The Wall (programma televisivo italiano) e Kuroko's Basket: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Programma
|tipo = manga
| titolo italiano = The Wall
|paese = Giappone
| titolo originale =
|lingua originale = giapponese
| immagine =
|titolo italiano = Kuroko's Basket
| didascalia = Logo della trasmissione
|titolo = 黒子のバスケ
| paese = [[Italia]]
|titolo traslitterato = Kuroko no Basuke
| anno prima visione = [[2017]] – in produzione
| genere = ''[[game showspokon]]''
|genere 2 = [[commedia drammatica]]
| edizioni = 1
|autore = [[Tadatoshi Fujimaki]]
| puntate = 36 <small>(al 25 dicembre 2017)</small>
|editore = [[Shūeisha]]
| durata = 50 min
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| conduttoretarget = ''[[Gerry Scottishōnen]]''
|data inizio = 8 dicembre 2008
| regista = Giancarlo Giovalli
|data fine = 1º settembre 2014
| casa produzione = [[Endemol|EndemolShine Italy]]
|volumi = 30
| rete TV = [[Canale 5]]
|volumi totali = 30
|editore Italia = [[Star Comics]]
|collana Italia = ''[[Star Comics#Dragon|Dragon]]''
|data inizio Italia = 1º febbraio 2013
|data fine Italia = 3 ottobre 2017
|periodicità Italia = bimestrale
|volumi Italia = 30
|volumi totali Italia = 30
|immagine = Kuroko's Basket manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Kuroko no Basket
|titolo = 黒子のバスケ
|titolo traslitterato = Kuroko no Basuke
|autore = [[Tadatoshi Fujimaki]]
|regista = [[Shunsuke Tada]]
|testi = [[Noburo Takagi]]
|character design = [[Yoko Kikuchi]]
|direttore artistico =
|musica = [[GRANRODEO]]
|studio = [[Production I.G]]
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 22 settembre 2012
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 3 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|rete 4 = [[Animax]]
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Tadatoshi Fujimaki]]
|regista = [[Shunsuke Tada]]
|testi = [[Noburo Takagi]]
|character design = [[Yoko Kikuchi]]
|direttore artistico =
|musica = [[GRANRODEO]]
|studio = [[Production I.G]]
|data inizio = 5 ottobre 2013
|data fine = 29 marzo 2014
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 3 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|rete 4 = [[Animax]]
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Tadatoshi Fujimaki]]
|regista = [[Shunsuke Tada]]
|testi = [[Noburo Takagi]]
|character design = [[Yoko Kikuchi]]
|direttore artistico =
|musica = [[GRANRODEO]]
|studio = [[Production I.G]]
|data inizio = 10 gennaio
|data fine = 30 giugno 2015
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 3 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|rete 4 = [[Animax]]
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Kuroko's Basketball: Extra Game
|autore = [[Tadatoshi Fujimaki]]
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[Jump NEXT!]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 29 dicembre 2014
|data fine = 3 marzo 2016
|periodicità =
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|editore Italia = [[Star Comics]]
|collana Italia = ''[[Star Comics#Dragon|Dragon]]''
|data inizio Italia = 29 novembre 2017
|data fine Italia = 1º febbraio 2018
|volumi Italia = 2
|volumi totali Italia = 2
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''Kuroko's Basket'''''|黒子のバスケ|Kuroko no Basuke}}<ref>"[http://www.shonenjump.com/e/weeklyshonenjump/next.html Weekly Shonen Jump Preview of Next Issue]." Weekly Shonen Jump. Retrieved on February 24, 2011.</ref> è uno ''[[spokon]]'' [[manga]] riguardante il basket scritto e disegnato da [[Tadatoshi Fujimaki]], pubblicato dal dicembre 2008 sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Jump]]'', da cui è stata anche tratta una serie [[anime]], e racconta la storia di una squadra di basket scolastica, il Liceo Seirin, nel tentativo di entrare e vincere il campionato nazionale.
 
