WWE Raw e Categoria:Decoratori tedeschi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
[[Categoria:Decoratori|Tedeschi]]
{{nota disambigua|il videogioco|WWE RAW (videogioco)}}
[[Categoria:Tedeschi]]
{{nota disambigua|il videogioco|WWF Raw (videogioco)|WWF Raw}}
{{Programma
|Logo = WWE Raw (25-07-2016) - Logo.png
|Dimensione logo = 250
|Genere = [[wrestling]]
|Stagioni = 24
|Puntate = 1233 <small> al 9 gennaio 2017</small>
|Durata = 180 minuti<br />60 minuti <small>(versione International)</small>
|Presentatore = [[Michael Coulthard|Michael Cole]], [[Matt Polinsky|Cory Graves]] e [[Booker T]] (in [[Lingua inglese|lingua originale]])<br />[[Luca Franchini]] e [[Michele Posa]] (in [[lingua italiana]]), su [[Sky Sport]] e [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
|Rete originale = [[USA Network|USA]] (1993–2000/2005-presente)<br />[[Spike TV]] (2000–2005)
|Rete italiana = [[Sky Sport]]<br />[[Italia 2]] (2011–2013) (Versione International)<br />[[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] (2014–presente) (Versione International)
|Sito = www.wwe.com/shows/raw
|NomeProgramma = WWE Raw
|Anni di produzione = 11 gennaio 1993 – in corso
|Produzione = [[WWE]]
}}
'''''WWE Raw''''' (conosciuto anche come '''''Monday Night Raw''''' o più semplicemente '''''Raw''''') è un [[programma televisivo]] [[Stati uniti d'America|statunitense]] di lotta libera professionistica della [[WWE]], in onda sull'emittente [[USA Network]].
 
Lo show esordì l'11 gennaio 1993 su [[USA Network|USA]] è rimasto fino al 25 settembre 2000 quando si è spostato su [[Spike TV]]. Il 3 ottobre 2005 con uno show speciale, ''Raw'' è tornato su [[USA Network|USA]].
 
In [[Italia]] lo show viene trasmesso da [[Sky Sport]] in versione integrale e in diretta, mentre in chiaro è stato trasmesso su [[Italia 2]] in versione International. Nel settembre 2013 [[Mediaset]] non rinnova il contratto con la [[WWE]] nonostante le numerose proteste da parte dei fan e la trasmissione cessa di andare in onda. Da domenica 27 luglio 2014 [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] trasmette anche ''Raw'' (International, da 45 minuti) per proseguire con ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' accontentando dunque le numerose richieste dei fan. L'attuale sigla d'apertura è ''Enemies'' degli [[Shinedown]].
 
== Storia ==
=== Formato originale ===
[[File:RawIsWar Logo.png|thumb|left|Vecchio logo di ''Raw Is War'']]
Il primo show di ''Raw'' si svolse l'11 gennaio [[1993]]; allora il programma si chiamava ''WWF Monday Night Raw Is War'', definitivamente abbandonata nel [[2002]] sull'onda emozionale degli attentati terroristici dell'11 settembre, per poi diventare semplicemente ''Raw''.
 
Nella seconda metà degli anni novanta ''Raw'' veniva trasmesso in concomitanza con ''[[WCW Monday Nitro|Monday Nitro]]'', programma di punta dell'agguerrita rivale WCW; ''Nitro'' poteva contare sulla presenza di leggende del wrestling come [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]], [[Ric Flair]], [[Steve Borden|Sting]], [[Kevin Nash]], [[Scott Hall]], [[Bill Goldberg|Goldberg]], [[Randy Savage]] e [[Lex Luger]], solo per citare quelli che più di tutti hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello show. Oltre a queste leggende la WCW poteva vantare anche un'ottima divisione [[Wrestling#Categorie di wrestler|cruiserweight]], categoria che nell'allora WWF era molto sottovalutata.
 
Inoltre, l'asso della manica della WCW si chiamava nWo, una sorta di federazione di tutti i lottatori malvagi che ambiva a sostituirsi alla WCW ([[kayfabe]]), capeggiata proprio dal celebre Hollywood Hogan (che nei passaggio al nWo sostituì il proprio nome "Hulk" con "Hollywood"). Di conseguenza la WCW aveva tutte le carte in regola per fronteggiare la corazzata di [[Vince McMahon]]; esplose così la ''Monday Night War'', che vide per ben diciotto mesi la vittoria di ''Monday Nitro'' nei confronti di ''Monday Night Raw'' nella guerra degli ascolti. La lotta era senza esclusioni di colpi e non mancavano i tiri mancini; uno in particolare rappresentò un vero e proprio colpo basso per lo show della WWF: Eric Bischoff, allora personaggio di punta dello show WCW che andava in onda in diretta, annunciò con un piccolo anticipo i risultati della puntata di ''Raw'', show che invece portò ad alzare gli ascolti di Raw contro quelli di Monday Nitro in cui, per la prima volta, Raw riuscì a vincere e da lì in poi Monday Nitro non riuscì più a superarlo.''
 
La Monday Night War finì nel febbraio 2001 quando Vince McMahon acquistò la WCW che nel frattempo era fallita e con lei la ECW e queste ultime si allearono per creare l'Alliance. Lo scontro fra le 3 federazioni finì a novembre al PPV Survivor Series in un 10 Men Tag Elimination "Winner Takes All" Match dove a vincere fu il team WWF.
 
=== Brand Extension (2002–2011) ===
{{vedi anche|WWE Brand Extension}}
A partire dal 2002, fino al 2011, in seguito al processo di ''[[WWE Brand Extension|Brand Extension]]'' intrapreso dalla WWE, ''RAW'' e ''SmackDown'' hanno subito profondi cambiamenti. Se prima infatti i wrestler lottavano indistintamente nei due show, con la nuova politica si sono creati due gruppi di wrestler distinti, ognuno dei quali aveva facoltà di lottare in un unico show.
 
Nel luglio 2011 lo show approda anche su [[Italia 2]] trasmesso nella fascia serale del [[giovedì]].
 
Gli unici due wrestlers che conservavano la facoltà di apparire e lottare indistintamente nei due spettacoli erano coloro che detenevano il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Undisputed Championship]] ed il [[WWE Women's Championship]]. Tale situazione tuttavia terminò nella seconda parte del 2002, quando l'allora Undisputed Champion [[Brock Lesnar]] firmò un contratto in esclusiva con SmackDown ed il Women's Championship venne attribuito al roster di ''Raw''. [[Eric Bischoff]] decise di introdurre un massimo alloro a Raw per contrastare l'Undisputed Championship di ''SmackDown'' e decise di riportare ''on screen'' il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] già difeso nella [[World Championship Wrestling]]. A quel punto, il roster di ''Raw'' poteva fregiarsi della presenza di quattro [[Terminologia del wrestling#Championship|Championship]]: il World Heavyweight Championship (la più importante), il [[WWE United States Championship]], il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] e il Women's Championship.
 
La Brand Extension termina nella puntata di Raw del 29 agosto 2011, quando il Chief Operating Officer [[Triple H]] annuncia la partecipazione dell'intero roster della WWE sia nello show rosso che a SmackDown!.
 
Nel mese di settembre 2013, Mediaset non trasmette più Raw in versione "internazionale", ovvero da un'ora.
 
=== WWE Monday Night Raw (2013–presente) ===
Nell'anno 2012 lo show fu nominato WWE Raw Supershow. Inoltre, viene nominato come general manager dello show [[John Laurinaitis]] che tiene l'incarico fino al giugno [[2012]] perché viene licenziato dal Chairman Vince McMahon dopo che a [[No Way Out (2012)|No Way Out]], [[Big Show]] viene sconfitto da [[John Cena]].
 
Lo show serale di [[Italia 2]] viene spostato una prima volta il [[lunedì]] e successivamente il [[mercoledì]].
 
Nel luglio 2012 inoltre va in onda la puntata speciale di ''Raw 1000'' cambiando dalla settimana successiva il set di ''Raw'', il logo e la sigla. Durante la puntata inoltre viene nominata da [[Vince McMahon]] come general manager dello show [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] costretta poi il 22 ottobre a dare le dimissioni. Dal 22 ottobre 2012 viene nominata dal Consiglio di Amministrazione del WWE come manager supervisore [[Vickie Guerrero]].
Nell'anno 2013 nel mese di gennaio va in onda la puntata speciale di ''Raw Roulette'' e nel marzo la puntata speciale ''Raw Old School'' la puntata del passato.
 
A settembre del 2013 Mediaset non rinnova il contratto per il programma e alla fine del mese smette di trasmetterlo, i fan quindi avviano una protesta online e sperano che una nuova emittente ne acquisti i diritti. Nel mese di luglio [[2014]] il canale [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] inizia a trasmettere la versione International di Raw che va in onda ogni domenica alle ore 10:00 accontentando le numerose richieste dei fan.
 
=== The New Era (2016–presente) ===
 
Il 4 aprile 2016, puntata successiva a [[WrestleMania 32]] viene nominato ''general manager'' di ''Raw'' [[Shane McMahon]] da suo padre [[Vince McMahon]], Shane fa arrivare nel roster principale nuovi talenti da [[NXT]]. Nella puntata dell'11 aprile [[Shane McMahon]] viene confermato come ''general manager'' di ''Raw'' anche per la puntata giornaliera.
 
