Conclave del 2013 e Shinjuku Park Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: sostituisco template References, replaced: {{references|2}} → <references/>
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{F|grattacieli|agosto 2014}}
{{Elezione del papa
{{Edificio civile
|nome=Conclave del 2013
|nome edificio = Shinjuku Park Tower
|immagine= File:Pope Francis in March 2013.jpg
新宿パークタワー
|didascalia= Papa Francesco
|paese = JPN
|durata= Dal 12 al 13 marzo [[2013]]
|divamm1 = [[Kantō]]
|luogo=[[Cappella Sistina]], [[Città del Vaticano]]
|città = Tokyo
|partecipanti=115 (2 assenti)
|cittàlink =
|scrutini=5
|latitudine = 35.68564
|decano=[[Angelo Sodano]]<ref>Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio, non partecipò al conclave avendo superato il limite degli ottant'anni stabilito dalla costituzione apostolica ''Universi Dominici Gregis''.</ref>
|longitudine = 139.69095
|primocardinaleelettore=[[Giovanni Battista Re]]
|immagine = Shinjuku Park Tower 7 Desember 2003 cropped2.jpg
|vicedecano=[[Roger Etchegaray]]
|grandezza_immagine = 200px
|camerlengo=[[Tarcisio Bertone]]
|didascalia = Shinjuku Park Tower visto dal [[Palazzo del governo metropolitano di Tokyo]]
|segretariodelconclave=[[Lorenzo Baldisseri]]
|posizione =
|protodiacono=[[Jean-Louis Tauran]]
|condizioni = in uso
|eletto=[[Papa Francesco|Francesco]] (''Jorge Mario Bergoglio'')
|data inizio lavori =
|note=
|data fine lavori =
|completamento_est =
|inaugurazione = 25 aprile [[1994]]
|tipo di costruzione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|altezza dell'antenna =
|altezza = 235
|piani = 52
|costo =
|ingegnere =
}}
Il '''conclave del 2013''' venne convocato a seguito della [[rinuncia all'ufficio di romano pontefice]] di [[papa Benedetto XVI]], avvenuta il 28 febbraio dello stesso anno. Si svolse nella [[Cappella Sistina]] dal 12 al 13 marzo,<ref>{{cita web|http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Conclave-al-via-martedi-12-marzo_314258330395.html|Conclave al via martedì 12 marzo|8 marzo 2013}}</ref> e, dopo cinque scrutini, venne eletto [[papa]] il [[cardinale]] [[Papa Francesco|Jorge Mario Bergoglio]], [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]], che assunse il nome di Francesco. L'elezione fu annunciata dal [[cardinale protodiacono]] [[Jean-Louis Tauran]].<ref>{{cita web|http://www.ilmattino.it/lacuriosita/habemus_papam_il_prossimo_papa_sar_annunciato_dal_cardinale_tauran/notizie/139485.shtml|«Habemus Papam», il prossimo papa sarà annunciato dal cardinale Tauran|6 marzo 2013}}</ref>
 
La {{Nihongo|'''Shinjuku Park Tower'''|新宿パークタワー|Shinjuku Pāku Tawā}} è la seconda struttura più alta di [[Shinjuku]], [[Tokyo]], in [[Giappone]]. Disegnata da [[Kenzō Tange]] e completata nel [[1994]], a Shinjuku Park Tower è composta da tre torri: la torre S, che è 235 m di altezza, con 52 piani, la torre C che è alta 209 m. con 47 piani e la torre N, che è alta 182 m, con 41 piani. Al piano sotterraneo (B1F) vi sono negozi al dettaglio e ristoranti, al piano 1 c'è la Showroom della Società del Gas di Shinjuku, dal piano 3 al 7 negozi, i piani dal numero 9 al 37 sono occupati da uffici e, infine, dal 39° al 52° vi è il lussuoso hotel Park Hyatt Tokyo, che appare nel film ''[[Lost in Translation - L'amore tradotto]] (2003)''.
== Situazione generale ==
Durante il concistoro ordinario per la [[canonizzazione]] dei [[martiri di Otranto]], l'11 febbraio [[2013]], [[papa Benedetto XVI]] annunciò ai cardinali presenti di voler liberamente rinunciare al ministero petrino, a partire dal successivo 28 febbraio alle ore 20.00, a causa dell'età avanzata e delle forze non più adeguate all'esercizio del ministero stesso.<ref>{{cita web|url=http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/30470.php?index=30470&lang=it|titolo=Concistoro Ordinario Pubblico - Declaratio del Santo Padre Benedetto XVI sulla Sua Rinuncia al Ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, 11.02.2013 |editore=Bollettino Sala Stampa della Santa Sede|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.radiovaticana.va/articolo.asp?c=663814|titolo=Benedetto XVI annuncia la sua rinuncia al ministero petrino|editore=radiovaticana.va|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013}}</ref>
 
== Voci correlate ==
[[File:2 euro comm. Vaticano Sede Vacante 2013.png|miniatura|destra|I due euro commemorativi della sede vacante 2013 con lo stemma del cardinale camerlengo Tarcisio Bertone]]
* [[Elenco delle strutture più alte di Tokyo]]
 
=== Variazioni delle norme in materia di conclave ===
La [[costituzione apostolica]] ''[[Universi Dominici Gregis]]'',<ref>{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_22021996_universi-dominici-gregis_it.html|Testo integrale della Universi Dominici Gregis|2 marzo 2013}}</ref> emanata nel [[1996]] da [[papa Giovanni Paolo II]], prevede, per il [[conclave]], due scrutini la mattina e due al pomeriggio. Per l'elezione del pontefice sono necessari i voti di due terzi dei cardinali partecipanti al conclave, come previsto dal ''[[motu proprio]]'' ''De aliquibus mutationibus in normis de electione Romani Pontificis'',<ref>{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/motu_proprio/documents/hf_ben-xvi_motu-proprio_20070611_de-electione_lt.html|Testo integrale della De aliquibus mutationibus|2 marzo 2013}}</ref> pubblicato nel [[2007]] da papa Benedetto XVI. Nel conclave del 2013, dunque, per l'elezione erano richieste 77 preferenze su 115 elettori.
 
Dopo 34 scrutini infruttuosi la costituzione apostolica del 1996 stabiliva che si tenesse un ballottaggio fra i due cardinali più votati nell'ultimo scrutinio, che perdevano il diritto di voto, e prevedeva che per l'elezione fosse sufficiente solo la metà dei voti più uno. Il ''motu proprio'' del [[2007]], invece, estese la regola dei due terzi dei voti anche per l'eventuale ballottaggio. Al termine delle votazioni gli appunti e le schede vengono bruciati. Se la sessione delle due votazioni mattutine ha esito negativo si ha la [[Fumata nera e fumata bianca|fumata nera]] alle ore 12, mentre se ha esito negativo la sessione delle due votazioni pomeridiane si ha fumata nera alle ore 19. L'esito positivo di uno qualsiasi degli scrutini di una sessione è seguito dalla [[Fumata nera e fumata bianca|fumata bianca]] e dal suono delle campane di [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]].
 
Inoltre papa Benedetto XVI, con il ''motu proprio'' ''Normas nonnullas'' del 22 febbraio [[2013]],<ref>{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/motu_proprio/documents/hf_ben-xvi_motu-proprio_20130222_normas-nonnullas_it.html|Testo integrale della Normas nonnullas|2 marzo 2013}}</ref> ribadì la norma secondo la quale, prima di iniziare il conclave, si debbano attendere per quindici giorni i cardinali assenti, conferendo però al [[collegio cardinalizio]] la nuova facoltà di anticipare la data di inizio del conclave se tutti i cardinali elettori sono presenti, come la facoltà di prorogarla fino ad un massimo di venti giorni per attendere gli eventuali assenti. Trascorsi venti giorni dall'inizio della sede vacante, però, tutti i cardinali elettori presenti sono tenuti ad iniziare le votazioni.
 
