Campionato del mondo di calcio da tavolo 2004 - Categoria squadre open e Federico Pizzarotti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolocuccu (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
Il '''Campionato del Mondo di [[Calcio da tavolo]]''' di [[Bologna]] in [[Italia]].
|nome = Federico Pizzarotti
Fasi di qualificazione ed eliminazione diretta della gara a squadre della Categoria Open (28 settembre).
|immagine = Federico Pizzarotti - Aung San Suu Kyi 31 ott 13 034 (cropped).jpg
|carica = [[Sindaci di Parma|Sindaco di Parma]]
|mandatoinizio = 25 maggio [[2012]]
|mandatofine =
|predecessore = Mario Ciclosi (''commissario prefettizio'')
|successore =
|partito = [[Italia in Comune]] (dal 2018)<br />[[Indipendente (politica)|Indipendente]] (2016-2018)<br />[[Movimento 5 Stelle]] (2009-2016)
|titolo di studio = [[Diploma professionale]]
|professione = [[Project manager]]
}}
{{Bio
|Nome = Federico
|Cognome = Pizzarotti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parma
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindaci di Parma|sindaco di Parma]] dal 25 maggio [[2012]]
}}
 
== Biografia ==
Per la classifica finale vedi [[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004#Categoria Open|Classifica]].
Diplomatosi all'[[Istituto professionale|Istituto professionale per l'industria e l'artigianato]] [[Primo Levi]] di Parma con indirizzo elettronico, lavora per molti anni come consulente per banche e istituti finanziari. Al momento dell'elezione a sindaco, lavorava come [[project manager]] al [[Credito Emiliano]] di [[Reggio Emilia]] nell'ambito dell'[[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|ICT]]. È sposato dal 2003<ref>{{Cita web|url=https://parma.repubblica.it/cronaca/2012/05/22/news/quando_in_comune_entrano_due_sposi_chi_cinzia_piastri_moglie_del_sindaco-35679588/
|titolo=Quando in Comune entrano due sposi - Chi è Cinzia Piastri, moglie del sindaco|autore=Marco Severo|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 maggio 2012|accesso=10 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171115015055/https://parma.repubblica.it/cronaca/2012/05/22/news/quando_in_comune_entrano_due_sposi_chi_cinzia_piastri_moglie_del_sindaco-35679588/|dataarchivio=15 novembre 2017|urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Attività politica ===
Per le qualificazioni delle altre categorie:
==== Prime esperienze ====
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria Open|squadre individuale Open]]
Alle [[elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2010|elezioni regionali del 2010]] si candida alla carica di [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] dell'[[Emilia-Romagna]], ma non viene eletto<ref>{{cita news|url=http://www.ilpost.it/2012/05/07/federico-pizzarotti-parma-grillo/|titolo=Chi è Federico Pizzarotti|pubblicazione=[[il Post]]|data=7 maggio 2012|accesso=27 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192434/https://www.ilpost.it/2012/05/07/federico-pizzarotti-parma-grillo/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>.
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria individuale Under19|individuale Under19]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria squadre Under19|squadre Under19]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria individuale Under15|individuale Under15]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria squadre Under15|squadre Under15]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria individuale Veterans|individuale Veterans]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria squadre Veterans|squadre Veterans]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria Femminile|individuale Femminile]]
*[[Campionato del Mondo di Calcio da Tavolo 2004 - Categoria squadre Femminile|squadre Femminile]]
 
==== Elezione a sindaco di Parma ====
Nel marzo [[2012]] si candida per il Movimento 5 Stelle alla carica di [[sindaco]] di [[Parma]] per le [[Elezioni amministrative italiane del 2012#Parma|elezioni amministrative]] del 6 e 7 maggio 2012, successive alle dimissioni del sindaco di centrodestra [[Pietro Vignali]] e al [[Commissario prefettizio|commissariamento]] della città.
 