A [[Payback (2016)|Payback]] Vince decide che sia [[Shane McMahon]] che [[Stephanie McMahon]] guideranno ''Raw'', il 25 maggio 2016 viene annunciato che con il ritorno di [[SmackDown]] live a partire dal 19 luglio ritornerà la divisione dei roster. Dopo il draft del 19 luglio i titoli esclusivi di ''Raw'' sono: il [[WWE Universal Championship]] detenuto da [[Brock Lesnar]], lo [[United States Championship]] detenuto da [[Kevin Owens]], il [[WWE Raw Tag Team Championship]] detenuto dagli [[Hardy Boyz]] e il [[WWE Raw Women's Championship]] detenuto da [[Bayley (wrestler)|Bayley]].
 
== Heat ==
{{Vedi anche|WWE Heat}}
La WWE produceva inoltre un show denominato ''[[WWE Heat|Heat]]''; alle trasmissioni prendevano parte i wrestler che non avevano uno spazio regolare a ''Raw'' o i giovani talenti bisognosi di mostrare le loro capacità prima di approdare nello show principale. Heat inoltre prevedeva la ritrasmissione delle azioni più interessanti andate in onda durante le precedenti puntate di ''Raw''.
 
== Puntate speciali ==
Nel corso degli anni sono state realizzate diverse puntate speciali:
 
* WWF Raw Bowl (1º gennaio [[1996]])
* WWF Raw Championship Friday (6 settembre 1996)
* WWF Thursday RAW Thursday (13 febbraio [[1997]])
* WWF Raw is Owen (24 maggio [[1999]])
* WWE Raw X Anniversary Show (14 gennaio [[2003]])
* [[#WWE Homecoming|WWE Raw Homecoming]] (3 ottobre [[2005]])
* [[Eddie Guerrero#Show di tributo|Eddie Guerrero Tribute Show]] (14 novembre 2005)
* WWE Tribute to the Troops (19 dicembre 2005)
* WWE Raw Family Reunion (9 ottobre [[2006]])
* WWE 3-Hour Spectacular (18 dicembre 2006)
* WWE Tribute to the Troops (25 dicembre 2006)
* WWE [[WWE Brand Extension#2007 (Draft Lottery: RAW, SmackDown! ed ECW)|Draft]] 3-Hour Show (13 aprile [[2009]])
* [[Chris Benoit#La morte|Chris Benoit Memorial]] (solo per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Canada]]) / Champions Edition (per il resto del mondo) (25 giugno 2007)
* [[#WWE Raw XV|WWE Raw XV]] (10 dicembre 2007)
* WWE Tribute to the Troops (24 dicembre 2007)
* WWE Raw 800th episode (3 novembre 2008)
* WWE Raw 3-for-all (15 giugno [[2009]])
* WWE Raw Trump (22 giugno [[2009]])
* WWE Raw Thanksiving Special (23 novembre [[2009]])
* WWE Raw Viewer's Choice (7 giugno [[2010]])
* WWE Raw 900th Episode (30 agosto [[2010]])
* WWE Raw Old School (15 novembre [[2010]])
* [[King of the Ring]] (29 novembre [[2010]])
* 2010 [[Slammy Award|Slammys]] (13 dicembre [[2010]])
* WWE Raw The Rock's Birthday Bash (2 maggio [[2011]])
* WWE All Star Night (13 giugno [[2011]])
* WWE Raw Power To The People (20 giugno [[2011]])
* WWE Raw Roulette (27 giugno [[2011]])
* WWE Raw Gets Rocked! (14 novembre [[2011]])
* WWE Raw Slammy Awards! (12 dicembre [[2011]])
* WWE Raw 1000th Episode (23 luglio [[2012]])
* WWE Raw Slammy Awards (16 dicembre [[2012]])
* WWE Raw 20th anniversary (14 gennaio [[2013]])
* WWE Raw Old School (4 marzo [[2013]])
* WWE Raw Slammy Awards (9 dicembre [[2013]])
* WWE Raw Old School (6 gennaio [[2014]])
* Occupy Raw (10 marzo 2014)
* The [[Ultimate Warrior]] Tribute Show (14 aprile 2014)
* WWE Raw 1100 (23 giugno 2014)
* WWE Raw [[Hulk Hogan]] Birthday Celebration Show (11 agosto 2014)
* WWE Raw Hall of Fame 2014 Forum (25 agosto 2014
* WWE Raw Season Premiere (8 settembre 2014)
* 2014 [[Slammy Award]]s (8 dicembre 2014)
* WWE Raw Christmas (22 dicembre 2014)
* WWE New Year's Raw (29 dicembre 2014)
* WWE Raw [[John Cena]] Appreciation Night (5 gennaio 2015)
* WWE Raw Reunion (19 gennaio 2015)
* WWE Raw Special in Studio Show (26 gennaio 2015)
* 2015 [[King of the Ring]] (27 aprile 2015)
* 2015 [[Slammy Award]]s (21 dicembre 2015)
* Thank you, [[Daniel Bryan]]! (8 febbraio 2016)
 
=== WWE Homecoming ===
''WWE Homecoming'' fu la prima edizione di ''RAW'' trasmessa da [[USA Network]] dopo esser stata trasmessa per cinque anni su [[Spike TV]]. Questa puntata speciale di tre ore fu prodotta dalla World Wrestling Entertainment il 3 ottobre [[2005]] alla [[American Airlines Center]] a [[Dallas]]. In questo evento ci sono state apparizioni di numerose "leggende" del wrestling, come [[Stone Cold Steve Austin]], [[Hulk Hogan]], [[Roddy Piper]], [[Jimmy Hart]], [[Jimmy Snuka]] ed [[Harley Race]].
 
; Risultati
* [[#Segmenti ricorrenti|Piper's Pit]] di Roddy Piper con ospite [[Mick Foley]]
: Piper intervistò Foley circa un possibile ritorno in WWE, ma il segmento venne interrotto da [[Bob Orton jr.|"Cowboy" Bob]] e [[Randy Orton]] i quali attaccarono Piper e Foley. Randy colpì poi Piper e Foley con la [[Facebuster#Jumping Cutter|RKO]]
* [[Stipulazioni di match di wrestling#Iron Man match|30-minutes Iron Man match]]: [[Kurt Angle]] contro [[Shawn Michaels]] terminò in parità. (30:00)
: Il tempo finì con entrambi i wrestler fermi a due punti. Micheals chiese ad Angle di continuare il match ma questi rifiutò
* Loser Leaves RAW / [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank Ladder match]]: [[Adam Copeland|Edge]] (con [[Amy Dumas|Lita]]) sconfisse [[Matt Hardy]] (15:01)
: Edge, Mr. Money in the Bank, recuperò la valigetta quando Lita trattenne Hardy. Dopo il match Hardy venne cacciato dall'arena dalle guardie ([[kayfabe]])
* [[Triple H]] e [[Ric Flair]] sconfissero [[Carly Colon|Carlito]] e [[Chris Mordetsky|Chris Masters]] (12:02)
: Triple H [[pinfall|schienò]] Carlito dopo averlo colpito con un [[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]. Dopo il match, Triple H e Flair si abbracciarono sul ring, ma Triple H attaccò Flair fino a farlo [[bladejob|sanguinare]] per poi spingerlo dentro una [[limousine]], rompendo uno dei finestrini della stessa.
* Three on two [[Stipulazioni di match di wrestling#Handicap match|Handicap]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Bra and Panties match|Bra and Panties match]]: [[Trish Stratus]] e [[Ashley Massaro|Ashley]] sconfissero [[Lisa Marie Varon|Victoria]], [[Torrie Wilson]] e [[Candice Michelle]] (1:57)
: Il team di Ashley e Trish Stratus vinse spogliando tutte e tre le avversarie
* [[WWE SmackDown|SmackDown!]] 6-Man Tag Team match: [[Dave Bautista|Batista]], [[Rey Mysterio]] e [[Chris Benoit]] contro [[Eddie Guerrero]], [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] e [[Jason Reso|Christian]] terminò con un no contest
: [[Eric Bischoff]] ordinò che le luci fossero spente prima che il match avesse inizio. (3:07)
* [[WWE Championship]] match: [[John Cena]] sconfisse [[Eric Bischoff]] (5:05)
: Cena schienò Bischoff nonostante un'interferenza di [[Kurt Angle]]; Cena conservò il titolo. Dopo il match, [[Theodore Long]] ordinò ad un gruppo di wrestler di ''SmackDown!'' di invadere il ring, come ritorsione per l'annullamento del 6-Man Tag Team match
* Riunione delle WWE Legend:
[[Dusty Rhodes]], [[Pat Patterson]], [[Ricky Steamboat]], [[Ted DiBiase]],
[[Billy Graham (wrestler)|Billy Graham]], [[Harley Race]], [[Jimmy Snuka]], [[Greg Valentine]], [[Nikolai Volkoff]], [[Jim Duggan]], [[Hillbilly Jim]], [[Koko B. Ware]], [[Jimmy Hart]], [[Arn Anderson]], [[Dean Malenko]], [[Steve Keirn|Skinner]], Tony Garea, [[Sgt. Slaughter]], [[Michael Seitz|Michael Hayes]], [[Howard Finkel]], Fabulous Moolah, Mae Young, [[Steve Williams (wrestler)|Steve Williams]], [[Big Van Vader]] ed [[Kevin Von Erich]].
 
