Binghamton Rumble Ponies e Go-Suzaku: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Baloak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{Monarca
{{Squadra MILB
| nome = Binghamton Mets = Go-Suzaku
| titolo =[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]]
|logo =
| immagine =
|livello = AA
| legenda =
|lega nella MILB = Eastern League
| nome completo=
|squadra affiliata nella MLB = New York Mets
| regno = [[1036]] - [[1045]]
|storia = Binghamton Mets (1992-presente)
| incoronazione=
Williamsport Bills (1987-1991)
| predecessore = [[Go-Ichijō]]
|stadio = [[NYSEG Stadium]] (1992-presente)
| successore= [[Go-Reizei]]
Bowman Field (1987-1991)
| consorte =
|proprietario = David Maines,William Maines,George Scherer,Michael Urda
| figli =
|general manager = Jim Weed
| casa reale =
|manager = [[Pedro Lopez (manager di baseball americano)|Pedro Lopez]]
| padre = [[Ichijō]]
|divisioni vinte = '''2''' (1994,2000)
| madre = Fujiwara no Shōshi
|campionati vinti = '''2''' (1992,1994)
| data di nascita =[[1009]]
| data di morte=[[1045]] (35 anni)
| luogo di nascita=
| luogo di morte=
|}}
 
{{Bio
|Nome = Go-Suzaku
|Cognome =
|PreData = 後朱雀天皇, Go-Suzaku-tennō
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|AnnoNascita = 1009
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 7 febbraio
|AnnoMorte = 1045
|Epoca = 1000
|Attività = imperatore
|Nazionalità = giapponese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il 69º [[imperatore del Giappone]] secondo il tradizionale ordine di successione
}}
 
== Biografia ==
I '''Binghamton Mets''' sono una squadra di [[baseball]] che gioca nella [[Minor League Baseball]], affiliata attualmente ai [[New York Mets]] della [[MLB]].
Il suo regno ebbe inizio nel [[1036]] terminando poi nel [[1045]].<ref>Titsingh, Isaac. (1834). Annales des empereurs du Japon, pp. 160-162; Brown, Delmer et al. (1979). Gukanshō, pp. 310-311</ref> Il suo nome personale era {{nihongo|Atsunaga-shinnō|敦良親王|Atsunaga-shinnō}}.<ref>H. Paul Varley, ''Jinnō Shōtōki: A Chronicle of Gods and Sovereigns.'' Anno 1980. New York: Columbia University Press. ISBN 0-231-04940-4; ISBN 978-0-231-04940-5;p. 197. </ref>
 
Era il figlio dell'imperatore [[Ichijō]] e di Fujiwara no Shōshi (o Akiko) (藤原彰子), figlia di [[Fujiwara no Michinaga]] (藤原道長). Suo fratello era [[Go-Ichijō]] che era imperatore prima di lui.
La squadra venne fondata nel 1987 come '''Williamsport Bills''' e fu affiliata ai [[Cleveland Indians]] fino al 1988. Prese parte al suo primo campionato ufficiale nella AA '''Eastern League Eastern Division''' concludendo al 7° posto con il record di 60 vittorie e 79 sconfitte.
 
Dalla sua compagna, Fujiwara no Kishi/Yoshiko (藤原嬉子), figlia di Fujiwara no Michinaga ebbe Chikahito (親仁親王) (che diventerà l'imperatore [[Go-Reizei]]) ([[1025]]-[[1068]]). Alla sua morte il corpo venne seppellito nel Enjō-ji no misasagi (円乗寺陵) (città di [[Kyōto]]).
Nel 1989 venne affiliata ai [[Seattle Mariners]] prima di passare nel 1991 ai New York Mets.
 
Nel 1992 cambiarono stadio passando al NYSG Stadium e dopo una stagione conclusa al 2° posto con il record di 79 vittorie e 59 sconfitte i '''Binghamton''' vinsero il titolo battendo in finale gli [[Akron Aeros]] per 3 a 2.
 
