Utente:Entebacino/Sandbox/Separazione magnetica dei rifiuti e Gabriel Barbosa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 5.171.54.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
Con '''separazione magnetica''' si indicano un insieme di operazioni di [[pretrattamento dei rifiuti]] volte a separare le diverse componenti dei rifiuti in base alle intrinseche proprietà magnetiche degli elementi che li compongono.
|Nome = Gabriel "Gabigol" Barbosa
La frazione di materiale ferroso presente in un insieme di diversi materiali (rifiuti tal quali o pretrattati, residui di incenerimento, prodotti provenienti da raccolta differenziata…) viene separata per mezzo di magneti permanenti o elettromagneti. La tecnica è impiegata ampiamente, e permette efficienze di separazione superiori al 95%.
|Immagine = Gabriel Barbosa - Rio 2016.jpg
|Didascalia = Gabriel con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Flamengo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2006-2013|{{Calcio Santos|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2013-2016|{{Calcio Santos|G}}|83 (24)<ref>130 (41) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2016-2017|{{Calcio Inter|G}}|9 (1)
|2017-2018|→ {{Calcio Benfica|G}}|1 (0)
|2018|→ {{Calcio Santos|G}}|35 (18)<ref>43 (22) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2019-|→ {{Calcio Flamengo|G}}|0 (0)<ref>7 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Carioca]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|BRA||15}}|4 (3)
|2013|{{NazU|CA|BRA||17}}|5 (3)
|2014-2015|{{NazU|CA|BRA||20}}|13 (4)
|2015-2016|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|7 (3)
|2016|{{Naz|CA|BRA}}|4 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2016}}}}
|Aggiornato = 8 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Gabriel
|Cognome = Barbosa Almeida
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Gabriel Barbosa''', o come '''Gabigol'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Flamengo|N}}, in prestito dall'{{Calcio Inter|N}}, e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
 
Soprannominato ''Gabigol'',<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/01/26-7899893/calciomercato_i_campioni_che_verranno_gabriel_barbosa_almeida/|titolo=Calciomercato, i campioni che verranno: Gabriel Barbosa Almeida|accesso=19 luglio 2016}}</ref> con il {{Calcio Santos|NB}} ha vinto due volte il [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] (2015 e 2016), venendone eletto miglior rivelazione nel 2015.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|titolo=Gabriel ganha o prêmio 'Despertar da Força' como revelação do Brasileiro 2015|data=7 dicembre 2015|accesso=19 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208123620/http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] ha vinto la [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]] alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro]] nel 2016.
Gli impianti che svolgono le operazioni di separazione possono essere '''separatori magnetici''' (o '''deferrizzatori''') e '''separatori a correnti indotte''' per metalli non ferrosi.
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Separatori magnetici: deferrizzatori==
[[Seconda punta]], può giocare anche come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]].
Le principali tipologie di apparecchiature sono:
* Separatori magnetici '''a tamburo'''
* Separatori magnetici '''a nastro'''
 
== Carriera ==
===Separatore magnetico a nastro===
=== Club ===
In un separatore magnetico a nastro (overbelt a magnete permanente e a elettromagnete) il materiale da trattare è movimentato da un trasportatore orizzontale a nastro. In prossimità dell’estremità di scarico è opportunamente disposto, un po’ più in alto, un secondo nastro trasportatore, palettato, avente un magnete tra i due rulli di traino. Il materiale ferroso presente nel prodotto da trattare, attratto dal magnete, resta adiacente al nastro palettato, e viene trasportato in una zona di raccolta, mentre il materiale non ferroso cade subito all’uscita dal primo nastro.
==== Santos ====
Il magnete può essere permanente o un elettromagnete.
È stato scoperto da [[Zito]] mentre giocava una partita di calcio a cinque proprio contro il Santos dove segna 6 gol, e all'età di 8 anni lo porta nelle giovanili del Santos. Nel 2012 la società, per evitare di perderlo, inserisce una clausola rescissoria pari a 50 milioni di dollari, cifra enorme se si pensa che all'epoca il ragazzo aveva appena 16 anni.
 
