Alexander Farnerud e Elezioni regionali in Sardegna del 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{AvvisounicodeRecentismo}}
{{In corso|elezioni}}
{{Sportivo
{{Elezioni
|Nome=Alexander Farnerud
|nome = Elezioni regionali in Sardegna del 2019
|Immagine = Alexander Farnerud bei einem Testspiel in Wernau.JPG
|paese = ITA
|CodiceNazione = {{SWE}}
|divamm1 = Sardegna
|Altezza= 181
|data = 24 febbraio 2019
|Peso= 72
|votanti = {{formatnum:53.77}}
|Disciplina= Calcio
|differenzavotanti = {{aumento}} {{formatnum:1.43}}
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|immagine1 = [[File:Christian Solinas datisenato 2018 (cropped).jpg|150x150px]]
|Squadra= {{Calcio Torino}}
|colore1 =
|GiovaniliAnni= 1997-2001
|candidato1 = [[Christian Solinas|Christian<br />Solinas]]
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Landskrona|G}}
|partito1 = [[Partito Sardo d'Azione]] / [[Lega Nord]]
|Squadre=
|coalizione1 = [[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
{{Carriera sportivo
|voti1 = {{formatnum:363946}}
|2001-2004|{{Calcio Landskrona|G}}|75 (13)
|%1 = {{formatnum:47.81}}
|2004-2006|{{Calcio Strasburgo|G}}|81 (6)
|seggi1 = {{Seggi|36|60|partito=Centro-destra in Italia}}
|2006-2007|{{Calcio Stoccarda II|G}}|4 (1)
|differenza%1 = {{aumento}}&nbsp;{{formatnum:8.16}}
|2006-2008|{{Calcio Stoccarda|G}}|20 (0)
|differenzaseggi1 = {{aumento}}&nbsp;12
|2008-2011|{{Calcio Brondby|G}}|73 (18)
|immagine2 = [[File:Massimo Zedda crop.jpg|150x150px]]
}}
|candidato2 = [[Massimo Zedda|Massimo<br />Zedda]]
{{Carriera sportivo
|partito2 = [[Giuliano Pisapia#La breve esistenza di Campo Progressista|Campo Progressista]]
|2011-2013|{{Calcio Young Boys|G}}|82 (16)
|coalizione2 = [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
|2013-|{{Calcio Torino|G}}|14 (3)
|voti2 = {{formatnum:250560}}
}}
|%2 = {{formatnum:32.91}}
|AnniNazionale = 1999-2000<br/>2001<br/>2001-2002<br/>2002-2006<br/>2003-2010
|seggi2 = {{Seggi|18|60|partito=Centro-sinistra in Italia}}
|Nazionale= {{NazU|CA|SWE||16}}<br/>{{NazU|CA|SWE||18}}<br/>{{NazU|CA|SWE||19}}<br/>{{NazU|CA|SWE||21}}<br/>{{Naz|CA|SWE}}
|differenza%2 = {{diminuzione}}&nbsp;{{formatnum:9.52}}
|PresenzeNazionale(goal)= 16 (7)<br/>5 (2)<br/>6 (3)<br/>35 (12)<br/>8 (2)
|differenzaseggi2 = {{diminuzione}}&nbsp;18
|Aggiornato= 19 gennaio 2014
|immagine3 = [[File:Francesco Desogus (cropped).jpg|150x150px]]
|candidato3 = Francesco<br />Desogus
|partito3 = [[Movimento 5 Stelle]]
|coalizione3 = ''nessuna''
|voti3 = {{formatnum:85046}}
|%3 = {{formatnum:11.18}}
|seggi3 = {{Seggi|6|60|partito=Movimento 5 Stelle}}
|differenza%3 = <small>''nuovo partito''</small>
|differenzaseggi3 = <small>''nuovo partito''</small>
|carica = [[Presidenti della Sardegna|Presidente uscente]]
|title = [[Francesco Pigliaru]] ([[Partito Democratico (Italia)|PD]])
|precedente = [[elezioni regionali in Sardegna del 2014|2014]]
|successiva =
}}
Le '''elezioni regionali in [[Sardegna]] del [[2019]]''' si sono svolte il 24 febbraio 2019.
 
== Legge elettorale ==
{{Bio
La legge elettorale è stabilita dalla Legge Regionale Statutaria n. 1 del 12 novembre [[2013]]<ref>{{Cita web|url = http://consiglio.regione.sardegna.it/XIVLegislatura/Leggi%20approvate/lr2013-statutaria_elettorale.asp|titolo = LEGGE REGIONALE STATUTARIA 12 NOVEMBRE 2013, N. 1|autore = Consiglio Regionale della Sardegna - XIV Legislatura|wkautore = Consiglio regionale della Sardegna|sito = consiglio.regione.sardegna.it|editore = [[Regione Autonoma della Sardegna]]|data = 12 novembre 2013|accesso = 19 dicembre 2018}}</ref>, ed è la stessa legge che era in vigore per le [[Elezioni regionali in Sardegna del 2014|elezioni del 2014]]. Il consiglio regionale è composto da 60 membri. La legge prevede un unico turno, con voto di lista, la possibilità di esprimere una preferenza all'interno della lista prescelta, e voto per il candidato presidente, su un'unica scheda. È possibile votare per una lista e per un candidato presidente non collegati fra loro ("[[voto disgiunto]]", Art. 9). Nel dicembre [[2018]] è stata approvata dal [[Consiglio regionale della Sardegna]] una modifica alla legge elettorale, applicata per la prima volta proprio in occasione di questa consultazione, che consente la doppia preferenza di genere: sulla scheda l’elettore può esprimere due preferenze, purché siano di genere diverso (per un uomo e per una donna o viceversa); in caso contrario la seconda preferenza viene annullata, e resta valida solo la prima.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/12/11/regionali-operativa-doppia-preferenza_2053d893-5aec-4948-bfe1-1624053d7765.html|titolo=Regionali: operativa doppia preferenza Approvata legge ad hoc, si chiariscono anche casi controversi|accesso=2 marzo 2019}}</ref>
|Nome = Alexander
|Cognome = Farnerud
|PreData = pron. {{IPA|[alɛksandɛr farnɛrʉːd]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Landskrona
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Torino Football Club|Torino]]
}}
<ref>http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/tidigare-ar/spelarportratt-2010/?profile=16784</ref>
 
È eletto [[Presidenti della Sardegna|Presidente della Regione]] il candidato che ottiene la maggioranza (anche solo relativa) dei voti (art. 1, comma 4). Alle liste collegate al presidente eletto viene eventualmente assegnato un premio di maggioranza nella seguente misura: il 60% dei seggi nel caso il presidente eletto abbia ottenuto una percentuale di preferenze superiore al 40%; il 55% dei seggi nel caso il presidente eletto abbia ottenuto una percentuale di preferenze compresa fra il 25% e il 40%, mentre nessun premio di maggioranza è assegnato se il presidente è eletto con meno del 25% (Art. 13). La legge prevede una [[soglia di sbarramento]] del 10% per le coalizioni e del 5% per le liste non coalizzate (Art. 1, comma 7). Nessuno sbarramento è previsto per le liste all'interno delle coalizioni che abbiano superato il 10%.
Suo fratello [[Pontus Farnerud|Pontus]] è anch'egli un calciatore professionista, di ruolo [[centrocampista]].
 
