In [[geometria]], l''''isoperimetria''' è la caratteristica di due figure aventi il [[perimetro]] uguale.
{{Squadra GAA
| county gaa = Kerry GAA
| crest = [[File:KerryGAAlogo.png|200px|]]
| irish = Cumann Lúthchleas Gael Chontae Chiarraí
| province = Munster
| nickname = The Kingdom
| county colours = [[File:Flag of county Kerry.svg|20px|border]] Verde-Oro
| grounds = [[Fitzgerald Stadium]], [[Killarney]]<br />[[Austin Stack Park]], [[Tralee]]
| dominant sport = Calcio gaelico
| nfl div = Division 1
| nhl div = Division 2
| football champ = Sam Maguire Cup
| hurling champ = Christy Ring Cup
| ladies football = Brendan Martin Cup
| camogie = Non compete
| pattern_la = _kerry15
| pattern_b = _kerry15
| pattern_ra = _kerry15
| pattern_sh = _adidasonwhite
| pattern_so = _color_3_stripes_gold
| leftarm = 006844
| body = 006844
| rightarm = 006844
| shorts = 006844
| socks = 006844
}}
Il '''Kerry County Board''' della [[Gaelic Athletic Association]] (GAA), più noto come '''Kerry GAA''', è uno dei 32 [[GAA county|county boards]] della GAA in [[Irlanda]] ed è responsabile della diffusione, promozione ed organizzazione degli [[sport gaelici]] nella [[Contea di Kerry]]. Il ''county board'' è inoltre responsabile per la gestione delle rappresentative di contea, anch'esse chiamate Kerry GAA.
Nei problemi classici di isoperimetria si chiede scazzoolitamente di individuare la figura che a parità di perimetro e sotto determinati vincoli sia in grado di [[massimizzazione|massimizzare]] l'[[area]]; a parità di perimetro e di lati i [[poligono regolare|poligoni regolari]] sono quelli che massimizzano l'area, mentre il [[cerchio]] è quella che la massimizza in assoluto.
Il ''board'' fu fondato nel [[1888]]<ref>{{Cita news|pubblicazione=History Ireland|anno=2011|url=http://www.historyireland.com/18th-19th-century-history/degenerating-from-sterling-irishmen-into-contemptible-west-britons-the-gaa-and-rugby-in-kerry-1885-1905/|titolo=‘Degenerating from sterling Irishmen into contemptible West Britons’: the GAA and rugby in Kerry, 1885–1905|autore=}}</ref>. Il [[calcio gaelico]] è lo sport dominante nella contea tanto che sia le squadre maschili che femminili sono considerate tra le più forti e competitive del panorama nazionale, fatto confortato dal numero di titoli vinti. La squadra senior di calcio gaelico è la più titolata d'Irlanda e ha partecipato a più finali All-Ireland di qualunque altra franchigia.
Nell'[[hurling]] la formazione non raggiunge ovviamente i livelli eccelsi della compagine del football ma la squadra è comunque tra quelle di prima fascia e generalmente compete per la [[All-Ireland Senior Hurling Championship|Liam MacCarthy Cup]]. La squadra di [[camogie]] invece non partecipa alle competizioni ''senior'' principali.
== Problema isoperimetrico nel piano ==
== Calcio gaelico ==
[[Image:Isoperimetric inequality illustr1.svg|thumb]]
Kerry è la contea più titolata d'Irlanda a livello di calcio gaelico, avendo vinto l'[[All-Ireland Senior Football Championship]] ben 37 volte e la National Football League per 19 volte, in entrambi i casi più di ogni altra contea. Un altro record riguarda il numero di finali disputate: Kerry è a quota 56 mentre la successiva squadra, [[Dublin GAA]] ne ha totalizzate " solo" 36. La squadra detiene un ulteriore record, ovvero quello di aver giocato con qualunque altra franchigia di calcio gaelico irlandese, 30 su 31, essendo [[Kilkenny GAA|Kilkenny]] l'unica rimasta da affrontare nella storia<ref>Kilkenny peraltro non fa neanche parte dagli anni '80 del Campionato All-Ireland</ref><ref>{{Cita news|nome=Sean|cognome=Nolan|url=http://www.joe.ie/gaa/hospital-pass/hospital-pass-kerry-eye-up-kilkenny-and-where-andy-moran-wants-to-play-the-all-ireland-final-0027369-1|titolo=Hospital Pass: Kerry eye up Kilkenny and where Andy Moran wants to play the All-Ireland final|pubblicazione=JOE|data=2 agosto 2012|accesso=2 agosto 2012}}</ref>.
