Stephan Lichtsteiner e Ken'ichi Uemura: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.14.202.88 (discussione), riportata alla versione precedente di Bob27
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Sportivo
|Nome = StephanKen'ichi LichtsteinerUemura
|NomeCompleto = 上村 健一
|Immagine = 080603 lichsteiner01.jpg
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Didascalia = Stephan Lichtsteiner durante il ritiro con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale svizzera]].
|Peso =
|CodiceNazione = {{SUI}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza = 183<ref name="scheda juventus">{{cita web |url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/026lichtsteiner|titolo=Stephan Lichtsteiner|editore=juventus.com|lingua=|accesso=13 febbraio 2012}}</ref>
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Peso = 77<ref name="scheda juventus"/>
|DisciplinaSquadra = {{Calcio Kamatamare Sanuki}}
|TermineCarriera = 2008
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 1991-1996<br/>1996-2000<br/>2000-2001
|GiovaniliSquadre = [[File:Flag of None.svg|20px]] FC Adligenswil<br/>{{Calcio Lucerna|G}}<br/>{{Calcio Grasshoppers|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|20011993-20052003|{{Calcio GrasshoppersSanfrecce|G}}|79251 (423)
|2005-20082004|{{Calcio LillaCerezo|G}}|8915 (50)
|20082005-20112006|{{Calcio LazioTokyo Verdy|G}}|10019 (30)
|2011-2006|{{Calcio Juventus|GYokohama SCC}}|480 (40)
|2007-2008|{{Calcio Roasso|G}}|58 (3)
}}
}}
|AnniNazionale = 2003-2005<br/>2005-
|SquadreNazionali=
|Nazionale = {{NazU|CA|SUI||21}}<br/>{{Naz|CA|SUI}}
{{Carriera sportivo
|PresenzeNazionale(goal) = 30 (1)<br/>54 (2)
|2001 |{{Naz|CA|JPN}} | 4 (0)
|Aggiornato = 21 dicembre 2012
}}
| Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2019- |{{Calcio Kamatamare Sanuki|A}} |
}}
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2001|Corea del Sud-Giappone 2001]]}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = StephanKen'ichi
|Cognome = LichtsteinerUemura
|PreData={{Nihongo2|上村 健一|Uemura Ken'ichi}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = AdligenswilYatsushiro
|GiornoMeseNascita = 1622 gennaioaprile
|AnnoNascita = 19841974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = svizzerogiapponese
|PostNazionalità = , [[difensore]]di dellaruolo [[Juventus Football Club|Juventusdifensore]], eattuale dellaallenatore [[Nazionaledel di{{Calcio calcioKamatamare svizzeraSanuki|Nazionale svizzera]]N}}
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Caratteristiche tecniche ==
* {{Collegamenti esterni}}
Viene impiegato in posizione di [[difensore|terzino destro]], ma è stato utilizzato talvolta anche nel ruolo più offensivo di [[centrocampista|esterno destro]], come nel [[3-5-2]] di [[Antonio Conte]].
 
{{Nazionale giapponese Olimpiadi 1996}}
== Carriera ==
{{Nazionale giapponese confederations cup 2001}}
=== Club ===
Agli inizi degli [[anni 1990|anni novanta]] ha iniziato a giocare nelle giovanili della squadra del suo paese natale, l'FC Adligenswil, nel [[Canton Lucerna]]. Nel [[1996]] è stato acquistato dal [[Fussball Club Luzern|Lucerna]] dove è rimasto fino al [[2000]].
 
Ha iniziato la carriera da professionista nel [[2001]] nelle file del [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]], e nell'annata successiva (2002-2003), con la compagine biancoblu, ha vinto il campionato svizzero.
 
Nell'estate del [[2005]] è stato acquistato dalla formazione francese del [[Lilla OSC|Lilla]] e sempre nello stesso anno ha fatto il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella gara contro il [[SL Benfica|Benfica]]. Alla prima stagione con il Lilla ha ottenuto il terzo posto in campionato.
 
