Flushing Meadow Challenger 1997 - Singolare e Giorgia Fiorio: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifico template |
|||
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|arg2=fotografi italiani|febbraio 2014}}
{{Artista musicale
| nome = Giorgia Fiorio
|
| genere = Musica leggera
| genere2 = Musica pop
| genere3 = Neo soul
| genere4 = Soul
| anno inizio attività = 1982
| anno fine attività = 1989
| note periodo attività =
| tipo artista = Cantautore
| numero totale album pubblicati = 2
| numero album studio = 2
| numero album live =
| numero raccolte =
| immagine = Giorgia Fiorio.jpg
| categorizza per genere = no
}}
{{Bio
|Nome = Giorgia
|Cognome = Fiorio
|PostCognomeVirgola = conosciuta anche con il solo nome di '''Giorgia'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 23 luglio
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = fotografa
|Attività2 = cantante
|Attività3 = attrice
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiana
|Immagine = GF backstage Humanum.jpg
|Didascalia = Giorgia Fiorio in una pausa durante un servizio fotografico
}}
== Biografia ==
=== I primi successi: musica e cinema ===
Inizia la carriera come [[cantante]], incidendo nel [[1982]] il suo primo [[Singolo (musica)|singolo]], intitolato ''Bimbo'', con il quale risulta tra i vincitori del concorso ''[[Tre voci per Sanremo]]'', ospitato nel varietà televisivo pomeridiano ''[[Domenica in]]'', ottenendo il diritto di partecipare al [[Festival di Sanremo 1983]], dove presenta la canzone ''Avrò'' che, partita dal "Gruppo A", quello delle "Nuove Proposte Italiane", raggiunge la finale piazzandosi al 12º posto. Successivamente incide altri singoli, come ''Un'altra estate/Indovinare'' (che contiene come lato B un brano di cui ha scritto la musica) e parteciperà fra l'altro anche alle edizioni [[Festival di Sanremo 1984|1984]] e [[Festival di Sanremo 1988|1988]] del Festival.
Cantante dal timbro un po' roco, le cui incisioni discografiche sul piano musicale sono tendenti ad un [[synthpop|pop elettronico]], detto [[synthpop]], in voga nel periodo.
Partecipa al [[film]] ''[[Sapore di mare]]'' nel [[1983]] e al suo sequel ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'' di [[Carlo Vanzina]].
Si è circondata di collaboratori quali [[Roberto Colombo (musicista)|Roberto Colombo]], [[Enrico Ruggeri]], [[Luigi Schiavone]], [[Mauro Paoluzzi]] e [[Giorgio Moroder]], che le ha scritto ''The Pirate of Love''. Rimane nel mondo musicale per circa sei anni, fino al [[1988]], partecipando nuovamente al [[Festival di Sanremo 1988|Festival di Sanremo]], con il brano ''Io con te'', che accede alle semifinali.
=== Dagli anni 2000 ===
{{cn|Prima cantante pop ad esibirsi nel [[Duomo di Milano]]}}, il [[23 novembre]] 2018 ha partecipato al concerto di beneficienza organizzato dalla [[onlus]] "Per Milano", per raccogliere fondi a supporto dei bambini con disabilità, con l'accompagnamento dell'Orchestra Roma Sinfonietta, diretta dal [[Maestro]] [[Valeriano Chiaravalle]]<ref>{{cita web | url = http://www.modaestyle.it/wordpress/giorgia-presenta-il-suo-pop-heart-e-canta-in-duomo-per-beneficenza/ | titolo = Giorgia presenta il suo POP HEART e canta in Duomo per beneficenza | data = 20 novembre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124173821/http://www.modaestyle.it/wordpress/giorgia-presenta-il-suo-pop-heart-e-canta-in-duomo-per-beneficenza/ | dataarchivio = 24 novembre 2018 | urlmorto = no}}. Cfr. anche la rubrica "DoreCiakGulp" in onda al TG1 del 24 Novembre</ref><ref>{{cita web | url = https://www.milanoevents.it/2018/10/31/milano-concerto-in-duomo-giorgia/ | titolo = Raccolta di un milione di euro per finanziare progetti di beneficenza | data = 31 ottobre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124173422/https://www.milanoevents.it/2018/10/31/milano-concerto-in-duomo-giorgia/ | dataarchivio = 24 novembre 2018 | urlrmorto = no}}</ref>.
