Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Benvenuto|nome=Maximix|firma=[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 12:48, Mag 12, 2005 (CEST)}}
|Nome = Filippo Tortu
|Immagine = Filippo Tortu Juegos del Mediterráneo 2018 (cropped).jpg
|Didascalia = Filippo Tortu ai [[XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"58 {{Recordicona|N23|dim=small}}|indoor – 2019}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|9"99 {{Recordicona|RN|dim=small|link=Record italiani di atletica leggera}}|2018}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|20"34|2017}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|38"49|2018}}
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Società atletica|Polisportiva Besanese|nome}}|
|2009-2010|{{Società atletica|Atletica Vis Nova Giussano|nome}}|
|2011-2015|{{Società atletica|Riccardi|nome|cat=si}}|
|2015-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2016-|{{Naz|AL|ITA}}|3
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali under 20]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei under 20 di atletica leggera|Europei under 20]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Filippo
|Cognome = Tortu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 15 giugno
|AnnoNascita = 1998
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = velocista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Record italiani di atletica leggera|primatista nazionale]] dei [[100 metri piani]] con il tempo di 9"99, primo italiano capace di scendere sotto i 10" sulla distanza
}}
 
Annoverato tra i migliori velocisti della sua generazione, detiene le migliori prestazioni italiane under 18, under 20 e under 23 dei 100 metri piani, specialità in cui è stato campione europeo under 20 a [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Grosseto 2017]] e vice-campione mondiale under 20 a [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Bydgoszcz 2016]].
== Ponti girevoli ==
Teniamo [[Ponte girevole di Taranto]] e mettiamo [[Ponte Girevole di Taranto]] come redirect, ok? :-) --[[Utente:Civvi|Civvì]] 15:05, Mag 12, 2005 (CEST)
 
Sui [[200 metri piani]] detiene invece il quarto tempo italiano di sempre con 20"34.
== Copyright immagine ==
 
== Biografia ==
{{avvisoimmagine|immagine=[[:Immagine:Castello Aragonese Taranto.jpg]]}}--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 19:35, Mag 12, 2005 (CEST)
=== Gli inizi ===
Nato a [[Milano]] da padre sardo di [[Tempio Pausania]] e madre lombarda, cresce a [[Costa Lambro]], frazione di [[Carate Brianza]], ed inizia a praticare [[atletica leggera]] nel 2006, all'età di otto anni, nella Polisportiva Besanese, storica società brianzola di stanza a [[Besana in Brianza]].<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Filippo-Tortu/dq2Rk5ufaWg%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
 
Nel 2010 e 2011 vince, nelle categorie prima e seconda media, il titolo di ragazzo più veloce di Milano e si dedica definitivamente all'atletica allenato dal padre Salvino, ex velocista.
== San Cataldo ==
 
Nel 2013 vince gli 80 metri ai campionati italiani cadetti con il tempo di 9"09, mentre l'anno successivo si laurea campione italiano under 18 dei 200 metri con 21"42.
Hai fatto benissimo ... ''che i tuoi mari possano non essere troppo tempestosi ...'' ''';-)''' - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 17:23, Mag 19, 2005 (CEST)
 
Ai Giochi olimpici giovanili di [[II Giochi olimpici giovanili estivi|Nanchino 2014]], durante le batterie dei 200 metri, cade sulla linea d'arrivo rompendosi entrambe le braccia e non potendo quindi disputare la finale.
==Logo taranto==
Ok. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 10:44, Giu 8, 2005 (CEST)
 
=== L'ascesa sportiva e i primi successi ===
== Inversione redirect ==
==== 2015 ====
Tra maggio e giugno 2015, con la maglia dell'[[Atletica Riccardi]] di Milano, realizza i primati italiani allievi dei 100 metri con 10"33 (battendo il 10"49 di [[Giovanni Grazioli]] che resisteva dal 1976) e dei 200 metri con 20"92 (migliorando il 20"99 di [[Andrew Howe]] del 2001).
 
Successivamente si trasferisce nelle [[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle|Fiamme Gialle]].
Ciao,<br />
per l'inversione dei redirect c'è una procedura un po' complicata che comunque dovrebbe essere descritta alla pagina [[Aiuto:Redirect]]. Se hai difficoltà a portarla a termine fammi sapere che vedo di darti una mano (premetto però che non l'ho mai applicata quindi non so bene come funzioni). Sulla questione, comunque, secondo me hai ragione. So che se ne era parlato qualche settimana fa e forse lo spostamento di pagina lo avevo fatto io stesso, non ricordo bene. In ogni caso se è proprio il suo nome così, con le lettere maiuscole, è corretto riportare la voce alla titolatura esatta. Fammi sapere. :) [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 11:43, Giu 13, 2005 (CEST)
 
==== 2016 ====
:L'intervento di un admin ci vorrà senz'altro (non foss'altro perché ci saranno delle pagine provvisorie da cancellare). Vedi tu. Se te la senti puoi cominciare a fare tu le operazioni e poi chiedere la cancellazione immediata della pagina o delle pagine che saranno da cancellare, sennò guarda un po' se vedi in giro un admin disposto a darti una mano. Se posso aiutarti io, però, lo potrò fare solo nel pomeriggio perché ora sto andando a pranzo. Fammi sapere ancora. :) [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 12:03, Giu 13, 2005 (CEST)
Il 25 maggio 2016, al suo primo anno da junior, realizza a [[Savona]] il primato italiano juniores dei 100 metri, ottenendo due volte il tempo di 10"24; questo record era imbattuto da 34 anni, in quanto detenuto da [[Pierfrancesco Pavoni]] che corse la distanza in 10"25 agli Europei di {{EUAL|1982|1982}}.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/25-05-2016/atletica-tortu-volante-savona-100-1024-record-italiano-junior-34-anni-150830965017.shtml|titolo=Atletica, Tortu volante: a Savona i 100 in 10.24, record italiano junior dopo 34 anni|pubblicazione=Gazzetta dello Sport|autore=Andrea Buongiovanni|data=25 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016}}</ref>
 
Un mese dopo si aggiudica a [[Rieti]] il suo primo titolo italiano assoluto, vincendo la finale dei 100 metri in 10"32 davanti a [[Federico Cattaneo]] (10"40) e [[Massimiliano Ferraro]] (10"44).<ref>{{Cita news|url=http://www.ilcittadinomb.it/stories/Sport/atletica-il-caratese-filippo-tortu-e-campione-italiano-dei-100-metri_1189785_11/|titolo=Atletica: il caratese Filippo Tortu è campione italiano dei 100 metri|pubblicazione=Il Cittadino MB|data=27 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016}}</ref>
== stat bun ==
 