=== WWE Raw XV ===
''RAW XV'' fu una puntata speciale di Raw della durata di tre ore; trasmessa da [[Bridgeport]], [[Connecticut]], il 10 dicembre [[2007]], fu realizzata per festeggiare i quindici anni dalla prima puntata di ''RAW''.
 
Allo show presero parte i nomi più importanti dei tre [[WWE Brand Extension|roster]] della WWE, oltre a molti altri ex lottatori e volti noti del wrestling.
 
; Risultati
* [[Jeff Hardy]] sconfisse [[Carlito]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] (17:03)
:Hardy conservò l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]
* [[Rob Van Dam]] batté [[Anthony Carelli|Santino Marella]] (11:04)
* [[Dave Bautista|Batista]], [[Triple H]] e [[Ric Flair]] sconfissero [[Randy Orton]], [[Adam Copeland|Edge]] ed [[Eddie Fatu|Umaga]] (6:11)
* [[Ted DiBiase]] vinse una [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal match|15-Men Battle Royal]]
:Ted DiBiase si aggiudicò la contesa dopo aver pagato [[Mike Rotunda|IRS]] affinché si autoeliminasse
* [[Cody Runnels|Cody Rhodes]] e [[Bob Holly|Hardcore Holly]] sconfissero [[Lance Cade]] e [[Trevor Rhodes|Trevor Murdoch]] (3:02)
:Rhodes e Holly conquistarono il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]
* [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]] sconfisse [[Marty Jannetty]] (5:04)
* [[Hornswoggle]] batte [[The Great Khali]] per abbandono grazie all'intervento di [[Hulk Hogan]]
 
Al termine dello show [[Vince McMahon]] si autoproclamò la più grande superstar mai apparsa a Raw. Dopo essere stato però attaccato da Mankind, [[Mark Calaway|TheUndertaker]] e Stone Cold Steve Austin, venne buttato fuori dal ring dallo stesso Austin il quale dichiarò che le più grandi superstars mai apparse a Raw sono tutti i fan della WWE.
 
; Riunioni di stable
Diversi tra tag team e [[stable]] si sono riunite durante lo show:
* [[Evolution (wrestling)|Evolution]] ([[Ric Flair]], [[Triple H]] e [[Dave Bautista|Batista]])
* [[D-Generation X]] (Triple H e [[Shawn Michaels]])
* [[The Rockers]] (Shawn Michaels e [[Marty Jannetty]])
* [[Rated RKO]] ([[Adam Copeland|Edge]] e Randy Orton)
 
=== WWE Old School ===
* [[Justin Angel|Justin Gabriel]] & [[Heath Slater]] battono la [[Hart Foundation|Hart Dynasty]].
** Justin schiena [[David Hart Smith]] dopo un enzugiri di [[Tyson Kidd]] e un 450°splash.
* [[Dolph Ziggler]] batte [[Mark Henry]]
* [[Ezekiel Jackson]] batte The Brooklyn Brawler
** Jackson schiena Brooklyn dopo una chop e un '''Book of Ezekiel'''
* [[Santino Marella]] & [[Vladimir Kozlov]] battono [[The Usos]] con [[Jimmy Snuka|Jimmy "Superfly" Snuka]]
** Santino Schiena Jey Uso dopo un '''Cobra'''
* [[The Iron Sheik]] & [[Nikolai Volkoff]] appaiono nel ring per cantare l'inno dell'URSS
* [[Kofi Kingston]] batte [[David Otunga]]
** Kofi vince per KO dopo un '''Trouble in paradise'''
* [[Alberto Del Rio]] batte [[Sgt. Slaughter]]
** Sgt. Slaughter viene schienato dopo un [[enzuigiri]], successivamente Del Rio attacca Sgt. Slaughter con una "Rolling Cross Ambrar"
* Riunione Delle WWE Legends:
** [[Bob Orton Jr.|Bob Orton]], [[Tony Atlas]], [[Gene Okerlund]], [[Steve Keirn|The Brooklyn Brawler]], [[Iron Sheik]], [[Nikolai Volkoff]], Slick, [[Jimmy Snuka|Jimmy "Superfly" Snuka]], [[Arn Anderson]], [[Gerald Brisco]], [[Jim Duggan]], [[Dusty Rhodes]], [[Ron Simmons]], [[Sgt. Slaughter]], George Steele, [[Jim Ross]], [[Ted DiBiase]], [[Chris Chavis|Tatanka]], [[Mike Rotunda|Irwin R. Shyster]], [[Roddy Piper]]
* Piper' s Pit
** John Cena effettua una '''Attitude Adjustment''' prima su [[Randy Orton]] e poi su [[Wade Barrett]]
 
=== WWE Raw Gets Rocked! ===
È stato uno show prodotto dalla WWE, a [[Boston]]. Lo show venne dedicato al ritorno sulle scene di [[Dwayne Johnson|The Rock]]. Inoltre ha visto anche la partecipazione e il ritorno dell'''Hardcore Legend'', [[Mick Foley]] o anche conosciuto come "Mankind", "Cactus Jack" e "Dude Love".
 
=== Raw 1000 ===
Il 23 luglio [[2012]] è stato un giorno molto speciale per il mondo della WWE: di fatto, in questa data, è stata trasmessa la millesima puntata di WWE Monday Night Raw. Questo dato è passato alla storia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], visto che mai prima d'ora nessuno show televisivo era riuscito ad arrivare alla 1000ª puntata. Per l'occasione, la compagnia ha invitato le maggiori superstars del passato, comprese coloro che attualmente fanno parte di altre federazioni. Inoltre è stato annunciato che da questa puntata in poi la durata dello show passerà da due a tre ore e che la prima ora sarà dedicata totalmente all'interazione, tramite i maggiori social network, col WWE Universe. In questa puntata si sono ricostituiti ''one night only'' alcuni dei più famosi [[Tag Team]] e [[Stable]] della storia della federazione, come la [[D-Generation X]] ([[Triple H]], [[Shawn Michaels]], [[Road Dogg]], [[Billy Gunn]] e [[X-Pac]]), gli [[Acolyte Protection Agency|A.P.A.]] ([[Ron Simmons]] e [[John Layfield|Bradshaw]]) e i [[Brothers of Destruction]] ([[Kane (wrestler)|Kane]] e [[The Undertaker]]), e hanno fatto la loro apparizione anche altre leggende della federazione come [[Amy Dumas|Lita]], [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Sgt. Slaughter]], [[Leon White|Vader]], [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]], [[Diamond Dallas Page]], [[Doink the Clown]], [[Road Warrior Animal]], [[Sycho Sid]] e [[Roddy Piper]]. Sempre in questa puntata, AJ viene eletta come nuova GM di RAW e a commentare in diretta i match c'era l'attore [[Charlie Sheen]].
Da segnalare, inoltre, è il particolare primato stabilito durante la puntata: John Cena fallisce, per la prima volta dalla sua creazione, l'incasso del Money in the Bank.
 
=== WWE Raw 20th Anniversary ===
[[Vince McMahon]] apre con un promo nel quale ricorda le emozioni provate a Raw e ringrazia il WWE Universe. [[Big Show]] lo interrompe cercando giustizia dopo la sconfitta e la perdita del titolo di venerdì. [[Alberto Del Rio]] e [[Jesus Rodriguez (wrestler)|Ricardo Rodriguez]] si esaltano con il gigante per la vittoria con il campione che propone un rematch per stasera. Show rimanda la sfida alla [[Royal Rumble]]. Il segmento si conclude con ADR che spinge alla fuga dal ring il gigante.
 
L'Intercontinental Champion [[Wade Barrett]] batte [[Randy Orton]] via pin grazie alla Bull Hammer. Il match non aveva il titolo in palio.
[[Booker T]] annuncia ad [[Eve Torres]] che se verrà squalificata o contata fuori di proposito stasera perderà il titolo.
 
Segmento registrato con la seduta terapeutica di [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Daniel Bryan]] con il Dr. Shelby. Ci sono anche i [[Rhodes Scholars]] a provocare il [[Team Hell No]] per conto del dottore. Sandow e Rhodes finiscono per provocare anche Shelby il quale reagisce male. Kane e Bryan cacciano malamente i due ed esultano con il dottore. [[Kane (wrestler)|Kane]] batte [[Damien Sandow]] via pin grazie alla ''Chokeslam''.
 
[[Mick Foley]] viene salutato come nuovo Hall of Famer. [[The Shield]] interrompe il festeggiamento ma [[Ryback]] prima, [[Randy Orton]] e [[Sheamus]] poi accorrono a salvare l'Hardcore Legend. Ryback colpisce Ambrose con la Shell Shocked. Josh Mathews intervista il Big Hungry che promette vendetta contro il gruppo di ex NXT.
 