Il classico ''problema isoperimetrico'' risale all'antichità. Il problema può essere posto nel modo seguente: Fra tutte le [[Curva (matematica)|curve]] chiuse nel piano di fissato perimetro, quale curva (se esiste) massimizza l'area della regione inclusa? Si può mostrare che questo problema equivale a cercare fra le curve chiuse nel piano, fissata l'area della regione inclusa, quella che (se esiste) minimizza il perimetro.
Kerry costituisce un'anomalia nel [[Munster (Irlanda)|Munster]], provincia dove l'[[hurling]] è in genere più diffuso e praticato rispetto al calcio gaelico se si esclude [[Cork GAA|Cork]], che è comunque una ''dual county''<ref>Una contea cioè dove calcio gaelico ed hurling sono praticati allo stesso livello</ref>. Questa fortissima tradizione della contea ha radici storiche nel ''caid'', uno sport antico da cui è derivato il football gaelico, particolarmente praticato nei secoli precedenti nel Kerry.
Il problema è concettualmente legato al [[principio di minima azione]] in [[fisica]], e può essere riformulato nel modo seguente: qual è il principio dell'azione che racchiude l'area maggiore con il minimo sforzo?
La forte tradizione sportiva della contea è testimoniata anche da alcune famiglie importanti per la storia della franchigia che nelle varie generazioni si sono passate il testimone all'interno della squadra. La più famosa è prolifica è la famiglia Ó Sé: a partire dal "capostipite" [[Páidí Ó Sé|Páidí]], hanno avuto almeno un componente schierato in campo nelle 22 finali All-Ireland nelle quali Kerry ha partecipato dal [[All-Ireland Senior Football Championship 1975|1975]] al [[All-Ireland Senior Football Championship 2014|2014]]<ref>{{Cita news|url=http://www.hoganstand.com/ArticleForm.aspx?ID=224630|titolo=22nd final for Kerry's famous Ó Sé clan|pubblicazione=Hogan Stand|data=19 settembre 2014|accesso=19 settembre 2014}}</ref>.
Il filosofo e scienziato del XV secolo, cardinale [[Nicola Cusano]], considerò la [[rotazione]], attraverso la quale si genera il [[cerchio]], il processo che meglio riflette nel mondo empirico il processo attraverso il quale l'universo è stato generato. L'astronomo ed astrologo tedesco [[Giovanni Keplero|Keplero]] utilizzò il principio isoperimetrico nel discutere la morfologia del sistema solare nel ''[[Mysterium Cosmographicum]]'' (''Il mistero cosmografico'', [[1596]]).
===Storia===
L'antesignano del calcio gaelico, il ''caid'', era molto popolare in questa contea e il suo derivato, codificato dalla GAA nel [[1884]], si diffuse rapidamente dopo la prima vittoria all'All-Ireland del [[All-Ireland Senior Football Championship 1903|1903]] contro [[London GAA|Londra]], raggiungendo un altissimo livello di popolarità che non è stato scalfito dal tempo. Del resto lo storico Commercials Club di [[Limerick]], il primo che mise su carta le prime regole dello sport<ref>Riprese poi per gran parte dalla GAA</ref> distava veramente a breve distanza dal Kerry.
Anche se il cerchio appare un'ovvia soluzione del problema, la dimostrazione di questo fatto è piuttosto difficile. Il primo passo verso la soluzione fu fatto dallo studioso di [[geometria]] [[Jakob Steiner]] nel [[1838]] usando un metodo geometrico più tardi chiamato ''simmetrizzazione di Steiner''. Steiner mostrò che se la soluzione esiste, allora deve essere un cerchio. La dimostrazione di Steiner venne completata in seguito da altri matematici.