Prende quindi parte agli [[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei di Amsterdam]], in cui, dopo aver vinto la propria batteria dei 100 metri, si qualifica alle semifinali che corre in 10"19, nuovo record italiano juniores, non riuscendo ad accedere alla finale per 3 centesimi. Inoltre corre nella frazione conclusiva della staffetta 4×100 che, qualificatasi alla finale, termina la gara al quinto posto con 38"69.
capita a tutti di sbagliare ,daltronde per chi scrive di proprio pugno gli argomenti ,ciò può succedere.
stat bun
 
A luglio partecipa ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali under 20 di Bydgoszcz]], dove conquista la medaglia d'argento nei 100 metri giungendo secondo con il tempo di 10"24, alle spalle dello statunitense [[Noah Lyles]] (10"17).<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Tortu-freccia-d-argento-ai-Mondiali-under-20/95764|titolo=Tortu freccia d'argento ai Mondiali under 20|pubblicazione=fidal.it|data=20 luglio 2016|accesso=20 luglio 2016}}</ref> Nella stessa manifestazione partecipa alla staffetta 4×100 che, qualificatasi per la finale, termina al settimo posto in 40"02.
== Ponti ==
 
==== 2017 ====
Ciao ''Delfino Errante'' ... :)),<br />
Comincia la stagione abbassando per due volte il primato italiano juniores dei 60 metri indoor al meeting di [[Magglingen]], in [[Svizzera]]. Filippo corre le batterie in 6"67, migliorando di un centesimo il precedente record detenuto da Pierfrancesco Pavoni e risalente al 1982; infine lo migliora ulteriormente in finale, fissandolo a 6"64.<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Filippo-Tortu-è-subito-da-record-6-64!/104500|titolo=Filippo Tortu è subito da record: 6.64!|pubblicazione=fidal.it|autore=Alessio Giovannini|data=28 gennaio 2017|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
allora la pagina ora dovrebbe essere a posto: dai un'occhiata se va bene (controlla anche la cronologia): [[Ponte Girevole di Taranto]]; ho fatto il redirect anche da [[Ponte girevole di Taranto]].<br />
Saluti :)
: - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 17:31, Giu 13, 2005 (CEST)
==Grazie==
grazie per gli auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![[Utente:Angelosante|AngeloNot]]
 
Ad aprile prende parte alle [[IAAF World Relays 2017|IAAF World Relays]] con la squadra azzurra della 4×100 (che non riesce tuttavia ad accedere alla finale), mentre il 25 maggio, al meeting di [[Savona]], porta il primato italiano juniores dei 100 metri a 10"15, abbassando di quattro centesimi il precedente record da lui stesso detenuto.<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Savona-Tortu-è-subito-record-10-15!/107319|titolo=Savona, Tortu è subito record: 10.15!|pubblicazione=fidal.it|autore=Alessio Giovannini|data=25 maggio 2017|accesso=25 maggio 2017}}</ref>
== Immagini e copyright ==
 
L'8 giugno, in occasione del [[Golden Gala Pietro Mennea 2017|Golden Gala]] di [[Roma]], fa il suo debutto stagionale anche sui 200 metri, correndo in 20"34 e migliorando di 58 centesimi il suo primato personale, a soli 6 centesimi dal record di categoria detenuto da [[Andrew Howe]].<ref>{{Cita news|url=http://www.it.eurosport.com/atletica/golden-gala/2017/tortu-sfreccia-allolimpico-lazzurro-fa-sognare-nei-200-20.34-da-urlo-minimo-per-i-mondiali_sto6206771/story.shtml|titolo=Tortu sfreccia all'Olimpico! L'azzurro fa sognare nei 200: 20.34 da urlo, minimo per i Mondiali|pubblicazione=Eurosport|data=8 giugno 2017|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Questo tempo gli vale inoltre la qualificazione diretta sulla distanza ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|campionati mondiali]] che si terranno a [[Londra]].
Ciao,
ho visto che hai caricato delle immagini e in particolare del sito www.ressa.it. Tuttavia c'è quacosa che non va... le immagini sono state rilasciate dall'autore in pubblico dominio o solo per l'utilizzo su wikipedia? Nel primo caso va bene per cui chiunque può copiarle, nel secondo è sbagliata l'indicazione. Devi indicare copyrighted e mettere in un link [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute|qui]]. Devi considerare che se sono un surfer anonimo e leggo le indicazioni da te date posso ritenermi in diritto di copiare le immagini, invece facendo come ti ho detto indichi a chiunque che le foto sono sotto copyright e che si possono usare solo in Wikipedia. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 11:25, Giu 22, 2005 (CEST)
 
Dopo essersi ripreso velocemente da una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] di primo grado alla caviglia sinistra (che lo aveva tenuto per più di un mese lontano dalla pista, facendogli saltare i [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] a [[Trieste]]), torna appena in tempo per gli [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei under 20 di Grosseto]], dove non delude le attese e vince la medaglia d'oro nei 100 metri con il tempo di 10"73 (compromesso da 4,3 m/s di vento contro), mentre due giorni dopo conquista l'argento con la staffetta 4×100 azzurra ([[Andrei Alexandru Zlatan|Zlatan]]-Artuso-Marchei-Tortu) che conclude in 39"50, nuovo record italiano di categoria, a soli due centesimi dall'oro.
== Sito Aerporti di Puglia ==
 
Chiude la stagione gareggiando nei 200 metri ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali di Londra]], dove ottiene l'accesso alla semifinale giungendo terzo nella sua batteria in 20"59. Nella semifinale viene eliminato, correndo sotto una pioggia battente in 20"62, ma tiene testa a nomi eccellenti e giunge sesto a un millesimo dal quinto, con un tempo che lo colloca al 17º posto globale tra i 25 semifinalisti.
Ciao,<br>
ho notato che l'immagine [[:Immagine:Collegamenti_Taranto.jpg]] sembra presa tale e quale da
[http://www.seap-puglia.it/ qui]; non trovo scritto che le immagini siano nel pubblico dominio come invece hai segnato nelle note. Hai avuto il permesso? Altrimenti è violazione di copyright e va cancellata!
<br>ciao e complimenti per gli articoli su Taranto! --[[Utente:Marco Bonavoglia|Marco Bonavoglia]] 19:27, Ago 1, 2005 (CEST)
 
==== Ancora la cartina2018 ====
Apre la stagione migliorando, al meeting ISTAF di [[Berlino]], il suo record personale dei 60 metri indoor, ottenendo due volte il tempo di 6"62, a soli due centesimi dal primato italiano under 23 detenuto da [[Francesco Scuderi]].
 
