete]]
|
| Nell'anime l'armatura viene danneggiata durante lo scontro contro lo Specter [[Rhadamante]].
|-
| 2
| [[Toro (costellazione)|Toro]]
|
| Nell'anime l'elmo viene privato di un corno, il quale non sarà più riutilizzato.
|-
| 3
| [[Gemelli (costellazione)|Gemelli]]
|
|
|-
| 4
| [[Cancro (costellazione)|Cancro]]
|
|
|-
| 5
| [[Leone (costellazione)|Leone]]
|
| Nell'anime l'armatura viene danneggiata durante lo scontro contro lo Specter [[Rhadamante]].
|-
| 6
| [[Vergine (costellazione)|Vergine]]
|
|
|-
| 7
| [[Bilancia (costellazione)|Bilancia]]
| Dotata di 6 coppie di armi che possono essere donate agli altri Cavalieri d'oro.
| Nell'anime entrambi gli scudi sono posti sugli avambracci, nel manga lo scudo destro è agganciato sulla spalla destra.
|-
| 8
| [[Scorpione (costellazione)|Scorpione]]
|
| Nell'anime l'armatura viene danneggiata durante lo scontro contro lo Specter [[Rhadamante]].
|-
| 9
| [[Sagittario (costellazione)|Sagittario]]
| Dotata dell'arco e della freccia d'oro, sulla cui punta è possibile convergere il potere degli altri Cavalieri d'oro (per altre informazioni andare su ''[[Micene di Sagitter#Armatura|armatura del Sagittario]]'').
|
|-
| 10
| [[Capricorno (costellazione)|Capricorno]]
|
| Nell'anime l'elmo è completo e protegge completamente la testa del Cavaliere, nel manga è invece più piccolo, come un diadema.
|-
| 11
| [[Acquario (costellazione)|Acquario]]
|
|-
| 12
| [[Pesci (costellazione)|Pesci]]
| Il pettorale subisce alcune fratture a causa della ''Nebulosa di Andromeda'' di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]].
|
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
=== Nazionale ===
===Armature d'argento (''Silver Cloths'')===
[[File:Gabriel Barbosa 2016.jpg|thumb|right|Gabriel in azione alle [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]].]]
Le ''Silver Cloths'' sono le '''24 armature d'argento''' indossate dai [[Cavalieri d'argento]], la casta intermedia della scala gerarchica dei Guerrieri Sacri della dea Atena. Coprono una buona percentuale del corpo del Cavaliere e ghiacciano a -210 C°. Sono più resistenti ai colpi rispetto alle armature di bronzo, ma comunque non indistruttibili. Rispetto alle ''Bronze Cloths'' coprono di più le gambe e la parte addome-vita, sono comunque molto varie tra loro e come forma vanno da armature quasi simili a quelle di bronzo ad altre più vicine a quelle d'oro. Si ispirano a costellazioni con latitudine intermedia tra quelle zodiacali e quelle polari. Esattamente come le armature d'oro, le ''Silver Cloths'' quando non sono indossate assumono le fattezze simbolo rappresentato dalla costellazione a cui appartengono facendo comparire parti complementari al solo scopo ornamentale. Quando vengono indossate invece le armature d'argento aderiscono al corpo del cavaliere, tenendo comunque conto del fatto che ricoprono una percentuale minore di quelle d'oro.
 
==== Nazionali giovanili ====
Finora sono stati introdotti e classificati in totale 23 Cavalieri d'argento certi, dei quali soltanto 16 sono da considerarsi strettamente ufficiali (quelli apparsi sia nell'anime che nel manga). Gli altri che sono stati introdotti solo nella serie animata o in manga successivi creati come sidestory (e quindi ritenuti fuori dalla storia canonica, a causa di continue contraddizioni con gli eventi della trama originale) sono da considerarsi dubbi e quindi non inseribili nella più stretta cerchia di quelli ufficiali.
Nel novembre 2011 Gabriel è stato chiamato nel Brasile Under-15. Il 20 giugno 2013 è convocato con l'[[Nazionale Under-17 di calcio del Brasile|Under-17]] in un torneo di [[Miami]].
 
Il 22 luglio 2014 Gabriel fu chiamato nell'[[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Under-20]] per il torneo internazionale di [[Alcúdia]]. È stato capocannoniere del torneo, ma non giocò la finale vinta per 2-0 sul [[Levante Unión Deportiva|Levante]] a causa di una squalifica nella partita precedente contro l'Argentina. Gabriel è stato anche incluso nel 23 convocati di [[Alexandre Gallo]] per il [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2015]] tenutosi in [[Uruguay]]. Ha segnato il suo primo gol nella competizione il 20 gennaio 2015, nella vittoria per 2-0 contro il {{NazNB|CA|VEN||Under-20}}.<ref>{{Cita web|lingua=es|accesso=31 gennaio 2016|titolo=HTML Center|url=http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.sudamericanosub20.213616}}</ref>
'''Differenze manga/anime'''<br/>
Nel manga le ''Silver Cloths'' in quanto a forma differiscono a volte leggermente da quelle dell'anime, soprattutto quelle meno complete. In genere gli schinieri che nel manga lasciavano scoperti i piedi e la parte attorno alle caviglie, coprendo solo i talloni e le ginocchia, nella versione animata sono divenuti più ampi e completi. Allo stesso modo anche i pettorali nella maggior parte dei casi sono stati ridisegnati più ampi e difensivi. Nella versione cartacea tutte le vestigia d'argento avevano il medesimo colore, argento appunto, nell'anime hanno invece diversi colori le une della altre. Alcune sono rimaste monocromatiche, mentre altre sono divenute bicromatiche. Come per altre armature, nella trasposizione animata c'è spesso la presenza di qualche pietra preziosa o parti colorate sull'elmo, sulla cintura o sul pettorale.
 
Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]], dove aiuta i verdeoro a conquistare il loro primo oro olimpico della storia.<ref>{{cita web|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-base-masculina/selecao-olimpica-convocada-para-a-rio-2016#.V3QI92iLTIU|titolo=Seleção Olímpica convocada para a Rio 2016|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016|lingua=Pt}}</ref>
'''Lista delle 16 armature d'argento canoniche:'''
{| {{Prettytable|align=left}}
! N.
! Costellazione
! Note
! Danni
! Differenze
|- valign="top"
|-
| 13
| [[Aquila (costellazione)|Aquila]]
| Copre una percentuale del corpo minore di una ''Bronze Cloth''.
|
| Stranamente la Cloth dell'Aquila non ha subito revisione come le altre ''Silver Cloths'' che coprono meno il corpo. Nell'anime manca addirittura la cintura.
|-
| 14
| [[Ofiuco (costellazione)|Ofiuco]]
| Copre una percentuale del corpo quasi minore di una ''Bronze Cloth''.
|
| Stranamente la Cloth dell'Ofiuco non ha subito revisione come le altre ''Silver Cloths'' che coprono meno il corpo. Nell'anime manca addirittura la cintura. L'unica differenza degna di nota è la differente forma dell'elmo
|-
| 15
| [[Cefeo (costellazione)|Cefeo]]
| Nell'anime l'armatura è stata completamente ridisegnata, dotandola anche di due catene.
| Viene parzialmente danneggiata da [[Scorpio (I Cavalieri dello zodiaco)|Scorpio]].
|-
| 16
| [[Lucertola (costellazione)|Lucertola]]
| Il diadema viene perso in mare.
|
| Nell'anime la superficie coprente è stata aumentata.
|-
| 17
| [[Balena (costellazione)|Balena]]
| Dotata di scudo.
| Viene completamente distrutta dal ''Fulmine di Pegasus'' di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]].
| Nell'anime lo scudo appare più piccolo.
|-
| 18
| [[Cani da Caccia (costellazione)|Cani da Caccia]]
| Quando è riposta assume la forma di un solo cane, nonostante la costellazione ne rappresenta due.
| Viene parzialmente danneggiata dal ''Volo dell'aquila'' di [[Castalia (I Cavalieri dello zodiaco)|Castalia]].
|
|-
| 19
| [[Centauro (costellazione)|Centauro]]
|
| Viene parzialmente danneggiata dall'''Aurora del Nord'' di [[Cristal il Cigno]].
|
|-
| 20
| [[Corvo (costellazione)|Corvo]]
|
| Viene parzialmente danneggiata dopo la caduta dal precipizio.
|
|-
| 21
| [[Auriga (costellazione)|Auriga]]
| Dotata di due dischi da lancio.
| Viene completamente distrutta dai dischi di [[Agape (I Cavalieri dello zodiaco)|Agape]] stesso.
|
|-
| 22
| [[Cerberus (costellazione)|Cerbero]]
| Dotata di catene con palle chiodate; costellazione non più esistente.
| Ha subito probabilmente dei danni dopo la caduta dal precipizio.
|
|-
| 23
| [[Perseo (costellazione)|Perseo]]
| Dotata dello scudo di [[Medusa (mitologia)|Medusa]].
| Viene completamente distrutta dal ''Colpo segreto del drago nascente'' di [[Sirio il Dragone]].
|
|-
| 24
| [[Mosca (costellazione)|Mosca]]
|
| Viene completamente distrutta da [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] con indosso l'armatura d'oro.
|
|-
| 25
| [[Cane Maggiore (costellazione)|Cane Maggiore]]
|
| Viene completamente distrutta da [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] con indosso l'armatura d'oro.
|
|-
| 26
| [[Ercole (costellazione)|Ercole]]
|
| Viene completamente distrutta da [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] con indosso l'armatura d'oro.
|
|-
| 27
| [[Freccia (costellazione)|Freccia]]
| Il pettorale protegge maggiormente il lato destro del petto, lasciando più scoperto il cuore a sinistra.
| Viene gravemente danneggiata dal ''Fulmine di Pegasus'' di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]].
|
|-
| 28
| [[Lira (costellazione)|Lira]]
| Dotata di lira.
| Rimane danneggiata nello scontro con Rhadamante.
| Nell'anime esistono due versione di questa Cloth, di cui la seconda (quella non canonica) apparsa nel film ''[[La dea della discordia]]'' differisce di poco dall'originale.
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
Alcune armature d'argento non sono ritenute canoniche, essendo comparse solo nell'anime o in opere successive al manga.<br/>
'''Lista delle altre armature d'argento:'''
{| {{Prettytable|align=left}}
! N.
! Costellazione
! Note
! Danni
|- valign="top"
| 29
| Aracne
| Compare solo nell'anime e non è chiara la costellazione di appartenenza.
| Viene parzialmente danneggiata dal ''Fulmine di Pegasus'' di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]].
|-
| 30
| [[Fiore di Loto (costellazione)|Fiore di Loto]]
| Compare solo nell'anime; costellazione non più esistente.
|
|-
| 31
| [[Pavone (costellazione)|Pavone]]
| Compare solo nell'anime.
|
|-
| 32
| [[Altare (costellazione)|Altare]]
| Compare nella [[Saint Seiya Encyclopedia|Taizen]] e in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia|Gigantomachia]]''. Nella Taizen viene rivelato che il suo possessore ha il compito di guardia del corpo e sostituto del Sacerdote.
|
|-
| 33
| [[Cratere (costellazione)|Cratere]]
| Compare nella [[Saint Seiya Encyclopedia|Taizen]] e in ''[[Saint Seiya: Next Dimension]]''. Permette di vedere il fututo
|
|-
| 34
| [[Triangolo (costellazione)|Triangolo]]
| Compare in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G]]''.
| Pietrificata e distrutta.
|-
| 35
| [[Gru (costellazione)|Gru]]
| Compare in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade|I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]''.
|
|-
| 36
| Sconosciuta
|
|
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
===Armature di bronzo (''Bronze Cloths'')===
Nella scala gerarchica delle armature dei [[Cavalieri di Atena]] le ''Bronze Cloths'' sono le ultime in quanto a resistenza e percentuale del corpo che rivestono. Esistono '''52 armature di bronzo''' molte delle quali ancora sconosciute, resistono fino a -190 C° prima di ghiacciarsi. Rispetto alle ''Silver Cloths'', categoria di armature subito successiva, coprono meno la zona delle gambe e la parte addome-vita.
 
Inizialmente furono introdotti e mostrati solo 10 Cavalieri di bronzo certi, ai quali poi si aggiunse anche [[Nemes (I Cavalieri dello zodiaco)|Nemes]]. In seguito in opere successive vennero mostrati altri Cavalieri di bronzo, da ritenersi però fuori dal gruppo canonico dell'opera originale. Quando non sono indossate le armature di bronzo, come per le altre armature, assumono la forma del simbolo rappresentato dalla costellazione a cui appartengono, con parti aggiuntive decorative (come ali). Le ''Bronze Cloths'' indossate, ricoprendo una porzione della superficie corporea molto ridotta, aderiscono in modo molto limitato al corpo del Cavaliere che le veste.
 
'''Differenze manga/anime'''<br/>
Sia nel manga che nell'anime le vestigia di bronzo hanno colori diversi e sgargianti, questo però è più visibile nel manga dove le altre corazze di classe superiore sono monocromatiche di colore argento e oro. Tra la versione cartacea e quella animata corrono comunque le solite differenze: nel manga anche se hanno colori diversi le une dalle altre, le armature sono monocromatiche, a differenza dell'anime dove sono bicromatiche e vantano parti e simboli decorativi colorati in modo diverso. Le 10 armature dei [[Cavalieri di bronzo]] comparsi all'inizio della serie sono state per buona parte ridisegnate completamente dall'autore Kurumada, per renderle esteticamente più apprezzabili al grande pubblico e per permettere alla [[Bandai]] di creare gli appositi giocattoli. Se nel manga coprivano una percentuale ridottissima del corpo, nell'anime, soprattutto quelle dei cinque Cavalieri di bronzo protagonisti della serie, sono paragonabili alle vestigia d'argento con le quali non si nota grande differenza, contraddicendo quindi all'idea di Kurumada che era che le armature coprissero una maggiore superficie del corpo man mano che si avanzasse di grado.
 
All'inizio della storia le armature di bronzo sono per buona parte reinventate. I diademi di molte vestigia vengono sostituiti con caschi che proteggono tutta la testa, molti pettorali e diversi coprispalle cambiano forma. Le modifiche più sostanziali sono comunque quelle che riguardano la parte inferiore del corpo; se infatti nel manga era la zona meno protetta, composta in genere da un cinturino privo di frangiatura e da due piccole ginocchiere, nell'anime vengono create per quasi tutte le corazze delle frange a protezione della zona del bacino e delle cosce e le ginocchiere diventano degli schinieri che proteggono tutta la gamba dal piede al ginocchio.
 