==== Lazio ====
[[File:Lichtsteiner Lazio Fiorentina.JPG|thumb|left|Lichtsteiner con la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]]]
 
Nella [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo essere stato notato dal [[direttore sportivo]] [[Walter Sabatini]], ha firmato un contratto di cinque anni, a € 500&nbsp;000 di ingaggio a stagione, con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.lazialita.com/VisualizzaSezione.asp?IdArticolo=304|titolo=Lazio - Lichtsteiner accordo raggiunto|pubblicazione=Lazialita.it|data=16 luglio 2008|pagina=|accesso=18 luglio 2008}}</ref> Per il suo cartellino la società capitolina ha dovuto versare € 933 &nbsp;000.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26129 E la Lazio rimpiange Sabatini...] Tuttopalermo.net</ref> Nella rosa laziale è andato a sostituire il suo compagno di squadra nella Nazionale svizzera [[Valon Behrami]], ceduto al [[West Ham United Football Club|West Ham]].
 
Il [[31 agosto]] [[2008]] ha giocato la sua prima partita in [[Serie A]]. Alla sua [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|prima stagione]] il tecnico [[Delio Rossi]] lo ha impiegato come titolare nel ruolo di laterale destro di difesa. Ha segnato il suo primo gol con la maglia ''biancoceleste'' nel [[Derby di Roma|derby capitolino]], portando il risultato sul 3-1. Al termine del campionato ha disputato 33 gare ottenendo il decimo posto nella massima serie italiana. In [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] ha al suo attivo quattro presenze, di cui una nella finale vinta, l'[[8 maggio]] [[2009]], contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. È stato tra i rigoristi che hanno realizzato la rete della vittoria.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/09_maggio_13/lazio_sampdoria_coppa_italia_46fed404-4003-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml|editore=Il Corriere della Sera|titolo=La Lazio vince la Coppa Italia|data=13 maggio 2009|accesso=15 maggio 2009}}</ref>
 
Nella [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|stagione successiva]], con l'arrivo sulla panchina dell'allenatore [[Davide Ballardini]], nella finale di [[Pechino]], ha vinto la [[Supercoppa italiana 2009|Supercoppa italiana]].<ref name="sc2009">{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/supercoppa-lazio-50983950677.shtml|titolo=Supercoppa alla Lazio - Inter sorpresa|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=8 agosto 2009|accesso=13 agosto 2012}}</ref> La squadra del tecnico ravennate, però, gioca male e in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] raccoglie un'eliminazione nel girone qualificatorio. A febbraio 2010, quando Ballardini viene esonerato la Lazio è terzultima in campionato, in zona retrocessione. Con l'arrivo di [[Edoardo Reja]] Lichtsteiner segna reti pesanti: il gol del vantaggio contro il Siena, nella partita vinta 2-0, e il gol del pareggio 1-1 ottenuto in trasferta contro il Milan. Con Reja ottiene maggiore sicurezza e le sue prestazioni migliorano notevolmente. Grazie agli ottimi risultati ottenuti nella seconda parte della stagione concluderà al dodicesimo posto in campionato alle spalle della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
 
Nella sua [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|terza stagione]] in ''biancoceleste'' è schierato come terzino nella difesa a quattro, al fianco del brasiliano [[André Dias]], dell'italiano [[Giuseppe Biava]] e del rumeno [[Ștefan Radu]]. Disputa un'ottima stagione chiudendo con 34 presenze in campionato ed una in Coppa Italia per un totale di 35 presenze; la squadra (classificandosi quinta) riesce a conquistare l'[[Europa League]].
 
==== Juventus ====
Il [[1º luglio]] [[2011]] la [[Juventus Football Club|Juventus]] ufficializza l'acquisto del giocatore per 10 milioni di [[euro]] pagabili in tre anni: lo svizzero firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/lichtsteiner+annuncio+news+1luglio2011 Stephan Lichtsteiner è bianconero]</ref> L'[[11 settembre]] [[2011]], durante l'esordio in [[Serie A 2011-2012|campionato]] contro il [[Parma Football Club|Parma]], segna – su assist di [[Andrea Pirlo]] – la sua prima rete in maglia bianconera;<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Parma/35208 Juventus 4-1 Parma] Legaseriea.it</ref> è anche il primo gol ufficiale nello [[Juventus Stadium]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml Pirlo è geniale, Juve da urlo]</ref>
[[File:Stephan Lichtsteiner - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|right|160px|Lichtsteiner, nel 2012, durante Svizzera-Argentina]]
Si ripete nel [[2012]] all'ultima gara del girone d'andata giocata a [[Bergamo]] contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], il gol, di testa, è sempre su assist di [[Andrea Pirlo]].
Il [[6 maggio]] [[2012]] conquista lo scudetto con la maglia bianconera con una giornata d'anticipo nella partita giocata in campo neutro di [[Trieste]] contro il Cagliari vinta 2 a 0, favorevole anche la vittoria dell'Inter contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 4 a 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=tuttosport.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=LA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIA|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=sportmediaset.it}}</ref>
 
