Beatrix Kiddo e Arsen Fadzaev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m fix
 
Riga 1:
{{fumettobox nome|colore=black|Beatrix Kiddo}}
{{fumettobox alterego|Black Mamba}}
{{fumettobox nomeoriginale|Beatrix Kiddo}}
{{fumettobox creatori|[[Quentin Tarantino]]}}
{{fumettobox affiliazioni|[[Deadly Viper Assassination Squad|Di.V.A.S.]]}}
{{fumettobox fine}}
 
{{Bio
{{quote|Per andare pari, pari veramente, dovrei uccidere prima te, poi andare su da Nikki, ucciderla, aspettare tuo marito, il dottor Bell, e uccidere anche lui. Così saremmo pari, Vernita. Quel che si dice 'quadratura'.|La Sposa a Vernita Green}}
|Nome = Arsen
|Cognome = Fadzaev
|PreData =Арсен Сулейманович Фадзаев
|Sesso = M
|LuogoNascita = Čikola
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Immagine = Arsen Fadzayev.jpg
|Epoca = 1900
|Attività = lottatore
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = campione del mondo e campione olimpico nella [[lotta libera]]
}}
 
== Carriera ==
'''Beatrix Kiddo''', nota anche come '''La Sposa''' (in originale '''''The Bride''''') è un personaggio fittizio, parto della mente di [[Quentin Tarantino]], vista nei suoi ultimi due lungometraggi, la serie di ''[[Kill Bill]]''. Beatrix è interpretata da [[Uma Thurman]].
Fadzayev ha gareggiato alle [[Olimpiadi 1988|Olimpiadi di Seul del 1988]], vincendo la medaglia d'oro nella lotta libera pesi leggeri (fino a 68 kg.) in rappresentanza dell'Unione Sovietica.
 
In seguito ha partecipato alle [[Olimpiadi 1992|Olimpiadi di Barcellona del 1992]] in rappresentanza della [[Squadra Unificata ai Giochi olimpici|Squadra Unificata]], durante le quali ha vinto un'altra medaglia d'oro nella stessa categoria. Ha gareggiato anche per l'Uzbekistan alle Olimpiadi di Atlanta 1996, nelle quali ha concluso al 13º posto.
==Biografia essenziale==
{{trama}}
===I crudeli insegnamenti di Pai-mei===
All'età di circa ventuno anni, Beatrix Kiddo entrò a far parte della [[Deadly Viper Assassination Squad|Di.V.A.S.]], capeggiata da [[Bill|Bill Gunn]]. Ben presto la ragazza divenne la fidanzata di Bill, che volle che si allenasse presto il crudele maestro mandarino di arti marziali, [[Pai-mei]]. La donna acconsentì agli allenamenti.
 
Arsen Fadzayev è stato per ben sei volte Campione del mondo sempre nella categoria fino a 68 kg. (1983, 1985, 1986, 1987, 1990, 1991) e vice campione mondiale nella categoria fino a 74 kg. ai Campionati mondiali di Martigny del 1989.
Si recò con Bill in Cina, dove questi la impressionò raccontandole la storia di ''Loto Bianco''. In questa storia, Bill mostrò a Beatrix che il crudele maestro conosceva una mossa - nota come ''[[Tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita|tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita]]'' - in grado di uccidere chiunque in pochi istanti. Beatrix ne restò impressionata, ma partecipò comunque agli estenuanti allenamenti.
 
== Altri progetti ==
Non appena giunta, Pai-mei le mostrò che l'allenamento era molto più difficile di quanto ella si aspettasse: non era infatti un ridicolo trucco come l'''arte dei samurai'', ma qualcosa di ben più complicato. Beatrix divenne comunque esperta in arti marziali.
{{interprogetto}}
 
===La scoperta===
Mentre era in missione a [[Los Angeles]], Beatrix scoprì di essere incinta di qualche mese di una bambina. Una killer - Karen Kim - assoldata per ucciderla fu addirittura impietosita dalla dichiarazione di Beatrix.
 
Fu in quel momento che Beatrix si sentì la donna più vulnerabile al mondo.
 
===Il cambio di vita===
Ben presto Beatrix si rese conto che la sua vita da killer avrebbe prima o poi compromesso la sua gravidanza: decise allora di abbandonare - senza dir nulla a nessuno - la Di.V.A.S., andando a vivere a [[El Paso]], in [[Texas]].
 
La ragazza cambiò nome in Arlene Machiavelli e cominciò a lavorare in un negozio di dischi, dove conobbe colui che sarebbe dovuto divenire il suo sposo.
 
===L'intervento di Bill===
Bill, che non sopportò la decisione di Beatrix, impiegò ferro e fuoco per trovare Beatrix. Alla fine riuscì a scovarla, durante le prove per il suo matrimonio.
Covando vendetta, Bill molto impulsivamente - aiutato dagli altri membri della Di.V.A.S. - andò a uccidere gli invitati al matrimonio. Pensava di aver ucciso anche Beatrix, ma la donna era solo finita in coma.
 