Bisogna anche ricordare che nel manga ogni volta che il [[Grande Mur]] ripara una corazza ne cambia, talvolta anche in maniera considerevole, la forma e le dimensioni, magari aggiungendo nuovi pezzi. Nell'anime invece quando [[Sirio il Dragone|Sirio]] porta per la prima volta a riparare la sua e quella del compagno [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]], le Cloths non subiscono nessuna modifica. Allo stesso modo durante la corsa alle Dodici Case dello Zodiaco, quando il Grande Mur ripara le armature dei quattro protagonisti nell'anime non ne cambia la forma, mentre nel manga, non essendo le corazze morte come in precedenza ma solo danneggiate, modifica solo l'armatura di Pegasus, che aveva perso precedentemente l'elmo in battaglia.
 
==== Nazionale maggiore ====
Solo dopo la corsa per le 12 Case dello Zodiaco le armature, che vengono ricostruite, sia nell'anime che nel manga sono quasi del tutto simili tra loro in quanto a forma. Se però nel manga queste nuove Cloths sono un'evoluzione delle precedenti, poiché è aumentata la superficie del corpo coperta, nell'anime sembrano invece una involuzione dove gli elmi sono diventati tutti dei diademi che proteggono solo la fronte del Cavaliere e i cinturini, privi ora di frange, lasciano scoperta la zona del bacino. Solo l'armatura di Pegasus sembra ottenere dei vantaggi dalla nuova forma, avendo ora un pettorale che protegge maggiormente la parte superiore del corpo.
Nel maggio 2016 il CT della nazionale brasiliana [[Dunga]] lo inserisce nella lista dei convocati che hanno disputato la 45ª edizione della [[Copa América]], che si è tenuta negli [[Stati Uniti d'America]] in occasione del centenario della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016}}</ref> Debutta in un'amichevole contro [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]] il 29 maggio seguente, andando subito in gol.
 
== Statistiche ==
È solo nella serie di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] che nell'anime si ritorna ai livelli delle prime armature di bronzo. Le nuove vestigia, pur mantenendo gli elmi a forma di diadema, hanno nuovamente le frange alle cinture.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
'''Lista delle 11 armature di bronzo canoniche:'''
{| {{Prettytable|align=left}}
! N.
! Costellazione
! Note
|- valign="top"
| 37
| [[Pegaso (costellazione)|Pegaso]]
| Compare anche in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade|I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]'' e in ''[[Saint Seiya: Next Dimension]]'' (per altre informazioni andare su ''[[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)#Armatura|armatura di Pegaso]]'').
|-
!rowspan="2"|Stagione
| 38
!rowspan="2"|Squadra
| [[Dragone (costellazione)|Dragone]]
!colspan="3"|Campionato
| Dotata dello scudo del drago (per altre informazioni andare su ''[[Sirio il Dragone#Armatura|armatura del Dragone]]'').
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| 39
!Pres
| [[Cigno (costellazione)|Cigno]]
!Reti
| Dotata dello scudo del cigno (per altre informazioni andare su ''[[Cristal il Cigno#Armatura|armatura del Cigno]]'').
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2013 || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 11 || 1 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
| 40
| [[Andromeda (costellazione)|Andromeda]]
| Dotata delle catene di Andromeda (per altre informazioni andare su ''[[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)#L'armatura di Andromeda e la sua catena|armatura di Andromeda]]'').
|-
| 2014 || [[Campionato Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 18+31 || 7+8 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 7 || 6 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
| 41
| [[Fenice (costellazione)|Fenice]]
| Dotata di tre code con scaglie (per altre informazioni andare su ''[[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)#Armatura|armatura della Fenice]]'').
|-
| 2015 || [[Campionato Paulista 2015|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 12+30 || 3+10 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 14 || 8 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
| 42
| [[Unicorno (costellazione)|Unicorno]]
| Compare anche in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade|I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]''.
|-
| 2016 || [[Campionato Paulista 2016|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 17+11 || 7+5 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Copa Paulista de Futebol|CP]] || 0 || 0 || 29 || 12
| 43
| [[Lupo (costellazione)|Lupo]]
|
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 10 || 1
| 44
| [[Orsa Maggiore (costellazione)|Orsa Maggiore]]
|
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] || [[Primeira Liga 2017-2018|PL]] ||1|| 0 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|CdL]] ||1+1||1+0|| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||2||0|| [[Supertaça Cândido de Oliveira 2017|SP]] || - || - ||5|| 1
| 45
| [[Idra (costellazione)|Idra]]
| Dotata di tre artigli retrattili avvelenati per mano e ginocchio.
|-
| 2018 ||{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] ||[[Campionato Paulista|A1/SP]] +[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]||8+35||4+18||[[Coppa del Brasile 2018|CB]] ||3||4||[[Coppa Libertadores 2018|CL]] ||7|| 1 || - || - || - ||53||27
| 46
| [[Leone Minore (costellazione)|Leone Minore]]
| Compare anche in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade|I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]''.
|-
! colspan="3" |Totale Santos || 55+118 || 21+42 || || 27 || 19 || || 7 || 1 || || 0 || 0 || 207 || 83
| 47
| [[Camaleonte (costellazione)|Camaleonte]]
| Dotata di frusta; stranamente copre una percentuale del corpo paragonabile ad una ''Silver Cloth''.
|-
| 2019 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 7+0 || 3+0
|}
|| [[Coppa del Brasile 2019|CB]] || 0 || 0 ||[[Coppa Libertadores 2019|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 3
<br style="clear: both" />
 
'''Lista delle altre armature di bronzo:'''
{| {{Prettytable|align=left}}
! N.
! Costellazione
! Note
|- valign="top"
| 48
| [[Sestante (costellazione)|Sestante]]
| Compare in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia|Gigantomachia]]''.
|-
| 49
| [[Bulino (costellazione)|Bulino]]
| Compare nella [[Saint Seiya Encyclopedia|Taizen]].
|-
| 50
| [[Lince (costellazione)|Lince]]
| Compare in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G]]'' e nel film ''[[La leggenda dei guerrieri scarlatti]]''.
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 190 || 67 || || 30 || 20 || || 9 || 1 || || 0 || 0 || 229 || 88
|}
<br style="clear: both" />
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Dalla 51a alla 88a posizione le altre armature di bronzo sono ancora sconosciute.
{{Cronoini|BRA}}
{{Cronopar|29-5-2016|Denver|PAN|0|2|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Pasadena|BRA|0|0|ECU|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|62}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|8-6-2016|Orlando|BRA|7|1|HTI|1|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|12-6-2016|Foxborough|BRA|0|1|PER|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|4|2}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
===Armature divine (''God Cloths'')===
{{CronoparO|30-7-2016|Goiânia|BRA|2|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
Le armature divine possono essere considerate le più potenti corazze che vengono indossate dai Cavalieri. Sono l'evoluzione finale delle ''Bronze Cloths'' dei cinque protagonisti della storia che raggiungono questo livello grazie al sangue di Atena e al loro cosmo. Coprono quasi totalmente la superficie del corpo e a differenza delle ''Gold Cloths'' appaiono più leggere e sottili nonostante la resistenza superiore. Sono tutte dotate di ali che compaiono anche se il totem dell'armatura prima dell'evoluzione ne era privo. Riportano un elevato numero di fregi e disegni ornamentali e tendono ad essere monocormatiche con le decorazioni di colore diverso dal resto. Risultano essere superiori alle corazze degli dei minori, mentre mostrano d'essere leggermente inferiori alle ''Kamui'' dei 12 dei dell'Olimpo. Sia le God Cloths sia le Kamui sono vestigia eterne.
{{CronoparO|4-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|ZAF|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|7-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|IRQ|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2016|Salvador|DNK|0|4|BRA|2|Olimpiadi|2016|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{CronoparO|13-8-2016|San Paolo|BRA|2|0|COL|-|Olimpiadi|2016|Quarti di finale|13={{Sostout|67}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparO|17-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|6|0|HND|-|Olimpiadi|2016|Semifinale}}
{{CronoparO|20-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|1|1|DEU|-|Olimpiadi|2016|Finale|dts|5 – 4|13={{Cartellinogiallo|44}} - {{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|7|3}}
 
