Sabrina Simoni e ...Le canzoni intelligenti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|album pop}}
{{F|musicisti italiani|gennaio 2011}}
{{BioAlbum
|titolo = ...Le canzoni intelligenti
|Nome = Sabrina
|titoloalfa = Le canzoni intelligenti
|Cognome = Simoni
|artista = Cochi e Renato
|PostCognomeVirgola =
|tipo album = Studio
|PreData =
|Sessogiornomese = F
|anno = 2000
|LuogoNascita = Bologna
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] [[East West Records|EastWest]] - [[Radio Italia]]
|GiornoMeseNascita = 16 ottobre
|produttore = [[Paolo Santoli]], [[Paolo Jannacci]]
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMortedurata =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortegenere = Pop
|genere2 = Cabaret
|Attività = direttrice di coro
|Epocanota genere =
|Attività2nota genere2 =
|registrato = novembre e dicembre 1999, Studio L'Isola<ref name="album">{{Cita album |formatonote = booklet |artista = Cochi e Renato |titolo = ...Le canzoni intelligenti |anno = 2000 |formato = CD |numerodischi = 1 |etichetta = CGD |wketichetta = Compagnia Generale del Disco |catalogo = 8573-80570-2 |accesso = 27 marzo 2019}}</ref>
|AttivitàAltre =
|arrangiamenti = [[Enzo Jannacci]]
|Nazionalità = italiana
|numero di dischi = 1
|PostNazionalità =
|numero di tracce = 19
|Immagine = Sabrina Simoni.jpg
|precedente = [[Libe-libe-là]]
|Didascalia =
|anno precedente = 1977
|successivo = [[Finché c'è la salute]]
|anno successivo = 2007
}}
'''''...Le canzoni intelligenti''''' è il quinto [[Album discografico|album]] (quarto in studio) del [[Duo comico|duo]] [[Cochi e Renato]], pubblicato nel 2000. Si tratta di una raccolta che comprende brani inediti e brani già pubblicati in una nuova versione riregistrata a fianco delle versioni originali di altri brani.<ref name="debaser">{{Cita web |url=https://www.debaser.it/cochi-ponzoni-e-renato-pozzetto/le-canzoni-intelligenti/recensione |titolo=Cochi e Renato - Le Canzoni Intelligenti |sito=DeBaser |data=23 agosto 2006 |accesso=27 marzo 2019}}</ref><ref name="tacchidadiedatteri">{{Cita web |url=http://www.tacchidadiedatteri.it/canzint.html |titolo=...Le canzoni intelligenti |sito=Le canzoni di Cochi e Renato |accesso=27 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090610082344/http://www.tacchidadiedatteri.it/canzint.html |dataarchivio=10 giugno 2009}}</ref>
 
== Descrizione ==
Dal 1995 cura con questo ruolo la Formazione Corale [[Piccolo Coro dell'Antoniano]] “Mariele Ventre” di [[Bologna]] in tutte le sue manifestazioni, tra cui spicca il Festival di Canzoni per l’infanzia [[Zecchino d'Oro]].
L'album è il primo pubblicato dopo la reunion di Cochi e Renato avvenuta a fina anni novanta e seguito alla serie televisiva ''[[Nebbia in Valpadana]]'', cui i due hanno preso parte in qualità di attori cantandone anche la sigla, ''Nebbia in Valpadana'', brano inedito contenuto in questo disco.<ref name="album" />
 
Il supporto raccoglie così un totale di 19 tracce di cui alcune inedite, alcune riregistrate e alcune in versione originale. Oltre a ''Nebbia in Valpadana'' è inedito anche il brano ''Cesarini''.<ref name="album" /> Sono nuove versioni riregistrate per l'occasione i brani ''La cosa'', ''L'ombrellaio'', ''La moto'', ''A me mi piace il mare'', ''Come porti i capelli bella bionda'', ''Silvano'', ''Libe-libe-là'', ''L'inquilino'' e ''Il reduce''.<ref name="album" /> Sono invece presenti nella versione originale i brani ''E, la vita la vita'', ''La gallina'', ''El porompompero'', ''Cos'è la vita'', ''Canzone intelligente'', ''Il piantatore di pellame'', ''Gli indiani'', ''Lo sputtanamento''.<ref name="album" />
 