=== Circoscrizioni elettorali ===
==Caratteristiche tecniche==
[[File:Map of region of Sardinia, Italy, with provinces-it.svg|thumb|right|Mappa delle circoscrizioni elettorali]]
[[Centrocampista centrale]] di grande sostanza e qualità, è mancino naturale. È stato spesso impiegato anche come [[trequartista]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/alexander-farnerud/profil/spieler_10255.html|titolo=Alexander Farnerud|editore=Transfermarkt.it|data=15 novembre 2003|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>.
Secondo l'art. 3 della Legge Statutaria n. 1/2013, il territorio della Regione è ripartito nelle otto circoscrizioni elettorali di [[Provincia di Cagliari|Cagliari]], [[Provincia di Carbonia-Iglesias|Carbonia-Iglesias]], [[Provincia del Medio Campidano|Medio Campidano]], [[Provincia di Nuoro|Nuoro]], [[Provincia dell'Ogliastra|Ogliastra]], [[Provincia di Olbia-Tempio|Olbia-Tempio]], [[Provincia di Oristano|Oristano]] e [[Provincia di Sassari|Sassari]], cioè equivalenti alla [[Istituzione di nuove province in Sardegna nel 2001|vecchia suddivisione degli enti locali]] in vigore fino al [[2016]]. Il complesso delle circoscrizioni forma il collegio unico regionale ai fini del calcolo dei voti attribuiti ai candidati alla carica di [[Presidenti della Sardegna|Presidente della Regione]] e dell'attribuzione e del riparto dei seggi fra le coalizioni e i gruppi di liste.<ref name = senato>{{Cita web|url =http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/DOSSIER/0/1104779/index.html?part=dossier_dossier1#n-w1aaab2ac25b2b1|titolo = Servizio studi - Le elezioni regionali in Sardegna|autore = Luigi Fucito|sito = senato.it|editore = [[Senato della Repubblica Italiana]]|data = |accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
I seggi assegnati alle circoscrizioni sono i seguenti:
 
{| class="wikitable"
==Carriera==
! ''Circoscrizione elettorale'' !! ''Numero seggi assegnati''
===Club===
|-
====Inizi in Svezia e a Strasburgo====
| [[Provincia di Cagliari|Cagliari]]||20
Inizia la sua carriera nel [[Landskrona Boll och Idrottsällskap|Landskrona BoIS]], club della sua città d'origine. Nel 2001 conquista la promozione in [[Allsvenskan]], e nel 2002, a 18 anni, è titolare fisso della formazione. Con il Landskrona BoIS totalizza complessivamente 75 presenze e 13 reti in due stagioni e mezzo.
|-
| [[Provincia di Sassari|Sassari]]||12
|-
| [[Provincia di Nuoro|Nuoro]]||6
|-
| [[Provincia di Olbia-Tempio|Olbia-Tempio]]||6
|-
| [[Provincia di Oristano|Oristano]]||6
|-
| [[Provincia di Carbonia-Iglesias|Carbonia-Iglesias]]||4
|-
| [[Provincia del Medio Campidano|Medio Campidano]]||3
|-
| [[Provincia dell'Ogliastra|Ogliastra]]||2
|-
| Secondo classificato tra i candidati Presidente||1
|-
| ''Totale'' || ''60''
|}
=== Sottoscrizione e composizione di candidati e liste ===
Le liste dei candidati per ogni circoscrizione devono essere sottoscritte da non meno di 500 e non più di 1.000 elettori iscritti nelle liste elettorali dei comuni della circoscrizione per le circoscrizioni fino a 500.000 abitanti o da non meno di 1.000 e non più di 1.500 elettori iscritti nelle liste elettorali dei comuni della circoscrizione per le circoscrizioni oltre i 500.000 abitanti. La raccolta di tali firme è esentata se la lista è rappresentata da ''"contrassegni tradizionalmente usati o ufficialmente riconosciuti dai partiti o gruppi o movimenti politici di carattere nazionale o regionale che abbiano avuto eletto, nella legislatura in corso alla data dell'indizione dei comizi, un proprio rappresentante nel Consiglio regionale o ai quali, con dichiarazione formale, aderisca almeno un consigliere regionale in carica alla data di indizione dei comizi elettorali"'' e ''nel caso in cui la lista sia contraddistinta da un contrassegno composito nel quale sia contenuto quello di un partito o gruppo politico esente da tale onere.''<ref name =senato/>.
Tale aspetto della legge elettorale ha fatto sì che, visti i candidati scelti, l'unica lista obbligata a raccogliere e presentare le firme necessarie fosse quella del [[Movimento 5 Stelle]].<ref>[https://www.cagliaripad.it/360052/regionali-desogus-m5s-raccolta-firme-ci-premiera Regionali, Cagliaripad.it - Desogus (M5s): “Raccolta firme ci premierà”]</ref>
 
Ogni lista circoscrizionale deve comprendere un numero di candidati non inferiore ai due terzi (arrotondato all'unità superiore) dei seggi assegnati alla circoscrizione e non superiore (nelle circoscrizioni con un numero di seggi almeno pari a tre) al numero dei seggi assegnati (aumentato di un'unità se il numero dei seggi è dispari). In sede di presentazione di ciascuna lista, è necessaria la dichiarazione di collegamento con il candidato alla carica di Presidente della Regione, così come ciascun candidato alla Presidenza è tenuto a dichiarare il collegamento con uno o più gruppi di liste<ref name =senato/>. Le eventuali coalizioni non sono espressamente invitate a indicare un nome della coalizione stessa.
Il 15 novembre 2003 viene ufficializzato il suo passaggio dal 1º gennaio 2004 ai [[Francia|francesi]] dello [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=126692.html|titolo=Strasbourg swoop for Farnerud|editore=Uefa.com|data=15 novembre 2003|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, con cui debutta in [[Ligue 1]] il 10 gennaio nella gara interna contro il [[En Avant de Guingamp|Guingamp]], subentrando a [[Yacine Abdessadki]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/ea-guingamp-racing-club-de-strasbourg/index/spielbericht_4171.html|titolo=Guingamp-Strasburgo 3-2|editore=Transfermarkt.it|data=10 gennaio 2004|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. A fine stagione colleziona 16 partite, senza alcuna rete.
 