== Palmarès ==
{| {{Prettytable|align=left}}
=== Club ===
! Costellazione
==== Competizioni statali ====
! Note
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|2}}
|- valign="top"
:Santos: [[campionato Paulista|2015]], [[campionato Paulista|2016]]
| [[Pegaso (costellazione)|Pegaso]]
| Compare anche in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]''.
|-
| [[Dragone (costellazione)|Dragone]]
| Acquisisce le ali prima mancanti.
|-
| [[Cigno (costellazione)|Cigno]]
|
|-
| [[Andromeda (costellazione)|Andromeda]]
| Acquisisce le ali prima mancanti.
|-
| [[Fenice (costellazione)|Fenice]]
|
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
=== Nazionale ===
===Armature nere (''Black Cloths'')===
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
Si narra che per ogni armatura, eccetto le armature d'oro, ne esista una doppia nera, costruita in passato da alcuni alchimisti/fabbri oscuri ribellatosi ad Atena. Sono indossate da una casta di Cavalieri abbandonati dalla dea, i [[Cavalieri neri (I Cavalieri dello zodiaco)|Cavalieri neri]], perché utilizzano le loro abilità e le loro armature esclusivamente per i loro fini personali e non per la giustizia. Come dice il nome sono completamente nere e meno resistenti delle originali. I poteri stessi delle ''Black Cloth'', come per esempio la rinascita dalle proprie ceneri dell'armatura della Fenice o i poteri speciali delle catene di Andromeda, risultano assenti o di molto inferiori. La maggior parte, se non la totalità delle vestigia nere, è conservata sull'isola della Regina Nera. Sull'isola è inoltre conservata l'unica vera armatura, quella di bronzo della [[Fenice (costellazione)|Fenice]], presa come modello dagli alchimisti ribelli. Questo spiegherebbe l'esistenza di numerose armature nere della Fenice.
:{{OE|Calcio|2016}}
 
=== Individuale ===
'''Differenze manga/anime'''<br/>
*{{Calciopalm|Bola de Prata|1}}
Essendo comparse solo le controparti delle ''Bronze Cloths'' dei cinque protagonisti della serie, le armature nere di cui si è a conoscenza hanno la medesima forma e aspetto di queste. Nell'anime hanno quindi l'aspetto iniziale delle prime armature di bronzo, viceversa nel manga rispecchiano perfettamente quello più scarno e rigido della prima versione. In entrambe le versioni comunque rimangono monocromatiche, tranne che per alcune parti colorate nella versione animata, come gli occhi degli elmi o i simboli sulle cinture, colorati anche nelle armature dei protagonisti.
:2015
 
* Squadra dell'anno del [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]]: 1
{| {{Prettytable|align=left}}
:2016
! Costellazione
! Note
! Danni
! Differenze
|- valign="top"
| [[Pegaso (costellazione)|Pegaso]]
|
| Viene parzialmente danneggiata dal ''Fulmine di Pegasus'' di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]]
|
|-
| [[Dragone (costellazione)|Dragone]]
| Dotata dello scudo del Dragone, meno resistente dell'originale; esistono due ''Black Cloths'' del Dragone.
|
| Nel manga viene danneggiata dal ''Colpo segreto del drago nascente'' di [[Sirio il Dragone]].
|-
| [[Cigno (costellazione)|Cigno]]
|
| Viene completamente distrutta dallo stesso [[Cigno Nero]] che autoesplode.
| Nell'anime il cigno sul diadema può essere usato per inviare immagini ad altri.
|-
| [[Andromeda (costellazione)|Andromeda]]
| Le catene si possono trasformare in serpenti.
| Viene gravemente danneggiata dalle catene di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]].
|
|-
| [[Fenice (costellazione)|Fenice]]
| Esistono più ''Black Cloths'' della Fenice, tutte uguali.
| Alcune subiscono danni, altre rimangono illese.
|
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
* [[Capocannoniere]] del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
Nell'anime vengono mostrati anche altri Cavalieri neri (almeno altri 6) che sono al servizio di Jango sull'isola della Regina Nera. Le loro armature non sono riconducibili a quelle conosciute, rappresentano probabilmente alcune armature di bronzo mai comparse.
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]] <small>(18 gol)</small>
 
* Miglior attaccante del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
==Armature d'acciaio (''Steel Cloths'')==
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]]
Le armature d'acciaio compaiono solo nell'anime e molto di rado. La loro ideazione è opera di [[Alman di Thule]] che aveva deciso di creare dei Cavalieri di appoggio ai [[Cavalieri di bronzo]], e del professor Rigel, che aveva avuto l'incarico di creare delle armature tecnologicamente avanzate per questi guerrieri. Le armature furono completate solo dopo la morte di Alman di Thule, e vennero indossate dai 3 ragazzini addestrati dallo stesso Rigel. Ci vollero molti anni prima del loro completamento, dopo innumerevoli fallimenti, poiché le corazze meccaniche dovevano essere leggere ma allo stesso tempo resistenti ai vari tipi di attacchi.
 
== Note ==
Le ''Steel Cloths'' vengono indossate dai [[Cavalieri d'acciaio]], tre ragazzi che non padroneggiano il potere del cosmo ma comunque ben allenati fisicamente. Ogni Cavaliere rappresenta un elemento, terra, mare e cielo ma allo stesso tempo come per le altre vestigia di Atena raffigurano una delle 88 costellazioni del cielo, dalle quali il professor Rigel ha preso ispirazione. Non ci sono spiegazioni ufficiali su quali siano le costellazioni delle tre armature ma possono essere desunte dalle rappresentazioni del cartone, dato che ciascuna è modellata sulle fattezze di un animale che simboleggia il dominio su un diverso elemento naturale. Queste armature coprono una percentuale minore rispetto alle ''Bronze Cloths'' nell'anime ma maggiore se confrontate con quelle all'inizio del manga (dove comunque è da ricordare che non compaiono) e hanno molto probabilmente una resistenza ai colpi e al gelo minore di quelle di bronzo, anche se durante le loro brevi apparizioni non subiscono danni. Le armature dei Cavalieri d'acciaio, quando non indossate, sono utili mezzi di trasporto.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Quando non sono indossate le armature d'acciaio non assumono le fattezze di ciò che rappresentano (ovvero delle loro presunte costellazioni) ma come già detto prima si assemblano per creare utili mezzi di trasporto. Quando vengono indossate, a differenza delle altre vestigia, non aderiscono alle forme del corpo umano ma pur posizionandosi a coprire parti anatomiche come spalle, gambe e braccia, mantengono una forma geometricamente definita, risultando in modo più marcato delle altre tipologie di armature una veste estranea al corpo che le indossa.
{{interprogetto}}
 
Similmente alle armature create dagli dei quelle d'acciaio hanno dei poteri, non di natura divina o cosmica ma generati dalla scienza moderna, i quali suppliscono alla mancata padronanza del cosmo dei tre Cavalieri, conferendo colpi simili a quelli degli altri guerrieri al servizio degli dei.
 