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]] inizia con una vittoria: l'[[11 agosto]], allo [[Stadio nazionale di Pechino|stadio nazionale]] di [[Pechino]], la Juventus vince la [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]], col punteggio di 4 a 2 sul [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{Cita news|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|titolo=La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche|pubblicazione=Sport.sky.it|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/465362/|titolo=Supercoppa, la Juve travolge il Napoli. E gli azzurri disertano la premiazione|pubblicazione=Lastampa.it|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2|data=11 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012|pubblicazione=Ansa.it}}</ref> È la seconda [[Supercoppa italiana]] per Lichtsteiner, dopo quella dell'[[Supercoppa italiana 2009|edizione 2009]] vinta con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref name="sc2009"/>
 
Il [[25 agosto]] [[2012]] Lichsteiner segna il primo gol della [[Juventus Football Club|Juventus]] nel campionato di [[Serie A 2012-2013|Serie A]] della [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]], sempre contro il [[Parma Football Club|Parma]], stessa squadra con cui aveva segnato e aperto il campionato precedente.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/25-08-2012/alla-juve-vengono-4-minuti-apre-ancora-lichtsteiner-912382321624.shtml|titolo=Juve facile col Parma: 2-0|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25 agosto 2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>
Il [[9 dicembre]] successivo risulta decisivo segnando la rete del definitivo 1-0 in casa del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], servito da un colpo di tacco di [[Mirko Vučinić]].<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/09-12-2012/juve-conte-day-col-lieto-fine-lichtsteiner-stende-palermo-913451434301.shtml|titolo=Juve, Conte day col lieto fine - Lichtsteiner stende il Palermo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 dicembre 2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Prima di approdare nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale maggiore]], fa tutta la trafila delle giovanili culminata con la convocazione al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004]]. Nel 2005 arriva la prima convocazione per la Nazionale A, per le partite di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 4)|qualificazione ai Mondiali del 2006]], contro [[Nazionale di calcio di Israele|Israele]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36787/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Switzerland - Israel|data=3 settembre 2005|accesso=6 settembre 2012}}</ref> e [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36788/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Cyprus - Switzerland|data=7 settembre 2005|accesso=6 settembre 2012}}</ref> senza tuttavia scendere in campo. L'esordio è il [[15 novembre]] [[2006]] in casa contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]. Durante le amichevoli in preparazione dell'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]], Lichtsteiner è spesso impiegato come titolare anche a causa dell'infortunio di [[Philipp Degen]].
È poi convocato dal [[Commissario tecnico]] [[Jakob Kuhn]] per disputare la rassegna casalinga, dove gioca da titolare le tre partite della fase a gironi (2 sconfitte e 1 vittoria). Prende parte inoltre con la sua Nazionale al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale]], in [[Sudafrica]],<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/svizzera-i-23-convocati-per-il-sudafrica|titolo=Convocati nazionale svizzera per il Sudafrica|editore=calcionews24|accesso=8 giugno 2010}}</ref> disputando anche l'amichevole premondiale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] <ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/amichevoli/2010/svizzera-italia-370264.html|titolo=Amichevole Svizzera-Italia|editore=yahoo sport|accesso=8 giugno 2010}}</ref>
Nell'agosto del 2011 nell'amichevole [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]]-Svizzera, esegue due cross che portano a una rete ed anche ad un autogol, permettendo alla nazionale elvetica di vincere 2-1. L'[[11 ottobre]] [[2011]], a [[Basilea]], segna la sua prima rete in Nazionale contro il [[Nazionale di calcio del Montenegro|Montenegro]].<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/nm/it/A_Team-telegramm.aspx?tg=1649179|titolo=Svizzera 2:0 Montenegro|pubblicazione=football.ch|data=11 ottobre 2011|accesso=1º dicembre 2011}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2012.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe internazionali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2001-2002|2001-2002]] || rowspan="4" | {{Bandiera|Svizzera}} [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] || [[Lega Nazionale A 2001-2002|1D]] || 1 || 0 || [[Coppa Svizzera 2001-2002 (calcio)|CS]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2002-2003|2002-2003]] || [[Lega Nazionale A 2002-2003|1D]] || 25 || 0 || [[Coppa Svizzera 2002-2003 (calcio)|CS]] || ? || ? || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 0
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2003-2004|2003-2004]] || [[Super League 2003-2004|1D]] || 26 || 2 || [[Coppa Svizzera 2003-2004 (calcio)|CS]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004#Terzo turno preliminare|UCL]]<ref>Terzo turno preliminare</ref>+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 34 || 2