== Presentazione delle candidature ==
Confermato per la [[Ligue 1 2004-2005|stagione 2004-2005]], il 21 agosto 2004 realizza il suo primo gol con il club francese nel pareggio esterno per 1-1 contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/as-saint-%C3%89tienne-racing-club-de-strasbourg/index/spielbericht_24199.html|titolo=Saint-Etienne-Strasburgo 1-1|editore=Transfermarkt.it|data=21 agosto 2004|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. Va a segno ancora il 29 gennaio contro il [[Racing Club de Lens|Lens]] e nell'ultima giornata, il 28 maggio, contro i [[Corsica|corsi]] del [[Sporting Club de Bastia|Bastia]]. Grazie anche alle sue 32 presenze e 3 reti il club termina il campionato all'undicesimo posto, ma la vittoria in [[Coppa di Francia]] ne determina la qualificazione per i preliminari di [[UEFA Europa League]].
{{Immagine multipla
| per riga = 2
| larghezza totale=300
| immagine1 = Francesco Desogus.jpg |larghezza1=3487|altezza1=3275
| immagine2 = Maninchedda.png|larghezza2=134|altezza2=219
| immagine3 = AMurgia.png|larghezza3=595|altezza3=933
| immagine4 = Mauro Pili daticamera.jpg |larghezza4=165|altezza4=228
| immagine5 = Christian Solinas datisenato 2018.jpg |larghezza5=180|altezza5=240
| immagine6 = Massimo Zedda 2013.JPG |larghezza6=2048|altezza6=1360
| sotto = Dall'alto verso il basso, in ordine alfabetico i candidati alla presidenza.<br/> ''Prima riga'': Francesco Desogus ([[Movimento 5 Stelle]]) e Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi)<br/>''Seconda riga'': Andrea Murgia ([[Indipendentismo sardo|Autodeterminatzione]]) e [[Mauro Pili]] (Sardi Liberi)<br/>''Terza riga'': [[Christian Solinas]] ([[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]) e [[Massimo Zedda]] ([[Centro-sinistra|Progressisti di Sardegna]])
}}
* Il 24 novembre [[Massimo Zedda]], sindaco di [[Cagliari]], annuncia al termine di un incontro pubblico a [[Milis]] la sua disponibilità a essere il candidato presidente di una coalizione di [[centro-sinistra]],<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.sardiniapost.it/politica/milis-zedda-scioglie-tutte-le-riserve-pronto-mettermi-disposizione/|titolo=A Milis Zedda scioglie tutte le riserve: “Pronto a mettermi a disposizione”|pubblicazione=Sardinia Post|data=24 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> ricevendo dopo tre giorni il sostegno del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], il quale rinuncia all'idea di tenere delle primarie di coalizione<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2018/11/27/il-pd-da-il-via-libera-a-zedda-candidato-governatore-senza-primar-1-801995.html|titolo=Il Pd dà il via libera a Zedda: candidato senza primarie|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=27 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>. Il 15 dicembre, in occasione della presentazione del nome del candidato alle [[Collegio elettorale uninominale Sardegna - 01 (Camera dei deputati)#XVIII legislatura: elezioni suppletive|elezioni suppletive per un seggio alla Camera dei Deputati]] viene ufficializzato il nome e il simbolo della coalizione; ''Progressisti di Sardegna''. A essa prendono parte [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Liberi e Uguali]], Unione Popolare Cristiana, [[Giuliano Pisapia#La breve esistenza di Campo Progressista|Campo Progressista Sardegna]], [[Possibile]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]], [[Laura Boldrini|Futura]], [[Federico Pizzarotti|Italia in Comune]] e Radicali Sardi ''Progetto Comunista''.<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.sardiniapost.it/politica/ok-a-simbolo-progressisti-di-sardegna-il-centrosinistra-punta-tutto-su-frailis/|titolo=Ok al simbolo Progressisti di Sardegna, ma il Centro democratico non ci sta|pubblicazione=Sardinia Post|data=15 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>
*Il [[centro-destra]], il 25 novembre, durante la giornata conclusiva del XXXIV Congresso Nazionale del [[Partito Sardo d'Azione]] svoltosi a [[Cagliari]], lancia la candidatura del segretario del partito [[Christian Solinas]]<ref>{{cita news|autore=Redazione ANSA|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/11/24/solinas-acclamato-candidato-presidente_88e6e2fb-90d7-4438-9caa-0c6dc91df175.html|titolo=Solinas acclamato candidato presidente|pubblicazione=[[ANSA]]|data=24 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>, ufficializzata qualche giorno dopo dal tavolo di coalizione convocato a [[Barumini]]. Prendono parte alla coalizione, oltre al [[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]], la [[Lega Nord]] (che si presenta per la prima volta in [[Sardegna]]), [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]], [[Unione Democratica Sarda]], ''Sardegna20Venti'', ''Movimento Civico Sardegna'', [[Fortza Paris]], [[Energie per l'Italia]] e i [[Riformatori Sardi]].<ref>{{cita news|autore=Alessandra Carta|url=https://www.sardiniapost.it/politica/centrodestra-formalizza-la-scelta-solinas-candidato-governatore/|titolo=Il centrodestra formalizza la scelta: “Solinas è il candidato governatore”|pubblicazione=Sardinia Post|data=30 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>
*Il [[Movimento 5 Stelle]], assente alle precedenti consultazioni, inizialmente sceglie come candidato presidente, tramite primarie online, l’ex sindaco di [[Assemini]] Mario Puddu, primo a scendere in campo ufficialmente. Il 18 ottobre [[2018]], però, Puddu viene condannato per abuso d’ufficio per una vicenda risalente al periodo in cui era primo cittadino, e ritira la propria candidatura<ref>{{cita news|autore=Alessandra Carta|url=https://www.sardiniapost.it/politica/puddu-condannato-ritira-la-candidatura-dipende-dalla-legge-severino/|titolo=Puddu condannato ritira la candidatura, tutto dipende dalla legge Severino|pubblicazione=Sardinia Post|data=18 ottobre 2018|accesso=20 dicembre 2018}}</ref>. Dopo un nuovo giro di votazioni online sulla [[Movimento 5 Stelle#La piattaforma Rousseau|piattaforma Rousseau]], con 450 voti in totale su 1.350, il Movimento ufficializza la candidatura di Francesco Desogus il 4 dicembre<ref>{{cita news|autore=Marcello Zasso|url=https://www.sardiniapost.it/politica/regione-i-cinque-stelle-hanno-deciso-francesco-desogus-e-il-loro-candidato/|titolo=Regione, i Cinque Stelle hanno deciso: Francesco Desogus è il loro candidato|pubblicazione=Sardinia Post|data=4 dicembre 2018|accesso=20 dicembre 2018}}</ref>.
*Il ''Partito dei Sardi'', partito [[Indipendentismo sardo|indipendentista]] [[Liberalismo|liberale]], a settembre ha lanciato la proposta delle ''Primarias'', aperte anche ai partiti filo-italiani, purché essi dichiarassero di riconoscersi nella Sardegna come Nazione dotata di interessi specifici<ref>{{cita news|autore=Redazione ANSA|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/09/24/pds-primarie-sarde-per-le-regionali_61a15bf9-d728-4b72-a540-8e62d424cae3.html|titolo=PdS, primarie sarde per le regionali|pubblicazione=[[ANSA]]|data=24 settembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>; il quesito (''È condiviso che il popolo sardo, con la sua millenaria storia mediterranea ed europea, ha diritto ad autodeterminarsi, vale a dire a scegliere pacificamente le proprie forme di autogoverno. A partire da questa consapevolezza, ritieni che si possa affermare quanto segue? “La Sardegna è una nazione, cioè una comunità portatrice di diritti e interessi propri, che in quanto tale necessita di maggiori poteri per interpretarli, difenderli, affermarli'') è stato comunque formalizzato con un referendum in occasione delle stesse [[primarie]], ma svincolato dalla scelta del candidato; hanno votato 18.552 dei 20.610 iscritti al voto: il "Sì" ha ottenuto 17.725 voti, il "No" 396, e le schede bianche sono state 431. All'appello non hanno comunque risposto formazioni esterne al partito stesso, pertanto le rinominate ''Primarias'' divennero normali elezioni interne al partito stesso. La votazione, svoltasi online dal 6 al 16 dicembre, ha eletto e ufficializzato con 15.452 voti a suo favore la candidatura del segretario Paolo Maninchedda, ex assessore ai trasporti della giunta [[Francesco Pigliaru|Pigliaru]]<ref>{{cita news|autore=Redazione ANSA|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/11/24/al-via-campagna-elettorale-primarias_4c87dbee-b71c-4c29-a20f-41cf5f977081.html|titolo=Al via campagna elettorale Primarias|pubblicazione=[[ANSA]]|data=24 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita news|autore=Giuseppe Meloni |url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2018/12/16/pds-e-maninchedda-il-candidato-governatore-20mila-votanti-alle-pr-1-810747.html|titolo=Pds, è Maninchedda il candidato governatore. 20mila votanti alle Primarias|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=17 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/12/17/news/elezioni-regionali-paolo-maninchedda-e-il-quinto-candidato-ufficiale-1.17571775|titolo=Elezioni regionali, Paolo Maninchedda è il quinto candidato ufficiale}}</ref>.
* Il 4 ottobre Andrea Murgia è il candidato ufficiale della coalizione [[Indipendentismo sardo|indipendentista]] di sinistra ''Autodeterminatzione'', cartello politico composto da ''RossoMori'', [[Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna]], [[Sardigna Natzione Indipendentzia]], ''Liberu'', ''Sardegna Possibile'', ''Gentes'' e ''Radicales Sardos''.<ref>{{cita news|autore=Alessandra Carta|url=https://www.sardiniapost.it/politica/regionali-ce-2-candidato-ufficiale-puddu-confermato-andrea-murgia/|titolo=Regionali, c’è il 2° candidato ufficiale: dopo Puddu confermato Andrea Murgia|pubblicazione=Sardinia Post|data=4 ottobre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> Questi ultimi vengono l'8 dicembre [[2018]] espulsi dal progetto poiché intrattenevano discussioni con la coalizione di centro-sinistra formatasi successivamente, rapporti non conformi con lo statuto della coalizione.<ref>{{cita news|autore=Alessandra Carta|url=https://www.sardiniapost.it/politica/autodeterminatzione-espulsi-i-radicali-hanno-intrattenuto-rapporti-con-zedda/|titolo=Autodeterminatzione, espulsi i Radicali: ‘Hanno intrattenuto rapporti con Zedda|pubblicazione=Sardinia Post|data=8 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> Il 19 dicembre AutodetermiNatzione annuncia l'estensione del ''"progetto per la Sardegna che diventa ogni giorno più largo e plurale”'' con un comunicato congiunto a firma di Andrea Murgia, Roberto Mirasola a nome di parte dei fuoriusciti da [[Sinistra Italiana]] e ''Sardigna Libera'' di Claudia Zuncheddu.<ref>{{cita news|autore=Redazione CagliariPad|url=https://www.cagliaripad.it/354508/regionali-convergenza-si-e-sardigna-libera-con-autodeterminatzione|titolo=Regionali: convergenza SI e Sardigna Libera con Autodeterminatzione|pubblicazione=Cagliari Pad|data=18 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref>. Tuttavia il 18 gennaio [[2019]] il movimento Sardi Liberi annuncia l'ingresso della Zuncheddu nel proprio movimento.
* Il 15 dicembre si forma un terzo polo [[Indipendentismo sardo|indipendentista]] transpartitico, chiamato ''Sardi Liberi'', composto dalla formazione dell'ex [[deputato]] [[Mauro Pili]] ''Unidos'', di stampo [[Conservatorismo|conservatore]], da ''ProgReS - Progetu Republica'', formazione [[Socialdemocrazia|social-democratica]] e da alcuni ex membri del PSd'Az, centristi, in disaccordo con la corrente di [[Christian Solinas]].<ref>{{cita news|autore=Matteo Sau |url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2018/12/15/nasce-sardi-liberi-il-progetto-di-unidos-progres-e-gli-ex-sardist-1-810328.html|titolo=Nasce Sardi Liberi: il progetto di Unidos, Progres e degli ex sardisti|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=15 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> Il 23 dicembre, in un incontro della neonata coalizione a [[Ghilarza]], [[Mauro Pili]] viene scelto come candidato presidente. <ref>{{cita news|autore=Matteo Sau |url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2018/12/23/sardi-liberi-mauro-pili-candidato-alla-presidenza-della-regione-1-814279.html|titolo=Sardi Liberi: Mauro Pili candidato alla presidenza della Regione|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=23 dicembre 2018|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> Il 18 gennaio [[2019]] entra a farne parte il movimento Sardigna Libera di Claudia Zuncheddu.
* Il 7 dicembre annuncia la sua candidatura come indipendente di destra il magistrato Ines Simona Pisano<ref>[https://www.cagliaripad.it/352265/regionali-ines-pisano-annuncia-la-candidatura-io-non-mi-tiro-indietro Regionali, Ines Pisano annuncia la candidatura: “Io non mi tiro indietro“] Cagliaripad, 7 dicembre 2018</ref>, nata a [[Bosa]] ma residente a [[Roma]] da diverso tempo<ref>[http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/09/23/news/pisano-io-candidata-non-ho-ricevuto-proposte-1.17280582 Ines Pisano: «Io candidata per la Lega? Non ho ricevuto proposte»]</ref>; la sua candidatura è appoggiata dal [[Movimento Nazionale per la Sovranità]]<ref>[https://www.cagliaripad.it/339888/regionali-il-movimento-per-la-sovranita-lancia-la-candidatura-di-ines-simona-pisano-giovane-magistrato-di-bosa Regionali, il Movimento per la Sovranità lancia la candidatura di Ines Simona Pisano, giovane magistrato di Bosa] Cagliaripad, 7 ottobre 2018</ref>. Tuttavia, il 18 gennaio [[2019]] comunica il ritiro della sua candidatura a presidente.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2019/01/18/news/ines-pisano-si-ritira-i-candidati-governatore-restano-sette-1.17666800?refresh_ce|titolo=Ines Pisano si ritira: i candidati governatore restano sette|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=18 gennaio 2019|accesso=18 gennaio 2019}}</ref>
*Il 14 gennaio annuncia, in contemporanea con la consegna dei simboli, la sua candidatura il giornalista e scrittore Vindice Lecis sostenuto dalla lista ''[[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]]-[[Partito Comunista Italiano (2016)|PCI]]-Sinistra Sarda<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2019/01/15/news/elezioni-regionali-vindice-lecis-ottavo-candidato-governatore-1.17656215|titolo=Elezioni regionali, Vindice Lecis ottavo candidato governatore|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=15 gennaio 2019|accesso=18 gennaio 2019}}</ref>.
 
