Jeremy Bentham e Serie A1 2005-2006 (hockey su pista): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idioma-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lt:Jeremy Bentham
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template bandierine
 
Riga 1:
{{S|hockey su pista}}
{{nota disambigua|il personaggio di [[One Piece]]|[[Bentham (One Piece)]]}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Bio
|nome = Serie A1 2005-2006
|Nome = Jeremy
|nome ufficiale =
|Cognome = Bentham
|Sessologo = M
|dimensioni logo =
|LuogoNascita = Spitalfields
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|sport = Hockey su pista
|AnnoNascita = 1748
|edizione = 84ª
|LuogoMorte = Londra
|organizzatore =
|GiornoMeseMorte = 6 giugno
|AnnoMortedata inizio = 1832
|data fine =
|Attività = filosofo
|luogo bandiera = ITA
|Attività2 = giurista
|Epocaluogo = 1700
|partecipanti = 14
|Epoca2 = 1800
|partecipanti qualifiche =
|Nazionalità = inglese
|discipline =
|PostNazionalità =
|formula = Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
|Immagine =Jeremy_Bentham_by_Henry_William_Pickersgill_detail.jpg
|impianto =
|Didascalia = Jeremy Bentham
|direttore =
|sito web =
|vincitore ={{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
|volta = 2
|secondo =
|terzo =
|icone medaglie =
|quarto =
|semi-finalisti =
|retrocessioni = {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}<br />{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore ={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Mirko Bertolucci]] (52 reti)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie A1 2004-2005 (hockey su pista)|2004-2005]]
|edizione successiva = [[Serie A1 2006-2007 (hockey su pista)|2006-2007]]
}}
La '''Serie A1 2005-2006''' fu l'84ª edizione del [[Serie A1 (hockey su pista)|massimo campionato italiano]] di [[hockey su pista]] maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al campionato non presero parte le aventi diritto [[Rotellistica 93 Novara|Rotellistica Novara]] (autoretrocessa in serie B) e [[Hockey Seregno]] (autoretrocessa in serie A2), sostituite da [[Hockey Club Amatori Vercelli|Amatori Vercelli]] e [[Gruppo Sportivo Hockey Trissino|Trissino]]. A poche ore dall'inizio del campionato rinunciò anche la Salernitana e al suo posto partecipò l'[[Hockey Breganze]]. Al termine dei playoff lo [[scudetto (sport)|scudetto]] fu conquistato per la seconda volta consecutiva dal [[Follonica Hockey|Follonica]] che sconfisse in finale l'[[Bassano Hockey 54|Hockey Bassano]]<ref>{{cita|Virdi|Volume 2 p. 178}}.</ref>.
 
== Formula ==
Fu un politico radicale e un teorico influente nella [[filosofia del diritto]] anglo-americana. È conosciuto come uno dei primi proponenti dell'[[utilitarismo]] e dei [[diritti degli animali]] che influenzò lo sviluppo del [[liberalismo]].
Per la stagione 2005-2006 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
 
== Squadre partecipanti ==
Bentham fu uno dei più importanti utilitaristi, in parte tramite le sue opere, ma in particolare tramite i suoi studenti sparsi per il mondo. Tra questi figurano il suo segretario e collaboratore [[James Mill]] e suo figlio [[John Stuart Mill]], oltre a vari politici (e [[Robert Owen]], che divenne poi uno dei fondatori del [[socialismo]]).
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] (Consorzio Etruria)
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}(Infoplus)
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}} (Vnek) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Modena}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
* {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Hockey Breganze]]
|valign=top|
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}} (Ecoambiente)
* {{Hockey su pista Trissino}} (Gemata) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
* {{Hockey su pista Salerno}}
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}} (Eco El.)
|}
 