Nella stessa lettera apostolica venne stabilito che le persone non facenti parte del corpo dei cardinali elettori (con riferimento al segretario del collegio cardinalizio, al [[maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie]], agli otto cerimonieri, ai due religiosi addetti alla sagrestia pontificia e ad un ecclesiastico scelto dal cardinale decano o da chi ne fa le veci), qualora venissero a conoscenza degli atti dell'elezione e li rivelassero ad altri, violando il giuramento di segretezza, andrebbero incontro a scomunica ''[[latae sententiae]]'', riservata alla sede apostolica. La norma precedente, invece, stabiliva una pena a discrezione del pontefice venturo. Si conferma inoltre l'abolizione delle modalità di elezione del pontefice per acclamazione o ispirazione, e per compromesso, prevedendo unicamente l'elezione per scrutinio.
 
=== Cardinali elettori presenti ===
[[File:Conclave 2013 by continent.svg|thumb|Cardinali elettori per provenienza:
{{Legenda|#0c2779|Italia (28)}}
{{Legenda|#6767e2|Europa (eccetto Italia) (32)}}
{{Legenda|black|Africa (11)}}
{{Legenda|#fcff09|Asia e Oceania (11)}}
{{Legenda|#803d2c|America del Centro-Nord (20)}}
{{Legenda|#d49382|America del Sud (13)}}]]
 
Si trattò, al pari con [[Conclave del 2005|quello del 2005]], del conclave più numeroso della storia della Chiesa Cattolica per numero di cardinali elettori (115). Il numero dei non elettori, tuttavia, fu più alto (nel [[2013]] furono 90, mentre nel [[2005]] 66).
 
L'ormai papa emerito Benedetto XVI non prese parte al conclave.<ref>{{cita web|http://www.asca.it/news-Papa__non_partecipera__a_nuovo_conclave-1247441-BRK.html|Papa: non parteciperà a nuovo conclave|30 marzo 2013}}</ref>
 
Hanno diritto di voto in conclave i cardinali che non abbiano compiuto l'ottantesimo anno di età il giorno precedente l'inizio della [[sede vacante]].<ref>Il limite di età di ottant'anni, superato il quale i cardinali perdono il diritto di eleggere il papa, fu introdotto da Paolo VI con il motu proprio ''[[Ingravescentem Aetatem]]'' (II, 2) del 21 novembre 1970, entrato in vigore il 1º gennaio 1971. La regola fu confermata dallo stesso Paolo VI con la costituzione apostolica ''[[Romano Pontifici Eligendo]]'' (II, I, 33) del 1º ottobre 1975 e da Giovanni Paolo II con la costituzione apostolica ''[[Universi Dominici Gregis]]'' ( II, I, 33) del 22 febbraio 1996, modificando però la data di riferimento per il compimento degli ottant'anni dal «momento di ingresso in conclave», previsto da Paolo VI, all'attuale «prima del giorno della morte del Sommo Pontefice o del giorno in cui la Sede Apostolica resti vacante».</ref> Pertanto il cardinale ucraino [[Ljubomyr Huzar]] non partecipò al conclave; invece vi partecipò il cardinale tedesco [[Walter Kasper]], che compì ottant'anni il 5 marzo.
 
Segue l'elenco dei paesi con rappresentanti aventi diritto di voto, indicati per numero di elettori:
* 28 elettori: {{ITA}}
* 11 elettori: {{USA}}
* 6 elettori: {{DEU}}
* 5 elettori: {{BRA}}, {{IND}}, {{ESP}}
* 4 elettori: {{FRA}}, {{POL}}
* 3 elettori: {{CAN}}, {{MEX}}
* 2 elettori: {{ARG}}, {{NGA}}, {{PRT}}
* 1 elettore: {{AUS}}, {{AUT}}, {{BEL}}, {{BOL}}, {{BIH}}, {{CZE}}, {{CHL}}, {{CHN}}, {{COL}}, {{COD}}, {{HRV}}, {{CUB}}, {{DOM}}, {{ECU}}, {{EGY}}, {{PHL}}, {{GHA}}, {{GIN}}, {{HND}}, {{IRL}}, {{KEN}}, {{LBN}}, {{LTU}}, {{NLD}}, {{PER}}, {{SEN}}, {{SVN}}, {{LKA}}, {{ZAF}}, {{SDN}}, {{CHE}}, {{TZA}}, {{HUN}}, {{VEN}}, {{VNM}}
 
