Travis Knight (cestista) e Shinjuku Park Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: modifica template come richiesto
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{F|grattacieli|agosto 2014}}
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Edificio civile
{{Sportivo
|nome edificio = Shinjuku Park Tower
|Nome = Travis Knight
新宿パークタワー
|NomeCompleto = Travis James Knight
|Sessopaese = MJPN
|divamm1 = [[Kantō]]
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezzacittà = 213Tokyo
|Pesocittàlink = 107
|latitudine = 35.68564
|Disciplina = Pallacanestro
|longitudine = 139.69095
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|immagine = Shinjuku Park Tower 7 Desember 2003 cropped2.jpg
|TermineCarriera = 2003
|grandezza_immagine = 200px
|GiovaniliAnni = <br />1992-1996
|didascalia = Shinjuku Park Tower visto dal [[Palazzo del governo metropolitano di Tokyo]]
|GiovaniliSquadre = Alta High School<br />{{Basket University of Connecticut}}
|posizione =
|Squadre =
|condizioni = in uso
{{Carriera sportivo
|data inizio lavori =
|1996-1997|{{Basket Los Angeles Lakers|G}}|71
|data fine lavori =
|1997-1998|{{Basket Boston Celtics|G}}|74
|completamento_est =
|1999-2000|{{Basket Los Angeles Lakers|G}}|100
|inaugurazione = 25 aprile [[1994]]
|2000-2003|{{Basket New York Knicks|G}}|126
|tipo di costruzione =
}}
|Allenatoredemolito =
|Aggiornatodistrutto =
|ricostruito =
}}
|stile =
{{Bio
|altezza dell'antenna =
|Nome = Travis James
|altezza = 235
|Cognome = Knight
|Sessopiani = M52
|costo =
|LuogoNascita = Salt Lake City
|ingegnere =
|GiornoMeseNascita = 13 settembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista [[National Basketball Association|NBA]] nel ruolo di [[Centro (pallacanestro)|centro]]
}}
 
La {{Nihongo|'''Shinjuku Park Tower'''|新宿パークタワー|Shinjuku Pāku Tawā}} è la seconda struttura più alta di [[Shinjuku]], [[Tokyo]], in [[Giappone]]. Disegnata da [[Kenzō Tange]] e completata nel [[1994]], a Shinjuku Park Tower è composta da tre torri: la torre S, che è 235 m di altezza, con 52 piani, la torre C che è alta 209 m. con 47 piani e la torre N, che è alta 182 m, con 41 piani. Al piano sotterraneo (B1F) vi sono negozi al dettaglio e ristoranti, al piano 1 c'è la Showroom della Società del Gas di Shinjuku, dal piano 3 al 7 negozi, i piani dal numero 9 al 37 sono occupati da uffici e, infine, dal 39° al 52° vi è il lussuoso hotel Park Hyatt Tokyo, che appare nel film ''[[Lost in Translation - L'amore tradotto]] (2003)''.
==Carriera==
 
Dopo aver giocato a livello liceale per la Alta High School di [[Sandy (Utah)|Sandy]] ([[Utah]]), è passato alla [[University of Connecticut]], ha speso due anni nelle file degli ''Huskies'' dopo di che si è dichiarato eleggibile per la NBA ed è stato scelto nel [[draft NBA 1996]] al primo giro con il numero 29 dai [[Chicago Bulls]], per i quali non ha mai giocato.
== Voci correlate ==
* [[Elenco delle strutture più alte di Tokyo]]
 
== Altri progetti ==
Lungo bianco senza grandissimo talento, si è ritagliato un po' di spazio nella NBA come giocatore di situazione e seppur con un ruolo marginale è stato campione NBA con i [[Los Angeles Lakers]] nella stagione [[National Basketball Association 1999-2000|1999-2000]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Premi e riconoscimenti==
* {{cita web|http://www.shinjukuparktower.com/outline/e_index.html|Shinjuku Park Tower: Outline}}
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
* {{cita web|url=http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=104943|titolo=Shinjuku Park Tower: Statistics}}
:Los Angeles Lakers: [[NBA Playoffs 2000|2000]]
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 1996-1997|1997]])
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|architettura|Giappone}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|travis-knight-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA|k/knightr01}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Tokyo]]
{{Draft NBA 1996}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}