Debutta nel campionato brasiliano con il {{Calcio Santos|NB}} il 26 maggio 2013 contro il {{Calcio Flamengo|NB}}, e realizza la prima rete in campionato nel 2-0 contro il {{Calcio Vitoria|NB}}. Chiude la stagione d'esordio con 11 presenze e 1 gol. Il 1º febbraio 2014, con la doppietta realizzata nella vittoria per 5-1 contro il [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo]], realizza la rete numero 12000 nel [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] nella storia del Santos.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://globoesporte.globo.com/jogo/paulista-2014/01-02-2014/santos-botafogo-sp.html|titolo=Santos dá novo show na vila, goleia Botafogo e passa de 12 mil gols|data=1º febbraio 2014|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
===Sparatore magnetico a tamburo===
In un separatore magnetico a tamburo (overbelt a puleggia magnetica) il magnete non è inserito nella zona “interna” del nastro (cioè tra i rulli di traino), ma direttamente dentro un tamburo rotante, di traino del nastro o esterno.
È configurato come un nastro trasportatore palettato, inclinato, che porta il materiale da separare verso l’estremità a quota più elevata; uno dei due rulli di traino del nastro (quello più in alto, in corrispondenza della sezione di scarico del materiale) ha al proprio interno il magnete. Il materiale ferroso presente nel prodotto da trattare, attratto dal magnete, resta adiacente al nastro per un tratto più lungo rispetto al materiale non ferroso. I due flussi, nella caduta seguono traiettorie differenti; tramite un deviatore opportunamente disposto nella parte sottostante la zona di caduta del materiale, è possibile raccogliere separatamente i due flussi.
È possibile eseguire un ulteriore passaggio per la pulizia ulteriore del materiale ferroso, nel caso siano presenti eventuali componenti mischiati, quali carta, pezzetti di plastica, ecc..
Nel caso si intenda eseguire una separazione più spinta, esistono separatori a doppio tamburo. Il materiale è trasportato da un nastro orizzontale. Il magnete è all’interno di un tamburo palettato, disposto sopra l’estremità di scarico; la componente ferrosa viene trascinata più avanti, nel senso di avanzamento, dal tamburo palettato, e cade in un secondo nastro orizzontale. Qui un secondo tamburo magnetico palettato provvede a sollevare e la sola parte ferrosa, evitando trascinamenti di materiale indesiderato.
 
==== Inter ====
==Separatore a correnti indotte per metalli non ferrosi==
Il 30 agosto 2016, passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per circa 30 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-08-2016/inter-gabigol-ora-ufficiale-sara-noi-fino-2021-160994452290.shtml|titolo=Inter, Gabigol è ora ufficiale. "Sarà con noi fino al 2021"|data=30 agosto 2016}}</ref> Per motivi legati al [[fair play finanziario]], la società nerazzurra lo esclude dalla lista dei calciatori utilizzabili in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/inter-europa-league-senza-gabigol-joao-mario-kondogbia-jovetic-1601016282060.shtml|titolo=Inter, Europa League senza Gabigol, Joao Mario, Kondogbia e Jovetic|autore=Luca Taidelli|data=1º settembre 2016}}</ref> Il 25 settembre esordisce nel [[Serie A|campionato italiano]], durante la gara con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/09/25/news/inter_bologna_pari-148515052/|titolo=Inter-Bologna 1-1: Perisic risponde a Destro, il pari fa sorridere solo Donadoni|autore=Diego Costa|data=25 settembre 2016}}</ref> Sempre ai felsinei, nella sfida di ritorno, realizza il suo primo gol con l'Inter portando alla vittoria per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/19-02-2017/bologna-inter-0-1-gabigol-entra-segna-180891939698.shtml|titolo=Bologna-Inter 0-1, Gabigol entra e segna|autore=Luca Taidelli|data=19 febbraio 2017}}</ref> Contro lo stesso avversario aveva fatto il suo debutto in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/01/17/news/inter-bologna_3-2_candreva_nei_supplementari_porta_i_nerazzurri_ai_quarti-156266507/|titolo=Inter-Bologna 3-2: Candreva nei supplementari porta i nerazzurri ai quarti|autore=Federico Sala|data=17 gennaio 2017}}</ref>
 