[[File:Mick O'Dwyere with his statue.JPG|thumb|[[Mick O'Dwyer]], qui alla cerimonia di inaugurazione della sua statua a [[Waterville (Irlanda)|Waterville]], ha giocato nel Kerry tra il 1957 ed il 1973, diventandone poi selezionatore dal 1975 al 1989 e acquisendo la fama di manager migliore e più vincente della storia dello sport<ref name="kernan_micko_still_the_best_in_my_book"/>]]
Sin dalla sua creazione, la franchigia di Kerry ha dominato la scena nazionale, vincendo dalle prime edizioni in poi. Dopo i primi titoli del 1903 e 1904, si è fregiata di quello del 1909, 1913 e 1914. In meno di venti anni dalle prime competizioni di football nazionali, Kerry aveva in bacheca già 7 titoli. A partire dagli anni '20 e per trent'anni, ogni decennio la squadra ha saputo vincere almeno tre titoli. Gli anni '30 sono stati un periodo molto prolifico, dove la squadra ha vinto ben cinque volte il trofeo, con 4 titoli vinti in successioni (1929-30-31-32).
L'unico decennio in cui Kerry ha vinto meno di tre titoli è stato quello degli anni '60, con comunque due competizioni vinte: quella del [[All-Ireland Senior Football Championship 1969|1969]] fu particolarmente importante perché diede il via alla generazione d'oro degli anni '70 e seguenti.
Steiner iniziò con alcune costruzioni geometriche facilmente comprensibili; per esempio, si può mostrare che qualsiasi curva chiusa che includa una regione non del tutto [[Insieme convesso|convessa]] può essere modificato includendo un'area maggiore, "girando" le aree concave per farle diventare convesse. Si può inoltre mostrare che ogni curva chiusa che non sia simmetrica può essere deformata così da includere un'area maggiore. La forma che è perfettamente convessa e simmetrica è il cerchio, anche se questa non è una dimostrazione rigorosa del teorema isoperimetrico (si vedano i link esterni).
La squadra a cavallo degli anni '70 ed '80 è ritenuta da molti la squadra migliore di sempre<ref name=kernan_micko_still_the_best_in_my_book>{{Cita news|nome=Paul |cognome=Keane |url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_20030420/ai_n12868452 |titolo=GAA: Micko's still the best in my book says Armagh's Kernan |giornale=Sunday Mirror |data=20 aprile 2003}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archives.tcm.ie/thekingdom/2005/12/15/story18984.asp|titolo=Tears flow freely in Listowel on the day they buried a real giant|giornale=The Kingdom|data=15 dicembre 2005|accesso=15 dicembre 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070623212142/http://archives.tcm.ie/thekingdom/2005/12/15/story18984.asp|dataarchivio=23 giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2005/09/24/story517776305.asp|titolo=Better late than never|giornale=Irish Examiner|data=24 settembre 2005|accesso=24 settembre 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070626142414/http://archives.tcm.ie/irishexaminer/2005/09/24/story517776305.asp|dataarchivio=26 giugno 2007}}</ref> e il suo allenatore, Myck O'Dwyer, il migliore della storia<ref name=kernan_micko_still_the_best_in_my_book/><ref>{{Cita news|nome=Páidí|cognome=Ó Sé|wkautore=Páidí Ó Sé|url=http://www.independent.ie/sport/gaelic-football/last-hurrah-looms-for-footballs-most-remarkable-man-1379144.html|titolo=Last hurrah looms for football's most remarkable man|giornale=Sunday Independent|data=18 maggio 2008|accesso=18 maggio 2008}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.irishabroad.com/news/irishpost/sport/WherenextforMickODwyer.asp|titolo=Where next for Mick O'Dwyer?|giornale=Irish News UK - News from the Irish Community in Britain}}</ref>. In quegli anni Kerry partecipò a 12 finali su 20 e vinse 9 volte il trofeo che, nella maggior parte delle altre occasioni, fu conquistato dagli acerrimi rivali di Dublino che potevano vantare un'altra delle formazioni più riconosciute della storia dello sport.
Oltre alla doppietta del 1969-1970, Kerry riuscì a vincere tre titoli in fila tra il 1979, 1980 e 1981.
Il teorema viene formulato di solito nella forma di una [[disuguaglianza]] che mette in relazione il perimetro a l'area di una curva chiusa nel piano. Se ''P'' è il perimetro della curva e ''A'' è l'area della regione racchiusa dalla curva, la disuguaglianza ha la forma
Nel [[All-Ireland Senior Football Championship 1982|1982]] parteciparono ad una delle finali All-Ireland più famose della storia, dove persero in pieno recupero subendo un controverso quanto spettacolare gol di Séamus Darby di [[Offaly GAA|Offaly]]. Offaly peraltro era stata la finalista anche dell'anno precedente. Kerry vinse in ogni caso qualche anno dopo nuovamente tre titoli consecutivi, nel 1984, 1985 e 1986 imponendosi come forza dominante anche degli anni '80 e portando a casa metà delle vittorie nazionali.