===I quattro anni di coma===
Quando la polizia, capeggiata dal poliziotto Earl McGraw, giunse alla Cappella dove era avvenuto il massacro, notò che la Sposa - così ribattezzata perché non si sapeva il suo vero nome - era ancora in vita, però in coma. Lo sparo di Bill - alla fine non l'aveva uccisa.
 
Bill però voleva che la Sposa morisse e inviò [[Elle Driver]] a finirla, armata di una iniezione letale. All'ultimo momento, Bill sentì dentro di sé il rimorso delle azioni che aveva compiuto e bloccò Elle Driver dalla terribile azione che stava per compiere.
 
Per quattro anni, la Sposa fu stuprata quotidianamente a causa di un infermiere, Buck, che si faceva pagare per far avere rapporti sessuali a tutti coloro che erano disposti. La cosa negativa era il fatto che la Sposa aveva un riflesso istantaneo: sputava.
 
===Il risveglio, la spada di Hanzō e la ''Death List Five''===
Dopo quattro anni di coma ininterrotto, un giorno la Sposa si svegliò, proprio quando stava per essere stuprata dal camionista di turno. Il suo cammino di vendetta iniziò proprio dentro la camera dove dormiva: uccise lo stupratore e il medico che la faceva stuprare.
 
Prese però le chiavi dell'auto del medico, la cosiddetta ''Pussy Wagon''. Qui iniziò la sua riabilitazione motoria. La Sposa aveva già in mente un itinerario di vendetta, che sarebbe partito da O-Ren Ishii per concludersi con Bill.
 
Per uccidere O-Ren, che già ai tempi della Di.V.A.S. era una maestra d'arti marziali e di spada samurai, la Sposa si recò presso [[Hattori Hanzō]], un fabbricante di spade giapponese. L'uomo, che viveva a Okinawa, fornì alla Sposa anche il necessario addestramento per battere O-Ren e Bill, entrambi ottimi spadaccini.
 
In aereo verso Tokyo, la Sposa iniziò a scrivere la sua ''Death List Five'' o ''Lista delle cinque morti'':
 
# [[O-Ren Ishii]] (Mocassino d'Acqua)
# [[Vernita Green]] (Testa di Rame)
# [[Budd]] (Sidewinder)
# [[Elle Driver]] (Serpente Montano della California)
# [[Bill]] (Incantatore di Serpenti)
 
===Resa dei conti alla casa delle foglie blu===
La prima della lista, O-Ren Ishii era la leader della Yakuza di Tokyo. La Sposa inizia il suo cammino di vendetta proprio in un club dove la donna era diretta. Uccide prima i suoi scagnozzi, [[Gli 88 Folli|gli 88 folli]] e poi O-Ren stessa.
 
===Morte di Vernita Green===
{{vedi anche|Vernita Green}}
 
===La tomba solitaria di Paula Schulz===
La Sposa attaccò senza successo [[Budd|Budd Gunn]], che aveva partecipato al massacro di Two Pines. Budd era il fratello di Bill. Budd però sparò a sale grosso al petto della Sposa, che cadde per terra stordita. Budd poi usò del sonnifero e la fece cadere in un sonno profondo.
 
Qualche ora dopo, la Sposa venne seppellita viva dentro la tomba di Paula Schulz. Ricordando però gli insegnamenti di Pai-mei, la donna riuscì a spaccare il legno della cassa da morto e a uscire di nuovo all'aria aperta.
 
===La Sposa ed Elle===
Il giorno dopo, la Sposa raggiunse Elle Driver poco dopo che questa aveva ucciso Budd. Dentro la roulotte del fratello di Bill, le due donne si sfidarono prima a mani nude, poi con le spade. Infuriata per le parole di Elle - che ammise di aver ucciso Pai-mei, che la Sposa stimava - la Sposa strappò l'altro occhio alla monocola, che rimase dolorante a girovagare tra i vetri rotti e i legni spezzati dentro la roulotte di Budd.
 
===La resa dei conti con Bill===
Giunta da Bill con le peggiori intenzioni, la Sposa scoprì però che la bambina che lei pensava morta era in realtà viva: si chiamava B.B., aveva quattro anni ed era stata ben cresciuta da Bill, che ormai lei riteneva un padre a tutti gli effetti. La Sposa, mista tra il rimorso, il perdono, la vendetta e la felicità, non attaccò inizialmente Bill, dedicandosi invece alla sua bambina, che non aveva mai visto. Ben presto Bill le parlò della piccola bambina e si rese conto del grande errore che aveva commesso.
 
Infine, dopo aver saputo tutta la verità sui sentimenti che Beatrix provava nei suoi confronti, Bill iniziò a combattere con la Sposa. Prima ancora che i due potessero sguainare le spade, la Sposa eseguì la ''mossa delle cinque dita'' su Bill. Arresosi al suo destino, l'uomo - con grande commozione di Beatrix - compì i suoi ultimi cinque passi, per finire con l'accasciarsi.
 
===La mattina dopo===
La mattina dopo l'accaduto, Beatrix rimpianse l'aver ucciso Bill quasi quanto Bill rimpianse il giorno dopo aver sparato a Beatrix. La Sposa prese comunque con sé B.B., andando a vivere da qualche parte nel mondo.
 
{{cinema/orizzontale}}
 
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]