== Trama ==
C'era una volta la squadra di basket della scuola media Teiko, che era riuscita a vincere contro ogni squadra rivale. I cinque giocatori di questa squadra vennero chiamati la "Generazione dei Miracoli". Dopo essersi diplomati, queste cinque stelle andarono in cinque diverse scuole superiori, entrando a far parte delle rispettive squadre di basket. Tuttavia, un fatto di cui pochi sono a conoscenza è che esisteva un altro giocatore della "Generazione dei Miracoli", il sesto giocatore fantasma. Questo giocatore misterioso oggi è una matricola al Liceo Seirin, una nuova scuola con una potente squadra, anche se poco conosciuta. Ora Tetsuya Kuroko, il sesto membro della "Generazione dei Miracoli" e Taiga Kagami, un giocatore dal talento naturale che ha trascorso gran parte della scuola media in America, si pongono come obiettivo di portare la squadra del Seirin ai campionati nazionali, anche se ciò significherà affrontare i membri della "Generazione dei miracoli".
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Kuroko's Basket}}
 
;Tetsuya Kuroko
:Maglia N°11
:6º giocatore della generazione dei miracoli
:Ruolo: ?
 
;Taiga Kagami
:Maglia N°10
:L'asso della Seirin
:Ruolo: ala grande
 
;Junpei Hyuga
:Maglia N°4
:Capitano della Seirin
:Ruolo: guardia tiratrice
 
;Riko Aida
:Coach della Seirin
 
;Teppei Kiyoshi
:Maglia N°7
:Il "saggio" della Seirin
:Ruolo: centro
 
;Shun Izuki
:Maglia N°5
:L'occhio di falco della Seirin
:Ruolo: playmaker
 
;Satsuki Momoi
:Manager del Too Gakuen
 
;Seijuro Akashi
:Maglia N°4
:1º giocatore della generazione dei miracoli
:Capitano della generazione dei miracoli
:Ruolo: playmaker del Rakuzan
 
;Atsushi Murasakibara
'''''The Wall''''' è un programma televisivo a premi in onda su [[Canale 5]]&nbsp;dal 20 novembre 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.publitalia.it/bin/RateTable/216/C_26_RateTable_84_lstVariations_variation_6_upfDocument.pdf|titolo=Variazione palinsesti Autunno 2017}}</ref>, nella fascia preserale, con la conduzione di [[Gerry Scotti]]. È basato sull'[[The Wall (programma televisivo statunitense)|omonimo format statunitense]] trasmesso sulla [[NBC]].
:Maglia N° 9
:3º giocatore della generazione dei miracoli
:Giocatore più alto della generazione dei miracoli
:Ruolo: centro dalla Yosen
 
;Daiki Aomine
La prima puntata, andata in onda il 20 novembre 2017, ha totalizzato più di 5 milioni di telespettatori con il 24% di share riuscendo così a battere la concorrenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/156001/ascolti-tv-lunedi-20-novembre-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 20 novembre 2017. Boom GF VIP (5,5 mln - 29.1%), parte bene Scomparsa (6,2 mln - 24.4%). Esordio vincente per The Wall (21.5%-23.8%)|sito=DavideMaggio.it|accesso=2017-11-21}}</ref>
:Maglia N° 5
:2º giocatore della generazione dei miracoli
:L'asso della generazione dei miracoli
:Ruolo: ala grande del Too Gakuen
 
;Shintaro Midorima
== Edizioni ==
:Maglia N° 6
{| class="wikitable" style="font-size:99%; text-align:center"
:4º giocatore della generazione dei miracoli
! Edizione
:Tiratore N°1 della generazione dei miracoli
! Inizio
:Ruolo: guardia tiratrice della Shutoku
! Fine
! Conduzione
! Sede
! Telespettatori
! Share
! Puntate
|-
| 1
| 20 novembre [[2017]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://tvzap.kataweb.it/news/212191/gerry-scotti-smentisce-non-faro-il-capodanno-in-tv/|titolo=Gerry Scotti smentisce: non farò il capodanno in tv|data=10 ottobre 2017|citazione=In onda nella fascia del preserale di Canale 5 dal 20 novembre all’8 gennaio, di The Wall Gerry anticipa:|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
| 7 gennaio [[2018]]<ref name=":0" />|| rowspan="5" | [[Gerry Scotti]] || Studio Pala 20 (Milano)
|
|
| 35 (al 24 dicembre 2017)
|}
 