==== Elenco degli elettori ====
{|class = "wikitable sortable"
! Nome
! Paese
! <!--class="unsortable" |--> [[Titolo cardinalizio|Titolo]]
! <!--class="unsortable" |--> Ruolo
! Nascita
! [[Concistoro]]
|-
|{{Sortname|Isaac Cleemis|Thottunkal}}
|{{sort|India|{{IND}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Gregorio VII (titolo cardinalizio)|San Gregorio VII]]
|[[Arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi|Arcivescovo maggiore di Trivandrum dei siro-malankaresi]]
|15/06/1959
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Luis Antonio|Tagle}}
|{{sort|Filippine|{{PHL}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Felice da Cantalice a Centocelle (titolo cardinalizio)|San Felice da Cantalice a Centocelle]]
|[[Arcidiocesi di Manila|Arcivescovo di Manila]]
|21/06/1957
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Rainer Maria|Woelki}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Giovanni Maria Vianney (titolo cardinalizio)|San Giovanni Maria Vianney]]
|[[Arcidiocesi di Berlino|Arcivescovo di Berlino]]
|18/08/1956
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Reinhard|Marx}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Corbiniano (titolo cardinalizio)|San Corbiniano]]
|[[Arcidiocesi di Monaco e Frisinga|Arcivescovo di Monaco e Frisinga]]
|21/09/1953
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Willem Jacobus|Eijk}}
|{{sort|Paesi Bassi|{{NLD}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Callisto (titolo cardinalizio)|San Callisto]]
|[[Arcidiocesi di Utrecht|Arcivescovo di Utrecht]]
|22/06/1953
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Péter|Erdő||Erdo}}
|{{sort|Ungheria|{{HUN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Balbina (titolo cardinalizio)|Santa Balbina]]
|[[Arcidiocesi di Strigonio-Budapest|Arcivescovo di Strigonio-Budapest]]
|25/06/1952
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Philippe|Barbarin}}
|{{sort|Francia|{{FRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio)|Santissima Trinità al Monte Pincio]]
|[[Arcidiocesi di Lione|Arcivescovo di Lione]]
|17/10/1950
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Kurt|Koch}}
|{{sort|Svizzera|{{CHE}}}}
|Cardinale diacono di [[Nostra Signora del Sacro Cuore (diaconia)|Nostra Signora del Sacro Cuore]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani]]
|15/03/1950
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Timothy|Dolan}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario (titolo cardinalizio)|Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario]]
|[[Arcidiocesi di New York|Arcivescovo di New York]]
|06/02/1950
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Kazimierz|Nycz}}
|{{sort|Polonia|{{POL}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)|Santi Silvestro e Martino ai Monti]]
|[[Arcidiocesi di Varsavia|Arcivescovo di Varsavia]]
|01/02/1950
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|James Michael|Harvey}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Pio V a Villa Carpegna (diaconia)|San Pio V a Villa Carpegna]]
|Arciprete della [[basilica di San Paolo fuori le mura]]
|20/10/1949
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Odilo Pedro|Scherer}}
|{{sort|Brasile|{{BRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Andrea al Quirinale (titolo cardinalizio)|Sant'Andrea al Quirinale]]
|[[Arcidiocesi di San Paolo|Arcivescovo di San Paolo]]
|21/09/1949
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Daniel Nicholas|DiNardo}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Eusebio (titolo cardinalizio)|Sant'Eusebio]]
|[[Arcidiocesi di Galveston-Houston|Arcivescovo di Galveston-Houston]]
|23/05/1949
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Josip|Bozanic|}}
|{{sort|Croazia|{{HRV}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Girolamo dei Croati (titolo cardinalizio)|San Girolamo dei Croati]]
|[[Arcidiocesi di Zagabria|Arcivescovo di Zagabria]]
|20/03/1949
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|José Francisco|Robles Ortega}}
|{{sort|Messico|{{MEX}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio)|Santa Maria della Presentazione]]
|[[Arcidiocesi di Guadalajara|Arcivescovo di Guadalajara]]
|02/03/1949
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Peter|Turkson}}
|{{sort|Ghana|{{GHA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Liborio (titolo cardinalizio)|San Liborio]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio della giustizia e della pace]]
|11/10/1948
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Raymond Leo|Burke}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale diacono di [[Sant'Agata dei Goti (diaconia)|Sant'Agata dei Goti]]
|Prefetto del [[Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica]]
|30/06/1948
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Albert Malcolm Ranjith|Patabendige Don}}
|{{sort|Sri Lanka|{{LKA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Lucina]]
|[[Arcidiocesi di Colombo|Arcivescovo di Colombo]]
|15/11/1947
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|João|Braz de Aviz}}
|{{sort|Brasile|{{BRA}}}}
|Cardinale diacono di [[Sant'Elena fuori Porta Prenestina (diaconia)|Sant'Elena fuori Porta Prenestina]]
|Prefetto della [[Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica]]
|24/04/1947
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Giuseppe|Betori}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Marcello (titolo cardinalizio)|San Marcello]]
|[[Arcidiocesi di Firenze|Arcivescovo di Firenze]]
|25/02/1947
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Thomas Christopher|Collins}}
|{{sort|Canada|{{CAN}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Patrizio (titolo cardinalizio)|San Patrizio]]
|[[Arcidiocesi di Toronto|Arcivescovo di Toronto]]
|16/01/1947
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Fernando|Filoni}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Nostra Signora di Coromoto in San Giovanni di Dio (diaconia)|Nostra Signora di Coromoto in san Giovanni di Dio]]
|Prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]]
|15/04/1946
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Antonio|Cañizares Llovera|Antonio Cañizares Llovera|Canizares Llovera}}
|{{sort|Spagna|{{ESP}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]
|Prefetto della [[Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti]]<br />
|10/10/1945
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Vinko|Puljic}}
|{{sort|Bosnia-Erzegovina|{{BIH}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Chiara a Vigna Clara (titolo cardinalizio)|Santa Chiara a Vigna Clara]]
|[[Arcidiocesi di Sarajevo|Arcivescovo di Sarajevo]]
|08/09/1945
|{{sort|19941126|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#26 novembre 1994|26/11/1994]]}}
|-
|{{Sortname|Stanisław|Rylko||Rylko}}
|{{sort|Polonia|{{POL}}}}
|Cardinale diacono di [[Sacro Cuore di Cristo Re (diaconia)|Sacro Cuore di Cristo Re]]
|Presidente del [[Pontificio Consiglio per i Laici]]
|04/07/1945
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Robert|Sarah}}
|{{sort|Guinea|{{GIN}}}}
|Cardinale diacono di [[San Giovanni Bosco in via Tuscolana (diaconia)|San Giovanni Bosco in via Tuscolana]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio "Cor Unum"]]
|15/06/1945
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|George|Alencherry}}
|{{sort|India|{{IND}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)|San Bernardo alle Terme Diocleziane]]
|[[Arcieparchia di Ernakulam-Angamaly|Arcivescovo Maggiore di Ernakulam-Angamaly]]
|19/04/1945
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Christoph|Schönborn||Schoenborn}}
|{{sort|Austria|{{AUT}}}}
|Cardinale presbitero di [[Gesù Divin Lavoratore (titolo cardinalizio)|Gesù Divin Lavoratore]]
|[[Arcidiocesi di Vienna|Arcivescovo di Vienna]]
|22/01/1945
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Oswald|Gracias}}
|{{sort|India|{{IND}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Paolo della Croce a Corviale (titolo cardinalizio)|San Paolo della Croce a Corviale]]
|[[Arcidiocesi di Bombay|Arcivescovo di Bombay]]
|24/12/1944
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Jean-Pierre|Ricard}}
|{{sort|Francia|{{FRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Agostino (titolo cardinalizio)|Sant'Agostino]]
|[[Arcidiocesi di Bordeaux|Arcivescovo di Bordeaux]]
|26/09/1944
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Mauro|Piacenza}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Paolo alle Tre Fontane (diaconia)|San Paolo alle Tre Fontane]]
|Prefetto della [[Congregazione per il Clero]]
|15/09/1944
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Polycarp|Pengo}}
|{{sort|Tanzania|{{TZA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Nostra Signora de La Salette (titolo cardinalizio)|Nostra Signora de La Salette]]
|[[Arcidiocesi di Dar-es-Salaam|Arcivescovo di Dar-es-Salaam]]
|05/08/1944
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Sean Patrick|O'Malley}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria della Vittoria (titolo cardinalizio)|Santa Maria della Vittoria]]
|[[Arcidiocesi di Boston|Arcivescovo di Boston]]
|29/06/1944
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Marc|Ouellet}}
|{{sort|Canada|{{CAN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria in Traspontina (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Traspontina]]
|Prefetto della [[Congregazione per i Vescovi]]
|08/06/1944
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|John Olorunfemi|Onaiyekan}}
|{{sort|Nigeria|{{NGA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Saturnino (titolo cardinalizio)|San Saturnino]]
|[[Arcidiocesi di Abuja|Arcivescovo di Abuja]]
|29/01/1944
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|John|Njue}}
|{{sort|Kenya|{{KEN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo (titolo cardinalizio)|Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo]]
|[[Arcidiocesi di Nairobi|Arcivescovo di Nairobi]]
|31/12/1944
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Juan Luis|Cipriani Thorne}}
|{{sort|Perù|{{PER}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani (titolo cardinalizio)|San Camillo de Lellis]]
|[[Arcidiocesi di Lima|Arcivescovo di Lima]]
|28/12/1943
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Leonardo|Sandri}}
|{{sort|Argentina|{{ARG}}}}
|Cardinale diacono di [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Santi Biagio e Carlo ai Catinari]]
|Prefetto della [[Congregazione per le Chiese Orientali]]
|18/11/1943
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Angelo|Comastri}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Salvatore in Lauro (diaconia)|San Salvatore in Lauro]]
|Arciprete della [[basilica di San Pietro in Vaticano]]
|17/09/1943
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Giuseppe|Versaldi}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio (diaconia)|Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio]]
|Presidente della [[Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede]]
|30/07/1943
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Crescenzio|Sepe}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero ''pro illa vice'' di [[Dio Padre misericordioso (diaconia)|Dio Padre Misericordioso]]
|[[Arcidiocesi di Napoli|Arcivescovo di Napoli]]
|02/06/1943
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Dominik|Duka}}
|{{sort|Repubblica Ceca|{{CZE}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)|Santi Marcellino e Pietro]]
|[[Arcidiocesi di Praga|Arcivescovo di Praga]]
|26/04/1943
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Jean-Louis|Tauran}}
|{{sort|Francia|{{FRA}}}}
|Cardinale diacono di [[Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia)|Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso]]
|05/04/1943
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Domenico|Calcagno}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero dell'[[Annunciazione della Beata Vergine Maria a Via Ardeatina]]
|Presidente dell'[[Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica]]
|03/02/1943
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Angelo|Bagnasco}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero della [[Gran Madre di Dio (titolo cardinalizio)|Gran Madre di Dio]]
|[[Arcidiocesi di Genova|Arcivescovo di Genova]]
|14/01/1943
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Óscar Rodríguez|Maradiaga}}
|{{sort|Honduras|{{HND}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria della Speranza (titolo cardinalizio)|Santa Maria della Speranza]]
|[[Arcidiocesi di Tegucigalpa|Arcivescovo di Tegucigalpa]]
|29/12/1942
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|André|Vingt-Trois}}
|{{sort|Francia|{{FRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Luigi dei Francesi (titolo cardinalizio)|San Luigi dei Francesi]]
|[[Arcidiocesi di Parigi|Arcivescovo di Parigi]]
|07/11/1942
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Gianfranco|Ravasi}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Giorgio in Velabro (diaconia)|San Giorgio in Velabro]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio della cultura]]
|18/10/1942
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Giuseppe|Bertello}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono dei [[Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)|Santi Vito, Modesto e Crescenzia]]
|Presidente del [[Governatorato dello Stato della Città del Vaticano]]
|01/10/1942
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Rubén|Salazar Gómez||Salazar Gomez}}
|{{sort|Colombia|{{COL}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Gerardo Maiella (titolo cardinalizio)|San Gerardo Maiella]]
|[[Arcidiocesi di Bogotá|Arcivescovo di Bogotá]]
|22/09/1942
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Jorge Liberato|Urosa Savino}}
|{{sort|Venezuela|{{VEN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria ai Monti (titolo cardinalizio)|Santa Maria ai Monti]]
|[[Arcidiocesi di Caracas|Arcivescovo di Caracas]]
|28/08/1942
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Norberto|Rivera Carrera}}
|{{sort|Messico|{{MEX}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Francesco d'Assisi a Ripa Grande (titolo cardinalizio)|San Francesco d'Assisi a Ripa Grande]]
|[[Arcidiocesi di Città del Messico|Arcivescovo di Città del Messico]]
|06/06/1942
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Angelo|Scola}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi XII Apostoli (titolo cardinalizio)|Santi XII Apostoli]]
|[[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
|07/11/1941
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|George|Pell}}
|{{sort|Australia|{{AUS}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria Domenica Mazzarello (titolo cardinalizio)|Santa Maria Domenica Mazzarello]]
|[[Arcidiocesi di Sydney|Arcivescovo di Sydney]]
|08/06/1941
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Wilfrid Fox|Napier}}
|{{sort|Sudafrica|{{ZAF}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Francesco d'Assisi ad Acilia (titolo cardinalizio)|San Francesco d'Assisi ad Acillia]]
|[[Arcidiocesi di Durban|Arcivescovo di Durban]]
|08/03/1941
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Gabriel|Zubeir Wako}}
|{{sort|Sudan|{{SDN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Atanasio a Via Tiburtina (titolo cardinalizio)|Sant'Atanasio a via Tiburtina]]
|[[Arcidiocesi di Khartoum|Arcivescovo di Khartoum]]
|27/02/1941
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Donald William|Wuerl}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)|San Pietro in Vincoli]]
|[[Arcidiocesi di Washington|Arcivescovo di Washington]]
|12/11/1940
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Agostino|Vallini}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero ''pro illa vice'' di [[San Pier Damiani ai Monti di San Paolo (diaconia)|San Pier Damiani ai Monti di San Paolo]]
|[[Cardinale vicario|Cardinale vicario di Roma]]
|17/04/1940
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Béchara Boutros|Raï||Rai}}
|{{sort|Libano|{{LBN}}}}
|Cardinale vescovo<ref name = cardinale_vescovo>Papa Paolo VI, con il motu proprio [http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/motu_proprio/documents/hf_p-vi_motu-proprio_19650211_ad-purpuratorum_it.html'' Ad purpuratorum Patrum Collegium''], pubblicato l'11 febbraio 1965, stabilì che i [[Patriarca (cristianesimo)|patriarchi]] orientali assunti nel collegio cardinalizio «mantenendo la loro sede Patriarcale, non saranno insigniti del titolo di alcuna diocesi suburbicaria e nemmeno faranno parte del clero dell'Urbe». I patriarchi cardinali sono annoverati all'ordine dei cardinali vescovi, e, nella gerarchia, occupano un posto singolare: mantengono infatti la loro sede patriarcale e non viene assegnata loro alcuna sede suburbicaria.</ref>
|[[Patriarcato di Antiochia dei Maroniti|Patriarca di Antiochia dei Maroniti]]
|25/02/1940
|{{sort|20121124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2012|24/11/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Telesphore Placidus|Toppo}}
|{{sort|India|{{IND}}}}
|Cardinale presbitero del [[Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia (titolo cardinalizio)|Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia]]
|[[Arcidiocesi di Ranchi|Arcivescovo di Ranchi]]
|15/10/1939
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Zenon|Grocholewski}}
|{{sort|Polonia|{{POL}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Nicola in Carcere (diaconia)|San Nicola in Carcere]]
|Prefetto della [[Congregazione per l'Educazione Cattolica]]
|11/10/1939
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Laurent|Monsengwo Pasinya}}
|{{sort|Repubblica Democratica del Congo|{{COD}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria "Regina Pacis" in Ostia mare (titolo cardinalizio)|Santa Maria "Regina Pacis" in Ostia mare]]
|[[Arcidiocesi di Kinshasa|Arcivescovo di Kinshasa]]
|07/10/1939
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Seán Baptist|Brady}}
|{{sort|Irlanda|{{IRL}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Quirico e Giulitta (titolo cardinalizio)|Santi Quirico e Giulitta]]
|[[Arcidiocesi di Armagh|Arcivescovo di Armagh]]
|16/08/1939
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|John|Tong Hon}}
|{{sort|Cina|{{CHN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Regina Apostolorum (titolo cardinalizio)|Regina Apostolorum]]
|[[Diocesi di Hong Kong|Vescovo di Hong Kong]]
|31/07/1939
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Stanisław|Dziwisz|Stanisław Dziwisz}}
|{{sort|Polonia|{{POL}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria del Popolo (titolo cardinalizio)|Santa Maria del Popolo]]
|[[Arcidiocesi di Cracovia|Arcivescovo di Cracovia]]
|27/04/1939
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Edwin Frederick|O'Brien}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Sebastiano al Palatino (diaconia)|San Sebastiano al Palatino]]
|[[Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Gran Maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme]]
|08/04/1939
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Angelo|Amato}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Santa Maria in Aquiro (diaconia)|Santa Maria in Aquiro]]
|Prefetto della [[Congregazione per le Cause dei Santi]]
|08/06/1938
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Carlo|Caffarra}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Giovanni Battista dei Fiorentini (titolo cardinalizio)|San Giovanni Battista dei Fiorentini]]
|[[Arcidiocesi di Bologna|Arcivescovo di Bologna]]
|01/06/1938
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Manuel|Monteiro de Castro}}
|{{sort|Portogallo|{{PRT}}}}
|Cardinale diacono di [[San Domenico di Guzmán (diaconia)|San Domenico di Guzmán]]
|[[Penitenzieria Apostolica|Penitenziere maggiore]]
|29/03/1938
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Francesco|Coccopalmerio}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Giuseppe dei Falegnami (diaconia)|San Giuseppe dei Falegnami]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio per i testi legislativi]]
|06/03/1938
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Paolo|Romeo}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero ''pro illa vice'' di [[Santa Maria Odigitria dei Siciliani (diaconia)|Santa Maria Odigitria dei Siciliani]]
|[[Arcidiocesi di Palermo|Arcivescovo di Palermo]]
|20/02/1938
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Antonio Maria|Vegliò}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Cesareo in Palatio (titolo cardinalizio)|San Cesareo in Palatio]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti]]
|03/02/1938
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Lluís Martinez|Sistach|Lluís Martínez Sistach}}
|{{sort|Spagna|{{ESP}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Sebastiano alle Catacombe (titolo cardinalizio)|San Sebastiano alle Catacombe]]
|[[Arcidiocesi di Barcellona|Arcivescovo di Barcellona]]
|29/04/1937
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Attilio|Nicora}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Filippo Neri in Eurosia (diaconia)|San Filippo Neri in Eurosia]]
|Presidente dell'[[Autorità di Informazione Finanziaria]]
|16/03/1937
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Raymundo|Damasceno Assis}}
|{{sort|Brasile|{{BRA}}}}
|Cardinale presbitero dell'[[Immacolata al Tiburtino (titolo cardinalizio)|Immacolata al Tiburtino]]
|[[Arcidiocesi di Aparecida|Arcivescovo di Aparecida]]
|15/02/1937
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Audrys Juozas|Backis}}
|{{sort|Lituania|{{LTU}}}}
|Cardinale presbitero della [[Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia (titolo cardinalizio)|Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in Via Gallia]]
|[[Arcidiocesi di Vilnius|Arcivescovo di Vilnius]]
|01/02/1937
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Francis|George|Francis Eugene George|George Francis Eugene}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)|San Bartolomeo all'Isola]]
|[[Arcidiocesi di Chicago|Arcivescovo di Chicago]]
|16/01/1937
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Jorge Mario|Bergoglio}}
|{{sort|Argentina|{{ARG}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Roberto Bellarmino (titolo cardinalizio)|San Roberto Bellarmino]]
|[[Arcidiocesi di Buenos Aires|Arcivescovo di Buenos Aires]]
|17/12/1936
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Théodore-Adrien|Sarr}}
|{{sort|Senegal|{{SEN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Lucia a Piazza d'Armi (titolo cardinalizio)|Santa Lucia a Piazza d'Armi]]
|[[Arcidiocesi di Dakar|Arcivescovo di Dakar]]
|28/11/1936
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Ennio|Antonelli}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Andrea delle Fratte (titolo cardinalizio)|Sant'Andrea delle Fratte]]
|Presidente del [[Pontificio consiglio per la famiglia]]
|18/11/1936
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Nicolás de Jesús|López Rodríguez||Lopez Rodríguez}}
|{{sort|Repubblica Domenicana|{{DOM}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Pio X alla Balduina (titolo cardinalizio)|San Pio X alla Balduina]]
|[[Arcidiocesi di Santo Domingo|Arcivescovo di Santo Domingo]]
|31/10/1936
|{{sort|19910628|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#28 giugno 1991|28/06/1991]]}}
|-
|{{Sortname|Jaime Lucas|Ortega y Alamino}}
|{{sort|Cuba|{{CUB}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Aquila e Priscilla (titolo cardinalizio)|Santi Aquila e Priscilla]]
|[[Arcidiocesi di San Cristóbal de la Habana|Arcivescovo di San Cristóbal de la Habana]]
|18/10/1936
|{{sort|19941126|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#26 novembre 1994|26/11/1994]]}}
|-
|{{Sortname|Antonio María|Rouco Varela}}
|{{sort|Spagna|{{ESP}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Lorenzo in Damaso (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Damaso]]
|[[Arcidiocesi di Madrid|Arcivescovo di Madrid]]
|20/08/1936
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Jean-Claude|Turcotte}}
|{{sort|Canada|{{CAN}}}}
|Cardinale presbitero di [[Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi (titolo cardinalizio)|Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi]]
|[[Arcidiocesi di Montréal|Arcivescovo di Montréal]]
|26/06/1936
|{{sort|19941126|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#26 novembre 1994|26/11/1994]]}}
|-
|{{Sortname|Anthony Olubunmi|Okogie}}
|{{sort|Nigeria|{{NGA}}}}
|Cardinale presbitero della [[Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a Mostacciano (titolo cardinalizio)|Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a Mostacciano]]
|[[Arcidiocesi di Lagos|Arcivescovo di Lagos]]
|16/06/1936
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|William Joseph|Levada}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale diacono di [[Santa Maria in Domnica (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Domnica]]
|Prefetto emerito della [[Congregazione per la Dottrina della Fede]]
|15/06/1936
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Karl|Lehmann}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Leone I (titolo cardinalizio)|San Leone I]]
|[[Diocesi di Magonza|Vescovo di Magonza]]
|16/05/1936
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Ivan|Dias}}
|{{sort|India|{{IND}}}}
|Cardinale presbitero dello [[Spirito Santo alla Ferratella (titolo cardinalizio)|Spirito Santo alla Ferratella]]
|Prefetto emerito della [[Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli]]
|14/04/1936
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Julio|Terrazas Sandoval}}
|{{sort|Bolivia|{{BOL}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Giovanni Battista de' Rossi (titolo cardinalizio)|San Giovanni Battista de' Rossi]]
|[[Arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra|Arcivescovo di Santa Cruz de la Sierra]]
|07/03/1936
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Roger Michael|Mahony}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio)|Santi Quattro Coronati]]
|[[Arcidiocesi di Los Angeles|Arcivescovo emerito di Los Angeles]]
|27/02/1936
|{{sort|19910628|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#28 giugno 1991|28/06/1991]]}}
|-
|{{Sortname|José da Cruz|Policarpo}}
|{{sort|Portogallo|{{PRT}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Antonio in Campo Marzio (titolo cardinalizio)|Sant'Antonio in Campo Marzio]]
|[[Patriarcato di Lisbona|Patriarca di Lisbona]]
|26/02/1936
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Santos|Abril y Castelló}}
|{{sort|Spagna|{{ESP}}}}
|Cardinale diacono di [[San Ponziano (diaconia)|San Ponziano]]
|Arciprete della [[basilica di Santa Maria Maggiore]]
|21/09/1935
|{{sort|20120218|[[Concistori di papa Benedetto XVI#18 febbraio 2012|18/02/2012]]}}
|-
|{{Sortname|Velasio|De Paolis|Velasio De Paolis|De Paolis Velasio}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Gesù Buon Pastore alla Montagnola (diaconia)|Gesù Buon Pastore alla Montagnola]]
|Presidente emerito della [[Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede]]
|19/09/1935
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Justin Francis|Rigali}}
|{{sort|Stati Uniti d'America|{{USA}}}}
||Cardinale presbitero di [[Santa Prisca (titolo cardinalizio)|Santa Prisca]]
|[[Arcidiocesi di Filadelfia|Arcivescovo emerito di Filadelfia]]
|19/04/1935
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Antonios|Naguib}}
|{{sort|Egitto|{{EGY}}}}
|Cardinale vescovo<ref name = cardinale_vescovo />
|[[Patriarcato di Alessandria dei Copti|Patriarca di Alessandria dei Copti]]
|07/03/1935
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Giovanni|Lajolo}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio (diaconia)|Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio]]
|Presidente emerito del [[Governatorato dello Stato della Città del Vaticano]]
|03/01/1935
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Tarcisio|Bertone}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale vescovo di [[Sede suburbicaria di Frascati|Frascati]]
|[[Cardinale segretario di Stato]]
|02/12/1934
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Franc|Rodé||Rode}}
|{{sort|Slovenia|{{SVN}}}}
|Cardinale diacono di [[San Francesco Saverio alla Garbatella (diaconia)|San Francesco Saverio alla Garbatella]]
|Prefetto emerito della [[Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica]]
|23/09/1934
|{{sort|20060324|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 marzo 2006|24/03/2006]]}}
|-
|{{Sortname|Paul Josef|Cordes}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale diacono di [[San Lorenzo in Piscibus (diaconia)|San Lorenzo in Piscibus]]
|Presidente emerito del [[Pontificio Consiglio "Cor Unum"]]
|05/09/1934
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Paolo|Sardi}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[Santa Maria Ausiliatrice in via Tuscolana (diaconia)|Santa Maria Ausiliatrice in via Tuscolana]]
|Patrono del [[Sovrano Militare Ordine di Malta]]
|01/09/1934
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Carlos|Amigo Vallejo}}
|{{sort|Spagna|{{ESP}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Montserrato degli Spagnoli]]
|[[Arcidiocesi di Siviglia|Arcivescovo emerito di Siviglia]]
|23/08/1934
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Cláudio|Hummes}}
|{{sort|Brasile|{{BRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Antonio da Padova in Via Merulana (titolo cardinalizio)|Sant'Antonio da Padova in Via Merulana]]
|Prefetto emerito della [[Congregazione per il Clero]]
|08/08/1934
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Francesco|Monterisi}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Paolo alla Regola (diaconia)|San Paolo alla Regola]]
|Arciprete emerito della [[basilica di San Paolo fuori le mura]]
|28/05/1934
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Dionigi|Tettamanzi}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero dei [[Santi Ambrogio e Carlo (titolo cardinalizio)|Santi Ambrogio e Carlo]]
|[[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo emerito di Milano]]; [[amministratore apostolico]] della [[diocesi di Vigevano]]<ref>[http://www.diocesivigevano.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1207&Itemid=99999999 ''Comunicato stampa: nuovo amministratore apostolico]''. URL consultato in data 2 marzo 2013.</ref>
|14/03/1934
|{{sort|19980221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 1998|21/02/1998]]}}
|-
|{{Sortname|Jean-Baptiste|Pham Minh Mân}}
|{{sort|Vietnam|{{VNM}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Giustino (titolo cardinalizio)|San Giustino]]
|[[Arcidiocesi di Hô Chí Minh|Arcivescovo di Hô Chí Minh]]
|05/03/1934
|{{sort|20031021|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 ottobre 2003|21/10/2003]]}}
|-
|{{Sortname|Giovanni Battista|Re}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale vescovo di [[Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto|Sabina-Poggio Mirteto]]
|Prefetto emerito della [[Congregazione per i Vescovi]]
|30/01/1934
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Raúl Eduardo|Vela Chiriboga}}
|{{sort|Ecuador|{{ECU}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria in Via (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Via]]
|[[Arcidiocesi di Quito|Arcivescovo emerito di Quito]]
|01/01/1934
|{{sort|20101120|[[Concistori di papa Benedetto XVI#20 novembre 2010|20/11/2010]]}}
|-
|{{Sortname|Joachim|Meisner}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Santa Pudenziana]]
|[[Arcidiocesi di Colonia|Arcivescovo di Colonia]]
|25/12/1933
|{{sort|19830202|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#2 febbraio 1983|02/02/1983]]}}
|-
|{{Sortname|Geraldo|Majella Agnelo}}
|{{sort|Brasile|{{BRA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Gregorio Magno alla Magliana Nuova (titolo cardinalizio)|San Gregorio Magno alla Magliana Nuova]]
|[[Arcidiocesi di San Salvador di Bahia|Arcivescovo emerito di San Salvador di Bahia]]
|19/10/1933
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Raffaele|Farina}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale diacono di [[San Giovanni della Pigna (diaconia)|San Giovanni della Pigna]]
|[[Archivio segreto vaticano|Archivista]] e [[Biblioteca apostolica vaticana|Bibliotecario]] emerito di Santa Romana Chiesa
|24/09/1933
|{{sort|20071124|[[Concistori di papa Benedetto XVI#24 novembre 2007|24/11/2007]]}}
|-
|{{Sortname|Francisco Javier|Errázuriz Ossa||Errazuriz Ossa}}
|{{sort|Cile|{{CHL}}}}
|Cardinale presbitero di [[Santa Maria della Pace (titolo cardinalizio)|Santa Maria della Pace]]
|[[Arcidiocesi di Santiago del Cile|Arcivescovo emerito di Santiago del Cile]]
|05/09/1933
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Godfried|Danneels}}
|{{sort|Belgio|{{BEL}}}}
|Cardinale presbitero di [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]]
|[[Arcidiocesi di Malines-Bruxelles|Arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles]]
|04/06/1933
|{{sort|19830202|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#2 febbraio 1983|02/02/1983]]}}
|-
|{{Sortname|Juan|Sandoval Íñiguez||Sandoval Iniguez}}
|{{sort|Messico|{{MEX}}}}
|Cardinale presbitero di [[Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire in Via Aurelia (titolo cardinalizio)|Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire in Via Aurelia]]
|[[Arcidiocesi di Guadalajara|Arcivescovo emerito di Guadalajara]]
|28/03/1933
|{{sort|19941126|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#26 novembre 1994|26/11/1994]]}}
|-
|{{Sortname|Severino|Poletto}}
|{{sort|Italia|{{ITA}}}}
|Cardinale presbitero di [[San Giuseppe in Via Trionfale (diaconia)|San Giuseppe in Via Trionfale]]
|[[Arcidiocesi di Torino|Arcivescovo emerito di Torino]]
|18/03/1933
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|-
|{{Sortname|Walter|Kasper}}
|{{sort|Germania|{{DEU}}}}
|Cardinale presbitero di [[Ognissanti in Via Appia Nuova (diaconia)|Ognissanti in Via Appia Nuova]]
|Presidente emerito del [[Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani]]
|05/03/1933
|{{sort|20010221|[[Concistori di papa Giovanni Paolo II#21 febbraio 2001|21/02/2001]]}}
|}
 