Il 23 maggio, al consueto meeting di [[Savona]], porta il suo primato personale dei 100 metri a 10"03 (dopo aver corso le batterie in 10"09), secondo tempo italiano di sempre; con questo crono diviene inoltre il primatista italiano under 23 della specialità, migliorando di cinque centesimi il precedente record di [[Carlo Boccarini]] del 1998.
ciao,<br>
visto che hai modificato la cartina ''forse'' va bene. Io avevo notato l'immagine proprio perché è una cartina e di solito sono protette da copyright. Se poi siano prepotenti o no è un altro discorso (c'è chi le cartine le copia da altri e c'è chi le fa sul serio, come il Touring o l'IGM). Considera comunque che il fatto che la cartina sia riprodotta in più siti, non vuol dire niente. Il 90% di internet non segue le leggi sul copyright, Wikipedia sì. --[[Utente:Marco Bonavoglia|Marco Bonavoglia]] 16:55, Ago 3, 2005 (CEST)
 
Si conferma pochi giorni più tardi al [[Golden Gala Pietro Mennea 2018|Golden Gala]] di [[Roma]], dove giunge terzo sui 100 metri in 10"04 battendo atleti del calibro di [[Christian Coleman]], [[Akani Simbine]] e [[Mike Rodgers]].
== Gibergallo ==
 
Il 22 giugno 2018, in occasione del [[Meeting de Atletismo Madrid]], diventa, a vent'anni appena compiuti, il primatista italiano dei 100 metri piani con il tempo di 9"99,<ref name="Fidal999">{{Cita web|url=http://www.fidal.it/content/TORTU-9-99-BATTUTO-IL-RECORD-DI-MENNEA/115261|titolo = Tortu 9.99, battuto il record di Mennea|autore=Marco Sicari|data=22 giugno 2018|lingua=it|accesso=1º luglio 2018}}</ref> battendo il 10"01 di [[Pietro Mennea]] che resisteva dal 1979 e divenendo il primo italiano della storia a scendere sotto i 10" sulla distanza, 134º al mondo a superare questa barriera.<ref>Vedi: [[100 metri piani#Atleti scesi sotto i 10 secondi|atleti scesi sotto i 10 secondi sui 100 metri piani]].</ref><ref name="Rep999">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2018/06/22/news/tortu_batte_record_mennea-199765057/|titolo=Atletica, Tortu nella leggenda: 9.99, primo italiano sotto i 10" nei 100. Battuto il record Mennea|sito=Repubblica.it|data=2018-06-22|lingua=it|accesso=2019-01-21}}</ref>
Ora vedo un po' di modificare quanto scritto su Gibergallo. Tks! [[Utente:Vinima|Vinima]] 19:14, Ago 11, 2005 (CEST)
 
Partecipa poi ai [[XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Tarragona]] gareggiando unicamente nella staffetta 4×100 insieme a [[Federico Cattaneo]], [[Eseosa Desalu]] e [[Davide Manenti]], con cui vince la medaglia d'oro in 38"49, ottavo tempo italiano di sempre.
==Galleria immagini==
Se non ricordo male gli articoli contenenti solo immagini non dovrebbe esserci su Wikipedia. Ho lavorato sulle immagini di Taranto (e sulla galleria di un pittore che ora non ricordo), perché ci sono capitato sopra, mentre delle gallerie di Firenze e Genova non conoscevo l'esistenza.
Le possibilità a mio avviso sono le seguenti:
# aggiungere una gallery all'articolo (come per Taranto), ma se le foto sono troppe non è un granché come soluzione.
# creare una categoria (come per Genova). Le categorie vanno benissimo e in ultima analisi sono equivalenti a una pagina piena di sole immagini. Nella pagina della città si mette un link alla categoria.
# caricare le immagini su commons e creare li la pagina con le immagini. Nella pagina della città si mette un link alla pagina di commons.
 
Il 7 agosto partecipa ai [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Campionati europei]] di [[Berlino]], concludendo primo la sua semifinale dei 100 m piani con il tempo di 10"12 e qualificandosi per la finale. Due ore dopo giunge 5º in finale con il tempo di 10"08, in quella che è la finale dei campionati europei più veloce di sempre.
Per quanto riguarda Taranto la soluzione tre è impraticabile, poiché non sono immagini con licenza libera, quindi non si possono caricare su commons. In futuro potrebbero anche essere tolte da it.wiki.
:--[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 15:36, Set 12, 2005 (CEST)
 
Il 12 agosto, nella stessa manifestazione, corre la batteria della staffetta 4×100 m con Cattaneo, Desalu e Manenti, ma la squadra viene squalificata a causa di un cambio irregolare.
Ignora quanto scritto qui sopra. Mi stanno venendo un sacco di dubbi. Chiedo lumi al bar. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 15:57, Set 12, 2005 (CEST)
 
Il 26 agosto 2018 gli viene conferita dal sindaco Andrea Biancareddu la cittadinanza onoraria della città di [[Tempio Pausania]], mentre il 27 marzo 2019 riceve l'onorificenza di [[Ordine al merito della Repubblica Italiana|cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana]]<ref name=OMRI>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Tortu-%C3%A8-Cavaliere-Ottaviani-Commendatore/120141|titolo=Tortu è Cavaliere, Ottaviani Commendatore|sito=fidal.it|editore=[[FIDAL]]|data=27 marzo 2019|accesso=28 marzo 2019}}</ref>.
A proposito, le varie immagini sono concesse dall'autore, ma l'autorizzazione dov'è? --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 00:03, Set 13, 2005 (CEST)
 
== CarteddàteRecord nazionali ==
;Seniores
* 100 metri piani: '''9"99''' (+0,2 m/s; {{Bandiera|ESP}} [[Madrid]], 22 giugno 2018)<ref name="Fidal999"/><ref name="Rep999"/>
 
;Promesse <small>(under 23)</small>
Le ricette di cucina vanno inserite nel progetto Wikibooks. Ieri ho infatti spostato la ricetta in questione. Dalla vodce attuale ha tolto appunto la ricetta lasciando le informazioni generiche. Ciao--[[Utente:Madaki|Madaki]] 11:08, Set 16, 2005 (CEST)
* 60 metri piani indoor: '''6"58''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 20 gennaio 2019)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/01/20/news/atletica_tortu_subito_super_record_under_23_sui_60_metri-217049371/|titolo=Atletica: Tortu subito super, record under 23 sui 60 metri|sito=Repubblica.it|data=2019-01-20|lingua=it|accesso=2019-01-21}}</ref>
* 100 metri piani: '''9"99''' (+0,2 m/s; {{Bandiera|ESP}} [[Madrid]], 22 giugno 2018)
 