== BiografiaTracce ==
{{...|musica}}
 
== Crediti ==
Sabrina Simoni nasce "artisticamente" all'età di otto anni, quando riesce a convincere i suoi genitori a farle studiare pianoforte.<br />
{{...|musica}}
 
== Edizioni ==
* 2000 - ''...Le canzoni intelligenti'' (CGD EastWest - Radio Italia, 8573-80570-2, CD)
* 2000 - ''...Le canzoni intelligenti'' (CGD EastWest - Radio Italia, 8573-80570-4, MC)
 
== Note ==
La formazione musicale si compie attraverso il Diploma Accademico in Pianoforte principale
<references />
presso il [[Conservatorio Giovanni Battista Martini]] di Bologna. Successivamente, in Musica Corale, Direzione di Coro e Composizione presso il [[Conservatorio Girolamo Frescobaldi]] di Ferrara.
Dal [[1987]] al [[1992]] è insegnante di Pianoforte presso l’associazione Musicale “Corpo Bandistico” città di Minerbio.<br />
Negli anni [[1992]] - [[1993]] insegna educazione musicale presso la scuola Primaria di Ca’ de Fabbri (BO) e di Bologna.<br />
Dal [[1991]] si dedica alla Musica d’Insieme, costituisce e suona in trio per alcune manifestazioni locali e nell’ambito di rassegne musicali.<br />
Dal [[1993]] al [[2001]] è Direttore del Coro Giovanile [[Verdi Note dell'Antoniano]] di Bologna.
Dal [[1993]] al [[1995]] affianca come assistente l’allora Direttrice e fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna la Sign.ra [[Mariele Ventre]].<br />
Dal [[1994]] al [[1995]] frequenta corsi di perfezionamento a [[Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris]].<br />
Dal [[1996]] al [[1997]] frequenta corsi di composizione [[Scuole civiche di Milano]].<br />
Nel [[2005]] frequenta i corsi di canto gregoriano organizzati dal [[Pontificio istituto di musica sacra]] tenuti da Alberto Turco.<br />
Dal [[2005]] al [[2009]] per Antoniano, coordinatore e ideatore di laboratori musicali: dai 5 ai 10 anni, dalla culla ai 3 anni, formazione corale e musicale per insegnanti, maestri di coro e operatori per l’infanzia.
Ha sviluppato diversi progetti didattico-musicali destinati all'infanzia fra cui ''Giocando con la musica" all'Antoniano di Bologna'', pensato per avvicinare i bambini alla musica attraverso il gioco e il divertimento, con laboratori propedeutici alla vocalità e allo strumento musicale.
Nel [[200]]6 conduce un’esperienza musicale nel reparto Pediatrico [[Ospedale Maurizio Bufalini]] di Cesena.<br />
 
[[File:Sabrina Simoni - Piccolo Coro dell'Antoniano "Mariele Ventre".jpg|thumb|Tour Barcellona 2014 - PortAventura - Salou]]
 
Dal [[1995]] in seguito alla morte della Ventre, le viene affidata la Direzione del [[Piccolo Coro dell'Antoniano]], “Mariele Ventre” di Bologna in qualità di Direttore stabile. Ne cura la didattica e la formazione artistica nelle produzioni discografiche, nei concerti e nelle trasmissioni televisive.
Responsabile, membro della commissione giudicatrice, tutor musicale degli interpreti della manifestazione “Zecchino D’Oro”.<br />
Nel [[2011]] fonda e sviluppa “Forme Sonore” che promuove attività, workshop, sperimentazioni e produzioni nel campo musicale e artistico perseguendo scopi di utilità culturale e sociale grazie alla collaborazione di artisti ,musicisti, pedagogisti, associazioni territoriali. Si dedica con particolare attenzione al mondo musicale per l'infanzia, la famiglia e l'adolescenza.
 
È sposata dal [[2001]] con il musicista Siro Merlo.
 
