Mauro Icardi e Agloe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Agloe.svg|thumb|Agloe su [[OpenStreetMap]]]]
{{Coord|41|57|56|N|74|54|23|W|region:US_type:city|display=title}}'''Agloe''' è un [[toponimo]] che indica un luogo nella [[contea di Delaware (New York)]]. Nato come toponimo fittizio nelle [[carta geografica|carte geografiche]] di un editore, per individuare le [[Plagio (diritto d'autore)|riproduzioni non autorizzate]], è entrato in seguito in uso concreto per indicare il luogo.
 
Agloe, [[New York]], è una località fittizia creata dalla [[Esso]] all'inizio degli [[Anni 1930|anni '30]] e inserita nelle mappe turistiche come trappola per il [[copyright]], o città di carta.<ref>{{Cita libro|autore=John Green|titolo=Città di Carta|anno=2008|editore=|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>
{{Sportivo
|Nome = Mauro Icardi
|NomeCompleto = Mauro Emanuel Icardi Rivero
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Immagine = Mauroicardi.jpg
|Altezza = 181
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|GiovaniliAnni = 2002-2008<br>2008-2011<br>2011-2012
|GiovaniliSquadre ={{Calcio Vecindario|G}}<br>{{Calcio Barcellona|G}}<br>{{Calcio Sampdoria|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Sampdoria|G}}|33 (11)
|2013-|{{Calcio Inter|G}}|23 (11)
}}
|AnniNazionale = 2012-2013<br/>2013-
|Nazionale = {{NazU|CA|ARG||20}}<br/>{{Naz|CA|ARG}}
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (3)<br/>1000(0)
|Aggiornato = 10 maggio 2014
}}
 
== Storia ==
{{Bio
Negli [[anni 1930|anni trenta]] il fondatore dell'azienda redattrice di carte geografiche General Drafting Company '''O'''tto '''G'''. '''L'''indberg, e l'assistente '''E'''rnest '''A'''lpers, crearono un nome di fantasia anagrammando le iniziali dei loro nomi e battezzarono con esso un incrocio fra due strade sterrate, ubicato presso le [[montagne Catskill]], all'intersezione fra la NY&nbsp;206 e Morton Hill Road, a nord di Roscoe, New York.<ref>{{cita news|cognome= Lackie|nome= John|data= 25 novembre2006|titolo= Copyright traps|giornale= [[New Scientist]]|volume= 192|numero= 2574|pagina= 62|url= http://www.newscientist.com/article/mg19225791.500-copyright-traps.html|accesso= 1º settembre 2008|doi= 10.1016/S0262-4079(06)60797-5|editore= The Word|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081013204052/http://www.newscientist.com/article/mg19225791.500-copyright-traps.html|dataarchivio= 13 ottobre 2008|deadurl= no|urlmorto= sì}}</ref> Si trattava di una trappola per il copyright, ovvero un artificio utile per scoprire eventuali [[Plagio (diritto d'autore)|plagi]], che sarebbero diventati evidenti se lo stesso nome inventato fosse comparso in una carta pubblicata da un'azienda rivale.
|Nome = Mauro Emanuel
|Cognome = Icardi Rivero
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina)
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
}}
 
Negli [[anni 1950|anni cinquanta]], all'incrocio fra le due strade venne costruito un [[negozio]]: questo fu chiamato ''Agloe General Store'', a causa della denominazione presente sulle mappe [[Esso]],<ref>{{cita web|url= http://www.ianbyrne.free-online.co.uk/special/error2.htm|titolo= Errors on road maps(2)|accesso= 1º settembre 2008|cognome= Byrne|nome= Ian|data= 19 marzo 2006|sito= Petrol Maps|editore= ianbyrne.free-online.co.uk|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080928231028/http://www.ianbyrne.free-online.co.uk/special/error2.htm|dataarchivio= 28 settembre 2008|deadurl= no|urlmorto= sì}}</ref> cliente della General Drafting Company.<ref>{{cita web|titolo=Agloe, la ville qui n'existait pas, mais en fait si, et puis finalement non|data=21 marzo 2014|editore=Slate|autore=Camille Jourdan |lingua=fr|url=http://www.slate.fr/life/84889/carte-agloe-ville-existe-pas}}</ref> Più tardi, Agloe apparve su una mappa pubblicata dalla Rand McNally dopo che il cartografo ottenne il toponimo dall'amministrazione del [[Delaware]]. La Esso, immaginando che si trattasse di una riproduzione contraffatta, iniziò a preparare una serie di [[azione legale|azioni legali]] contro Rand McNally: l'agenzia tuttavia si difese, mettendo in luce il fatto che essendo il luogo diventato reale non vi era stata alcuna violazione di [[copyright]].
Soprannominato ''El Niño del partido''<ref>[http://www.sampnews24.com/mauro-icardi-el-nino-del-partido-700.html Mauro Icardi, el nino del partido]</ref> e ''O cañito'', nel 2013 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1992 stilata da [[Don Balon]].
 
