Olifanti e Serie A1 2005-2006 (hockey su pista): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template bandierine
 
Riga 1:
{{S|hockey su pista}}
{{quote|Io sono Olifante, il più importante, il più grosso e il più grande. Se un giorno t'incontro, non scorderai lo scontro; ma se non mi vedi, so che non ci credi.|[[Le avventure di Tom Bombadil]]}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie A1 2005-2006
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|sport = Hockey su pista
|edizione = 84ª
|organizzatore =
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = ITA
|luogo =
|partecipanti = 14
|partecipanti qualifiche =
|discipline =
|formula = Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore ={{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
|volta = 2
|secondo =
|terzo =
|icone medaglie =
|quarto =
|semi-finalisti =
|retrocessioni = {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}<br />{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore ={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Mirko Bertolucci]] (52 reti)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie A1 2004-2005 (hockey su pista)|2004-2005]]
|edizione successiva = [[Serie A1 2006-2007 (hockey su pista)|2006-2007]]
}}
La '''Serie A1 2005-2006''' fu l'84ª edizione del [[Serie A1 (hockey su pista)|massimo campionato italiano]] di [[hockey su pista]] maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al campionato non presero parte le aventi diritto [[Rotellistica 93 Novara|Rotellistica Novara]] (autoretrocessa in serie B) e [[Hockey Seregno]] (autoretrocessa in serie A2), sostituite da [[Hockey Club Amatori Vercelli|Amatori Vercelli]] e [[Gruppo Sportivo Hockey Trissino|Trissino]]. A poche ore dall'inizio del campionato rinunciò anche la Salernitana e al suo posto partecipò l'[[Hockey Breganze]]. Al termine dei playoff lo [[scudetto (sport)|scudetto]] fu conquistato per la seconda volta consecutiva dal [[Follonica Hockey|Follonica]] che sconfisse in finale l'[[Bassano Hockey 54|Hockey Bassano]]<ref>{{cita|Virdi|Volume 2 p. 178}}.</ref>.
 
== Formula ==
Nel mondo [[fantasy]] di [[Arda (Tolkien)|Arda]], creato da [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]], l''''olifante''' o '''''mûmak''''' (plurale '''''mûmakil''''') è un enorme [[pachiderma]] proveniente dalla terre meridionali di [[Harad]], antenato dell'[[elefante]] moderno ma di dimensioni molto maggiori. Nell'originale [[lingua inglese|inglese]] la parola usata è ''oliphaunt'', che è una dizione inventata da Tolkien dalla deformazione di ''olifant'', variante arcaica di ''elephant''. Nel capitolo III libro IV del [[Signore degli Anelli|SdA]], [[Samvise Gamgee|Sam]] recita una breve poesia sugli olifanti che è anche inclusa ne ''[[Le avventure di Tom Bombadil]]''.
Per la stagione 2005-2006 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
 
== Squadre partecipanti ==
Gli Olifanti sono animali enormi, simili agli elefanti: pelle color grigia, zanne e stazza gigantesca. Hanno un' altezza variabile tra i 15 e i 25 metri, quindi 3 o 4 volte superiore a quella degli elefanti più grandi realmente esistenti.
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] (Consorzio Etruria)
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}(Infoplus)
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}} (Vnek) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Modena}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
* {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Hockey Breganze]]
|valign=top|
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}} (Ecoambiente)
* {{Hockey su pista Trissino}} (Gemata) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
* {{Hockey su pista Salerno}}
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}} (Eco El.)
|}
 