;Juniores <small>(under 20)</small>
== Ricette ==
* 60 metri piani indoor: '''6"64''' ({{Bandiera|CHE}} [[Magglingen]], 28 gennaio 2017)
* 100 metri piani: '''10"15''' (+0,9 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Savona]], 25 maggio 2017)
 
;Allievi <small>(under 18)</small>
Grazie per le segnalazioni, interverrò (tempo permettendo). Attualmente non mi pare proprio che sia possibile linkare direttamente altri progetti wiki. E' possibile inseriri il collegamento con le modalità di un collegamento esterno, scrivendo quindi tutto l'URL. Ciao e buon lavoro --[[Utente:Madaki|Madaki]] 13:28, Set 16, 2005 (CEST)
* 100 metri piani: '''10"33''' (+0,6 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]], 17 maggio 2015)
* 200 metri piani: '''20"92''' (+0,9 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Chiari]], 7 giugno 2015)
 
==Ciao MaxiProgressione ==
=== 60 metri piani indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2019 || '''6"58''' || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 20-1-2019 ||
|-
| 2018 || 6"62 || align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 26-1-2018 || 58º
|-
| 2017 || 6"64 || align=left|{{Bandiera|CHE}} [[Magglingen]] || 28-1-2017 || 65º
|-
| 2015 || 6"96 || align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Lione]] || 28-2-2015 || 1430º
|-
| 2014 || 6"95 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 15-2-2014 || 1357º
|}
 
=== 100 metri piani ===
C'è posta per te ....
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
Von "http://de.wikipedia.org/wiki/Benutzer_Diskussion:Maximix"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2018 || '''9"99''' || align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Madrid]] || 22-6-2018 || 14º
|-
| 2017 || 10"15 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 25-5-2017 || 82º
|-
| 2016 || 10"19 || align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]] || 7-7-2016 || 138º
|-
| 2015 || 10"33 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]] || 17-5-2015 || 270º
|-
| 2014 || 10"72 || align=left|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]] || 30-5-2014 || 1904º
|}
 
=== 200 metri piani ===
==Ciao Maxi==
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2017 || '''20"34''' || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 8-6-2017 || 54º
|-
| 2015 || 20"92 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Chiari]] || 7-6-2015 || 346º
|-
| 2014 || 21"38 || align=left|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]] || 22-8-2014 || 1021º
|}
 
== Palmarès ==
Io abito a Talsano e non per farti stare male .....ma ... io sto venendo da mare. Saono andata al Gabbiano. E voi? Di che zona siete?
{| class=wikitable
Collaboro con un sito internet per pruomovere il turismo a Taranto: http://www.tarantoturismo.it/html/rassegna.html
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=3 align=center|2014
|rowspan=2|[[Trials europei di atletica leggera per i Giochi olimpici giovanili 2014|Trials europei per i<br>Giochi olimpici giovanili]]
|rowspan=2|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
|100 m piani
|{{Sfondo|B}} align=center|{{Med|B|Europa|nome}}
|align=center|10"72
|align=center|{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|200 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center|21"54
|align=center|{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai II Giochi olimpici giovanili estivi|Giochi olimpici giovanili]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|200 m piani
|align=center|Finale
|align=center|{{RS|DNS}}
|align=center|<ref>21"38 in batteria.</ref>
|-
|rowspan=4 align=center |2016
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align=center|Semifinale
|align=center|10"19
|align=center|{{Recordicona|N20|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align=center|5º
|align=center|38"69
|
|-
|rowspan=2|[[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali under 20]]
|rowspan=2|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|100 m piani
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center|10"24
|
|-
|4×100 m
|align=center|7º
|align=center|40"02
|align=center|{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=4 align=center|2017
|[[IAAF World Relays 2017|World Relays]]
|{{Bandiera|BHS}} [[Nassau]]
|4×100 m
|align=center|Batteria
|align=center|{{RS|SQ|P}}
|align=center|<small>R170.7</small>
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei under 20]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|100 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center|10"73
|
|-
|4×100 m
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center|39"50
|align=center|{{Recordicona|N20|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align=center|Semifinale
|align=center|20"62
|align=center|{{RS|W}}
|-
|rowspan=3 align=center|2018
|[[Atletica leggera ai XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Tarragona]]
|4×100 m
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align=center|38"49
|align=center|{{Recordicona|RG|dim=small}} {{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align=center|5º
|align=center|10"08
|
|-
|4×100 m
|align=center|Batteria
|align=center|{{RS|SQ|P}}
|align=center|<small>R170.7</small>
|}
 
== Campionati nazionali ==
Vedi anche: http://www.delfinierranti.org/guest/guest3.asp - ti ho lasciato un messaggio
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 100 metri piani maschili|campione italiano assoluto dei 100 metri piani]] (2016)
[[Utente:Asia.|Asia.]]
* '''1''' volta campione italiano allievi dei 200 metri piani (2014)
data: 18/09/05 - ore: 11:27 (CEST)
* '''1''' volta campione italiano cadetti degli 80 metri piani (2013)
;2013
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani cadetti ([[Jesolo]]), 80 m piani - 9"09 {{Recordicona|RP|dim=small}}=
;2014
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2014|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), staffetta 4×1 giro - 1'27"14
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani allievi ([[Rieti]]), 200 m piani - 21"42 {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2015
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2015|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Padova]]), staffetta 4×1 giro - 1'26"65
;2016
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), 100 m piani - 10"32
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti (Rieti), staffetta 4×100 m - 40"45
 
== Coppe e meeting internazionali ==
==Ciao Maxi==
;2017
* 4º al [[Golden Gala Pietro Mennea 2017|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 200 m piani - 20"34 {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2018
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea 2018|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 100 m piani - 10"04
 
== Onorificenze ==
Si, hai ragione - in wikipedia tedesca sono un po' .....! Mi hanno cancellato un sacco di foto.
{{Onorificenze
Prova inserire i seguenti dati quando inserisci le foto:
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
*Beschreibung: - descrizione
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
*Quelle: - fonte
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
*Fotograf oder Zeichner: - fotografo
|motivazione =
*Andere Versionen: - licenza
|data = 27 marzo 2019<ref name=OMRI/>
 
.... fammi sapere
bye Asia
19/9/2005 - 21:56 (CEST)
 