:<math>4\pi A \le P^2.</math>
[[File:GaelicFootballTeam of Kerry (Tralee 2007).jpg|thumb|La squadra vincitrice del 2007 in parata a [[Tralee]] con la [[Sam Maguire Cup|Sam Maguire]]]]
Dal 1986 iniziò un periodo di declino piuttosto lungo considerando la tradizione della franchigia, durato 11 anni e concluso con la vittoria del [[All-Ireland Senior Football Championship 1997|1997]] ai danni di [[Mayo GAA|Mayo]] in una finale vinta per un solo punto. Pur rimanendo l'unica vittoria degli anni '90, quella del 1997 fu importante perché ridiede vigore e fiducia all'ambiente, di fatto favorendo la nascita di un nuovo periodo d'oro, culminato negli anni 2000. Kerry avrebbe partecipato a ben 10 finali (fino al 2011) vincendone 6 di cui 5 nel nuovo millennio. Nell 2007 la squadra fu la prima dopo [[Cork GAA|Cork]] dal 1990 a vincere due titoli di fila e nel 2009 fu la terza franchigia a disputare 6 finali di fila (l'ultimo caso riguardava Dublino tra il 1974 e il 1979).<br />
Nel 2014 il Kerry, secondo alcuni opinionisti come [[Joe Brolly]] in declino ed alla fine di un ciclo, si impone nuovamente battendo in finale il [[Donegal GAA|Donegal]] dopo due emozionanti semifinali contro il [[Mayo GAA|Mayo]]. Il fatto fu sottolineato durante i festeggiamenti dal giocatore di Kerry, [[Kieran Donaghy]], che con microfono aperto allo stadio, all'intervista dell'emittente [[RTÉ]], fece notare in maniera provocatoria all'opinionista l'errore di valutazione<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/gaa/football/2014/0921/645306-donaghy-what-do-you-think-of-that-joe-brolly/|titolo='Joe Brolly, what do you think of that?'|sito=RTÉ Sports|accesso=8 agosto 2015}}</ref>.
Nel 2015 Kerry si aggiudica il torneo provinciale dopo un doppio scontro con i rivali di Cork e compie un arrembante percorso nelle fasi finali umiliando Kildare 7-16 a 0-10 e imponendosi senza troppe difficoltà contro la bestia nera Tyrone. In una finale segnata dal maltempo e da una prestazione opaca dei campioni uscenti, perdono contro Dublino per la seconda volta in cinque anni.
Nel caso di un cerchio di raggio ''r'' si ha ''A'' = π''r''<sup>2</sup> e ''P'' = 2π''r'', e sostituendo queste nella disuguaglianza si vede che il cerchio, fra tutte le curve di perimetro fissato, massimizza l'area. In effetti, il cerchio è l'unica curva che massimizza l'area.
