Sound Storm e Serie A1 2005-2006 (hockey su pista): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template bandierine
 
Riga 1:
{{S|hockey su pista}}
{{F|gruppi musicali italiani|maggio 2015}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Artista musicale
|nome = SoundSerie StormA1 2005-2006
|tiponome artistaufficiale = gruppo
|nazionelogo = Italia
|dimensioni logo =
|genere = Symphonic metal
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|genere2 = Power metal
|sport = Hockey su pista
|genere3 = Neoclassical metal
|edizione = 84ª
|genere4 = Gothic metal
|organizzatore =
|anno inizio attività = 2002
|data inizio =
|anno fine attività = in attività
|data fine =
|etichetta = [[Rising Records]]<br />[[Scarlet Records]] ([[2012]] - oggi)
|luogo bandiera = ITA
|numero totale album pubblicati = 2
|luogo =
|numero album studio = 2
|partecipanti = 14
|numero album autoprodotti = 1
|partecipanti qualifiche =
|numero album demo = 1
|discipline =
|immagine = soundstormlogo.jpg
|formula = Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
|didascalia = Sound Storm
|impianto =
|url = [http://www.powerofsoundstorm.com powerofsoundstorm.com]
|direttore =
|sito web =
|vincitore ={{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
|volta = 2
|secondo =
|terzo =
|icone medaglie =
|quarto =
|semi-finalisti =
|retrocessioni = {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}<br />{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore ={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Mirko Bertolucci]] (52 reti)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie A1 2004-2005 (hockey su pista)|2004-2005]]
|edizione successiva = [[Serie A1 2006-2007 (hockey su pista)|2006-2007]]
}}
La '''Serie A1 2005-2006''' fu l'84ª edizione del [[Serie A1 (hockey su pista)|massimo campionato italiano]] di [[hockey su pista]] maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al campionato non presero parte le aventi diritto [[Rotellistica 93 Novara|Rotellistica Novara]] (autoretrocessa in serie B) e [[Hockey Seregno]] (autoretrocessa in serie A2), sostituite da [[Hockey Club Amatori Vercelli|Amatori Vercelli]] e [[Gruppo Sportivo Hockey Trissino|Trissino]]. A poche ore dall'inizio del campionato rinunciò anche la Salernitana e al suo posto partecipò l'[[Hockey Breganze]]. Al termine dei playoff lo [[scudetto (sport)|scudetto]] fu conquistato per la seconda volta consecutiva dal [[Follonica Hockey|Follonica]] che sconfisse in finale l'[[Bassano Hockey 54|Hockey Bassano]]<ref>{{cita|Virdi|Volume 2 p. 178}}.</ref>.
I '''Sound Storm''' sono un [[gruppo musicale]] [[italia]]no di [[Torino]] il cui stile è riconducibile al [[Symphonic metal|Symphonic metal]] moderno con influenze [[power metal]], [[Metal neoclassico|neoclassiche]] e [[gothic metal]].
 
== Formula ==
Per la stagione 2005-2006 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
 
== BiografiaSquadre partecipanti ==
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] (Consorzio Etruria)
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}(Infoplus)
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}} (Vnek) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Modena}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
* {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Hockey Breganze]]
|valign=top|
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}} (Ecoambiente)
* {{Hockey su pista Trissino}} (Gemata) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
* {{Hockey su pista Salerno}}
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}} (Eco El.)
|}
 
== Stagione regolare ==
I Sound Storm nascono nel 2002 a Torino come ''cover band'' di gruppi rock e metal come [[Iron Maiden]], [[Manowar]], [[Savatage]]; in seguito hanno iniziato a comporre materiale proprio, portando a compimento alla fine del 2003, un discreto numero di brani inediti.
=== Classifica finale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; margin:0 auto; font-size:90%"
|-
!class="unsortable"|
!P
!Squadra
!Pt !!G !!V !!N !!P !!GF !!GS !!DR !!Verdetto
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''1'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
||'''68'''||26
||22
||2
||2
||190
||89
||101
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''2'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|'''67'''||26
||22
||1
||3
||118
||53
||65
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''3'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
|'''63'''||26
||20
||3
||3
||101
||57
||44
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''4'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
|'''48'''||26
||16
||0
||10
||102
||91
||11
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''5'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Novara}}'''
|'''43'''||26
||13
||4
||9
||106
||96
||10
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''6'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Roller Novara}}'''
|'''36'''||26
||10
||6
||10
||119
||95
||24
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''7'''
|align="left"|{{Hockey su pista Salerno}}
|'''35'''||26
||10
||5
||11
||62
||79
||-17
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''8'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''
|'''34'''||26
||10
||4
||12
||88
||94
||-6
||ai [[play-off]]
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''9'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}'''
|'''30'''||26
||9
||3
||14
||66
||86
||-20
||
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''10'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Vertical Red HEX-FB090B Black.svg}} [[Hockey Breganze|Breganze]]'''
|'''29'''||26
||8
||5
||13
||79
||104
||-25
||
|-style="background:#97DEFF;"
|
|'''11'''
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|'''23'''||26
||7
||2
||17
||76
||110
||-34
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#97DEFF;"
|
|'''12'''
|align="left"|{{Hockey su pista Modena}}
|'''20'''||26
||6
||2
||18
||58
||111
||-53
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''13'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}
|'''14'''||26
||4
||2
||20
||67
||100
||-63
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''14'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|'''13'''||26
||2
||7
||17
||55
||92
||-37
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|}
 
