Discussioni progetto:Biografie/Viventi/Archivio4 e Serie A1 2005-2006 (hockey su pista): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giuseppe Pollicelli: nuova sezione
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template bandierine
 
Riga 1:
{{S|hockey su pista}}
{{Titolo errato|Vite spericolate}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{bar tematici}}
|nome = Serie A1 2005-2006
{{/Archivio}}
|nome ufficiale =
<div style="position:fixed; right:25px; bottom:20px; overflow:visible; border: 2px solid blue; background-color: #FFFF99; color: black; padding: 6px; text-align: center">'''[[Discussioni progetto:BDV/EGO|Novità: ora si gioca coll'EGO]]'''</div>
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|sport = Hockey su pista
|edizione = 84ª
|organizzatore =
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = ITA
|luogo =
|partecipanti = 14
|partecipanti qualifiche =
|discipline =
|formula = Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore ={{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
|volta = 2
|secondo =
|terzo =
|icone medaglie =
|quarto =
|semi-finalisti =
|retrocessioni = {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}<br />{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore ={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Mirko Bertolucci]] (52 reti)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie A1 2004-2005 (hockey su pista)|2004-2005]]
|edizione successiva = [[Serie A1 2006-2007 (hockey su pista)|2006-2007]]
}}
La '''Serie A1 2005-2006''' fu l'84ª edizione del [[Serie A1 (hockey su pista)|massimo campionato italiano]] di [[hockey su pista]] maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al campionato non presero parte le aventi diritto [[Rotellistica 93 Novara|Rotellistica Novara]] (autoretrocessa in serie B) e [[Hockey Seregno]] (autoretrocessa in serie A2), sostituite da [[Hockey Club Amatori Vercelli|Amatori Vercelli]] e [[Gruppo Sportivo Hockey Trissino|Trissino]]. A poche ore dall'inizio del campionato rinunciò anche la Salernitana e al suo posto partecipò l'[[Hockey Breganze]]. Al termine dei playoff lo [[scudetto (sport)|scudetto]] fu conquistato per la seconda volta consecutiva dal [[Follonica Hockey|Follonica]] che sconfisse in finale l'[[Bassano Hockey 54|Hockey Bassano]]<ref>{{cita|Virdi|Volume 2 p. 178}}.</ref>.
 
== Formula ==
== Emidio Brasileiro enciclopedico? ==
Per la stagione 2005-2006 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
 
== Squadre partecipanti ==
Si tratta della biografia di [[Emídio Brasileiro]], non ho idea di quanto possa essere enciclopedica e quindi mantenibile su questo sito. Sicuramente non lo è come avvocato, né come professore, dottore od oratore. Per quanto riguarda quella di scrittore ho i miei dubbi, ma non sembra rientrare nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|criteri]]. Se non fosse enciclopedico sarebbe meglio passare da una procedura [di cancellazione] semplificata. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 07:29, 3 gen 2016 (CET)
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] (Consorzio Etruria)
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}(Infoplus)
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}} (Vnek) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Modena}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
* {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Hockey Breganze]]
|valign=top|
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}} (Ecoambiente)
* {{Hockey su pista Trissino}} (Gemata) <small>– Neopromossa (N)</small>
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
* {{Hockey su pista Salerno}}
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}} (Eco El.)
|}
 
== AvvisoStagione regolare ==
=== Classifica finale ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; margin:0 auto; font-size:90%"
|-
!class="unsortable"|
!P
!Squadra
!Pt !!G !!V !!N !!P !!GF !!GS !!DR !!Verdetto
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''1'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
||'''68'''||26
||22
||2
||2
||190
||89
||101
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''2'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|'''67'''||26
||22
||1
||3
||118
||53
||65
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''3'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
|'''63'''||26
||20
||3
||3
||101
||57
||44
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''4'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
|'''48'''||26
||16
||0
||10
||102
||91
||11
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''5'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Novara}}'''
|'''43'''||26
||13
||4
||9
||106
||96
||10
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''6'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Roller Novara}}'''
|'''36'''||26
||10
||6
||10
||119
||95
||24
||ai [[play-off]]
|-style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''7'''
|align="left"|{{Hockey su pista Salerno}}
|'''35'''||26
||10
||5
||11
||62
||79
||-17
||ai [[play-off]]
|-style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}
|'''8'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''
|'''34'''||26
||10
||4
||12
||88
||94
||-6
||ai [[play-off]]
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''9'''
|align="left"|'''{{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}'''
|'''30'''||26
||9
||3
||14
||66
||86
||-20
||
|-style="background:#F5F5F5;"
|
|'''10'''
|align="left"|'''{{simbolo|600px Vertical Red HEX-FB090B Black.svg}} [[Hockey Breganze|Breganze]]'''
|'''29'''||26
||8
||5
||13
||79
||104
||-25
||
|-style="background:#97DEFF;"
|
|'''11'''
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|'''23'''||26
||7
||2
||17
||76
||110
||-34
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#97DEFF;"
|
|'''12'''
|align="left"|{{Hockey su pista Modena}}
|'''20'''||26
||6
||2
||18
||58
||111
||-53
||ai [[Play-out]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''13'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}
|'''14'''||26
||4
||2
||20
||67
||100
||-63
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|- style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|'''14'''
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|'''13'''||26
||2
||7
||17
||55
||92
||-37
||in [[Serie A2 (hockey su pista)|Serie A2]]
|}
 
{{MultiCol}}
{{Cancellazione|Eugenio Caruso}} La voce è stata riformulata, rimangono i dubbi sull'enciclopedicità del personaggio. --[[utente:Updown|'''Up''']][[discussioni utente:updown|''down''(msg)]] 16:40, 8 feb 2016 (CET)
<div style="font-size: smaller">
'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#97DEFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Partecipanti ai Play out'''
:<span style="background-color:#FFC0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Retrocesse direttamente in serie A2'''
</div>
{{ColBreak}}
{{Colonne fine}}
 
== [[CesarePlay-off Casiraghi]]scudetto ==
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i [[play-off]] [[scudetto (sport)|scudetto]].
=== Squadre partecipanti ===
{|style="width: 100%; align:top"
|-
|valign=top|
* {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]
* {{Hockey su pista Bassano||2005}}
* {{Hockey su pista Amatori Vercelli}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista Novara}}
* {{Hockey su pista Prato Primavera}}
* {{Hockey su pista Salerno}} (Turno preliminare)
* {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
* {{Hockey su pista Roller Novara}}
|valign=top|
* {{Hockey su pista Roller Bassano}} (Turno preliminare - Serie A2)
* {{Hockey su pista Molfetta}} (Turno preliminare - Serie A2)
|}
 
=== Turno Preliminare ===
Salve, vi segnalo questa biografia di un pubblicitario con avviso E. Ê una biografia che può essere mantenuta o si deve andare verso la cancellazione? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:26, 15 feb 2016 (CET)
{{Hockey su pista Roller Bassano}} - '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}''' '''7 - 5'''<br />
:Dall'incipit sembra rilevante, ma scorrendo le fonti mi pare siano citate più cronache mondane che solidi scritti terzi... sarei più per il no che per il sì, anche glissando sul taglio curricolare, compresi i nomi dei figli, e (imho) promozionale della voce. Non la vedrei male una PdC.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:38, 15 feb 2016 (CET)
'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}'''- {{Hockey su pista Roller Bassano}} '''5 - 1'''
 
{{Hockey su pista Molfetta}} - '''{{Hockey su pista Salerno}}''' '''2 - 3'''<br />
Scusate ma non sono d'accordo sul fatto che venga citato solo per cronache mondane. Viene intervistato su tematiche che riguardano i mass media, i consumatori, politica, ecc (come da fonti appena aggiunte) come rappresentante dei pubblicitari italiani. Ripeto che Cesare Casiraghi è autorevole così come lo sono Lorenzo Marini e Aldo Biasi, che anche loro hanno la pagina qui su Wikipedia.
'''{{Hockey su pista Salerno}}''' - {{Hockey su pista Molfetta}} '''3 - 1'''
 
=== Tabellone ===
POsso aggiungere che Ha creato campagne pubblicitarie come quelle della "zucca" di Ing direct che sono casi da manuale della pubblicità.
{{Torneo-playoff-3-5-gare2
Non dico cose a caso ma con cognizione di causa perché queste nozioni le insegno in università nei corsi di comunicazione.
|RD1-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
:Mica ho scritto "solo"... detto ciò quello che conta sono appunto le fonti terze autorevoli e non mi pare che le interviste rilasciate siano equiparabili a saggi su di lui, a documentari che lo citano e via discorrendo. Che tu abbia cognizione di causa non lo metto in dubbio ma al di là dell'ipse dixit questo dovrebbe aiutarti ad indicarci qualche fonte migliore... che so, un libro di testo da te usato che ne descrive la carriera, magari citando proprio la "zucca"... riesci a fare una ricerca in tal senso? A margine, ricordo che i ragionamenti per [[Aiuto:ANALOGIA|analogia]] qui non sono validi. Ti ringrazio per il contributo--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:56, 15 feb 2016 (CET)
|RD1-score1-1='''14'''
:credo sia il caso di fare riferimento esplicitamente anche ad altre campagne di successo per giustificare l'enciclopedicità della voce: e.g. la campagna "chi ha rubato la via lattea" del 1993, che é definito uno dei migliori claim di sempre nel libro citato --g
|RD1-score1-2='''13'''
|RD1-score1-3=
|RD1-team2 ={{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|RD1-score2-1=2
|RD1-score2-2=3
|RD1-score2-3=
 
|RD1-team3='''{{Hockey su pista CGC Viareggio}}'''
Ciao, confermo che Cesare Casiraghi è uno tra i principali pubblicitari italiani. Non da oggi ma da circa 15 anni. O forse anche più Nel 1993 l'autorevole testata L'EUROPEO, (n.49 del 1993) così scrive "Cesare Casiraghi, uno dei creativi di maggior spicco della pubblicità italiana, è il nuovo Executive Creative Director della sede di Milano di BSB Italia.
|RD1-score3-1=3
|RD1-score3-2='''3'''
|RD1-score3-3='''6'''
|RD1-team4={{Hockey su pista Novara}}
|RD1-score4-1='''4'''
|RD1-score4-2=2
|RD1-score4-3=5
 
|RD1-team5='''{{Hockey su pista Prato Primavera}}'''
Cesare Casiraghi è premiato al Cannes Lions International Advertising Festival Film Grand Prix, il principale Premio del settore (in pratica l'equivalente degli Oscar per il cinema). Si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_internazionale_della_creativit%C3%A0_Leoni_di_Cannes
|RD1-score5-1='''4'''
Ciò peraltro, se non sbaglio, per le regole di Wikipedia è elemento conferente "enciclopedicità".
|RD1-score5-2='''9'''
|RD1-score5-3=
|RD1-team6={{Hockey su pista Roller Novara}}
|RD1-score6-1=1
|RD1-score6-2=2
|RD1-score6-3=
 
|RD1-team7='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
Wikipedia medesima, nella sua definizione del premio Mediastar, che cito: "Numerosi i professionisti premiati negli anni, e diventati in seguito nomi illustri nel settore. Tra questi: Michael Göttsche, Lorenzo Marini, Massimo Guastini, Maurizio D'Adda, Maurizio Sala, Cesare Casiraghi...." avvalora quanto sopra. Si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Mediastars
|RD1-score7-1='''5'''
|RD1-score7-2='''3'''
|RD1-score7-3=
|RD1-team8={{Hockey su pista Salerno}}
|RD1-score8-1=3
|RD1-score8-2=0
|RD1-score8-3=
 
|RD2-seed1= 1
|RD2-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD2-score1-1='''8'''
|RD2-score1-2='''4'''
|RD2-score1-3=
|RD2-seed2= 5
|RD2-team2={{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|RD2-score2-1=6
|RD2-score2-2=3
|RD2-score2-3=
 
|RD2-seed3= 3
Per quel che vale, se ritenete, potreste anche tenere in considerazione il mio contributo di giornalista che dal '98 bazzica il settore (sono anche stato direttore di una testata) della comunicazione, che va a confermare che Cesare Casiraghi (insieme a Lorenzo Marini, Aldo Biasi, Maurizio D'Adda e altri bravi professionisti) è pubblicitario di rilievo nel panorama italiano.
|RD2-team3={{Hockey su pista Prato Primavera}}
|RD2-score3-1=2
|RD2-score3-2=2
|RD2-score3-3=
|RD2-seed4= 2
|RD2-team4='''{{Hockey su pista Bassano||2005}}'''
|RD2-score4-1='''4'''
|RD2-score4-2='''3'''
|RD2-score4-3=
 
|RD3-seed1= 1
In ultimo (e vi ringrazio per la pazienza se siete giunti sin qui nel leggermi) da giornalista, leggendo i vostri commenti sopra, vi sarei grato se - non solo per questo ma in generale per tutti i casi - voleste tenere in migliore considerazione il frutto della nostra opera: gli articoli giornalistici. Sono autorevoli tanto quanto un libro o un saggio. Il giornalista è un professionista tanto quanto uno scrittore, con la differenza che è anche tenuto a regole di deontologia e alle regole dell'Ordine dei Giornalisti (https://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_dei_giornalisti). Che significa che un giornalista, a differenza di uno scrittore, può essere sottoposto a provvedimento disciplinare fino anche alla radiazione, nonché al codice civile. Il giornalista non "regala" liberamente aggettivi o patenti di notorietà ad alcuno. Se un articolo definisce una persona come rilevante, influente, ecc. è perché quella persona tale viene riconosciuta
|RD3-team1='''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]]'''
|RD3-score1-1='''4'''
|RD3-score1-2=4
|RD3-score1-3='''6'''
|RD3-seed2= 2
|RD3-team2={{Hockey su pista Bassano||2005}}
|RD3-score2-1=3
|RD3-score2-2='''5'''
|RD3-score2-3=2
}}
 
== Play-out ==
Affermare, come sopra ''(...)detto ciò quello che conta sono appunto le fonti terze autorevoli e non mi pare che le interviste rilasciate siano equiparabili a saggi su di lui, a documentari che lo citano e via discorrendo'' è alquanto leggero. Mi verrebbe da dire - con simpatia nei confronti del collega Ale Sasso - è cosa un po' poco "enciclopedica"... ;) {{nf|23:40, feb 15, 2016|2.238.190.31‎}}
{{...|edizioni di competizioni sportive}}
 
== Verdetti ==
: Ciao giornalista, credo che Ale Sasso non si riferisse al pezzo giornalistico in quanto tale. Come avrai notato la maggior parte delle fonti che si citano in questa enciclopedia sono appunto articoli di giornale. Non blog o social, nemmeno siti generici. Proprio per le verifiche che deontologicamente deve fare una testata e un suo redattore ci fidiamo dei giornalisti e del loro operato, ne riportiamo gli articoli e li bilanciamo con altri articoli di altri giornalisti nel caso di argomenti controversi. Nel caso delle biografie di persone viventi la fonte principale non può essere il biografato stesso, secondo le regole che ci siamo dati. --[[utente:Updown|'''Up''']][[discussioni utente:updown|''down''(msg)]] 01:08, 16 feb 2016 (CET)
* '''{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Follonica Hockey|Follonica]] - Campione d'Italia 2005-2006.''' {{simbolo|Scudetto2.png}}
* {{Hockey su pista Amatori Reggio Emilia}}, {{Hockey su pista Amatori Lodi}} - retrocesse in Serie A2.
 
