Gigi D'Alessio e Tootie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 34040348 di Don ariedo (discussione)rb
 
+U
 
Riga 1:
{{U|Personaggi di Due fantagenitori|animazione|marzo 2019|commento=Non si intravede rilievo autonomo, come da [[WP:MONDI]]}}
{{Artista musicale
{{personaggio
|nome = Gigi D'Alessio
|medium = animazione
|nazione = Italia
|universo =''[[Due fantagenitori]]''
|genere = Musica pop
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|genere2 = Canzone napoletana
|autore = [[Butch Hartman]]
|anno inizio attività = 1992
|nome = Tootie Hugged
|anno fine attività = in attività
|cognome =
|note periodo attività =
|alter ego = Dente Profondo (in originale ''Deep Toot'')
|tipo artista = Cantante
|etichetta =
|immagine = Gigi dAlessio.jpg
|editore =
|dimensione immagine = 250
|studio =
|Didascalia: Gigi D'Alessio
|data inizio =
|url = [http://www.gigidalessio.com gigidalessio.com]
|data fine =
|numero totale album pubblicati = 18
|editore Italia =
|numero album studio = 13
|data inizio Italia =
|numero album live = 2
|data fine Italia =
|numero raccolte = 2
|sesso = F
}}
|età = 7
{{Bio
|data di nascita = 9 maggio [[1994]]
|Nome = Luigi "Gigi"
|luogo di nascita = [[Dimmsdale]]
|Cognome = D'Alessio
|formazione originale =
|Sesso = M
|formazione attuale =
|LuogoNascita = Napoli
|razza = umana
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|etnia = europea
|AnnoNascita = 1967
|attore = [[Daniella Monet]]
|Attività = cantautore
|doppiatore =
|Attività2 = attore
|doppiatore italiano = [[Laura Cosenza]]
|Attività3 =musicista
|doppiatore italiano nota = (serie)
|Nazionalità = italiano
|doppiatore italiano 2 = [[Loretta Di Pisa]]
|doppiatore italiano 2 nota = (film live action)
|immagine = Tootie.png
|didascalia = Tootie
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
}}
'''Tootie Hugged''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della [[serie animata]] ''[[Due fantagenitori]]''.
 
== BiografiaIl personaggio ==
È la sorella minore di [[Vicky Hugged|Vicky]], che la maltratta quasi quanto maltratta Timmy. Tootie porta l'[[apparecchio ortodontico|apparecchio per i denti]] (come anche [[Chester McBadbat|Chester]]), ha degli occhiali con la montatura pesante e ha i capelli raccolti con due elastici in due code sempre rivolte verso l'alto.
=== Gli esordi ===
 
Tootie è innamoratissima di [[Timmy Turner|Timmy]], tanto che la sua stanza è una specie di santuario dedicato a lui, con immagini attaccate alle pareti e al soffitto e tante statuette e pupazzetti che lo rappresentano. Timmy la tratta quasi sempre male, ma a volte si dimostra gentile, come quando le regala un bambolotto di [[Crimson Mentone]]. In un episodio cerca di baciarlo ma il ragazzo mostra un "Divieto di baci" che però alla fine dell'episodio scade.
Ultimo dei tre figli D'Alessio, comincia a suonare la [[fisarmonica]] regalatagli dal padre all'età di quattro anni, per poi iscriversi a dodici anni al [[Conservatorio di San Pietro a Majella]] di Napoli; D'Alessio dice di aver conseguito a ventun anni il diploma di [[pianoforte]], ma tale dichiarazione non ha mai trovato riscontro.
Contemporanee di questo periodo, pure numerose partecipazioni a feste patronali, comunioni e battesimi privati, che vedono l'artista nei panni di pianista.
 
Ma nell'episodio "Un fratello maggiore per Timmy" Tootie è innamorata invece di Tommy Turner, il fratello maggiore di [[Timmy]]. Ma alla fine Timmy, visto che ha distratto Tommy, va a vederla al teatro e così Tootie si rinnamora di lui.
Scrive testi per alcuni cantanti napoletani e diventa il pianista di [[Mario Merola]]; con quest'ultimo scrive ed interpreta il brano ''Cient'anne'', esordendo di fatto come cantante. Sulla scia di ''Cient'anne'' esce nel [[1992]] il suo primo album ''[[Lasciatemi cantare]]''.
I buoni risultati di vendita, permettono al cantautore napoletano di far pubblicare un secondo album ''[[Scivolando verso l'alto]]'' ottenendo un eguale successo (vende 30.000 copie al netto dei falsi).
 