;Ryota Kise
== Svolgimento<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/1499684/the-wall-canale-5-gerry-scotti-regolamento-quando-inizia|titolo=The Wall su Canale 5 con Gerry Scotti: regolamento e quando inizia}}</ref>==
:Maglia N° 7
'''''The Wall''''' è un game-show in cui il protagonista del gioco è un muro alto 12 metri, composto da 7 botole numerate, una parete ricoperta di pioli e 15 caselle alla base di esso, nelle quali cadranno delle "sfere", lanciate dalle botole, le quali possono essere:
:5º giocatore della generazione dei miracoli
* '''Verdi''', che fanno guadagnare ai concorrenti il valore impresso sulle caselle nelle quali cadrà la sfera lanciata;
:È un famoso modello
* '''Rosse''', che fanno perdere ai concorrenti il valore impresso sulle caselle nelle quali cadrà la sfera lanciata;
:Ruolo: ala piccola della Kaijo
* '''Bianche''', che corrispondono ad una domanda, e la risposta esatta le trasformerà in sfere verdi, mentre la risposta errata le trasformerà in sfere rosse.
 
== Tornei ==
Ad ogni puntata partecipa una coppia di concorrenti, la quale ha l'obiettivo di vincere il più alto montepremi possibile, rispondendo a delle domande di cultura generale in tre round.
=== Winter Cup ===
I preliminari della Winter Cup iniziano il 7 novembre. Alle finali dei preliminari si qualificano 4 squadre. Queste quattro squadre competono in una semifinale e dopo in una finale, tutto nella stessa giornata. La vittoriosa di queste finali otterrà un pass per la Winter Cup.
La Winter Cup è un torneo a eliminazione con girone iniziale , noto in Giappone come "sudden death". Si inizierà con 2 giri di base, gli ottavi, i quarti, le semi-finali e, infine, le finali.
 
=== Primo roundInterhigh ===
Il campionato Interhigh è un torneo di basket delle scuole Giapponesi. È ospitato ogni anno per stabilire la migliore squadra di basket liceale del Giappone.
In questo round la coppia gioca insieme e risponde a cinque domande, con due opzioni di risposta. Nel momento in cui viene fatta la domanda, vengono lanciate tre sfere dalle botole 1, 4 e 7 e i concorrenti devono rispondere, con la possibilità di cambiare la risposta scelta prima che una tra le sfere entri nelle caselle sottostanti il muro. Se la risposta è esatta, le sfere diventano verdi e fanno aggiungere il valore delle cifre delle caselle in cui sono cadute queste ultime al montepremi, mentre in caso di risposta errata o se la risposta viene data fuori tempo le sfere diventano rosse e la somma viene detratta dal montepremi.
Ogni prefettura deve decretare i tre migliori licei della sua regione prima di passare all'Interhigh reale, in cui si trovano a competere contro le squadre provenienti da altre regioni.
Prima della Interhigh, ci sono preliminari, divisi in tornei regionali. Ogni torneo è separato in quattro blocchi, dall'A al D. La squadra che vi riesce a vincere è qualificata per il campionato finale dei preliminari (Final League). In questo torneo finale, le quattro squadre che sono arrivate prime nel proprio blocco competono una contro l'altra e le migliori tre squadre della regione finalmente avanzano all'Interhigh.
 
=== SecondoI roundtre Re di Tokyo ===
I tre incrollabili Re di Tokyo sono tre squadre che negli ultimi dieci anni hanno sempre acceduto alla Final League, alternandosi nelle prime tre posizioni della fase preliminare del torneo. Queste squadre sono:
In questo round, i concorrenti vengono separati: uno resta di fronte al muro per caricare le sfere, mentre l'altro ha il compito di rispondere alle domande da una stanza insonorizzata, senza sapere nulla sull'andamento del gioco, quindi non sapendo se ha risposto correttamente o se ha sbagliato e nemmeno l'ammontare del montepremi accumulato. Durante questa fase di gioco, inizialmente, il concorrente di fronte al muro dovrà caricare le due sfere verdi nel muro, selezionando la botola da cui fare cadere queste ultime che può essere la stessa oppure differente per le due sfere.
:- Il Re dell'Est, liceo Shuutoku. Famosa per la sua forza sotto canestro, con l'ingresso di Shintarō Midorima la squadra è diventata micidiale anche dall'esterno.
:- Il Re dell'Ovest, liceo Senshinkan. Hanno gareggiato più volte nell'Interhigh e nei preliminari della Winter Cup, ma senza riuscire mai ad accedere alla Winter Cup effettiva. Da qui il commento di Aomine, secondo cui tra i Tre Re di Tokyo loro siano i più deboli e ormai da tempo non meritino più il titolo di Re dell'Ovest.
:- Il Re del Nord, liceo Seihou. Hanno la migliore difesa di tutta la prefettura di Tokyo, che consiste in un pressing asfissiante ad uomo. Riescono a reggere questo ritmo per tutta la partita utilizzando alcuni movimenti basilari delle vecchie arti marziali.
Il Seirin nell'anno precedente è stato schiacciato dai 3 Re perdendo con punteggi tre volte superiori a quelli che avevano totalizzato: contro lo Shuutoku 141 - 45, contro lo Senshinkan 131 - 39, contro lo Seihou 150 - 40.
 