{| {{Prettytable|align=left}}
! Costellazione
! Elemento
! Note
! Veicolo
|- valign="top"
| [[Volpetta (costellazione)|Vulpecula]]
| Terra
|
| Una macchinetta elettrica utilizzata come skateboard.
|-
| [[Pesce Australe (costellazione)|Pesce Australe]]
| Mare
| Dotata di elmo con capacità telepatiche che può annullare i poteri mentali dell'avversario.
| Un missile o siluro.
|-
| [[Uccello del Paradiso (costellazione)|Uccello del Paradiso]]
| Cielo
| Dotata di quattro aspiratori (due grandi e due più piccoli) sul bracciale sinistro capaci di assorbire il colpo dell'avversario e rispedirlo poi indietro.
| Un piccolo aeroplano utilizzato come deltaplano.
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
==Armature di Odino (''Robes'')==
Le armature di [[Odino]] compaiono solo nell'anime e quindi le informazioni al riguardo sono poche ed i dati ipotetici. Furono forgiate molto probabilmente dal dio stesso nei tempi antichi, anche se non si sa se c'è un legame con quelle di origine greca. Anche il motivo della loro creazione è oscuro, anche se è probabile che le vestigia furono forgiate per combattere i nemici di Asgard o altri dei nordici, che minacciavano il potere di Odino.
 
Vengono chiamate ''Robes'' e sono indossate dai [[Cavalieri di Asgard]]. Tali Cavalieri ricevono le loro armature solo in caso di una guerra imminente, essendo queste nascoste in tutta Asgard e portate alla luce solo per volontà della sacerdotessa di Odino, massima autorità in terra del dio. Ogni Cavaliere è rappresentante di una delle 7 stelle della costellazione dell'[[Ursa Major|Orsa maggiore]]. [[Alcor (I Cavalieri dello zodiaco)|Alcor]] è il Cavaliere ombra di [[Mizar (I Cavalieri dello zodiaco)|Mizar]] e non fa parte del novero officiale dei guerrieri di Asgard che sono quindi sette, come le stelle del Grande Carro, possiede comunque una corazza identica a quella del fratello, presumibilmente di resistenza minore. Le loro armature, in grado di resistere alle bassissime temperature di Asgard, rappresentano nelle fattezze mostri o oggetti provenienti dalla mitologia nordica. Coprono una percentuale del corpo paragonabile alle ''Silver Cloths'' dell'anime ma hanno una resistenza maggiore di queste, posizionandosi a metà tra quelle d'argento e quelle d'oro di Atena. In ogni armatura inoltre è incastonato uno zaffiro di Odino, che possono essere riuniti tutti e sette qualora Asgard si trovi in pericolo ed essere inseriti ai piedi della statua del dio, liberando così la Sacra Armatura di Odino con la spada Balmung. Non esiste una gerarchia, essendo le vestigia poche e tutte parigrado. A differenza dei [[Cavalieri di Atena]], i Cavalieri di Asgard possono combattere utilizzando qualsiasi tipo di arma.
 
Le ''Robes'' quando assumono la forma del simbolo che rappresentano non aggiungono (almeno da quanto si può desumere dalle immagini dell'anime) degli elementi complementari, ma si modellano in modo da raffigurarlo fedelmente, risultando in questo stato molto simili a sculture. Quando sono indossate le armature di Odino aderiscono molto bene alle forme anatomiche del Cavaliere, coprendo una vasta superficie del corpo, ma molte mantengono elmi o diademi con occhi e forme della testa della creatura che rappresentano.
 
{| {{Prettytable|align=left}}
! Creatura
! Stella
! Note
! Danni
|- valign="top"
| [[Jörmungandr]]
| γ-Phecda
|
|
|-
| [[Fenrir]]
| [[Alioth|ε-Alioth]]
| Dotata di una coppia di artigli per mano e di visiera per gli occhi.
|
|-
| [[Sleipnir]]
| [[Merak (astronomia)|β-Merak]]
| Dotata di quattro artigli retrattili sulla mano destra e visiera per gli occhi.
|
|-
| [[Lira (strumento musicale)|Lira]]
| η-Benetnasch
| Dotata di lira.
|
|-
| Ametista
| δ-Megrez
|
|
|-
| [[Smilodon|Tigre dai denti a sciabola]]
| [[Mizar|ζ-Mizar]]
|
|
|-
| [[Smilodon|Tigre dai denti a sciabola]]
| [[Alcor|ζ-Alcor]]
|
| Il bracciale ed il coprispalla sinistro vengono distrutti dalle ''Ali della fenice'' di [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]].
|-
| [[Fáfnir]]
| [[Dubhe|α-Dubhe]]
|
| Il pezzo centrale viene perforato all'altezza del cuore.
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
Le due asce di [[Thor (I Cavalieri dello zodiaco)|Thor]] e la spada di ametista di [[Megres]] sono considerate come armi estranee alle loro armature, essendo le prime due di appartenenza del Cavaliere fin da prima del ritrovamento della ''Robe'' e la seconda creata grazie ai poteri di [[Artax (I Cavalieri dello zodiaco)|Artax]].
 
 
 
==Armature di Poseidone (''Scales'')==
Le armature di [[Poseidone]] furono le prime ad essere forgiate da parte di un dio per essere poi donate a degli uomini, fedeli alla divinità. Furono create nei tempi antichi in occasione della prima guerra tra dei per l'egemonia sulla Terra, che vide schierati contro Poseidone, dio dei mari, ed [[Atena]], dea protettrice della giustizia e custode del pianeta, con l'ORICALCON derivante da un meteorite caduto nell'antica città di Atlantide. Questo minerale leggendario è dotato di proprietà paranormali e misteriose.
 
Le armature vennero quindi chiamate ''Scales'' essendo composte da scaglie e rappresentano mostri e creature marini presenti nella mitologia. Si possono dividere principalmente in una grande categoria, quelle composte da scaglie d'oro destinate ad essere indossate dai Generali degli abissi (detti anche i Sette Generali di Poseidone), i guerrieri più forti sotto il comando del dio. Anche se fatte del medesimo materiale e con una percentuale coprente del corpo uguale, le ''Scales'' sono meno resistenti delle ''Gold Cloths'' di Atena, essendo composte da scaglie e probabilmente quindi meno compatte nella loro complessità. Altre armature squamate di minore resistenza sono indossate da Cavalieri di grado minore. A differenza dei [[Cavalieri di Atena]], i [[Cavalieri di Nettuno]] possono combattere utilizzando qualsiasi tipo di arma.
 
