Jessie Ware e Contea di Xinhe (Xinjiang): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Xinjiang}}
{{Artista musicale
{{Divisione amministrativa
|nome = Jessie Ware
|Nome = Contea di Xinhe
|tipo artista = cantante
|Nome ufficiale = {{zh}} {{lang|zh-cn|新和县}}
|nazione = Regno Unito
|Panorama =
|immagine =Jessie_Ware.jpg
|Didascalia =
|genere = Ambient dub
|Bandiera =
|genere2 = Pop soul
|Stemma =
|genere3 = UK garage
|genere4Stato = R&BCHN
|Grado amministrativo = 3
|anno inizio attività = 2010
|Tipo = [[Contee della Cina|contea]]
|anno fine attività = in attività
|Divisione amm grado 1 = Xinjiang
|etichetta = PMR, [[Island Records|Island]]
|Divisione amm grado 2 = Aksu
|numero totale album pubblicati = 3
|Voce divisione amm grado 2 = Prefettura di Aksu
|url = http://jessieware.com
|Amministratore locale =
|numero album studio = 3}}
|Data elezione =
{{Bio
|Amministratore locale 2 =
|Nome = Jessica Lois "Jessie"
|Data elezione 2 =
|Cognome = Ware
|Data istituzione =
|Sesso = F
|Latitudine decimale =
|LuogoNascita = Londra
|Longitudine decimale =
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|Latitudine gradi =
|AnnoNascita = 1984
|Latitudine minuti =
|LuogoMorte =
|Latitudine secondi =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteLatitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Attività = cantautrice
|Longitudine minuti =
|Nazionalità = britannica
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
La '''contea di Xinhe''' ({{cinese|新和县|''Xīnhé Xiàn''}}) è una contea della [[Cina]], situata nella regione autonoma di [[Xinjiang]] e amministrata dalla [[prefettura di Aksu]].
 
==Carriera==
Jessie Ware è la figlia di Helena e John Ware, quest'ultimo un reporter di [[BBC Panorama]].
 
Esordisce nel mondo della musica come vocalist per diversi esponenti della scena elettronica inglese, primo fra tutti il DJ [[SBTRKT]] (pronunciato come la parola inglese "subtract"), e usa la sua voce sia nei live che in diverse tracce del DJ e di altri suoi colleghi. In seguito, all'inizio del 2011, le sue doti vocali le fanno avere un contratto con la PMR Records, con la quale inizia ad incidere alcuni brani che poi saranno inseriti nel suo album di debutto. Il 20 agosto [[2012]] l'album di debutto della cantautrice, intitolato ''Devotion'', viene pubblicato nel [[Regno Unito]]. Il giorno successivo viene reso disponibile per il download digitale e pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. I produttori, nonché coautori dei brani, sono [[Dave Okumu]], della band alternative rock [[The Invisible (gruppo musicale)|The Invisible]], insieme a [[Julio Bashmore]] e [[Kid Harpoon]]. Il singolo di debutto, ''Running'', un brano elettronico con richiami anni '70, viene accolto calorosamente e porta Jessie in vetta alle classifiche. Il singolo sarà seguito da ''100%'' e ''Wildest moments'', magnifica ballata elettropop arricchita dalla calda e vellutata voce soul della cantante. Il quarto singolo dell'album sarà ''Night Light''. La critica ha osannato l'album, definendolo "un debutto forte e sicuramente riuscito", mentre la rivista musicale ''Clash'' ha definito la cantante come ''"l'anello mancante tra Adele, SBTRKT e Sade"''.
 
Riceve due candidature ai [[BRIT Awards 2013]] e una al [[Mercury Prize]] 2012.
 
Nell'ottobre 2014 pubblica il suo secondo album ''Tough Love'' (PMR/Island), a cui partecipano come autori anche [[Ed Sheeran]], [[Dev Hynes]], [[Paul Jefferies]] e [[Miguel (cantante)|Miguel]].
 
Nel febbraio [[2015]] incide il singolo ''Meet Me In The Middle'' che entra a far parte della colonna sonora del film ''[[Cinquanta sfumature di grigio (film)|Cinquanta sfumature di grigio]]''.
 
Nell'ottobre 2017 esce il suo terzo album ''[[Glasshouse (album)|Glasshouse]]'' preceduto dai singoli ''Midnight'' e ''Selfish Love'', promossi tramite un unico video diviso in due parti (il secondo video è il prequel del primo) girati nell'isola di [[Maiorca]].
 
==Collaborazioni==
L'artista ha collaborato con numerosi artisti tra cui [[SBTRKT]], [[Sampha]], [[Katy B]], [[Bobby Womack]], [[Disclosure (gruppo musicale)|Disclosure]] (in ''[[Settle (album)|Settle]]''), [[Nicki Minaj]], [[Joker (musicista)|Joker]], [[Miguel (cantante)|Miguel]], [[Ed Sheeran]] e altri.
 
==Discografia==
;Album
*[[2012]] - ''[[Devotion (Jessie Ware)|Devotion]]''
*[[2014]] - ''[[Tough Love (Jessie Ware)|Tough Love]]''
*[[2017]] - ''[[Glasshouse (album)|Glasshouse]]''
 
;Singoli
*2011 - ''Strangest Feeling''
*2012 - ''Running''
*2012 - ''If You're Never Gonna Move''
*2012 - ''Wildest Moments''
*2012 - ''Night Light''
*2013 - ''Sweet Talk''
*2013 - ''Imagine It Was Up''
*2014 - ''Tough Love''
*2014 - ''[[Say You Love Me (singolo Jessie Ware)|Say You Love Me]]''
*2015 - ''You & I (Forever)''
*2015 - ''Champagne Kisses''
*2017 - ''Midnight''
*2017 - ''Selfish Love''
*2017 - ''Alone''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Jessie Ware}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.jessieware.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musicaCina}}
 
[[Categoria:CantantiContee britannicidello Xinjiang]]