Powerade e Shinjuku Park Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Virgola decimale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{F|grattacieli|agosto 2014}}
{{S|bevande}}
{{Edificio civile
{{Alimentare
|nome edificio = Shinjuku Park Tower
|Immagine =
新宿パークタワー
|Dimensione immagine =
|Nomepaese = PoweradeJPN
|divamm1 = [[Kantō]]
|Categoria = Bibita
|città = Tokyo
|Tipologia = ''[[Energy drink]]<br>[[Soft drink]]''
|cittàlink =
|Marca = The Coca-Cola Company
|latitudine = 35.68564
|Anno di creazione = 1988
|longitudine = 139.69095
|Nazione = {{USA}}
|immagine = Shinjuku Park Tower 7 Desember 2003 cropped2.jpg
|Vendite =
|grandezza_immagine = 200px
|anno_vendite =
|didascalia = Shinjuku Park Tower visto dal [[Palazzo del governo metropolitano di Tokyo]]
|Slogan =
|posizione =
|Ingredienti = [[#Ingredienti|vedi sotto]]
|condizioni = in uso
|Valore energetico =
|data inizio lavori =
|Proteine =
|data fine lavori =
|Carboidrati =
|completamento_est =
|Di cui zuccheri =
|inaugurazione = 25 aprile [[1994]]
|Grassi =
|tipo di costruzione =
|Di cui saturi =
|demolito =
|Sito = [http://www.powerade.it/ powerade.it]
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|altezza dell'antenna =
|altezza = 235
|piani = 52
|costo =
|ingegnere =
}}
 
La {{Nihongo|'''Shinjuku Park Tower'''|新宿パークタワー|Shinjuku Pāku Tawā}} è la seconda struttura più alta di [[Shinjuku]], [[Tokyo]], in [[Giappone]]. Disegnata da [[Kenzō Tange]] e completata nel [[1994]], a Shinjuku Park Tower è composta da tre torri: la torre S, che è 235 m di altezza, con 52 piani, la torre C che è alta 209 m. con 47 piani e la torre N, che è alta 182 m, con 41 piani. Al piano sotterraneo (B1F) vi sono negozi al dettaglio e ristoranti, al piano 1 c'è la Showroom della Società del Gas di Shinjuku, dal piano 3 al 7 negozi, i piani dal numero 9 al 37 sono occupati da uffici e, infine, dal 39° al 52° vi è il lussuoso hotel Park Hyatt Tokyo, che appare nel film ''[[Lost in Translation - L'amore tradotto]] (2003)''.
'''Powerade''' è una [[bevanda energetica]] prodotta e commercializzata da [[The Coca-Cola Company]]. Lanciata sul mercato nel [[1988]], la sua principale concorrente è la [[Gatorade]] della [[PepsiCo]]. A partire dal dicembre 2008, Powerade ha raggiunto negli [[Stati Uniti]] una quota di mercato del 21,7% nel suo settore, contro il 77,2% della Gatorade.
 
== Voci correlate ==
Viene usata spesso dagli sportivi come [[integratore]] di [[sali minerali]], in quanto contiene [[vitamine]] e sali minerali
* [[Elenco delle strutture più alte di Tokyo]]
 
== Colori e sapori ==
* Powerade color [[blu]] aromatizzato ai [[frutti di bosco]]/[[lampone]];
* Powerade color [[arancione]] aromatizzato all'[[arancio]];
* Powerade color [[giallo]] aromatizzato al [[limone]];
* Powerade color [[rosso]] aromatizzato all'[[arancia rossa]];
* Powerade color [[verde]] aromatizzato al [[Mangifera indica|mango]] verde;
* Powerade color [[oro (colore)|oro]] aromatizzato al [[pompelmo]].
 
== Ingredienti ==
* [[Acqua]]
* [[Saccarosio|Zucchero]] (7,1%)
* [[Maltodestrina]] (1,1%)
* [[Sali minerali]] ([[Citrato di sodio|citrato trisodico]], [[monosodico]], [[Citrato di potassio|tripotassico]], [[cloruro di magnesio]])
* [[Acido citrico]]
* [[Aromi]]
* [[Additivi alimentari|Stabilizzanti]] (E414, E445)
 
== Sponsorizzazioni ==
Powerade è la bibita ufficiale degli [[Nazionale di rugby a 15 dell'Australia|Wallabies]], degli [[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]] e della [[Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda]], dell'[[Australian Football League|AFL]], [[PGA Tour]], [[NASCAR]], [[NHRA]], [[NCAA]], del [[Stati Uniti d'America ai Giochi olimpici|Team olimpico degli Stati Uniti]] (esclusi U.S.A. Basketball and U.S. Soccer, che hanno contratti con la Gatorade). Ha rapporti di sponsorizzazione con altre federazioni nazionali olimpiche, con la [[The Football League|Football League]] e altre leghe e squadre di calcio nel mondo, con la [[FIFA]] e con il [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]], grazie al contratto in essere con la [[Coca-Cola]]. Molte altre competizioni oltre a quelle citate hanno contratti di sponsorizzazione con il marchio, tuttavia [[Gatorade]] ha storicamente la parte più grossa delle sponsorizzazioni. La bibita è inoltre sponsor della squadra di calcio honduregna [[Club Deportivo Olimpia|Olimpia Tegucigalpa]], oltre che sponsor minore della [[Juventus]].
Il marchio è infine bevanda ufficiale degli Hoops della lega di Summerbasket, con sede ad Orchard Beach nel [[Bronx]], [[New York]]. È l'unica lega di Summerbasket sponsorizzata da un'azienda.
 
== Altri progetti ==
Riga 51 ⟶ 39:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.shinjukuparktower.com/outline/e_index.html|Shinjuku Park Tower: Outline}}
* {{Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=104943|titolo=Shinjuku Park Tower: Statistics}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina|sport}}
{{portale|architettura|Giappone}}
 
[[Categoria:BevandeGrattacieli analcolichedi Tokyo]]