Esattamente come le armature d'oro dei Cavalieri di Atena le ''Scales'' aderiscono perfettamente al corpo del generale che le indossa, tuttavia anche quando vengono indossate mantengono in parte le fattezze esteriori del simbolo che rappresentano: ali, elmi con occhi o a testa di animale, grandi pinne, elementi ornamentali come cerchi infuocati e scaglie vistosamente disegnate, inoltre hanno tutte una superficie a scaglie o squamata. Di conseguenza quando non sono indossate non vengono aggiunti particolari complementari come per le armature di Atena ma rimodellano i dettagli prima menzionati per una maggiore corrispondenza visiva.
 
In una risposta rilasciata ai fan su una rivista <ref name= Angolo di Sion>visibile qui[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/angolo.htm]</ref> Kurumada ha rivelato che le ''Scale'' scelgono chi le deve indossare, purché questi abbia le potenzialità per diventare Generale.
Ciò spiega perché l'armatura di Sea Dragon riconosca Kanon come suo possessore, sebbene non sia la reincarnazione del vero Generale.
 
{| {{Prettytable|align=left}}
! Creatura
! Note
! Danni
|- valign="top"
| Cavallo del mare
|
| Viene gravemente danneggiata dal ''Fulmine di Pegasus'' di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]].
|-
| [[Scilla (mitologia)|Scilla]]
| Dotata di ali.
| Viene danneggiata dalla catena di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]] e subisce gravi danni quando [[Kira (I Cavalieri dello zodiaco)|Kira]] cerca di fermare l'arma della [[Bilancia (costellazione)|Bilancia]].
|-
| Dragone del mare
| Appare anche ne ''I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas''
|
|-
| [[Kraken]]
| Dotata di ali.
| Viene gravemente danneggiata dal ''Sacro Aquarius'' di [[Cristal il Cigno]].
|-
| Lymnades
|
| Viene gravemente danneggiata dalle ''Ali della fenice'' di [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]].
|-
| [[Crisaore]]
| Dotata di lancia.
| La lancia, l'elmo e il pettorale vengono tagliati dall'''Excalibur'' di [[Sirio il Dragone]].
|-
| [[Sirena (mitologia)|Siren]]
| Dotata di flauto e ali.
| Viene danneggiata dalla ''Nebulosa di Andromeda'' di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]].
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
Oltre ai Sette Generali di Poseidone vi è anche [[Titis]], un Cavaliere sirena che accompagna fedelmente il suo sovrano ovunque vada. Non si sa se esista o sia esistita un'intera casta di tali Cavalieri o se Titis ne sia l'unica rappresentante, rimane comunque la duplicità della creatura. Anche [[Sirya]] infatti è ritenuto indossare una corazza dalle fattezze da sirena, nonostante la sua sia più simile ad un'[[arpia]], essendo dotata di ali piumate e artigli da uccello. Per fare chiarezza, le vestigia di Sirya rappresentano il modello della sirena nei miti greci, una donna-uccello, mentre Titis indossa una corazza che raffigura la creatura descritta nella mitologia nordica, una donna-pesce, ragion per cui il simbolo di Sirya (in originale) è chiamato ''Siren'' mentre quello di Tetis ''Mermaid''.
 
==Armature di Ade (''Sùrplici'')==
Le armature di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade ]] furono probabilmente forgiate successivamente rispetto a quelle di [[Atena]], di [[Poseidone]] e di [[Ares]]. Fanno la loro prima apparizione nei tempi antichi quando il dio dell'[[oltretomba]] si mosse in protezione dell'amico Ares, dio della guerra, sconfitto e messo in fuga dalla dea Atena. Per questo motivo nacque il continuo conflitto con la dea che si ripete regolarmente ad ogni nuova reincarnazione di Ade.
 
Le armature sono chiamate ''Sùrplici'' o ''Surplices'' (''Armature Infernali'' nell'adattamento italiano di ''Lost Canvas'' della Panini Comics), sono indossate dai Cavalieri di Ade, gli [[Specter]] e sono costruite con "Oro Nero" (una pietra nera dotata di grandi poteri soprannaturali) che si può trovare unicamente nel mondo dei morti. A ciascuna ''Sùrplice'' corrisponde una delle 108 Stelle maligne della religione buddista corrispondenti ai desideri negativi degli uomini. Rappresentano creature mitologiche, animali o demoni, sono di color nero e hanno in genere un aspetto demoniaco, presentando corna, artigli e spesso ali. Si possono dividere in diverse categorie, la più alta è composta dai 3 [[Specter#Personaggi|Giganti degli inferi]], i Cavalieri più forti al servizio del dio, mentre gli altri si dividono a seconda che la Stella malefica di appartenenza sia una Stella malefica della Terra o del Cielo, senza una chiara differenza di potenza o grado. Vi sono poi i soldati semplici, detti Skeleton, anch'essi dotati di ''Sùrplici'' tutte uguali fra loro. Oltre alle armature dei 108 Specter vanno aggiunte le ''Sùrplici'' create per i 6 [[Cavalieri d'oro]] resuscitati da Ade, simili alle ''[[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Armature di Atena (Cloths)|Gold Cloths]]'' che indossavano in vita. Nell'anime inoltre si aggiungono le 9 corazze dei [[Cavalieri d'argento]] riportati in vita. In quanto a resistenza sono fatte tutte del medesimo materiale e coprono in genere quasi la totalità del corpo del guerriero, solo le 3 ''Sùrplici'' dei Giganti degli inferi hanno una resistenza superiore ma sempre minore di quella delle ''[[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Armature di Atena (Cloths)|Gold Cloths]]''. A differenza dei [[Cavalieri di Atena]], gli Specter di Ade possono combattere utilizzando qualsiasi tipo di arma.
 
Le ''Sùrplici'' a differenza di tutte le altre armature deformano in modo vistoso le forme anatomiche dello Specter che le indossa. Avendo delle forme articolate e vistose, quando non indossate, aggiungono pochi elementi complementari (come unghia, code, maschere). Le fattezze mostruose delle creature che rappresentano permangono anche quando vengono indossate rendendo mostruoso anche il corpo del Cavaliere stesso che perciò ha movenze e assume posture innaturali e storpiate. La forma dei piedi, per citare un esempio eclatante, viene completamente stravolta: gli artigli delle bestie non si ritraggono per aderire alle forme dei piedi umani, ma mantengono questi dettagli bestiali rendendo il piede umano dello Specter simile ad una zampa artigliata.
 
Su una rivista lo stesso Kurumada ha rivelato poi che le Surplici trasformano il corpo di chi le indossa, e ciò spiegherebbe perché gli Specter sono uguali in tutte le epoche. <ref> visibile qui [http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/angolo.htm] </ref>
 
Seppur in versione onirica è apparsa in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas]]'' la ''Sùrplice'' della costellazione del Sagittario, mentre nel capitolo 7 dello stesso manga è apparsa quella della costellazione della Freccia.
 