== Sondaggi ==
Rimane anche per il campionato seguente, dove si conferma titolare inamovibile del [[centrocampo]] della squadra. Il 15 e il 29 settembre 2005, in occasione del doppio incontro contro gli [[Austria|austriaci]] del [[Grazer AK]], è protagonista sia all'andata, dove è autore di entrambi gli assist per i gol di [[Mickaël Pagis]] e [[Guillaume Lacour]], sia al ritorno, in cui segna il secondo gol del 5-0 finale<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/grazer-ac-racing-club-de-strasbourg/index/spielbericht_38282.html|titolo=Grazer AK-Strasburgo 0-2|editore=Transfermarkt.it|data=15 settembre 2004|accesso=22 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/racing-club-de-strasbourg-grazer-ac/index/spielbericht_38750.html|titolo=Strasburgo-Grazer AK 5-0|editore=Transfermarkt.it|data=29 settembre 2004|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. Gioca poi tutte le partite del girone, in cui il club si classifica in ultima posizione, e in campionato, nonostante 30 presenze e 3 reti, non riesce ad evitare la retrocessione della squadra in [[Ligue 2]].
=== Candidato presidente ===
{| class="wikitable"
|+
!Data rilevazione
!Istituto
![[Christian Solinas]]<br/><small>(Centro-destra)</small>
![[Massimo Zedda]]<br/><small>(Centro-sinistra)</small>
!Francesco Desogus<br/><small>(Movimento 5 Stelle)</small>
![[Mauro Pili]]<br/><small>(Sardi Liberi)</small>
!Andrea Murgia<br/><small>(Autodeterminatzione)</small>
!Paolo Maninchedda<br/><small>(Partito dei Sardi)</small>
!Vindice Lecis<br/><small>(Sinistra Sarda)</small>
|-
|29 gennaio
|[http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/01/29/regionali-testa-a-testa-solinas-zedda_0c1a52fb-cbef-4f13-a1b4-d157343074a6.html SWG]
|'''33-37 %'''
|'''29-33 %'''
|'''22-26 %'''
|'''4-6 %'''
|'''1-3 %'''
|'''1-3 %'''
|'''0-2 %'''
|}
 