== Taranto ==
 
Di nulla; l'articolo è davvero ben fatto: complimenti a te e agli altri che hanno contribuito!
Che poi il fatto che il sottoscritto abbia abitato per tre anni a Corso Umberto e sia andato per un decennio in spiaggia a San Vito (dove abitava anche la ragazza di allora) possa aver fatto si che avessi un'occhio di riguardo... ;-) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 11:40, Set 23, 2005 (CEST)
 
: Purtroppo non ho modo di scrivere l'articolo su [[Capo San Vito]]: i "fatti" risalgono a quasi vent'anni fa (sigh!! :-( che vecchietto!) e sia la mia memoria che eventuali foto (che non sono nemmeno digitali) sono piuttosto arrugginiti; piuttosto, se ancora esiste, visto che sei di lì puoi fare tu un giro sulla Circolare Nera (o era la Rossa?) e farti un tuffo da quelle parti (beato te!) ;-) Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 12:41, Set 27, 2005 (CEST)
 
==[[de:Benutzer:ExIP|ExIP]]==
Ciao Maxi,
che ti hanno tolto il link .... ti posso solo dire che a questo utente non piace quel tipo di pubblicità di Ressa. Perché anch'io ho fatto dei link senza testo e quelli stanno ancora.
[[de:Benutzer:Asia|Asia]]
data: 24/09/05 - ore: 11:54 (CEST)
 
==Per cortesia==
partecipi anche lei alla visibilità maggiore di questo sito http://www.tarantoturismo.it, giovane fatto di giovani con voglia di crescere, la storia di tale iniziativa se dovesse cogliere il suo interesse la trova nelle informazioni quindi nella rassegna del tarantoturismo. Stefy e Asia 24/9/05 20:33 (CEST)
 
===www.tarantoturismo.it===
 
Ho già messo il link in tutte le lingue presenti.--[[Utente:Asia.|Asia.]] 22:51, Set 24, 2005 (CEST)
 
== Re: Å ==
 
Sì, esiste una [[Å (Svezia)]] ma non [[A (Svezia)]] - non è questione di "accento", nelle lingue nordiche sono due caratteri diversi. Vedi [[en: Å (disambiguation)]]. Io credo che [[A (città)]] andrebbe cancellato, era il nome con cui l'autore aveva creato l'articolo. --[[Utente:Abragad|Abragad]] 13:33, ott 5, 2005 (CEST)
 
==Buona Domenica==
 
Grazie x il msg. Ho visto le foto in Wikipedia tedesca - belle. Attualmente non sto lavorando, perche` sono [[Londra|qui]]. --[[Utente:Asia.|Asia.]] 18:21, ott 9, 2005 (CEST)
 
==[[Marina Militare Italiana]]==
{{Avvisocopyright}} --[[Utente:Marius| @]] 09:56, ott 10, 2005 (CEST)
 
:Ti ho risposto nella pagina di discussione dell'articolo. Se non sei d'accordo parliamone. --[[Utente:Marius| @]] 10:42, ott 10, 2005 (CEST)
 
===Draft===
Avevo visto anch'io la voce ''Regia Marina'' e per me l'integrazione è ok. Solo prima datemi una mano a finire questo, di articolo :-). La ''Preghiera'' può essere usata in quanto ormai passati i canonici 70 anni, quindi ''no problem''. Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 13:00, ott 11, 2005 (CEST)
 
== Ethra ==
 
Ciao, le sole informazioni che ho trovato sono quelle già presenti in [[Falanto]]. Dato che non credo sia facile reperirle da qualche parte, forse il link ad Ethra andrebbe tolto. Mi dispiace di non poterti essere utile. Buon lavoro - [[Utente:Luisa|Luisa]] 12:07, ott 13, 2005 (CEST)
 
==[[Notte di Taranto]]==
 
Certo, già fatto.
Hai visto che bel tempo che ho avuto a Londra, mentre qui, mi hanno detto, era bruttissmimo. --[[Utente:Asia.|Asia.]] 19:31, ott 14, 2005 (CEST)
 
===Si===
grazie provvederò--[[Utente:Asia.|Asia.]] 19:39, ott 15, 2005 (CEST)
vedi: [http://de.wikipedia.org/wiki/Ponte_Punta_Penna_Pizzone qui] --[[Utente:Asia.|Asia.]] 20:29, ott 15, 2005 (CEST)
 
== Modifica wiki su Montemesola ==
 
Ho visto che hai modificato il wiki... al dire il vero quella immagine la dovevo caricare appena il comune mi dava l'ok. ;) Quindi fra poco rimetto il link :D
ciao
 
EDIT: Ho visto che hai rivisto un po' tutto il testo! Grazie! Decisamente meglio da vedere come organizzazione.
 
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 16:27, ott 17, 2005 (CEST)
In realtà lo stemma che vorrei mettere è la foto di quello nuovo, che è molto "artistico" (ed è da vedere). Magari, quando finalmente avrò la mail di autorizzazione per il materiale del comune, ti faccio un fischio così mi dai un parere sull'opportunità.
 
ciao
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 09:35, ott 18, 2005 (CEST)
 
Per lo stemma. Non è un gonfalone. E' un "poster" inserito all'interno della camera del consiglio.
:Lo so che Vittorio Emanuele è un link a vuoto... ma non ricordo se era Vittorio Emanuale I o II (Credo primo). Un mio amico dovrebbe dirmi la via... purtroppo ora sono a 1100km da taranto.
ciao
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 12:46, ott 21, 2005 (CEST)
 
Per i link... pensandoci. Io sono dell'idea che tutto il puntabile debba essere puntabile. Non dico di arrivare al livello delle singole parole... ma quasi.
Non sai se c'è qualche direttiva in tal senso?
 
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 15:43, ott 21, 2005 (CEST)
 
== Curiosità.. ==
 
Maxmix... ma sei all'Enaudi di Torino?
ciao
 
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 17:11, ott 18, 2005 (CEST)
 
: Non rispondi alla mia domanda? :D
: --[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 10:36, ott 20, 2005 (CEST)
 
:: Fra le n modifiche di un tuo articolo fatte da te, compariva un IP usato dal collegio dove sono stato ai tempi del politecnico (torino)... quindi magari ho pensato che non ti eri semplicemente loggato ed era uscito il tuo IP. Come non detto! :D --[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 11:02, ott 20, 2005 (CEST)
 
:: Alla fine ho deciso di fare un REDIRECT da Vittorio Emanuele a Vittorio Emanuele I di Savoia, dato che normalmente il I non viene indicato (dato che alla sua nascita non si deve distinguere dai suoi predecessori). Inoltre ho notato che un po' di articoli puntavano a Vittorio Emanuele, è ciò ha motivato ancor più la scelta del REDIRECT.
 
ciao--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 13:00, ott 21, 2005 (CEST)
 
== Olio Terra * ==
complimenti per la produzione di articoli... non faccio in tempo a pensare le modifiche che trovo tutto già scritto :D (purtroppo lavoro come un matto ed ho poco tempo da dedicare).
Comunque per immagine cosa intendi? quella di una bottiglia d'olio? oppure quella del consorzio?
Per il consorzio ho mandato una mail... ma non so se risponderanno mai...
 