===Giganti degli inferi===
{| {{Prettytable|align=left}}
! Creatura
! Stella
! Note
|- valign="top"
| [[Garuda]]
| Stella del Cielo degli Eroi
| in ''Lost Canvas'' viene distrutta da Kagao
|-
| [[Grifone (mitologia)|Grifone]]
| Stella del Cielo Nobile
|
|-
| [[Viverna]]
| Stella del Cielo Atroce
| in ''Lost Canvas'' subisce un'evoluzione
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
===Stelle Malefiche della Terra===
{| {{Prettytable|align=left}}
! Creatura
! Stella
! Note
|- valign="top"
| Durahan
| Stella della Terra Buia
|-
| [[Ciclope (mitologia)|Ciclope]]
| Stella della Terra Atroce
|-
| [[Verme]]
| Stella della Terra Latente
| dotata di appendici con occhi
|-
| [[Elfo]]
| Stella della Terra Inferiore
|-
| [[Farfalla]]
| Stella della Terra Misteriosa
| subisce varie evoluzioni. Dotata di Ali
|-
| Profondità
| Stella della Terra Oscura
|-
| [[Gorgoni|Gorgone]]
| Stella della Terra Corsara
|-
| [[Anura|Rospo]]
| Stella della Terra Sinistra
|-
| [[Gatto del Cheshire|Cait Sith]]
| Stella della Belva Terrestre
|-
| [[Silfide]]
| Stella del Volo Terrestre
| dotato di un bastone (mai usato) e di ali
|-
| [[Pipistrello]]
| Stella del giudizio terrestre
| dotata di ali
|}
<br style="clear: both" />
 
===Stelle Malefiche del Cielo===
{| {{Prettytable|align=left}}
! Creatura
! Stella
! Note
|- valign="top"
| [[Acheronte]]
| Stella del Cielo di Mezzo
| Dotata di remo
|-
| [[Lycaon pictus|Licaone]]
| Stella del Cielo Peccaminoso
|-
| [[Minotauro]]
| Stella del Cielo Prigioniero
|-
| [[Troll (mitologia)|Troll]]
| Stella del Cielo della Sconfitta
|-
| [[Sfinge]]
| Stella del Cielo degli Animali
| dotata di arpa
|-
| [[Mandragora|Alruna]]
| Stella del Cielo Demoniaco
| ha lo stesso simbolo della Surplice della Stella del Cielo Ferito. Le appendici in Lost Canvas sono usate come fruste.
|-
| [[Golem]]
| Stella del Cielo Accuminato
|-
| [[Balrog]]
| Stella del Cielo Eccellente
| dotata di frusta
|-
| [[Basilisco (mitologia)|Basilisco]]
| Stella del Cielo Agile
|-
| [[Coleoptera|Deadly Beatle]]
| Stella del Cielo Tempestoso
|-
| [[Arpia]]
| Stella del Cielo del Pianto
|dotata di Ali
|-
|[[Mandragora]]
|Stella della Ferita Celeste
| ha lo stesso simbolo della Surplice del Cielo demoniaco ed è dotata di un'effege che emette onde soniche
|-
|[[Behemot]]
|Stella del Cielo Solitario <ref>tradotto erroneamente con Stella della volpe Celeste per la somiglianza tra gli ideogrammi ''volpe''(狐) e ''solitudine'' (孤)</ref>
|-
| [[Benu|Bennu]]
| Stella della Furia Celeste
| subisce un'evoluzione in ''Lost Canvas''
|-
|[[Quattro animali|Genbu]] <ref>tradotto in italia come tartaruga</ref>
|Stella dell'Espulsione Celeste
|ha la fama di essere una delle più resistenti
|-
|[[Hanuman]]
|Stella del Cielo Intelligente
|appare nel manga Yuzuriha Gaiden
|}
<br style="clear: both" />
 
La maggior parte delle armature di Ade durante la storia subiscono gravi danni o vengono del tutto distrutte. Stranamente due armature hanno lo stesso simbolo, quella di Arlaune e della Mandragola.
 
==Armature degli Angeli (''Glories'')==
Le ''Glories'' sono le armature indossate dagli [[Angeli (I Cavalieri dello zodiaco)|Angeli]], Guerrieri celesti che servono la dea [[Artemide (I Cavalieri dello zodiaco)|Artemide]]. Non si hanno informazioni su queste armature, è probabile che la loro resistenza sia molto vicina a quella delle ''[[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Armature di Atena (Cloths)|Gold Cloths]]''. Sono molto aderenti e coprono una buona parte del corpo del Cavaliere, lasciando leggermente scoperte le braccia, e la zona del bacino e delle cosce a causa della mancanza di frange. Mancano gli elmi, sostituiti da diademi più simili a mascherine per gli occhi.
 
==Armature dei Giganti (''Adamas'')==
Le {{nihongo|''Adamas''|金剛衣(アダマース)| Adamâsu}} sono le armature indossate dai Giganti apparsi nel romanzo ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia]]''. Il nome deriva dal greco αδάμας che significa "diamante", "invincibile", e sono composte da minerali preziosi, cristalli poliedrici che si dice siano più resistenti dell'oricalco.
 
Grazie alle Adamas i Giganti non subiscono l'effetto dello scudo di Flegra che circonda l'[[Etna]] e il monte Arima, per il quale chiunque entri all'interno di quelle zone vede il proprio cosmo prosciugato e le proprie ferite non rimarginate.
 
{| {{Prettytable|align=left}}
! Gigante
! Minerale
! Note
! Danni
|- valign="top"
| Encelado
| [[Topazio]]
| Lunga come una veste talare, dotata di maschera da orco e bastone.
| Si polverizza quando Encelado viene posseduto da Tifone
|- valign="top"
| Agrio
| [[Lapislazzulo]]
| Dotata di punte e di elmo cornuto.
| La maschera salta via durante lo scontro con [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] sull'Etna.
|- valign="top"
| Pallade
| [[Corniola]]
| Dotata di artigli lunghi e ricurvi.
| Viene tagliata in più pezzi insieme al corpo di Pallade dai fili di oricalco di Mei.
|- valign="top"
| Toante
| [[Malachite]]
| Dalla forma aggraziata e ricca di decorazioni.
| La maschera salta via durante lo scontro con [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]] sull'Etna.
|- valign="top"
| Chimera
| [[Rubino]]
| Incandescente. Dotata di una lama dentata a doppio taglio lunga più di 2 metri a forma di serpente, uno scudo a forma di caprone e un elmo a forma di leone.
|
|- valign="top"
| Ladone
| [[Opale]]
| Il braccio destro ha le fattezze di un serpente.
|
|- valign="top"
| Ortro
| [[Zaffiro]]
| Dotata di un collare a punte, le linee della pelle flaccida simili a quelle di un mastino e un elmo con coprifaccia. Sulle spalle ha delle riproduzioni di 2 teste di cane a zanne scoperte.
|
|- valign="top"
| rowspan=2 | Tifone
| [[Onice]]
| «Spunta e ricopre le carni come un'unghia le dita».
| Trafitto dai fili di oricalco di Mei.
|-
| [[Diamante]]
| Vero corpo di Tifone, partorito da Echidna.
| Distrutto dalle fiamme delle ''Ali della fenice'' di [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]].
|-
|}
<br style="clear: both" />
 
==Armature degli dèi==
 
===Armature dei Titani (''Soma'')===
Le ''Soma'' fanno la loro apparizione in ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G]]''. Sono indossate dai 12 Titani e quindi esse sono ovviamente 12; furono donate nei tempi antichi dalla Dea Gaia, la madre Terra, insieme alle 12 armi titaniche al fine di battere il Dio Urano. Furono quindi tra le prime ad essere create e sono di fattura totalmente divina.
A detta di Iperione la natura divina delle corazze accresce la naturale capacità rigenrativa dei Titani.
 
