Associazione Calcio Legnano 1952-1953 e Omotesandō (metropolitana di Tokyo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Tokyo}}
{{S|stagioni delle società calcistiche}}
{{Infobox stazione della metropolitana
{{Torna a|Associazione Calcio Legnano}}
|città=Tokyo
{{Stagione squadra
|simbolo=Tokyo Metro logo.svg
|club = Associazione Calcio Legnano
|nome=Omotesandō
|immagine = Associazione Calcio Legnano 1952-1953.jpg
|nome originale=表参道駅
|stagione = 1952-1953
|immagine=Omotesando-Station-2006-06-07_1.jpg
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Ugo Innocenti]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Ettore Puricelli]]
|didascalia=Un'uscita della stazione
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Giovanni Mari
|gestore=[[Tokyo Metro]]
|campionato = [[Serie B 1952-1953|Serie B]]
|inaugurazione=1938
|campionato posizione = 2º posto (promosso in Serie A)
|stato attuale=In uso
|presenze campionato = [[Mario Longoni|Longoni]], [[Luciano Lupi|Lupi]] (34)
|linea=[[File:Subway TokyoHanzomon.png|18px|link=Tokyo Metro Hanzōmon Line]] [[Tokyo Metro Linea Hanzōmon|Linea Hanzōmon]]<br />
|marcatore campionato = [[Enrico Motta|Motta]] (13)
[[File:Subway TokyoGinza.png|18px|link=Tokyo Metro Ginza Line]] [[Tokyo Metro Linea Ginza|Linea Ginza]]<br />
|stagione prima = [[Associazione Calcio Legnano 1951-1952|1951-1952]]
[[File:Subway TokyoChiyoda.png|18px|link=Tokyo Metro Chiyoda Line]][[Tokyo Metro Linea Chiyoda|Linea Chiyoda]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Legnano 1953-1954|1953-1954]]
|altre linee=
|localizzazione=[[Minato]]
|tipologia=Stazione sotterranea
|interscambio=
|passeggeri=151.667 al giorno
|vicinanza=
|note=
|latitudine =
|longitudine =
}}
 
La {{nihongo|'''stazione di Omotesandō'''|表参道駅|Omotesandō-eki}} è una stazione della [[metropolitana di Tokyo]] che si trova fra i quartieri di [[Minato]] e [[Shibuya]]. La stazione è servita da tre linee della [[Tokyo Metro]].
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Calcio Legnano''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1952-1953'''.
 
==RosaAltri progetti==
{{interprogetto}}
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#c8a2c8|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Luigi Asti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Edmondo Colombi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=SWE|nome=[[Ivar Eidefjall]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Mario Longoni]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Enrico Loranzi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Luciano Lupi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Nereo Manzardo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Sergio Mion]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#c8a2c8|col2=white|stemma=}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Enrico Motta]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Luigi Norbiato]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=SWE|nome=[[Karl-Erik Palmér]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Franco Pian]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=Camillo Rossi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Luciano Sassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Renzo Sassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=Italia|nome=[[Antonio Torreano]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{{Linea Hanzōmon}}
==Bibliografia==
{{Linea Ginza}}
*{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|anno=1954|editore=Rizzoli Edizioni|pagine=p. 159}}
{{Linea Chiyoda}}
{{Portale|Giappone|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni della Tokyo Metro|Omotesandō]]
{{Calcio Legnano storico}}
{{Calcio in Italia 1952-1953}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'A.C. Legnano|1952-1953]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1952-1953|Legnano]]