[[Kaitlyn]] batte [[Eve Torres]] via pin grazie ad una Spear e diventa la nuova Divas Champion.
 
[[Josh Mathews]] intervista [[Brodus Clay]] che dimostra di non aver preso bene la citazione di [[CM Punk]] della scorsa settimana. Il WWE Champion CM Punk batte Brodus Clay via submission grazie alla Anaconda Vise. Il match non era valido per il titolo. Dopo il match Punk dice che è venuto a fare quello che fa sempre al contrario di [[Dwayne Johnson|The Rock]] e che alla Royal Rumble il suo regno di campione continuerà nonostante tutti pensino il contrario.
 
Segmento nel backstage con [[Mick Foley]] e The Rock che riformano per qualche minuto la Rock'n'Sock Connection. [[Vickie Guerrero]] interrompe i due zittendoli. Rocky rimane stranamente in silenzio ma poi dice a Foley di seguire il suo concerto più in là nel corso della serata.
 
I 3MB vincono una Over The Top Rope Challenge contro [[Sheamus]]. Ultimo sopravvissuto è [[Heath Slater]] aiutato dai due compagni precedentemente eliminati. Dopo il match l'irlandese stende Slater e McIntyre con il Brogue Kick.
 
[[Josh Mathews]] intervista [[John Cena]] il quale parla del 20º anniversario di Raw e promette di battere [[Dolph Ziggler]] nello Steel Cage Match.
 
Nuovo episodio del MizTV con ospite [[Ric Flair]]. I due vengono interrotti da [[Antonio Cesaro]] il quale prende in giro l'Hall of Famer. Il segmento si conclude con Flair e Mizanin che attaccano lo svizzero e quest'ultimo che lo colpisce con la Skull Crusing Finale e la Figure 4.
 
[[Daniel Bryan]] batte Cody Rhodes via submission grazie alla “No!” Lock. [[Eve Torres]] si lamenta di come sia sempre stata una vittima e lascia la [[WWE]].
 
[[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] e [[Ettore Ewen|Big E Langston]] mostrano alcuni video dei più celebri matrimoni che sono stati celebrati a Raw. Ricordando il suo con [[Daniel Bryan]], la ragazza accusa [[John Cena]] di averle rovinato la vita. [[Dolph Ziggler]] promette che darà una nuova dimostrazione di essere il migliore stasera nello Steel Cage Match contro il bostoniano. [[John Cena]] batte [[Dolph Ziggler]] in uno Steel Cage Match via pinfall grazie alla Attitude Adjustment in un match molto bello.
 
[[Dwayne Johnson|The Rock]] si esibisce nel suo concerto dedicando una canzone a [[Paul Heyman]] e [[Vickie Guerrero]]. Rocky interpella poi Punk e gli dice che alla Royal Rumble gli strapperà il titolo. Tra i due parte una rissa sedata a fatica da alcuni arbitri ed addetti ai lavori.
 
== Roster attuale ==
=== Superstar maschili ===
{| class="wikitable sortable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Apollo Crews]]
|Sesugh Uhaa
|
|-
|[[Big Cass]]
|William Morrissey
|
|-
|[[Big Show]]
|Paul Wight Jr.
|
|-
|[[Bo Dallas]]
|Taylor Rotunda
|
|-
|[[Braun Strowman]]
|Adam Scherr
|Infortunato al gomito
|-
|[[Bray Wyatt]]
|Windham Rotunda
|
|-
|[[Brock Lesnar]]
|Brock Lesnar
|[[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]]
|-
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
|Claudio Castagnoli
|
|-
|[[Curt Hawkins]]
|Brian Myers
|
|-
|[[Curtis Axel]]
|Joseph Hennig
|
|-
|[[Darren Young]]
|Frederick Rosser III
|Infortunato al gomito
|-
|[[Dash Wilder]]
|Daniel Wheeler
|
|-
|[[Dean Ambrose]]
|Johnathan Good
|[[WWE Intercontinental Championship|WWE Intercontinental Champion]]
|-
|[[Elias Samson]]
|Jeffrey Sciullo
|
|-
|[[Enzo Amore]]
|Eric Arndt
|
|-
|[[Finn Bálor]]
|Fergal Devitt
|
|-
|[[Goldust]]
|Dustin Runnels
|
|-
|[[Heath Slater]]
|Heath Miller III
|
|-
|[[Jeff Hardy]]
|Jeffrey Hardy
|[[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Raw Tag Team Champion]]
|-
|[[Kalisto]]
|Emanuel Rodriguez
|
|-
|[[Karl Anderson]]
|Chad Allegra
|
|-
|[[Luke Gallows]]
|Andrew Hankinson
|
|-
|[[Mark Henry]]
|Mark Henry
|
|-
|[[Matt Hardy]]
|Matthew Hardy
|[[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Raw Tag Team Champion]]
|-
|[[The Miz]]
|Mike Mizanin
|
|-
|[[Rhyno]]
|Terry Gerin
|
|-
|[[R-Truth]]
|Ronnie Killings
|
|-
|[[Roman Reigns]]
|Leati Anoa'i
|
|-
|[[Samoa Joe]]
|Nuufolau Joel Seanoa
|
|-
|[[Scott Dawson]]
|David Harwood
|
|-
|[[Seth Rollins]]
|Colby Lopez
|
|-
|[[Sheamus]]
|Stephen Farrelly
|
|-
|[[Titus O'Neil]]
|Thaddeus Bullard Sr.
|
|-
|}
 
=== Cruiserweight division ===
I membri della divisione Cruiserweight di ''[[WWE 205 Live|205 Live]]'' appaiono anche a ''Raw'', loro roster di origine.
{| class="wikitable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Akira Tozawa]]
|Akira Tozawa
|
|-
|[[Ariya Daivari]]
|Ariya Daivari
|
|-
|[[Austin Aries]]
|Daniel Solwold
|
|-
|[[Brian Kendrick|The Brian Kendrick]]
|Brian David Kendrick
|
|-
|[[Cedric Alexander]]
|Cederick Johnson
|
|-
|[[Drew Gulak]]
|Drew Gulak
|
|-
|[[Máscara Dorada|Gran Metalik]]
|
|
|-
|[[Jack Gallagher (wrestler)|Jack Gallagher]]
|Oliver Claffey
|
|-
|[[Lince Dorado]]
|
|
|-
|[[Mustafa Ali]]
|Adeel Alam
|
|-
|[[Noam Dar]]
|Noam Dar
|
|-
|[[Neville (wrestler)|Neville]]
|Benjamin Satterly
|[[WWE Cruiserweight Championship|WWE Cruiserweight Champion]]
|-
|[[Rich Swann]]
|Richard Swann
|
|-
|[[TJ Perkins]]
|Teddy Perkins
|
|-
|[[Tony Nese]]
|Anthony Nese
|
|-
|}
 
=== Superstar femminili ===
{| class="wikitable sortable"
|-
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Alexa Bliss]]
|Alexis Kaufman
|[[WWE Raw Women's Championship|WWE Raw Women's Champion]]
|-
|[[Alicia Fox]]
|Victoria Crawford
|
|-
|[[Bayley (wrestler)|Bayley]]
|Pamela Rosa Martinez
|
|-
|[[Dana Brooke]]
|Ashley Sebera
|
|-
|[[Emma (wrestler)|Emma]]
|Tenille Dashwood
|Infortunata alla spalla
|-
|[[Mickie James]]
|Mickie James
|
|-
|[[Nia Jax]]
|Savelina Fanene
|
|-
|[[Paige (wrestler)|Paige]]
|Saraya-Jade Bevis
|Infortunata al collo
|-
|[[Sasha Banks]]
|Mercedes Kaestner-Varnado
|
|-
|[[Summer Rae]]
|Danielle Moinet
|Infortunata al collo
|-
|}
 
=== Tag Team e Stable ===
{| class="wikitable sortable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Cesaro & Sheamus]]
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]]
|
|-
|[[Enzo & Cass]]
|[[Enzo Amore]] e [[Big Cass]]
|
|-
|[[Gallows & Anderson]]
|[[Karl Anderson]] e [[Luke Gallows]]
|
|-
|[[The Hardy Boyz]]
|[[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]
|[[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Raw Tag Team Champions]]
|-
|[[Heath Slater & Rhyno]]
|[[Heath Slater]] e [[Rhyno]]
|
|-
|[[The Revival]]
|[[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]
|
|-
|}
 