Tootie ha anche una parte rilevante nel film ''[[Fanta Zapping]]'', dove con lo pseudonimo di ''Dente Profondo'' (in inglese ''Deep Toot'') consegna ai [[Signori Turner|genitori di Timmy]] delle foto che ritraggono Vicky mentre compie le malefatte di cui aveva accusato Timmy.
Nel [[1994]] la [[Ricordi]] produce il suo terzo lavoro ''[[Dove mi porta il cuore]]'', ma è solo l'anno seguente che arriva il grande successo nazionale con l'album ''[[Passo dopo passo (Gigi D'Alessio)|Passo dopo passo]]''. In un suo concerto al Palapartenope raccoglie circa 8.000 persone. Enorme successo ebbe, in particolare, la canzone "Annarè".
 
Alla fine del film ''[[Fanta Zapping]]'', appaiono Timmy adulto con i suoi due figli: Timmy e Tammy.
Nel [[1997]] viene pubblicato l'album ''[[Fuori dalla mischia]]'' da cui vengono estratti i singoli ''Chiove'' e ''Anna se sposa''. Quest'ultima canzone sfruttò la scia del brano di successo dell'album precedente (Annarè).
Entrambi i bambini, hanno le caratteristiche di Tootie, e quindi probabilmente è lei la madre (anche se indossa la stessa fascia per capelli e i capelli stessi nonché dentatura ricordano molto le caratteristiche di Trixie). Nel film ''[[Un fantafilm - Devi crescere, Timmy Turner!]]'', Tootie ha lasciato Dimmsdale nel periodo dell'adolescenza, per poi ritornare una volta adulta. Qui il suo aspetto cambia completamente: Non ha più né gli occhiali né l'apparecchio, porta i capelli sciolti ed è diventata una ragazza affascinante, tanto che Timmy all'inizio non la riconosce, e successivamente, per la prima volta, si innamora di lei.
 
Il risultato straordinario ottenuto da questo lavoro consente a D'Alessio di esibirsi allo [[Stadio San Paolo]] di Napoli il [[7 giugno]] [[1997]] davanti a 20.000 spettatori.
 
In questi primi album, i testi di diverse canzoni (tra cui Annarè ed Anna se sposa) vengono composti dal boss di Forcella, Luigi Giuliano.
 
Nella primavera del [[1998]] viene pubblicato il suo sesto album intitolato ''[[È stato un piacere]]'', ancora una volta dal successo di vendite e di pubblico decisamente consistente. Anche in quest'album viene dedicato un pezzo all'ormai song-novel D'Alesso-Annarè con il capitolo finale della saga: 'O posto d'Annarè.
Sfruttando questo enorme successo, in [[giugno]] esce nelle sale cinematografiche ''[[Annaré]]'' per la regia di [[Ninì Grassia]] in cui il cantante interpreta il ruolo del protagonista (oltre a firmare la [[colonna sonora]]), al fianco di [[Fabio Testi]] e [[Orso Maria Guerrini]].
''Annarè'' nella prima settimana di programmazione batte in [[Campania]] gli introiti di ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e "La maschera di Ferro" messi insieme, arrivando nella sola [[Napoli]], ad incassare circa trenta milioni di lire in ogni sala in cui viene proiettato.
I giornali di gossip parlano di "D'Alessiomania" in contrasto con la "[[Leonardo DiCaprio|Dicapriomania]]".
 
Grazie all'incontro con [[Geppino Afeltra]] e [[Pierluigi Germini]], Gigi approda alla [[BMG]] e avrà l'opportunità sul finire del '98 di poter raccogliere nell'album [[Tutto in un concerto]], i momenti salienti della sua carriera. È il suo settimo album e contiene 13 brani e un inedito, "Quel che resta del mio amore".
 
Nel [[1999]] è la volta dell'album [[Portami con te]], che contiene altri 11 brani inediti. Un traguardo importante è l'esibizione davanti al Presidente americano [[Bill Clinton]] al Gala del [[National Italian American Foundation]].
 
=== Il successo ===
 
Nel [[febbraio]] [[2000]] D'Alessio partecipa al [[Festival di Sanremo]] (direttamente nella categoria ''Big'') con ''[[Non dirgli mai]]'', brano che riscuote un buon successo con il più alto airplay radiofonico, mentre il relativo album dal titolo, ''[[Quando la mia vita cambierà]]'' è già [[disco d'oro]] dopo quindici giorni dall'uscita ed arriverà a superare le 400.000 copie vendute.
L'anno successivo D'Alessio partecipa nuovamente a Sanremo con ''[[Tu che ne sai]]'' che anticipa l'uscita del suo decimo album ''[[Il cammino dell'età]]'' che entra nella classifica dei CD più venduti.
 