Al primo turno ottiene il 19,47% e accede al ballottaggio contro il candidato del centrosinistra [[Vincenzo Bernazzoli]], [[Presidente della provincia|presidente]] della [[provincia di Parma]], forte del 39,20% dei consensi. Il 21 maggio Pizzarotti vince il ballottaggio con il 60,22% dei consensi e diviene pertanto sindaco di Parma. Si tratta del primo sindaco di un [[Parma|capoluogo di provincia]] appartenente al Movimento 5 Stelle<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/parma.html|titolo=Elezioni Comunali 2012 - Emilia-Romagna (Parma)|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 maggio 2012|accesso=21 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180119105057/http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/parma.html|dataarchivio=19 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
Nel novembre [[2015]] Pizzarotti è nominato dall'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|ANCI]] presidente della Commissione Politiche ambientali, Territorio, Protezione Civile, Energia e Rifiuti.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/parma/318633/-Pizzarotti-presidente-commissione-ambiente-Anci.html|titolo=Pizzarotti presidente commissione ambiente Anci|pubblicazione=[[Gazzetta di Parma]]|data=30 novembre 2015|accesso=28 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161002162946/https://www.gazzettadiparma.it/news/parma/318633/-Pizzarotti-presidente-commissione-ambiente-Anci.html|dataarchivio=2 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref>
=== Girone 1 ===
===== '''[[Italia]] {{Bandiera|Italia}}''' - '''{{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]]''' 4-0 =====
 
==== Fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle ====
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
Nel febbraio [[2016]], nel suo ruolo di sindaco, è fra gli indagati per [[abuso d'ufficio]] in un'inchiesta sulle nomine al [[Teatro Regio (Parma)|Teatro Regio]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/16_maggio_12/parma-pizzarotti-indagato-abuso-d-ufficio-db939876-180e-11e6-a192-aa62c89d5ec1.shtml|titolo=Parma, Pizzarotti indagato per abuso d'ufficio. «Tranquillo, vado avanti»|pubblicazione=corriere.it|data=12 maggio 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref> La notizia a maggio viene pubblicata dalla stampa. Il 13, per non aver reso nota l'apertura dell'inchiesta e per il suo rifiuto d'inviare via email al mittente "staff di Grillo", poiché a suo dire anonimo, le documentazioni legali,<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/24-ore-parma/353914/Pizzarotti-contro-lo--Staff-di.html|titolo=Pizzarotti contro lo "Staff di Grillo". E mostra le email|pubblicazione=gazzettadiparma.it|data=13 maggio 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/17/pizzarotti-taverna-m5s-e-mail-anonima-stessa-casella-dove-ha-inviano-i-dati-per-la-sua-candidatura/3138649/|titolo=Pizzarotti, Taverna: ‘E-mail anonima? Stessa dove ha inviato dati per la sua candidatura’|editore=ilfattoquotidiano.it|data=17 maggio 2016|accesso=1 febbraio 2017}}</ref> il blog del [[Beppe Grillo|leader]] annuncia la sospensione del sindaco dal Movimento 5 Stelle, con possibilità di replica entro 10 giorni.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/13/federico-pizzarotti-sospeso-dal-movimento-5-stelle-lannuncio-sul-blog-di-grillo/2725783|titolo=Federico Pizzarotti sospeso dal M5s: "Trasparenza è dovere". Lui: "Mi aspetto scuse dal direttorio"|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=13 maggio 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref> Il 23 maggio il sindaco, contestando la sospensione, invia le proprie controdeduzioni<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/16_maggio_23/pizzarotti-sindaco-parma-controdeduzioni-espulsione-m5s-639cc1e4-20e7-11e6-a5a3-c2288e2f54b5.shtml|titolo=Pizzarotti: «Sospensione illegittima M5s? Non s'è fatto vivo, paradossale»|pubblicazione=corriere.it|data=23 maggio 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref> e rimane in attesa di risposta.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/07/federico-pizzarotti-sfida-il-direttorio-m5s-e-su-parma-lista-civica-ci-sto-pensando/3018690/|titolo=Federico Pizzarotti sfida il direttorio M5s. Su Parma: "Lista civica? Ci sto pensando"|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=7 settembre 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Stefano De Francesco]]||[[Joao Pereira]]||2-1
|-align="center"
| [[Giancarlo Giulianini]] / [[Massimiliano Nastasi]]||[[Vasco Guimaraes]]||2-1
|-align="center"
| [[Massimo Bolognino]]||[[Filipe Maia]]||2-1
|-align="center"
| [[Francesco Mattiangeli]]||[[Vitor Lopes]]||3-0
|}
 