Nel 1994 finirono per la prima volta al primo posto nella Eastern League con il record di 82 vittorie e 59 sconfitte. Vinsero per la seconda volta in tre anni il titolo, battendo in finale i [[Harrisburg Senators]] per 3 a 1.
 
Nel 2000 conclusero per la seconda e ultima volta per ora, al primo posto nella Eastern League con il record di 82 vittorie e 58 sconfitte, ma vennero subito eliminati al 1° turno dai [[New Haven Ravens]] per 3 a 1.
 
Dal 2004 non riuscirono più a qualificarsi per i ''playoffs''.
 
A fine stagione 2011 su internet apparve un articolo in cui veniva indicata una nuova possibile affiliazione con la squadra dei [[Toronto Blue Jays]]. Se questo dovesse accadere, i '''Binghamton''' dovrebbero cambiare sede e il loro nuovo nome diventerebbe Ottawa Blue Jays.
 
=== Roster attuale ===
 
Aggiornato il: 10/06/2012
 
{{Roster MILB
|Nome squadra=Binghamton Mets
|MLBcomName=bin
|BC1=#002C77
|FC1=#FB4F14
|BC2=#FB4F14
|FC2=black
|Attivi='''25'''
|Inattivi='''3'''
|Sul 40 Roster della MLB='''2'''
|Pitchers=
*50 [[Robert Carson]] '''*'''
*11 [[Mark Cohoon]]
*-- [[Ryan Fraser]]
*38 [[Gonzalez Germen]]
*20 [[Darin Gorski]]
*47 [[Bradley Holt]]
*34 [[Jeff Kaplan]] '''inf'''
*33 [[Collin McHugh]]
*44 [[Brandon Moore]]
*18 [[Gregory Peavey]]
*-- [[Edgar Ramirez (pitcher di baseball americano)|Edgar Ramirez]]
*48 [[Armando Rodriguez]]
*23 [[Adrian Rosario]]
*15 [[Erik Turgeon]]
*45 [[Zack Wheeler]]
|Catchers=
*7 [[Juan Centeno]]
*10 [[Kai Gronauer]]
|Infielders=
*'''3B''' 21 [[Eric Campbell (terza base di baseball americano)|Eric Campbell]]
*'''1B''' 24 [[Allan Dykstra]] '''inf'''
*'''2B''' 6 [[Reese Havens]] '''*'''
*'''3B''' 19 [[Jefry Marte]]
*'''1B''' 8 [[Travis Ozga]]
*'''2B''' 5 [[Josh Rodriguez]]
*'''2B''' 1 [[Rylan Sandoval]]
|Outfielders=
*'''OF''' [[Joe Bonfe]]
*'''CF''' 17 [[Matt Den Dekker]]
*'''LF''' 13 [[Juan Lagares]] '''*'''
*'''LF''' 26 [[Pedro Zapata]]
|Manager=
*16 [[Pedro Lopez (manager di baseball americano)|Pedro Lopez]]
|Coaches=
*12 [[Luis Natera]] <small>(batting coach)</small>
*54 [[Glenn Abbott]] <small>(pitching coach)</small>
}}
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* [http://web.minorleaguebaseball.com/milb/stats/stats.jsp?t=t_ros&cid=422 Roster dei Binghamton sul sito ufficiale della MILB]
 
{{Box successione| precedente=[[Go-Ichijō]] | carica=[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]] | successivo=[[Go-Reizei]] | periodo= [[1036]] - [[1045]]|immagine=Imperial Seal of Japan.svg}}
[[Categoria:Squadre di baseball statunitensi]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Squadre affiliate dei Mets}}
{{Portale|biografie|Giappone}}
 
[[Categoria:Imperatori del Giappone]]
[[de:Binghamton Mets]]
[[en:Binghamton Mets]]
[[fr:Mets de Binghamton]]