Durante la stagione non viene quasi mai preso in considerazione dai tre allenatori [[Frank de Boer|De Boer]], [[Stefano Pioli|Pioli]] e [[Stefano Vecchi|Vecchi]], scendendo in campo solo in 10 occasioni e realizzando un solo goal nei quasi 200 minuti a sua disposizione.
Oltre alla separazione dei metalli ferrosi dal rifiuto, è possibile recuperare i metalli non ferrosi, quali l’alluminio, il rame, l’acciaio inox puro, l’ottone, ecc...
Il separatore per metalli non ferrosi è detto anche '''a correnti indotte''' o '''ECS''' (Eddy Current System).
Il sistema si basa sul seguente principio fisico: i componenti metallici, esposti a un campo magnetico ad alte frequenze, sono percorsi da correnti di Foucault che creano un campo magnetico che si oppone alla causa che l’ha generato. Risulta quindi risulta una forza di repulsione che tende ad allontanarli dalla sorgente del campo magnetico.
Un separatore per metalli non ferrosi del tipo “a rullo induttore” è configurato come un separatore a tamburo, ma all’interno del rullo di estremità è presente un rotore magnetico, avente campo magnetico a polarità alternata (nord-sud) attorno alla propria circonferenza, posto in rotazione ad elevata velocità.
Le componenti metalliche non ferrose presenti nel rifiuto vengono allontanante dal materiale rimanente, e cadono seguendo una traiettoria differente, potendo essere quindi recuperate tramite appositi deviatori.
 
==== Prestiti a Benfica, Santos e Flamengo ====
==Applicazioni==
Il 31 agosto 2017 viene ceduto al {{Calcio Benfica|N}} in prestito annuale con diritto di riscatto;<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/82713/gabriel-barbosa-al-benfica|titolo=Gabriel Barbosa al Benfica|data=31 agosto 2017}}</ref> fa il suo esordio con la maglia dei portoghesi il 12 settembre successivo nella gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio CSKA Mosca|N}} mentre la prima rete arriva il 14 ottobre in [[Taça de Portugal 2017-2018|Taça de Portugal]] contro l'{{Calcio Olhanense|N}}. Tuttavia col passare delle settimane finisce ai margini della rosa, e il 25 gennaio 2018, dopo 5 presenze e 1 gol in tutto, viene comunicata la risoluzione del contratto con l'attaccante brasiliano, che fa quindi ritorno all'Inter.
 
Contestualmente viene perfezionato il suo trasferimento, nuovamente in prestito, al {{Calcio Santos|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.santosfc.com.br/menino-da-vila-santista-e-cruel-gabriel-esta-de-volta-ao-santos-fc/|titolo=“Menino da Vila, santista e cruel”, Gabriel está de volta ao Santos FC|data=25 gennaio 2018|lingua=pt}}</ref> Al debutto segna il gol del momentaneo vantaggio contro il [[Associação Ferroviária de Esportes|Ferroviária]], partita finita poi 2-2. Il 14 febbraio scende in campo per la seconda volta trovando il gol del 2-0 nella partita di campionato Paulista 2018 contro il [[Associação Desportiva São Caetano|São Caetano]]; saranno 4 i gol segnati nelle 8 partite giocate in questa competizione. Il 14 maggio torna a segnare nel [[Campeonato Brasileiro Série A 2018|campionato brasiliano]] nel 3-1 contro il [[Paraná Clube|Paraná]].
I '''separatori a magneti''' sono utilizzati per separare i metalli ferrosi. Sono adatti per lavorare su materiali a pezzatura uniforme, e permettono di ottenere ferro esente da plastiche, stoffa, carta. Confrontando i separatori overbelt:
Il gol segnato il 27 ottobre contro la [[Fluminense]] (3-0) è il suo 15° in campionato (record personale) ma è soprattutto il gol numero 12.500 della storia del Santos dopo che lo stesso Gabigol tempo prima era riuscito a segnare anche il numero 12.000.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-gabigol-con-il-santos-e-da-record-stasera-la-firma-indelebile-nella-storia-del-club/|titolo=Inter, Gabigol con il Santos è da record|data=28 ottobre 2018}}</ref> Chiuderà il campionato con 18 gol vincendo il
* a elettromagnete: è adatto a flussi medio- grandi (da 10 30 ton/h), e lavora su pezzature medio- grandi (entro i 40 cm); la tecnologia è costosa e ha consumi energetici elevati;
titolo di capocannoniere e il pallone d’argento come miglior attaccante del torneo.
* a magnete permanente: è più adatto a pezzature contenute (inferiori a 20 cm), e i pezzi di ferro devono avere pesi inferiori a 3 kg ca;
* a puleggia magnetica: è adatto a pezzature piccole (inferiori a 10 cm), e può essere usato in combinazione con i sistemi overbelt; si tratta di un sistema abbastanza economico.
 