== Altro personale On-Screen ==
=== General Manager ===
{| class="wikitable"
|-
! [[Terminologia del wrestling#G|General Manager (GM)]]
! Dal
! Al
! Note
|-
| [[Ric Flair]]
| 9 novembre [[2001]]
| 10 giugno [[2002]]
| Ha perso il ruolo dopo essere stato sconfitto da [[Vince McMahon]]
|-
| [[Vince McMahon]]
| 17 giugno [[2002]]
| 8 luglio [[2002]]
| Ha coperto il ruolo fin quando ha trovato il sostituto di Flair
|-
| [[Eric Bischoff]]
| 15 luglio [[2002]]
| 5 dicembre [[2005]]
| è stato affiancato da [[Stone Cold Steve Austin|Stone Cold]] prima come Co-GM (nel dicembre 2003 è stato sostituito da [[Mick Foley]]) e poi come "Sceriffo" fino ad aprile 2004
|-
| [[Vince McMahon]]
| 12 dicembre [[2005]]
| 11 giugno [[2007]]
| Con [[Jonathan Coachman]] Assistente Esecutivo dal maggio [[2006]] al giugno [[2007]]
|-
| [[Jonathan Coachman]]
| 18 giugno [[2007]]
| 6 agosto [[2007]]
| Successivamente Assistente Esecutivo fino al gennaio [[2008]]
|-
| [[William Regal]]
| 6 agosto [[2007]]
| 19 maggio [[2008]]
| Ha vinto una Battle-Royal per l'assegnazione del posto. Lo ha perso dopo essere stato sconfitto da [[Ken Anderson|Mr. Kennedy]]
|-
| [[Shane McMahon|Shane]] & [[Stephanie McMahon]]
| 26 maggio [[2008]]
| 28 luglio [[2008]]
|
|-
| [[Mike Adamle]]
| 28 luglio [[2008]]
| 3 novembre [[2008]]
| Si è dimesso dopo un diverbio con [[Randy Orton]]
|-
| [[Stephanie McMahon]]
| 3 novembre [[2008]]
| 6 aprile [[2009]]
| Affiancata da Shane fino al 24 novembre
|-
| [[Vickie Guerrero]]
| 6 aprile [[2009]]
| 8 giugno [[2009]]
|
|-
| [[Donald Trump]]
| 15 giugno [[2009]]
| 22 giugno [[2009]]
|
|-
| [[Vince McMahon]]
| 23 giugno [[2009]]
| 10 maggio [[2010]]
|In realtà, a seguito di un accordo con Donald Trump ogni settimana a Raw ci sarà un GM diverso. Dal 10 maggio i Guest Host non avranno più potere, in quanto sarà presente un GM permanente.
|-
| [[Vickie Guerrero]]
| 10 maggio [[2010]]
| 17 maggio [[2010]]
| Dimessasi subito per le minacce di [[Randy Orton]], accetta di nuovo il ruolo nella seguente puntata di [[SmackDown]]. [[Buzz Aldrin]] le comunica che la dirigenza WWE aveva ufficializzato le sue dimissioni e la caccia dall'arena di RAW.
|-
|[[Bret Hart]]
|24 maggio [[2010]]
|21 giugno [[2010]]
|Annunciato come sostituto di Vickie Guerrero il 17 maggio. Licenziato da [[Vince McMahon]].
|-
|Anonimo ([[Hornswoggle]])
|21 giugno [[2010]]
|18 luglio [[2011]]
|Comunica le decisioni attraverso un computer e [[Michael Coulthard|Michael Cole]] ne fa da portavoce. Viene smascherato da [[Anthony Carelli|Santino Marella]], che rivela essere [[Dylan Postl|Hornswoggle]].
|-
|[[Triple H]]
|25 luglio [[2011]]
|10 ottobre [[2011]]
|Svolge il ruolo in quanto COO. Viene poi sfiduciato dal roster e assegnato dietro le quinte da [[Vince McMahon]].
|-
|[[John Laurinaitis]]
|10 ottobre [[2011]]
|17 giugno [[2012]]
|Viene licenziato dal Chairman [[Vince McMahon]] dopo che a [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]] [[Big Show]] viene sconfitto da [[John Cena]].
|-
|[[Mick Foley]]
|18 giugno [[2012]]
|18 giugno [[2012]]
|Nominato da Vince McMahon ad interim solo per questa settimana. Anche, solo per questa settimana, GM di SmackDown
|-
|[[Vickie Guerrero]]
|25 giugno [[2012]]
|25 giugno [[2012]]
|Nominata da Vince McMahon ad interim solo per questa settimana. Anche, solo per questa settimana, GM di SmackDown
|-
|[[Theodore Long]]
|2 luglio [[2012]]
|2 luglio [[2012]]
|Nominato da Vince McMahon ad interim solo per questa settimana. Anche, solo per questa settimana, GM di SmackDown
|-
|[[Hornswoggle]]
|9 luglio [[2012]]
|9 luglio [[2012]]
|Nominato da Vince McMahon ad interim solo per questa settimana.
|-
|[[WWE|Anonimo (Consiglio d'Amministrazione)]]
|16 luglio [[2012]]
|16 luglio [[2012]]
|Nominato da Vince McMahon ad interim solo per questa settimana.
|-
|[[AJ Lee]]
|23 luglio [[2012]]
|22 ottobre [[2012]]
|Nominata da Vince McMahon durante il 1000º episodio di Raw - Il 22 ottobre AJ Lee è costretta a dare le dimissioni e il [[WWE|Consiglio Amministrativo della WWE]] nomina [[Vickie Guerrero]] come Managing Supervisore.
|-
|[[Vickie Guerrero]]
|22 ottobre [[2012]]
|8 luglio [[2013]]
|Nominata dal [[WWE|Consiglio di Amministrazione del WWE]] come manager supervisore. Ha perso il ruolo dopo un sondaggio sul WWE App.
|-
|[[Brad Maddox]]
|8 luglio [[2013]]
|26 maggio [[2014]]
|Nominato da [[Vince McMahon]] dopo il licenziamento di [[Vickie Guerrero]].
|-
|[[The Authority]]
|26 maggio 2014
|23 novembre 2014
|Hanno perso il potere venendo sconfitti alle [[Survivor Series]] dal Team [[John Cena]]
|-
|[[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]
|24 novembre 2014
|24 novembre 2014
|Guest GM, intervenuto dopo che l'[[The Authority (wrestling)|Authority]] ha perso il potere alle [[WWE Survivor Series 2014|Survivor Series]].
|-
|[[WWE|Anonimo]]
|1º dicembre 2014
|8 dicembre 2014
|Intervenuto al termine della puntata del 24 novembre, annuncia il ''Cyber Monday'' per Raw del 1º dicembre
|-
|[[Chris Jericho]]
|15 dicembre 2014
|15 dicembre 2014
|Guest GM, la puntata viene denominata ''Raw is Jericho''
|-
|[[Hulk Hogan]]
|22 dicembre 2014
|22 dicembre 2014
|Guest GM con il nome ''Ho Ho Hogan'' in occasione della puntata natalizia
|-
|[[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Christian (wrestler)|Christian]]
|29 dicembre 2014
|29 dicembre 2014
|Guest GM, al termine della puntata vengono attaccati da [[Colby Lopez|Seth Rollins]] e [[Big Show]], che costringono [[John Cena]] a riportare l'[[The Authority (wrestling)|Authority]] al potere
|-
| [[The Authority (wrestling)|The Authority]]
|29 dicembre 2014
|3 aprile 2016
|Hanno costretto [[John Cena]] a ridargli il potere
|-
|
[[Shane McMahon]]
|4 aprile 2016
|25 aprile 2016
| Come Guest GM "for one night only" nominato da [[Vince McMahon]] il 4 aprile e come GM a partire da lunedì 11 aprile nominato dal [[WWE|Consiglio di Amministrazione del WWE]] grazie al sostegno del universo WWE
|-
|
[[Shane McMahon]] & [[Stephanie McMahon]]
| 2 maggio 2016
|11 luglio
2016
| A [[WWE Payback|Payback]] il Chairman [[Vince McMahon]] avrebbe dovuto scegliere chi tra i due avrebbe guidato Raw, ma alla fine ha deciso che entrambi avrebbero guidato lo show rosso nel ruolo di Co-General Manager. Nella puntata di Raw dell'11 luglio [[Vince McMahon]] comunica che [[Stephanie McMahon|Stephanie]] sarà il nuovo Commissioner di Raw e [[Shane McMahon|Shane]] il nuovo Commissioner di [[WWE SmackDown|SmackDown]] entrambi affiancati da un General Manager a loro scelta, i cui nomi saranno svelati nella puntata di Raw del 18 luglio.
|-
|[[Stephanie McMahon]] (Come Commissioner)
[[Mick Foley]] (come [[General Manager]] nominato da Stephanie il 18 luglio)
|11 luglio 2016
|20 marzo 2017
|Nella puntata del 20 marzo 2017 [[Stephanie McMahon]] licenzia [[Mick Foley]]
|-
|[[Stephanie McMahon]] (Come Commissioner)
[[Kurt Angle]] (come [[General Manager]] nominato da Vince McMahon il 3 aprile)
|3 aprile 2017
|presente
|Il nuovo general manager è stato presentato nella puntata di Raw del 3 aprile
|-
|
[[Dean Ambrose]] come [[General Manager]] per la tappa di Londra nominato da Kurt Angle il 8 maggio mentre Sthephanie ha nominato [[The Miz]] come CO -[[General Manager]] per la stessa tappa.
|8 maggio 2017
|8 maggio 2017
|Kurt Angle non poteva andare a Londra ed è stato deciso da lui che il GM fosse Dean per sola quella puntata. Sthephanie ha nominato The Miz come Co-General Manager dopo la notizia di Kurt.
|-
|}
 