Il 16 settembre 2016, a seguito dell'archiviazione delle accuse a suo carico, chiede di essere reintegrato all'interno del Movimento;<ref>{{Cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2016/16-settembre-2016/nomine-teatro-regio-gip-archivia-pizzarotti-240903783543.shtml|titolo=Il gip di Parma archivia Pizzarotti. Il sindaco era accusato di abuso d'ufficio. L'avviso di garanzia aveva causato la sospensione dal M5S|pubblicazione=corrieredibologna.corriere.it|data=16 settembre 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref> non ricevendo risposta e col nuovo regolamento, modificato durante la sospensione, il 3 ottobre annuncia il proprio abbandono del Movimento 5 Stelle.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/10/03/m5s-laddio-di-federico-pizzarotti-diretta-_1a26ecbb-2157-4654-ab08-64ec91940b42.html|titolo=M5s: Lo strappo di Federico Pizzarotti dal movimento|pubblicazione=ansa.it|data=3 ottobre 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Silvia Bia|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/03/m5s-il-lungo-addio-di-pizzarotti-dal-trionfo-di-parma-al-mancato-invito-a-italia-5-stelle/3072138/|titolo=M5s, il lungo addio di Federico Pizzarotti: dal trionfo di Parma al mancato invito a ‘Italia 5 Stelle’|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=3 ottobre 2016|accesso=11 gennaio 2017}}</ref>
===== '''[[Francia]]''' {{Bandiera|Francia}} - {{Bandiera|Portogallo}} '''[[Portogallo]]''' 1-2 =====
 
==== Rielezione a sindaco ====
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
[[File:Il sindaco Federico Pizzarotti incontra Stefano Rodotà.jpg|thumb|Federico Pizzarotti incontra [[Stefano Rodotà]]]]
|- bgcolor="#CCCCCC"
Dopo l'uscita dal Movimento 5 Stelle, Pizzarotti, con 18 dei 19 consiglieri eletti e fuoriusciti insieme dal Movimento, fonda il gruppo consiliare ''Effetto Parma''.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/politica/383287/m5s-addio-nasce-effetto-parma-la-lettera-integrale.html|titolo=M5S addio, nasce "Effetto Parma": la lettera integrale|pubblicazione=gazzettadiparma.it|data=11 ottobre 2016|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
|-align="center"
| [[Nicolas Lefebvre]]||[[Vitor Lopes]]||2-0
|-align="center"
| [[Nicolas Wlodarczyk]]||[[Filipe Maia]]||0-4
|-align="center"
| [[Cédric Garnier]]||[[Vasco Guimaraes]]||0-2
|-align="center"
| [[Hervé Klein]]||[[Joao Pereira]]||1-1
|}
 
Il 21 gennaio 2017 Pizzarotti annuncia la corsa per il suo secondo mandato da sindaco di [[Parma]] con una lista indipendente chiamata anch'essa ''Effetto Parma''.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/01/21/italia/politica/pizzarotti-si-ricandida-con-una-lista-civica-eLh7coKYDIu7MrOaezWHUK/pagina.html|titolo=Pizzarotti si ricandida con una lista civica|sito=LaStampa.it|accesso=2017-01-22}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.termometropolitico.it/1242400_pizza-la-rivincita-sindaco-di-parma.html|titolo=La rivincita del "Pizza", si ricandida a Sindaco di Parma|pubblicazione=Termometro Politico|data=2017-01-22|accesso=2017-01-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/pizzarotti-mi-ricandido-sindaco-parma-1354279.html|titolo=Pizzarotti: "Mi ricandido a sindaco di Parma"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=2017-01-22}}</ref> Ottenuto l'accesso al ballottaggio, il 25 giugno viene rieletto battendo col 57,87% dei voti l'esponente del centrosinistra Paolo Scarpa.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/elezioni-17/443671/elezioni-a-parma-ballottaggio-federico-pizzarotti-rieletto-sindaco-con-il-57-87--dei-voti.html|titolo=Ballottaggio: Pizzarotti rieletto con il 57,87%|pubblicazione=gazzettadiparma.it|data=25 giugno 2017|accesso=26 giugno 2017}}</ref>
===== '''[[Italia]]''' {{Bandiera|Italia}} - {{Bandiera|Francia}} '''[[Francia]]''' 4-0 =====
 