L'11 gennaio 2019 viene ceduto al {{Calcio Flamengo|N}},<ref> [http://www.fcinter1908.it/copertina/mercato-inter-ora-e-ufficiale-gabigol-passa-in-prestito-al-flamengo/ Mercato Inter, ora è UFFICIALE: Gabigol passa in prestito al Flamengo] </ref> anche questa volta con la formula del prestito secco di un anno con il club carioca che paga interamente il suo ingaggio da 3 milioni di euro e che riceverebbe il 5% come indennizzo su una sua possibile vendita in estate; nel contempo Gabigol prolunga il contratto con l'Inter fino al 2022.<ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-flamengo-tutti-i-dettagli-dellaffare-gabigol-ai-brasiliani-una-percentuale-su/ Inter-Flamengo, tutti i dettagli dell’affare Gabigol: ai brasiliani una percentuale su…] </ref><ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/gabigol-ce-una-novita-nel-suo-passaggio-al-flamengo-ed-e-una-boccata-dossigeno-per-il-fpf/ Gabigol, c’è una novità nel suo passaggio al Flamengo] </ref>
Il '''separatore per metalli non ferrosi''' è utilizzato per recuperare i metalli non ferrosi, quali l’alluminio, il rame, l’acciaio inox puro, l’ottone, ecc.. provenienti dalla raccolta dei rifiuti solidi urbani oppure direttamente dalla raccolta differenziata.
L’efficacia maggiore si ha con pezzatura contenuta del materiale (inferiore ai 15 cm). È adatto a flussi medi di materiale da trattare (meno di 15 ton/h).
La tecnologia è costosa.
 
==Note= Nazionale ===
[[File:Gabriel Barbosa 2016.jpg|thumb|right|Gabriel in azione alle [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]].]]
 
==== Nazionali giovanili ====
Il separatore a nastro è soggetto a maggiore usura rispetto a quelli a tamburo, ma costituisce il dispositivo di estrazione dei materiali ferrosi più efficace.
Nel novembre 2011 Gabriel è stato chiamato nel Brasile Under-15. Il 20 giugno 2013 è convocato con l'[[Nazionale Under-17 di calcio del Brasile|Under-17]] in un torneo di [[Miami]].
 
Il 22 luglio 2014 Gabriel fu chiamato nell'[[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Under-20]] per il torneo internazionale di [[Alcúdia]]. È stato capocannoniere del torneo, ma non giocò la finale vinta per 2-0 sul [[Levante Unión Deportiva|Levante]] a causa di una squalifica nella partita precedente contro l'Argentina. Gabriel è stato anche incluso nel 23 convocati di [[Alexandre Gallo]] per il [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2015]] tenutosi in [[Uruguay]]. Ha segnato il suo primo gol nella competizione il 20 gennaio 2015, nella vittoria per 2-0 contro il {{NazNB|CA|VEN||Under-20}}.<ref>{{Cita web|lingua=es|accesso=31 gennaio 2016|titolo=HTML Center|url=http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.sudamericanosub20.213616}}</ref>
La separazione a correnti indotte è una fase particolarmente importante nel caso il materiale sia destinato a impianti di incenerimento (ad esempio, l’alluminio è un metallo indesiderato negli inceneritori a letto fluido).
 
Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]], dove aiuta i verdeoro a conquistare il loro primo oro olimpico della storia.<ref>{{cita web|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-base-masculina/selecao-olimpica-convocada-para-a-rio-2016#.V3QI92iLTIU|titolo=Seleção Olímpica convocada para a Rio 2016|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016|lingua=Pt}}</ref>
==Bibliografia==
 
==== Nazionale maggiore ====
NUOVO COLOMBO, Manuale dell'ingegnere - 84a edizione, 2003; Hoepli Editore
Nel maggio 2016 il CT della nazionale brasiliana [[Dunga]] lo inserisce nella lista dei convocati che hanno disputato la 45ª edizione della [[Copa América]], che si è tenuta negli [[Stati Uniti d'America]] in occasione del centenario della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016}}</ref> Debutta in un'amichevole contro [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]] il 29 maggio seguente, andando subito in gol.
Maglio B., Criteri di definizione di una tecnologia di trattamento termico per i rifiuti solidi urbani delle Province di Savona e Imperia, Università Degli Studi Di Genova - Facoltà Di Ingegneria, 2003
Linee guida per l’individuazione e l’utilizzazione delle migliori tecniche disponibili per gli impianti di selezione, produzione di cdr e trattamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche dimesse; http://www.provincia.savona.it
 
== Statistiche ==
Siti
=== Presenze e reti nei club ===
http://ecoserver.cima.unige.it
''Statistiche aggiornate al 2 marzo 2019.''
http://www.apat.gov.it/site/it-IT/Temi/Rifiuti
http://www.atia.it/citec
http://www.tierreemme.it
http://www.ingegneria.unige.it/resource/
http://www.provincia.va.it/ente_data/energecol.nsf
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Promemoria: sistemare bibliografia
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2013 || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 11 || 1 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| 2014 || [[Campionato Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 18+31 || 7+8 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 7 || 6 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
|-
| 2015 || [[Campionato Paulista 2015|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 12+30 || 3+10 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 14 || 8 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
|-
| 2016 || [[Campionato Paulista 2016|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 17+11 || 7+5 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Copa Paulista de Futebol|CP]] || 0 || 0 || 29 || 12
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] || [[Primeira Liga 2017-2018|PL]] ||1|| 0 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|CdL]] ||1+1||1+0|| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||2||0|| [[Supertaça Cândido de Oliveira 2017|SP]] || - || - ||5|| 1
|-
| 2018 ||{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] ||[[Campionato Paulista|A1/SP]] +[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]||8+35||4+18||[[Coppa del Brasile 2018|CB]] ||3||4||[[Coppa Libertadores 2018|CL]] ||7|| 1 || - || - || - ||53||27
|-
! colspan="3" |Totale Santos || 55+118 || 21+42 || || 27 || 19 || || 7 || 1 || || 0 || 0 || 207 || 83
|-
| 2019 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 7+0 || 3+0
|| [[Coppa del Brasile 2019|CB]] || 0 || 0 ||[[Coppa Libertadores 2019|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 190 || 67 || || 30 || 20 || || 9 || 1 || || 0 || 0 || 229 || 88
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA}}
{{Cronopar|29-5-2016|Denver|PAN|0|2|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Pasadena|BRA|0|0|ECU|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|62}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|8-6-2016|Orlando|BRA|7|1|HTI|1|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|12-6-2016|Foxborough|BRA|0|1|PER|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|4|2}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|30-7-2016|Goiânia|BRA|2|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{CronoparO|4-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|ZAF|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|7-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|IRQ|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2016|Salvador|DNK|0|4|BRA|2|Olimpiadi|2016|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{CronoparO|13-8-2016|San Paolo|BRA|2|0|COL|-|Olimpiadi|2016|Quarti di finale|13={{Sostout|67}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparO|17-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|6|0|HND|-|Olimpiadi|2016|Semifinale}}
{{CronoparO|20-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|1|1|DEU|-|Olimpiadi|2016|Finale|dts|5 – 4|13={{Cartellinogiallo|44}} - {{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|7|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|2}}
:Santos: [[campionato Paulista|2015]], [[campionato Paulista|2016]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
 
=== Individuale ===
*{{Calciopalm|Bola de Prata|1}}
:2015
 
* Squadra dell'anno del [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]]: 1
:2016
 
* [[Capocannoniere]] del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]] <small>(18 gol)</small>
 
* Miglior attaccante del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Flamengo rosa}}
{{Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2015}}
{{Nazionale brasiliana copa america centenario}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2016}}
{{Capocannonieri del Campeonato Brasileiro Série A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Brasiliani vincitori di medaglia d'oro olimpica]]