--[[Utente:Comio|Luigi 'Comio' Mantellini]] 16:06, ott 19, 2005 (CEST)
 
== Pubblicità? ==
Direi che un conto è un articolo su un prodotto un conto è un articolo su un'azienda. Non credi? --[[Utente:Civvi|Civvì]] 11:42, ott 20, 2005 (CEST)
 
== Regia Marina e MM ==
 
Ho scorporato dal draft per la [[Utente:Pap3rinik/DraftMM|MM]] la parte storica relativa al periodo 1861-1945 mettendola in un nuovo draft relativo alla [[Utente:Pap3rinik/DraftRM|Regia Marina]]. Mi sembra che così, come avevi suggerito, sia meglio. Ora c'è da continuare a sistemare (entrambe) le voci. Quella sulla Regia Marina (una volta reimpaginata e tolti i milioni di "link rossi") credo posssa essere quasi pronta per la pubblicazione ''ufficiale''. Dimmi che ne pensi.
Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 18:17, ott 20, 2005 (CEST)
:Ho "pubblicato" l'articolo sulla [[Regia Marina]]. Dagli un'occhiata e fammi sapere. Ora mi concentro (si fa per dire, dovrei anche lavorare...) sull'altro. ;-) Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 18:08, ott 21, 2005 (CEST)
::Beh, visto che siamo andati "on-line" ho aggiunto all'articolo sulla [[Marina Militare Italiana|MM]] anche le altre parti del draft che erano ''pubblicabili''; vedrò di lavorare, appena possibile, sulla parte relativa all'Accademia Navale (beh, si, lo confesso: l'ho frequentata, anche se per poco...); <dichiarazione POV>anche secondo me l'articolo sulla [[Regia Marina]] è venuto ''"piuttosto bene"'' ;-)</dichiarazione POV> Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 12:07, ott 24, 2005 (CEST)
== [[Berberi]] ==
Ciao Maxi, ho visto il tuo commento sui berberi - secondo me non quadra: se vai a vedere l'articolo berberi puoi leggere: ''"Popolo che nella sua lunga storia non ha mai effettuato guerre di conquista ma ha solo subito ..."''. Che ne pensi?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 18:11, ott 30, 2005 (CET) P.S.: Per le foto va bene.
 
== De Caio et Gaio ==
 
Caro Maximix,
Vedo che stai creando dei redirect a personaggi romani secondo la logica "Gaio-->Caio". Non te la prendere, ma questo non è bene. Ti spiego perché.: se ne è discusso a suo tempo e se guardi un po' di esempi ([[Caio Giulio Cesare]], [[Caio Mario]] [[Caio Valerio Catullo]] ad. es.) noterai che è stato fatto ed è in corso un grosso lavoro per adeguare la grafia degli articoli a quella che era la realtà storica dei [[praenomina romani]]. Se vuoi pezze giustificative di carattere scientifico per quanto sto dicendo leggi pure [[Discussioni_utente:Alec/MM#Letteratura_latina|questa discussione]] dove le ritroverai: nulla che non troveresti anche presso la ''Propedeutica al latino universitario'' di Giorgio Bernardi Perini o, sempre dello stesso autore, ''L'alfabeto latino''. Insomma, se porrai altri simili redirect sarà per qualcun altro un doppio lavoro invertirli successivamente... - [[utente:OrbiliusMagister|'''<font color=orange>&epsilon;</font><font color=blue>&Delta;</font>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<font color=brown>&omega;</font>''']] 18:57, nov 3, 2005 (CET)
:Stavo cercando di trovare dei riscontri tra [[Storia di Taranto]] e [[Consoli_repubblicani_romani]]. Proprio il fatto che su quest'ultima voce compariva [[Gaio Papirio Carbone]], mentre per [[Gaio Mario]] c'era un redirect, mi ha indotto in errore. In pratica ho dato maggior credito a quanto elencato su [[Consoli_repubblicani_romani]], contravvenendo anche alle mie memorie scolastiche: sempre studiato con Caio. Quindi [[Gaio Mario]] redirect--> [[Caio Mario]] è errato? Grazie dell'avviso. [[Utente:Maximix|Maximix]] 08:26, nov 4, 2005 (CET)
::Il redirect di Gaio Mario è errato e a questo punto ha già fatto troppi danni. Le memorie libresche non ti vedono in colpa. Purtroppo sia il Camera Fabietti che molti altri libri di testo di storia (e anche alcune letterature) riportano supinamente un secolare travisamento. E' triste ma è così. Su [[Consoli repubblicani romani]] ho curato personalmente l'articolo in collaborazione con altri appassionati di storia antica, rimandandoti alla relativa pagina di discussione per una panoramica delle questioni relative agli omonimi e alle [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura#Nomi latini|convenzioni di nomenclatura]] per i loro nomi. - [[utente:OrbiliusMagister|'''<font color=orange>&epsilon;</font><font color=blue>&Delta;</font>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<font color=brown>&omega;</font>''']] 08:50, nov 4, 2005 (CET)
 
== Foto ==
Si, hai ragione. Provvederò! Un'altra cosa: non mi convince la storia di Taranto - alcuni passaggi non sono chiari ....., confrontando con la storia in lingua inglese ....; potresti verificare? Se vuoi una mano, riconatattami
E se ti va e se hai tempo controlleresti i miei contributi in lingua italiana?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 09:02, nov 4, 2005 (CET)
ok - appena ho un po di tempo ti scriverò ..--[[Utente:Asia.|Asia.]] 09:19, nov 4, 2005 (CET)
si - questo era chiaro. Ti scriverò una mail, con i passaggi evidenziati. Sono passaggi visto dalla parte di uno straniero.OK?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 09:35, nov 4, 2005 (CET)
 
==Castelli==
Direi una categoria castelli italiani. "Monumenti nazionali italiani" mi fa pensare a qualcosa che lo stato riconosce come monumento nazionale. Se esiste una tale lista ufficiale e i monumenti presenti nella categoria gli appartengono si può lasciare, altrimenti secondo me è una categoria da rivedere pesantemente. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 11:45, nov 7, 2005 (CET)
 
==Schistosomiasi (fatto) ==
1) Le uova vengono eliminate con feci e urine.
2) In condizioni ottimali le uova si schiudono e liberano i miracidi
3) che nuotano fino a penetrare nelle lumache che fungono da ospite intermedio
4) Gli stadi nell’ospite invertebrato comprendono due generazioni di sporocisti
5) con la produzione finale delle cercarie
6) Dopo essere state rilasciate delle lumache, le cercarie infestanti penetrano la cute dell’uomo
7) Dopo che è spuntata loro la tipica coda biforcuta diventano schistosomuli
8-9) Gli schistosomuli migrano passando attraverso diversi stadi in vari tessuti, fino a raggiungere il loro sito finale nel circolo venoso
10) i vermi adulti risiedono nelle venule mesenteriche, in varie sedi specifiche per ogni specie.
 