Nonostante il negozio sia in seguito fallito, il toponimo continuò ad essere indicato in numerose altre cartine, apparendo anche su [[Google Maps]] fino al marzo 2014.<ref>{{cita web |url= http://www.npr.org/blogs/krulwich/2014/03/18/290236647/an-imaginary-town-becomes-real-then-not-true-story|titolo= An Imaginary Town Becomes Real, Then Not. True Story|cognome= Krulwich|nome= Robert|data= 18 marzo 2014|accesso= 3 giugno 2014}}</ref> Anche l'[[United States Geological Survey]] ha inserito «Agloe (Not Official)» nel suo archivio [[Geographic Names Information System]] nel febbraio dello stesso anno.
==Biografia==
È primogenito di Juan Icardi, di origini piemontesi,<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/62861/|titolo=Icardi, tra i campioni per continuare a crescere: le prime parole a inter.it|editore=inter.it|data=9 luglio 2013|accesso=28 dicembre 2013}}</ref> e di Analia Rivero, e per questo ha doppio passaporto.
 
== Riferimenti nella cultura di massa ==
==Carriera==
Agloe gioca un ruolo molto importante nel romanzo ''[[Città di carta]]'', scritto da [[John Green (scrittore)|John Green]]. Margo Roth Spiegelman, una dei protagonisti dell'opera, si ispira infatti proprio a questa città per cercare di capire chi è lei in realtà, per imparare a conoscersi; invero, si paragona ad una ragazza di carta (Agloe viene chiamata anche Città di Carta o Paper Town, dando il titolo al romanzo).
===Club===
====Giovanili====
Viene iscritto all'età di 5 anni al ''Club Infantil Sarratea'', piccola squadra di quartiere della zona nord di [[Rosario (Argentina)|Rosario]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/sport/icardi-bimbo-prodigio-giustiziere-juve-872069.html Icardi, il bimbo prodigio giustiziere della Juve]</ref>. Nel [[2002]], per via della crisi economica, la famiglia Icardi si trasferisce in [[Spagna]] nelle [[Canarie]], nel comune di [[Las Palmas]] dove viene tesserato dall'[[Unión Deportiva Vecindario]] segnando 384 gol in sei anni<ref>[http://www.inter.it/it/news/62861/ Icardi, tra i campioni per continuare a crescere. Le prime parole a inter.it]</ref>, poi il calciatore argentino [[Lionel Messi]] (originario anch'egli di Rosario) chiese alla famiglia di trasferirsi a [[Barcellona]], dove giocò nelle giovanili della [[Futbol Club Barcelona|società blaugrana]] a partire dal [[2008]] dove segnò 38 gol in due anni ma non riuscì ad andare in prima squadra a causa dell'opposizione dell'allenatore [[Pep Guardiola]] che approvò la sua cessione nel gennaio [[2011]]<ref>[http://www.affaritaliani.it/sport/icardi-messi-juve-070113.html La Samp in pressing su Icardi per il rinnnovo]</ref>.
 
====Sampdoria== Note ==
<references/>
L'11 gennaio 2011 è ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito con diritto di riscatto fissato a 400 mila euro.<ref>[http://www.sampdoria.it/comunicati-stampa/ufficiale-mauro-icardi-e-un-calciatore-della-sampdoria.html Ufficiale: Mauro Icardi è un calciatore della Sampdoria]</ref> Nel luglio 2011 è riscattato l'intero cartellino del giocatore e viene convocato dalla prima squadra per prendere parte al ritiro estivo pre-campionato.<ref>{{Cita web|url = http://www.canarias7.es/articulo.cfm?id=197083|titolo = Mauro Icardi ficha a la Sampdoria italiana|lingua = spagnolo}}</ref>
{{portale|Stati Uniti d'America}}CuRrEnt AgLoE PoPuLaTiOn iS: 1
 