== Note ==
Buongiorno,
<references/>
ho trovato su google libri il link de L'Europeo citato dall'utente precedente https://books.google.it/books?id=ACcnAQAAIAAJ&q=cesare+casiraghi+pubblicita&dq=cesare+casiraghi+pubblicita&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjGzpmFs_rKAhVBGxQKHfnlA8AQ6AEIHTAA che conferma quanto detto. Lo si può aggiungere alla pagina o bastano i riferimenti di pubblicazione? Nel caso servisse qui c'è la pagina di wikipedia su L'Europeo https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Europeo
 
== Bibliografia ==
:Evito battute sulla capacità di sintesi di un buon giornalista perché evidentemente ...neppure io quella capacità l'ho mostrata se non si è capito cosa ho scritto. Articolo dunque meglio: benissimo gli articoli giornalistici (non tutti, suvvia, perché non tutte le testate sono autorevoli e non tutti i giornalisti sono bravi), ma per attestare l'enciclopedicità di un biografato un conto è un'intervista, che so, a un noto e riconosciuto esperto internazionale di un settore che parla di un certo tizio. Tutt'altra cosa è un'intervista rilasciata dal tizio stesso, ohibò. Qui non è faccenda di penna, è questione di cosa dalla penna esce fuori. Spero che ora sia chiaro.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 10:17, 16 feb 2016 (CET)
=== Libri ===
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
 
== Voci correlate ==
Non ho capito niente anche perché nessuno mi ha risposto. L'Europeo credo proprio sia considerata una fonte attendibile, no?
* [[Serie A2 di hockey su pista 2005-2006]]
Qui ci sono anche libri che lo citano e parlano dell'importanza delle sue campagne:
* [[Serie B 2005-2006 (hockey su pista)]]
In questo libro "Just doing it. 100 people who made advertising and our lives different" di Pia Elliott, Cesare Casiraghi è nominato tra i 100 pubblicitari che hanno cambiato le nostre vite. La sua campagna dal claim "Chi ha rubato la via Lattea?" è considerata una delle più belle mai scritte. Che ne dite? Mi sembra un'ottima citazione e di un certo peso.
* [[Coppa Italia 2005-2006 (hockey su pista)]]
L'altro libro invece è "Le idee che verranno. Per l'azienda che vuole avere successo e per quanti vogliono stimolare la propria creatività" di Franco Valentini dove la sua campagna della Zucca di Ing Direct viene considerata un punto di riferimento per la comunicazione.
Le sto aggiungendo nelle note. Queste possono bastare? Mi sembrano enciclopediche.
:Direi che hai capito bene invece: le fonti che hai appena citato confermano, a mio avviso, l'enciclopedicità del biografato e fai benissimo ad inserirle. Sono proprio queste le informazioni utili a cui facevo riferimento. Ti ringrazio.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:43, 16 feb 2016 (CET)
 
== Collegamenti esterni ==
Ciao, se può essere utile ho inserito nelle note un recente articolo del Corriere Economia che gli ha chiesto un parere su come migliorare la comunicazione bancaria. Ho visto che ha ancora il template E, ma mi sembra che la sua enciclopedicità adesso sia abbastanza confermata, no?
* {{cita web|http://www.legahockey.eu/|Lega Nazionale Hockey}}
 
{{Serie A1 (hockey su pista) storico}}
Ciao Ale Sasso, ti posso chiedere perché il template E non viene ancora tolto? Ho fugato i dubbi di enciclopedicità mi sembra. Ho aggiunto le fonti che servivano, non dirmi che è stato tutto lavoro inutile.
{{Portale|sport}}
Grazie mille
:Evidentemente perché nessuno si è più posto il problema. Mi sembra che il consenso per toglierlo fosse verificato: puoi procedere anche tu.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 15:42, 24 mar 2016 (CET)
 
[[Categoria:Edizioni del massimo campionato italiano di hockey su pista]]
Perfetto, grazie mille! Ero convinto che dovesse essere un amministratore a farlo, non volevo scavalcarvi. A presto, ciao
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2005|Italia]]
 
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2006|Italia]]
== [[Giancarla Sola]] ==
 
Non so se è il posto più adatto, ma segnalo qui anche quest'altra biografia appena creata: anche in questo caso c'è da verificare se è rilevante o meno nel suo campo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:51, 18 feb 2016 (CET)
 
== Massimo di Cataldo ==
 
Imho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Di_Cataldo&curid=104428&diff=78972613&oldid=78965381#La_falsa_accusa_di_maltrattamenti questa] sezione andrebbe almeno rivista, se non altro per motivi di rilevanza ed enciclopedicità, a parte l'ovvia privacy.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 12:13, 20 feb 2016 (CET)
 
== Dubbio qualità ==
{{Avviso proposta qualità|Dolcenera|rimozione=si|commento=Il proponente non la segue più da tempo e si vede. La voce è cresciuta male, con il resoconto degli ultimi anni divenuto ipertrofico e una specie di ''tutto-il-disco-minuto-per-minuto'' rispetto alla narrazione degli anni seguenti. Insomma, recentismo. La forma italiana è da rivedere in molti punti, così anche lo stile (note ora prima dell'interpunzione, ora dopo). Passaggi da dimenticare (''Nata a Scorrano, Dolcenera cresce a Scorrano, in provincia di Lecce''... per citarne uno). Rimuovere dalle voci di qualità, non si può presentare in questo stato, rivagliarla completamente, scremarla e riproporla per la vetrina una volta che abbia superato un nuovo giudizio di idoneità.}}
-- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:57, 29 feb 2016 (CET)
 
== Ricreare pagina Arturo Stàlteri precedentemente cancellata ==
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=--[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 16:42, 5 mar 2016 (CET)}}
Ho creato nella mia pagina di prova personale ([[Utente:Nenuille/sandbox]]) la bozza di una nuova voce chiamata "Arturo Stàlteri". Vi chiedo di esprimere i vostri pareri in proposito, perchè vorrei spostarla alla pagina definitiva. Grazie. Nenuille--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 16:32, 5 mar 2016 (CET)
:{{ping|Nenuille}} Spiacente, allo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello informazioni]] non si danno pareri, a maggior ragione su contenuti cancellati, perciò ho spostato la tua richiesta. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 16:45, 5 mar 2016 (CET)
:::Di fronte a una sterminata lista di opere e di informazioni in generale, vi sono appena 3 note puntuali. Solo con le note puntuali è possibile risalire da dove provengono le varie affermazioni presenti nella voce. Una voce di 15kbyte con solo 3 note si prenderebbe come minimo un [[Template:F]], cioè <nowiki>{{Senza fonti}}</nowiki>. Nel caso peggiore, verrebbe cancellata. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioniutente:Skyfall|msg]]) 17:15, 5 mar 2016 (CET)
::::Avrei poi forti riserve sull'aggiunta di tutti quei link a Facebook nei collegamenti esterni. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 17:23, 5 mar 2016 (CET)
:::::Poi mancano i template <nowiki>{{Bio}}</nowiki> e <nowiki>{{{Artista musicale}}</nowiki>, inoltre la sua attività artistica è mischiata alla sua biografia, di cui manca persino la data di nascita. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 17:29, 5 mar 2016 (CET)
::::::Per la [[Aiuto:Wikificare|wikifazione]] ti consiglio di seguire i suggerimenti in [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti_musicali]]. Nota che poi non mi sono espresso sulla [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|enciclopedicità]] (di solito l'ostacolo piu difficile da superare) non conoscendo quest'autore. Guarda anche [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Liste di brani musicali per artista]]. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 17:40, 5 mar 2016 (CET)
 
== Cancellazione Alessandro Dari ==
{{Cancellazione|Alessandro Dari}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 21:34, 9 mar 2016 (CET)
 
== Pubblicazione nuova biografia ==
 
Salve a tutti.
Qualcuno sa dirmi se la voce che ho creato [[Utente:NALEDI/Sandbox|Giorgio Manzi]] è abbastanza enciclopedica da essere pubblicata?
Grazie mille.
--[[Utente:NALEDI|NALEDI]] ([[Discussioni utente:NALEDI|msg]]) 11:43, 18 mar 2016 (CET)
: Per iniziare, qualche nota di stile. Generalmente nelle voci di Wikipedia non vanno messi link diretti a siti esterni, ma solo link ad altre voci di Wikipedia. È possibile indicare i link esterni in nota (Leggi [[Aiuto:Note]]) o in una sezione intitolata "Collegamenti esterni" da inserire in fondo alla voce. I link esterni devono però essere inerenti a quanto si dice in voce, ad esempio il link [https://web.uniroma1.it/polomuseale/ Museo di Antropologia «Giuseppe Sergi»] non ha motivo di esistere, perché tale pagina non parla di Giorgio Manzi. E qui arriviamo al concetto di "fonti": per fonte si intende un qualcosa che accrediti quanto scritto nella voce. Ciò che hai inserito in voce non sono quindi "fonti", ma link generici a siti esterni. leggi [[Wikipedia:Uso delle fonti]] per capire meglio il concetto (che sta alla base di Wikipedia).
: In definitiva:
:# tutti i link esterni nel corpo della voce vanno eliminati. Quelli veramente utili (cioè quelli che parlano esplicitamente di quanto scritto nella voce) vanno inseriti in note a pie' di pagina.
:# Anche i link agli articoli vanno inseriti in nota, anche se non sono strettamente necessari.
:# Leggi per favore [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]]. Un modo per garantire che la voce possa rimanere è indicare in bibliografia dei libri (o degli articoli) per editori di primo piano. Nella voce hai indicato (senza troppa convinzione) :-) «"Il grande racconto dell'evoluzione umana" (Il Mulino, Bologna 2013) e altri libri», che invece è una delle cose più importanti da scrivere. "Il Mulino" è editore di primo piano, e il libro va indicato in bibliografia come si deve (e gli "altri libri" pure), perché sono questi particolari che potrebbero far pendere la bilancia in favore della voce.
: Aspetta comunque altri pareri senz'altro più informati del mio. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 04:05, 19 mar 2016 (CET)
 
 
Ok, ora grazie a te [@ Lepido] sto capendo meglio il mondo di Wikipedia. Provvederò quanto prima a modificare la voce secondo i tuoi consigli e le regole da seguire. --[[Utente:NALEDI|NALEDI]] ([[Discussioni utente:NALEDI|msg]]) 10:59, 21 mar 2016 (CET)
 
Ciao [@ Lepido], ho studiato e successivamente modificato la voce "[[Utente:NALEDI/Sandbox|Giorgio Manzi]]". Posso chiederti cortesemente di dargli un'occhiata. Spero di aver fatto bene. Grazie. --[[Utente:NALEDI|NALEDI]] ([[Discussioni utente:NALEDI|msg]]) 15:31, 25 mar 2016 (CET)
 
== ricreare pagina Arturo Stàlteri precedentemente cancellata ==
 
Con riferimento alla voce Arturo Stàlteri che ho creato, seguendo i suggerimenti degli osservatori, ho lasciato solo un riferimento ad un link Facebook, ho aggiunto il Template Bio e Artista musicale, la data di nascita e diverse note. A mio parere la voce rispetta le regole dell'enciclopedicità degli Artisti Musicali. Vi chiedo se posso sposare la voce dalla mia sandbox alla pagina definitiva. Grazie
Nenuille --[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 17:37, 19 mar 2016 (CET)
:Mi pare nel complesso una voce ([[Utente:Nenuille/sandbox]]) ben scritta. La formattazione, in alcune parti, come delle note, è migliorabile e la potrei migliorare, ma prima che mi metta a fare un lavoro inutile, mi occorrerebbe un parere da qualcun'altro non sulla ''forma'' della voce, ma sull<nowiki>'</nowiki>''enciclopedicità'' del soggetto. Sono completamente ignorante al riguardo. Ma la mole dei lavori citati è imponente (persino dispersiva). Ad giudicare da quanto è elencato, pare un soggetto decisamente enciclopedico. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 18:09, 22 mar 2016 (CET)
::{{ping|Nenuille}} ''entrambi approvati dagli stessi autori e inseriti nella loro discografia ufficiale'': dato importante, senza fonti e francamente poco chiaro. Che significa? Che Eno o Glass mette un disco altrui nella propria discografia? Non capisco.
::Per il resto, il Nostro sembra anche a me enciclopedico, ma sarebbe confortante trovare una o due fonti che lo menzionino e ne evidenzino la rilevanza, che altrimenti sembra ''dedotta'' dalla collezione di link. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 19:32, 24 mar 2016 (CET)
 
:::''Entrambi approvati dagli stessi autori'' significa che Arturo Stàlteri ha concordato con entrambi il lavoro che si accingeva a iniziare e loro lo hanno autorizzato.
:::Per quanto riguarda "inseriti nella loro discografia ufficiale" significa che i due dischi vengono ricompresi nella loro produzione musicale. Devo reperire le fonti per questo, nel caso non le trovassi, elimino questa seconda parte della frase.
:::Cosa intendi con ''ma sarebbe confortante trovare una o due fonti che lo menzionino''?
:::--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 14:49, 25 mar 2016 (CET)
 
::::Ho aggiunto una nota che rimanda al sito web di Glass, che nella sezione Music comprende il disco Circles di Arturo Stàlteri: questo significa "ricompresi nella loro produzione musicale". L'altro disco sarebbe dovuto essere presente nel sito web di Eno, ma non lo vedo, probabilmente l'avrà tolto
::::--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 20:28, 25 mar 2016 (CET)
 
:::::Mi correggo, il disco di Arturo Stàlteri è presente anche nel sito web di Eno, ho aggiungo una nota. Se due artisti di quel calibro inseriscono un disco di un altro musicista nella loro discografia, significa che il musicista ha un certo valore, non credete?
:::::--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 20:48, 25 mar 2016 (CET)
::::::{{ping|Nenuille}}Ho fatto una ricerchina su books e ho trovato diverse fonti autorevoli che lo menzionano, segnatamente [https://books.google.it/books?id=qk6xCgAAQBAJ&pg=PA121&dq=arturo+stalteri&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjMs72t-NzLAhUHtxQKHe62BUQQ6AEILjAD#v=onepage&q=arturo%20stalteri&f=false questa], quindi sono favorevole ad inserire la bio di Stalteri in Wikipedia. Se hai bisogno di una mano per farlo, fatti sentire (si tratta di [[Aiuto:Sposta|spostare la voce]], dato che la tua sandbox ha una [[aiuto:cronologia|cronologia]] interamente dedicata a Stalteri). A proposito!, esiste la voce [[Pierrot Lunaire (gruppo musicale)]] (nella tua sandbox il link non è preciso). Grazie per il contributo e attendo tue nuove! :)
 
Ho corretto il link che rimanda al gruppo Pierrot, grazie. Per la foto mi hanno dato un'autorizzazione temporanea dicendomi che quando il problema della enciclopedicità si sarebbe risolto, mi avrebbero dato l'autorizzazione definitiva. Prima la metto online e poi vado a sostituire il ticket sulla foto?
--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 13:43, 26 mar 2016 (CET)
 
Dunque per spostare: clicco sulla freccia, scrivo il nome, come motivo scrivo voce definitiva, poi spunto aggiorna tutti i redirect e selezione sposta. Va bene così?
--[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 14:07, 26 mar 2016 (CET)
:News: abbiamo adesso [[Arturo Stàlteri]], ma imho dovremmo spostare a [[Arturo Stalteri]], senza accento. La discussione prosegue in [[Discussione:Arturo Stàlteri#Accento]]. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 14:27, 27 mar 2016 (CEST)
 
== Augusto Antonio Viola ==
 
Buonasera, volevo chiedere un parere sulla stesura della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Olimpia_ricciardi/Sandbox che riguarda la biografia dell'architetto (vivente) in oggetto e che ho opportunamente modificato più volte. Nell'ultimo messaggio di help con Vale93b lui mi consiglia di rivedere l'incipit che è troppo discorsivo e qualcosa nella formattazione, mentre riguardo l'enciclopedicità mi ha consigliato di chiedere su questo forum. Per quanto riguarda l'incipit ho seguito il manuale sulle convenzioni, che richiedono espressamente la discorsività, per cui sono un po' confusa. Infine, cosa c'è che non va nella formattazione? La biografia è in ordine cronologico crescente e ho messo i corsivi per le diverse voci in francese presenti. Bibliografia, note e collegamenti esterni sono ok.
Grazie mille
--[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]])
:{{ping|Olimpia ricciardi}} Ciao! Puoi per favore indicare qui di seguito quali fonti ne asseverino la rilevanza per una enciclopedia? Elenca fonti online con un link e cartacee, quest'ultime se possibile con una breve citazione che riguardi il Nostro. Grazie. :) <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 19:20, 24 mar 2016 (CET)
::Ciao grazie per la risposta, posso già dirti che di architetti e designer della sua età sono pochissimi quelli che vantano di aver brevettato qualcosa, nel suo caso il giunto del sistema Yuu menzionato nell'incipit e che è ampiamente descritto nella pagina www.yuu.eu.com (messa nei collegamenti esterni). Per il resto le pubblicazioni come puoi vedere sono numerose. A presto --[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]])
:::Scusami ma forse non vedi la pagina? Sono una novellina perdonami le domande ingenue ;) --20:16, 24 mar 2016 (CET)
::::Figurati. :) Sì, vedo la pagina. Il problema è che spesso, nel tentativo (legittimo) di risultare "convincenti" e dimostrare l'enciclopedicità del soggetto, si finisce per accumulare note che sono sì informative, ma che in sé non dicono molto sul problema della rilevanza. Inoltre, il rischio di questo cumulare è che si finisce per desumere soggettivamente la rilevanza. Invece la soluzione è semplicissima: la rilevanza deve essere asseverata da fonti terze. Deve insomma essere una fonte terza a dirci "Tal dei Tali è rilevante, perché bla e perché blabla", non NOI a dire "ammazza, hai mai visto un architetto che così giovane brevetta un giunto?" Anche le pubblicazioni, numerose quanto si voglia, rappresentano un indizio falsante, per il semplice fatto che non siamo noi a dover fare gli ispettori. (Ovviamente quando dico "noi" ti includo nella lista dei Wikipediani, beninteso!!! :D ).
::::Ecco il perché della mia richiesta, che spero ora sia più chiara: esiste una fonte che indichi il Nostro come rilevante ''in termini diretti e inequivocabili''? Per fare un esempio, essere il soggetto di un saggio o di una collettanea è segno evidente del riconoscimento di una rilevanza. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 01:46, 25 mar 2016 (CET)
:::::Ciao, scusa il ritardo con cui ti rispondo ma la famiglia mi ha fagocitato. Sicuramente esitono queste fonti, te le procuro. A presto e grazie, Lilly
--[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]])--[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]]) 23:41, 28 mar 2016 (CEST)--23:41, 28 mar 2016 (CEST)
::::::Bonjour, ti elenco tutte le fonti di terzi. Buona lettura :-)
yuu system di Augusto Antonio Viola
http://www.domusweb.it/it/products/product.10594.yuu-system.html
http://decorationdigest.com/en/2013/09/28/yuu-ultra-design-total-social-creativity-product/
http://leibal.com/furniture/yuu-bookshelf/
http://mocoloco.com/yuu-bookshelf-by-augusto-antonio-viola/
http://www.decosoup.com/presentations/design/1256-the-shelfless-bookshelf-yuu
 
Augusto Antonio Viola, 50', E-RE(A)D, sabbiarossa, Rc 2013.
http://www.hounlibrointesta.it/2014/02/02/50-il-libro-di-augusto-antonio-viola/
https://paolabottero.wordpress.com/tag/augusto-antonio-viola/
http://sabbiarossa.com/autori/antonio-viola/
http://www.editoriacalabrese.it/k2/sabbiarossa-edizioni
 
Augusto Antonio Viola
http://www.elledecor.com/design-decorate/house-interiors/g1006/house-tour-drut/
http://blog.casase.it/2010/10/06/parigi-e-la-casa-della-grande-famiglia-di-fatto-toton/
http://paris-ontheothersideofintimacy.blogspot.fr/2013_11_01_archive.html
 