=== Il movimento Italia in Comune ===
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
Nel 2018 fonda il movimento politico ''[[Italia in Comune]]'', conosciuto come il ''Partito dei Sindaci''<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/15/italia-in-comune-nasce-il-partito-dei-sindaci-il-presidente-e-pizzarotti-a-maggio-il-simbolo-obiettivo-elezioni/4294821/ Il Fatto Quotidiano]</ref>, che si presenta alle elezioni regionali del 2019 in [[Abruzzo]], [[Sardegna]] e [[Piemonte]]. Nelle [[elezioni regionali in Abruzzo del 2019|elezioni abruzzesi]] il movimento Abruzzo in Comune, schierato a supporto del candidato di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] [[Giovanni Legnini]], ottiene il 3,89% dei consensi ed elegge un consigliere.<ref>{{Cita news|url=https://parma.repubblica.it/cronaca/2019/02/11/news/crollo_del_m5s_in_abruzzo_pizzarotti_finito_il_tempo_degli_slogan_-218855239/?refresh_ce|titolo=Crollo del M5s in Abruzzo, Pizzarotti: "Finito il tempo degli slogan"|pubblicazione=parma.repubblica.it|data=11 febbraio 2019|accesso=24 febbraio 2019}}</ref> Nelle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|elezioni sarde]] la lista Sardegna in Comune, composta da Italia in Comune Sardegna, [[Possibile]], [[Laura Boldrini#Attività politica|Futura]] e Radicales Sardos e schierata a supporto del candidato di centro-sinistra [[Massimo Zedda]], ottiene il 2,5% dei consensi ed elegge un consigliere.<ref>{{Cita news|url=https://parma.repubblica.it/cronaca/2019/02/25/news/pizzarotti_m5s_paga_incoerenza_sardegna_in_comune_al_2_5_-220143076/|titolo=Pizzarotti: "M5s paga incoerenza". Sardegna in Comune al 2,5%|pubblicazione=parma.repubblica.it|data=25 febbraio 2019|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Francesco Mattiangeli]] ||[[Hervé Klein]]||1-0
|-align="center"
| [[Stefano De Francesco]]/ [[Giancarlo Giulianini]]||[[Pascal Bambino]]||6-0
|-align="center"
| [[Massimo Bolognino]]||[[Nicolas Lefebvre]]||3-1
|-align="center"
| [[Antonio Mettivieri]]||[[Nicolas Wlodarczyk]]||1-0
|}
 
Nel 2019 il movimento si allea inizialmente con la [[Federazione dei Verdi]] in vista delle elezioni di maggio per il [[Parlamento europeo]]<ref>[https://www.gazzettadiparma.it/news/politica/562948/alle-europee-alleanza-verdi-italia-in-comune-pizzarotti.html Alle Europee alleanza Verdi-Italia in Comune (Pizzarotti)]</ref>, salvo poi ripensarci e puntare su [[+Europa]].
=== Girone 2 ===
===== '''[[Belgio]] {{Bandiera|Belgio}}''' - '''{{Bandiera|Spagna}} [[Spagna]]''' 2-1 =====
 
== Opere ==
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
* {{cita libro | autore=Federico Pizzarotti | coautori=Matteo Incerti| titolo=Cittadini a 5 stelle. La partecipazione in rete che vince sui partiti | editore=[[Aliberti Editore]] | città=Reggio Emilia | anno=2012 | ISBN=8874249519 | cid=''Cittadini a 5 stelle'' }}
|- bgcolor="#CCCCCC"
* {{cita libro | autore=Federico Pizzarotti | coautori=Marta Serafini | titolo=Il primo cittadino | editore=ADD Editore | città=Torino | anno=2013 | ISBN=8867830600 }}
|-align="center"
* {{cita libro | autore=Federico Pizzarotti | coautori=Marcello Frigeri | titolo=Una rivoluzione normale | editore=Mondadori | città=Milano | anno=2016 | ISBN=8891810169 }}
| [[Valéry Dejardin]]||[[Arturo Martínez]]||1-0
|-align="center"
| [[David Ruelle]]||[[José Leon]]||0-0
|-align="center"
| [[Alain Hanotiaux]]||[[Carlos Flores]]||1-4
|-align="center"
| [[Gil Delogne]]||[[Raul Benita]]||1-0
|}
 
== Note ==
===== '''[[Paesi Bassi]] {{Bandiera|Paesi Bassi}}''' - '''{{Bandiera|Spagna}} [[Spagna]]''' 1-1 =====
<references/>
 
== Voci correlate ==
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
*[[Movimento 5 Stelle]]
|- bgcolor="#CCCCCC"
*[[Beppe Grillo]]
|-align="center"
| [[Martijn Bom]]||[[Arturo Martínez]]||1-0
|-align="center"
| [[René Bolte]]||[[José Leon]]||2-2
|-align="center"
| [[Eric Verhagen]]||[[Carlos Flores]]||1-1
|-align="center"
| [[Robbert Thoen]]||[[Raul Benita]]||0-3
|}
 