=== La carriera di fotografa ===
Archiviata l'esperienza musicale, Giorgia Fiorio si è completamente dedicata alla [[fotografia]], che le ha dato fama internazionale, con numerosi [[reportage]], lavori istituzionali e mostre nei principali centri per l'arte contemporanea nel mondo. Frequenta l'International Center of Photography di [[New York]] proseguendo autonomamente la sua formazione viaggiando per il mondo.
Oggi autrice indipendente, lavora principalmente su progetti personali a lungo termine, a carattere umanistico.
Nel decennio [[1990]]-[[2000]] il progetto ''Uomini'' articola una vasta ricerca a carattere sociale intorno alle comunità chiuse maschili nella società occidentale, di cui vengono pubblicate sette monografie e il libro antologico ''Uomini'' ([[2003]]), uscito anche in [[Germania]] e in [[Francia]]. A più di dieci anni dal suo compimento, nel 2013 riformula lil progetto, arricchendolo di memorie di viaggio con il contributo testuale dell'intellettuale francese e amico [[Régis Debray]].
Dal [[2000]] ''Il dono'' persegue un'ampia indagine fotografica di stampo umanistico intorno alla relazione tra l'individuo e il sacro, attraverso 38 diversi paesi.
Parallelamente, continua a sviluppare ''Cumfinis'', una riflessione visuale intorno al concetto di confine, presentandone nel 2011 alcuni esiti alla 54ª Biennale di Venezia e all'[[Istituto Italiano di Cultura di Parigi]].
Il libro e la mostra di Giorgia Fiorio ''Il Dono'' ricevono nel 2009 il patrocinio dell'[[Unesco]].
I libri di Giorgia Fiorio sono stati pubblicati in: Francia da Editions Actes Sud; Italia da Peliti Associati, Edizioni Contrasto e Motta Editore; Germania da Braus Edition; Grecia da Apeiron Photo; USA da Aperture.
=== Attività didattica ===
Dagli inizi del 2000 si è dedicata anche all'attività didattica di scambio interculturale e formazione per giovani artisti.
=== Vita privata ===
È figlia di [[Cesare Fiorio]], manager nel campo delle corse automobilistiche, e sorella del pilota di [[rally]] [[Alex Fiorio|Alex]] e di Cristiano (manager Fiat). È sposata con Gian Carlo Bussei.
== Discografia ==
=== Album ===
* [[1984]] - ''Giorgia Fiorio'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]] 15159, [[Q-Disc]])
* [[1986]] - ''Giorgia'' (LP)
* [[1988]] - ''Prende al cuore'' (LP)
=== Singoli ===
* [[1982]] - ''Bimbo'' / ''Segreti'' (7")
* [[1983]] - ''Avrò'' / ''Segreti'' (7")
* [[1983]] - ''Un'altra estate'' / ''Indovinare''(7")
* [[1984]] - ''Se ti spogli'' / ''Bimbo'' (7")
* [[1986]] - ''Pirates of Love'' / ''Take It or Leave It'' (7")
* [[1986]] - ''Tell Me Why'' / ''Take It or Leave It'' (7", 12")
* [[1986]] - "Pirate of love" / "Pirate of love" (instrumental version) / "Take it or leave it" / "Pirate of love" (Radio version) (12")
* [[1987]] - ''Rock Show'' / ''Clip Show'' (7")
* [[1987]] - "Rock Show" / "You're the First the Last My Everything" (12")
* [[1988]] - ''Io con te'' / ''Prende al cuore'' (7")
== Filmografia ==
*''[[Sapore di mare]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1983]])
*''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'', regia di [[Bruno Cortini]] (1983)
*''[[Yesterday - Vacanze al mare]]'', regia di [[Claudio Risi]] ([[1985]])
== Mostre fotografiche ==
{{W|cantanti|arg2=fotografi|febbraio 2014|Gli elenchi in questa e nelle sezioni seguenti necessitano di essere wikificati. Ad esempio i titoli vanno in corsivo.}}
* ''Il fuoco della natura'', Salone degli Incanti (ex Pescheria) Trieste, 2012.
* ''Ritus / Die Gabe'', Bayer AG Leverkusen (DE), 2011.