==== Guest host ====
* 11/4/2016: [[Seth Green]] e [[Phil McGraw]]
* 10/8/2015: [[Stephen Amell]]
* 23/3/2015: [[Snoop Dogg]] e [[Bill Simmons]]
* 9/3/2015: [[Wiz Khalifa]]
* 2/3/2015: [[Jon Stewart]]
* 24/11/2014: [[Larry the Cable Guy]]
* 17/11/2014: [[Grumpy Cat]]
* 13/10/2014: [[NeNe Leakes]]
* 6/10/2014: [[Kathie Lee Gifford]] e [[Hoda Kotb]]
* 8/9/2014: [[Jerry Springer]]
* 21/7/2014: [[Flo Rida]]
* 28/4/2014: [[Hugh Jackman]]
* 5/3/2014: [[Aaron Paul]]
* 18/6/2012: [[Cyndi Lauper]]
* 12/3/2012: [[James Roday]]
* 31/10/2011: [[Muppet|I Muppets]]
* 19/9/2011: [[Hugh Jackman]]
* 14/3/2011: [[Nicole Polizzi|Snooki]]
* 29/11/2010: [[Rima Fakih]]
* 1/11/2010: [[Paul Reubens|Pee-wee Herman]]
* 25/10/2010: Toby Keith
* 18/10/2010: Bobb'e J. Thompson
* 4/10/2010: [[Johnny Knoxville]]
* 13/9/2010: [[Chad Ochocinco]]
* 16/8/2010: [[Justin Long]], [[Charlie Day]] e [[Jason Sudeikis]]
* 2/8/2010: [[Mark Wahlberg]] e [[Will Ferrell]]
* 12/7/2010: Florence Henderson
* 28/6/2010: [[Rob Zombie]]
* 14/6/2010: [[Mark Feuerstein]]
* 7/6/2010: [[Bradley Cooper]], [[Quinton Jackson]] e [[Sharlto Copley]]
* 31/5/2010: [[Ashton Kutcher]]
* 24/5/2010: [[Jon Lovitz]]
* 17/5/2010: [[Buzz Aldrin]]
* 10/5/2010: [[Flavor Flav]]
* 3/5/2010: Wayne Brady
* 19/4/2010: Will Forte, Kristen Wiig e [[Ryan Phillippe]]
* 12/4/2010: [[David Hasselhoff]]
* 5/4/2010: [[David Otunga]]
* 29/3/2010: [[Rob Corddry]] e [[Clark Duke]]
* 22/3/2010: [[Pete Rose (giocatore di baseball)|Pete Rose]]
* 15/3/2010: [[Stone Cold Steve Austin]]
* 8/3/2010: [[Criss Angel]]
* 1/3/2010: [[Cheech & Chong]]
* 22/2/2010: Ty Murray con la moglie Jewel
* 15/2/2010: [[Jerry Springer]]
* 8/2/2010: [[Carl Edwards]]
* 1/2/2010: [[William Shatner]]
* 25/1/2010: [[Dulé Hill]]
* 18/1/2010: [[Don Johnson]] e [[Jon Heder]]
* 11/1/2010: [[Mike Tyson]]
* 4/1/2010: [[Bret Hart]]
* 28/12/2009: [[Timbaland]]
* 21/12/2009: [[Johnny Damon]]
* 14/12/2009: [[Dennis Miller]]
* 7/12/2009: [[Mark Cuban]]
* 30/11/2009: [[Verne Troyer]]
* 23/11/2009: [[Jesse Ventura]]
* 16/11/2009: [[Roddy Piper]]
* 9/11/2009: [[Ricky Hatton]]
* 2/11/2009: [[Ozzy Osbourne|Ozzy]] e [[Sharon Osbourne]]
* 26/10/2009: [[Kyle Busch]] e [[Joey Logano]]
* 19/10/2009: [[Snoop Dogg]]
* 12/10/2009: [[Nancy O'Dell]]
* 5/10/2009: [[Ben Roethlisberger]]
* 28/9/2009: [[Al Sharpton|Reverendo Al Sharpton]]
* 21/9/2009: [[Cedric the Entertainer]]
* 14/9/2009: [[Trish Stratus]]
* 7/9/2009: [[Bob Barker]]
* 31/8/2009: [[Dusty Rhodes]]
* 24/8/2009: [[Floyd Mayweather Jr.]]
* 17/8/2009: [[Freddie Prinze Jr.]]
* 10/8/2009: [[Sgt. Slaughter]]
* 3/8/2009: [[Jeremy Piven]] e [[Ken Jeong]]
* 28/7/2009: [[Shaquille O'Neal]]
* 20/7/2009: [[ZZ Top]]
* 13/7/2009: [[Seth Green]]
* 6/7/2009: [[Ted DiBiase|Ted DiBiase Sr.]]
 
=== Commentatori ===
<small>Nota: non sono elencati gli special guest o i commentatori occasionali, ma solo quelli stabili.</small>
{| class="wikitable"
!Commentatori
!Periodo
|-
|[[Vince McMahon]] e Rob Bartlett
|11 gennaio 1993 - 19 aprile 1993
|-
|Vince McMahon, [[Bobby Heenan]] e [[Randy Savage]]
|26 aprile 1993 - 18 ottobre 1993
|-
|Vince McMahon e [[Bobby Heenan]]
|25 ottobre 1993 - 6 dicembre 1993
|-
|Vince McMahon e [[Scott Levy|Johnny Polo]]
|13 dicembre 1993 - 28 febbraio 1994
|-
|Vince McMahon e Randy Savage
|7 marzo 1994 - 13 giugno 1994
|-
|[[Gorilla Monsoon]] e Randy Savage
|20 giugno 1994 - 4 luglio 1994
|-
|[[Jim Ross]] e Randy Savage
|11 luglio 1994 - 25 luglio 1994
|-
|Vince McMahon e Randy Savage
|1º agosto 1994 - 31 ottobre 1994
|-
|Vince McMahon e [[Shawn Michaels]]
|5 dicembre 1994 - 6 febbraio 1995
|-
|Vince McMahon e [[Jim Cornette]]
|20 febbraio 1995 - 3 aprile 1995
|-
|Vince McMahon e [[Jerry Lawler]]
|10 aprile 1995 - 29 luglio 1996
|-
|Jim Ross, Jerry Lawler e [[Kevin Foote|Kevin Kelly]]
|5 agosto 1996 - 14 ottobre 1996
|-
|Vince McMahon, Jim Ross e Jerry Lawler
|21 ottobre 1996 - 27 ottobre 1997
|-
|Jim Ross e Jerry Lawler
|3 novembre 1997 - 2 novembre 1998
|-
|[[Michael Coulthard|Michael Cole]] e Jerry Lawler
|9 novembre 1998 - 12 aprile 1999
|-
|Jim Ross e Jerry Lawler
|19 aprile 1999 - 26 febbraio 2001
|-
|Jim Ross e [[Paul Heyman]]
|5 marzo 2001 - 9 luglio 2001
|-
|Michael Cole e Jim Ross
|16 luglio 2001 - 23 luglio 2001
|-
|Jim Ross e Paul Heyman
|30 luglio 2001 - 12 novembre 2001
|-
|Jim Ross e Jerry Lawler
|19 novembre 2001 - 19 giugno 2005
|-
|Jim Ross, Jerry Lawler e [[Jonathan Coachman]]
|26 giugno 2005 - 10 ottobre 2005
|-
|Jerry Lawler e Jonathan Coachman
|17 ottobre 2005 - 31 ottobre 2005
|-
|Jerry Lawler, Jonathan Coachman e [[Joey Styles]]
|7 novembre 2005 - 16 aprile 2006
|-
|Jerry Lawler e Joey Styles
|23 aprile 2006 - 1º maggio 2006
|-
|Jim Ross e Jerry Lawler
|8 maggio 2006 - 23 giugno 2008
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|30 giugno 2008 - 15 novembre 2010
|-
|Michael Cole, Jerry Lawler e [[CM Punk]]
|22 novembre 2010 - 20 dicembre 2010
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|27 dicembre 2010 - 18 luglio 2011
|-
|Michael Cole, Jim Ross e Jerry Lawler
|25 luglio 2011 - 3 ottobre 2011
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|10 ottobre 2011 - 10 settembre 2012
|-
|Michel Cole, Jim Ross e [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]]
|17 settembre 2012
|-
|Michael Cole e Jim Ross
|24 settembre 2012 - 1º ottobre 2012
|-
|Michel Cole, Jim Ross e John Bradshaw Layfield
|8 ottobre 2012
|-
|Michael Cole e Jim Ross
|15 ottobre 2012 - 5 novembre 2012
|-
|Michael Cole, Jerry Lawler e John "Bradshaw" Layfield
|12 novembre 2012 - 29 dicembre 2014
|-
|Michael Cole, John Bradshaw Layfield e Booker T
|5 gennaio 2015 - 1º giugno 2015
|-
|Michael Cole, John Bradshaw Layfield e [[Byron Saxton]]
|8 giugno 2015 - 18 luglio 2016
|-
|Michael Cole, [[Corey Graves]] e Byron Saxton
|25 luglio 2016 - 10 aprile 2017
|-
|'''Michael Cole, Corey Graves e Booker T'''
|17 aprile 2017 - presente
|}
 
