Ponte sul Danubio e Oracoli caldaici: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Bibliografia: wikilink
 
Riga 1:
{{Wip|SdS|religione}}
Gli '''Oracoli caldaici''' sono una raccolta di rivelazioni sapienziali appartenenti alla tradizione [[Religioni misteriche|misterica]] greco-romana realizzata probabilmente alla fine del II secolo d.C. da [[Giuliano il Teurgo]].
{{Ponte
|nome=Ponte sul Danubio
|immagine=Danube Bridge border crossing.JPG
|didascalia=attraversamento del ponte in prossimità del confine rumeno
|nazione= RO - BUL
|città= [[Giurgiu]] - [[Ruse]]
|tipologia= Ponte a capriata
|lunghezza= 2223 metri
|luce=
|materiale=Ferro e cemento
|larghezza=
|altezza=
|progettista=V.&nbsp;Andreev<br/>N. Rudomazin<br/>Georgi Ovcharov (decorazioni)
|data_inizio=[[1952]]
|data_fine=[[1954]]
}}
'''Ponte sul Danubio''' (detto anche '''ponte dell'amicizia''', in [[lingua bulgara|bulgaro]] ''Most na druzhbata'' o, più comunemente, Дунав Mост, ''Dunav most''; in [[lingua rumena|rumeno]] ''Podul de la Giurgiu'') è una tratta stradale che collega la città di [[Giurgiu]] con [[Ruse]] attraversando il [[Danubio]], collegando così la sponda rumena con quella bulgara.
L'attraversamento del ponte è soggetto al pagamento di un pedaggio.<ref>[https://www.untrr.ro/road-transport-information/bridge-tolls.html#.VJnueDMAA www.untrr.ro]</ref>
 
Essa si compone di [[esametro|esametri]] [[Omero|omerici]] in cui viene [[Rivelazione|rivelata]] la sapienza [[divino|divina]].
==Storia==
L'opera ingegneristica è stata aperta al traffico ferroviario e stradale nel giugno del 1954.<ref>{{en}}[http://www.romania-insider.com/friendship-bridge-over-the-danube-revamped-for-the-first-time-in-61-years/ www.romania-insider.com]</ref>
Durante il periodo sovietivo il nome di questo ponte era ponte dell'amicizia. A seguito della caduta del comunismo in entrambi i paesi rivieraschi, è stato dato all'opera l'odierno nome.<ref>{{en}}Bousfiel et al, ''Rough guide to Bulgaria (4 ed.)'', Rough Guides, p. 203. ISBN 1-85828-882-7.</ref>
 
A differenza del ''[[Corpus Hermeticum]]'' che si ricollega alla [[sophia (esoterismo)|sapienza]] [[Antico Egitto|egiziana]], gli ''Oracoli caldaici'' fanno riferimento alla sapienza [[Babilonia|babilonese]]<ref>[[Giovanni Reale]]. ''Rinascita del platonismo e del pitagorismo, Corpus Hermeticum e Oracoli caldaici''. Storia della filosofia greca e romana, vol. 7. Milano, Bompiani, 2004, pagg. 312-3</ref>e furono attribuiti a [[Zoroastro]] da [[Giorgio Gemisto| Pletone]].
[[File:Romania Postage Stamp - Friendship.jpg|thumb|left|Il progetto del ponte in un francobollo rumeno del 1948]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{Portale|Architettura|Romania|Bulgaria}}
* ''Oracoli caldaici'' (a cura di Angelo Tonelli) Milano, Rizzoli, 2008. ISBN 978-88-17-17051-2
* [[Eric R. Dodds]], ''I greci e l'irrazionale'', Milano, Rizzoli, 2009.
* Ruth Majercik, ''The chaldean oracles'', Leiden, Brill, 1989. ISBN 90-04-09043-6
* [[Michele Psello]], ''Oracoli Caldaici'', con appendici su Proclo e Michele Italo, Milano, Mimesis, 2001, ISBN 9788884830470
* [[Giovanni Reale]], ''Storia della filosofia greca e romana. Volume 7: Rinascita del platonismo e del pitagorismo, Corpus Hermeticum e Oracoli Caldaici'', Milano, Bompiani, 2004. ISBN 8845211347
* Fernández Fernández, Álvaro, ''[http://digibug.ugr.es/handle/10481/20325 La teúrgia de los Oráculos Caldeos]: cuestiones de léxico y de contexto histórico ''/ tesis doctoral dirigida por José Luis Calvo Martínez. Granada: Universidad de Granada, 2011.
* Fernández Fernández, Álvaro (2013), [http://dx.doi.org/10.5209/rev_ILUR.2013.v18.43043 «En búsqueda del paraíso caldaico»], ''’Ilu: revista de ciencias de las religiones'', 18: p. 57-94.
 
==Voci correlate==
[[Categoria:Ponti della Bulgaria]]
* [[Giuliano il Teurgo]]
[[Categoria:Ponti sul Danubio]]
* [[Teurgia]]
* [[Telestiké]]
* [[Neoplatonismo]]
* [[Giorgio Gemisto]]
* [[Michele Psello]]
* [[Consacrazione]]
* [[Sacro]]
* [[Religioni misteriche]]
* [[Corpus Hermeticum]]
 
{{portale|Antica Grecia|divinazione|religione}}
 
[[Categoria:PontiOracoli della Bulgariaclassici]]