=== Titoli===
*'''[[All-Ireland Senior Football Championship]]s:''' 37
**[[All-Ireland Senior Football Championship 1903|1903]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1904|1904]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1909|1909]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1913|1913]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1914|1914]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1924|1924]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1926|1926]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1929|1929]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1930|1930]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1931|1931]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1932|1932]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1937|1937]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1939|1939]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1940|1940]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1941|1941]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1946|1946]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1953|1953]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1955|1955]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1959|1959]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1962|1962]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1969|1969]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1970|1970]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1975|1975]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1978|1978]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1979|1979]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1980|1980]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1981|1981]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1984|1984]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1985|1985]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1986|1986]], [[All-Ireland Senior Football Championship 1997|1997]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2000|2000]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2004|2004]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2006|2006]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2007|2007]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2009|2009]], [[All-Ireland Senior Football Championship 2014|2014]]
*'''[[All-Ireland Under-21 Football Championship]]s:''' 10
**1964, 1973, 1975, 1976, 1977, 1990, 1995, 1996, 1998, 2008
*'''[[All-Ireland Minor Football Championship]]s:''' 11
**1931, 1932, 1933, 1946, 1950, 1962, 1963, 1975, 1980, 1988, 1994
*'''[[All-Ireland Junior Football Championship]]s:''' 14
** 1913, 1915, 1924, 1928, 1930, 1941, 1949, 1954, 1963, 1967, 1983, 1991, 1994, 2006
*'''[[All-Ireland Vocational Schools Championship]]s:''' 9
** 1973, 1977, 1978, 1986, 1987, 1990, 1992, 1993, 1997
*'''[[All-Ireland Senior Ladies' Football Championship]]s:''' 11
** 1976, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1993
*'''[[National Football League (Ireland)|National Football League]]s:''' 19
**1928, 1929, 1931, 1932, 1959, 1961, 1963, 1969, 1971, 1972, 1973, 1974, 1977, 1982, 1984, 1997, 2004, 2006, 2009
*'''[[National Football League (Ireland)|National Football League]]s Div 2:''' 1
**2002
*'''[[Munster Senior Football Championship]]s:''' 79
**1892, 1903, 1904, 1905, 1908, 1909, 1910, 1912, 1913, 1914, 1915, 1919, 1923, 1924, 1925, 1926, 1927, 1929, 1930, 1931, 1932, 1933, 1934, 1936, 1937, 1938, 1939, 1940, 1941, 1942, 1944, 1946, 1947, 1948, 1950, 1951, 1953, 1954, 1955, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1968, 1969, 1970, 1972, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1984, 1985, 1986, 1991, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017
*'''[[Munster Under-21 Football Championship]]s:''' 25
**1962, 1964, 1966, 1967, 1968, 1972, 1973, 1975, 1976, 1977, 1978, 1983, 1987, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2002, 2008
*'''[[Munster Minor Football Championship]]s:''' 41
**1931, 1932, 1933, 1936, 1937, 1938, 1940, 1941, 1945, 1946, 1947, 1948, 1949, 1950, 1951, 1954, 1957, 1958, 1962, 1963, 1965, 1970, 1975, 1978, 1979, 1980, 1982, 1988, 1989, 1990, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006,2008, 2009
*'''[[Munster Junior Football Championship]]s:''' 38
**1913, 1914, 1915, 1924, 1926, 1927, 1928, 1930, 1931, 1934, 1936, 1938, 1941, 1946, 1947, 1949, 1954, 1956, 1958, 1959, 1960, 1961, 1963, 1965, 1967, 1968, 1969, 1983, 1985, 1991, 1994, 1995, 1997, 2000, 2002, 2003, 2006, 2008
*'''[[McGrath Cup]]:''' 2
**1996, 2010
*'''[[Railway Cup]] Football:''' 2
**1927 (solo giocatori di Kerry), 1931 (solo giocatori di Kerry)
Ci sono dozzine di dimostrazioni della disuguaglianza classica; parecchie di esse sono discusse nell'articolo di Triberg (vedi bibliografia). Nel [[1901]] [[Adolf Hurwitz|Hurwitz]] diede una [[dimostrazione]] analitica della disuguaglianza isoperimetrica basata sulla [[serie di Fourier]] e sul [[teorema di Green]].
== Hurling ==
Il primo titolo di Kerry ad un campionato All-Ireland avvenne paradossalmente nell'ambito dell'hurling nel 1891, sebbene allora giocassero club e non vere e proprie rappresentative ufficiali della contea (il club in questione era chiamato ''Kilmoyley club''). Quello rimane l'unico titolo nella storia di Kerry e fu la prima volta che una squadra del Munster vinse nello stesso anno sia il titolo provinciale che quello nazionale. Kerry ha partecipato anche ad altre cinque finali nel [[Munster Senior Hurling Championship]] (nel 1889, 1890, 1892, 1900 e 1908) perdendole tutte. In tempi recenti i maggiori risultati di Kerry sono quelli del 1993, quando sconfisse a sorpresa la fortissima [[Waterford GAA|Waterford]] per 4-13, 3-13 e pareggiò contro la più forte rappresentativa irlandese a livello storico: [[Kilkenny GAA|Kilkenny]]. Nel 1995 sconfisse nella National Hurling League i campioni in carica di [[Clare GAA|Clare]]. Nel 2003 addirittura andarono molto avanti nel torneo, uscendo al quarto turno e riuscendo per la prima volta a fare più partite della squadra di calcio gaelico.