== Media ==
Successivamente, il concorrente isolato dovrà rispondere a tre domande con tre opzioni di risposta, mentre l'altro dovrà caricare le sfere nel muro. Se la risposta alla domanda sarà esatta il muro e la sfera diventeranno verdi e il lancio farà aggiungere denaro al montepremi, altrimenti diventeranno rosse e la sfera farà detrarre denaro al proprio bottino.
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di Kuroko's Basket}}
''Kuroko's Basket'' è scritto ed illustrato da Tadatoshi Fujimaki, ed è serializzato sulla rivista di manga ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' a partire da dicembre [[2008]]. I capitoli sono stati poi raccolti in volumi [[tankōbon]] dalla [[Shūeisha]], che ha pubblicato il primo il 3 aprile [[2009]]. In [[Italia]] il manga viene pubblicato dalla [[Star Comics]] dal 1º febbraio [[2013]]<ref>[http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874694-4&mode=1 黒子のバスケ/1| 藤巻 忠俊| ジャンプコミックス|BOOKNAVI|集英社<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Sono stati pubblicati trenta volumi della serie<ref>[http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-870404-3&mode=1 黒子のバスケ/17| 藤巻 忠俊| ジャンプコミックス|BOOKNAVI|集英社<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. I titoli dei capitoletti sono presi da una frase pronunciata dai personaggi all'interno del capitolo stesso.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/33807-lucca-2012-annunci-star-comics|titolo=Lucca 2012: Annunci Star Comics|editore=Animeclick|data=4 novembre 2012|accesso=4 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ttszblog.wordpress.com/2012/11/04/lucca-2012-star-comics-annuncia-to-love-ru-darkness-kuroko-no-basket-e-altri/|titolo=Lucca 2012: Star Comics annuncia To Love-Ru Darkness, Kuroko no Basket e altri|data=4 novembre 2012|accesso=4 novembre 2012|editore=Il blog di TTSZ}}</ref>
 
=== Anime ===
Nella seconda e nella terza domanda, a discrezione del concorrente di fronte al muro, vi può essere la possibilità di fare un "Colpo doppio" o "Colpo triplo", in cui si possono lanciare due o tre sfere dalla stessa botola, con lo scopo di aumentare il montepremi che si andrà a determinare.
{{vedi anche|Episodi di Kuroko's Basket}}
[[File:Kuroro no Basuke.jpg|thumb|upright=1.2|Logo della serie anime]]
 
L'adattamento animato basato sulla serie ''Kuroko no Basuke'' prodotto dallo studio [[Production I.G]], è iniziato in [[Giappone]] il 7 aprile [[2012]]. Il 5 aprile [[2012]] [[Crunchyroll]] ha annunciato che la serie sarà trasmessa in [[streaming]] in contemporanea alla trasmissioni televisiva.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/04/05/crunchyroll-dunks-kurokos-basketball-into-spring-anime-lineupCrunchyroll Dunks "Kuroko's Basketball" into Spring Anime Lineup<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.<ref>{{Cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-09-28/kuroko-no-basuke-basketball-manga-gets-tv-anime|titolo=Kuroko no Basuke Manga Gets TV Anime Produced by I.G|data=28 settembre 2011|accesso=28 settembre 2011|editore=[[Anime News Network]]}}</ref> La prima stagione si è conclusa in 25 episodi, il 22 ottobre 2012.
Al termine di questa fase verranno lanciate simultaneamente due sfere rosse dalla stessa botola in cui sono state lanciate le sfere verdi all'inizio del round. Se però il montepremi della coppia ammonta a 0 €, non vi sarà alcuna caduta dopo la terza domanda.
 