Antonio Viola, Vitruve le Savoir de l'architecte, Edition Geuthner, Paris 2006.
Lista delle biblioteche nel mondo che hanno acquisito l'opera.
http://eds.b.ebscohost.com/eds/results?sid=846c1b82-b119-475b-94f0-0e1662dd6fc7%40sessionmgr102&vid=0&hid=127&bquery=antonio+viola+vitruve&bdata=JnR5cGU9MCZzaXRlPWVkcy1saXZl&preview=false
http://catalogue.bm-lyon.fr/?fn=Search&q=vitruve+architecture
http://catalogue.efa.gr/client/fr_CA/efa/search/detailnonmodal/ent:$002f$002fSD_ILS$002f50$002fSD_ILS:50941/ada;jsessionid=CD8DA70D56F26A19CA3920A706E221C0?qu=Vitruve+%2800..-00..+av.+J.-C.%29.+De+architectura.&ic=true
http://bsa.biblio.univ-lille3.fr/pdf/acquisitions/acquisitions2007-05.pdf
http://bibliographienationale.bnf.fr/Livres/CuM_07.H/cadre720-12.html
http://iaiweb1.iai.spk-berlin.de/DB=2/SET=2/TTL=21/CMD?ACT=SRCHA&IKT=1016&SRT=YOP&TRM=antonio+viola+vitruve
 
Augusto Antonio Viola membro del Comitato scientifico ERAU
https://iris.unipa.it/retrieve/handle/10447/95334/122649/A4eurau.pdf
 
Ciao e grazie sempre
--18:03, 31 mar 2016 (CEST)
:::::::Ciao, nessun riscontro? Tutto ok?
:::::::Grazie
:::::::--[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]])--[[Utente:Olimpia ricciardi|Olimpia ricciardi]] ([[Discussioni utente:Olimpia ricciardi|msg]]) 11:48, 17 apr 2016 (CEST)--11:48, 17 apr 2016 (CEST)
 
== dubbio enciclopedicità ==
 
linko anche qui per chi frequenta più abitualmente le biografie: [[Discussione:Giuseppe_Acconcia]]. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 14:57, 25 mar 2016 (CET)
 
== Federica Abbate ==
Salve, avevo creato, due mesi fa, la pagina di Federica Abbate una autrice italiana che ha scritto più di 30 canzoni, tra cui successi, tutti certificati, come [[Roma-Bangkok]] (7 volte disco di platino), [[L'amore eternit]], [[21 grammi (singolo)|21 grammi]], [[In radio]] e molti altri. Sono presenti canzoni scritte da lei negli album, usciti durante il Festival di Sanremo, di [[Arisa]], [[Irene Fornaciari]], [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Rocco Hunt]] e [[Lorenzo Fragola]]. La canzone scritta da Federica Abbate per [[Francesca Michielin]] è arrivata seconda a Sanremo 2016 e rappresenterà l'Italia all'[[Eurovision Song Contest 2016]]. Inoltre, farà la vocal coach a [[The Voice of Italy]] nel team di [[Emis Killa]] e ha firmato il suo primo contratto discografico con la Carosello Records. Penso che sia sufficiente per essere enciclopedica. Secondo voi la pagina può essere ripristinata?{{nf| 23:25, 26 mar 2016‎ 151.26.85.23}}
:La voce è stata cancellata con procedura comunitaria, e da poco tempo: cosa è cambiato frattanto?
:: Da quando la voce è stata cancellata sono usciti altri pezzi (una decina) scritti da lei, il secondo posto a Sanremo con Nessun grado di separazione, la rappresentazione dell'Italia all'Eurovision Song Contest con la canzone scritta da lei, farà la vocal coach a The Voice nel team di Emis Killa, Roma-Bangkok è stata tradotta in spagnolo, ha raggiunto l'oro in Svizzera e il settimo platino in Italia. Infine ha firmato il suo primo contratto discografico con la Carosello Records.
:::L'oro in Svizzera ha raggiunto ormai dimensioni mitologiche... Cmq l'enciclopedicità la fanno le fonti, non le libere deduzioni degli utenti. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 14:32, 27 mar 2016 (CEST)
::::Suvvia, sono passati giusto due mesi... aspettiamo un paio di anni, ma al limite anche una ventina per capire se sarà davvero nella storia della musica, che fretta c'è? --[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:35, 27 mar 2016 (CEST)
::::: Di fonti se ne trovano abbastanza in giro.
:::::: Dato che la canzone scritta da Federica Abbate si è classificata 16 all'Eurovision, inoltre sono uscite altre canzoni scritte da lei. Siete d'accordo con la creazione della pagina?
 
== Maurizio Moreno: enciclopedico? ==
 
Ho un dubbio di enciclopedicità su una voce che nel 2010 aiutai a comporre. [[Maurizio Moreno]]. È scomparso ieri. La voce non ha fonti a sufficienza da allora e anche la reazione dei giornali alla scomparsa ha sollecitato il dubbio. Voi che ne pensate? <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 14:21, 27 mar 2016 (CEST)
 
== Consulto su Antonio Kuk ==
 
Avrei bisogno di un consulto sull'eventuale enciclopedicità del succitato. Ha giocato 19 partite in una delle due massime leghe professionistiche nordamericane nel 1967 ed oltre 156 partite in C italiana (militanza nel Monfalcone, Triestina, Belluno ed un breve prestito al Milan). Secondo i criteri del progetto calcio non sarebbe enciclopedico ma Kuk ha scritto almeno [http://www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_kuk+antonio-antonio_kuk.htm quattro manuali] sul calcio in collaborazione con altri pubblicati dalla De Vecchi ([http://www.amazon.com/Antonio-Kuk/e/B00IPPFJM6 tre] di questi risultano tradotti anche in castigliano). Vale la pena crearne la voce? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 15:51, 3 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Emiliano Splendore}}
 
Avviso E rimasto un paio di giorni, dubbio di enciclopedicità. --[[Utente:PupyFaki|<span style="color:#1d672d;">'''''PupyFaki'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#671d51;">δισκυσσιώνι (discussioni)</span>]]</small> 18:43, 3 mag 2016 (CEST)
 
== Gianluca Arrighi ==
 
{{AiutoE|Gianluca Arrighi}}
Segnalo discussione --[[Utente:RicoRico|Rico<sup>2</sup>]]<sub><small>[[Discussioni utente:RicoRico|write me!]]</small></sub> 13:16, 13 mag 2016 (CEST)
 
== Richiesta consigli da Marco Tiburtini ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=--[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 17:34, 16 mag 2016 (CEST)}}
Salve, sono Marco Tiburtini, regista, sceneggiatore e musicista. Circa un mese fa ho provato a mettere la mia voce su Wikipedia ma è stata cancellata. Penso di avere sbagliato perchè dovevo fare una pagina di prova; io vorrei mettere una voce biografica, e vedo che ce ne sono moltissime, se mi potessi dare un consiglio te ne sarei grato, anche perchè penso di essere meritevole di avere una mia voce su Wikipedia, in quanto ho una carriera 40ennale di livello internazionale e ho creato molte innovazioni scenotecniche nel mio periodo di carriera statunitense. Ho anche un mio sito: www.marcotiburtini.it che è presente da oltre dieci anni sul web; come mi devo regolare per il copyright, se cito cose scritte anche sul mio sito?
Ti invio i miei saluti confidando in una tua risposta.
Marco Tiburtini {{non firmato|Fanelli77|17:25, 16 mag 2016‎}}
:{{ping|Fanelli77}} posto che [[WP:WNSP|stare su Wikipedia non è mai un diritto]] e che [[WP:ANALOGIA|"ce ne sono moltissime" non è una motivazione d'enciclopedicità]], ti consiglio innanzitutto la lettura di [[WP:AUTOBIOGRAFIE]]. Puoi certamente creare la pagina come bozza presso [[Utente:Fanelli77/Sandbox]]: confòrmati alle convenzioni di Wikipedia (a partire dalla [[WP:Guida essenziale]], passando per [[WP:BIOGRAFIE]], [[WP:MDS]] e [[WP:NPOV]]) e prenditi tutto il tempo per correggerla. Indi chiedi un parere di enciclopedicità presso questa pagina in cui ci troviamo e/o [[discussioni progetto:Cinema]] e/o [[discussioni progetto:Musica]]. Per il tuo sito, puoi porre i contenuti (a meno che non appartengano a terzi) sotto [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it una licenza compatibile], oppure autorizzarne l'uso su wiki contattando [[WP:OTRS]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:39, 16 mag 2016 (CEST)
 
== Voce su Rob Riggle ==
 
ciao a tutti, avevo risistemato la voce per rendere in stile wiki, purtroppo l'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rob_Riggle&diff=next&oldid=80942148 utente ha cancellato].. non so cosa ho sbagliato o io o l'utente?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 13:52, 21 mag 2016 (CEST)
 
== Voce Oxana Malaya ==
 
Buondì, ho creato la voce [[Utente:Liulai/Sandbox|Oxana Malaya]] nella mia sandbox ( l'ho fatta seguendo la traccia dell'omologa voce di en.wikipedia) e vorrei chiedere qualche parere/valutazione/consiglio. Grazie
[[Utente:Liulai|Liulai]] ([[Discussioni utente:Liulai|msg]]) 18:44, 21 mag 2016 (CEST)
 
== PdC Alessandra Fontana ==
 
{{Cancellazione|Alessandra Fontana}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 09:00, 22 mag 2016 (CEST)
 
== [[Giuseppe Sala (dirigente d'azienda)|Giuseppe Sala]] ==
Vista la recente importanza del biografato, vi segnalo [[Discussione:Giuseppe Sala (politico)#Dubbio sulle prime versioni|questa discussione]]. --[[Speciale:Contributi/93.49.121.145|93.49.121.145]] ([[User talk:93.49.121.145|msg]]) 12:13, 27 mag 2016 (CEST)
 
== [[Giuseppe Bruno (ingegnere)]] in [[WP:CANCELLAZIONE|cancellazione]] ==
 
{{Cancellazione|Giuseppe Bruno (ingegnere)}} --[[Utente:PupyFaki|<span style="color:#666666;">'''''PupyFaki'''''</span>]] • <small>[[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#FFBB00; background:#666666;">contattami qui</span>]]</small> 19:21, 30 mag 2016 (CEST)
 
== Voce Erck Rickmers ==
Buongiorno segnalo la creazione della pagina [[Erck Rickmers]] traducendola dall'omonima pagina di de.wikipedia.
[[Utente:Enricoll24|Enricoll24]] ([[Discussioni utente:Enricoll24|msg]]) 15:15, 31 mag 2016 (CEST)
 
== Martha Canfield ==
 
salve potete controllare se questa biografia rispetta tutte le regole?--[[Utente:Beeside|Beeside]] ([[Discussioni utente:Beeside|msg]]) 19:06, 6 giu 2016 (CEST)
 
== Minacce legali ==
 
[[Discussioni Wikipedia:Non minacciare azioni legali/Studio|Segnalo]]; graditi pareri :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 18:26, 7 giu 2016 (CEST)
 
== Marzia Bisognin/CutiePieMarzia ==
 
[[Marzia Bisognin|Segnalo]]. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:21, 10 giu 2016 (CEST)
 
== Attrice ==
 
Ciao, sono nuovo in Wikipedia e sto cercando di mettere questa biografia:
 
Margherita Di Rauso (Caserta, 7 maggio 1969) è un’attrice italiana.
Originaria di Capua (Caserta), da giovane si trasferisce a Milano per frequentare la Scuola del Piccolo Teatro diretta allora da Giorgio Strehler.
I suoi esordi, nelle produzioni del Piccolo Teatro di Milano, vengono insigniti di due importanti premi: il Premio Hystrio alla vocazione e il Premio Wanda Capodaglio. Durante la sua carriera ha lavorato soprattutto in teatro con registi e attori come Giorgio Strehler, Luca Ronconi, Elio De Capitani e Ferdinando Bruni, Maurizio Nichetti, Michele Placido, Massimo Ranieri, Glauco Mauri, Mariangela Melato, Toni Servillo, Franco Branciaroli, Massimo Popolizio, Ferruccio Soleri, Simona Marchini, portando in scena soprattutto testi di William Shakespeare, Bertolt Brecht, Anton Cechov, Carlo Goldoni ed Eduardo De Filippo. Ha lavorato anche fuori dall’Italia: al Burgtheater di Vienna e in alcuni progetti dell’Unione dei Teatri d’Europa.
Da sempre apprezzata per la sua versatilità, è anche cantante del repertorio teatrale e di operetta e interpreta da sempre sia ruoli comici che ruoli drammatici. È stata Smeraldina nell’Arlecchino servitore di due padroni diretto da Strehler, Dorotea in Pericolosamente di De Filippo, una delle protagoniste di Infinities diretto da Luca Ronconi, Reagan e Goneril nel Re Lear con le regie di Glauco Mauri e Michele Placido e la Regina Margherita nel Riccardo III. È stata finalista come miglior attrice non protagonista al Premio E.T.I. Gli Olimpici del Teatro nel 2009 per il ruolo della vedova Shin ne L’anima buona del Sezuan con Mariangela Melato e al Premio Le Maschere del Teatro Italiano nel 2012 per il ruolo della Signora Peachum ne L’opera da tre soldi con Massimo Ranieri.
Ha lavorato anche nel cinema, tra le sue interpretazioni segnaliamo quelle in Into Paradiso di Paola Randi presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 2010 e in To Rome with Love di Woody Allen.
Negli ultimi anni si è occupata, con la sua società Ma.Di.Ra. s.r.l., della produzione di spettacoli di drammaturgia contemporanea che l’hanno vista protagonista: Itagliani! di Antonella Cilento, Louise Bourgeois, falli ragni e ghigliottine di Luca De Bei e Week End di Annibale Ruccello. Per questo ultimo spettacolo, che è ancora in tournée e nel quale interpreta il ruolo della protagonista Ida, è stata finalista come miglior attrice protagonista al Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2014.
Nel giugno 2016 ha debuttato al Piccolo Teatro di Milano con un’altra interpretazione di Celia Peachum ne L’opera da tre soldi diretta da Damiano Michieletto.
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Di_Rauso
 
Mi dicono che il contenuto non è enciclopedico. Qualcuno può aiutarmi?
 
Grazie
Simone{{non firmato|Simopac}}
 
:Citare le fonti potrebbe aiutare. E non il sito dell'attrice stessa, perché lodi come "importanti premi" e "da sempre apprezzata per la sua versatilità" uno non se le può cantare da solo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:59, 16 giu 2016 (CEST)
 
== Bozza Federica Pellegrini ==
 
Salve a tutti! vorrei sottoporre alla vostra attenzione una [[Utente:Giack2013/Sandbox|bozza]] che ho preparato nella mia [[Utente:Giack2013/Sandbox|sandbox]] per rinnovare la voce di [[Federica Pellegrini]]. Nell'elaborarla ho tenuto in considerazione quanto emerso dalla mia [[Discussione:Federica Pellegrini|discussione]] nella pagina con un altro utente. Mi chiedevo se secondo voi la nuova impostazione rispetta i requisiti di una biografia (tempi verbali e contenuto in particolare). Qualsiasi suggerimento è ben accolto! Grazieeeee --[[Utente:Giack2013|Giack]] ([[Discussioni utente:Giack2013|msg]]) 06:37, 13 lug 2016 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Davide Galimberti}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:19, 18 lug 2016 (CEST)
 
==Enciclopedicità dei sindaci di capoluoghi provinciali==
Segnalo discussione [[Discussioni_Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Davide_Galimberti|qui]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 00:02, 21 lug 2016 (CEST)
 
== voce dubbiosa su Andrea Tamburi ==
 
{{AiutoE|Andrea Tamburi|biografie}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 13:53, 5 ago 2016 (CEST)
 
== voce ambigua ==
 
ciao a tutti, ho notato che la voce [[Augusto Barbini Sambucioni]] è stata creata da [[Utente:Augustobs80|Augustobs80]].. non sarà una coincidenza o devo segnalare un '''E'''?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 16:09, 10 ago 2016 (CEST)
:Indipendentemente da chi ha scritto la voce, mi pare che ci siano molti errori o imprecisioni: i campionati del mondo si tengono negli anni pari e non si sono mai tenuti in Italia; non si capisce come abbia fatto ad essere campione del mondo e vice campione nello stesso campionato (2011) oppure 2º e 3º classificato nel 2016. Andrei direttamente ad una PdC. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:55, 10 ago 2016 (CEST)
 
==Aiuto==
Salve, vorrei chiedere un aiuto per ricostruire una pagina che è stata cancellata. A mio avviso la causa non è collegabile tanto alla mancata enciclopedicità, quanto alla mia erronea esposizione dei lavori del personaggio. Ho provato a ricostruirne una versione più pulita e coerente in sandbox, sareste così gentili da aiutarmi a capire se è possibile pubblicarla nuovamente? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Laviniastampa/Sandbox3
Grazie sin d'ora per i contributi --[[Utente:Laviniastampa|Laviniastampa]] ([[Discussioni utente:Laviniastampa|msg]]) 02:43, 20 ago 2016 (CEST)
 
== Tess Masazza non è enciclopedica ==
 
Ho creato la pagina su Tess Masazza la quale mi è stata cancellata perchè ritenuta non di rilevanza, allora l'ho ricreata nella mia sandbox per sottoporla ai vostri pareri.
Giudicando oggettivamente non ha differenza da un qualsiasi altro attore italiano presente su WIkipedia, in quanto ormai è molto conosciuta in Italia, lavora per Radio Deejay e la sua serie tv è in onda su Sky.
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Stefacchio/Sandbox
 
Dateci un occhio grazie.
--[[Utente:Stefacchio|Stefacchio]] ([[Discussioni utente:Stefacchio|msg]]) 14:25, 20 ago 2016 (CEST)
 
== Cancellazione voce [[Angelo Zoia]] ==
 
{{Cancellazione|Angelo Zoia}}
Segnalo questa PdC aperta da un altro utente. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:31, 22 ago 2016 (CEST)
 
