Greatest Hits II (Queen) e Distretto di Zhalainuo'er: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Mongolia Interna}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Greatest Hits II
|Nome = Distretto di Zhalainuo'er
|tipo album = Compilation
|Nome ufficiale = {{zh}} {{lang|zh-cn|扎赉诺尔区}}
|artista = Queen
|Panorama =
|giornomese = 28 ottobre
|annoDidascalia = 1991
|Bandiera =
|etichetta = [[Parlophone]], [[Island Records|Island]]/[[Universal Records|Universal]]
|produttoreStemma = Queen
|durataStato = 75:57CHN
|Grado amministrativo = 3
|genere = Pop rock
|Tipo = [[Suddivisioni della Cina|distretto]]
|genere2 = Glam rock
|Divisione amm grado 1 = Mongolia Interna
|genere3 = Hard rock
|Divisione amm grado 2 = Hulunbuir
|registrato = 1981-1991
|Amministratore locale =
|numero di dischi = 1
|numeroData di tracceelezione = 17
|Amministratore locale 2 =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|2250000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Greatest+Hits+II&strInterpret=Queen&strTtArt=alben&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 22 ottobre 2014}}|9}}
|Data elezione 2 =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|560000+|{{cita libro|lingua = en|autore = Gavin Ryan|titolo = Australia's Music Charts 1988-2010|anno = 2011|editore = Moonlight Publishing|città = Mt. Martha, VIC, Australia}}|8}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|200000+|{{cita web|url=http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo=Austrian album certifications|editore=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Austria|accesso=10 dicembre 2015|lingua=de}} Digitare "Queen" in "Interpret", dunque premere "Suchen".|4}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|500000+|{{cita web|url=http://abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Queen&tmidia=1|titolo=Certificados|autore=[[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|lingua=pt|accesso=20 settembre 2014}}|2}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|149 622<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/queen|titolo=Queen|editore=[[Musiikkituottajat]]}}</ref>|{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo=Kultalevyjen myöntämisrajat|editore=[[Musiikkituottajat]]}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|500000+|{{Cita web|url = http://mjj.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=663234| accesso = 18 gennaio 2016 | titolo = ITALIAN BEST SELLERS 1987-2002}}|5}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|150000+|{{cita libro |titolo=The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006 |autore=Dean Scapolo |editore=Dean Scapolo and Maurienne House |città=Wellington |anno=2007 |isbn=978-1-877443-00-8}}|10}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|3 900 000<ref name=queensales>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/5901176/queen-greatest-hits-becomes-first-album-to-sell-6-million-in-uk|titolo=Queen's 'Greatest Hits' Becomes First Album to Sell 6 Million in U.K.|editore=[[Billboard]]|data=10 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>|{{Cita web | url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = BRIT Certified}} Digitare "Queen" in "Keywords", dunque premere "Search".|13}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|100000+|{{Cita web |url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |titolo=Gold & Platinum 1987–1998 |sito=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden |lingua=sv |formato=PDF |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |dataarchivio=21 maggio 2012 |accesso=12 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|250000+|{{cita web| titolo=The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Queen; 'Greatest Hits II')| url=http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Queen+Greatest+Hits+II|autore=Hung Medien | accesso=20 dicembre 2014}}|5}}
|Data istituzione =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ARG|diamante|album|500.000+|{{Cita web|url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|dataarchivio=6 luglio 2011|titolo=Discos de oro y platino|accesso=16 settembre 2014|editore=[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|lingua=es|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|FRA|diamante|album|1000000+|{{cita web| url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php| titolo=Les Certifications depuis 1973| editore=[[SNEP]]| accesso=31 agosto 2014|lingua=fr}} Inserire "Queen" e premere il tasto "OK".}}
|Latitudine decimale =
|note =
|Longitudine decimale =
|formati = [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[CD]]
|Latitudine gradi =
|precedente = [[Innuendo]]
|Latitudine minuti =
|anno precedente = 1991
|Latitudine secondi =
|successivo = [[Live at Wembley '86]]
|Latitudine NS =
|anno successivo = 1992
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
Il '''distretto di Zhalainuo'er''' ({{cinese|扎赉诺尔区|''Zhālàinuò'ěr Qū''}}) o '''distretto di Jalainur''' è un distretto della [[Cina]], appartenente alla regione autonoma della [[Mongolia Interna]] e amministrato dalla prefettura di [[Hulunbuir]].
'''''Greatest Hits II''''' è la seconda [[compilation|raccolta]] di successi della [[rock]] [[Gruppo musicale|band]] [[Gran Bretagna|britannica]] [[Queen]], pubblicata per la prima volta in tutto il mondo (ad eccezione dell'[[America]]) il 28 ottobre [[1991]], circa un mese prima della morte del cantante del gruppo [[Freddie Mercury]] e a dieci anni di distanza dalla prima raccolta ''[[Greatest Hits (Queen)|Greatest Hits]]''.
 