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2004-2005|2004-2005]] || [[Super League 2004-2005|1D]] || 27 || 2 || [[Coppa Svizzera 2004-2005 (calcio)|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
! colspan="3" | Totale Grasshoppers || 79 || 4 |||| 5+ || 0+ |||| 6 || 0 |||| - || - || 90+ || 4+
|-
| [[LOSC Lille Métropole 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="3" | {{Bandiera|Francia}} [[LOSC Lille Métropole|Lille]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 31 || 1 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 4+4 || 0 || - || - || - || 43 || 1
|-
| [[LOSC Lille Métropole 2006-2007|2006-2007]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 24 || 0 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 32 || 0
|-
| [[LOSC Lille Métropole 2007-2008|2007-2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 34 || 4 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
! colspan="3" | Totale Lille || 89 || 5 |||| 13 || 1 |||| 11 || 0 |||| - || - || 113 || 6
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[Europa League 2009-2010|UEL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 1 || 0 || 43 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Lazio || 100 || 3 |||| 9 || 0 |||| 7 || 0 |||| 1 || 0 || 117 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 18 || 2
|-
! colspan="3" | Totale Juventus || 48 || 4 |||| 3 || 0 |||| 4 || 0 |||| 1 || 0 || 56 || 4
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 316 || 16 |||| 30+ || 1+ |||| 28 || 0 |||| 2 || 0 || 376+ || 17+
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|SUI}}
{{Cronopar|15-11-2006|Basilea|SUI|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2007|Fort Lauderdale|JAM|0|2|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2007|Miami|COL|3|1|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ginevra|SUI|2|1|NED|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2007|Klagenfurt|SUI|3|4|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2007|Zurigo|SUI|3|1|AUT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2007|Basilea|SUI|0|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2007|Zurigo|SUI|0|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2008|Londra|ENG|2|1|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Basilea|SUI|0|4|GER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-5-2008|Lugano|SUI|2|0|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|San Gallo|SUI|3|0|LIE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|SUI|0|1|CZE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2008|Basilea|SUI|1|2|TUR|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Basilea|SUI|2|0|POR|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2008|Tel Aviv|ISR|2|2|SUI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|San Gallo|SUI|2|1|LVA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Atene|GRE|1|2|SUI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|San Gallo|SUI|1|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Chişinău|MDA|0|2|SUI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Ginevra|SUI|2|0|MDA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Riga|LVA|2|2|SUI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Lussemburgo|LUX|0|3|SUI|-|QMondiali|2010|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Basilea|SUI|0|0|ISR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Ginevra|SUI|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-3-2010|San Gallo|SUI|1|3|URU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Sion|SUI|0|1|CRC|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|SUI|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|SUI|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2010|Port Elizabeth|CHI|1|1|SUI|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Bloemfontein|SUI|0|0|HON|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|11-8-2010|Klagenfurt|AUT|0|1|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|San Gallo|SUI|0|0|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2010|Basilea|SUI|1|3|ENG|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Basilea|SUI|4|1|WAL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Ginevra|SUI|2|2|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|La Valletta|MLT|0|0|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2011|Sofia|BUL|0|0|SUI|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Londra|ENG|2|2|SUI|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Vaduz|LIE|1|2|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2011|Basilea|SUI|3|1|BUL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|WAL|2|0|SUI|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Basilea|SUI|2|0|MNE|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NED|0|0|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Lussemburgo|LUX|0|1|SUI|-|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|SUI|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|SUI|5|3|GER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2012|Lucerna|SUI|0|1|ROM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Spalato|CRO|2|4|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lubiana|SLO|0|2|SUI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lucerna|SUI|2|0|ALB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Berna|SUI|1|1|NOR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Reykjavík|ISL|0|2|SUI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Susa|TUN|1|2|SUI|-|Amichevole|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronofin|54|2}}
 