== Discussione ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Categorization.2FEthnicity.2C_gender.2C_religion_and_sexuality|discussione]] sulle categorie che dovrebbe coinvolgere principalmente ma non esclusivamente le BDV. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:55, 24 ago 2016 (CEST)
 
== Islom o Islam Karimov ==
 
Segnalo [[Discussione:Islom Karimov#Islom o Islam|questa discussione]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:12, 4 set 2016 (CEST)
 
== Natale Massara ==
 
Vi segnalo la voce [[Natale Massara]] sembra scritta dallo stesso e ha bisogno di aiuto, diversamente rischia la cancellazione di diverse sezioni. Grazie dell'attenzione--[[Utente:Fernando.tassone|Fernando.tassone]] ([[Discussioni utente:Fernando.tassone|msg]]) 14:24, 4 set 2016 (CEST)
 
== Redirect biografie cinesi ==
 
Nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]] sono stati inseriti da {{ping|OTHravens 7}} i redirect ''prenome-cognome'' di numerose biografie di pallavolisti cinesi. Fermo restando la correttezza del titolo della voce, in accordo con l'onomastica cinese che prevede che il cognome preceda il prenome, siamo certi di voler cancellare questi redirect? In Italia come nella maggioranza dei Paesi l'onomastica prevede il contrario perciò cancellare il redirect diminuisce - a mio parere - la fruibilità delle voci, non immediatamente raggiungibili. Segnalo qua perché il bar dedicato all'onomastica non mi pare troppo attivo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:05, 7 set 2016 (CEST)
:Espongo il mio punto di vista, avendo creato il pasticcio. Nella pallavolo avevamo i titoli tutti su nome + cognome, ma ci è stato fatto notare che è errato, perché, benché questa sia la wiki italiana, non cambia il fatto che la regola sia cognome prima del nome. Per la Cina in particolare trovo errato tenere i redirect perché i casi di omonimia invertendo nome e cognome sono tantissimi. Ho sbagliato io dal principio e sto rimediando adesso coi titoli corretti. Sulla cancellazione per me non ci sono dubbi. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:38, 7 set 2016 (CEST)
 
== Enciclopedicità per diplomatici ==
 
Consideriamo enciclopedici gli ambasciatori di grado e funzione, oppure anche i ministri plenipotenziari con incarico di ambasciatore? (per capirci: esistono anche i consiglieri d'ambasciata con l'incarico di ambasciatore, ma non mi sembrano rilevanti di per sé). --[[Utente:Archeologo|Archeologo]] ([[Discussioni utente:Archeologo|msg]]) 12:53, 10 set 2016 (CEST)
:IMHO (e non solo secondo me, ma anche secondo una diffusa e radicata tendenza leggibile nelle PDC nel corso degli anni) essere ambasciatori (di grado e a maggior ragione se non lo sono) non è da sola una condizione sufficiente al riconoscimento di una rilevanza enciclopedica. Occorre che oltre ad aver "fatto carriera" i diplomatici si siano distinti per altre ragioni. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:26, 11 set 2016 (CEST)
::{{contrario}}, considerare automaticamente enciclopedici tutti gli ambasciatori è troppo, come detto da Nicolabel, se poi si sono distinti per altro, al massimo se ne discuterà.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:20, 12 set 2016 (CEST)
:::Concordo: nessuna automatica enciclopedicità.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 09:33, 12 set 2016 (CEST)
 
== Biografia... è possibile inserirla? ==
 
{{Cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Biografia... è possibile inserirla?|firma=--[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:37, 19 set 2016 (CEST)}}
Grazie mille per le risposte precedenti, non ero riuscito a trovare dove si leggevano.
il signor Serafino Gatti ha ottenuto delle onorificenze, credete che questo possa essere di importanza enciclopedica?
Mi riferisco alle seguenti:
 
- E’ stato relatore in numerosi Convegni in Italia e all’estero.
- E’ stato insignito del Premio Guido Dorso, Senato della Repubblica, 2013.
- Grande Ufficiale “Al merito della Repubblica Italiana”
- Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
 
Grazie per l'attenzione. {{nf|13:46, 19 set 2016‎|Giovannifrascatani}}
:Per me, se non c'è altro, la voce non è enciclopedica. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 17:07, 19 set 2016 (CEST)
::Anche secondo me non è un soggetto enciclopedico: tali onorificenze sono prestigiose ma non così rilevanti da far apparire su un'enciclopedia.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:17, 19 set 2016 (CEST)
 
Grazie per la cortese risposta... il Professor Serafino Gatti, è anche un noto avvocato e docente universitario.
Mi chiedo però a questo punto dove sia la differenza con il suo collega Mario Nuzzo attualmente nelle pagine di Wikipedia... forse la biografia dovrebbe essere strutturata in modo diverso? Grazie ancora. {{non firmato|Giovannifrascatani|17:34, 19 set 2016}}
:Essere noti non è sinonimo di enciclopedicità, quanto al paragone con un collega, ricordo che su Wikipedia il ragionamento per [[Aiuto:ANALOGIA|analogia]] non è ammesso. Quanto alla struttura della voce, secondo la mia modestissima opinone il problema non è di forma, ma di sostanza.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:11, 19 set 2016 (CEST)
::{{ping|Ale Sasso}} Non entro nel merito dell'enciclopedicità del professor Serafino Gatti, quanto nel ragionamento per [[Aiuto:ANALOGIA|analogia]]: non mi pare che questo caso sia attinente alla regola. Non si sta facendo un'analogia: non si sta paragonando una subrette con un letterato. Si stanno paragonando due soggetti dello stesso ambito! --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 09:31, 20 set 2016 (CEST)
:::(f.c.) Ormai ti hanno risposto e avrai capito: questo è esattamente il paragone che <u>non</u> va fatto qui.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:30, 20 set 2016 (CEST)
Beh quello che chiedevo è, cos'ha in piu di lui il suo collega per essere presente sulle pagine Wikipedia.
Grazie ancora. {{non firmato|Giovannifrascatani|10:00, 20 set 2016}}
: "Ragionamento per analogia" significa che su Wikipedia ''non vale'' l'argomentazione "se c'è la voce su A, che si occupa della stessa cosa di B, allora deve esserci anche la voce su B". Quindi, le voci non si possono creare "solo perché c'è un'altra voce che tratta di un soggetto analogo". E allo stesso modo, non si può dire "siccome non c'è la voce su B, non deve esserci nemmeno la voce su A". A e B. per quanto simili possano apparire, non sono uguali e inoltre l'enciclopedicità non si valuta in rapporto alle voci esistenti, ma solo in base a [[WP:FONTI]]. Più chiaro adesso? --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:42, 20 set 2016 (CEST)
::{{ping|L736E}} Condivido pienamente quanto dici, ma non hai risposto affatto alla domanda. Purtroppo è un brutto vizio in cui mi imbatto spesso. Eppure era semplicissima: "cos'ha in più di lui il suo collega per essere presente sulle pagine Wikipedia?". O si sa o si evita di rispondere. --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 15:17, 20 set 2016 (CEST)
::: La domanda non ha semplicemente senso. Le voci e le biografie si valutano "a sé" e non in confronto ad altre voci già esistenti o cancellate. Quello che tu insisti a chiedere è un ragionamento "per analogia". --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:35, 20 set 2016 (CEST)
:::: {{ping|L736E}} Evidentemente abbiamo due modi di pensare completamente diversi! Per me è la tua risposta ad non avere semplicemente senso. Questo non è certo un modo per aiutare i contributori meno esperti. Nulla si valuta "a sé". Tutto è sempre riferito ad un contesto. Se, in mancanza di regole specifiche, vedo molte voci su un certo argomento sono portato a credere che sia di interesse enciclopedico. Se una certa fonte è considerata attendibile e verificabile su tante voci, magari "in vetrina" o "di qualità", sono portato a credere che lo sia anche per la voce, dello stesso argomento, che sto creando. Sicuramente sono analogie, ma non credo che la regola che stai richiamando si riferisca a questo. Non richiamiamo a sproposito una regola fuori dal contesto per cui è stata pensata. --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 16:37, 20 set 2016 (CEST)
 
Grazie ancora per le risposte.
Da quello che ho capito è necessario aggiungere delle fonti che attestano quanto scritto nella biografia, link alle opere scritte del Prof. Gatti, ecc... in questo modo sarà possibile vedere la sua biografia tra le pagine di Wikipedia, o serve altro?
Comunque per il discorso di analogia, stavo più che altro chiedendo cos'ha inserito il collega del Prof. Gatti per essere stato accettato, e magari ho dimenticato di aggiungere io nella sua biografia.
Grazie ancora! {{non firmato|Giovannifrascatani|16:48, 20 set 2016}}
:In effetti, la pagina di Mario Nuzzo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Nuzzo&oldid=83098946 nello stato in cui si trovava] non era accettabile: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Nuzzo&oldid=83310619 l'ho modificata] eliminando tutto ciò che non aveva rilevanza (elenco delle pubblicazioni, partecipazioni a conferenze, onorificenze minori, affermazioni promozionali, etc.) e mettendo in evidenza ciò che comunque necessita di una fonte attendibile (in assenza della quale andrebbe pure cancellato). Resta una voce breve su un docente, del quale non emerge nettamente la rilevanza enciclopedica, e anche un amministratore d'impresa di un certo rilievo (cosa che nel suo caso potrebbe essere sufficiente). Anche dopo la revisione, resta dubbia l'opportunità di mantenere la voce.
:Per Gatti (di cui non so nulla) vale lo stesso: se tutto quello che può essere scritto è che si tratta di un accademico che ha fatto pubblicazioni, ha partecipato a convegni, ha avuto qualche onorificenza minore e ha vinto il premio Guido Dorso (al momento non considerato enciclopedico), non sarebbe la presenza di fonti a preservare la voce dalla cancellazione, IMHO. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 17:26, 20 set 2016 (CEST)
:: {{ping|Nicolabel}} Bravo! Questo è quanto ci si aspetta da un amministratore e non gli sterili interventi con rimandi a pagine che, qualche volta, viene il dubbio che siano state lette troppo frettolosamente e male interpretate. --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 19:47, 20 set 2016 (CEST)
:::<small>{{fuori crono}}{{ping|Walter Giannetti}} OT: Non è sicuramente quello che mi aspetto io, nel senso che chiunque può fare quelle modifiche; io non l'ho fatto perché non ho guardato la voce e manco seguivo la discussione. Il fatto che Nicolabel sia amministratore è irrilevante in questo caso, infatti le "mansioni" degli amministratori sono altre. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 23:33, 20 set 2016 (CEST)</small>
::::Quelle pagine sono lì apposta per essere richiamate in questi casi, lette e capite. Il dubbio è sempre lecito, la prassi wikipediana dimostra però il contrario, non foss'altro per il consenso maturato attorno alla formulazione delle pagine stesse. --[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 23:03, 20 set 2016 (CEST)
:::::{{ping|Ale Sasso}} Il mio dubbio era che non sembra che certi amministratori ne diano l'esatta interpretazione. Per quanto riguarda il consenso, visti i numeri esigui di partecipanti a certe discussioni, mi viene il dubbio che qualche volta si raggiunga per l'abbandono di chi si stanca di parlare con persone che fanno finta di non capire. Al mio paese c'era un circolo esclusivo, ma così esclusivo che alla fine lo hanno chiuso... --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 00:52, 21 set 2016 (CEST)
::::::Ti tranquillizzo: le discussioni sulle nostre regole interne sono sempre molto partecipate, lunghe, talora anche sofferte. E gli admin questo lo sanno bene.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:57, 21 set 2016 (CEST)
::::::{{ping|Walter Giannetti}} credo che questa discussione abbia raggiunto il proprio scopo e possa ritenersi conclusa. Quanto all'interpretazione di [[Aiuto:ANALOGIA]], concordo anch'io con quella data da Ale Sasso: effettuare paragoni tra "simili" (che spesso simili non sono) è inutile se non fuorviante. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 01:38, 21 set 2016 (CEST)
:I partecipanti in questo caso sono pochi in quanto e' evidente che una voce sul soggetto allo presente stato delle cose sarebbe cancellata per non enciclopedicita' , ed essendo cio' sostanzialmente già scritto sopra, non ci sarebbe ragione di riempire questa pagina con commenti addizionali che dicano la stessa cosa.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:13, 21 set 2016 (CEST)
 
::Grazie ancora.
::Sto cercando le fonti che attestano le onorificenze del Prof. Gatti. Una volta trovate posso inserire la biografia completa per un esame da parte degli amministratori senza trovarla cancellata immediatamente? Al limite posso chiedervi aiuto per una modifica? Grazie ancora. {{nf|15:32, 22 set 2016‎|Giovannifrascatani}}
:::In Wikipedia non è prevista la verifica preventiva delle voci (anche se occasionalmente e in circostanze specifiche si chiede un parere su quelle in bozza prima che vengano inserite nell'enciclopedia vera e propria). Inoltre non sono gli amministratori a decidere della sorte delle voci, ma le linee guida, che vengono interpretate mediante il principio del consenso (che coinvolge tutti gli utenti). Infine, non possono essere affatto date assicurazioni preventive: se proprio tu decidessi di creare la voce, in base a ciò che appare questa potrebbe andare incontro a una cancellazione immediata o per via ordinaria.
:::Se io, Bramfab, Ale Sasso (tutti utenti di grande esperienza) ti stiamo suggerendo di desistere è perché nessuno di noi ravvisa le condizioni per mantenere la voce, e senz'altro questo tuo incaponirti non aiuta (hai già letto [[Wikipedia:COMMISSIONE]]?). Se davvero ti interessa contribuire all'enciclopedia prendi una voce già esistente che tratta di un tema di tuo interesse e trova le fonti per quella. Ti saluto, anche perché credo che non interverrò più in questa discussione --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:13, 22 set 2016 (CEST)
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Avrei solamente una domanda, ovvero come poter creare una bozza, in questo modo posso chiedere pareri a voi più esperti del settore.
Grazie ancora a tutti! {{non firmato|Giovannifrascatani|17:19, 22 set 2016}}
:Vedi [[Wikipedia:Sandbox]]--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:35, 22 set 2016 (CEST)
Grazie... purtroppo sono nuovo.
allora ho scritto nella mia sandbox una bozza della biografia, tra poco aggiungerò le fonti che attestano la veridicità di quanto riportato.
Secondo voi può andare? Almeno per avere un trafiletto tra le pagine di Wikipedia.
Grazie!
Riporto il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giovannifrascatani/Sandbox {{non firmato|Giovannifrascatani|10:51, 24 set 2016}}
::No, CV assolutamente da immediata (C4) così com'è, io al momento lascerei perdere, visto anche quanto detto da altri sopra. Sull'analogia iniziale hai comunque fatto bene a segnalare l'altra voce, ho aggiunto l'{{tl|E}} per ora e prossimamente finirà in cancellazione.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:30, 24 set 2016 (CEST)
:::Da immediata anche secondo me, ma a prescindere dalla forma è proprio la sostanza che non va: il biografato non appare assolutamente enciclopedico.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:05, 24 set 2016 (CEST)
::::Avevo appena cancellato la pagina, ma accorgendomi di questa discussione l'ho recuperata. Anch'io favorevole alla cancellazione, il soggetto non mi sembra davvero enciclopedico, mi dispiace :( <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 23:18, 24 set 2016 (CEST)
 
Nemmeno aggiungendo le fonti che attestano quanto scritto?
E non è possibile nemmeno che resti un piccolo trafiletto tra le pagine di Wikipedia come per il collega Mario Nuzzo?
Grazie ancora. {{non firmato|Giovannifrascatani|11:54, 27 set 2016}}
:Ma direi di no: non è un problema di "fonti", come detto, ma di sostanza. E la sostanza è che qui non scriviamo "trafiletti" ma voci di enciclopedia e dunque i soggetti trattati devono essere enciclopedici.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:17, 27 set 2016 (CEST)
 
::Quindi se volessi inserire la voce... la troverei proposta per la cancellazione immediata? O magari rimarrebbe in attesa per la decisione finale?
::Grazie. {{non firmato|Giovannifrascatani|10:43, 6 ott 2016}}
 
:::Un altra cosa da aggiungeresarebbe questa... credete che possa andare per inserire la voce?
 
