Utente:Nonno88/Sandbox e Shinjuku Park Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nonno88 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{F|grattacieli|agosto 2014}}
L'11 maggio 1942 la forze imperiali giapponesi al comando del [[contrammiraglio]] [[Kiyohide Shima]] partirono da [[Rabaul]], esse erano composte da l'[[incrociatore]] ''[[Tatsuta (incrociatore)|Tatsuta]]'', i [[posamine]] ''[[Okinoshima (posamine)|Okinoshima]]'' e ''[[Tsugaru (posamine)|Tsugaru]]'' ed i [[cacciatorpediniere]] ''[[Uzuki]]'' e ''[[Yuzuki|Yūzuki]]'' con il supporto della 5ª Divisione Incrociatori, al comando del contrammiraglio [[Takeo Takagi]], e della 20ª Divisione Cacciatorpediniere rispettivamente composte dagli incrociatori pesanti ''[[Myoko (incrociatore)|Myōkō]]'' e ''[[Haguro (incrociatore)|Haguro]]'' e dai cacciatorpediniere ''[[Ariake]]'', ''[[Mochizuki (cacciatorpediniere)|Mochizuki]]'', ''[[Shigure]]'' e ''[[Shiratsuyu]]''. Le truppe d'invasione composte dalla ''Kashima'' e dalla ''6ª [[Kaigun Tokubetsu Rikusentai|Forza navale speciale da sbarco]]'' erano a bordo dei trasporti ''[[Kinryu Maru|Kinryū Maru]]'' e ''Takahata Maru''.<ref>Bullard, p. 57.</ref>
{{Edificio civile
|nome edificio = Shinjuku Park Tower
新宿パークタワー
|paese = JPN
|divamm1 = [[Kantō]]
|città = Tokyo
|cittàlink =
|latitudine = 35.68564
|longitudine = 139.69095
|immagine = Shinjuku Park Tower 7 Desember 2003 cropped2.jpg
|grandezza_immagine = 200px
|didascalia = Shinjuku Park Tower visto dal [[Palazzo del governo metropolitano di Tokyo]]
|posizione =
|condizioni = in uso
|data inizio lavori =
|data fine lavori =
|completamento_est =
|inaugurazione = 25 aprile [[1994]]
|tipo di costruzione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|altezza dell'antenna =
|altezza = 235
|piani = 52
|costo =
|ingegnere =
}}
 
La {{Nihongo|'''Shinjuku Park Tower'''|新宿パークタワー|Shinjuku Pāku Tawā}} è la seconda struttura più alta di [[Shinjuku]], [[Tokyo]], in [[Giappone]]. Disegnata da [[Kenzō Tange]] e completata nel [[1994]], a Shinjuku Park Tower è composta da tre torri: la torre S, che è 235 m di altezza, con 52 piani, la torre C che è alta 209 m. con 47 piani e la torre N, che è alta 182 m, con 41 piani. Al piano sotterraneo (B1F) vi sono negozi al dettaglio e ristoranti, al piano 1 c'è la Showroom della Società del Gas di Shinjuku, dal piano 3 al 7 negozi, i piani dal numero 9 al 37 sono occupati da uffici e, infine, dal 39° al 52° vi è il lussuoso hotel Park Hyatt Tokyo, che appare nel film ''[[Lost in Translation - L'amore tradotto]] (2003)''.
Mentre la forza d'invasione si trovava a passare nelle vicinanze della [[Nuova Irlanda]] e ad ovest di [[Buka]], la ''Okinoshima'', che era già stata danneggiata da aeroplani decollati dalla [[portaerei]] statunitense''[[USS Yorktown (CV-5)|Yorktown]]'' durante l'invasione di Tulagi il 4 maggio 1942, venne silurata e gravemente danneggiata dal sottomarino statunitense [[USS S-42 (SS-153)|S-42]].<ref>{{Cite web | title = Battle of the Coral Sea | work = Naval History & Heritage | publisher = US Navy | url = http://www.history.navy.mil/history/CoralSea.htm | accessdate = 6 June 2011}}</ref><ref>{{Cite web | title = USN Ships USS S-42 (SS-153) | work = NAVAL HISTORICAL CENTER | publisher = US Navy | url = http://www.history.navy.mil/photos/sh-usn/usnsh-s/ss153.htm | accessdate = 6 June 2011}}</ref> La scorta giapponese intervenne ed utilizzando cariche di profondità danneggiò lo ''S-42'' che fu costretto a lasciare l'area ed a tornare alla base del [[Moreton Bay|Golfo di Moreton]]. La ''Okinoshima'' si capovolse ed affondò mentre veniva trainata dalla ''Mochizuki'' canale di San Giorgio ({{Coord|05|06|S|153|48|E}}).
 
== Voci correlate ==
Nonostante la perdita della ''Okinoshima'', il resto delle forze giapponesi continuò l'operazione ma un'aereo da ricognizione partito da [[Tulagi]] avvistò le portaerei statunitensi ''[[USS Enterprise (CV-6)|Enterprise]]'' ed ''[[USS Hornet (CV-8)|Hornet]]'' che stavano facendo rotta verso Nauru. I giapponesi non avendo copertura aerea e temendo la minaccia posta dalle portaerei decisero di cancellare l'operazione facendo ritorno a Rabaul.
* [[Elenco delle strutture più alte di Tokyo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.shinjukuparktower.com/outline/e_index.html|Shinjuku Park Tower: Outline}}
* {{cita web|url=http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=104943|titolo=Shinjuku Park Tower: Statistics}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Giappone}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Tokyo]]