{{MultiCol}}
Dopo due titoli auto-prodotti (''The Storm Is Coming...'', demo del 2005 e ''Northern Wilderness'', EP del 2007), a metà 2008 la band pubblica l'album di debutto ''Twilight Opera'', con quartetto d'archi e sezione corale composta da 10 elementi. Prodotto da Frank Andiver (Labyrinth e Wonderland) presso gli Zenith Studios di [[Lucca]], l'album è stato masterizzato ai Finnvox Studios da Mika Jussila e distribuito in tutto il mondo da Rising Records.
<div style="font-size: smaller">
'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#97DEFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Partecipanti ai Play out'''
:<span style="background-color:#FFC0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Retrocesse direttamente in serie A2'''
</div>
{{ColBreak}}
{{Colonne fine}}
 
== Play-off scudetto ==
Nell'estate 2010 i Sound Storm partono per il loro primo tour in Messico tenendo 11 concerti in tutto il paese.
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i [[play-off]] [[scudetto (sport)|scudetto]].
=== Squadre partecipanti ===
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}}
* {{Hockey su pista Salerno}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
|valign=top|
* {{Hockey su pista Roller Bassano}} (Turno preliminare - Serie A2)
* {{Hockey su pista Molfetta}} (Turno preliminare - Serie A2)
|}
 
=== Turno Preliminare ===
Nel 2012 i Sound Storm firmano un accordo a livello mondiale con la Scarlet Records per la pubblicazione del loro secondo album ''Immortalia''. Registrato, mixato e masterizzato presso il Metal House Studio di Ettore Rigotti (Disarmonia Mundi), ''Immortalia'' è un concept album sulla ricerca della vita eterna, con canzoni legate insieme dal tema comune dell'immortalità dell'anima. Tutto il lavoro di artwork e grafica dell'intero disco è stato gestito da Felipe Machado Franco ([[Blind Guardian]], [[Rhapsody Of Fire]]).
{{Hockey su pista Roller Bassano}} - '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}''' '''7 - 5'''<br />
'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''- {{Hockey su pista Roller Bassano}} '''5 - 1'''
 
{{Hockey su pista Molfetta}} - '''{{Hockey su pista Salerno}}''' '''2 - 3'''<br />
Poco dopo la band riparte per un nuovo tour europeo di 15 date insieme ai [[Tristania]], veterani del metal gotico norvegese. Alla fine del 2012 i Sound Storm partecipano ad un mini tour italiano prima con [[Epica (gruppo musicale)|Epica]] e infine con [[Haggard (gruppo musicale)|Haggard]]. Il "Tour Immortalia" prosegue anche nel 2013, prima con alcuni spettacoli da headliner in tutta Italia, poi in alcuni festival internazionali.
'''{{Hockey su pista Salerno}}''' - {{Hockey su pista Molfetta}} '''3 - 1'''
 
=== Tabellone ===
Nel dicembre 2013, i Sound Storm prendono parte al Rock Opera Unveiled Tour a supporto di band di fama mondiale (Therion e Arkona) suonando anche all' "Eindhoven Metal Meeting" in Olanda.
{{Torneo-playoff-3-5-gare2
|RD1-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD1-score1-1='''14'''
|RD1-score1-2='''13'''
|RD1-score1-3=
|RD1-team2 ={{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|RD1-score2-1=2
|RD1-score2-2=3
|RD1-score2-3=
 
