Loney, Dear e Contea di Xinhe (Xinjiang): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Xinjiang}}
{{Artista musicale
{{Divisione amministrativa
|nome = Loney, Dear
|Nome = Contea di Xinhe
|tipo artista = cantautore
|Nome ufficiale = {{zh}} {{lang|zh-cn|新和县}}
|immagine = Loney dear mg 6600.jpg
|Panorama =
|didascalia = Loney, dear in concerto nel 2007
|Didascalia =
|nazione = Svezia
|genereBandiera = Indie
|genere2Stemma = Pop
|Stato = CHN
|anno inizio attività = 2003
|Grado amministrativo = 3
|anno fine attività = in attività
|Tipo = [[Contee della Cina|contea]]
|url = http://loneydear.com
|Divisione amm grado 1 = Xinjiang
}}
|Divisione amm grado 2 = Aksu
{{Bio
|Voce divisione amm grado 2 = Prefettura di Aksu
|Nome = Loney, Dear
|Amministratore locale =
|Cognome =
|Data elezione =
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Emil Svanängen'''
|Amministratore locale 2 =
|Sesso = M
|LuogoNascitaData elezione 2 =
|Data istituzione =
|GiornoMeseNascita =
|Latitudine decimale =
|AnnoNascita =
|Longitudine decimale =
|LuogoMorte =
|Latitudine gradi =
|GiornoMeseMorte =
|Latitudine minuti =
|AnnoMorte =
|Latitudine secondi =
|Attività = cantautore
|Latitudine NS =
|Attività2 = polistrumentista
|Longitudine gradi =
|Nazionalità = svedese
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
La '''contea di Xinhe''' ({{cinese|新和县|''Xīnhé Xiàn''}}) è una contea della [[Cina]], situata nella regione autonoma di [[Xinjiang]] e amministrata dalla [[prefettura di Aksu]].
 
==Collegamenti esterni==
L'artista ha all'attivo 6 album in studio. Dei primi quattro, autoprodotti dallo stesso Svanängen, a riscuotere maggior successo fu [[Loney, Noir]] (2005), in seguito ripubblicato nel 2007 dalla [[Sub Pop]].
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Biografia==
{{Portale|Cina}}
Il primo album, [[The year of River Fontana]], del 2003, venne registrato e prodotto da Svanängen con mezzi rudimentali. L'artista effettuò le registrazioni nel seminterrato della casa dei genitori, utilizzando un registratore portatile e un pc, e ne fece delle copie da vendere durante le prime esibizioni live e attraverso il sito. Inaspettatamente l'album riscosse un discreto successo e il cantante divenne popolare tra gli appassionati della rete. Nei due anni successivi Svanängen registrò e produsse altri tre album.
 
Nel 2006 Loney, dear ha firmato un contratto con l'etichetta statunitense Sub Pop, realizzando una riedizione dell'album [[Loney, Noir]] nel febbraio 2007.
 
Sempre nel 2006 appare nell'album [[Let me introduce my friends]] degli [[I'm From Barcellona]], nella canzone "This boy".
 
L'ultimo album, Hall Music, uscito per la [[Polyvinyl Record]], risale all'autunno 2011.
 
==Curiosità==
* La canzone ''Ignorant Boy, Beautiful Girl'' è stata impiegata negli spot televisivi della [[Leroy Merlin]] nel 2011.
* Nel [[2016]] viene pubblicato l'album ''[[Black Cat (Zucchero)|Black Cat]]'' di [[Zucchero Fornaciari]], all'interno del quale è contenuto il brano ''[[Voci (Zucchero)|Voci]]'' ''<small>(Namanama version)</small>'', il cui incipit è stato campionato da ''Ignorant Boy, Beautiful Girl''.
 
[[File:Loney dear mg 6562.jpg|miniatura|Emil Svanagen]]
[[File:Loney dear mg 6604.jpg|miniatura|Malin Stanhlberg, membro della formazione live dei Loney, dear]]
 
==Discografia==
===Album===
*''The Year of River Fontana'' (2003, self-released)
*''Citadel Band'' (2004, self-released)
*''Loney, Noir'' (2005, self-released)
*''Sologne'' (2006, self-released, Something in Construction (SICNOTE 025))
*''[[Loney, Noir]]'' (re-issue) (2007, [[Sub Pop]])
*''Dear John'' (2009, [[Polyvinyl Record Co.]])
*''Hall Music'' (2011)
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Loney, Dear}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.loneydear.com/|Official website}}
 
[[Categoria:Contee dello Xinjiang]]
{{Portale|biografie|rock}}