== Fuori dal campo ==
* Nel corso della sua carriera calcistica si è impegnato anche nel sociale, visitando, nel settembre del 2009, il villaggio di ''Chìure'' in [[Mozambico]]; qui, in veste di ambasciatore dell'associazione ''SolidarMed'', ha assistito ai test per l'[[HIV]] ed ha regalato palloni da calcio ai bambini.
* Lichtsteiner ha partecipato ad una pubblicità della [[Puma (abbigliamento)|Puma]], nella quale si vede lui indossare un paio di scarpini prodotti dalla stessa azienda ed esibirsi nella corsa, rincorrendo un ascensore partito alla pari con lui dal piano terra. Alla fine del video si vede la denominazione della pubblicità con il nome "Liftsteiner" (un misto tra la parola ''Lift'', ascensore in inglese, ed il nome del giocatore stesso).<ref>{{cita web|url=http://liftsteiner.ch/|titolo=LIFSTEINER|editore=Puma|accesso=22 aprile 2009|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Grasshoppers: [[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-2003]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2009|2009]]
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Stephan Lichtsteiner}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.stephan-lichtsteiner.com/ Sito ufficiale]
* {{FIFA|196605}}
* {{UEFA|56942}}
* {{LFP|lichtsteiner-stephan}}
* {{Lega Calcio|A=46521}}
* {{AIC|20121}}
* {{Footballdatabase|stephan.lichtsteiner.11600}}
* {{Transfermarkt|stephan-lichtsteiner|2865}}
* {{Worldfootball|stephan-lichtsteiner}}
* {{NFT|12751}}
* {{Soccerway|stephan-lichtsteiner|2057}}
* [http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/stephan-lichtsteiner-894.aspx Statistiche su Myjuve.it]
 
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Nazionale svizzera under-21 europei 2004}}
{{Nazionale svizzera europei 2008}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale svizzeragiapponese]]
 
[[ar:ستيفان ليكشتاينير]]
[[bg:Стефан Лихтщайнер]]
[[da:Stephan Lichtsteiner]]
[[de:Stephan Lichtsteiner]]
[[en:Stephan Lichtsteiner]]
[[es:Stephan Lichtsteiner]]
[[fi:Stephan Lichtsteiner]]
[[fr:Stephan Lichtsteiner]]
[[he:סטפן ליכטשטיינר]]
[[hr:Stephan Lichtsteiner]]
[[hu:Stephan Lichtsteiner]]
[[id:Stephan Lichtsteiner]]
[[ja:ステファン・リヒトシュタイナー]]
[[ka:შტეფან ლიხშტაინერი]]
[[ko:슈테판 리히슈타이너]]
[[la:Stephanus Lichtsteiner]]
[[mk:Стефан Лихтштајнер]]
[[mr:स्टेफान लिश्टस्टाइनर]]
[[nl:Stephan Lichtsteiner]]
[[nn:Stephan Lichtsteiner]]
[[no:Stephan Lichtsteiner]]
[[pl:Stephan Lichtsteiner]]
[[pt:Stephan Lichtsteiner]]
[[ru:Лихтштайнер, Штефан]]
[[simple:Stephan Lichtsteiner]]
[[sq:Stephan Lichtsteiner]]
[[sr:Штефан Лихтштајнер]]
[[sv:Stephan Lichtsteiner]]
[[tr:Stephan Lichtsteiner]]
[[zh:斯蒂芬·利希施泰納]]