=== Annunciatori ===
{| class="wikitable"
!Annunciatore
!Periodo
|-
|[[Howard Finkel]]
|11 gennaio [[1993]]-22 agosto [[2002]]
|-
|[[Tony Chimel]]
|aprile [[1997]]-16 agosto [[1999]]
|-
|[[Lilian Garcia]]
|23 agosto [[1999]]-21 settembre [[2009]]; 20 ottobre [[2014]]-25 luglio [[2016]]
|-
|[[Justin Roberts]]
|marzo [[2007]]-giugno [[2007]]; 27 settembre [[2009]]-13 ottobre [[2014]]
|-
|[[Eden Stiles|Eden]]
|5 gennaio [[2015]]; 13 aprile [[2015]]-25 maggio [[2015]]; 12 ottobre [[2015]]; 2 novembre [[2015]]; 2 maggio [[2016]]-9 maggio [[2016]]
|-
|[[JoJo Offerman|JoJo]]
|25 luglio 2016-in corso
|-
|}
 
=== Segmenti ricorrenti ===
{| class="wikitable"
|-
! width="18%" |Segmento
! width="2%" |Tipo
! width="23%" |Presentatore
! width="18%" |durata
! width="45%" |Note
|-
|Raw Girls
|align=center|P
|
|[[1993]]
|<small>Donne estranee al mondo del wrestling portavano cartelloni attorno al ring, in modo da pubblicizzare lo show. Fu emulato dalla [[World Championship Wrestling]] con le [[Nitro Girls]]</small>
|-
|The Heartbreak Hotel
|align=center|I
|[[Shawn Michaels]]
|[[1994]]
|
|-
|The Kings's Court
|align=center|I
|[[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]]
|1993-[[1995]]
|
|-
|Brother Love Show
|align=center|I
|[[Bruce Prichard|Brother Love]]
|1995
|
|-
|The Love Shack
|align=center|I
|[[Mick Foley|Dude Love]]
|[[1997]]-[[1998]]
|
|-
|Highlight Reel
|align=center|I
|[[Chris Jericho]]
|[[2003]]-[[2005]]<br />[[2007]]-[[2008]]<br />[[2014]]
[[2016]]-[[2017]]
|
|-
|White Boy Challenge
|align=center|S
|[[Rodney Mack]]
|2003
|<small>Sfida aperta a persone di razza [[caucasica]], con l'obiettivo di sconfiggere Rodney Mack in meno di cinque minuti. Il segmento terminò con la vittoria di [[Bill Goldberg|Goldberg]]</small>
|-
|[[WWE Diva Search]]
|align=center|G
|[[Jonathan Coachman]] (2004-2005)<br />[[Mike Mizanin|The Miz]] (2006)<br />[[Todd Grisham]] (2007)
|[[2004]]-2007
|
|-
|Masterlock Challenge
|align=center|S
|[[Chris Mordetzky|Chris Masters]]''
|[[2005]]-[[2007]]
|<small>Sfida aperta a qualunque wrestler, anche privo di contratto con la WWE; per vincere era necessario uscire indenni dalla Masterlock, la presa di sottomissione utilizzata da Chris Masters. La sfida fu vinta da [[Bobby Lashley]] nel marzo [[2007]]
|-
|Kurt Angle Invitational
|align=center|S
|[[Kurt Angle]]
|2005
|<small>Sfida aperta a qualunque wrestler, anche privo di contratto con la WWE e con le medaglie olimpiche in palio. Consisteva nel resistere contro Kurt Angle per tre minuti. Terminò quando [[Nick Dinsmore|Eugene]] riuscì, per la prima volta, a privare Angle delle proprie medaglie.
|-
|Carlito & Primo's Cabana
|align=center|I
|[[Carly Colon|Carlito]] e [[Primo Colon]]
|2005-2007 (solo con Carlito)<br />2008-2009
|<small>Scomparso dopo lo split tra i fratelli Colon
|-
|Piper's Pit
|align=center|I
|[[Roddy Piper]]
|2005
|
|-
|The Cutting Edge
|align=center|I
|[[Adam Copeland|Edge]]
|2005 - [[2007]]<br />[[2010]]
|
|-
|V.I.P. Lounge
|align=center|I
|[[Alvin Burke, Jr.|MVP]]
|2009 - 2010
|
|-
|Matt Striker's Classroom
|align=center|I-A
|[[Matthew Kaye|Matt Striker]]
|2005 - [[2006]]
|
|-
|RAW's Got Talent
|align=center|S-A
|[[Jerry Lawler]]
|2010
|Questo segmento ebbe solo una puntata.
|-
|'''Miz TV'''
|align=center|I
|[[Mike Mizanin|The Miz]]
|2012-2016<br>2017-presente
|
|-
|The Cutting Edge Peep Show
|align=center|I
|[[Edge e Christian]]
|2014
2016
|
|-
|The Daily Show with Seth Rollins
|align=center|I-A
|[[Seth Rollins]]
|[[2015]]
|Parodia de ''[[The Daily Show]]'' di [[Jon Stewart]], quando quest'ultimo è stato ospite a Raw
|-
|John Cena's US Open Challenge
|align=center|S
|[[John Cena]]
|[[2015]]
|John Cena metteva in palio il suo [[WWE United States Championship|United State Championship]] ogni settimana contro qualsiasi wrestler del [[Roster della WWE|roster]]
|-
|'''Ambrose Asylum'''
|align=center|I
|[[Dean Ambrose]]
|2016<br>2017-presente
|Parodia del '''Highlight Reel''' di [[Chris Jericho]] nato durante la loro faida, ha sostituito lo show di Jericho su decisione presa dal GM [[Shane McMahon]]
|}
:'''Legenda'''
::'''A''' - Altro
::'''G''' - Gara
::'''I''' - Interviste
::'''P''' - [[Terminologia del wrestling#P|Promo]]
::'''S''' - Sfida
 