A fine [[giugno]] [[2002]] si esibisce sul palcoscenico del 32º [[Premio Barocco]], accompagnando al pianoforte [[Sophia Loren]] in ''Reginella''.
In seguito, la Loren, in conferenza stampa alla [[Mostra del Cinema di Venezia]] gli manda "''un bacio azzeccuso''", in risposta alla canzone [[Donna Sofi']], il brano dedicatole nell'ultimo album ''Uno come te'', quinto lavoro con l'etichetta [[BMG]], pubblicato nel [[settembre]] [[2002]], e preceduto dal singolo ''[[Miele]]''. Nel disco c'è anche la canzone ''Caro Renato'', scritta come omaggio per [[Renato Carosone]], il giorno della sua morte. Nel 2002 per Gigi parte il World tour con il tutto esaurito in tutte le tappe; tocca le principali città di America, Canada, Australia e le principali città europee.
 
Nel [[2004]] esce l'album ''[[Quanti amori]]'' che vince il disco di diamante. In questo disco partecipano Steve Ferrone già con [[Michael Jackson]] alla batteria, Jeremy Lubbock già con [[Frank Sinatra]], [[Elton John]], Michael Jackson, [[Led Zeppelin]], [[Whitney Houston]] come arrangiatore, e poi [[Alex Britti]] alle chitarre nella canzone ''Non c'e vita da buttare'' il quale uscirà in seguito la sua autobiografia con lo stesso titolo.e Gigi parte con un altro tour mondiale che tocca come sempre Germania, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Australia, Canada. Infine nella canzone ''Napule'' partecipano Lucio Dalla, Gigi Finizio e Sal Da Vinci.
 
Nel [[2005]] D'Alessio ritorno al [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[L'amore che non c'è]]'' e successivamente pubblica l'album ''[[Cuorincoro]]'' che vince un disco d'oro digitale ed esce anche un dvd che contiene i concerti allo stadio olimpico di Roma e a piazza Plebiscito a Napoli.
Nello stesso anno incontra il Papa [[Karol Wojtyla]]. Affollatissimi sono stati i suoi due concerti in [[piazza del Plebiscito]] a Napoli: {{citazione necessaria|il primo nel 2000 con ben 220.000 spettatori}}, il secondo il [[30 settembre]] [[2005]] con circa 300.000 persone ad ascoltarlo accanto ad artisti come [[Claudio Baglioni]], [[Lucio Dalla]], [[Gigi Finizio]], [[Anna Tatangelo]], [[Lee Ryan]], ed infine la showgirl [[Anna Falchi]].
 
Nell'ottobre del [[2006]] esce l'album intitolato ''[[Made in Italy (Gigi D'Alessio)|Made in Italy]]'' che vince tre dischi di platino, un disco di diamante, il Premio Barocco ed il [[Venice Music Awards]], ricevendo il [[Telegatto]] come miglior album dell'anno. Il suo tour mondiale tocca le città principali degli Stati Uniti, Canada, Australia e poi Belgio, Malta, Cina e infine la Francia dove esordisce nel tempio della musica europea "L'Olympia" di Parigi registrando il tutto esaurito. E successivamente esce il dvd intitolato proprio "Gigi D'Alessio all'Olympia Live in Paris" che rimane per molte settimane in testa alla classifica dei dvd più venduti.È l'anno di Gigi ha dimostrarlo tutti i premi,i dischi venduti,e i concerti in tutto il mondo.
Nel dicembre [[2006]], in un'intervista al settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', la moglie di D'Alessio, ha rivelato l'esistenza di una relazione del marito con la cantante [[Anna Tatangelo]], con la quale D'Alessio aveva duettato nel brano ''Un nuovo bacio'' ed in seguito per ''Il mondo è mio'', brano nella [[colonna sonora]] del cartone animato [[Disney]] ''[[Aladdin]]''.
Il cantante, qualche settimana dopo, conferma la relazione, affermando che era iniziata già da un anno, durante il tour [[Australia|australiano]] del precedente tour mondiale in cui la Tatangelo era ospite fissa.
 