:::"Serafino Gatti è stato Presidente e Vice presidente di banche e istituzioni finanziarie quali ad esempio :Cofiri, Cassa di Risparmio di Civitavecchia,Mediocredito di Roma ecc." {{non firmato|Giovannifrascatani|10:47, 7 ott 2016}}
 
::::Ok... credo di aver capito che il signor Serafino Gatti, non può avere una pagina in Wikipedia.
::::Grazie comunque a tutti per l'attenzione.
::::Saluti. {{non firmato|Giovannifrascatani|13:56, 10 ott 2016}}
 
== Margot Robbie ==
 
Avrei intenzione di tradurre [https://en.wikipedia.org/wiki/Margot_Robbie#Personal_life questa sezione] dalla wiki inglese perché mi pare supportata da fonti attendibili: vorrei sapere se può essere considerata enciclopedica o è derubricabile come semplice "gossip". Grazie in anticipo per l'aiuto. --[[Speciale:Contributi/94.34.75.187|94.34.75.187]] ([[User talk:94.34.75.187|msg]]) 16:02, 25 set 2016 (CEST)
 
:Se le fonti sono riviste di gossip, non sono accettate (e conseguentemente il testo), viceversa se le fonti rientrano tra [[WP:fonti attendibili|quelle attendibili]] le informazioni ci possono stare (evitando preferibilmente sezioni apposite per fatti privati per [[WP:BPV]]). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 19:02, 25 set 2016 (CEST)
 
:Non sono un esperto dell'argomento, ma così a occhio non mi sembrano riviste di gossip, anche perché contengono dichiarazioni di prima mano del personaggio in questione. --[[Speciale:Contributi/94.34.75.187|94.34.75.187]] ([[User talk:94.34.75.187|msg]]) 20:04, 25 set 2016 (CEST)
::Se sono dichiarazioni del personaggio non vanno bene per definizione, perché tutto meno che terze.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 20:09, 25 set 2016 (CEST)
 
::Sono articoli dove vengono riportate notizie riguardanti la vita privata confermate dall'artista stessa all'interno dell'articolo, perché non dovrebbero andare bene? --[[Speciale:Contributi/94.34.75.187|94.34.75.187]] ([[User talk:94.34.75.187|msg]]) 20:17, 25 set 2016 (CEST)
:::Allora non sono dichiarazioni ma interviste, non è la stessa cosa.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 20:20, 25 set 2016 (CEST)
 
::::Sì, in effetti sono interviste, mi sono espresso male. Pensate che la sezione possa essere enciclopedica? --[[Speciale:Contributi/94.34.75.187|94.34.75.187]] ([[User talk:94.34.75.187|msg]]) 20:29, 25 set 2016 (CEST)
 
:::::Probabilmente si, tenuto conto che ci sono varie fonti (occhio però alla prima nota, non mi sembra portare alla pagina giusta). Tenuto conto che non vengono fatti nomi di persone se non pubbliche sembra anche non in contrasto con [[WP:BPV]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 21:09, 25 set 2016 (CEST)
 
:::::Le fonti citate sembrano menzionare tutte gli stessi dettagli, quindi si può fare a meno di quella che dici (in effetti ora che ricordo la prima nota portava a un sito poco affidabile). Procedo a modificare la pagina, se poi ritenete di dover fare delle correzioni, fate pure. --[[Speciale:Contributi/94.34.75.187|94.34.75.187]] ([[User talk:94.34.75.187|msg]]) 21:14, 25 set 2016 (CEST)
 
== Dubbio E - [[Tommaso Viciglione]] ==
 
{{AiutoE|Tommaso Viciglione|biografie}}--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:43, 1 ott 2016 (CEST)
 
{{Cancellazione|Tommaso Viciglione}}
--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 14:08, 17 ott 2016 (CEST)
 
==Fonti ammesse==
Per la biografia di un vivente, è possibile usare il curriculum del personaggio stesso presente nella pagina ufficiale dell'Academy of Europe nella sezione "members"? Si tratta di persona di grande fama, esperto mondiale nel suo settore, che ha anche dei volumi a lui dedicati, in cui però non trovo molte indicazioni concrete sulla sua vita e sulla sua carriera. Lo conosco anche personalmente, ma so che questo "non basta" come fonte.
--[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 16:59, 5 ott 2016 (CEST)
:Penso di sì, però bisognerebbe trovare anche altro, e la voce stessa non dev'essere impostata come un curriculum --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:58, 6 ott 2016 (CEST)
 
== Cancellazione pagina [[Michele Andreoli]] ==
 
{{Cancellazione|Michele Andreoli}} [[Utente:Ufilasen|Ufilasen]] ([[Discussioni utente:Ufilasen|msg]]) 13:07, 9 ott 2016 (CEST)
 
== voce Gianni Di Capua ==
 
Sto lavorando nella mia sandbox alla voce del regista vivente Gianni Di Capua, non ricordo come si dispongono le note su due colonne.
Mi potete aiutare per favore? Inoltre vorrei da voi un parere sulla voce. Grazie! --[[Utente:Nenuille|Nenuille]] ([[Discussioni utente:Nenuille|msg]]) 19:03, 21 ott 2016 (CEST)
 
== Ripristino pagine ==
 
Salve, siete d'accordo con il ripristino della pagina di [[Verdiana Zangaro]] e [[Federica Abbate]]? Per quanto riguarda la prima è a tutti gli effetti enciclopedica, è in attività da più di 10 anni ormai, ha pubblicato album ed EP e ultimamente singoli che hanno avuto successo; mentre la seconda è ormai un'autrice affermata nel panorama musicale italiano, molte canzoni firmate da lei sono diventate singoli di successo, ha scritto per [[Fedez]], [[Fiorella Mannoia]], [[Il Volo]], [[Giusy Ferreri]], [[Alessandra Amoroso]] e molti altri, la canzone [[Nessun grado di separazione]], firmata da lei si è classificata 2° a Sanremo e 16° all'Eurovision, attualmente in rotazione radiofonica sono presenti ben 6 singoli scritti da lei, ha fatto la vocal coach nella quarta edizione di [[The voice of Italy]] e la docente ad Area Sanremo. --[[Speciale:Contributi/151.50.251.150|151.50.251.150]] ([[User talk:151.50.251.150|msg]]) 19:44, 2 nov 2016 (CET)
 
== voce Dario Aita ==
 
 
salve volevo richiedere alla comunità wikipediana lo sblocco della pagina dell'attore Dario Aita https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Aita
Ho letto la guida riguardante i Personaggi dello spettacolo https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Personaggi_dello_spettacolo e ritengo ke la voce che vorrei creare sia in linea con i criteri di enciclopedicità richiesti, in quanto l'attore è in attività da più di tre anni ormai e ha preso parte come protagonisti o co-protagonisti a varie serie tv e film al cinema.
Aspetto una vostra risposta
 
qui ho creato una bozza della voce che vorrei poi inserire. https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_delle_prove
 
Se deciderete di sbloccare la pagina vi chiedo quindi di esprimere i vostri pareri e/o suggerimenti per correggere l'impostazione o migliorare la voce.
 
 
 
Vorrei sapere se è stata presa in considerazione la richiesta di sblocco, o se la richiesta va fatta in altra sezione. grazie
 
(Inoltre se una persona nn ha un profilo wikipedia come può fare x mostare agli altri la prova della pagina che vorrebbe creare, visto ke la pag di prova è temporanea?)
: Potrebbe registrarsi visto che normalmente è pure più anonimo dell'IP e non costa niente :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:11, 22 nov 2016 (CET)
 
ok mi sono registrata
questa la mia bozza a cui sto lavorando x la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Girl12/Sandbox
Aspetto vostra risposta sulla situazione della pagina, intanto se avete suggerimenti sulla bozza sono ben accetti. grazie
:Qualche suggerimento:
:* L'enciclopedicità dovrebbe essere evidente fin dall'incipit, e questo non è
:* Il grassetto non va usato (se non nell'incipit)
:* Il taglio è troppo curriculare, sembra una "scheda" più che la voce di un'enciclopedia--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 09:56, 25 nov 2016 (CET)
 
 
grazie dei suggerimenti
io avevo dato un'occhiata ad altre pagine dedicate ad attori e mi sembravano avere questa struttura.
quindi mi chiedevo esistono dei modelli o esempi che posso guardare x capire meglio ke struttura utilizzare?
 
== Kathy Niakan, biologa ==
 
Salve, qualcuno sa dirmi se [[:en:Kathy Niakan|questa biografia]] è "automaticamente enciclopedica"? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:13, 9 nov 2016 (CET)
:Automaticamente no: non rientra nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri generali per le biografie]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati|quelli specifici per scienziati]] sono ancora una bozza. Detto questo, imho ''è'' enciclopedica: mi pare lo dimostri ad esempio [http://time.com/4301356/kathy-niakan-2016-time-100/ l'inclusione] nei [[Time 100]] (con minibio scritta da [[Jennifer Doudna]]). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:56, 10 nov 2016 (CET)
::Sono arrivato alla voce sulla versione inglese proprio dal Time 100. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:59, 10 nov 2016 (CET)
 
== Andrea Diprè ==
 
Buongiorno a tutti. Ho notato che manca la voce su Andrea Diprè, un personaggio dello spettacolo molto noto su internet nel campo del [[trash]]. Vorrei scrivere la voce ma dato che so già sarebbe un argomento molto controverso preferisco chiedere un parere qui prima. So inoltre che la voce è stata scritta e cancellata più e più volte, ma a onor del vero erano pagine spesso accennate, con forti toni promozionali o in anticipo sui tempi; vorrei sottolineare inoltre che l'unica vera proposta di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrea Diprè|cancellazione non immediata che ho trovato]] (magari ce ne son altre e mi farebbe piacere leggerle per non incappare in errori già fatti) risale al 2008, ossia 8 anni fa, periodo in cui il personaggio in questione poteva ancora essere una meteora. Oggi, pur non essendo la persona più in vista del globo, ha comunque al suo attivo un curriculum più folto con referenze anche piuttosto attendibili (non mi metto a elencarle qui dato che preferirei farlo se e quando potrò scriverne la voce). Vi ringrazio anticipatamente :)--[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]]) 20:37, 10 nov 2016 (CET)
 
:Personalmente ti posso anticipare che la voce sarebbe da C7. Diversi utenti e anonimi hanno chiesto più volte in questi anni (dal 2012: vedi le richieste nell'archivio di [[WP:RA]] per esempio) il ripristino/lo sblocco della pagina su Diprè, ma il personaggio non è ancora enciclopedico/rilevante nel suo campo (l'"arte"?). Il suo nome è rimasto noto per un paio d'anni, per poi finire nel dimenticatoio. Si potrebbe definire una sorta di "meteora del web" o qualcosa del genere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:07, 10 nov 2016 (CET)
 
::Per le motivazioni dette sopra non credo che sia da c7, dal momento che le decisioni della comunità risalgono a 8 anni fa e credo possano essere aggiornate. Diprè non credo sia inseribile nel campo dell'arte, anche perchè il suo ruolo di critico d'arte è sempre stato marginale o per lo più finalizzato ad una spettacolarizzazione "trash": negli anni è passato per la televisione, la musica (si trovano i suoi brani su tutti i maggiori negozi on line) e infine nel porno, oltre che per il web.--[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]]) 12:44, 12 nov 2016 (CET)
:::{{contrario}}, per i motivi citati da Dimitrij. Apparire inoltre non vuol dire essere rilevante. Insistere è inutile. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 15:20, 16 nov 2016 (CET)
 
Andrea Diprè è l'attuale marito della pornostar americana Riley Steele. https://en.wikipedia.org/wiki/File:Official_registered_marriage_certifiate.jpg
 
== Richiesta parere su enciclopedicità di una biografia ==
Discussione trasferita [[Discussioni_progetto:Teatro#Richiesta_parere_su_costruzione_Bio_ed_enciclopedicit.C3.A0|qui]]. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 13:56, 16 nov 2016 (CET)
 
== [[Tom Pendergast]] ==
 
[https://en.wikipedia.org/wiki/Tom_Pendergast lui] è enciclopedico? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 15:23, 16 nov 2016 (CET)
:Sembra proprio di sì, c'è della bibliografia seria --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:39, 16 nov 2016 (CET)
::se vuoi creala tu senza problemi, io ci metterei ere geologiche per farne la voce, purtroppo ho una mmarea di cose da fare.. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 15:46, 16 nov 2016 (CET)
 
== PdC ==
 
{{Cancellazione|Elisabetta Moro (antropologa)}} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 12:57, 18 nov 2016 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|William Peter Cataldo}} --[[Speciale:Contributi/5.157.127.53|5.157.127.53]] ([[User talk:5.157.127.53|msg]]) 20:57, 27 nov 2016 (CET)
 
== Vincenzo Langella ==
 
Segnalo [[Vincenzo Langella]] <small>(la mia sfera di cristallo ne prevede la cancellazione).</small> --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:51, 28 nov 2016 (CET)
 
== Marina Tat o Tat Marina? ==
Oggi mi sono imbattuto in [[Marina Tat|questa voce]] che era stata cancellata in successione da [[Utente:L736E|L736E]] e in seguito ricreata nuovamente. Non sono certo che la voce debba esser cancellata, ma non è chiaro neppure quale sia la dicitura corretta, poiché le fonti presenti in pagina la danno per ''Tat Marina'' e non per ''Marina Tat''. Se qualcuno può aiutare a dipanare questo dubbio, sarebbe utile anche per accertarne (almeno in parte) lo stato della presunta rilevanza, anche perché in ambedue i casi, la voce è orfana. Per correttezza, richiamo in questa sede, {{ping|Sonj92}} che è l'autore della voce per esprimere anche la sua opinione.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 23:24, 4 dic 2016 (CET)
 
== Avviso dubbio E Martin Klein ==
 
{{AiutoE|Martin Klein (conduttore radiofonico)|biografie}}
Segnalo avviso (apposto da altro utente) --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:14, 11 dic 2016 (CET)
 
== Richiesta opinioni di enciclopedibilità per inserimento voce ==
 
Salve, vorrei un parere per quanto riguarda le ragioni di enciclopedibilità di una voce che vorrei inserire.<br />
La voce in questione è una biografia di un personaggio vivente, l'argomento è il settore dell'industria dello spettacolo.<br />
Reputo che il personaggio possa risultare enciclopedico per aver lavorato con artisti di rilievo italiano e internazionale come produttore e regista. Per quest'attività ha ottenuto la Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica con la quale il Capo dello Stato manifesta il suo personale apprezzamento rispetto ad eventi di rilevante interesse istituzionale, culturale, sociale ([http://www.quirinale.it/qrnw/attivita/patronati/patronati.html quirinale.it]). Nella stesura della voce ho cercato brevemente di scrivere una biografia, quindi con alcune informazioni per dare un quadro al personaggio. <br />
Avendo già provato una pubblicazione che è stata respinta vorrei capire se l'argomento non è enciclopedico o se la mia voce non è biografica nella forma.<br />
Scrivo qui sotto come ho scritto la voce sperando in un riscontro per capire se posso provare a pubblicarla o se l'argomento non è adatto a wikipedia.<br />
Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Alessandro NEM|Alessandro NEM]] ([[Discussioni utente:Alessandro NEM|msg]]) 14:26, 13 dic 2016 (CET)<br />
<br />
 
<sub>Mario Setti (Firenze, 1978) è un regista, imprenditore e manager attivo in Italia e all’estero. Fondatore e presidente dell'Associazione Nuovi Eventi Musicali.<br /><br />
Biografia<br />
Cresciuto e formatosi all'interno del tessuto culturale legato al cattolicesimo democratico fiorentino grazie allo stretto legame della famiglia con molte figure della storia sociale e politica di quegli anni , tra le quali Ernesto Balducci, Giorgio La Pira, Lorenzo Milani. Accanto a questi i due nonni, il primo filologo classico, professore di lettere antiche presso l’Università di Firenze e provveditore agli studi durante la Liberazione, il secondo (Mario Napolitano) Segretario Generale del Comune di Firenze, Sovrintendente del Teatro Comunale nella giunta La Pira.<br />
Nel 2001 assieme ad un gruppo di amici, musicisti e persone della cultura musicale fiorentina (tra i quali il Prof. Luciano Alberti), fonda e presiede Nem-Nuovi Eventi Musicali, Associazione fiorentina attiva in Italia e all’estero nella musica classica e leggera, nell’arte, nella danza e nel cinema, con produzioni e collaborazioni con importanti musicisti (Valery Polyansky, Boris Berman, Kronos Quartet, Laurie Anderson, Sonia Bergamasco,Sofia Gubaidulina, Kryszstof Penderecki,Mstislav Rostropovich, Mauricio Kagel, Sandro Lombardi, Paolo Poli, Susanne Linke, Natalia Gutman). Grazie all’attività dell’associazione nel 2012 riceve la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.<br /><br />
Nel 2007, per due anni, ricopre il ruolo di Coordinatore Artistico del Festival Estate Fiesolana, il più antico Festival all’aperto d’Italia[1]. Nel corso delle due edizioni dirette il festival ospita artisti quali spike lee, robert kirby, nanni moretti, petra magoni, paolo hendel, piero bellugi, jan garbarek, ginevra di marco, cristina donà.<br /><br />
Nel corso degli anni tiene corsi e docenze universitarie presso l'Università di Prato (Progeas), Università di Parma, Ied Firenze, Palazzo Spinelli. A queste si aggiungono molteplici pubblicazioni per il Giornale della Musica, Testimonianze, Nuovo Corriere di Firenze e libretti di sala per importanti istituzioni italiane ed estere.<br /><br />
Regie e Produzioni<br />
• Realizzazione e produzione di Tommy degli Who (dal vivo con la voce di Cristina Donà). 2014, Teatro Romano di Fiesole<br />
• Regia de Il Trionfo dell’Onore di Alessandro Scarlatti. 2015, Teatro Verdi di Pisa<br />
• Regia e drammaturgia di Don’t Cry (messa in scena coreografata della prima Suite per violoncello solo di J. S. Bach). 2015, Cimitero Evangelico Monumentale agli Allori.<br />
• Regia e drammaturgia di Don’t Cry #4 (dedicato a Blind Willie Johnson). 2016<br /></sub>
<br />
 
== Parere su voce / giornalista e saggista vivente ==
 
Salve
tempo fa ho aggiornato la pagina relativa a Giorgio Giovannetti (già esistente su Wikipedia da circa 4 anni) ma in modo non corretto (era la mia prima esperienza su WP) e la pagina è stata cancellata.
Ora l'ho ricreata nella mia sandbox prestando la massima attenzione alle linee guida.
[[Utente:Fabiobianchini/Sandbox]]
Vorrei sottolineare che la mia '''non è attività su commissione''' : Giorgio Giovannetti è stato mio collega di lavoro durante l'esperienza in LuxVide, in cui ho ricoperto il ruolo di responsabile IT.
A titolo amichevole lo sto aiutando ad inserire su Wikipedia alcune pagine, al momento assenti, su personaggi attuali e passati del mondo del giornalismo con particolare riferimento all'area politico-istituzionale.
Vorrei ripubblicare la pagina che lo riguarda, anche per riparare all'errore che ne ha provocato la cancellazione, ma vorrei essere certo di operare in modo corretto.
Grazie
Fabio Bianchini
--[[Utente:Fabiobianchini|Fabiobianchini]] ([[Discussioni utente:Fabiobianchini|msg]]) 11:55, 3 gen 2017 (CET)
:è ancora cv e mancano le fonti :).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:16, 4 gen 2017 (CET)
::Il problema è che quando si fa la voce su un amico diventa difficile restare neutrali.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:56, 5 gen 2017 (CET)
:::Ho fatto tutte le correzioni possibili, è chiaro che la biografia di un personaggio vivente rischia sempre di assomigliare ad un cv ...--[[Utente:Fabiobianchini|Fabiobianchini]] ([[Discussioni utente:Fabiobianchini|msg]]) 16:13, 5 gen 2017 (CET)
::::appunto per questo c'è la linea guida che sconsiglia vivamente di occuparsi di conoscenti ;), tanto più che una voce non può assolutamente essere un cv.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:31, 7 gen 2017 (CET)
 
