Silvia Metzeltin Buscaini e Tootie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KLBot2 (discussione | contributi)
m Bot: Migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q2286739
 
+U
 
Riga 1:
{{U|Personaggi di Due fantagenitori|animazione|marzo 2019|commento=Non si intravede rilievo autonomo, come da [[WP:MONDI]]}}
{{da correggere||letteratura}}
{{personaggio
{{O|scrittori|febbraio 2013}}
|medium = animazione
 
|universo =''[[Due fantagenitori]]''
{{Bio
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|Nome = Silvia
|autore = [[Butch Hartman]]
|Cognome = Metzeltin Buscaini
|nome = Tootie Hugged
|Sesso = F
|cognome =
|LuogoNascita = Lugano
|alter ego = Dente Profondo (in originale ''Deep Toot'')
|AnnoNascita = 1938
|etichetta =
|Attività = alpinista
|editore =
|Attività2 = geologa
|studio =
|Attività3 = scrittrice
|data inizio =
|Nazionalità = svizzera
|data fine =
|Immagine = Silvia_Metzeltin_Portrait.jpg
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|Sessosesso = F
|età = 7
|data di nascita = 9 maggio [[1994]]
|luogo di nascita = [[Dimmsdale]]
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza = umana
|etnia = europea
|attore = [[Daniella Monet]]
|doppiatore =
|doppiatore italiano = [[Laura Cosenza]]
|doppiatore italiano nota = (serie)
|doppiatore italiano 2 = [[Loretta Di Pisa]]
|doppiatore italiano 2 nota = (film live action)
|immagine = Tootie.png
|didascalia = Tootie
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
}}
'''Tootie Hugged''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della [[serie animata]] ''[[Due fantagenitori]]''.
 
== BiografiaIl personaggio ==
È la sorella minore di [[Vicky Hugged|Vicky]], che la maltratta quasi quanto maltratta Timmy. Tootie porta l'[[apparecchio ortodontico|apparecchio per i denti]] (come anche [[Chester McBadbat|Chester]]), ha degli occhiali con la montatura pesante e ha i capelli raccolti con due elastici in due code sempre rivolte verso l'alto.
Silvia Metzeltin è nata a Lugano da un padre tedesco e una madre originaria da [[Pola]]. Dopo il suo apprendistato mercantile ha studiato la [[geologia]] all'[[Università di Milano]]. Al termine degli studi, nel 1972, ha cominciato a lavorare per dieci anni come assistente al istituto di geologia e ha iniziato un dottorato. Successivamente è stata giornalista libera per la [[RSI (azienda)|Radiotelevisione svizzera di lingua italiana]].
 
Tootie è innamoratissima di [[Timmy Turner|Timmy]], tanto che la sua stanza è una specie di santuario dedicato a lui, con immagini attaccate alle pareti e al soffitto e tante statuette e pupazzetti che lo rappresentano. Timmy la tratta quasi sempre male, ma a volte si dimostra gentile, come quando le regala un bambolotto di [[Crimson Mentone]]. In un episodio cerca di baciarlo ma il ragazzo mostra un "Divieto di baci" che però alla fine dell'episodio scade.
All'età di 14 anni ha cominciata ad [[Arrampicata|arrampicare]] in [[Canton Ticino]], una passione che condivideva con suo marito Gino Buscaini. Tra le sue scalate si trovono percorsi difficilissimi nella roccia e nel ghiaccio e [[Prima ascensione|prime ascensioni]], tra l'altro nelle [[Alpi]], negli [[Dolomiti]], nel [[Himalaya]] (in [[Zanskar]] e in [[Garhwal]]), negli [[Stati Uniti]], nelle [[Ande]] e in [[Patagonia]]. In Patagonia ha interpreso 16 spedizioni. Insieme al marito, Silvia Metzeltin ha potuto documentare la storia, la geografia, la fauna, la flora e anche la storia alpinistica della Patagonia.<ref name=“a1“>Patricia Purtschert: ''Früh los. Im Gespräch mit Bergsteigerinnen über siebzig''. Verlag hier+jetzt, Baden (Schweiz) 2010.</ref>
 
Ma nell'episodio "Un fratello maggiore per Timmy" Tootie è innamorata invece di Tommy Turner, il fratello maggiore di [[Timmy]]. Ma alla fine Timmy, visto che ha distratto Tommy, va a vederla al teatro e così Tootie si rinnamora di lui.
Silvia Metzeltin è membro del [[Club Accademico Italiano]], del [[Oesterreichischer Alpenverein]], del [[Groupe de Haute Montagne]], dell'[[Alpine Club]] britannico e di [[Rendez-vous Hautes Montagnes]], un'associazione internazionale di alpiniste. Già presto ha cominciata ad ingaggiarsi per l'emancipazione delle donne per i principi etici nell'alpinismo. Per il [[Club Alpino Italiano]] è stata delegata all'[[Union Internationale des Associations d'Alpinisme|UIAA]].
 
Tootie ha anche una parte rilevante nel film ''[[Fanta Zapping]]'', dove con lo pseudonimo di ''Dente Profondo'' (in inglese ''Deep Toot'') consegna ai [[Signori Turner|genitori di Timmy]] delle foto che ritraggono Vicky mentre compie le malefatte di cui aveva accusato Timmy.
Lei è autrice e co-autrice di numerosi libri e film, tranne la sua autobiografia ''Alpinismo a tempo pieno''. Nel 1996 è stata premiata con il [[King Albert Mountain Award]].
 
Alla fine del film ''[[Fanta Zapping]]'', appaiono Timmy adulto con i suoi due figli: Timmy e Tammy.
== Opere (selezione) ==
Entrambi i bambini, hanno le caratteristiche di Tootie, e quindi probabilmente è lei la madre (anche se indossa la stessa fascia per capelli e i capelli stessi nonché dentatura ricordano molto le caratteristiche di Trixie). Nel film ''[[Un fantafilm - Devi crescere, Timmy Turner!]]'', Tootie ha lasciato Dimmsdale nel periodo dell'adolescenza, per poi ritornare una volta adulta. Qui il suo aspetto cambia completamente: Non ha più né gli occhiali né l'apparecchio, porta i capelli sciolti ed è diventata una ragazza affascinante, tanto che Timmy all'inizio non la riconosce, e successivamente, per la prima volta, si innamora di lei.
* ''Alpinismo a tempo pieno''. Dall'Oglio, Milano 1984.
* ''Geologia per alpinisti''. Zanichelli, Bologna 1986.
* ''Patagonia: terra magica per alpinisti e viaggiatori''. Mit Gino Buscaini. Dall'Oglio, Milano 1987.
* ''Dolomiti: il grande libro delle vie normali''. Mit Gino Buscaini. Zanichelli, Bologna 1996.
* ''Patagonien: Traumland für Bergsteiger und Reisende''. Mit Gino Buscaini. Bruckmann, München 1990.
* ''Dolomiten: die 100 schönsten Touren''. Mit Gino Buscaini und Gaston Rébuffat. Carta, Pforzheim 1984-1988.
 
== Note ==
<references />
 
{{Due fantagenitori}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|animazione}}
* [http://www.king-albert.ch/html/winners/96/metzeltin_bi.html Biografia di Silvia Metzeltin per il King Albert Mountain Award]
* [http://www.rhm-climbing.org Sito di Rendez-vous Hautes Montagnes]
 
[[Categoria:Personaggi di Due fantagenitori]]
{{Voci isolate}}