== Stagione regolare ==
Gli olifanti sono simili nella costituzione fisica ai [[deinotherium]], hanno le orecchie da
=== Classifica finale ===
[[elefante indiano]], ma sono dotati di 4 zanne, due lunghe 1 metro nella parte inferiore e
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; margin:0 auto; font-size:90%"
2 lunghe e ricurve come quelle di un [[mammuth]] nella parte superiore.
|-
!class="unsortable"|
!P
!Squadra
!Pt !!G !!V !!N !!P !!GF !!GS !!DR !!Verdetto
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''1'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
||'''68'''||26
||22
||2
||2
||190
||89
||101
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''2'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|'''67'''||26
||22
||1
||3
||118
||53
||65
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''3'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
|'''63'''||26
||20
||3
||3
||101
||57
||44
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''4'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
|'''48'''||26
||16
||0
||10
||102
||91
||11
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''5'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Novara}}'''
|'''43'''||26
||13
||4
||9
||106
||96
||10
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''6'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Roller Novara}}'''
|'''36'''||26
||10
||6
||10
||119
||95
||24
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''7'''
|align="left"|{{Hockey su pista Salerno}}
|'''35'''||26
||10
||5
||11
||62
||79
||-17
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''8'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''
|'''34'''||26
||10
||4
||12
||88
||94
||-6
||ai [[play-off]]
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''9'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}'''
|'''30'''||26
||9
||3
||14
||66
||86
||-20
||
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''10'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Vertical Red HEX-FB090B Black.svg}} [[Hockey Breganze|Breganze]]'''
|'''29'''||26
||8
||5
||13
||79
||104
||-25
||
|-style="background:#97DEFF;"
|
|'''11'''
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|'''23'''||26
||7
||2
||17
||76
||110
||-34
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#97DEFF;"
|
|'''12'''
|align="left"|{{Hockey su pista Modena}}
|'''20'''||26
||6
||2
||18
||58
||111
||-53
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''13'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}
|'''14'''||26
||4
||2
||20
||67
||100
||-63
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''14'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|'''13'''||26
||2
||7
||17
||55
||92
||-37
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|}
 
{{MultiCol}}
Questi animali sono originari del sud, e vengono utilizzati come mezzi militari; gli olifanti non si fermano davanti a niente e nessuno, schiacciando uomini e abbattendo alberi. Essendo animali enormi possono portare carichi pesanti e costituire robusti mezzi di trasporto. In battaglia, gli olifanti erano generalmente dispiegati al centro della linea dove potevano utilmente prevenire una carica oppure compierne una essi stessi. Le loro cariche possono travolgere più di 2000 soldati alla volta in quanto le loro zanne possono facilmente aprire la strada.
<div style="font-size: smaller">
[[File:Il Signore degli Anelli 308.jpg|thumb|right|400px|Una carica di olifanti durante la [[Battaglia dei Campi del Pelennor|Battaglia del Pelennor]] nel film [[Il ritorno del Re (film)|Il ritorno del Re]]]]
'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#97DEFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Partecipanti ai Play out'''
:<span style="background-color:#FFC0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Retrocesse direttamente in serie A2'''
</div>
{{ColBreak}}
{{Colonne fine}}
 
== Play-off scudetto ==
Gli Olifanti fanno la loro comparsa per la prima volta nel libro "''[[Le Due Torri (libro)|Le Due Torri]]''" (e nel [[Le Due Torri (film)|film omonimo]]) in cui [[Frodo Baggins|Frodo]] e [[Samvise Gamgee|Sam]] li vedono passare sormontati da una torretta piena di uomini.
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i [[play-off]] [[scudetto (sport)|scudetto]].
=== Squadre partecipanti ===
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}}
* {{Hockey su pista Salerno}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
|valign=top|
* {{Hockey su pista Roller Bassano}} (Turno preliminare - Serie A2)
* {{Hockey su pista Molfetta}} (Turno preliminare - Serie A2)
|}
 
=== Turno Preliminare ===
Nel film "''[[Il Ritorno del Re (film)|Il Ritorno del Re]]''" partecipano invece alla [[Battaglia dei Campi del Pelennor]]. Sono guidati dagli [[Haradrim]], o Sudroni, e combattono dunque nelle file di [[Mordor]]. Il loro arrivo in battaglia crea lo scompiglio fra le file degli eserciti di [[Rohan (Tolkien)|Rohan]] e [[Gondor]], e nei campi del Pelennor gli olifanti spazzano via con le zanne, schiacciano con le zampe e infilzano i combattenti più vicini a loro. Per sconfiggerli i cavalieri di [[Gondor]] bruciano l'erba nelle loro vicinanze; la vista del fuoco provoca l'imbizzarrimento degli olifanti. Inoltre gli arcieri colpiscono le bestie negli occhi, punto debole degli olifanti.
{{Hockey su pista Roller Bassano}} - '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}''' '''7 - 5'''<br />
Nella fuga disordinata calpestano le stesse truppe di Mordor.
'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''- {{Hockey su pista Roller Bassano}} '''5 - 1'''
 