==Altri progetti==
===== '''[[Paesi Bassi]] {{Bandiera|Paesi Bassi}}''' - '''{{Bandiera|Belgio}} [[Belgio]]''' 0-2 =====
{{interprogetto|commons=Category:Federico Pizzarotti}}
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[René Bolte]]||[[Valéry Dejardin]]||2-2
|-align="center"
| [[Martijn Bom]]||[[David Ruelle]]||1-1
|-align="center"
| [[Maikel de Haas]]||[[Gil Delogne]]||1-2
|-align="center"
| [[Eric Verhagen]]||[[Alain Hanotiaux]]||1-3
|}
 
=== Girone 3 ===
===== '''[[Spagna]] {{Bandiera|Spagna}}''' - '''{{Bandiera|Austria}} [[Austria]]''' 1-2 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Arturo Martinez]]||[[Markus Matzinger]]||1-1
|-align="center"
| [[Carlos Flores]]||[[Eric Hinkelmann]]||2-1
|-align="center"
| [[Juan Carlos Granados]]||[[Manfred Pawlica]]||0-1
|-align="center"
| [[Alberto Mateos]]||[[Thomas Wittmann]]||0-1
|}
 
===== '''[[Austria]] {{Bandiera|Austria}}''' - '''{{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]]''' 2-2 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Manfred Pawlica]]||[[Hugo Carvalho]]||0-2
|-align="center"
| [[Günther Bamberzky]]||[[João Inacio]]||6-0
|-align="center"
| [[Thomas Wittmann]]||[[Filipe Maia]]||0-2
|-align="center"
| [[Markus Matzinger]]||[[Luis Ferreira]]||12-0
|}
 
===== '''[[Spagna]] {{Bandiera|Spagna}}''' - '''{{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]]''' 2-2 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Arturo Martinez]] / [[Carlos Flores]]||[[Hugo Carvalho]]||0-2
|-align="center"
| [[Fernando Gomez]]||[[João Inacio]]||5-2
|-align="center"
| [[Juan Carlos Granados]]||[[Filipe Maia]]||0-4
|-align="center"
| [[Alberto Mateos]]||[[Luis Ferreira]]||5-0
|}
 
=== Girone 4 ===
===== '''[[Paesi Bassi]] {{Bandiera|Paesi Bassi}}''' - '''{{Bandiera|Francia}} [[Francia]]''' 2-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Nico Marks]]||[[Henri Cornu]] / [[Stéphane Pommier]]||5-0
|-align="center"
| [[Nico Bakker]]||[[Jean-Marie Amberny]]||0-4
|-align="center"
| [[Martijn Bom]]||[[Sébastien Dubuc]]||0-0
|-align="center"
| [[Eric Verhagen]]||[[Lionel Abecassis]]||2-1
|}
 
===== '''[[Grecia]] {{Bandiera|Grecia}}''' - '''{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Paesi Bassi]]''' 2-2 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Christos Aggelinas]]||[[Nico Bakker]]||1-0
|-align="center"
| [[Velissarios Fragakis]]||[[Martijn Bom]]||2-3
|-align="center"
| [[Giorgos Dimakeas]]||[[Nico Marks]]||2-0
|-align="center"
| [[Kostas Kechris]]||[[Eric Verhagen]]||0-1
|}
 
===== '''[[Grecia]] {{Bandiera|Grecia}}''' - '''{{Bandiera|Francia}} [[Francia]]''' 2-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Christos Aggelinas]]||[[Jean-Marie Amberny]]||1-1
|-align="center"
| [[Velissarios Fragakis]]||[[Sébastien Dubuc]]||2-1
|-align="center"
| [[Giorgos Koutis]]||[[Stéphane Pommier]]||0-2
|-align="center"
| [[Kostas Kechris]]||[[Lionel Abecassis]]||1-0
|}
 
=== Quarti di Finale ===
===== '''[[Italia]] {{Bandiera|Italia}}''' - '''{{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]]''' 3-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Giancarlo Giulianini]]||[[Hugo Carvalho]]||1-0
|-align="center"
| [[Massimo Bolognino]]||[[Luis Ferreira]]||9-0
|-align="center"
| [[Francesco Mattiangeli]]||[[Filipe Maia]]||1-3
|-align="center"
| [[Massimiliano Nastasi]]||[[João Inacio]]||7-0
|}
 