|RD1-team3='''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
Tra il 2014 e il 2015 la band è stata molto attiva sul fronte dei concerti live portando a compimento un altro tour europeo con i tedeschi Haggard, prima con il "Symphonic Autumn/Winter Blast Tour" e in seguito con il "Dragonfest Tour".
|RD1-score3-1=3
|RD1-score3-2='''3'''
|RD1-score3-3='''6'''
|RD1-team4={{Hockey su pista Novara}}
|RD1-score4-1='''4'''
|RD1-score4-2=2
|RD1-score4-3=5
 
|RD1-team5='''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
== Formazione ==
|RD1-score5-1='''4'''
=== Attuale ===
|RD1-score5-2='''9'''
* Tba - [[Canto (musica)|voce]] ([[2015]] - oggi)
|RD1-score5-3=
* Valerio Sbriglione - [[chitarrista|chitarra]] ([[2002]] - oggi)
|RD1-team6={{Hockey su pista Roller Novara}}
* Massimiliano Flak - [[basso elettrico]] ([[2005]] - oggi)
|RD1-score6-1=1
* Elena Crolle - [[tastierista|tastiere]] ([[2015]] - oggi)
|RD1-score6-2=2
* Rocco Mirarchi - [[chitarrista|chitarra]] ([[2015]] - oggi)
|RD1-score6-3=
* [[Alessandro Bissa]] - [[batterista|batteria]] ([[2015]] - oggi)
* David Folchitto - batteria (session man) (2013 - oggi)
 
|RD1-team7='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
=== Ex componenti ===
|RD1-score7-1='''5'''
* Filippo Arancio - [[Canto (musica)|voce]] ([[2005]] - [[2015]])
|RD1-score7-2='''3'''
* Davide Cristofoli - [[tastierista|tastiere]] ([[2012]] - [[2014]])
|RD1-score7-3=
* Alessandro Muscio - [[tastierista|tastiere]] ([[2009]] - [[2012]])
|RD1-team8={{Hockey su pista Salerno}}
* Federico Brignolo - [[batterista|batteria]] ([[2002]] - [[2012]])
|RD1-score8-1=3
* Valerio Verderosa - [[tastierista|tastiere]] ([[2002]] - [[2008]])
|RD1-score8-2=0
|RD1-score8-3=
 
|RD2-seed1= 1
== Discografia ==
|RD2-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
* [[2005]] - ''The Storm Is Coming...'' (demo)
|RD2-score1-1='''8'''
* [[2007]] - ''Northern Wilderness'' (EP)
|RD2-score1-2='''4'''
* [[2009]] - ''[[Twilight Opera]]''
|RD2-score1-3=
* [[2012]] - ''[[Immortalia]]''
|RD2-seed2= 5
|RD2-team2={{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|RD2-score2-1=6
|RD2-score2-2=3
|RD2-score2-3=
 
|RD2-seed3= 3
|RD2-team3={{Hockey su pista Prato Primavera}}
|RD2-score3-1=2
|RD2-score3-2=2
|RD2-score3-3=
|RD2-seed4= 2
|RD2-team4='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|RD2-score4-1='''4'''
|RD2-score4-2='''3'''
|RD2-score4-3=
 
|RD3-seed1= 1
|RD3-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD3-score1-1='''4'''
|RD3-score1-2=4
|RD3-score1-3='''6'''
|RD3-seed2= 2
|RD3-team2={{Hockey su pista Bassano||2005}}
|RD3-score2-1=3
|RD3-score2-2='''5'''
|RD3-score2-3=2
}}
 
== Play-out ==
{{...|edizioni di competizioni sportive}}
 
== Verdetti ==
* '''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] - Campione d'Italia 2005-2006.''' {{simbolo|Scudetto2.png}}
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}, {{Hockey su pista Amatori Lodi}} - retrocesse in Serie A2.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
=== Libri ===
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
 
== Voci correlate ==
* [[Serie A2 di hockey su pista 2005-2006]]
* [[Serie B 2005-2006 (hockey su pista)]]
* [[Coppa Italia 2005-2006 (hockey su pista)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.powerofsoundstormlegahockey.comeu/|Lega SitoNazionale ufficiale]Hockey}}
* {{en}} [http://www.discogs.com/artist/3092496-Sound-Storm-2 Sound Storm] su [[discogs]]
* {{en}} [http://www.metal-archives.com/bands/Sound_Storm/65481 Sound Storm] su [[Encyclopaedia Metallum]]
 
{{Serie A1 (hockey su pista) storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|metalsport}}
 
[[Categoria:GruppiEdizioni edel musicistimassimo dellacampionato Scarletitaliano Recordsdi hockey su pista]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2005|Italia]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2006|Italia]]