A)S.japonicum si trova più spesso nei plessi venosi mesenterici superiori che drenano il piccolo intestino
B)S.mansoni si trova più spesso nei plessi venosi mesenterici superiori che drenano il grosso intestino. Poiché entrambe le specie possono localizzarsi in entrambi i plessi venosi, non è possibile affermare con certezza che una specie si localizza solo in un sito (affermazioni pleonastiche)
C)S.haematobium si trova più spesso nei plessi venosi vescicali, ma anche in quelli emorroidali.
 
 
E' molto schematico ma anche molto approssimativo. Penso di averlo reso meglio in italiano così come l'ho scritto.
Il suo contenuto è trattato nei paragrafi "modalità di trasmissione" e "patogenesi" e ampiamente ripreso nel resto dell'articolo.
Se volete un paragrafo apposta per il ciclo vitale, si può fare: riscrivo in tre pargrafi quello che ho detto in due.
Se ci fosse un ostacolo alla comprensione, allora sarebbe preferibile togliere lo schema dei CDC di Atlanta.
 
[[utente:Kweedado2]]
 
La traduzione precisa delle didascalie è
1) in feci e urine
2) le uova si schiudono e liberano i miracidi
3) i miracidi penetrano i tessuti del mollusco
4) Sporocisti nella lumaca (successive generazioni)
5) Le cercarie vengono rilasciate nell'acqua dalle lumache dove nuotano liberamente
6) Penetrano la cute dell'uomo
7) Circolano
8) Migrano nel circolo portale fino al fegato dove maturano in forme adulte
9) Machio e femmina accoppiati migrano verso i plessi venosi mesenterici e perivescicali, rilasciando le uova che passano nelle feci o nelle urine, o risalgono la corrente venosa (ABC).
 
i) stadio infestante
d) stadio diagnostico
 
[[utente:Kweedado2]]
 
== Immagini ==
Ti ringrazio x la collaborazione. Ho visto i cambiamenti in [[Storia di Taranto]] - adesso è molto più comprensivo.
 
Vorrei inserire in Wiki de l'immagine: [http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Isola_San_Paolo_Aerea1.jpg Isola_San_Paolo_Aerea1]. Per poterlo fare mi serve la fonte ed eventualmente la data. Mi potresti dare una mano? --[[Utente:Asia.|Asia.]] 06:45, 9 nov 2005 (CET)
 
Ho creato in Wiki de una Categoria per la città di Taranto - che ne pensi di farlo anche in Wiki it? --[[Utente:Asia.|Asia.]] 06:51, 9 novembre 2005 (CET)
 
==Cancellazione immagini==
Ho visto che hai chiesto la cancellazione immediata (senza discussione) di alcune immagini. Prima di procedere però vorrei capire: a che titolo le dobbiamo cancellare? Grazie e scusa la pedanteria, ma le immagini cancellate ''non''' si recuperano più (a differenza degli articoli). Ciao [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 08:17, 9 novembre 2005 (CET)
:Fatto! Colpa mia che non avevo guardato nella discussione, perché onestamente non si usa mai per le immagini. Ti chiederei la cortesia di scrivere la motivazione direttamente nella pagina (a meno che sia una cosa complessa e lunga), perché altrimenti devo cancellare anche la pagina di discussione. Ed il lavoro ... ''raddoppia'' :-) Ciao grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 08:28, 9 nov 2005 (CET)
 
==[[Schistosomiasi]]==
 
La tabella è venuta molto bene. Il sito dei CDC di Atlanta riporta una tabella simile anche per tutte le altre parassitosi. Si potrebbero impiegare come per la schistosomiasi, ma non so come si fa a prenderle dal sito e ad attaccarle al nostro articolo e soprattutto non so se si può. Quella della schistosomiasi l'ho trovata già su wikipedia.
[[utente:Kweedado2]]
 
==Il Principato di Taranto==
Ciao Max, secondo me bisogna spostare il titolo [[Storia di Taranto#Il Principato di Taranto|Il Principato di Taranto]]. Che cosa ne pensi?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 12:08, 10 nov 2005 (CET)
:Leggendo l'articolo dal medioevo in poi non mi sembra il posto adatto per il titolo. Chi non conosce la storia di Taranto secondo me non è chiaro--[[Utente:Asia.|Asia.]] 12:39, 10 nov 2005 (CET)
:Ho visto e va molto bene così.--[[Utente:Asia.|Asia.]] 17:00, 10 nov 2005 (CET)
 
==Immagine al bar==
Forse ti converrebbe leggere [[Wikipedia:Niente attacchi personali]]. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 09:14, 15 nov 2005 (CET)
 
==Goliardata==
Si. Ho capito. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 09:41, 15 nov 2005 (CET)
 
==GFDL==
Secondo me scrivere il nome dell'autore nella descrizione dell'immagine è sufficiente. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 09:56, 16 nov 2005 (CET)
 
== Autorizzazione materiale Provincia Taranto ==
 
Ho ottenuto queste risposte all'uso del materiale della Provincia di Taranto da parte dell'assessore Cosimo Pozzessere (cosimo.pozzessere@provincia.ta.it), con un ritardo di soli 2 mesi...
 
Risposta 1)
 
<nowiki>
Nel congratularmi per la Sua lodevole iniziativa, trova piena collaborazione e disponibilità in meritoalla sua richiesta. Le sarò però grato di poter prendere prima visione degli articoli che intende diffondere. La ringrazio
Cordiali saluti.</nowiki>
 
Risposta 2)
 
<nowiki>gentile martinelli,
complimenti innanzitutto per la vs iniziativa. utilizzi pure il materiale che troverà sul sito istituzionale della Provincia di Taranto.
l'unica cosa che le chiediamo è di inviarci il suo articolo prima di pubblicarlo: vorremmo poterci complimentare con lei. spero di ricevere il suo consenso a questa richiesta per soddisfare la mia personale curiosità.
e comunque, decida pure lei. in attesa di riscontri, cordiali saluti e buon lavoro.
assessore provinciale alla Cultura
Mino Pozzessere
</nowiki>
 
Io le metterei nella pagina di discussione dell'articolo altro a mandare le mail. Tenterò di farlo nel weekend... ma sono troppo impegnato per problemi di lavoro.
--[[Utente:213.156.35.254|213.156.35.254]] 14:57, 17 nov 2005 (CET)
 
PS.: (ha sbagliato a scrivere il mio cognome...)
 