== Parere sullo scrittore Ivano Comi ==
 
Salve a tutti. l'utente {{Ping|Tranquillavò}} ha inserito nella sua [[Utente:Tranquillavò/sandbox2|sandbox]] la voce biografica su Ivano Comi. La pagina è il risultato di [[Aiuto:Sportello_informazioni#nuova_voce:_Comi_Ivano|due]] [[Discussioni utente:Tranquillavò|discussioni]] tra lui, me e {{Ping|Burgundo}}. Adesso la voce IMHO non va ancora bene, ma forse il soggetto potrebbe essere enciclopedico, sia per i manuali editi presso editori importanti, sia per la sua esperienza su un certo tipo di armi che a quanto pare lo ha portato a raccogliere una collezione tra le più importanti d'Europa (se non "la" più importante). Se avessi scritto la voce io, sarebbe stata scritta diversamente, ma a questo punto chiederei la collaborazione di qualcuno che possa dargli qualche consiglio su come sistemare tutto. Grazie. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:07, 15 gen 2017 (CET)
 
== [[Salvo Sottile]] ==
 
Verificate per favore se è il caso di metterci il template E. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:52, 22 gen 2017 (CET)
:Sono d'accordo con l'avviso {{tl|P}} già presente in voce, ma non penso ci siano dubbi sull'enciclopedicità della persona in sé. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:10, 22 gen 2017 (CET)
 
== Creazione voce biografia Sofia Corradi - mamma Erasmus ==
 
Salve, ho predisposto la voce di Sofia Corradi [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:PrinceMy/Sandbox], commendatore della Repubblica e premiata dal Re di Spagna per aver avuto l'idea del Progetto Erasmus. Posso avere parere positivo per creare una voce a riguardo? --[[Utente:PrinceMy|PrinceMy]] ([[Discussioni utente:PrinceMy|msg]]) 19:10, 24 gen 2017 (CET)
::Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra che vada bene.--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 20:30, 24 gen 2017 (CET)
 
== Knut Tarald Taraldsen ==
 
{{AiutoE|Knut Tarald Taraldsen|linguistica}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:01, 25 gen 2017 (CET)
 
== Cancellazione voce [[Augusto Barbini Sambucioni]] ==
 
{{Cancellazione|Augusto Barbini Sambucioni}}--<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 14:53, 1 feb 2017 (CET)
 
== Vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Stephen Hawking|/2}}--[[Utente:Cataldo01|Cataldo01]] ([[Discussioni utente:Cataldo01|msg]]) 16:18, 1 feb 2017 (CET)
 
== PDC Bello Figo ==
 
{{Cancellazione|Bello Figo}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 03:06, 4 feb 2017 (CET)
 
== Claudio Vercelli, storico italiano della Shoah ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=--[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:16, 20 feb 2017 (CET)}}
Cari colleghi, è da qualche mese che ricerco notizie riguardanti [[Claudio Vercelli]] (di cui ho da tempo diverse pubblicazioni su cui baso anche le mie ricerche per le voci sulla Shoah). Ieri sera che mi ero accinto a creare la voce che lo riguarda, mi sono "imbattuto" in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Claudio_Vercelli&action=edit&redlink=1 questo], ovvero tre precedenti cancellazioni della voce risalenti a circa 10 anni fa. Prima di ri-crearla ho ritenuto opportuno rivolgermi a questo sportello, facendovi notare che Claudio Vercelli è uno degli storici italiani sulla Shoah che non dovrebbe avere bisogno di presentazioni avendo all'attivo moltissime sue pubblicazioni sulla Shoah (a parte più voci anche per il ''Dizionario dell'Olocausto'' di Einaudi Editore). Docente [http://milano.unicatt.it/master/fonti-storia-istituzioni-e-norme-dei-tre-monoteismi-ebraismo-cristianesimo-faculty-2015 all' Università Cattolica di Milano], collabora con riviste e giornali: dal ''[[il manifesto]]'' a ''Beth Magazione'' della Comunità ebraica di Milano oltre che direttore responsabile di ''Cantiere'' della Uil e redattore di ''Shalom'' (www.shalom.it). Ha curato diverse pubblicazioni sulla Shoah come consulente e curatore scientifico, inoltre uno dei massimi esperti italiani sui campi di concentramento e sterminio e sulle categorie dei non ebrei internati. Attendo vostri commenti sull'opportunità di ricreare la voce che a mio avviso ha tutte "le carte (letterali) in regola" :) per essere creata.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 08:23, 19 feb 2017 (CET)
 
:secondo me puoi ricrearla senza problemi, sono passati così tanti anni che un eventuale nuovo dubbio circa la voce potrà essere eventualmente apposto . La voce cancellata comunque era piuttosto breve (meno di 5 righe) e forse per questo non lasciava trasparire l'importanza dello studioso. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:50, 19 feb 2017 (CET)
::Ho dato un'occhiata alle versioni cancellate della pagina e se ci fosse stato qualcosa di interessante te lo avrei anche recuperato. Ma niente. Anche per me nulla osta alla creazione della pagina, il mantenimento dipenderà dai contenuti. Un consiglio, in pagina di discussione, quando avrai creato la pagina, fai riferimento a questa discussione, senza affermare che c'è stato un consenso alla creazione, ma che almeno se n'è già discusso un po'. Questo per evitare frettolosi C7. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 11:02, 19 feb 2017 (CET)
::Grazie Ignis, infatti proprio il fatto di aver letto che fosse stata la comunità "a bocciare" la voce, mi aveva creato qualche perplessità. Grazie Hypergio, per il recupero di eventuale "materiale" utile, ma penso di avere diverso materiale su Vercelli oltre che alcune sue pubblicazioni sull'olocausto, e sono d'accordo che tutto dipenderà dai contenuti (una bella voce come curriculum vitae? :) ). Grazie anche del consiglio di far riferimento a questa discussione nella talk della voce. --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:54, 19 feb 2017 (CET)
:::<small>Ho cambusato la discussione perché lo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello]] "non è il luogo per discutere di pagine cancellate", e anche per evitare che poi si possa perdere negli anfratti degli archivî dello Sportello stesso. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:22, 20 feb 2017 (CET)</small>
*{{commento}} La voce, così com'è, non va bene, pare abbia scritto 3 libri con Laterza, ma inserire in biblio solo suoi scritti è onestamente da togliere o da mettere in "opere", inoltre le uniche note linkano istitutosalvemini.it (ma che fonti sono?), quindi per ora, inserisco l'avviso F, ma se non esce altro, [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ci sta anche]] l'{{tl|E}}. Poi se qualcun altro ha parlato di lui (non uno giornalista qualsiasi) che venga messo in voce. Diciamo la verità, qui non c'è stato nessun consenso per la ricreazione, ma chiudiamo un occhio ed eventualmente (se la voce rimarrà in questo stato) ne riparleremo in una pdc.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:23, 20 feb 2017 (CET) P.S. Ho dato un'occhiata ai suoi scrtti su SBN: anche quelli con Laterza sono presenti a malapena in 3-4 biblioteche, comprese le nazionali che tengono una copia di tutto ciò che editato in Italia, ma c'è altro o è tutto qui??
:: Sei sicuro che abbia scritto solo tre libri? In voce c'erano già cinque (basta che controlli la cronologia, poi stai facendo un pò di confusione che c'azzecca "tre libri di Laterza"? sicuro che hai letto nel luogo giusto? i suoi editori sono Einaudi, Carocci, Giuntina e Salerno Editrice, a parte altro editore aggiunto poi oggi, ma non ho messo <u>nessun suo libro edito Laterza</u> ) con un sesto aggiunto oggi [https://www.google.it/search?q=Libri+su+Claudio+Vercelli&oq=Libri+su+Claudio+Vercelli&aqs=chrome..69i57.6430j0j8&sourceid=chrome&ie=UTF-8 vedi qui], e non ho ancora terminato per la sua bibliografia vera e propria, se poi noti le monografie (tutte di taglio specialistico, e vorrei vedere stiamo parlando di uno storico, mica di un romanziere o di un compositore) di materiale ne basta e ne avanza. Inoltre se consideri La Cattolica e l'Istituto Salvemini (come se fossero di proprietà di Vercelli) fonti non autorevoli, significa che abbiamo un concetto diverso sull'autorevolezza delle fonti e sull'uso dei quel template. La voce non rimarrà nell'attuale stato, ci conosciamo poco e male, ma difficilmente lascio le voci a metà. Siamo solo all'inizio, e sei pregato, se qualcosa non ti fosse chiara di porre domande nella talk, prima di intervenire frettolosamente perché probabilmente esiste una spiegazione che puoi non conoscere--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 11:14, 20 feb 2017 (CET)
 
::P.S. Infatti non hai letto i libri citati in voce, nè il numero nè gli editori, perchè alcuni sono stati stampati anche da Laterza, ma in voce ''non c'è nessuna edizione che fa riferimento alla casa editrice barese.'' Anzi controllando bene (ma sarebbe uscito fuori perchè come detto la bibliografia è incompleta) quello [https://www.google.it/search?q=Libri+su+Claudio+Vercelli&oq=Libri+su+Claudio+Vercelli&aqs=chrome..69i57.6430j0j8&sourceid=chrome&ie=UTF-8 che vedi qui, di Laterza è un NUOVO libro, che porta le pubblicazioni a 7, hai le altre due sue edizioni di Laterza? :)]
 
:::Qualcosa su come i libri di Vercelli vengono "distribuiti" : [http://www.lafeltrinelli.it/libri/claudio-vercelli/701751 Feltrinelli], [http://www.mondadoristore.it/libri/Claudio-Vercelli/aut00208711/ Mondadori], [https://www.ibs.it/libri/autori/Claudio%20Vercelli?gclid=CjwKEAiAxKrFBRDm25f60OegtwwSJABgEC-Z-kicHXYDbvOcKLFuk5MOhDuKMK8qkIumuEbP_UnDxBoCAXXw_wcB&gclsrc=aw.ds IBS],[http://www.libreriauniversitaria.it/ricerca/query/Claudio+Vercelli/reparto/tutti Libreria Universitaria],
:::[https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dstripbooks&field-keywords=Claudio+Vercelli&rh=n%3A411663031%2Ck%3AClaudio+Vercelli Amazon], e mi fermo qui (a parte poi la distribuzione delle rispettive case editrici). E se non bastasse ben 9 (nove) libri sono nella [http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller.jsp?action=search_basesearch&Submit=Cerca&query_fieldname_1=keywords&query_querystring_1=Claudio+Vercelli&lpgroffs=0&lpgrsize=20 Biblioteca Nazionale Centrale].--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 13:50, 20 feb 2017 (CET)
 
::::Non ho detto che ha scritto solo 3 libri, parlavo di quelli editi con Laterza. La biblioteca centrale di Roma, e quella di Firenze, mi risulta che tengano proprio tutto ciò che è edito in Italia, spesso opere non particolarmente rilevanti sono presenti solo là. Sulla diffusione, se è presente solo nelle nazionali e in un altra o due, è poco diffuso, tipo [http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D5032%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0V%255C%255C517915%2522&select_db=solr_iccu&totalResult=32&nentries=1&format=xml&rpnlabel=+Nomi+%3D+IT%5CICCU%5CTO0V%5C517915+&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&saveparams=false&&fname=none&from=2 questo], per fare un esempio, che sarebbe presente, Firenze a parte, solo in una libreria di Lecce. [http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D5032%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0V%255C%255C517915%2522&select_db=solr_iccu&totalResult=32&nentries=1&format=xml&rpnlabel=+Nomi+%3D+IT%5CICCU%5CTO0V%5C517915+&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&saveparams=false&&fname=none&from=8 questo], al contrario, si può dire che sia diffuso. [http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&y=10&do_cmd=search_show_cmd&x=10&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+Pop+Shoah%3F+Immaginari+del+genocidio+ebraico+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522Pop%2BShoah%2BImmaginari%2Bdel%2Bgenocidio%2Bebraico%2522&&fname=none&from=1 questo], oltre che poco diffuso, pare una curatela. Per il resto, un libro può essere considerato enciclopedico per diversi motivi, come essere citato nella biblio o da altri autori terzi (non certo colleghi), voglio dire che non tutte quelle opere che li leggono nella voce possono essere sullo stesso piano, gli editori contano, ma fino a un certo punto.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:04, 27 mar 2017 (CEST)
::::: Tralascio sulla "diffusione" di un libro che affronta una discussione storiografica su un tema di nicchia qual'è un sottotema importante che riguarda l'Olocausto (nel caso specifico del "negazionismo"), soprattutto se paragoniamo un libro ''sulla'' storia di un fenomeno qual'è il negazionismo alla stessa stregua di uno sulle "storie", p.e., di quelle di Silvio Berlusconi (scritto, sempre p.e., da Bruno Vespa), certo che il secondo avrà un'ampia diffusione, ma non certo perchè il primo sia meno importante, confondi a mio avviso un testo "accademico" con uno "rosa", pretendendo che quello accademico abbia la stessa diffusione di uno "rosa" (o di un "giallo" o ancora uno di "nera"). Ma la cosa che più mi perplime, dimmi se ho capito bene, è che a tuo avviso uno storico che esprima un giudizio su un libro di un'altro storico, sarebbe meno qualificato di un qualsiasi altro "esperto" che giudichi quanto scritto in quel libro? Non dovrebbe essere vero proprio il contrario, visto che di un libro su un dibattito storiografico uno storico conoscitore degli stessi temi studiati, sia senza dubbio il più qualificato per esprimere un giudizio su quella che è la sua "costante" materia di studio? --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 20:59, 27 mar 2017 (CEST)
::::::La rilevanza di un libro, qui almeno, dipende da vari fattori, come quelli dei criteri sui libri (diffusione a parte). A parte ciò, mi pare che abbiano già cambiato l'E con il P, ora ci sarebbe da sistemare quello, con calma e per quanto possibile, "distacco". --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:17, 27 mar 2017 (CEST)
:::::::Bene! incominciamo a ragionare! :) --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:27, 27 mar 2017 (CEST)
 
== VAGLIO ==
 
{{avvisovaglio|Diane Guerrero}}--[[Utente:Cataldo01|Cataldo01]] ([[Discussioni utente:Cataldo01|msg]]) 17:06, 27 feb 2017 (CET)
 
== Voce da aiutare da 14 mesi ==
 
{{AiutoA|Marino Ruzzenenti}} Basta rimpolpare la biografia per rendere la voce un abbozzo... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:04, 10 mar 2017 (CET)
:Questo però è uno stub, va inserito l'avviso [[Template:S|S]], non l'avviso [[Template:A|A]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:04, 30 mar 2017 (CEST)
 
== PdC 2 ==
 
{{cancellazione|Paola Pivi|2}}
--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:21, 13 mar 2017 (CET)
 
== [[Bridget Baker]] ==
 
{{AiutoE|Bridget Baker|Biografie}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta</sub></span>]] 14:44, 19 mar 2017 (CET)
 
== Antonio Pennarella ==
Nella voce [[Antonio Pennarella]] c'è un avviso E che a mio parere deve essere rimosso: qualsiasi voce potrebbe avere un pregresso di cancellazioni immediate, se era composta solamente da link esterni o da curriculum. Nel merito, l'enciclopedicità a me sembra autoevidente dalla voce, e dunque pensavo si potesse rimuovere l'avviso in maniera "bold", come del resto hanno fatto altri utenti in altre voci (esempi: [[Speciale:Diff/40546695|1]], [[Speciale:Diff/52626253|2]], [[Speciale:Diff/81324120|3]], [[Speciale:Diff/81848757|4]], [[Speciale:Diff/86523934|5]], [[Speciale:Diff/80880067|6]], [[Speciale:Diff/78247567|7]]). Negli esempi che ho fatto nelle parentesi, vedo tutte voci che hanno una quantità di fonti nettamente inferiore a quella su Pennarella. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 19:07, 27 mar 2017 (CEST)
:Quando si solleva un dubbio di enciclopedicità la cosa va discussa. Se simili avvisi sono stati rimossi senza previa discussione, si cade nel vandalismo. Probabilmente chi seguiva la voce semplicemente non se n'è accorto. Se non è stata comprovata l'enciclopedicità del soggetto tali avvisi vanno anzi reinseriti. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:45, 28 mar 2017 (CEST)
::Quindi pensi che, in tutti i sette esempi che ho fatto, gli avvisi non erano da rimuovere? --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 09:59, 28 mar 2017 (CEST)
:::Ho detto solo che in tutti e sette gli esempi sarebbe stato meglio discuterne prima. Non mi sono espresso nello specifico delle voci. I casi vanno valutati uno per uno. È possibile anche che fosse giusto rimuoverli. In ogni caso sarebbe stato più corretto discuterne prima, eventualmente indicare anche la motivazione della rimozione nel campo oggetto (se non è stato fatto). Rimuovere un avviso simile senza previa discussione e consenso equivale a vandalismo. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:02, 30 mar 2017 (CEST)
::::Nello specifico [[Antonio Pennarella]] è un attore cinematografico e televisivo. La discussione sulla sua enciclopedicità (visto che non c'è stata nella discussione della voce, <del>né vi è la motivazione dell'inserimento dell'avviso</del>, pardon la motivazione c'è: era già stata cancellata in precedenza), va richiamata nei relativi progetti, cioè [[Discussioni progetto:Cinema|Cinema]] e [[Discussioni progetto:Televisione|Televisione]]. Chiedi lumi lì, soprattutto nel progetto cinema. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:19, 30 mar 2017 (CEST)
:::::Al progetto:Cinema ho già inserito la segnalazione di questa discussione. Ormai abbiamo cominciato qui, direi di continuare qui :-) nel merito, la motivazione ''«voce cancellata in precedenza per C4. Ora enciclopedica?»'' mi sembra inconsistente. Qualunque voce può avere un pregresso di cancellazioni in C4, se era composta solamente da collegamenti esterni o da CV. Sarebbe come se un redirect avesse un pregresso di cancellazioni in C9 perché in passato non funzionava oppure non era conforme alle policy, ed ora lo si mettesse ancora in dubbio nonostante sia un redirect funzionante oppure conforme alle policy. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 12:13, 30 mar 2017 (CEST)
 