== Stagione regolare ==
Argomentò a favore della libertà personale ed economica, la [[separazione di stato e chiesa]], la libertà di parola, parità di diritti per le donne, i diritti degli animali, la fine della [[schiavitù]], l'abolizione di punizioni fisiche, il diritto al [[divorzio]], il [[libero commercio]], la difesa dall'[[usura]], e la depenalizzazione della [[sodomia]]. Fu a favore delle tasse di successione, restrizioni sul monopolio, pensioni e assicurazioni sulla salute. Ideò e promosse un nuovo tipo di [[prigione]], che Bentham chiamò ''[[Panopticon]]''.
=== Classifica finale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; margin:0 auto; font-size:90%"
|-
!class="unsortable"|
!P
!Squadra
!Pt !!G !!V !!N !!P !!GF !!GS !!DR !!Verdetto
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''1'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
||'''68'''||26
||22
||2
||2
||190
||89
||101
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''2'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|'''67'''||26
||22
||1
||3
||118
||53
||65
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''3'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
|'''63'''||26
||20
||3
||3
||101
||57
||44
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''4'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
|'''48'''||26
||16
||0
||10
||102
||91
||11
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''5'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Novara}}'''
|'''43'''||26
||13
||4
||9
||106
||96
||10
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''6'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Roller Novara}}'''
|'''36'''||26
||10
||6
||10
||119
||95
||24
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''7'''
|align="left"|{{Hockey su pista Salerno}}
|'''35'''||26
||10
||5
||11
||62
||79
||-17
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''8'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''
|'''34'''||26
||10
||4
||12
||88
||94
||-6
||ai [[play-off]]
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''9'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}'''
|'''30'''||26
||9
||3
||14
||66
||86
||-20
||
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''10'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Vertical Red HEX-FB090B Black.svg}} [[Hockey Breganze|Breganze]]'''
|'''29'''||26
||8
||5
||13
||79
||104
||-25
||
|-style="background:#97DEFF;"
|
|'''11'''
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|'''23'''||26
||7
||2
||17
||76
||110
||-34
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#97DEFF;"
|
|'''12'''
|align="left"|{{Hockey su pista Modena}}
|'''20'''||26
||6
||2
||18
||58
||111
||-53
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''13'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}
|'''14'''||26
||4
||2
||20
||67
||100
||-63
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''14'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|'''13'''||26
||2
||7
||17
||55
||92
||-37
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|}
 
{{MultiCol}}
Morendo nel [[1832]] non lasciò solo il retaggio della sua dottrina morale e politica, ma anche quello di un'istituzione nuova in Inghilterra, l'Università di [[Londra]], distinta dalle tradizionali università inglesi di [[Oxford]] e [[Cambridge]] per il suo carattere rigorosamente [[laicità|laico]] e subito tacciata dagli avversari come «l'Università senza Dio».
<div style="font-size: smaller">
'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#97DEFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Partecipanti ai Play out'''
:<span style="background-color:#FFC0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Retrocesse direttamente in serie A2'''
</div>
{{ColBreak}}
{{Colonne fine}}
 
== Play-off scudetto ==
==Pensiero filosofico==
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i [[play-off]] [[scudetto (sport)|scudetto]].
La consapevolezza degli squilibri socio-economici, causati dallo sviluppo industriale dell'[[Inghilterra]] della seconda metà del settecento, trovò espressione in Bentham come in altri nella dottrina dell'[[utilitarismo]].
=== Squadre partecipanti ===
Bentham è considerato l'iniziatore di questa corrente di pensiero proprio per le sue riforme alla legislazione britannica.
{|style="width: 100%; align:top"
Nel [[1789]] pubblica la sua opera principale ''Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione''. Bentham riformula il principio della «massima felicità per il massimo numaero di persone» degli illuministi ([[Cesare Beccaria]], [[Helveétius]], [[Hutcheson]]).
|-
Se la morale vuole diventare una scienza deve basarsi sui fatti (come nel [[positivismo]]) e non su astratti valori, infatti la felicità, di cui sopra, non è altro che il piacere.
|valign=top|
Piacere e dolore sono fatti quantificabili così da poter essere assunti come criterio dell'agire. Bentham formula un'''[[algebra]] morale'' cioè un calcolo quantitativo che ci permetta di conoscere le conseguenze dell'agire quantificando la felicità prodotta indirizzandoci verso azioni che massimizzino il piacere e minimizzino il dolore.
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
Le buone azioni saranno quindi le azioni che promuovono la felicità non solo per il singolo ma anche per la collettività, viceversa le cattive azioni ostacolano la felicità.
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}
Se quindi la ricerca del piacere, del singolo, è ben indirizzata promuoverà la felicità di tutti, per cui [[egoismo]] e [[altruismo]] tendono a confondersi.
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}}
* {{Hockey su pista Salerno}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
|valign=top|
* {{Hockey su pista Roller Bassano}} (Turno preliminare - Serie A2)
* {{Hockey su pista Molfetta}} (Turno preliminare - Serie A2)
|}
 
=== Turno Preliminare ===
Forte di questa teoria, Bentham, non ritiene valida l'ipotesi contrattualistica del [[giusnaturalismo]], alla base dello Stato non vi è alcun [[contratto sociale]] ma una necessità utilitaria di promuovere collettivamente la felicità, il piacere di tutti. Le leggi avranno così il compito di incoraggiare le azioni buone (cioè che promuovono l'utile) e di impedire e sanzionare quelle che ostacolano il bene comune.
{{Hockey su pista Roller Bassano}} - '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}''' '''7 - 5'''<br />
'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''- {{Hockey su pista Roller Bassano}} '''5 - 1'''
 