=== Cardinali elettori assenti ===
Dei 117 cardinali elettori parteciparono effettivamente al conclave solo in 115, poiché erano assenti l'[[Arcidiocesi di Giacarta|arcivescovo emerito di Giacarta]] [[Julius Riyadi Darmaatmadja]] e l'[[Arcidiocesi di Saint Andrews ed Edimburgo|arcivescovo emerito di Saint Andrews ed Edimburgo]] [[Keith Michael Patrick O'Brien]]:<ref>{{cita web|http://www.agi.it/cronaca/notizie/201303041421-cro-rt10151-conclave_mancano_solo_12_cardinali_sara_un_papa_giovane|Conclave, mancano solo 12 cardinali. "Sara' un Papa giovane"|8 marzo 2013}}</ref> il primo non partecipò per motivi di salute, mentre il secondo «per evitare di attirare l'attenzione dei media», in quanto accusato di comportamenti inappropriati verso alcuni religiosi.<ref>O'Brien, in un primo tempo, contestò le accuse, definendole «anonime e non specifiche» ([http://www.bbc.co.uk/news/uk-21572724 ''Cardinal Keith O'Brien resigns as Archbishop]'', URL consultato in data 2 marzo 2013). Successivamente ammise la sua colpevolezza, scusandosi pubblicamente ({{cita web|http://www.scmo.org/articles/statement-from-cardinal-obrien.html|Statement from Cardinal O'Brien|4 marzo 2013}}).</ref>
 