====Stoccarda= Liste e coalizioni ===
{| class="wikitable"
Il 3 luglio 2006 passa ai [[Germania|tedeschi]] dello [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] per 2 milioni di euro. {{citazione necessaria|Il 26 agosto, in occasione della partita persa 3-1 in casa contro il [[Borussia Dortmund]], riporta un infortunio che ne compromette il resto della stagione.}} A fine anno sono 9 le presenze in prima squadra, vincendo la [[Bundesliga 2006-2007|Bundesliga]].
|+
! rowspan="2" |Data rilevazione
! rowspan="2" |Istituto
! colspan="8" |Centro-destra
! colspan="8" |Centro-sinistra
! rowspan="2" |M5S
! rowspan="2" |ADN
! rowspan="2" |Partito dei Sardi
! rowspan="2" |Sardi Liberi
! rowspan="2" |Sinistra Sarda
|-
!Lega
!FI
!Rif.
!UdC
!PSdAz
!FdI
!Altri
!Totale
!PD
!SardCom
!FutCom
!NoiConZ
!CPS
!LeU
!Altri
!Totale
|-
|29 gennaio
|SWG <ref>{{cita news|autore=|titolo=Solinas avanti ma in calo, Zedda cresce|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|pp =2-5|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018}}</ref>
|14,6 %
|6,3 %
|4,8 %
|4,2 %
|3,1%
|3,0 %
|2,8 %
|'''38,8 %'''
|12,6 %
|6,3 %
|3,1 %
|2,6 %
|1,6 %
|1,4 %
|1,7 %
|'''29,3 %'''
|'''23,5 %'''
|'''1,8 %'''
|'''1,4 %'''
|'''4,1 %'''
|'''1,1 %'''
|}
 
==Gli exit poll errati e la lentezza nello spoglio==
Confermato per la stagione seguente, il 2 ottobre 2007 debutta in [[UEFA Champions League]] nel 2-0 casalingo contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. La stagione termina con 15 presenze e una rete.
Subito dopo la chiusura delle urne è stato diffuso un [[exit poll]] in cui si prospettava un ''testa a testa'' fra Solinas e Zedda. Lo spoglio delle schede ha dato un risultato notevolmente difforme da questo pronostico.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/02/25/sardegna-bufera-sugli-exit-poll_aktrEtBJ3mlkVe30Qvoz2K.html|titolo=Sardegna, bufera sugli exit poll|accesso=2 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/sardegna-bufera-sugli-exit-poll-rai-ha-buttato-i-soldi-1652099.html|titolo=Sardegna bufera sugli exit poll: "La Rai ha buttato i soldi"|accesso=2 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/25/elezioni-sardegna-il-centrodestra-vince-solinas-al-47-zedda-centrosinistra-al-33-crolla-il-m5s-all11-ora-per-ora/4995096/|titolo=Elezioni Sardegna, il centrodestra vince: Solinas al 47%, Zedda (centrosinistra) al 33%. Crolla il M5s: è all’11%|accesso=2 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2019/02/25/gli-exit-poll-rai-e-quel-testa-a-testa-inesistente-solinas-zedda-1-840387.html|titolo=Gli exit poll Rai e quel testa a testa (inesistente) Solinas-Zedda, è polemica. E l'azienda di viale Mazzini garantisce: "Abbiamo chiesto spiegazioni agli istituti demoscopici"|accesso=2 marzo 2019}}</ref> Polemiche sono sorte anche a causa della lentezza nello spoglio e nella diffusione dei dati. I ritardi sono dovuti non solo alla complessità del sistema elettorale, ma anche alle direttive regionali che prevedevano, ad esempio, che i comuni con meno di 10 sezioni inviassero i dati solo a spoglio completamente concluso, e i comuni più grandi inviassero i primi dati solo al 25% dello spoglio.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/02/25/news/elezioni_sardegna_spoglio_a_rilento_sito_regione-220104596/|titolo=Elezioni Sardegna, spoglio a rilento e il sito della Regione va in tilt|accesso=2 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-24/sardegna-exit-poll-testa-testa-centrodestra-centrosinistra-nuovo-flop-m5s-222919.shtml?uuid=ABlYknXB|titolo=Sardegna, vince Solinas (centrodestra). Zedda ammette la sconfitta|accesso=2 marzo 2019}}</ref> Nel pomeriggio del 2 marzo, 6 giorni dopo le elezioni, il sito ufficiale della regione riporta i risultati di solo 1806 sezioni su 1840 per le liste<ref>{{cita web|url=https://www.regione.sardegna.it/speciali/elezioniregionali2019/risultatiriassuntivi.html|titolo=Risultati riassuntivi|data=2 marzo 2019}}<!--ora 17.44--></ref>. Il 7 marzo 2019 la presidente della Corte d'Appello di Cagliari Gemma Cucca ha fatto sapere che ''ci vorrà ancora del tempo per conoscere i dati definitivi delle elezioni regionali in Sardegna e per la conseguente proclamazione dei 60 consiglieri eletti, governatore compreso''.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/03/07/esito-regionali-sardegnaservira-tempo_83c73c43-936b-467e-a586-9ffd4219b3c2.html|titolo=Esito regionali Sardegna,"servirà tempo"|autore=Redazione ANSA|accesso=11 marzo 209}}</ref>
 