A fine maggio 2013 sulle pagine della rivista ''Weekly Shonen Jump'', edita da Shueisha, fu rivelata la data di inizio della seconda stagione animata, in onda a partire dal 5 ottobre 2013 fino a aprile 2014.
=== Terzo round ===
In questo round le regole sono simili a quelle della manche precedente, con la differenza che all'inizio verranno lanciate quattro sfere verdi una dopo l'altra e quattro sfere rosse alla fine del round dalla stessa botola in cui sono cadute queste ultime e che determineranno il montepremi finale della coppia, che può essere anche di 0 €. Durante questa fase il concorrente isolato dovrà rispondere a tre domande con quattro opzioni di risposta, ed anche in questa manche al concorrente davanti il muro viene data la possibilità di scegliere un "Colpo doppio" o un "Colpo triplo" nella seconda e nella terza domanda.
 
Sul numero 41 di Weekly Shōnen Jump di Shueisha è stato annunciato che l'ottavo BD/DVD di Kuroko no Basuke conterrà l'OVA "Tip Off". Il volume sarà pubblicato in Giappone da Bandai Visual il 22 febbraio 2013. L'episodio 22.5 svelerà il passato di Tetsuya Kuroko, al tempo in cui questi faceva parte della famosa squadra di basket "Generation of Miracles" della scuola media Teiko.
=== Il contratto ===
In quest'ultima fase di gioco il concorrente isolato riceve il ''contratto'', un foglio posto dentro un bussolotto metallico, dal valore una determinata cifra, che può essere superiore o inferiore a quella accumulata in totale al termine dei tre round. Il giocatore isolato, ignaro dell'andamento effettivo del gioco e del possibile ammontare del montepremi, deve decidere se accettare il contratto, firmandolo, o rifiutarlo strappandolo. Se firma il contratto, la coppia vincerà il premio da esso garantito, rinunciando al montepremi finale accumulato al termine del terzo round, a prescindere dal suo valore, se invece lo strappa vincerà il premio accumulato in puntata, il quale può ammontare anche a € 0.
 
Nel 2013 all'interno del numero 45 di Shueisha's Weekly Shonen Jump [[Periodico|magazine]] è stato annunciato il primo BD/DVD della seconda stagione di Kuroko no Basuke. Il primo volume pubblicato (29 gennaio 2014) conterrà i primi due episodi. I restanti otto volumi composti da tre episodi ciascuno, saranno pubblicati con cadenza mensile per un totale di 26 episodi.
== Montepremi==
<ref>{{Cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-02/kuroko-basketball-2nd-season-listed-with-26-episodes|titolo=Kuroko's Basketball 2nd Season Listed With 26 Episodes|data=2 ottobre 2013|accesso=2 ottobre 2013|editore=[[Anime News Network]]}}</ref>
=== Primo round ===
Nel primo round, i premi disposti sul fondo del muro sono i seguenti:
{| class="wikitable"
|{{M|1||€}}
|{{M|500||€}}
|{{M|100||€}}
|{{M|2000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|1000||€}}
|{{M|1||€}}
|style="background:gold"|'''{{M|5000||€}}'''
|{{M|1||€}}
|{{M|1000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|2000||€}}
|{{M|100||€}}
|{{M|500||€}}
|{{M|1||€}}
|}
Il valore potenziale di questo round è di {{M|75000||€}} ({{M|15000||€}} per ognuna delle cinque domande).
 