== Preparazione e apertura del conclave ==
Le prime due congregazioni generali del [[collegio cardinalizio]] in preparazione del conclave, convocate il 1º marzo dal [[decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Angelo Sodano]], si svolsero il successivo 4 marzo alle 09:30 e alle 17:00 nell'Aula del Sinodo, presso l'[[Aula Paolo VI]].<ref>{{cita web|http://www.ilmessaggero.it/primopiano/vaticano/conclave_vaticano_cardinali_papa_pontefice/notizie/255767.shtml|Conclave, cardinali in Vaticano, via alle Congregazioni generali|4 marzo 2013}}</ref> La terza congregazione generale si svolse il 5 marzo alle 09:30.<ref>{{cita web|http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Papa-terminata-la-terza-Congregazione-dei-cardinali-pre-conclave_314247867283.html|Papa: terminata la terza Congregazione dei cardinali pre-conclave|5 marzo 2013}}</ref> Durante le congregazioni, fra le altre cose, i cardinali prestarono il giuramento di segretezza, elessero a sorteggio i tre assistenti del camerlengo e decisero di inviare un messaggio di gratitudine al [[Papa Benedetto XVI|pontefice emerito]].<ref>{{cita web|http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/conclave-22870/|Il giuramento di segretezza dei cardinali|4 marzo 2013}}</ref>
 
