Coppa dei Balcani (club) e Jenny Jonsson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pialbo (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|calcio}}
|Nome = Jenny Jonsson
La '''Coppa dei Balcani per club''' è un torneo di calcio disputato dalla stagione 1960/61 alla stagione 1992/93 e riservato ai club di Albania, Bulgaria, Grecia, Romania, Turchia e Jugoslavia
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Biathlon
|Squadra = I21 IF
|Aggiornato = marzo 2014
}}
{{Bio
|Nome = Jenny
|Cognome = Jonsson
|Sesso = F
|LuogoNascita = Sollefteå
|LuogoNascitaLink = Sollefteå (comune)
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = biatleta
|Nazionalità = svedese
}}
 
== Albo d'oroBiografia ==
Nata a [[Helgum]] di [[Sollefteå (comune)|Sollefteå]]<ref>{{cita web|url=http://www.jennyjonsson.se/om-mig/|titolo="Om mig" sul sito personale|accesso=1 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103110822/http://www.jennyjonsson.se/om-mig/|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref>, in [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito il 27 febbraio 2008 a [[Pyeongchang]] (59ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 6 gennaio 2011 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]].
*[[1960 - 61]] [[Steagul Rosu Brasov]] (Romania) [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px]]
*[[1961 - 62]] [[Olympiakos Pireus]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
*[[1962 - 63]] Non disputata
*[[1963 - 64]] [[Rapid Bucaresti]] (Romania) [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px]]
*[[1964 - 66]] [[Rapid Bucaresti]] (Romania) [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px]]
*[[1966 - 67]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahce Istanbul]] (Turchia) [[Immagine:Flag of Turkey.svg|20px]]
*[[1967 - 68]] [[Beroe Stara Zagora]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1969]] [[Beroe Stara Zagora]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1970]] [[Partizani Tirana]] (Albania) [[Immagine:Flag of Albania.svg|20px]]
*[[1971]] [[Panionios Athinai]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
*[[1972]] [[Trakija Plovdiv]] (Blugaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1973]] [[Lokomotiv Sofia]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1974]] [[Akademik Sofia]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1975]] [[Radnicki Nis]] (Jugoslavia) [[Immagine:Flag of SFR Yugoslavia.svg|20px]]
*[[1976]] [[Dinamo Zagabria]] (Jugoslavia) [[Immagine:Flag of SFR Yugoslavia.svg|20px]]
*[[1977]] [[Panathinaikos]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
*[[1978]] [[NK Rijeka]] (Jugoslavia) [[Immagine:Flag of SFR Yugoslavia.svg|20px]]
*[[1979]] [[Sportul Studentesc]] (Romania) [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px]]
*[[1980]] [[ Velez Mostar]] (Jugoslavia) [[Immagine:Flag of SFR Yugoslavia.svg|20px]]
*[[1981 - 83]] [[Beroe Stara Zagora]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1984]] [[Beroe Stara Zagora]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1984 - 85]] [[Iraklis Thessalonica]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
*[[1985 - 86]] Non disputata
*[[1987]] [[Slavia Sofia]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1987 - 88]] [[Silven]] (Bulgaria) [[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px]]
*[[1988 - 89]] [[OFI Iraklion]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
*[[1989 - 90]] Non disputata
*[[1990 - 91]] [[Inter Sibiu]] (Romania) [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px]]
*[[1991 - 92]] [[Sariyer Istambul]] (Turchia) [[Immagine:Flag of Turkey.svg|20px]]
*[[1992 - 93]] [[Edessaikos]] (Grecia) [[Immagine:Flag of Greece.svg|20px]]
 
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei [[Campionati mondiali di biathlon|Campionati mondiali]] (5ª nella staffetta mista a [[Campionati mondiali di biathlon 2012|Ruhpolding 2012]] il miglior piazzamento).
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
== Palmarès ==
[[Categoria:Competizioni calcistiche internazionali per club scomparse|Balkan Cup]]
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 50ª [[Coppa del Mondo di biathlon 2011|nel 2011]]
* 2 podi (entrambi a squadre):
** 1 vittoria
** 1 secondo posto
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|-
! Data
! Località
! Nazione
! Specialità
|-
| 6 gennaio 2011 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Anna Carin Olofsson]], [[Anna Maria Nilsson]] e [[Helena Ekholm]])</small>
|}
Legenda:<br />
RL = staffetta
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.the-sports.org/biathlon-jenny-jonsson-results-identity-s12-c2-b4-o31-w84823.html|titolo=Profilo su The-sports.org|accesso=1 novembre 2013}}
* {{cita web|lingua=sv|url=http://www.jennyjonsson.se/|titolo=Sito personale|accesso=1 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102135825/http://www.jennyjonsson.se/|dataarchivio=2 novembre 2013|urlmorto=sì}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}