== Claudio Pagliara ==
 
Salve, mi sono imbattuto casualmente nella pagina in oggetto ed ho notato l'assenza della data di nascita della persona biografata, ho inoltre visto che è stata la persona stessa (presumibilmente) a togliere la data prima presente adducendo al rispetto della privacy. Fra le note della voce stessa vi è il link all'ordine dei giornalisti del Lazio, qui è possibile visualizzare lo stesso dato. Mi chiedo e vi chiedo, è lecito pretendere la cancellazione della data di nascita per problematiche inerenti la privacy ? Come dobbiamo comportarci in questi casi ? Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:44, 6 apr 2017 (CEST)
:Non è lecito e va ripristinato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:26, 7 apr 2017 (CEST)
::Personalmente non sarei così lapidario come Bultro: se non ricordo male, [[Zenima|in passato una voce]] venne oscurata a seguito di controversie legali, dovute al fatto che il soggetto della voce stessa non voleva che i suoi dati anagrafici fossero di pubblico dominio. Se quella voce è ancora oggi bloccata, forse significa che un qualche diritto in tal senso esiste, anche da parte delle persone note a livello nazionale. Ma non sono un avvocato, non posso affermarlo con certezza. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 18:04, 7 apr 2017 (CEST)
:::Se ci sono minacce legali, qualunque sia l'oggetto del contendere, le voci si eliminano completamente. Ma che c'entra? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:04, 7 apr 2017 (CEST)
 
== cancellazione totale della pagina Arnoldo Mosca Mondadori ==
 
Buongiorno,
ripetutamente succede che la pagina della biografia di Arnoldo Mosca Mondadori subisca errate modifiche sui suoi percorsi, progetti e attività professionali.
Dunque lo stesso autore, Arnoldo Mosca Mondadori, sta provando a chiedere alla vostra community di cancellare del tutto la sua voce ma in modo tale che, se lo si cerca, non lo si trovi più... non in modo parziale come lo è adesso.
 
L'autore non vuole che lo si veda così: https://it.wikipedia.org/wiki/Arnoldo_Mosca_Mondadori
Vorremmo gentilmente che si cancellasse del tutto la voce.
 
Qualcuno può darci un feedback e risolvere questo spiacevole problema?
grazie, resto in attesa di un riscontro. {{nf| 15:05, 10 apr 2017‎ Commars}}
:{{ping|Commars}} La voce è stata cancellata già da due giorni e non è pertanto più visibile in Wikipedia. Potrebbe occorrere qualche giorno ancora prima che non compaia più neanche sui motori di ricerca; in ogni caso non è nella disponibilità di Wikipedia accelerare questo processo. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:13, 10 apr 2017 (CEST)
 
== Avviso E ==
 
{{AiutoE|Paul Baccaglini|biografie}}--'''''[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">Rocca</span>]][[Speciale:Contributi/RoccaPennuzza |<span style="color:orange">Pennuzza</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:RoccaPennuzza|''Francamente, me ne infischio!'']])</sup> 19:32, 11 apr 2017 (CEST)
 
== [[Iōannīs Mpourousīs]] ==
 
Buongiorno a tutti, spero che sia il luogo esatto per porre questa domanda: il cestista del titolo è conosciuto quasi ovunque come Bourousis, così come in tutte le wiki che hanno una sua pagina, tranne che in quella italiana. Non è un'assurdità seguire a tutti i costi la traslitterazione? Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Gazzosa|<span style="color:teal;">'''Gazzosa'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Gazzosa|Posta]]</small> 17:20, 21 apr 2017 (CEST)
 
== Ivano Comi ==
 
Buongiorno,
vorrei per favore un parere sulla voce che ho scritto nella mia pagina di prova e che riguarda lo scrittore Ivano Comi. L'ho riformulata seguendo i consigli di un cortese wikipediano (Lepido), anche se lui stesso mi dice che abbisognerebbe ancora di qualche sistematina. Come corpo principale, però, gli sembra che ci sia enciclopedicità. Si tratta di uno scrittore che ha pubblicato 2 manuali sui coltelli per la Hoepli,1 saggio sul cavalluccio marino sempre con Hoepli, 2 ibri di poesie di cui uno con una lunga introduzione di Gabriele Mandel, (voce presente in wikipedia) ma soprattutto diversi libri sul dandismo di cui è considerato da più parti un profondo conoscitore. Il filosofo belga Daniel Salvatore Schiffer (non presente in wikipedia italiano, ma con una sua voce su wiki francese) l'ha citato più volte nei suoi saggi sul dandismo, come un riferimento e anche perché Comi ha scritto una biografia di Brummell considerata, non solo da Schiffer, la più documentata finora scritta, anche con inediti, e che ha saputo cogliere meglio il personaggio del Beau anche dal punto di vista psicologico. Anche la sociologa e docente della Sapienza di Roma, Anna Curcio, nel suo "I nuovi dandies" edito da Franco Angeli, gli ha riservato una parte di rilievo nel suo saggio sul dandy moderno e le sue implicazioni sociologiche. Non sono una biografa e nemmeno esperta delle regole di wikipedia, quindi non so se ho scritto la scheda nella maniera ottimale, anzi ne dubito molto, però penso che sia una voce utile al panorama generale di wikipedia, sia per quanto riguarda l'acciaio damasco, sia sul dandismo, dove la voce attualmente è piuttosto essenziale. Un libro sull'acciaio damasco di Comi appare nella Storia della siderurgia di wikipedia, ma i suoi libri sui coltelli sono presenti nei maggiori circuiti di vendita. Mi sembra tutto sommato una voce utile su più fronti o almeno come scrittore. C'è qualcuno che possa aiutarmi a sistemarla al meglio e dirmi se è idonea alla pubblicazione? Ringrazio tutti dell'apporto. --[[Utente:Tranquillavò|Tranquillavò]] ([[Discussioni utente:Tranquillavò|msg]]) 09:52, 4 mag 2017 (CEST)
 
Salve, qualcuno può aiutarmi a capire l'enciclopedicità di questa voce e in tal caso darmi una mano a sistemarla? Io l'ho già riformulata sulla base dei consigli di due amministratori, prima di Burgundo e poi di Lepido, ora Burgundo è in pausa e Lepido, pur considerandola probabilmente enciclopedica, mi ha consigliato di passare da questo portale. Sarei grata a chiunque volesse darmi una mano. Grazie. --[[Utente:Tranquillavò|Tranquillavò]] ([[Discussioni utente:Tranquillavò|msg]]) 18:37, 4 giu 2017 (CEST)
 
== Aleksej Gordeev ==
 
ciao a tutti, propongo di dividere in due voci distinte: [[Aleksej Gordeev (politico)]] e [[Aleksej Gordeev (calciatore a 5)]].. perchè il primo si tratta del governatore dell'Oblast' di Voronez e l'altro è un giovane calciatore di una squadra di calcio a 5 russo.. ho controllato su Wikidata e per questa ragione ne propongo qui.. qualcuno di voi può procedere di alla correzione una sistematina dell'errore su Wikidata?? io vorrei procedere alla creazione di una disamiguazione con quei 2 wikilink qui sopra.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 10:35, 5 mag 2017 (CEST)
 
== cancellazione pagina Massimiano Bucchi ==
 
ciao, come suggerito da un avviso (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Hypergio)
a questa biografia https://it.wikipedia.org/wiki/Massimiano_Bucchi, esistente dal 2010, erano state aggiunte citazioni di fonti attendibili di terze parti (es. Corriere della Sera). Improvvisamente, subito dopo, la voce è stata cancellata con la motivazione "violazione di WP:CSC". Potete aiutarmi a capire? --[[Utente:Scienza e Società|Scienza e Società]] ([[Discussioni utente:Scienza e Società|msg]]) 10:57, 5 mag 2017 (CEST)
:i motivi sono da [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione|leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#0F52BA">VII</span>''']] 11:08, 5 mag 2017 (CEST)
Grazie. Tuttavia la voce non era stata creata su commissione né tantomeno a pagamento ma per mettere a disposizione informazioni su contenuti e temi quali public understanding of science, sociologia della scienza e uno degli autori più citati a livello internazionale (e richiamato da varie altre voci su wikipedia). Il tono non era elogiativo o celebrativo, ma neutrale e il formato simile a quello di altre voci biografiche di studiosi viventi (ad es. https://it.wikipedia.org/wiki/Telmo_Pievani)--[[Utente:Scienza e Società|Scienza e Società]] ([[Discussioni utente:Scienza e Società|msg]]) 11:26, 5 mag 2017 (CEST)
 
== Francesca Dellera ==
 
Salve, mi piacerebbe avere il vostro parere su quanto apparso nella [[Discussione:Francesca_Dellera|pagina di discussione]] di Francesca Dellera. In pratica l'utente {{Ping|Gmriccio1974}} comunica la volontà della Sig.ra Dellera di non veder pubblicato il prorpio vero nome. E' una richiesta in linea con le direttive varie ? E la richiesta della Sig.ra Dellera dove sta (so che la risposta la dovrebbe dare l'utente) ? E per ultimo, il vero nome è una informazione enciclopedica ? Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 17:38, 23 mag 2017 (CEST)
 
== Paolo Carbone ==
 
Salve!
Vorrei chiedervi un parere... Cosa dovrei rimuovere/aggiungere per pubblicare la bio del giurista italiano Paolo Carbone?
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:PaoloCarbone/Sandbox
(link per tutti suoi libri, vanno bene? Link a tutte le università che lui lavora/ha lavorato? Lui è stato scelto dalla rivista Milano Finanza come una persona di rappresentanza per il mercato brasiliano, posso dare maggiore valorizzazione a questo? Lui ha una laurea Honoris Causa, non è considerato un premio importante? e cosa dovrei togliere?)
Aiuto, please... (^_^)
--[[Utente:PaoloCarbone|PaoloCarbone]] ([[Discussioni utente:PaoloCarbone|msg]]) 14:40, 29 mag 2017 (CEST)
 
== segnalo una richiesta di parere su Progetto Letteratura ==
 
 
Segnalo che alla pagina [[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Letteratura#richiesta_di_parere]] è aperta una richiesta di parere su una voce che è stata completamente rifatta. Grazie per la considerazione !--[[Utente:RBELLI|RBELLI]] ([[Discussioni utente:RBELLI|msg]]) 12:34, 3 giu 2017 (CEST)
 
== Riapertura Piergiorgio Bertoldi ==
 
Ciao, vi segnalo che qui [[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Religione#Piergiorgio_Bertoldi|qui]] ho aperto una discussione per
la possibile riapertura di questa voce.--[[Utente:Fabiox2312|Fabiox2312]] ([[Discussioni utente:Fabiox2312|msg]]) 16:31, 7 giu 2017 (CEST)
 
== Filthy Frank ==
 
{{AiutoE|Filthy Frank|Biografie}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa;font-size:16px;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta <span style="font-family:Lato; color:#FFCC99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span></sub></span>]] 10:55, 28 giu 2017 (CEST)
 
== [[Filthy Frank]] ==
Ciao a tutti. Ho usato '''temporaneamente''' blogger al posto di YouTuber (visto che non è un'attività, e così dovrebbe restare). Vi prego di dare un'occhiata alla voce ed aiutarmi a risolvere (oltre a valutare l'enciclopedicità).--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa;font-size:16px;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta <span style="font-family:Lato; color:#FFCC99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span></sub></span>]] 10:55, 28 giu 2017 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Alejandro Torreguitart Ruiz}} --[[Utente:Frullatore Tostapane|Frullatore Tostapane]] ([[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|msg]]) 19:40, 1 lug 2017 (CEST)
 
== Luogo di nascista di [[Nigel Farage]] ==
 
Salve a tutti, vorrei segnalare che ho trovato varie difficoltà a capire quale sia il luogo di nascita e residenza del politico britannico [[Nigel Farage]], perché ho trovato informazioni contrastanti in fonti affidabili:
* [http://www.bbc.com/news/uk-politics-20543513 Sul sito della BBC] c'è scritto che sarebbe nato a Farnborough (zona di [[Bromley]]), dove risiederebbe tuttora
* Anche sul [http://www.europarl.europa.eu/meps/en/4525/NIGEL_FARAGE_home.html sito del parlamento europeo] c'è scritto che sarebbe nato a Farnborough, ma non sono fornite informazioni sulla sua residenza attuale
* [https://mycouncil.surreycc.gov.uk/mgUserInfo.aspx?UID=458 Questo sito] del governo britannico localizza la sua abitazione a Single Street, un ''[[hamlet]]'' di [[Bromley]]
* In [http://www.telegraph.co.uk/news/politics/ukip/10731266/My-six-months-with-normal-Nigel-Farage.html quest'articolo del Telegraph] viene indicato come luogo di nascita il villaggio di Downe, dove Farage vivrebbe "a pochi passi dalla casa dell’amata madre" (evidentemente è la versione preferita da Wikipedia)
Purtroppo non riesco a capire quale sia la fonte più attendibile e mi piacerebbe che qualcuno mi aiutasse a risolvere questo piccolo enigma.--[[Utente:Cats&#39; photos|Cats&#39; photos]] ([[Discussioni utente:Cats&#39; photos|msg]]) 13:45, 13 lug 2017 (CEST)
: Una nostra "pari" ( ci piacerebbe eh! :) ), la [[Enciclopedia Britannica|Britannica]] riporta come luogo di nascita del politico, Londra, [https://www.britannica.com/biography/Nigel-Farage vedi qui], tralasciando Bromley che fa parte della "cintura esterna" della città [https://www.britannica.com/place/London come si evince da questo] e Downe che dovrebbe essere parte di Bromley, quindi escudendo borghi e sobborghi [https://www.britannica.com/place/Bromley-borough-London come puoi leggere qui]--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 18:18, 13 lug 2017 (CEST)
:: La ringrazio per l’utile precisazione, ma mi chiedo se non sia opportuno indicare nell’articolo dedicato a Nigel Farage Londra come luogo di nascita, visto che il dubbio sulla sua località di origine e residenza resta. Se la scheda del Parlamento europeo (che è una fonte istituzionale) fosse corretta, il luogo di nascita indicato dalla versione inglese e italiana di Wikipedia sarebbe scorretto.--[[Utente:Cats&#39; photos|Cats&#39; photos]] ([[Discussioni utente:Cats&#39; photos|msg]]) 10:23, 14 lug 2017 (CEST)
:::Discutene e proponi nella talk ([https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Nigel_Farage qui] ) con i colleghi che sono sulla voce. Certo se decidete di mettere Londra semplicemente come luogo di nascita, e di fontarla con la [[Enciclopedia Britannica|Britannica]], non fate altro che seguire quanto riportato da una enciclopedia che ad autorevolezza non è seconda a nessuna :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 12:34, 14 lug 2017 (CEST)
 
== Maria Giuseppa Robucci ==
 
Per i motivi che scoprirete leggendo la [[Discussione:Maria Giuseppa Robucci]], segnalo la creazione di questa voce. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:11, 16 lug 2017 (CEST)
 
== [[Fausto Biloslavo]] ==
Salve. Leggendo la voce mi sorge un dubbio di enciclopedicità. Ammetto la mia inesperienza circa le biografie di persone viventi, quindi mi chiedo se qualcuno del progetto possa gentilmente dare un'occhiata onde confermare o smentire tale dubbio. Grazie in anticipo! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]])
 
== Milana Vayntrub ==
 
{{AiutoA|Milana Vayntrub}}--[[Speciale:Contributi/87.6.41.198|87.6.41.198]] ([[User talk:87.6.41.198|msg]]) 16:43, 28 lug 2017 (CEST)
:Scusate ma avevo chiesto di aiutare, non di cancellare... attrice assolutamente enciclopedica! --[[Speciale:Contributi/87.7.56.240|87.7.56.240]] ([[User talk:87.7.56.240|msg]]) 11:20, 3 ago 2017 (CEST)
 
== Madeleine Mourgues ==
 
{{AiutoA|Madeleine Mourgues}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:57, 2 ago 2017 (CEST)
 
== [[Carles Puigdemont]] ==
 
Buonasera. Potreste aiutare ad attualizzare e a sviluppare la voce dedicata all'attuale presidente catalano, alla luce anche dei recenti fatti inerenti il referendum per l'indipendenza della Catalogna e lo scontro col governo centrale di Madrid? Grazie in anticipo per la collaborazione. --[[Speciale:Contributi/82.55.26.194|82.55.26.194]] ([[User talk:82.55.26.194|msg]]) 21:27, 9 ott 2017 (CEST)
 
== Alessandra Monti ==
 
Buongiorno, scrivo in merito alla cancellazione della pagina wikipedia Alessandra Monti.
La cancellazione è avvenuta per non enciclopedicità dell'argomento trattato.
 