Alle 13:00 del 5 marzo la [[Cappella Sistina]] venne chiusa ai visitatori per poter effettuare i lavori necessari allo svolgimento del conclave.<ref name=terza>{{cita web|http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/terzo-giorno-di-congregazione-cardinali.aspx|Continua l'attesa per la data del Conclave|6 marzo 2013}}</ref> La ditta [[Gammarelli]], sartoria per ecclesiastici attiva dal [[XVIII secolo]], realizzò per il futuro papa tre [[Abito talare|abiti talari]] bianchi di tre diverse misure, la [[Fascia (cattolicesimo)|fascia]], la [[mozzetta]] in [[velluto]] rosso bordata di ermellino, lo [[zucchetto]] bianco e le scarpe rosse.<ref>{{cita web|http://www.adnkronos.com/IGN/Lavoro/Politiche/Papa-pronta-veste-esposta-in-vetrina-sartoria-Gammarelli-a-Roma_314244076343.html|Papa: pronta veste, esposta in vetrina sartoria Gammarelli a Roma|9 marzo 2013}}</ref> La quarta congregazione generale si tenne il 6 marzo alle 09:30, seguita, alle 17:00 dello stesso giorno, da un momento di preghiera nella basilica di San Pietro.<ref name=terza/> La quinta e la sesta congregazione generale si svolsero il 7 marzo, rispettivamente alle 09:30 ed alle 17:00.<ref>{{cita web|http://www.news.va/it/news/quinta-congregazione-dei-cardinali-ancora-nessuna|Quinta Congregazione: nessuna data su inizio Conclave. P. Lombardi su fonti anonime: assumersi responsabilità|7 marzo 2013}}</ref>
 