====Brøndby== Affluenza ==
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
L'8 luglio 2008, non confermato dal club tedesco, firma un quadriennale con i [[Danimarca|danesi]] del [[Brøndbyernes Idrætsforening|Brøndby]]<ref>{{Cita web|lingua=da|url=http://brondby.com/article.asp?aid=47590|titolo=FBM 15/2008: Alexander Farnerud til Brøndby IF|editore=Brondby.com|data=8 luglio 2008|accesso=22 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-alexander-farnerud-al-brondby-112410|titolo=Ufficiale: Alexander Farnerud al Brondby|editore=Tuttomercatoweb.com|data=8 luglio 2008|accesso=22 ottobre 2013}}</ref> Il 17 luglio gioca l'andata dei preliminari di [[Coppa UEFA]] contro i [[Isole Fær Øer|faroesi]] del [[B36 Tórshavn]] e il successivo primo turno contro il [[Rosenborg]], mentre in campionato segna due doppiette contro [[Sønderjysk Elitesport|Sønderjysk]] e [[Vejle BK]]. La prima stagione termina con 32 presenze e 10 gol.
! rowspan="2" style="width:7em" | Circoscrizioni
 
! rowspan="2"| Elettori
Confermato anche per la stagione successiva, gioca e segna in due partite di preliminare di [[UEFA Europa League]] contro gli [[Estonia|estoni]] del [[Flora Tallinn]] e i [[Polonia|polacchi]] del [[Legia Varsavia]], mentre in campionato ottiene 29 presenze e 6 reti.
! colspan="7"| Affluenza
 
|-
Resta in [[Danimarca]] anche per l'annata 2010-2011, e il 5 dicembre mette a segno una doppietta nella gara in trasferta contro il [[Silkeborg IF]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/silkeborg-if-broendby-if/index/spielbericht_1063642.html|titolo=Silkeborg IF-Brondby IF 2-2|editore=Transfermarkt.it|data=5 dicembre 2010|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, in quella che sarà l'ultima partita con la maglia gialloblu.
! style="width:5em"| 12:00 !! style="width:5em"| ''{{Abbr|prec.|Elezioni 2014}}'' !! style="width:5em"| 19:00 !! style="width:5em"| ''{{Abbr|prec.|Elezioni 2014}}'' !! style="width:5em"| 22:00 !! style="width:5em"| ''{{Abbr|prec.|Elezioni 2014}}'' !! {{Abbr|[[Elezioni regionali in Sardegna del 2014|Var. dal 2014]]|Variazione dal 2014}}
 
|-
====Young Boys====
| '''Sardegna''' ||'''1.470.404'''||'''16,77%'''||'''<small>14,50%</small>''' || '''43,78%''' || <small>'''41,02%'''</small> || '''53,75''' || <small>'''52,38%'''</small> ||{{Aumento}} '''1,37%'''
Il 18 gennaio 2011 passa agli [[Svizzera|svizzeri]] dello [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]], con cui si accorda fino al 2014<ref>{{Cita web|lingua=de|url=http://www.sport.ch/sportch/generated/article/fussball/2011/01/18/14106100000.html|titolo=Alexander Farnerud wechselt zu YB|editore=sport.ch|data=18 gennaio 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=da|url=http://brondby.com/article.asp?aid=65076|titolo=Farnerud skifter til Young Boys|editore=Brondby.com|data=18 gennaio 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. Il 5 febbraio fa il suo debutto in [[Super League]] contro il [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/ac-bellinzona-bsc-young-boys/index/spielbericht_1069094.html|titolo=AC Bellinzona-Young Boys 1-5|editore=Transfermarkt.it|data=5 febbraio 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, e nella partita successiva realizza una doppietta nel 4-2 interno contro lo [[FC Zurigo|Zurigo]]. Il 16 maggio, nella vittoria casalinga per 3-1 contro il [[Fussball Club Luzern-Innerschweiz AG|Lucerna]], realizza due assist e un gol<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/bsc-young-boys-fc-lucerna/index/spielbericht_1069128.html|titolo=Young Boys-FC Luzern 3-1|editore=Transfermarkt.it|data=16 maggio 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, mentre il 16 aprile successivi mette a segno la sua seconda doppietta stagionale nel 4-0 contro il [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]]. Termina la stagione con 17 presenze e 5 reti, contribuendo al terzo posto finale in classifica.
|-
 
| Cagliari || 492.393 || 18,58% ||<small>15,01%</small>|| 45,25%|| <small>39,98%</small> || 55,47% || <small>51,38%</small> || {{Aumento}} 4,09%
Dopo aver rinnovato in ottobre il contratto fino al 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-yb-berna-farnerud-rinnova-301933|titolo=Ufficiale: YB Berna, Farnerud rinnova|editore=Tuttomercatoweb.com|data=20 ottobre 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, si conferma titolare del [[centrocampo]] svizzero; l'11 settembre 2011 è ancora autore di due reti contro il [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]], e il team termina ancora una volta in terza posizione.
|-
 
| Carbonia-Iglesias || 117.634 || 16,61% ||<small>14,04%</small>|| 42,00%|| <small>38,05%</small> || 51,32% || <small>48,82%</small> || {{Aumento}} 2,5%
Nella [[Super League 2012-2013 (Svizzera)|stagione 2012-2013]] in campionato va a segno contro [[Servette FC|Servette]], [[FC Zurigo|Zurigo]] e [[Fussball Club Luzern-Innerschweiz AG|Lucerna]], mentre in [[Europa League]] gioca sia il doppio incontro preliminare vinto contro il [[Football Club Midtjylland|Midtjylland]] (nel quale segna anche una rete) sia tutte le partite del girone, realizzando anche un gol dalla distanza, l'8 novembre, contro l'[[Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/udinese-calcio-bsc-young-boys/index/spielbericht_2262453.html|titolo=Udinese-Young Boys 2-3|editore=Transfermarkt.it|data=16 maggio 2011|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. Nonostante l'eliminazione in [[Europa]] e il settimo posto in campionato, riesce comunque a collezionare 48 presenze e 11 reti totali.
|-
| Medio Campidano || 89.750 || 15,3% ||<small>12,49%</small>|| 40,41%|| <small>36,75%</small> || 50,85% || <small>46,92%</small> || {{Aumento}} 3,93%
|-
| Nuoro || 140.953 || 15,78% ||<small>16,07%</small>|| 43,36%|| <small>46,04%</small> || 53,17% || <small>57,08% </small>|| {{Diminuzione}} -4,54%
|-
| Ogliastra || 52.808 || 16,24% ||<small>15,79%</small>|| 44,46%|| <small>44,62%</small> || 54,26% || <small>55,71%</small> || {{Diminuzione}} -1,45%
|-
| Olbia-Tempio || 132.696 || 16,28% ||<small>13,50%</small>|| 43,47%|| <small>40 30%</small> || 52,71% || <small>52,27%</small> || {{Aumento}} 0,44%
|-
| Oristano || 149.349 || 14,85% ||<small>12,77%</small>|| 41,87%|| <small>39,37%</small> || 51,26% || <small>49,71%</small> || {{Aumento}} 1,55%
|-
| Sassari || 294.821 || 16,04% ||<small>14,79%</small>|| 44,28%|| <small>43,33%</small> || 54,65% || <small>55,23%</small> || {{Diminuzione}} -0,58%
|}
 