Vorrei reinserire la pagina che al momento è nella mia sandbox come pagina di [[Utente:Postmaster_AM/Sandbox|prova]]. Mi baso sui criteri di enciclopedicità trovati al seguente link (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Personaggi_dello_spettacolo) nella Sezione B.
La sezione si riferisce a protagonisti e co-protagonisti di film, sceneggiati televisivi, miniserire ecc.
L'attrice è referenziata su [http://www.mymovies.it/filmografia/?a=23562 MyMovies] e su [http://www.imdb.com/name/nm0599967/ Imdb]
 
'''Non voglio''' reinserire la pagina previo consenso della comunità wiki e neppure fare 'atto vandalico'.
Sto seguendo quanto riportato nella pagina di help (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Voci_cancellate). Vi prego dunque di darmi consiglio e istruzioni a riguardo e anche, se possibile, una valutazione sulla pagina in questione. Vi chiederei inoltre di darmi ragguagli nel caso questa non fosse la sede per inoltrare tale richiesta o se la richiesta dovesse coinvolgere anche l'utente che fattualmente ha cancellato la pagina.
 
Vi ringrazio e buon lavoro. --[[Utente:Postmaster AM|Postmaster AM]] ([[Discussioni utente:Postmaster AM|msg]]) 17:03, 25 ott 2017 (CEST)
:La valutazione della comunità c'è appena stata. "La sezione si riferisce a protagonisti e co-protagonisti di film", lo sappiamo, ma dalla biografia scritta non sembra aver ricoperto un ruolo di tale importanza in un'opera di rilievo. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 08:22, 26 ott 2017 (CEST)
 
== Alberto Cuomo ==
 
{{AiutoE|Alberto Cuomo|biografie}}La voce è scritta e modificata quasi esclusivamente dallo stesso Cuomo (con diversi sock) e priva di fonti --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:02, 20 nov 2017 (CET)
 
== Proposta nuova biografia: Carlo Truzzi ==
 
 
Salve,
prima di creare una nuova biografia (predisposta nella pagina [[Utente:PrinceMy/Sandbox|prove]]), chiedo il consenso: a mio avviso è un soggetto che risponde ai criteri di enciclopedicità per quanto riguarda gli [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|scrittori]]:
* ha libri pubblicati da varie case editrici
* ha libri presenti su IBS, Feltrinelli, Queriniana, ecc.
* ha opere recensite a livello internazionale da università di Oxford, Cambridge e altre[[Utente:PrinceMy|PrinceMy]] ([[Discussioni utente:PrinceMy|msg]]) 00:30, 22 nov 2017 (CET)
:Ciao, più che qui io ne discuterei al [[Progetto:Religione]] e/o al [[Progetto:Letteratura]]. Quello che sembra a me è che manchino proprio le fonti sul quei "testi di riferimento" che Truzzi ha scritto. Riferimento per chi? In che modo i suoi scritti hanno influenzato il dibattito a tema patristica, e gli autori dopo di lui? È questo che lo rende eventualmente enciclopedico, ma nella pagina se ne parla per due righe, il resto dovrebbe essere solo la cornice. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 14:55, 22 nov 2017 (CET)
 
== Luigi Ferraris ==
 
Ciao, vorrei proporre lo spostamento della biografia di [[Luigi Ferraris]], AD di [[Terna_(azienda)|Terna]] (la trovate [[Utente:Alessandra_Bardo/Sandbox/Luigi_Ferraris|qui nella mia pagina delle prove]]), nel namespace principale. In merito, per completezza, segnalo [[Discussioni_progetto:Biografie/Varie/Archivio15#Biografia_Luigi_Ferraris|questa discussione]] in cui alcune questioni sono rimaste aperte. Grazie a tutti in anticipo.
--[[Utente:Alessandra Bardo|Alessandra Bardo]] ([[Discussioni utente:Alessandra Bardo|msg]]) 15:03, 28 nov 2017 (CET)
 
== Vaglio Carles Puigdemont ==
 
{{avvisovaglio|Carles Puigdemont}} --[[Utente:GAL13|GAL13]] ([[Discussioni utente:GAL13|msg]]) 20:42, 4 dic 2017 (CET)
 
== verifica ==
 
Salve, auguri di Buon Anno a tutti,
 
avevo dimenticato di precisare la sandbox dove verificare,
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mammaroma5/Sandbox
vorrei proporre la traduzione di un articolo che c'è in Claudia Montanari a rubrica teatro in Francia. E nella mia Sandbox. Grazie mille per la verifica.Buona giornata--[[Utente:Mammaroma5|Mammaroma5]] ([[Discussioni utente:Mammaroma5|msg]]) 13:24, 6 dic 2017 (CET)--[[Utente:Mammaroma5|Mammaroma5]] ([[Discussioni utente:Mammaroma5|msg]]) 13:24, 6 dic 2017 (CET)--[[Utente:Mammaroma5|Mammaroma5]] ([[Discussioni utente:Mammaroma5|msg]]) 13:24, 6 dic 2017 (CET)
 
ecco la voce
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mammaroma5/Sandbox
 
== segnalazione nuova richiesta vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939)}}
 
== Sergey o Sergej Brin ==
 
Segnalo {{diff|93125349|richiesta di inversione}} da [[Sergey Brin]] a [[Sergej Brin]] avanzata da {{at|Avemundi}}; di perplessità ne erano già emerse in passato, vedasi talk della voce: se è vero che "nasce" Sergej, negli USA dove vive da quando ha 6 anni è registrato probabilmente come Sergey. Cosa vogliamo fare? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:30, 11 dic 2017 (CET)
:A mio parere è meglio lasciare Sergey, se è vero che lui stesso si firma così e che la maggioranza delle fonti riporta questo nome. Magari si può inserire una frase che spiega la questione "traslitterazione VS anagrafe USA". --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 18:34, 11 dic 2017 (CET)
 
== enciclopedicità voce Cesare Berlingeri ==
 
Buongiorno,
 
sono un nuovo utente e ancora ho qualche difficoltà nel giostrarmi su wiki, perdonatemi quindi se affronto qualche tema scontato o sbaglio qualche procedura.
Ho scritto la voce di Cesare Berlingeri e mi è stato fatto notare che vi erano poche fonti rilevanti. Ho così ampliato la voce.
Oltre a questo, viene anche tirata in ballo l'enciclopedicità o meno della voce essendo stata precedentemente cancellata, a quanto pare, per lo stesso motivo.<br>
Sinceramente penso di aver rispettato i criteri di enciclopedicità: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Artisti cito testualmente: "la biografia di un artista è considerata di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni: Una sua opera è stata acquisita[3] da un museo o da una collezione d'arte pubblica o privata di notevole prestigio, oppure è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico. Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale[4] o quattro di rilevanza nazionale[5]. È stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale[6]."<br>
Nel caso di Berlingeri, l'artista ha partecipato, per esempio, al Premio Michetti due volte, ha esposto in musei internazionali (vedi mostre Brasile) e ha partecipato a collettive prestigiose come Artisti nello spazio da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell’arte italiana, Da Picasso a Botero, Xl Quadriennale di Roma. Le sue opere inoltre sono presenti in prestigiose collezioni pubbliche.
 
Mi aiutate a capire come procedere?
 
Grazie--Luz2018 11:46, 18 dic 2017 (CET)
:Devi aggiungere [[WP:Fonti attendibili]] alla voce, che ne dimostrino la [[WP:Enciclopedicità|rilevanza]]. Ad esempio in quali ''prestigiose collezioni pubbliche'' sono presenti le sue opere (con fonte)? Poi parlane al [[Progetto:Arte]]. In ogni caso, scusa, "partecipare" ad un premio e "vincere" un premio non spno mica la stessa cosa, o sbaglio? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 14:51, 18 dic 2017 (CET)
 
Al Premio Michetti basta partecipare, nota 5 della precedente citazione:
5) Per l'Italia possono essere d'esempio la Quadriennale nazionale d'arte di Roma, il Premio Michetti, la Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi, il Premio Cremona, il Premio Bergamo, le Mostre interregionali dei sindacati fascisti di belle arti. Valgono inoltre le considerazioni svolte per la prima categoria di esposizioni.
Comunque grazie per l'info :)
--Luz2018 19:18, 18 dic 2017 (CET)
 
== Ermenegildo (Gildo) Zegna, enciclopedico ? ==
 
Salve, gradirei il parere di voi che vi dedicate alle biografie: secondo voi Ermengildo (Gildo) Zegna, nipote del fondatore della casa di moda omonima, attuale amministratore delegato del gruppo Zegna e appartenente al consiglio di amministrazione FCA, nonchè Cavaliere del Lavoro, è meritevole di voce ? Alcune bio on-line [https://www.businessoffashion.com/community/people/gildo-zegna] [https://www.fcagroup.com/it-IT/group/governance/board_of_directors/Pages/ermenegildo_zegna.aspx] e qui la scheda sul sito Federazione Cavalieri del Lavoro [https://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere/?numero_di_brevetto=2702]. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:29, 21 dic 2017 (CET)
:Io direi di sì, anche se non ho trovato criteri specifici per i dirigenti d'azienda. Credo comunque si possano trovare fonti adeguate sulla sua attività e sulla sua rilevanza. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 14:18, 21 dic 2017 (CET)
 
== [[Igor il russo]] ==
Siamo sicuri di voler tenere come titolo della voce il soprannome giornalistico, posto che (1) non si chiama Igor; (2) non è russo; (3) non risulta abbia usato egli stesso tale alias? Io lo terrei nell'incipit, posto che è il ''nome più noto'', ma metterei come titolo della voce il suo nome anagrafico. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 21:34, 27 dic 2017 (CET)
:Io mi atterrei a [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Denominazione_più_diffusa]], lasciando quindi alla voce il titolo più noto e facendo diventare il vero nome un redirect. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 13:52, 28 dic 2017 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Mauro Smocovich}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''scrivimi''</sub></small>]] 18:05, 28 dic 2017 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Sacha Rosel}}
 
Non appongo il template aiuto poiché la pagina è stata creata da IP non attivo dal 2012--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:45, 30 dic 2017 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Michael Buckley}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 02:48, 2 gen 2018 (CET)
{{Cancellazione|Adrianni Zanatta}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 23:02, 10 gen 2018 (CET)
{{Cancellazione|Mariano Grueiro}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 21:35, 11 gen 2018 (CET)
{{Cancellazione|Giorgio Licci}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 21:47, 11 gen 2018 (CET)
 
== Proposta sandbox per Gianroberto Costa (Presidente Fondazione ENASARCO e Segretario Confcommercio Milano) ==
 
Salve a tutti. Su suggerimento di :{{ping|Kirk39}} ho creato una pagina sandbox relativa alla biografia di [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Matteobalocco/Sandbox Gianroberto Costa]. Costa compare come link rosso già su almeno una pagina:
* https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_Nazionale_Associazioni_Agenti_e_Rappresentanti_di_Commercio
Mentre è linkabile da altre 2:
* https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_del_Commercio_del_Turismo_dei_Servizi_e_delle_Professioni_della_Provincia_di_Milano
* https://it.wikipedia.org/wiki/Ente_nazionale_di_assistenza_per_gli_agenti_e_i_rappresentanti_di_commercio
<br>
Ho notato che ogni pagina a lui dedicata in passato è stata cancellata in quanto non enciclopedia e curricolare. <br>
Per darvi un contesto sulla persona: Costa è attualmente il presidente di Fondazione [[ENASARCO]] (350.000 agenti di commercio iscritti e 120.000 pensionati) e ha ricoperto negli anni diversi ruoli nella [[Confcommercio]] lombarda. Mi sembra che la voce non sia prettamente curricolare, che abbia valore informativo e che sia supportata da dati pubblici e verificabili. <br>
Vi chiedo quindi, per cortesia, di aiutarmi a capire se la pagina possa avere valore enciclopedico, in caso contrario se possa averlo dopo adeguato editing, o se rinunciare tout court.<br>
 
Trovate la voce qui: [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Matteobalocco/Sandbox Gianroberto Costa]
 
Vi ringrazio anticipatamente.--[[Utente:Matteobalocco|Matteobalocco]] ([[Discussioni utente:Matteobalocco|msg]]) 18:41, 6 gen 2018 (CET)
:non dico niente essendo ignorante sui criteri di una figura così, vedi però che è stato (o forse è ancora) direttore del mensile Unione informa, con sto nome non credo che sia un omonimo, ciao--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:05, 6 gen 2018 (CET)
::A me sembra un funzionario come tanti altri, non vedo dove stia la rilevanza...al limite si potrebbe scrivere un breve paragrafo all'interno della pagina della fondazione. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 20:46, 6 gen 2018 (CET)
:::{{ping|M&#38;A}} Le onorificenze della Repubblica possono essere considerate rilevanti? È Grand'Ufficiale della Repubblica (decorazione di seconda classe, per averla prima devi essere nominato Cavaliere, Commendatore e Ufficiale). [http://www.quirinale.it/elementi/Onorificenze.aspx?pag=0&qIdOnorificenza=&cognome=Costa&nome=Gianroberto&daAnno=1800&aAnno=2018&luogoNascita=&testo=&ordinamento=2 QUI] il riferimento. Non l'ho segnato nella sandbox, ma posso aggiungerlo, se aiuta a contestualizzare meglio. Per capirci, non è una rockstar, ma il suo nel suo ambito, lo ha fatto ed è un riferimento. Fammi sapere.--[[Utente:Matteobalocco|Matteobalocco]] ([[Discussioni utente:Matteobalocco|msg]]) 14:48, 7 gen 2018 (CET)
::::Ciao, le onoreficenze sono sicuramente un elemento, ma da sole non bastano a sancire l'encilopedicità del biografato. Nel dettaglio la discussione è questa: [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Militari#inserimento altre medaglie per gli italiani]] (in particolare il paragrafo "onoreficenze cavalleresche"). Resto quindi del parere che la biografia di Gianroberto Costa non sia rilevante ai fini enciclopedici. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 15:56, 7 gen 2018 (CET)
:{{ping|M&#38;A}} Grazie, mi sembra più chiaro ora. Se pensi possa avere senso procederei a questo punto con un trafiletto che aggiunge informazioni sulla pagina ENASARCO. --[[Utente:Matteobalocco|Matteobalocco]] ([[Discussioni utente:Matteobalocco|msg]]) 17:01, 7 gen 2018 (CET)
 
== Richiesta di una mano ==
 
Salve, avrei bisogno di una mano da un utente esperto. Nel mio Sandbox ho creato la prova di una voce (BDV) riguardante me stesso. So che generalmente non si realizzano voci autobiografiche, ma credo che il mio ruolo e la mia storia possano avere un minimo di interesse, almeno nel mio campo (mass media). Se poi mi direte di no non procediamo alla pubblicazione e io avrò imparato comunque qualcosa (ho voluto fare pratica - sono nuovo nella comunità WP - su un argomento che ovviamente conosco). Grazie {{non firmato|Carlo de Blasio}}
:Ciao, ad una prima scorsa le questioni più vistose sono la totale assenza di [[WP:Fonti attendibili]], la [[WP:CV|forma curricolare]] e un problema (piuttosto ovvio, visto che è un'autobiografia) di [[WP:POV|neutralità]].
:Per quanto riguarda le fonti, non ha importanza se è la tua autobiografia e ''tu'' non hai bisogno di fonti su di te: tutto quello che si legge su Wikipedia deve essere [[wp:Verificabilità|verificabile]] tramite fonti esplicite, visto che Wikipedia è una fonte secondaria e non primaria di informazioni. Vedi anche [[Wikipedia:Uso delle fonti]] e [[Wikipedia:Biografie di persone viventi]] (tra parentesi, non c'è modo di verificare quale sia la vera identità di chi contribuisce a Wikipedia e questa cosa ovviamente rafforza quanto detto sopra).
:Per quanto riguarda forma curricolare e neutralità ti consiglio di leggere, oltre quanto già indicato, [[WP:Punto di vista neutrale]], [[WP:Autobiografie]] e [[WP:Contenuti promozionali o celebrativi]].
:A latere e a titolo personale, osservo che non mi pare una buona idea iniziare a contribuire su Wikipedia con la propria autobiografia, cosa che presenta, oltre l'oggettiva difficoltà di scrivere una voce per la prima volta, anche una serie di altri problemi, fra cui quelli sopra esposti. Sei un giornalista e quindi sicuramente hai un'ampia esperienza su molte questioni interessanti, non sarebbe meglio scrivere di quelle? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 12:37, 14 gen 2018 (CET)
 
== avviso ==
 
{{AiutoE|Maria Borgese}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:54, 17 gen 2018 (CET)
:Per me è promozionale e non enciclopedica, proporrei cancellazione. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 13:57, 18 gen 2018 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Maria Borgese}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:45, 19 gen 2018 (CET)
 
== Richiesta pareri di enciclopedicità ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Televisione#Davide_Banzato|discussione al progetto Televisione]] d'interesse anche per questo ambito. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:09, 19 gen 2018 (CET)
 
== [[Giuseppe Pollicelli]] ==
 
Chiedo un aiuto per la voce in oggetto alla quale sono arrivato da una pagina messa in cancellazione e ho tolto diversi POV e liste della spesa (es l'elenco delle vignette pubblicate su quotidiani). Molti dei ''libri'' presenti nella sezione opere sono in realtà cataloghi, io toglierei anche quelli per "ingiusto rilievo", magari indicando che ha curato i testi dei cataloghi di diverse mostre. Di alcuni libri non ho trovato ISBN e non si capisce se sono fanzine, pubblicazioni amatoriali o quanto altro. Grazie e buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:51, 20 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Biografie/Viventi/Archivio4".