** ''CUMFINIS Un'astrazione geografica. Evolution works Giorgia Fiorio 2011'': 54ª Biennale di Venezia, Corderie dell'Arsenale di Venezia - Italia; Istituto Italiano di Cultura, Parigi – Francia; PARISPHOTO Annual Photo Fair - Grand Palais, Galleria Forma, Parigi - Francia
** ''The Gift opere 2000 – 2009 AHOP – The Athens House of Photography, Kerameon & Elefsineon'', Atene - Grecia
* ''Il Dono opere 2000 – 2009'',
** ''LdPf LUCCA digital PHOTO fest'', [[Palazzo Guinigi]], Lucca.
** ''PARISPHOTO Annual Photo Fair – Carrousel du Louvre'', galleria FORMA / Contrasto, Parigi.
** ''Sous le Ciel - Mois de la Photo 2010 opere 2009 grandi formati'', Galérie SIT DOWN, 05/12/2010 – 15/01/2011, Parigi.
** ''Autour de l'Extrème – Mois de la Photo 2010'', Parigi, Francia
** ''Intimate Travel'', evento della Biennale di Alessandria Videofotografia Contemporanea, Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, Verona
** ''Cento anni di imprese per l'Italia'', per il Centenario di Confindustria, Milano Triennale e Museo dell'Ara Pacis, Roma, Italia - Collettiva
** ''Sotto Il Cielo / Below the sky – sui confini dell'Italia occidentale'', FORMA Fotografia Milano.
** ''Ritus – Die Gabe'' (Il Dono), Berlino.
* ''Il Dono'', Istituto Nazionale per la Grafica Palazzo Fontana di Trevi, Roma, 2009.
** Le Don, Maison Européenne de la Photographie MEP, Parigi, Atelier of SNCF, Rencontres d'Arles - Francia
* ''Human Figure'', Reportage Festival, [[Sidney]], 2008.
* ''Human Figure'', Nordic Light Festival, [[Kristiansund]], 2007.
* ''Figura Umana'', Galleria Grazia Neri, Milano, 2006.
* ''Men'', Institute of Polythecnic, Tokyo, 2005.
* ''Italia, doppie visioni'', Scuderie del Quirinale (Roma); Palazzo Reale, Milano, Italia – Collettiva (2004-2005)
* ''Figura Humana'', Salone Santo Domingo, Festival Explorafoto, [[Salamanca]] (ES).
* ''Piemonte. Una definizione fotografica'', Museo di Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Torino, 2003.
** ''Men, Focus Gallery'', Londra.
** ''Human Figure, il museo d'Arte moderna'', Saarland Museum Saarbucken (DE).
* ''Figure Humaine'', Festival "Transphotographies" a [[Lille]] (FR).
* ''Figure Humaine'', Istituto Italiano di Cultura, Parigi
* ''L'homme à nu, Galerie Agathe Gaillard'', Parigi, 1998.
* ''Des Russes'', Istituto italiano di Cultura, Parigi, 1995.
* ''Red Gloves'', Biennale Internazionale di Torino, 1991.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.giorgiafiorio.org|Sito ufficiale}}
* {{Discogs|artist|1917887|Giorgia Fiorio}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=RJ0VtrJ4Ev4|titolo=Intervista a Giorgia Fiorio di Maurizio Zuccari, Inside Art, in occasione del premio Nikon alla VI edizione del Lucca digital photo fest, 02/10/2010}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=ME_dZDvKLWE|titolo=Tre grandi fotografi italiani si sono riuniti al Centro Internazionale della Fotografia, Spazio Forma di Milano, per rendere omaggio al territorio italiano, Intervista 19/01/2010}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=xXr8IBth28k|titolo=Intervista in occasione della mostra Figure, Fotografia 2007 Festival Internazionale di Roma}}
* {{cita web|url=http://www.culturagay.it/cg/intervista.php?id=319|titolo=Intervista a Giorgia Fiorio di Giovanbattista Brambilla (in occasione della mostra "Figura umana" presso la Galleria Grazia Neri di Milano, maggio-giugno 2006) sulle implicazioni iconografiche omosessuali negli scatti della fotografa. Edito su ''Pride'', n.84, giugno 2006.}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fotografia|musica}}
[[Categoria:
|