Nel [[2007]] esce una nuova raccolta intitolata [[Mi faccio in quattro]] che contiene 48 grandi successi del cantautore e si divide in 4 CD (da qui il titolo): CD1 - Napoletano, CD2 - Pop, CD3 - Latino, CD4 - Ballad e 2 inediti, "Non mettermi in croce" scritta interamente da Gigi D'alessio e "Bambina" con la musica di D'Alessio e il testo di Mogol, che si aggiudica il disco di platino e vince il [[Wind Music Awards]].È stato registrato a Roma, New York e Londra. Il tour mondiale fa tappa in Canada a Vancuover e Toronto, in America a Hollywood, San Francisco, Los Angeles e New York. D'Alessio e la Tatangelo sono in questo periodo testimonial della Fergi.
 
Nel [[2008]], viene condannato a nove mesi di reclusione (con sospensione di pena) per lesioni aggravate ai danni di due fotografi appostati presso la sua villa romana.<ref>{{cita web|url=http://blog.panorama.it/italia/2008/04/02/picchio-i-paparazzi-gigi-dalessio-condannato-a-9-mesi/|titolo=Picchiò i paparazzi, D'Alessio condannato a nove mesi|editore=Panorama.it|accesso=02-04-2008|data=02-04-2008}}</ref>
Partecipa come ospite al concerto di [[Pino Daniele]] ''Vai Mò'', in piazza del Plebiscito a Napoli, ma la sua esibizione viene accompagnata da fischi a causa dei precedenti "screzi " che hanno accompagnato il rapporto D'alessio-Daniele<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo420841.shtml|titolo=Napoli, fischi per Gigi D'Alessio|accesso=06-07-2009}}</ref>.
 
Il 24 ottobre, a due anni di distanza da [[Made in Italy]], esce il suo nuovo album di inediti intitolato [[Questo sono io]], anticipato dal singolo [[Superamore]]. Altro singolo del nuovo album è ''Babbo Natale non c'è'', colonna sonora del film [[No problem (film)|No problem]], di [[Vincenzo Salemme]]. Al disco partecipano [[Neil Stubenhaus]] e [[John Robinson]] (già con [[Michael Jackson]] e [[Madonna (cantante)|Madonna]]). Nell'album sono contenuti anche la nuova sigla del programma [[Amici di Maria De Filippi]] (edizione 2008-2009) intitolata ''Giorni'', un duetto con la Tatangelo dal titolo ''Sarai'', ed il pezzo ''Addò sò nat'ajere'' dove come chitarrista c'è [[Pino Daniele]]. L'album ''[[Questo sono io]]'' si aggiudica 5 dischi di platino ed il Wind Music Awards, ricevuto all'[[Arena di Verona]].
 
=== Attività recenti ===
 
Nel [[2009]] partecipa come "ballerino per una notte" alla terza puntata della quinta edizione del [[talent show]] di [[Rai Uno]] ''[[Ballando con le stelle]]'', condotto da [[Milly Carlucci]].
 
Realizza, con [[Vincenzo D'Agostino]], il brano ''Non riesco a farti innamorare'' con cui [[Sal Da Vinci]] prende parte al [[Festival di Sanremo 2009]] classificandosi terzo. Successivamente esce il nuovo brano "Ricordo d'infanzia" con [[Cesaria Evora]] e scrive per il giovane cantautore [[Luca Napolitano]] il brano ''Da quando ti conosco''.
 
Pubblica quindi la sua autobiografia dal titolo ''Questo sono io'' e, il 20 giugno 2009 prende parte alla ''Corale per il popolo d'Abruzzo'', dove duetta con [[Renato Zero]] nel brano ''Tu si 'na cosa grande'' di [[Domenico Modugno]]. Il [[27 novembre]] esce [[Q.P.G.A]], album di Claudio Baglioni nel quale è presente il brano ''Due Universi'' in cui D'Alessio duetta con Anna Tatangelo.
 
Il [[4 marzo]] [[2010]] esordice alla conduzione di un [[programma televisivo]] presentando su [[Rai Uno]] il suo primo "One man show" intitolato ''[[Gigi questo sono io]]''. Tra gli ospiti della prima puntata [[Claudio Baglioni]] (con il quale si esibisce, tra l'altro, in un omaggio a [[Umberto Bindi]]), [[Noemi (cantante)|Noemi]] (con la quale, tra l'altro, duetta ''[[Cu' mme]]'' in omaggio a [[Roberto Murolo]] e [[Mia Martini]]) e [[Lucio Dalla]]. La prima puntata ha un ascolto di 5,899 milioni di spettatori ed uno [[share]] di 25,04% <ref>[http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1075033 Ascolti tv, Gigi D’Alessio re di prima serata]</ref>. Con [[Noemi (cantante)|Noemi]] duetta anche ''[[Caruso (brano musicale)|Caruso]]'' durante ''Una notte per Caruso'' - 7ª edizione del Premio Caruso, andato in onda su [[Rai 1]]<ref>{{cite web | title = 7ª edizione del Premio Caruso | url = http://www.positanonews.it/articoli/42101/sorrento_la_7_edizione_del_premio_caruso_a_gigi_dalessio.html}}</ref>
 