Le formulazioni moderne dei problemi isoperimetrici sono nei termini della [[geometria sub-riemanniana]]; nello specifico, il [[problema di Didone]] trova espressione nei termini del [[gruppo di Heisenberg]]: dato un [[Arco (geometria)|arco]] che connette due punti, l'"altezza" ''z'' di un punto nel gruppo di Heisenberg corrisponde all'area sottesa dall'arco.
=== Titoli ===
*'''[[All-Ireland Senior Hurling Championship]]s:''' 1
**[[All-Ireland Senior Hurling Championship 1891|1891]]
*'''[[All-Ireland Senior B Hurling Championship]]s''' 3
**1976, 1983, 1986
*'''[[All-Ireland Under-21 Hurling Championship|All Under 21 B Championship]]s:''' 4
**2001, 2002, 2006, 2009
*'''[[All Ireland Minor B Hurling Championship]]s:''' ''5''
**1997, 2000, 2001, 2006, 2009
*'''[[All-Ireland Junior Hurling Championship]]s:''' 2
**1961, 1972
*'''[[National Hurling League]]s Div2:'''
2001
Il teorema isoperimetrico si generalizza a [[Spazio (fisica)|spazi]] di dimensioni maggiori: il dominio con volume fissato e minima superficie è sempre la sfera.
*'''[[Munster Senior Hurling Championship]]s:''' 1
** 1891
*'''[[Munster Junior Hurling Championship]]s:''' 1
**1956
*'''[[Munster Intermediate Hurling Championship]]s:'''2
**1970, 1973
*'''Leinster Minor B Hurling Championships:''' 2
**1987, 1988
==Colori=Problema edi simboliDidone===
Il problema di Didone è un classico problema geometrico di isoperimetria.
I colori tradizionali del Kerry sono verde ed oro sin dal [[1903]]. Precedentemente, agli albori, la squadra aveva inizialmente optato per il verde e rosso, colori indossati fino alla finale All-Ireland del 1903. Nel replay della stessa vennero indossate per la prima volta divise verde-oro e a seguito della vittoria mai più cambiate<ref>[https://www.gaa.ie/about-the-gaa/provinces-and-counties/about-county/county-colours/ County Colours - gaa.ie] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150928134702/https://www.gaa.ie/about-the-gaa/provinces-and-counties/about-county/county-colours/ |data=28 settembre 2015 }}</ref>.
{{Vedi anche|Problema di Didone}}
La divisa tradizionale è da sempre composta da una maglia verde con banda color oro orizzontale sul petto, pantaloncini bianchi e calzettoni verdi. Sono stati pochi i casi in cui questa combinazione cromatica non è stata rispettata, forse l'esempio più eclatante la finali del 1981 e 1982, anche per motivi di divise simili, dove il Kerry scese in campo la prima volta con una divisa tutta verde con maniche e spalle gialle, la seconda con la divisa classica ma senza banda gialla.
Kerry ha avuto diversi fornitori tecnici: la partnership più lunga è con O'Neills, tuttora fornitore, intervallata per alcune annate da Millfield, oggi scomparsa e soprattutto [[Adidas]]. Gli anni con questi due fornitori hanno creato varie polemiche fra addetti e tifosi: in particolare le divise del primo fornitore, a causa del fallimento dello stesso, divennero facilmente irreperibili, mentre il passaggio al colosso tedesco portò l'ambiente sportivo a criticare la scelta, lucrativa per il board ma penalizzante per le aziende autoctone inserite in un mercato esclusivamente irlandese e di nicchia. Le stesse critiche erano state mosse qualche anno prima anche a Cork, anch'essa passata ad Adidas. Per attenuare le polemiche Adidas si appoggiò per la produzione ad un'azienda irlandese con cui già collaborava, la JA Hickley<ref>{{Cita news|url=http://www.independent.ie/sport/croke-park-row-stalls-kerrys-adidas-kit-deal-26182863.html|pubblicazione=Irish Independent|anno=1998|titolo=Croke Park row stalls Kerry's Adidas kit deal|autore=Liam Moran}}</ref>. La GAA fece rimostranze inizialmente anche sul logo della compagnia tedesca, che fu vietato inizialmente sulle maglie da gioco e poi permesso. La sponsorizzazione Adidas durò 3 anni (1998-2000)<ref>[http://www.prideinthejersey.com/kerry.html Kerry kits - Prideinthejersey]</ref>.