{{Hockey su pista Molfetta}} - '''{{Hockey su pista Salerno}}''' '''2 - 3'''<br />
'''{{Hockey su pista Salerno}}''' - {{Hockey su pista Molfetta}} '''3 - 1'''
 
=== Tabellone ===
{{Torneo-playoff-3-5-gare2
|RD1-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD1-score1-1='''14'''
|RD1-score1-2='''13'''
|RD1-score1-3=
|RD1-team2 ={{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|RD1-score2-1=2
|RD1-score2-2=3
|RD1-score2-3=
 
|RD1-team3='''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
|RD1-score3-1=3
|RD1-score3-2='''3'''
|RD1-score3-3='''6'''
|RD1-team4={{Hockey su pista Novara}}
|RD1-score4-1='''4'''
|RD1-score4-2=2
|RD1-score4-3=5
 
|RD1-team5='''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
|RD1-score5-1='''4'''
|RD1-score5-2='''9'''
|RD1-score5-3=
|RD1-team6={{Hockey su pista Roller Novara}}
|RD1-score6-1=1
|RD1-score6-2=2
|RD1-score6-3=
 
|RD1-team7='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|RD1-score7-1='''5'''
|RD1-score7-2='''3'''
|RD1-score7-3=
|RD1-team8={{Hockey su pista Salerno}}
|RD1-score8-1=3
|RD1-score8-2=0
|RD1-score8-3=
 
|RD2-seed1= 1
|RD2-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD2-score1-1='''8'''
|RD2-score1-2='''4'''
|RD2-score1-3=
|RD2-seed2= 5
|RD2-team2={{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|RD2-score2-1=6
|RD2-score2-2=3
|RD2-score2-3=
 
|RD2-seed3= 3
|RD2-team3={{Hockey su pista Prato Primavera}}
|RD2-score3-1=2
|RD2-score3-2=2
|RD2-score3-3=
|RD2-seed4= 2
|RD2-team4='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|RD2-score4-1='''4'''
|RD2-score4-2='''3'''
|RD2-score4-3=
 
|RD3-seed1= 1
|RD3-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD3-score1-1='''4'''
|RD3-score1-2=4
|RD3-score1-3='''6'''
|RD3-seed2= 2
|RD3-team2={{Hockey su pista Bassano||2005}}
|RD3-score2-1=3
|RD3-score2-2='''5'''
|RD3-score2-3=2
}}
 
== Play-out ==
{{...|edizioni di competizioni sportive}}
 
== Verdetti ==
* '''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] - Campione d'Italia 2005-2006.''' {{simbolo|Scudetto2.png}}
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}, {{Hockey su pista Amatori Lodi}} - retrocesse in Serie A2.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== Libri ===
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
 
== Voci correlate ==
* [[Serie A2 di hockey su pista 2005-2006]]
*[[Elefante da guerra]]
* [[Serie B 2005-2006 (hockey su pista)]]
*[[Mammuth]]
* [[Coppa Italia 2005-2006 (hockey su pista)]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Tolkien}}
* {{cita web|http://www.legahockey.eu/|Lega Nazionale Hockey}}
 
{{Serie A1 (hockey su pista) storico}}
[[Categoria:Animali di Arda]]
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Edizioni del massimo campionato italiano di hockey su pista]]
[[en:List of Middle-earth animals#Mûmakil]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2005|Italia]]
[[es:Olifantes (Tierra Media)]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2006|Italia]]
[[fi:Mûmak]]
[[fr:Mûmak]]
[[hu:Olifánt]]
[[nl:Mûmak]]
[[no:Olifant]]
[[pl:Mumakile]]
[[pt:Olifante]]
[[sv:Mûmakil]]