{{Hockey su pista Molfetta}} - '''{{Hockey su pista Salerno}}''' '''2 - 3'''<br />
==Vita==
'''{{Hockey su pista Salerno}}''' - {{Hockey su pista Molfetta}} '''3 - 1'''
[[Immagine:Jeremy Bentham Auto-Icon.jpg|thumb|200px|Il corpo imbalsamato di Jeremy Bentham in una sala pubblica dell'[[University College (Londra)|University College di Londra]]]]
Bentham nacque a [[Spitalfields]], [[Londra]], in una ricca famiglia [[Tory]]. Era un [[bambino prodigio]] e, bambino, fu trovato seduto alla scrivania del padre, intento a leggere una storia dell'Inghilterra in più volumi. Cominciò lo studio del [[lingua latina|Latino]] a soli tre anni.<ref>{{cite web|url=http://www.ucl.ac.uk/Bentham-Project/info/jb.htm|title=Jeremy Bentham|publisher=University College of London|accessdate=2007-01-04}}</ref>
 
=== Tabellone ===
Frequentò la [[Westminster School]] e nel [[1760]] fu mandato dal padre al [[Queen's College]] di [[Oxford]], dove raggiunse il grado di Bachelor nel [[1763]] e di Master nel [[1766]]. Ricevette una formazione da avvocato e (anche se non praticò mai) fu ammesso all'attività forense nel [[1769]]. Rimase profondamente frustrato per la complessità del [[corpus giuridico]] inglese, che soprannominò ''"the Demon of Chicane"''.
{{Torneo-playoff-3-5-gare2
|RD1-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD1-score1-1='''14'''
|RD1-score1-2='''13'''
|RD1-score1-3=
|RD1-team2 ={{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|RD1-score2-1=2
|RD1-score2-2=3
|RD1-score2-3=
 
|RD1-team3='''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
Tra le sue tante proposte per riforme legali e sociali: un progetto per la costruzione di una prigione, che egli chiamò ''[[Panopticon]]''. Benché non abbia avuto realizzazione pratica (?), l'idea influenzò significativamente le successive generazioni di pensatori. Il filosofo francese del ventesimo secolo [[Michel Foucault]] attribuiva al Panopticon il ruolo di paradigma di riferimento per tutta una serie istituzioni penitenziarie del diciannovesimo secolo.
|RD1-score3-1=3
|RD1-score3-2='''3'''
|RD1-score3-3='''6'''
|RD1-team4={{Hockey su pista Novara}}
|RD1-score4-1='''4'''
|RD1-score4-2=2
|RD1-score4-3=5
 
|RD1-team5='''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
Bentham intratteneva corrispondenze con molte persone influenti. [[Adam Smith]], per esempio, fu contrario a porre un limite legale ai tassi di interesse, prima che le argomentazioni di Bentham lo convincessero del contrario. In seguito alla corrispondenza con [[Mirabeau]] e altri capi della [[Rivoluzione Francese]], gli venne conferita la cittadinanza onoraria francese, benché Bentham sia stato un critico feroce del principio rivoluzionario dei [[diritti naturali]] e della violenza che dilagò dopo la presa del potere da parte dei [[Giacobini]] ([[1792]]).
|RD1-score5-1='''4'''
|RD1-score5-2='''9'''
|RD1-score5-3=
|RD1-team6={{Hockey su pista Roller Novara}}
|RD1-score6-1=1
|RD1-score6-2=2
|RD1-score6-3=
 
|RD1-team7='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
Nel 1823, insieme a [[John Stuart Mill]], fondò la ''[[Westminster Review]]'', il periodico del movimento "[[Radicalismo|Radicale]]"; attraverso questa pubblicazione, insieme ad un gruppo di giovani discepoli, esercitò una notevole influenza nella vita pubblica inglese.<ref>Joseph Hamburger, ''Intellectuals in politics: John Stuart Mill and the Philosophical Radicals'' (Yale University Press, [[1965]]); William Thomas, ''The philosophic radicals : nine studies in theory and practice, 1817-1841'' ([[Oxford]], [[1979]])</ref>.
|RD1-score7-1='''5'''
|RD1-score7-2='''3'''
|RD1-score7-3=
|RD1-team8={{Hockey su pista Salerno}}
|RD1-score8-1=3
|RD1-score8-2=0
|RD1-score8-3=
 
