Cobus Visagie e Omotesandō (metropolitana di Tokyo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Tokyo}}
{{Infobox sportivo rugby a 15
{{Infobox stazione della metropolitana
|nome = Cobus Visagie
|città=Tokyo
|nome completo = Izak Jacobus Visagie
|simbolo=Tokyo Metro logo.svg
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|nome=Omotesandō
|dimensioni foto =
|nome originale=表参道駅
|didascalia =
|immagine=Omotesando-Station-2006-06-07_1.jpg
|sesso = M
|didascalia=Un'uscita della stazione
|GiornoMeseNascita = 31 ottobre
|gestore=[[Tokyo Metro]]
|AnnoNascita = 1973
|inaugurazione=1938
|PaeseNascita = ZAF 1928-1994
|stato attuale=In uso
|GiornoMeseMorte =
|linea=[[File:Subway TokyoHanzomon.png|18px|link=Tokyo Metro Hanzōmon Line]] [[Tokyo Metro Linea Hanzōmon|Linea Hanzōmon]]<br />
|AnnoMorte =
[[File:Subway TokyoGinza.png|18px|link=Tokyo Metro Ginza Line]] [[Tokyo Metro Linea Ginza|Linea Ginza]]<br />
|CodiceFederazione = <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita -->
[[File:Subway TokyoChiyoda.png|18px|link=Tokyo Metro Chiyoda Line]][[Tokyo Metro Linea Chiyoda|Linea Chiyoda]]
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|altre linee=
|AnnoFederazione2 =
|localizzazione=[[Minato]]
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|tipologia=Stazione sotterranea
|ruolo = Pilone
|interscambio=
|Squadra =
|passeggeri=151.667 al giorno
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|vicinanza=
|Terminecarriera = 2009
|note=
|Giovanili anni =
|latitudine =
|Giovanili squadre =
|longitudine =
| Squadre provinciali = {{Carriera sportivo di rugby| 1997-2003 | {{rugby Western Province|G}} | }}
|Squadre = {{Carriera sportivo di rugby|1998-2003|{{Rugby Stormers|G}}|43 (?)|2003-2009|{{Rugby Saracens|G}}| 84 (5)}}
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = 1999-2003
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ZAF}}
|Presenze e punti internazionali = 29 (0)
|Barbarians = X
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|Coppa del Mondo 1 = 3º posto
|Edizione Coppa del Mondo 1 = 1999
|aggiornato = 6 settembre 2011
}}
{{Bio
|Nome = Izak Iacobus "Cobus"
|Cognome = Visagie
|ForzaOrdinamento = Visagie ,Cobus
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stellenbosch
|GiornoMeseNascita = 31 ottobre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PreAttività = è un ex
|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , già [[pilone (rugby)|pilone]] degli [[Stormers]], dei [[Saracens F.C.|Saracens]] e degli ''[[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springbok]]'' e dal 2009 direttore commerciale degli stessi Saracens
}}
__NOTOC__
 
== Cenni biografici ==
Proveniente da [[Stellenbosch]], città sede di una prestigiosa università del [[rugby a 15|rugby]], Visagie iniziò la sua carriera nel [[Western Province]] e fu professionista nella ''franchise'' degli [[Stormers]], con cui assommò 43 presenze in [[Super Rugby]]<ref name="watford">{{cita news|lingua=en|url=http://www.watfordobserver.co.uk/sport/saracens/saracensnews/437191.Visagie_becomes_Sarries__prop_idol/|titolo=Visagie becomes Sarries' prop idol|pubblicazione=Watford Observer |giorno=27|mese=novembre|anno=2003|accesso=6 settembre 2011|autore=Kevin Affleck}}</ref>.
 
Esordì negli ''[[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springbok]]'' nel giugno [[1999]] a [[Port Elizabeth]] in occasione di un ''test match'' contro l'{{RU|ITA}} e pochi mesi dopo prese parte alla {{RWC|1999}} nel [[Regno Unito]], in cui il {{RU|ZAF}} giunse terzo.
 
Nel [[2000]] fu coinvolto in un caso di [[doping]], dopo essere stato trovato positivo al [[nandrolone]]<ref name="doping">{{cita news|lingua=en|url=http://www.independent.co.uk/sport/rugby/rugby-union/springboks-face-shame-over-visagie-drugs-claim-628297.html| titolo = Springboks face shame over Visagie drugs claim| giorno = 20 | mese = dicembre | anno = 2000 | accesso = 6 settembre 2011 | pubblicazione = [[The Independent]] | autore = Chris Hewett}}</ref>; la difesa di Visagie si basò sul fatto di essere all'insaputa delle sostanze dategli dalla federazione sudafricana<ref name="doping" />, cosa che gli evitò una squalifica<ref name="watford" />.
 
Dopo la mancata convocazione alla {{RWC|2003}} Visagie si trasferì in [[Inghilterra]] ai [[Saracens F.C.|Saracens]], in cui rimase 6 stagioni; al termine della Premiership 2008-09 annunciò il suo ritiro dall'attività
<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/apr/08/cobus-visagie-saracens|pubblicazione=[[The Guardian]]|giorno=8|mese=aprile|anno=2009|accesso=6 settembre 2011|titolo=Saracens' Visagie to retire at season's end}}</ref>.
 
Dopo il termine dell'attività è rimasto come direttore commerciale<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.irishtimes.com/newspaper/sport/2010/1016/1224281252954.html|titolo=Saracens look to Springboks as springboard to success|giorno=16|mese=ottobre|anno=2009|pubblicazione=Irish Times|autore=John O’Sullivan|accesso=6 settembre 2011}}</ref> e assistente tecnico della scuola allenatori dello stesso club<ref>{{Cita web|url=http://www.saracens.com/community/club/partnership/coach-education.php|lingua=en|accesso=6 settembre 2011|titolo=Coach Education Programme}}</ref>.
 
La {{nihongo|'''stazione di Omotesandō'''|表参道駅|Omotesandō-eki}} è una stazione della [[metropolitana di Tokyo]] che si trova fra i quartieri di [[Minato]] e [[Shibuya]]. La stazione è servita da tre linee della [[Tokyo Metro]].
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* {{en}}&nbsp;[http://www.sarugby.net/playerprofile.aspx?id=18435&category=&leagueid=0 Profilo di Cobus Visagie], da ''SARugby.net''
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linea Hanzōmon}}
{{Sudafrica rugby a 15 Coppa del Mondo 1999|G}}
{{Linea Ginza}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}
{{Linea Chiyoda}}
{{Portale|Giappone|trasporti}}
 
[[Categoria:CasiStazioni didella dopingTokyo nel rugby a 15Metro|Omotesandō]]