Nell'ottava edizione di quest'anno(2014) del settimanale Shueisha's Weekly Shonen Jump magazine è stato annunciato che nel sesto BD/DVD della seconda stagione di Kuroko no Basuke, sarà incluso l'OVA 41.5 "Quarter" tratto dal 124th capitolo del manga, il quale illustrerà il primo incontro tra Kuroko e Aomine.<ref>{{Cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-01-15/2nd-kuroko-basketball-season-to-add-original-video-anime|titolo=2nd Kuroko's Basketball Season to Add Original Video Anime|data=1º febbraio 2014|accesso=1º febbraio 2014|editore=[[Anime News Network]]}}</ref>
=== Secondo round ===
Nel secondo round i premi disposti sul fondo del muro sono i seguenti:
{| class="wikitable"
|{{M|1||€}}
|{{M|1000||€}}
|{{M|100||€}}
|{{M|2000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|5000||€}}
|{{M|1||€}}
|{{M|10000||€}}
|{{M|1||€}}
|{{M|20000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|25000||€}}
|{{M|100||€}}
|style="background:gold"|'''{{M|50000||€}}'''
|{{M|1||€}}
|}
Il valore potenziale di questo round è di {{M|399998||€}}:
* {{M|100000||€}} ottenuti dalle due sfere verdi iniziali
* {{M|50000||€}} alla prima domanda
* {{M|100000||€}} alla seconda domanda (usando il "Colpo doppio")
* {{M|150000||€}} alla terza domanda (usando il "Colpo triplo")
* {{M|2||€}} di perdita alle due sfere rosse finali
 
Nella ventisettesima uscita (del 2014) del settimanale Shueisha's Weekly Shonen Jump è stata data luce verde alla terza stagione dell'anime.<ref>{{Cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-05-28/kuroko-basketball-anime-gets-3rd-season/.74977|titolo=Kuroko's Basketball Anime Gets 3rd Season|data=28 maggio 2014|accesso=30 maggio 2014|editore=[[Anime News Network]]}}</ref>
=== Terzo round ===
Nel terzo round i premi disposti sul fondo del muro sono i seguenti:
{| class="wikitable"
|{{M|1||€}}
|{{M|5000||€}}
|{{M|100||€}}
|{{M|10000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|20000||€}}
|{{M|1||€}}
|{{M|30000||€}}
|{{M|1||€}}
|{{M|40000||€}}
|{{M|10||€}}
|{{M|50000||€}}
|{{M|100||€}}
|style="background:gold"|'''{{M|100000||€}}'''
|{{M|1||€}}
|}
 
Con la trentaduesima uscita (del 2014) del settimanale Shueisha's Weekly Shonen Jump sono state mostrate alcune illustrazioni relative alla terza stagione che è andata in onda nel 2015.<ref>{{Cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-02/3rd-kuroko-basketball-season-2015-release-visual-unveiled/.76214|titolo=3rd Kuroko's Basketball Season's 2015 Release, Visual Unveiled|data=2 luglio 2014|accesso=2 luglio 2014|editore=[[Anime News Network]]}}</ref>
Il valore potenziale di questo round è di {{M|999996||€}}:
* {{M|400000||€}} dalle quattro sfere verdi iniziali;
* {{M|100000||€}} alla prima domanda;
* {{M|200000||€}} alla seconda domanda (usando il "Colpo doppio");
* {{M|300000||€}} alla terza domanda (usando il "Colpo triplo");
* {{M|4||€}} di perdita alle quattro sfere rosse finali.
 
=== Colonna sonora ===
In totale la coppia di concorrenti, al termine del terzo round può vincere come montepremi massimo fino a {{M|1474994||€}}.
{{Vedi anche|Episodi di Kuroko's Basket#Sigle di apertura e chiusura}}
 
=== IlNote contratto ===
<references/>
Al termine del terzo round il concorrente isolato riceverà il contratto, il cui valore corrisponde al montepremi accumulato fino al primo round più {{M|2500||€}} per ogni risposta corretta data nel corso del gioco, per un totale massimo di {{M|90000||€}}.
 
== Collegamenti esterni ==
== Note==
<!-- PER CORTESIA NON INSERITE LINK A PAGINE FACEBOOK. SONO AMMISSIBILI SOLO SITI UFFICIALI O LINK AD ANIME NEWS NETWORK O SIMILI-->
<references />
* {{cita web|http://www.kurobas.com/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
* {{ann|manga}}
* {{ann|anime}}
* {{ann|anime|15002}}
* {{ann|anime|16343}}
* {{ann|manga|17955|Kuroko's Basketball: Extra Game}}
 
{{Serie di Shōnen Jump}}
== Collegamenti esterni==
{{Weekly Shōnen Jump 2000-2009}}
* [http://www.video.mediaset.it/programma/the_wall/archivio-video.shtml ''The Wall''] su [[Mediaset|Mediaset.it]]
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Fumetti sulla pallacanestro]]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]