Mia Hamm e Go-Suzaku: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{Monarca
{{S|calciatori statunitensi}}
| nome = Go-Suzaku
{{Sportivo
| titolo =[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]]
| Nome = Mia Hamm
| immagine =
| legenda =
| nome completo=
| regno = [[1036]] - [[1045]]
| incoronazione=
| predecessore = [[Go-Ichijō]]
| successore= [[Go-Reizei]]
| consorte =
| figli =
| casa reale =
| padre = [[Ichijō]]
| madre = Fujiwara no Shōshi
| data di nascita =[[1009]]
| data di morte=[[1045]] (35 anni)
| luogo di nascita=
| luogo di morte=
|}}
 
| NomeCompleto = Mariel Margaret Hamm
|Immagine = Mia Hamm autograph.jpg
| Sesso = F
| PaeseNascita = {{USA}}
| Altezza = 165
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = Attaccante
| TermineCarriera = 2004
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|1989-1993|North Carolina Tar Heels|95 (103)
|2001-2003|Washington Freedom|49 (25)
}}
| AnniNazionale = 1987-2004
| Nazionale = {{Naz|CA|USA|F}}
| PresenzeNazionale(goal) = 275 (158)
| Vittorie =
{{MedaglieOro|[[Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]]}}
{{MedaglieArgento|[[Giochi della XXVII Olimpiade|Sydney 2000]]}}
{{MedaglieOro|[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
| Aggiornato = 2004
}}
{{Bio
| Nome = Mariel MargaretGo-Suzaku
| Cognome = Hamm
|PreData = 後朱雀天皇, Go-Suzaku-tennō
| PostCognome = detta '''Mia'''
| Sesso = FM
|LuogoNascita =
| Epoca = 1900
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
| LuogoNascita = Selma
|AnnoNascita = 1009
| LuogoNascitaLink = Selma (Alabama)
|LuogoMorte =
| GiornoMeseNascita = 17 marzo
|GiornoMeseMorte = 7 febbraio
| AnnoNascita = 1972
|AnnoMorte = 1045
| PreAttività = è una ex
|Epoca = 1000
| Attività = calciatrice
|Attività = imperatore
| Nazionalità = statunitense
|Nazionalità = giapponese
| PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il 69º [[imperatore del Giappone]] secondo il tradizionale ordine di successione
}}
 
== Biografia ==
Ritenuta la migliore calciatrice della storia, ha vinto due [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]] ([[2001]] e [[2002]]) ed è una delle sole due donne incluse nella [[FIFA 100]], la lista dei migliori 125 calciatori di tutti i tempi.
Il suo regno ebbe inizio nel [[1036]] terminando poi nel [[1045]].<ref>Titsingh, Isaac. (1834). Annales des empereurs du Japon, pp. 160-162; Brown, Delmer et al. (1979). Gukanshō, pp. 310-311</ref> Il suo nome personale era {{nihongo|Atsunaga-shinnō|敦良親王|Atsunaga-shinnō}}.<ref>H. Paul Varley, ''Jinnō Shōtōki: A Chronicle of Gods and Sovereigns.'' Anno 1980. New York: Columbia University Press. ISBN 0-231-04940-4; ISBN 978-0-231-04940-5;p. 197. </ref>
 
Era il figlio dell'imperatore [[Ichijō]] e di Fujiwara no Shōshi (o Akiko) (藤原彰子), figlia di [[Fujiwara no Michinaga]] (藤原道長). Suo fratello era [[Go-Ichijō]] che era imperatore prima di lui.
Ha vestito per diciassette anni la maglia della [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]].
 
Dalla sua compagna, Fujiwara no Kishi/Yoshiko (藤原嬉子), figlia di Fujiwara no Michinaga ebbe Chikahito (親仁親王) (che diventerà l'imperatore [[Go-Reizei]]) ([[1025]]-[[1068]]). Alla sua morte il corpo venne seppellito nel Enjō-ji no misasagi (円乗寺陵) (città di [[Kyōto]]).
La [[Women's Professional Soccer]], il massimo campionato di calcio femminile statunitense, ha nel logo la [[silhouette]] di Mia Hamm che sta per calciare il pallone.
 
== Nella cultura popolare ==
La versione calciatrice della bambola [[Barbie]] (1998) fa riferimento a Mia Hamm<ref>[http://barbielon-6.at/barbie-database/detail.php?bid=514 Scheda su Barbielon-6]</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mia Hamm}}
 
{{Box successione| precedente=[[Go-Ichijō]] | carica=[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]] | successivo=[[Go-Reizei]] | periodo= [[1036]] - [[1045]]|immagine=Imperial Seal of Japan.svg}}
{{FIFA World Player femminile}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
{{Portale|biografie|Giappone}}
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
 
[[Categoria:Imperatori del Giappone]]
[[ar:ميا هام]]
[[bn:মিয়া হ্যাম]]
[[ca:Mariel Margaret Hamm]]
[[da:Mia Hamm]]
[[de:Mia Hamm]]
[[el:Μία Χαμ]]
[[en:Mia Hamm]]
[[es:Mia Hamm]]
[[fa:میا هام]]
[[fi:Mia Hamm]]
[[fr:Mia Hamm]]
[[he:מיה האם]]
[[hu:Mia Hamm]]
[[id:Mia Hamm]]
[[ja:ミア・ハム]]
[[jv:Mia Hamm]]
[[ko:미아 햄]]
[[lv:Mia Hemma]]
[[nl:Mia Hamm]]
[[no:Mia Hamm]]
[[pl:Mia Hamm]]
[[pt:Mia Hamm]]
[[ro:Mia Hamm]]
[[ru:Хэмм, Миа]]
[[simple:Mia Hamm]]
[[sv:Mia Hamm]]
[[tr:Mia Hamm]]
[[vi:Mia Hamm]]
[[zh:米娅·哈姆]]