====Torino== Risultati ==
'''Risultati parziali''': Sezioni regionali scrutinate: 1831 su 1840 - Sezioni circoscrizionali scrutinate: 1815 su 1840<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.sardegna.it/j/v/2763?s=1&v=9&c=93855&na=1&n=10&opt=risultati_riassuntivi&dp=1|titolo=SardegnaElezioni2019|sito=www.regione.sardegna.it|accesso=2019-03-06}}</ref>. La distribuzione dei seggi non è ufficiale.
Il 19 giugno 2013 passa a titolo definitivo alla società [[italia]]na del [[Torino Football Club|Torino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2013/06/17/news/farnerud_acquisto-61271704/|titolo=Torino, arriva lo svedese Farnerud|editore=repubblica.it|data=17 giugno 2013|accesso=22 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bscyb.ch/news-detail.aspx?navi=4&detail=2140&pid=2|titolo=Farnerud zu Torino|editore=Bscyb.ch|data=19 giugno 2013|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>, che lo acquista per 1,8 milioni di euro, facendogli sottoscrivere un contratto biennale<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/06/18/sport/calcio/qui-toro/toro-preso-il-jolly-svedese-farnerud-a-un-passo-il-riscatto-di-rodriguez-zaTvQnUhPl0thW6ScFh9wN/pagina.html|titolo=Toro, preso il jolly svedese Farnerud. A un passo il riscatto di Rodriguez|editore=Lastampa.it|accesso=22 ottobre 2013}}</ref>. Esordisce con la maglia granata il 17 agosto 2013 nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] Torino-[[Pescara Calcio|Pescara]], conclusasi con una sconfitta interna per 1-2.
{| class="wikitable"
Il 20 ottobre 2013 segna il suo primo gol in [[Serie A]], portando la sua squadra in vantaggio per una rete a zero nel pareggio interno per 3-3 ottenuto contro l'[[Inter]].</br>
! colspan="2" | Candidati
Dopo un inizio stagione difficile, che lo vede spesso relegato in panchina, presto torna ai suoi livelli consoni e diventa una colonna della squadra<ref>[http://www.calciomercato.com/news/torino-farnerud-l-alfiere-indispensabile-di-ventura-267480 Farnerud, l'alfiere indispensabile di Ventura], Calciomercato.com</ref>; va a segno di nuovo al 14° turno contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>[http://gossip.libero.it/focus/27518933/genoa-torino-1-1-il-gol-%C3%A8-di-farnerud/genoa-torino/?type= Genoa-Torino (1-1), il gol è di Farnerud], Libero.it</ref> e due giornate dopo contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Udinese/15-12-2013/udinese-torino-0-2-farnerud-immobile-cerci-di-natale-guidolin-calcio-serie-a-201834527885.shtml Udinese-Torino 0-2. Gol di Farnerud e Immobile], Gazzetta.it</ref>.
! Voti
 
! %
===Nazionale===
! Liste
Dopo aver compiuto tutte le trafile giovanili, è stato un inamovibile punto di riferimento della [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Nazionale Under-21 svedese]] con cui ha partecipato agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europei di categoria nel 2004]] in [[Germania]].
! Voti
 