La settima e l'ottava congregazione generale si tennero l'8 marzo alle 09:30 e alle 17:00.<ref>{{cita web|http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Verso-il-Conclave-riuniti-tutti-i-115-cardinali-Probabile-oggi-la-data_314258330395.html|Vaticano, padre Lombardi: "Oggi la votazione sulla data d'inizio del Conclave"|8 marzo 2013}}</ref> Durante quest'ultima riunione i cardinali scelsero la data di martedì 12 marzo per l'inizio del conclave.<ref>{{cita web|http://www.ansa.it/web/notizie/postit/diario_vaticano/2013/02/11/Papa-abbandono-croce-_8319765.html|Conclave inizia il 12 marzo|8 marzo 2013}}</ref> La nona congregazione generale si svolse alle 09:30 del 9 marzo. L'11 marzo, alle 09:30, si tenne la decima ed ultima congregazione generale.<ref>{{cita web|url=http://it.radiovaticana.va/news/2013/03/11/i_cardinali_concludono_le_congregazioni_generali._briefing_di_padr/it1-672117|titolo=I cardinali concludono le Congregazioni generali. Briefing di padre Lombardi|accesso=11 marzo 2013}}</ref> Alle 17:30 dello stesso giorno, nella [[Cappella Paolina]], ebbe luogo il giuramento degli addetti al conclave (il segretario del collegio cardinalizio [[Lorenzo Baldisseri]], il maestro delle cerimonie [[Guido Marini]], altri cerimonieri, i religiosi addetti alla sacrestia, medici e infermieri, il personale per il servizio mensa, pulizie e servizi tecnici, eccetera).<ref>{{cita web|http://attualita.vatican.va/sala-stampa/bollettino/2013/03/11/news/30611.html|Briefing sulla decima e ultima congregazione generale del collegio cardinalizio e sugli appuntamenti dei prossimi giorni, 11.03.2013|11 marzo 2013}}</ref>
 
Alle 10:00 del 12 marzo, nella [[Basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]], venne celebrata la messa ''pro eligendo Romano Pontifice'', che diede inizio ai riti del conclave. Presiedette la liturgia, concelebrata da tutti i cardinali, il [[decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Angelo Sodano]].<ref>{{cita web|http://attualita.vatican.va/sala-stampa/bollettino/2013/03/12/news/30612.html|Santa Messa "Pro Eligendo Romano Pontifice, 12 marzo 2013|12 marzo 2013}}</ref> Alle 16:30 iniziò la processione dei porporati, che, dalla [[cappella Paolina]], si recò alla [[cappella Sistina]].<ref>{{cita web|http://attualita.vatican.va/sala-stampa/bollettino/2013/03/12/news/30613.html|L'ingresso in conclave ed il giuramento dei cardinali elettori, 12 marzo 2013|12 marzo 2013}}</ref> Dopo il canto del ''[[Veni Creator Spiritus]]'' e dopo aver pronunciato il solenne giuramento di fedeltà al segreto del conclave, il [[Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice|maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie]] [[Guido Marini]] pronunciò la tradizionale formula ''[[extra omnes]]'', invitando tutti gli estranei a lasciare la Sistina, le cui porte si chiusero alle 17:33.<ref name=salastampa>{{cita web|url=http://attualita.vatican.va/sala-stampa/bollettino/2013/03/13/news/30619.html|titolo=Sala stampa vaticana: Le giornate del conclave|accesso=13 marzo 2013}}</ref>
 
== Gli scrutini ==
[[File:Papa Francisco recién elegido.jpg|thumb|La prima apparizione del nuovo papa.]]
Dopo una breve meditazione tenuta dal cardinale [[Prosper Grech]] ebbe luogo la prima votazione, che non era scontato avvenisse in giornata.<ref>{{cita web|http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20130312_00234.shtml|"Extra omnes" in Cappella Sistina, al via il Conclave|12 marzo 2013}}</ref> Il primo scrutinio diede esito negativo, con fumata nera alle 19:41.<ref name=salastampa/> Il secondo e il terzo scrutinio, la mattina del 13 marzo, diedero esito negativo, con fumata nera alle 11:38.<ref name=salastampa/> Dopo la pausa per il pranzo si tenne, nel primo pomeriggio, il quarto scrutinio che diede esito negativo.
 
Alle 19:06 del 13 marzo,<ref name=salastampa/> dopo il quinto scrutinio, dal comignolo della Sistina si levò la fumata bianca. Poco più di un'ora dopo, alle 20:12, il [[cardinale protodiacono]] [[Jean-Louis Tauran]], con la tradizionale [[locuzione]] ''[[Habemus Papam]]'', annunciò l'elezione di [[Papa Francesco|Jorge Mario Bergoglio]], che scelse il nome di Francesco.
 
Alle 20:24 la [[Conferenza Episcopale Italiana]], in una e-mail ufficiale inviata ai giornalisti accreditati, commettendo una ''gaffe'' espresse «i sentimenti dell'intera Chiesa italiana nell'accogliere la notizia dell'elezione del Card. Angelo Scola a Successore di Pietro».<ref>{{cita web|http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/13/papa-francesco-cei-nel-primo-comunicato-auguri-al-nuovo-pontefice-scola/529609/|Papa Francesco, la Cei nel primo comunicato: "Auguri al pontefice Scola"|18 marzo 2013}}</ref> La nota allegata all'e-mail, a firma del segretario generale [[Mariano Crociata]], riportava invece correttamente il nome del cardinale Bergoglio.<ref>{{cita web|http://vaticaninsider.lastampa.it/news/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-23277/|La gaffe della Cei, colpa del copia-incolla|18 novembre 2013}}</ref>
 