===== '''[[Austria]] {{Bandiera|Austria}}''' - '''{{Bandiera|Malta}} [[Malta]]''' 0-2 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Manfred Pawlica]]||[[Derek Conti]]||0-0
|-align="center"
| [[Eric Hinkelmann]]||[[Massimo Cremona]]||1-1
|-align="center"
| [[Thomas Wittmann]]||[[Joseph Mifsud]]||0-2
|-align="center"
| [[Markus Matzinger]]||[[Joseph Borg Bonaci]]||0-2
|}
 
===== '''[[Belgio]] {{Bandiera|Belgio}}''' - '''{{Bandiera|Inghilterra}} [[Inghilterra]]''' 4-0 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Alain Hanotiaux]]||[[Shorab Jadunandan]]||2-1
|-align="center"
| [[Philippe Roufosse]]||[[Tom Taylor]]||5-0
|-align="center"
| [[Gil Delogne]]||[[Chris Thomas]]||4-0
|-align="center"
| [[Valéry Dejardin]]||[[Matthew Lampitt]]||8-1
|}
 
===== '''[[Grecia]] {{Bandiera|Grecia}}''' - '''{{Bandiera|Germania}} [[Germania]]''' 3-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Christos Aggelinas]]||[[Thomas Wald]]||0-1
|-align="center"
| [[Velissarios Fragakis]]||[[Marcus Tilgner]]||2-1
|-align="center"
| [[Giorgos Koutis]]||[[Arnold Mair]]||2-1
|-align="center"
| [[Kostas Kechris]]||[[Roland Popp]]||2-0
|}
 
=== Semifinali ===
===== '''[[Italia]] {{Bandiera|Italia}}''' - '''{{Bandiera|Grecia}} [[Grecia]]''' 1-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Antonio Mettivieri]]||[[Christos Aggelinas]] / [[Giorgos Dimakeas]]||4-0
|-align="center"
| [[Massimo Bolognino]]||[[Kostas Kechris]]||1-1
|-align="center"
| [[Francesco Mattiangeli]]||[[Velissarios Fragakis]]||2-0
|-align="center"
| [[Giancarlo Giulianini]] / [[Massimiliano Nastasi]]||[[Giorgos Koutis]]||2-0
|}
 
===== '''[[Belgio]] {{Bandiera|Belgio}}''' - '''{{Bandiera|Malta}} [[Malta]]''' 3-1 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Alain Hanotiaux]]||[[Massimo Cremona]]||3-2
|-align="center"
| [[Philippe Roufosse]]||[[Joseph Borg Bonaci]]||1-3
|-align="center"
| [[Gil Delogne]]||[[Joseph Mifsud]]||3-1
|-align="center"
| [[Valéry Dejardin]]||[[Derek Conti]]||2-0
|}
 
=== Finale ===
 
===== '''[[Italia]] {{Bandiera|Italia}}''' - '''{{Bandiera|Belgio}} [[Belgio]]''' 3-0 =====
 
{| bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 95%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
|-align="center"
| [[Giancarlo Giulianini]]||[[Philippe Roufosse]]||0-0
|-align="center"
| [[Massimo Bolognino]]||[[Gil Delogne]]||2-1
|-align="center"
| [[Massimiliano Nastasi]]||[[Alain Hanotiaux]]||0-0
|-align="center"
| [[Antonio Mettivieri]]||[[Valéry Dejardin]]||3-2
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.fistf.com Sito ufficiale della FISTF]
* {{cita web|http://www.comune.parma.it/comune/Sindaco-2_m1.aspx|Scheda Federico Pizzarotti}}
*{{de}} [http://www.tablefootballworldcup.de Coppa del Mondo 2006]
* {{cita web|http://www.parma5stelle.it/wp/federico-pizzarotti-candidato-sindaco/|Federico Pizzarotti su Parma5Stelle}}
*[http://www.fisct.it Sito ufficiale della FISCT]
 
{{Sindaco
<br />
|città = Parma
{{Campionati del Mondo di Calcio da Tavolo F.I.S.T.F.}}
|precedente = [[Pietro Vignali]] (sindaco)<br />[[Mario Ciclosi]] (''commissario straordinario'')
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio da tavolo]]}}
|successivo = ''in carica''
|periodo = dal 25 maggio [[2012]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:CompetizioniPolitici Calciodel daMovimento tavolo5 Stelle]]
[[Categoria:Calcio da tavolo]]
[[en:Sports table football]]