! %
Il 16 febbraio 2003, a 19 anni, ha debuttato in [[Nazionale di calcio della Svezia|Nazionale maggiore]], in occasione dell'incontro di [[King's Cup]] contro il [[Nazionale di calcio del Qatar|Qatar]]. Il 20 marzo 2003 ha segnato il primo gol in Nazionale nella gara contro la [[Nazionale di calcio della Thailandia|Thailandia]].
! Seggi
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2014.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!| rowspan="212" bgcolor="#00aae4" |Stagione
| rowspan="12" |'''[[Christian Solinas]]''' <br>''(Coalizione di Centro-destra)''
!rowspan="2"|Squadra
''eletto Presidente''
!colspan="3"|Campionato
| align="right" rowspan="12" |'''363.946'''
!colspan="3"|Coppa nazionale
| align="right" rowspan="12" |'''47,81'''
!colspan="3"|Coppe europee
|[[Lega Nord|Lega Salvini Sardegna]]
!colspan="2"|Totale
| align="right" |80.682
| align="right" |11,35
| align="right" |8
|-
|[[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az-Christian Solinas Presidente]]
!Comp
| align="right" |70.224
!Pres
| align="right" |9,88
!Reti
| align="right" |7 + 1
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Forza Italia (2013)|Forza Italia Berlusconi per la Sardegna]]
| [[Landskrona Boll och Idrottsällskap 2001|2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} [[Landskrona Boll och Idrottsällskap|LandskronaBoIS]] || [[Superettan 2001|S1]] || 24 || 0 || [[Svenska Cupen 2000-2001|CS]] || ? || ? || - || - || - || 24+ || 0+
| align="right" |57.305
| align="right" |8,06
| align="right" |5
|-
|[[Riformatori Sardi]]
| [[Landskrona Boll och Idrottsällskap 2002|2002]] || [[Allsvenskan 2002|A]] || 25 || 8 || [[Svenska Cupen 2002|CS]] || ? || ? || - || - || - || 26+ || 5+
| align="right" |36.171
| align="right" |5,09
| align="right" |4
|-
|[[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni]]
| [[Landskrona Boll och Idrottsällskap 2003|2003]] || [[Allsvenskan 2003|A]] || 26 || 5 || [[Svenska Cupen 2003|CS]] || ? || ? || - || - || - || 26+ || 5+
| align="right" |33.558
| align="right" |4,72
| align="right" |3
|-
| Sardegna20Venti - Tunis
!colspan="3"|Totale LandskronaBoIS|| 75 || 13 || || ? || ? || || || || 75+ || 13+
| align="right" |29.443
| align="right" |4,14
| align="right" |3
|-
|[[Unione di Centro (2002)|Pro Sardinia - Unione di Centro]]
| [[Racing Club de Strasbourg 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 18 || 0 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || 18 || 0
| align="right" |26.263
| align="right" |3,69
| align="right" |3
|-
| Sardegna Civica
| [[Racing Club de Strasbourg 2004-2005|2004-2005]] || [[Ligue1 2004-2005|L1]] || 32 || 3 || [[Coupe de France 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 1+5 || 0+4 || - || - || - || 38 || 7
| align="right" |11.671
| align="right" |1,64
| align="right" |1
|-
|[[Fortza Paris]]
| [[Racing Club de Strasbourg 2005-2006|2005-2006]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 30 || 3 || [[Coupe de France 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+0 || 2+0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 8 || 1 || 39 || 6
| align="right" |11.565
| align="right" |1,62
| align="right" |1
|-
|[[Unione Democratica Sarda]]
!colspan="3"|Totale Strasburgo|| 80 || 6 || || 7 || 6 || || 8 || 1 || 95 || 13
| align="right" |7.816
| align="right" |1,1
| align="right" |-
|-
|[[Energie per l'Italia]]<ref>La lista comprende anche candidati di [[Partito Repubblicano Italiano]], [[Partito Liberale Italiano (1997)|Partito Liberale Italiano]] e Alleanza Liberaldemocratica Italiana.</ref>
| [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|GER}} [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 9 || 0 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || 9 || 0
| align="right" |3.487
| align="right" |0,49
| align="right" |-
|- bgcolor="#00aae4"
|'''Totale'''
|'''368.185'''
|'''51,82'''
|'''36'''
|-
| rowspan="9" bgcolor="#ffa500" |
| [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2007-2008|2007-2008]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 11 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4 || 0 || 15 || 0
| rowspan="9" |[[Massimo Zedda]]<br />([[Progressisti di Sardegna]])
''eletto Consigliere''
| align="right" rowspan="9" |250.449
| align="right" rowspan="9" |32,9
|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| align="right" |95.580
| align="right" |13,45
| align="right" |8
|-
|[[Liberi e Uguali|Liberi e Uguali Sardigna]]
!colspan="3"|Totale Stoccarda|| 20 || 0 || || 0 || 0 || || 4 || 0 || 24 || 0
| align="right" |27.046
| align="right" |3,80
| align="right" |2
|-
|[[Campo Progressista|Campo Progressista Sardegna]]
| [[Brøndbyernes Idrætsforening 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEN}} [[Brøndbyernes Idrætsforening|Brøndby]] || [[Superligaen 2008-2009|SL]] || 27 || 9 || [[Coppa di Danimarca 2008-2009|CD]] || 4 || 1 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || 33 || 10
| align="right" |22.525
| align="right" |3,17
| align="right" |2+1
|-
| Noi, la Sardegna con Massimo Zedda<ref>Presente solo nei collegi di Cagliari, Oristano, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra e Carbonia-Iglesias</ref>
| [[Brøndbyernes Idrætsforening 2009-2010|2009-2010]] || [[Superligaen 2009-2010|SL]] || 29 || 6 || [[Coppa di Danimarca 2009-2010|CD]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]]<ref name=preeul>Turni preliminari.</ref> || 6 || 2 || 37 || 9
| align="right" |20.011
| align="right" |2,81
| align="right" |2
|-
| Futuro Comune con Massimo Zedda
| [[Brøndbyernes Idrætsforening 2010-2011|2010-2011]] || [[Superligaen 2010-2011|SL]] || 17 || 3 || [[Coppa di Danimarca 2010-2011|CD]] || 1 || 0 || - || - || - || 18 || 3
| align="right" |18.682
| align="right" |2,63
| align="right" |2
|-
| Sardegna in Comune<ref>Lista composta da [[Federico Pizzarotti#Il movimento Italia in Comune|Italia in Comune Sardegna]], [[Possibile]], [[Laura Boldrini#Attività politica|Futura]] e Radicales Sardos</ref>
!colspan="3"|Totale Brøndby|| 73 || 18 || || 7 || 2 || || 8 || 2 || 88 || 22
| align="right" |17.521
| align="right" |2,46
| align="right" |1
|-
| Cristiano Popolari e Socialisti<ref>Lista composta da [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] e Unione Popolare Cristiana</ref>
| [[Berner Sport Club Young Boys 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|SUI}} [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]] || [[Super League 2010-2011 (Svizzera)|ASL]] || 17 || 5 || [[Coppa Svizzera 2010-2011 (calcio)|CS]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || 0 || 18 || 6
| align="right" |9.558
| align="right" |1,34
| align="right" |-
|-
| Progetto Comunista per la Sardegna
| [[Berner Sport Club Young Boys 2011-2012|2011-2012]] || [[Super League 2011-2012 (Svizzera)|ASL]] || 31 || 5 || [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|CS]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]]<ref name=preeul/> || 4 || 2 || 38 || 8
| align="right" |3.062
| align="right" |0,43
| align="right" |-
|- bgcolor="#ffa500"
|'''Totale'''
|'''213.985'''
|'''30,12'''
|'''18'''
|-
| bgcolor="#ffff00" |
| [[Berner Sport Club Young Boys 2012-2013|2012-2013]] || [[Super League 2012-2013 (Svizzera)|ASL]] || 34 || 6 || [[Coppa Svizzera 2012-2013 (calcio)|CS]] || 3 || 3 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 11<ref>6 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref>1 rete nei turni preliminari.</ref> || 48 || 11
| Francesco Desogus
| align="right" |85.126
| align="right" |11,19
|[[Movimento 5 Stelle]]
| align="right" |68.758
| align="right" |9,72
| align="right" |6
|-
| bgcolor="#005a9e" |
!colspan="3"|Totale Young Boys|| 82 || 16 || || 7 || 5 || || 15 || 4 || 104 || 25
| Paolo Maninchedda
| align="right" |25.474
| align="right" |3,34
| Partito dei Sardi
| align="right" |26.116
| align="right" |3,67
| align="right" |-
|-
| bgcolor="#79b342" |
| [[Torino Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 3
|[[Mauro Pili]]
| align="right" |17.564
| align="right" |2,30
| Sardi Liberi<ref>Lista composta da Unidos, ProgReS, ex [[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]] e Sardigna Libera</ref>
| align="right" |15.194
| align="right" |2,13
| align="right" |-
|-
| bgcolor="#ff0a0a" |
! colspan="3" | Totale || 344 || 56 || || 22+? || 13+? || || 35 || 7 || 401+? || 76+?
| Andrea Murgia
| align="right" |13.913
| align="right" |1,82
| Autodeterminatzione<ref>Lista composta da RossoMori, [[Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna|iRS]], [[Sardigna Natzione Indipendentzia]], Liberu, Sardegna Possibile e Gentes</ref>
| align="right" |13.597
| align="right" |1,91
| align="right" |-
|-
| bgcolor="{{colore partito|Potere al Popolo!}}" |
| Vindice Lecis
| align="right" |4.513
| align="right" |0,59
|[[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]]-[[Partito Comunista Italiano (2016)|PCI]]-Sinistra Sarda
| align="right" |4.291
| align="right" |0,60
| align="right" |-
|-
|- bgcolor="#ececec"
| colspan="2" |'''Totale'''
| align="right" |'''760.698'''
| align="right" |'''100,0'''
| align="right" |'''Totale'''
| align="right" |'''710.126'''
| align="right" |'''93,35'''
| align="right" |'''60'''
|}
 
== Note ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
<references/>
{{Cronoini|SWE}}
{{Cronopar|16-2-2003|Bangkok|QAT|2|3|SWE|-|King's Cup}}
{{Cronopar|20-2-2003|Bangkok|THA|1|4|SWE|1|King's Cup}}
{{Cronopar|22-2-2003|Bangkok|PRK|0|4|SWE|-|King's Cup}}
{{Cronopar|8-6-2005|Solna|SWE|2|3|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-1-2009|Carson|USA|3|2|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-1-2009|Oakland|MEX|0|1|SWE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20-1-2010|Mascate|OMA|0|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-1-2010|Damasco|SYR|1|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronofin|8|2}}
 
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Strasburgo: 2004-2005
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Stoccarda: [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|2006-2007]]
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{SFL|team=52469|player=878667}}
*{{Transfermarkt|10255}}
*{{sv}} [http://svenskfotboll.se/allsvenskan/person/?playerid=3589/ Profilo su sito dell'Allsvenskan]
*{{sv}} [http://svenskfotboll.se/allsvenskan/person/?playerid=1685/ Profilo sul sito della Superettan]
*{{fr}} [http://www.racingstub.com/fiche/pe/556-alexander-farnerud/ Statistiche su Racingstub.com]
 
{{Elezioni regionali in Sardegna}}
{{Calcio Torino rosa}}
{{Elezioni regionali in Italia}}
{{Nazionale svedese under-21 europei 2004}}
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{portale|politica|Sardegna}}
 
[[Categoria:CalciatoriElezioni dellaregionali Nazionalein svedeseSardegna]]
[[Categoria:Elezioni regionali in Italia del 2019]]