=== Ipotesi sulle votazioni ===
Secondo una ricostruzione del vaticanista Salvatore Izzo,<ref name=izzo>{{cita web|http://www.lastampa.it/2013/03/18/blogs/san-pietro-e-dintorni/i-voti-del-conclave-aRATgdaNYnSUq5I1zvSKNK/pagina.html|I voti del Conclave|23 marzo 2013}}</ref> ripresa anche da Giacomo Galeazzi,<ref name=scola>{{cita web|http://www.lastampa.it/2013/03/14/italia/cronache/scola-tradito-dagli-italiani-fin-dalla-prima-votazione-Qbx4VdaglK8S1v6FH4Y03K/pagina.html|Scola tradito dagli italiani fin dalla prima votazione|23 marzo 2013}}</ref> Bergoglio sarebbe stato il cardinale più votato fin dal primo scrutinio. Secondo il vaticanista Paolo Rodari, invece, al primo scrutinio il favorito sarebbe stato [[Angelo Scola]] con circa 35 voti, seguito da Bergoglio con 20 voti e da [[Marc Ouellet]] con 15.<ref>{{cita web|http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-mondo/conclave-bergoglio-parti-dietro-scola-cosi-ando-rimonta-1507602/|Conclave, Bergoglio partì dietro Scola: così andò la rimonta|24 marzo 2013}}</ref> Anche il vaticanista Andrés Beltramo Álvarez sostiene che, la sera del 12 marzo, il cardinale più votato non sarebbe stato Bergoglio.<ref>{{cita web|url=http://www.formiche.net/2013/11/01/i-segreti-del-conclave-bergoglio-papa-svelati-libro/|titolo=Tutti i segreti del Conclave con Bergoglio Papa svelati da un libro|accesso=17 novembre 2013}}</ref>
 
[[File:AngeloScola.22-03-2009.jpg|thumb|left|upright|Il cardinale Angelo Scola.]]
Sempre secondo le indiscrezioni di Rodari, Scola sarebbe stato il candidato più votato fino al terzo scrutinio, sostenuto dal continuo appoggio, fra gli altri, dei cardinali [[Angelo Bagnasco]], [[Carlo Caffarra]] e [[Christoph Schönborn]].<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/19/news/bergoglio_part_secondo_alle_spalle_di_scola_poi_la_rimonta_e_il_plebiscito_quasi_100_voti-54862774/|Bergoglio partì secondo alle spalle di Scola. Poi la rimonta e il plebiscito: quasi 100 voti|26 marzo 2013}}</ref> Secondo Sergio Rame, Scola avrebbe raggiunto, al termine del terzo scrutinio, una cinquantina di voti.<ref name=rame>{{cita web|http://www.ilgiornale.it/news/cronache/retroscena-conclave-passo-indetro-scola-bergoglio-nel-2005-895951.html|Il retroscena del Conclave: il passo {{sic|indetro}} di Scola come Bergoglio nel 2005|17 maggio 2013}}</ref>
 
La candidatura di Scola, tuttavia, sarebbe stata stroncata il 13 marzo fra il terzo e il quarto scrutinio, durante la pausa per il pranzo presso la [[Domus Sanctae Marthae]], dai cardinali della [[curia romana]] e da quelli nord-americani: i primi «per antiche invidie e rivalità»<ref name=scola/> contro l'arcivescovo di Milano, mentre i secondi per via della sua vecchia vicinanza a [[Comunione e Liberazione]], condizione che aveva suscitato alcune perplessità fra i porporati statunitensi.<ref name=rame/>
 
Dopo il ritiro di Scola, sempre secondo Rodari, Bergoglio avrebbe sfiorato l'elezione al quarto scrutinio.<ref name=cento>{{cita web|http://www.ilvelino.it/it/article/orenove5-papa-in-conclave-un-plebiscito-quasi-cento-voti/493c9365-6d5a-44a7-9763-11c9364f38d3|Papa, in conclave un plebiscito: quasi cento voti|24 marzo 2013}}</ref> Secondo una ricostruzione di Marco Tosatti, la candidatura di Bergoglio sarebbe stata proposta da [[Cláudio Hummes]], [[Santos Abril y Castelló]], [[Giovanni Battista Re]] e da tutti i cardinali esplicitamente contrari all'elezione di Scola. Inoltre, sarebbe stata attivamente sostenuta, durante il conclave, dai cardinali [[Óscar Rodríguez Maradiaga]], [[Walter Kasper]], [[Godfried Danneels]], [[Lluís Martínez Sistach]], [[Carlos Amigo Vallejo]], [[José da Cruz Policarpo]], [[Tarcisio Bertone]] e dai porporati americani.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/03/12/blogs/san-pietro-e-dintorni/operazione-bergoglio-retroscena-ujyJdugRstqpmiL7gUIl2N/pagina.html|titolo=Operazione Bergoglio, retroscena|accesso=12 marzo 2014}}</ref>
 
La vaticanista argentina Elisabetta Piqué, nel libro ''Francesco. Vita e rivoluzione'', sostiene che la quinta votazione sarebbe stata annullata: i cardinali addetti alla conta delle schede, prima di procedere allo spoglio, si sarebbero infatti accorti della presenza di 116 voti a fronte di 115 votanti.<ref name=Pique>{{cita web|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francisco-francis-conclave-29178/|titolo=Bergoglio eletto alla sesta votazione|accesso=17 novembre 2013}}</ref> L'annullamento della votazione è riportato anche dal vaticanista Andrea Tornielli.<ref name=Tornielli>{{cita web|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-32692//pag/1/|titolo=Il conclave di Bergoglio|accesso=15 marzo 2014}}</ref> All'annullamento della quinta votazione sarebbe immediatamente seguita la sesta con il relativo scrutinio nella quale Bergoglio sarebbe stato eletto, secondo alcuni con quasi 90 voti,<ref>{{cita web|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/inchieste-ed-interviste/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-pique-29774/|titolo=«Attento Bergoglio, tocca a te diventare Papa»|accesso=16 novembre 2013}}</ref> secondo altri con 90-100 voti.<ref name=cento/><ref name=calabro>{{cita web|http://www.corriere.it/esteri/speciali/2013/conclave/notizie/15-marzo-accordo-che-ha-portato-oltre-90-voti-calabro_13d454b0-8d38-11e2-b59a-581964267a93.shtml|Bergoglio, l'accordo che ha portato oltre 90 voti|23 marzo 2013}}</ref> Secondo Andrea Tornielli, come primo gesto dopo l'elezione Bergoglio si sarebbe diretto verso Scola per abbracciarlo.<ref name=Tornielli/>
 
Fra i cardinali che ricevettero voti, secondo Salvatore Izzo, ci furono anche [[Angelo Bagnasco]], [[Francesco Coccopalmerio]], [[Sean Patrick O'Malley]], [[Timothy Dolan]], [[Marc Ouellet]], [[Peter Turkson]], [[Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga]] e [[Christoph Schönborn]].<ref name=izzo/> Secondo Maria Antonietta Calabrò l'elezione di Bergoglio sarebbe stata frutto di un accordo fra i cardinali della curia romana (il decano [[Angelo Sodano]], anche se non elettore, [[Giovanni Battista Re]], [[Tarcisio Bertone]]) e i cardinali americani<ref name=calabro/><ref>{{cita web|http://www.lettera43.it/cronaca/papa-francesco-eletto-grazie-a-un-accordo-tra-sodano-bertone-e-americani_4367587713.htm|Papa Francesco eletto grazie a un accordo tra Sodano, Bertone e americani|23 marzo 2013}}</ref> per contrastare la candidatura di Scola.<ref name=rame/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Habemus Papam: Francesco|data= 13 marzo 2013}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{conclavi}}
* {{cita web|http://www.shinjukuparktower.com/outline/e_index.html|Shinjuku Park Tower: Outline}}
{{Portale|cattolicesimo|politica}}
* {{cita web|url=http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=104943|titolo=Shinjuku Park Tower: Statistics}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Giappone}}
 
[[Categoria:Conclavi|2013Grattacieli di Tokyo]]
[[Categoria:Elezioni del 2013]]
[[Categoria:Papa Francesco]]