[[Categoria:Cartografia]]
Con i ''Blucerchiati'' disputa il [[Campionato Primavera 2011-2012]] dove risulta il capocannoniere della manifestazione avendo segnato in totale 19 gol in 23 partite. Esordisce in [[Serie B]] il 12 maggio 2012 contro la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/ss-juve-stabia-uc-sampdoria/index/spielbericht_1139551.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Juve Stabia 1-2 Sampdoria|data=12 maggio 2012|accesso=29 novembre 2013}}</ref>: entrato nella ripresa al 75' al posto di [[Bruno Fornaroli]], segna la rete che decide l'incontro firmando il definitivo 1-2 e che consente così ai liguri di accedere in modo matematico ai play-off. I blucerchiati terminano la stagione al sesto posto, giocando e vincendo i play-off, e ottenendo la promozione nella [[Serie A|massima serie]]. Il 26 settembre debutta anche in Serie A, giocando contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1-1)<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/as-roma-uc-sampdoria/index/spielbericht_2251310.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Roma 1-1 Sampdoria|data=26 settembre 2012|accesso=29 novembre 2013}}</ref> e andando in gol alla tredicesima giornata nel [[derby della Lanterna]] contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (3-1).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/uc-sampdoria-genoa-cfc/index/spielbericht_2251390.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Sampdoria 3-1 Genoa|data=18 novembre 2012|accesso=29 novembre 2013}}</ref> Il 6 gennaio 2013 firma una doppietta contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (1-2)<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/juventus-fc-uc-sampdoria/index/spielbericht_2252315.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Juventus 1-2 Parma|data=6 gennaio 2013|accesso=29 novembre 2013}}</ref>. Decide in seguito le partite contro [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (6-0, segnando una [[quaterna (calcio)|quaterna]])<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/uc-sampdoria-delfino-pescara-1936/index/spielbericht_2251469.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Sampdoria 6-0 Pescara|data=27 gennaio 2013|accesso=29 novembre 2013}}</ref> e [[Parma Football Club|Parma]] (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/uc-sampdoria-parma-fc/index/spielbericht_2251521.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Sampdoria 1-0 Parma|data=3 marzo 2013|accesso=29 novembre 2013}}</ref> A fine stagione conta 10 reti in 31 presenze di campionato, divenendo il capocannoniere stagionale della Sampdoria.
[[Categoria:Geografia dello stato di New York]]
 
[[Categoria:Villaggi immaginari]]
==== Inter ====
L'8 luglio 2013, nonostante la mancata ufficialità del passaggio dalla Sampdoria all'[[F.C. Internazionale Milano|Inter]], viene convocato dai nerazzurri a pinzolo al ritiro precampionato.<ref>[http://www.inter.it/it/news/62849 Pinzolo, 31 nerazzurri in partenza per il ritiro estivo] Inter.it</ref> Il giorno successivo viene infine ufficializzato il suo passaggio in nerazzurro in comproprietà.<ref>[http://www.inter.it/it/news/62858 Mauro Icardi è dell'Inter] Inter.it</ref><ref>http://www.sampdoria.it/news/mauro-emanuel-icardi-ceduto-allinter-a-titolo-definitivo.html</ref>
 
Con il numero 9, esordisce in Inter-Cittadella di Coppa Italia<ref>[http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/08/19/4197441/icardi-nota-stonata-in-casa-inter-brutta-prova-e-infortunio Icardi nota stonata in casa Inter, brutta prova e infortunio con il Cittadella, ma Mazzarri lo giustifica: "Ha un fisico particolare"]</ref>. Segna le prime reti in nerazzurro contro [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/14-09-2013/inter-juventus-1-1-botta-risposta-icardi-vidal-finale-201159863623.shtml Inter-Juventus 1-1. Botta e risposta Icardi-Vidal nel finale]</ref> e [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/29-09-2013/cagliari-inter-1-1-icardi-sblocca-nainggolan-recupera-201258118276.shtml Cagliari-Inter 1-1. Icardi sblocca, Nainggolan recupera]</ref>: il 6 novembre, si sottopone ad un intervento chirurgico per un'[[ernia]] inguinale<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/2013/articoli/1015807/inter-icardi-si-blocca-sindrome-pubalgica.shtml Inter, Icardi si blocca: sindrome pubalgica]</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2013/11/06/sport/calcio/qui-inter/lite-interargentina-su-campagnaro-icardi-sotto-i-ferri-star-fuori-un-mese-NxIAc5QcZKsxDlj0sesVxK/pagina.html Lite Inter-Argentina su Campagnaro - Icardi sotto i ferri: starà fuori un mese]</ref>.
 
Torna in campo il 15 febbraio [[2014]] a [[Firenze]], segnando la rete decisiva per la vittoria interista<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-02-2014/serie-a-fiorentina-inter-1-2-palacio-cuadrado-icardi-fuorigioco-rientro-mario-gomez-8070901173.shtml Fiorentina-Inter 1-2: Palacio, Cuadrado e Icardi (partito in fuorigioco)]</ref>. Il 13 aprile a [[Genova]], è autore di una doppietta contro la sua ex squadra, la Sampdoria, nell'incontro vinto per 4-0.
 