== Attività concertistica ==
 
Inizia l'attività concertistica ancora studente con un trio cameristico che lascia nel 1995, perché incompatibile con i nuovi impegni professionali e accademici.<br />
Intensa le attività concertistiche e di spettacoli come Direttrice del Piccolo Coro In Italia e all’estero, superano le quattrocento occasioni tra cui :<br />
Zagabria, la partecipazione a Parigi durante la giornata conclusiva dell’EXPO, a fianco di [[Andrea Bocelli]], dal 39° Zecchino d’Oro ad oggi. <br />
Da Ricordare il concerto nella città di Lugano con il Piccolo Coro e la partecipazione di [[Andrea Mingardi]]. Nel 2000 e nel 2001 in occasione del giubileo, dirige in Sala Nervi al cospetto del [[Papa Giovanni Paolo II]]. Tournée in Salento e in Sardegna, Concerti in Sicilia a Giardini Naxos a L’Aquila,ad Assisi ,in Val di Fiemme ,Roma,Conegliano Veneto, a Vico Equense, a Bologna ,Reggio Emila, Rimini in occasione del Festival Francescano, Barcellona.<br />
Dal 1995 trasmissioni [[RAI]] (Festa della Mamma e speciali di Natale) con il Piccolo Coro e sul canale satellitare.
 
== Convegni ==
 
In qualità di relatore partecipa al 1° 2 ° edizione del convegno internazionale organizzato da AICI (Associazione italiana insegnanti di Canto).<br />
In qualità di relatore, nel marzo 2013, partecipa al convegno nazionale Musica e Salute.
 
== Produzioni Discografiche ==
 
In qualità di Direttrice del [[Piccolo Coro]] Mariele Ventre ha partecipato ad almeno 50 produzioni discografiche e video comprendenti:<br />
Compilation Zecchino d'Oro, Canti sacri della tradizione classica e popolare, Musiche per la colonna sonora di DVD prodotti [[dall'Antoniano]] di Bologna a diffusione internazionale, Musiche e canzoni per cartoni animati, progetti didattici per Galletti editore.
 
== Pubblicazioni ==
 
Nel [[2003]] ha pubblicato per UNIVERSAL-RICORDI PUBBLICA due libri didattici dal titolo ''[[Favole in canto]]'' e ''[[La tastiera incantata]]''.<br />
Per Antoniano Edizioni pubblica alcuni quaderni operativi dedicati alla musica nella scuola.<br />
Ultima produzione, di Forme Sonore '''"Moltiplicanto"''' nuova pubblicazione di Sabrina Simoni distribuita da Azzurra Music presente nelle librerie e che è diventato un tour di presentazione, con iniziative ,laboratori e workshop.
 
== Collaborazioni ==
 
Nel Corso della sua attività ha avuto ad oggi l’opportunità di confrontarsi e collaborare con: [[Luciano Pavarotti]], [[Lucio Dalla]], [[Biagio Antonacci]], [[Pippo Baudo]], [[Andrea Bocelli]], [[Milly Carlucci]], [[Max Pezzali]], [[Gigi Proietti]], [[Gino Bramieri]], [[Johnny Dorelli]], [[Carlo Conti]], [[Andrea Mingardi]], [[Iva Zanicchi]], [[Irene Grandi]], [[Pietro Ballo]], Patrizia Pace, [[Paolo Bonolis]], [[Alexia]], [[Renato Zero]]...
 
== Voci correlate ==
* [[PiccoloNebbia Coroin dell'AntonianoValpadana]]
* [[Mariele Ventre]]
* [[Zecchino d'Oro]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sabrina Simoni}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.antoniano.it/index.php?id=75 www.antoniano.it] – Sabrina Simoni
* [http://www.zecchinodoro.org www.zecchinodoro.org] – Sito ufficiale dello Zecchino d'Oro
* [http://www.zecchinodoro.rai.it www.zecchinodoro.rai.it] – Sito del programma televisivo
* [http://www.formesonore.com/ www.formesonore.com]- Sito ufficiale Forme Sonore
 
{{Zecchino d'Oro}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|musica|musica corale}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=http://www.tacchidadiedatteri.it/canzint.html |titolo=...Le canzoni intelligenti |sito=Le canzoni di Cochi e Renato |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090610082344/http://www.tacchidadiedatteri.it/canzint.html |dataarchivio=10 giugno 2009}}
 
{{Cochi e Renato}}
[[Categoria:Antoniano|Simoni Sabrina]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Zecchino d'Oro|Simoni Sabrina]]
[[Categoria:Musicisti legati a Bologna]]