==Collegamenti esterni==
== Il disco ==
*{{collegamenti esterni}}
Le canzoni incluse nella raccolta sono tratte dal periodo [[1981]]-[[1991]] e dagli album ''[[Hot Space]]'', ''[[The Works (Queen)|The Works]]'', ''[[A Kind of Magic]]'', ''[[The Miracle (album Queen)|The Miracle]]'' ed ''[[Innuendo]]''.
 
{{Portale|Cina}}
In [[America]] la compilation venne pubblicata nel marzo [[1992]] con una track-list differente e con il titolo ''[[Classic Queen]]''.
 
[[Categoria:Contee della Mongolia Interna]]
La compilation venne ripubblicata nel [[1994]] dalla [[Parlophone]] quando fu inserita prima nel [[Box set]] ''The Gold Collection'' (Greatest Hits I e II) ed in seguito, nel 2000, nel box set ''[[The Platinum Collection (Queen)|The Platinum Collection]]'' (Greatest Hits I, II e III) ed infine nel [[2011]], rimasterizzata completamente in formato digitale dalla [[Island Records|Island]]/[[Universal Records|Universal]].
 
== Tracce ==
{{Tracce
 
| Titolo1 = [[A Kind of Magic (singolo)|A Kind of Magic]]
| Note1 =
| Autore1 = [[Roger Meddows-Taylor|Taylor]]
| Durata1 = 4:23
 
| Titolo2 = [[Under Pressure]]
| Featuring2 = [[David Bowie]]
| Note2 = Edit
| Autore2 = Queen, Bowie
| Durata2 = 3:57
 
| Titolo3 = [[Radio Ga Ga]]
| Note3 =
| Autore3 = Taylor
| Durata3 = 5:43
 
| Titolo4 = [[I Want It All]]
| Note4 = Single Version
| Autore4 = Queen
| Durata4 = 4:02
 
| Titolo5 = [[I Want to Break Free]]
| Note5 = Single Remix
| Autore5 = [[John Deacon|Deacon]]
| Durata5 = 4:19
 
| Titolo6 = [[Innuendo (singolo)|Innuendo]]
| Note6 =
| Autore6 = Queen
| Durata6 = 6:28
| Titolo7 = [[It's a Hard Life]]
| Note7 =
| Autore7 = [[Freddie Mercury|Mercury]]
| Durata7 = 4:10
 
| Titolo8 = [[Breakthru]]
| Note8 =
| Autore8 = Queen
| Durata8 = 4:09
 
| Titolo9 = [[Who Wants to Live Forever]]
| Note9 = Edit
| Autore9 = [[Brian May|May]]
| Durata9 = 4:57
 
| Titolo10 = [[Headlong]]
| Note10 = Vinyl Edit
| Autore10 = Queen
| Durata10 = 4:33
 
| Titolo11 = [[The Miracle (singolo Queen)|The Miracle]]
| Note11 =
| Autore11 = Queen
| Durata11 = 4:55
 
| Titolo12 = [[I'm Going Slightly Mad]]
| Note12 = Vinyl Edit
| Autore12 = Queen
| Durata12 = 4:08
 
| Titolo13 = [[The Invisible Man (Queen)|The Invisible Man]]
| Note13 =
| Autore13 = Queen
| Durata13 = 3:59
 
| Titolo14 = [[Hammer to Fall]]
| Note14 = Single Version
| Autore14 = May
| Durata14 = 3:41
 
| Titolo15 = [[Friends Will Be Friends]]
| Note15 =
| Autore15 = Deacon, Mercury
| Durata15 = 4:09
 
| Titolo16 = [[The Show Must Go On (Queen)|The Show Must Go On]]
| Note16 = Vinyl Edit
| Autore16 = Queen
| Durata16 = 4:24
 
| Titolo17 = [[One Vision]]
| Note17 = Single Version
| Autore17 = Queen
| Durata17 = 4:03
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.allmusic.com/album/greatest-hits-vol-2-emi-r566993 ''Greatest Hits II''] su Allmusic.com
 
{{Portale|Queen|rock}}