Lo sponsor principale è stato da sempre 'Kerry Group', che costituisce una delle sponsorizzazioni più proficue e lunghe della storia della GAA.
==Voci correlate==
Lo stemma del Kerry attuale è un logo moderno lanciato nel [[2012]] contenente alcuni degli elementi più tipici della contea: un [[cervo]], una [[Pteridophyta|felce]], una [[croce celtica]], il monte [[Carrantuohill]] e un'imbarcazione vichinga. L'attuale stemma ne sostituisce un altro più complesso che era stato adottato nel [[1988]], uno dei primi nel panorama inter-counties che in genere portavano sul petto gli stemmi tradizionali delle contee e che richiamava simboli più celtici e irlandesi: un [[levriero irlandese]], una [[torre circolare]] ed un'[[arpa celtica]].
* [[Dimensione isoperimetrica]]
* [[Problema di Didone]]
== Altri progetti ==
===Evoluzione della divisa===
{{interprogetto}}
{{col-begin|width=70%; margin:auto}}
{{col-break}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _redborder
| pattern_b = _collarred
| pattern_ra = _redborder
| pattern_sh =
| pattern_so =
| leftarm = 057A10
| body = 057A10
| rightarm = 057A10
| shorts = FFFFFF
| socks = 057A10
| title = 1888-1903}}
{{col-break}}
{{Divisa Calcio |
| pattern_la = _whiteborder
| pattern_b = _greenhoopedwhitecollar
| pattern_ra = _whiteborder
| pattern_sh =
| pattern_so = _green hoops color
| leftarm = 078725
| body = EFD000
| rightarm = 078725
| shorts = FFFFFF
| socks = EBCE00
| title = Divisa classica
}}
{{col-break}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la =
| pattern_b = _halfgoldcollar
| pattern_ra =
| pattern_sh =
| pattern_so = _green hoops color
| leftarm = ffe400
| body = 058A38
| rightarm = ffe400
| shorts = 058A38
| socks = ffe400
| title = Finale 1981}}
{{col-break}}
{{Divisa Calcio |
| pattern_la = _Roma1
| pattern_b = _Roma1
| pattern_ra = _Roma1
| pattern_sh =
| pattern_so = _yellowtop
| leftarm = 057A10
| body = 057A10
| rightarm = 057A10
| shorts = FFFFFF
| socks = 057A10
| title = Finale 1982
}}
{{col-break}}
{{Divisa Calcio |
| pattern_la = _Kerry11
| pattern_b = _Kerry11
| pattern_ra = _Kerry11
| pattern_sh = _sides_on_white
| pattern_so = _green hoops color
| leftarm = 057A10
| body = 057A10
| rightarm = 057A10
| shorts = 409905
| socks = EBCE00
| title = 2009-12
}}
{{col-end}}
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{cita web|http://www.math.utah.edu/~treiberg/isoperim/isop.pdf|Treiberg: Several proofs of the isoperimetric inequality}}
<references/>
* {{cita web|http://www.cut-the-knot.org/do_you_know/isoperimetric.shtml|Isoperimetric Theorem}}
* Di Meglio, G. (2010) ''[https://www.matematicamente.it/rivista-il-magazine/numero-13-agosto-2010/139-il-problema-isoperimetrico-classico-storia-e-mito/ Il Problema Isoperimetrico Classico: Storia e Mito]'', Matematicamente.it Magazine n. 13, pagg. 15-21.
{{Analisi matematica}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://kerry.gaa.ie/|Sito ufficiale}}
* [http://www.hoganstand.com/Kerry/ Kerry] su ''[[Hogan Stand]]''
* {{cita web|http://www.hoganstand.com/Kerry/Profile.aspx|Titoli provinciali e nazionali}}
* {{cita web|http://kerry.gaa.ie/cochamps/index.html|Club championship winners}}
* {{cita web|url=http://www.retrogaa.com/index.php?cPath=85|titolo=Vintage Kerry GAA Jerseys from Retro GAA}}
* [https://web.archive.org/web/20060304003447/http://www.causewaygaa.com/ Causeway GAA site] - Hurling club from North Kerry
----
{{Portale|matematica}}
{{sport gaelici}}
{{Portale|Irlanda|sport}}
[[Categoria:CalcioCalcolo gaelicodelle in Irlandavariazioni]]
[[Categoria:Hurling in Irlanda]]
|