== Programmazione ==
Attualmente lo show va in onda in diretta su [[USA Network]] per gli Stati Uniti, e sempre in diretta per Regno Unito e Irlanda su [[News Corporation|Sky Sports 3]]. In Italia va in onda in lingua originale su [[Sky Sport 2]] in diretta, in replica il giorno dopo in italiano, mentre su [[Italia 2]] andava in onda in differita di dodici giorni dalla messa in onda satellitare andando in onda nella fascia preserale del [[sabato]]. Dal 2013, [[Italia 2]] cambia palinsesto cancellando Raw International (versione ridotta da 45 minuti)
{| class="wikitable"
!Paese !! Canale !! Note
|-
|[[Mondo arabo]]
|[[MBC Action]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Algeria|titolo=WWE Algeria Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=10 settembre 2009}}</ref><ref name="MBC Middle East">{{Cita web|url=http://www.mbc.net/portal/site/MBC-PROGRAMS-PORTAL/menuitem.2ba1fb1201d3e0a65ffa0010441800a0/?vgnextoid=a2f3e2bfce2b3210VgnVCM1000008420010aRCRD&lang=ar&programID=a2f3e2bfce2b3210VgnVCM1000008420010aRCRD|titolo=''WWE Raw'' on MBC's official site|accesso=9 ottobre 2009|editore=MBC| lingua=Arabo}}</ref>
|-
|[[Argentina]]
|[[Canal 9]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Argentina|titolo=WWE Argentina Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Australia]]
|[[Fox8]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.fox8.foxtel.com.au/Shows/wwe-raw/index.htm|titolo=WWE Raw on Fox8's official Website| editore=[[Fox8]]|accesso=21 agosto 2009}} {{Dead link|date=November 2010|bot=H3llBot}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Australia|titolo=WWE Australia Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Bangladesh]]
|[[TEN Sports]]
|<ref name="Ten Sport Schedule"/><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Bangladesh|titolo=WWE Bangladesh Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=9 ottobre 2009}}</ref>
|-
|[[Belgio]]
|[[AB3]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Belgium|titolo=WWE Belgium Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ab3.be/guide-programmes/sport-Catch-RAW-285.aspx|titolo=''WWE Raw'' on AB3|accesso=9 ottobre 2009|editore=[[AB3]]|lingua=olandese francese tedesco}}</ref>
|-
|[[Bhutan]]
|[[TEN Sports]]
|<ref name="Ten Sport Schedule"/><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Bhutan|titolo=WWE Bhutan Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Bulgaria]]
|[[bTV Comedy]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Bulgaria|titolo=WWE Bulgaria Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gtv.bg/production.php?id=9|titolo=Primary Power|lingua=bg|accesso=21 agosto 2009|editore=[[BTV Comedy|GTV]]}}</ref>
|-
|[[Bolivia]]
|[[Red PAT]]
|<ref>http://www.redpat.tv/programacion.htm</ref>
|-
|[[Bosnia ed Erzegovina]]
|[[Televizija OBN|OBN]]
|<ref>http://obn.ba/index.php?option=com_content&view=article&id=459&catid=459</ref>
|-
|[[Brasile]]
|[[TV Esporte Interativo|Esporte Interativo]]
|<ref>{{Cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/WWECorporate-2011.02.23.jsp|titolo=WWE launches in Brazil|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=23 febbraio 2011}}</ref>
|-
|[[Canada]]
|[[The Score Television Network|The Score]] e [[CKMI-TV|Global Quebec]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.thescore.ca/scoretv/programs.aspx?progID=114|titolo=WWE Raw on FOX8|editore=[[Fox8]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Canada|titolo=WWE Canada Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Cile]]
|[[UCV TV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Chile|titolo=WWE Chile Scheduling|accesso=21 agosto 2009|editore=[[World Wrestling Entertainment]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.chilevision.cl/home/index.php?option=com_programacionchv&task=showcurrentweek&Itemid=880|titolo=Chilevisión Television Schedule|accesso=21 agosto 2009|editore=[[Chilevisión]]}}</ref>
|-
|[[Cina]]
|VBS
|{{Citazione necessaria|date=November 2010}}
|-
|[[Costa Rica]]
|[[Repretel|Repretel Canal 11]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Costa%20Rica|titolo=WWE Costa Rica Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|-
|[[Repubblica Ceca]]
|[[Nova Sport]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Czech%20Republic|titolo=WWE Czech republic Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Ecuador]]
|[[Teleamazonas]]
|{{Citazione necessaria|date=November 2010}}
|-
|[[El Salvador]]
|[[Canal VTV (El Salvador)|Canal VTV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/El%20Salvador|titolo= WWE El Salvador Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Francia]]
|[[NT1]] e [[RTL9]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/France|titolo=WWE France Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nt1.tv/guide-programmes/sport-Catch-RAW-432.aspx|titolo=WWE Raw Official NT1 Website|editore=[[NT1 (television)|NT1]]|accesso=21 agosto 2009|lingua=fr}}</ref>
|-
|[[Finlandia]]
|[[MTV3 MAX]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Finland|titolo=WWE Finland Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Germania]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Lussemburgo]] e [[Liechtenstein]]
|[[Sky Deutschland]] (live)
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Germany|titolo=WWE Germany Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=31 maggio 2010|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sky.de/web/cms/de/select-wrestling-wwe-magazin.jsp|titolo=WWE Magazine|editore=[[Sky Deutschland|Sky Sport]]|accesso=31 maggio 2010|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Austria|titolo=WWE Austria Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Switzerland|titolo=WWE Switzerland Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Luxembourg|titolo=WWE Luxembourg Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://us.wwe.com/schedules/television/rw/country/Liechtenstein|titolo=WWE Liechtenstein Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>[http://corporate.wwe.com/news/2011/2011_01_11.jsp WWE Corporate - WWE and Sky Deutschland Sign Three Year Renewal Deal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Grecia]]
|[[Nova Sports|Nova Sports 3]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Greece|titolo=WWE Greece Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nova.gr/eng/tvguide.asp?movieid=36248&weekday=21/8/2009&channel=141&r=5564678|titolo=WWE Raw Scheduling on Nova Sports|editore=[[Nova Sports]]|accesso=21 agosto 2009}} {{Dead link|date=November 2010|bot=H3llBot}}</ref>
|-
|[[Honduras]]
|[[XHGC-TV|Canal 5]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Honduras|titolo=WWE Honduras Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[India]], [[Pakistan]], [[Sri Lanka]], [[Nepal]] e [[Indonesia]]
|[[TEN Sports]]
|<ref name="Ten Sport Schedule">{{Cita web|url=http://www.tensports.com/tvschedule/|titolo=Ten Sports TV Schedule|editore=[[TEN Sports]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/India|titolo=WWE India Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Pakistan|titolo=WWE Pakistan Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Sri%20Lanka|titolo=WWE Sri Lanka Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=9 marzo 2010}}</ref>
|-
|[[Israele]]
|[[Sport 1]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Israel|titolo=WWE Israel Scheduling|accesso=21 agosto 2009|editore=[[World Wrestling Entertainment]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sport1.co.il/?q=schedule|titolo=Sport 1 Schedule|accesso=21 agosto 2009|editore=[[Sky Sports|Sky Sport 1]]|lingua=he}}</ref>
|-
|[[Italia]]
|[[Sky Sport 2]] (live)<br />[[Italia 2]] (2011-2013)<br />[[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] (2014-presente)
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Italy|titolo=WWE Italy Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/sport/wrestling/wwe-domestic-raw_112654.shtml?|titolo=WWE Domestic Raw|editore=[[Sky Italia]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Malesia]]
|[[Astro (Malaysian satellite television)|Astro Super Sport]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Malaysia|titolo= WWE Malaysia Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Messico]]
|[[XHGC-TV|Canal 5]], [[TVC Deportes]] & [[MVS Visión]] (52MX & MC)
|<ref>{{Cita web|url=http://www.esmas.com/canal5/|titolo=Canal 5 Website|editore=[[XHGC-TV|Canal 5]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Mexico|titolo=WWE Mexico Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Nuova Zelanda]]
|The Box
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/New%20Zealand| titolo=WWE New Zealand Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.skytv.co.nz/Default.aspx?tabid=516|titolo=WWE on The Box Website|editore=[[The Box (New Zealand TV channel)|The Box]]| accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Norvegia]]
|[[TV 2 Zebra]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tv2.no/kanalene/zebra/raw-wrestling-2889029.html| titolo=RAW Wrestling - TV2 Zebra|editore=[[TV 2 Zebra|TV2 Zebra]]|accesso=6 novembre 2009}}</ref>
|-
|[[Panama]]
|[[RPC Canal 4]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Panama|titolo=WWE Panama Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rpctv.com/programacion/|titolo=RPC Canal 4 Television guide|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2008|lingua=es}}</ref>
|-
|[[Perù]]
|[[ATV (Perù)|ATV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Peru|titolo=WWE Peru Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.atv.com.pe/programacion/programacion_portada.asp|titolo=ATV Teleivision guide|editore=[[ATV (Perù)|ATV]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Filippine]]
|[[Jack TV]] e [[Solar TV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.jacktv.com.ph/index.php?p=post&id=89|titolo=WWE Raw|editore=[[Jack TV]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Philippines|titolo=WWE Philippines Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Polonia]]
|[[Extreme Sports Channel]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Poland|titolo=WWE Poland Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.extremesportschannel.pl/OnTV.aspx|titolo=Extreme Sports Channel Television schedule|data=21 agosto 2009|editore=[[Extreme Sports Channel]]}}</ref>
|-
|[[Portogallo]]
|[[Sport TV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Portugal|titolo=WWE Portugal Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sporttv.pt/Modalidades/Wrestling.asp|titolo=Wrestling Listings on Sport TV's official website|editore=[[Sport TV]]|accesso=21 agosto 2009|lingua=pt}}</ref>
|-
|[[Romania]]
|[[Sport.ro]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Romania|titolo=WWE Romania Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Russia]]<br />
|[[2×2]]
|<ref>[http://corporate.wwe.com/news/2010/2010_11_30.jsp WWE Corporate - WWE Comes to Russia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|[[Serbia]]
|[[Fox televizija]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Serbia|titolo=WWE Serbia Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Singapore]]
|SuperSports
|{{Citazione necessaria|date=November 2010}}
|-
|[[Sudafrica]]
|[[E.tv]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/South%20Africa|titolo=WWE South Africa Scheduling| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.etv.co.za/extended/about/wwe_raw|titolo=About WWE Raw|editore=[[E.tv]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref>
|-
|[[Spagna]]
|[[MARCA TV (TV channel)|MARCA TV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Spain|titolo=WWE Spain Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cuatro.com/pressing-catch/pressing-catch-en-cuatro/pressing-catch-raw/|titolo=Pressing catch Raw|editore=[[Cuatro (TV channel)|Cuatro]]| accesso=21 agosto 2009|lingua=es}}</ref>
|-
|[[Turchia]]
|[[FOX Turkey(TV channel)|FOX]] e [[Eurosport]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Turkey|titolo=WWE Turkey Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=13 settembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cuatro.com/pressing-catch/pressing-catch-en-cuatro/pressing-catch-raw/|titolo=Pressing catch Raw|editore=[[FOX (TV channel)|FOX]]| accesso=13 settembre 2019|lingua=tr}}</ref>
|-
|[[Thailandia]]
|[[TrueVisions]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.truevisionstv.com/trueworld.aspx?key=WWE&date=0&w=0&chid=0&pk=0&mode=3|titolo=WWE program schedules in TrueVisions|editore=[[TrueVisions]]| accesso=6 giugno 2010|lingua=en th}}</ref>
|-
|[[Ucraina]]
|[[QTV (Ukraine)|QTV]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/Ukraine|titolo=WWE's Ukraine Schedule|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=7 ottobre 2009}}</ref>
|-
|[[Regno Unito]] e [[Irlanda]]
|[[Sky Sports|Sky Sports 3]] e [[Sky Sports|Sky Sports HD3]]<br />(live)
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/schedules/television/rw/country/United%20Kingdom|titolo=WWE United Kingdom Scheduling|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.skysports.com/story/0,19528,14206,00.html|titolo=WWE Live on Sky|editore=[[Sky Sports]]|accesso=21 agosto 2009| data=18 agosto 2009}}</ref>
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwe.com/raw|Sito ufficiale di Raw su WWE.com|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwe.com/inside/news/rawonusa|WWE Homecoming su WWE.com|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.leggo.it/articolo.php?id=129865|titolo=}}
 
{{WWE}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi della WWE|RAW]]