L'[[8 giugno]] esce l'album [[Semplicemente sei]], lavoro con sei brani inediti contenente tra, l'altro il pezzo dedicato alla nascita del suo ultimo figlio, intitolato ''Vita'' e presentato in anteprima su [[SKY]] alcuni giorni dopo. Il nuovo disco si presenta innovativo nella confezione, composta da un lettore MP4 da 2 gigabyte occupato per metà dalle canzoni del nuovo disco, da quelle del disco precedente e dal video di ''Adesso basta''.
 
== Discografia ==
=== Album ===
*[[1992]] - ''[[Lasciatemi cantare]]''
*[[1993]] - ''[[Scivolando verso l'alto]]''
*[[1994]] - ''[[Dove mi porta il cuore]]''
*[[1995]] - ''[[Passo dopo passo]]''
*[[1996]] - ''[[Fuori dalla mischia]]''
*[[1998]] - ''[[È stato un piacere]]''
*[[1998]] - ''[[Tutto in un concerto]]''
*[[1999]] - ''[[Portami con te]]''
*[[2000]] - ''[[Quando la mia vita cambierà]]''
*[[2001]] - ''[[Il cammino dell'età]]''
*[[2002]] - ''[[Uno come te]]''
*[[2003]] - ''[[Buona vita]]''
*[[2004]] - ''[[Quanti amori]]''
*[[2005]] - ''[[Cuorincoro]]''
*[[2006]] - ''[[Made in Italy]]''
*[[2007]] - ''[[Mi faccio in quattro]]''
*[[2008]] - ''[[Questo sono io]]''
*[[2009]] - ''[[6 come sei]]''
*[[2010]] - ''[[Semplicemente sei]]''
 
== Filmografia ==
 
== Cinema ==
 
*[[1998]] - ''[[Annaré]]'', regia di [[Ninì Grassia]]
*[[1999]] - ''[[Cient'anne]]'', regia di [[Ninì Grassia]]
 
== Bibliografia ==
* Maurizio Macale, ''Gigi D'Alessio'', Bastogi, [[Foggia]], [[2001]], ISBN 88-8185-321-3
* '''Gigi D'Alessio''', ''Non c'è vita da buttare'', [[Mondadori]], [[Milano]], [[2004]], ISBN 88-04-50282-7
* '''Gigi D'Alessio''', ''Come in un film / Carmine Aymone conversazioni con Gigi D'Alessio'', [[Aliberti editore]], [[Reggio Emilia]], [[2007]], ISBN 978-88-7424-211-5
* '''Gigi D'Alessio''', '' [[Questo sono io (libro)|Questo sono io]]'', [[Mondadori]], [[Milano]], [[2009]], ISBN 88-04-59125-0
 
== Spot pubblicitari ==
 
Gigi D'Alessio è inoltre stato protagonista di molti spot pubblicitari:
*[[Seat Ibiza]] (insieme a Francesca Chiellini); 2003
*[[Canta tu]] (insieme ai figli Claudio e Ilaria); 2003
*[[Idrocefalo]]; 2006
*[[Raccolta differenziata]] (insieme a [[Pino Daniele]]); 2008
 
== Note ==
<references/>
 
{{Due fantagenitori}}
== Altri progetti ==
{{Portale|animazione}}
{{interprogetto|q}}
{{Interprogetto/notizia|Gigi D'Alessio condannato a 9 mesi per lesioni|data=2 aprile 2008}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.gigidalessio.com Sito web ufficiale]
*[http://www.tuttogigi.com Fan Club Ufficiale]
*[http://www.ggdproductions.com GGD Productions]
*[http://www.gigidalessio.ch Sito Web Svizzero]
 
{{Gigi D'Alessio}}
 
{{portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Personalità legate a Napoli]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
[[Categoria:Artisti di spettacolo napoletani]]
 
[[Categoria:Personaggi di Due fantagenitori]]
[[de:Gigi D'Alessio]]
[[en:Gigi D'Alessio]]
[[es:Gigi D'Alessio]]
[[fi:Gigi D'Alessio]]
[[fr:Gigi d'Alessio]]
[[hu:Gigi D’Alessio]]
[[nap:Gigi D'Alessio]]
[[ru:Д’Алессио, Джиджи]]