Il 10 giugno successivo, la società ligure comunica di aver raggiunto un'intesa con l'Inter per risolvere l'accordo di partecipazione relativo all'attaccante: i suoi diritti sportivi passano, a titolo definitivo, alla società milanese<ref>[https://www.sampdoria.it/news/mauro-emanuel-icardi-allinternazionale-a-titolo-definitivo.html Mauro Emanuel Icardi all'Inter a titolo definitivo]</ref>.
 
===Nazionale===
Il 20 aprile 2012 l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19 italiana]] lo convoca per la partita [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Italia]] del 25 aprile seguente,<ref>[http://www.sampdoria.it/news/under-19-icardi-azzurro-per-ungheria-italia.html Under-19: Icardi azzurro per Ungheria-Italia]</ref> ma Icardi decide di non accettare la convocazione perché vuole aspettare quella del suo paese.<ref>[http://www.sampnews24.com/gds-icardi-era-stato-convocato-nell-under-19-italiana-ma-2991.html GdS - Icardi era stato convocato nell'Under 19 italiana, ma...] Sampnews24.com</ref> La convocazione dell'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]] arriva il 26 luglio, quando il CT dell'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20]] [[Marcelo Trobbiani]] lo convoca per l'amichevole [[Nazionale Under-20 di calcio della Germania|Germania]]-Argentina del 14 agosto a [[Francoforte]] e per il Torneo di Alcúdia che si è disputato a [[Valencia]] dal 16 al 23 agosto<ref>[http://www.sampdoria.it/news/maurito-icardi-convocato-dallunder-20-argentina.html Maurito Icardi convocato dall'Under-20 Argentina]</ref>.
 
Il 19 agosto segna la sua prima rete con la maglia dell'''Albiceleste'' Under-20 nella partita Argentina-[[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] 2-0<ref>[http://www.sampdoria.it/news/under-20-maurito-icardi-in-gol-contro-il-giappone.html Under-20: Maurito Icardi in gol contro il Giappone]</ref>; la sua prima doppietta invece si realizza il 22 agosto nella gara [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]]-Argentina 1-2<ref>[http://www.sampdoria.it/news/alcudia-una-doppietta-di-icardi-fa-volare-largentina.html Alcùdia: una doppietta di Icardi fa volare l'Argentina]</ref>. Il 23 agosto l'Argentina si aggiudica il Torneo e Icardi viene premiato come capocannoniere della manifestazione essendo andato a segno in 3 occasioni<ref>[http://www.sampdoria.it/news/alcudia-argentina-campione-icardi-premiato-capocannoniere.html Alcùdia: Argentina Campione, Icardi premiato capocannoniere]</ref>.
 
Il 29 novembre viene convocato dall'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20]] per disputare il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano di categoria]] in programma in Argentina, a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]] e [[San Juan (Argentina)|San Juan]], dal 9 gennaio al 3 febbraio 2013;<ref>[http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/icardi-convocato-la-samp-lo-perde-per-un-mese-572156 Icardi in Nazionale: La Samp lo perde per un mese]</ref> ma nel mese di dicembre gli viene negato il permesso dalla formazione blucerchiata e in special modo da [[Delio Rossi]] che vuole puntare fortemente sul giocatore vista anche l'assenza fino a fine gennaio di [[Maxi López]].<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/12/20/APe2xDFE-icardi_blocca_partire.shtml Icardi vuole partire, ma Rossi blocca]</ref>
 
Il 1º ottobre 2013 viene convocato dal CT [[Alejandro Sabella]] per la prima volta in Nazionale maggiore, esordendo il 16 contro l'{{NazNB|CA|URU}} subentrando all'82' a [[Federico Fernández|Fernández]]<ref>[http://www.inter.it/it/news/63811 Nazionali, esordio Icardi, Uruguay agli spareggi]</ref>. Ha pertanto rinunciato alla chiamata in azzurro da parte di [[Cesare Prandelli]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 10 maggio 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 33 || 11 || || 0 || 0 || || || || || || || 33 || 11
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 9 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 55 || 20 || || 1 || 0 || || || || || || || 56 || 20
 
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|16-10-2013|Montevideo|URU|3|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronofin|1|0|}}
 
==Palmarès==
===Competizioni giovanili===
====Individuale====
*[[Capocannoniere]] del [[Campionato Primavera]]: 1
:Sampdoria: [[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]] <small>(19 gol)</small>
 
==Note==
{{References|2}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|25852}}
*{{Transfermarkt|68863}}
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
[[Categoria:Italo-argentini]]