|RD2-seed1= 1
Frequentemente, Bentham è associato alla fondazione dell'[[Università di Londra]], specificatamente dell'UCL ([[University College (Londra)|University College London]]), malgrado avesse già 78 anni all'apertura dell'UCL, nel [[1826]], e lui non avesse partecipato attivamente alla sua costituzione. Comunque, è probabile che, senza la sua ispirazione, l'UCL non sarebbe stata fondata in quel periodo. Bentham credeva fortemente che l'educazione dovesse essere fruibile il più largamente possibile, e in particolare anche a chi non apparteneva alle classi sociali superiori o alla Chiesa, criteri che erano invece indispensabili per gli studenti di [[Università di Oxford|Oxford]] e [[Università di Cambridge|Cambridge]]. Dal momento che l'UCL fu la prima Università inglese ad ammettere tutti, senza distinzione di [[razza]] e credo politico o religioso, essa fu decisamente coerente con la visione di Bentham, il quale inoltre patrocinò la nomina di uno dei suoi allievi, [[John Austin]], come primo Professore di [[Giurisprudenza]] nel [[1829]].
|RD2-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD2-score1-1='''8'''
|RD2-score1-2='''4'''
|RD2-score1-3=
|RD2-seed2= 5
|RD2-team2={{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|RD2-score2-1=6
|RD2-score2-2=3
|RD2-score2-3=
 
|RD2-seed3= 3
Come richiesto nel suo testamento, il suo corpo fu preservato e conservato in una cassa di legno, chiamata la sua "Auto-Icona", all'[[University College (Londra)University College di Londra]]. L'Auto-Icona è conservata alla fine del chiostro sud della parte principale del College e può essere visitata. Ciò ha portato alla nota, ma falsa, storia secondo cui l'Auto-Icona verrebbe occasionalmente portata alle riunioni del ''College Council'' (in cui Bentham risulterebbe "presente ma non votante").
|RD2-team3={{Hockey su pista Prato Primavera}}
L'Auto-Icona ha sempre avuto una testa di cera, dal momento che il capo di Bentham fu gravemente danneggiato nel processo di preservazione.
|RD2-score3-1=2
|RD2-score3-2=2
|RD2-score3-3=
|RD2-seed4= 2
|RD2-team4='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|RD2-score4-1='''4'''
|RD2-score4-2='''3'''
|RD2-score4-3=
 
|RD3-seed1= 1
==Note==
|RD3-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD3-score1-1='''4'''
|RD3-score1-2=4
|RD3-score1-3='''6'''
|RD3-seed2= 2
|RD3-team2={{Hockey su pista Bassano||2005}}
|RD3-score2-1=3
|RD3-score2-2='''5'''
|RD3-score2-3=2
}}
 
== Play-out ==
{{...|edizioni di competizioni sportive}}
 
== Verdetti ==
* '''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] - Campione d'Italia 2005-2006.''' {{simbolo|Scudetto2.png}}
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}, {{Hockey su pista Amatori Lodi}} - retrocesse in Serie A2.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia ==
=== Libri ===
{{interprogetto|q}}
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
{{Portale|biografie|filosofia}}
 
== Voci correlate ==
* [[Serie A2 di hockey su pista 2005-2006]]
* [[Serie B 2005-2006 (hockey su pista)]]
* [[Coppa Italia 2005-2006 (hockey su pista)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.legahockey.eu/|Lega Nazionale Hockey}}
 
{{Serie A1 (hockey su pista) storico}}
[[Categoria:Idealisti]]
{{Portale|sport}}
[[Categoria:Utilitaristi]]
[[Categoria:Diritti degli animali]]
[[Categoria:Personalità dell'ateismo]]
 
[[Categoria:Edizioni del massimo campionato italiano di hockey su pista]]
[[arz:جريمى بنتام]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2005|Italia]]
[[br:Jeremy Bentham]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2006|Italia]]
[[ca:Jeremy Bentham]]
[[cs:Jeremy Bentham]]
[[da:Jeremy Bentham]]
[[de:Jeremy Bentham]]
[[en:Jeremy Bentham]]
[[es:Jeremy Bentham]]
[[et:Jeremy Bentham]]
[[fa:جرمی بنتهام]]
[[fi:Jeremy Bentham]]
[[fr:Jeremy Bentham]]
[[he:ג'רמי בנת'ם]]
[[hu:Jeremy Bentham]]
[[is:Jeremy Bentham]]
[[ja:ジェレミ・ベンサム]]
[[ko:제러미 벤담]]
[[la:Ieremia Bentham]]
[[lt:Jeremy Bentham]]
[[nl:Jeremy Bentham]]
[[no:Jeremy Bentham]]
[[pl:Jeremy Bentham]]
[[pms:Jeremy Bentham]]
[[pt:Jeremy Bentham]]
[[ro:Jeremy Bentham]]
[[ru:Бентам, Джереми]]
[[simple:Jeremy Bentham]]
[[sk:Jeremy Bentham]]
[[sl:Jeremy Bentham]]
[[sr:Џереми Бентам]]
[[sv:Jeremy Bentham]]
[[tr:Jeremy Bentham]]
[[uk:Джеремі Бентам]]
[[zh:杰里米·边沁]]