Ciascuna ''Soma'' altro non è che l'arma usata da ogni Titano, o meglio parte delle armi dei Titani, trasformate in corazze. Sono di colore nero (viola nelle pagine e immagini a colori) ed ognuna ha un nome a seconda dell'arma assegnata. Tutte le Soma dei Titani sono state viste e sono noti i nomi di alcune, quella appartenente a Iperione (''Grande Spada''), a Crio (''Aster Blade''), a Temi (''Brabeus Blade''), a Ceo (''Rapier'') e a Crono (''Megas Drepanon''). Rispetto alle ''[[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Armature di Atena (Cloths)|Gold Cloths]]'' risultano ovviamente molto più potenti e resistenti ma comunque non indistruttibili. Le armature coprono totalmente il corpo del titano tranne il viso o zone della testa, le ''Soma'' di alcune Titanesse però lasciano scoperte anche le spalle e/o la zona del seno. Non rappresentano costellazioni o creature mitologiche ma essendo in parte anche armi ne prendono quindi la forma, inoltre sono arricchite di ornamenti e fregi. Armature dalle sembianze simili sono indossate dai soldati semplici dell'esercito dei Titani, ovvero gli umani a loro fedeli.
 
{| {{Prettytable|align=left}}
! Nome
! Arma/Soma
! Danni
|- valign="top"
| Ceo
| Rapier (Stocco)
|
|-
| Crio
| Astèr Blade (Lama Astrale)
| La lama viene spezzata dall'''Excalibur'' di [[Capricorn (I Cavalieri dello zodiaco)|Shura]].
|-
| Crono
| Mègas Drèpanon (Grande Falce)
|
|-
| Febe
| ''(nome non ufficiale: stiletto)''
|
|-
| Giapeto
| ''(nome non ufficiale: coppia di lame)''
| La spalla viene perforata dal ''Lightning Bolt'' di [[Aiolia]] durante il combattimento finale fra quest'ultimo e il Titano. In seguito Giapeto si amputa un braccio, per dare ad Aiolia il suo sangue e guarirlo dalle ferite in battaglia prima di morire.
|-
| Iperione
| Spadone
| Viene danneggiata sul fianco dal ''Lightning Bolt'' di [[Aiolia]].
|-
| Mnemosine
| ''(nome non ufficiale: ascia)''
|
|-
| Oceano
| Due Daghe
|
|-
| Rea
| ''(nome non ufficiale: triplo artiglio)''
|
|-
| Tia
| ''(nome non ufficiale: balestra)''
|
|-
| Temi
| Brabèys Blade (Lama del Giudice)
| viene perforata dalle membra di Giapeto, diventato un dio mutante, quando Temi gli offre il suo Cosmo per battere Ailoia
|-
| Teti
| ''(nome non ufficiale: martello)''
|
|}
<br style="clear: both" />
 
===Armature dei 12 dèi dell'Olimpo (''Kamui'')===
Le 12 armature degli dei dell'[[Olimpo]] sono le più resistenti apparse nell'anime. Durante la storia ne vengono mostrate 3 appartenenti alle tre divinità in lotta tra loro: Atena, Poseidone e Ade.
 
La prima che si vede è quella di Poseidone, che sta possedendo il corpo di [[Julian Kedives]]. La prima apparizione la fa quando Kanon entra la prima volta nel tempio di Poseidone e vede le ''Scales'' di tutti i [[Generali degli abissi]] e l'armatura di Poseidone. Copre tutto il corpo, quanto una armatura divina (''God Cloth'') anche se non è aderente come queste ultime, ed è dotata di tridente. Non viene mai danneggiata, solo il diadema viene colpito dalla freccia del Sagittario scoccata da Pegasus, ma non sembra si sia rotto.
 
Il cloth di Atena è particolare, si risveglia ogni 243 anni quando viene bagnata dal sangue della dea in occasione della Guerra Sacra contro Hades, ed altro non è che il vero aspetto della statua della dea al Grande Tempio. Anziché avere un contenitore si rimpicciolisce e può essere trasportato in una mano. È di color oro ed è dotata del lungo bastone dorato che la la dea porta sempre con sé (che poi si scopre essere la statua della Dea Vittoria metamorfizzata) ed un grande scudo. La lancia con cui la dea veniva spesso rappresentata altro non è che la punta del bastone trasformato.
 
La terza ed ultima armatura è quella di Ade, armatura nera con decorazioni bianche/argento e dotata di sei ali angeliche sulla schiena e di una spada, non viene mai danneggiata neanche dai colpi delle ''God Cloth'', ma viene perforata dal bastone di Atena, appena sotto il collo, tra le spalle, e questa è anche l'occasione in cui Ade viene sconfitto definitivamente. L'armatura in questione era conservata nella tomba dove riposava pure il suo corpo dall'era mitologica, grazie all'Eternal Drowsiness di [[Hypnos (I Cavalieri dello zodiaco)|Hypnos]]. Curiosamente sembra mancante di un elmo (che tuttavia compare nella scheda tecnica dell'armatura e potrebbe essere un riferimento al famoso elmo di Ade che rendeva invisibile chi lo portava).
 
In ''Episode G'' viene inoltre fatto un accenno all'armatura di Apollo da parte di Ettore, mentre nella Taizen è stata disegnata l'armatura di Zeus.
 
===Odin Robe (Armatura di Odino)===
L'armatura di Odino, armata della mitica spada Balmunk, è più potente rispetto alle altre sette armature di Asgard. Viene indossata da Pegasus dopo che questi aveva raccolto tutti e sette gli zaffiri.
 
==Armature speciali==
 
===''Shadow Cloth''===
Nel primo videogioco per [[Nintendo Entertainment System|NES]], ''[[Saint Seiya: Ougon Densetsu]]'', il [[boss (videogiochi)|boss]] finale, una specie di sostituto del Gran Sacerdote, che si doveva combattere indossava un'armatura chiamata ''Shadow Cloth''. Questo personaggio speciale è stato il risultato di un concorso organizzato dalla [[Shūeisha]] tra i fan della serie, concorso vinto da Toshiya Onô. L'armatura ha una doppia colorazione oro e argento e con due piastre rosse sui bracciali. Copre buona parte del corpo del Cavaliere ad eccezione del collo, di alcune zone scoperte sulle braccia e la zona addome-vita, protetta solo da un cinturino senza frange. Quando viene riposta dovrebbe assumere la forma di una testa demoniaca o di un teschio.
 
===''Ars Magna''===
Secondo quanto detto dal dio Ponto sulle pagine di ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G]]'', le armature degli dei primordiali sono state create prima della creazione dell'universo stesso; egli chiama la propria ''Ars Magna'', senza specificare se sia un nome comune a tutte le armature della stessa classe o solo della propria.
 
==Note==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Cavalieri dello zodiaco}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Flamengo rosa}}
[[Categoria:I Cavalieri dello zodiaco]]
{{Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2015}}
{{Nazionale brasiliana copa america centenario}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2016}}
{{Capocannonieri del Campeonato Brasileiro Série A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Brasiliani vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[fr:Armures (Saint Seiya)]]
[[pt:Armaduras (Saint Seiya)]]