::Scriverei il tutto come è consuetudine tra le [[:Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Provincia di Taranto|Autorizzazioni ottenute/''crediti'']]. </br>Nelle pagine di discussione degli articoli invece, si usa il template apposito per i crediti (leggi [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Crediti qui]) e lo si fa puntare alla sezione appropriata. (vedi come è stato fatto per Montemesola)</br>P.S. Manderesti alla [[:Speciale:Emailuser/Maximix|mia email]] ciò che gli hai scritto? Sono curioso!
 
 
 
== ciclo malaria (fatto)==
Ciclo della malaria
I: stadio infettivo
D: stadio diagnostico
 
*1)pasto ematico della zanzara (iniezione degli sporozoiti)
*stadi umani epatici
*)epatocita
*2)epatocita infetto
*3)schizonte
*4) rottura dello schizonte
*A)ciclo eso-eritrocitario
*B)ciclo eritrocitario
*5)stadi umani ematici
*trofozoite immaturo (forma ad anello)
*trofozoite maturo
*schizonte
*6)rottura dello schizonte
*7)gametociti
*8)pasto ematico della zanzara (ingestione dei gametociti)
*stadi nella zanzara
*9)macrogametocita
*macrogametocita flagellato
*microgamete penetra il macrogamete
*10)oocinete
*11)oocisti
*12) rottura dell’oocisti e rilascio degli sporozoiti
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Malaria_LifeCycle.gif
 
[[utente:kweedado2]]
 
== ciclo chagas (fatto)==
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:AmerTryp_LifeCycle.gif
 
*1)pasto ematico della triatomina (i tripomastigoti metaciclici passano nelle feci ed enrano nell'organismo attraverso la ferita provocata dalla puntura o attraverso la mucosa congiuntivale).
 
*stadi dell'uomo
*2)i tripomastigoti metaciclici penetrano le cellule nel sito di entrata e si trasformano in amastigoti.
*3)gli amastigoti si moltiplicano per scissione binaria nelle cellule dei tessuti infettati.
*4)Gli amastigoti intracellulari si trasformano in tripomastigoti escono dalle cellule ed entrano in circolo.
*i tripomastigoti possono infettare altre cellule e trasformarsi in amastigoti intracellulari in altri siti. Durante questo ciclo possono aversi manifestazioni cliniche
 
*stadi della triatomina
*5) pasto ematico della triatomina (i tripomastigoti vengono ingeriti).
*6)epimastigoti nell’intestino medio
*7) si moltiplicano nell’intestino medio
*8)diventano tripomastigoti metaciclici nell’intestino medio
 
*i : stadio infettivo
*d : stadio diagnostico
 
[[utente:kweedado2]]
 
== Re: Vitigni ==
 
Il modo c'è ed il è il ''bot''. La grafia usata, "Negro Amaro", è quella che viene dal database del ministero dell'agricoltura. Non sarei sorpreso se il ministero avesse pubblicato il nome in modo sbagliato (sarebbe uno dei tantissimi errori incontrati), ma puoi citarmi qualche fonte attendibile che dimostra che "Negroamaro" è la grafia corretta? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:26, 18 nov 2005 (CET)
 
:Se sono sinonimi, fa poca differenza usare una forma o l'altra e creare i redirect necessari. Il bot ora è impegnato sul progetto cinema, ma quando ha finito (o si piglia una pausa dai film) gli faccio sostituire le voci con "Negroamaro", che sembra essere la forma più diffusa (è prassi usare le forme più diffuse di un nome e lasciare le altre come redirect). Sei d'accordo? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:56, 18 nov 2005 (CET)
 
== ciclo cisticercosi (fatto)==
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Taenia_LifeCycle.gif
*1)le uova o le proglottidi gravide nelle feci si disperdono nell’ambiente
*2)bovini e suini si infestano ingerendo vegetali contaminati da uova o da proglottidi gravide
*3)le oncosfere si schiudono, attraversano la parete intestinale e raggiungono i muscoli attraverso il circolo ematico.
*le oncosfere formano i cisticerchi nei muscoli
*4)l’uomo si infesta ingerendo carne cruda o poco cotta, contenete i cisticerchi.
*5) lo scolice si attacca alla parete intestinale.
*6)verme adulto nell’intestino tenue
 
i : stadio infettivo
d : stadio diagnostico
 
[[utente:kweedado2]]
 
== ciclo fasciola (fatto)==
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Fasciola_LifeCycle.gif
 
*1)uova non embrionate nelle feci
*2)uova embrionate nell'acqua
*3)ne escono i miracidi che infestano le lumache.
*4)lumaca
*4a)sporocisti
*4b)redia
*4c)cercaria
*5)le cercarie libere nell'acqua si incistano su piante acquatiche.
*6)le metacercarie incistate su piante acquatiche sono ingerite da ovini, bovini e accidentalmente l'uomo
*7)le metacercarie si schiudono nel duodeno
*8)verme adulto nelle vie biliari
 
i : stadio infettivo
d : stadio diagnostico
 
[[utente:kweedado2]]
 
P.S. nel ciclo del tripanosoma ho fatto un errore
ho scritto stadi della triatomina e stadi dell'uomo, ma è meglio scrivere stadi "nella" triatomina e stadi "nell'"uomo.
per il resto sono venuti bene.
grazie
 
== Maria d'Enghien ==
Ciao Max, sto traducendo [[Maria d'Enghien]], ma ho trovato un'incongruenza, cioè:
 
nell'articolo di Maria d'Enghien c'è scritto che lei si sposa per la seconda volta con il re di Napoli '''Ladislao d'Angiò'''
nell'articolo [[Principato di Taranto]] c'è scritto che il re di Napoli è '''Ladislao di Durazzo''' della famiglia Orsini Del Balzo. che ne pensi?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 12:48, 19 nov 2005 (CET)
: Ho trovato qualcosa su internet: Ladislao era l'unico filgio maschio di re Carlo di Durazzo della Casa [[Angiò]] e Margarete d'Angiò-Durazzo, sua cugina.--[[Utente:Asia.|Asia.]] 13:35, 19 nov 2005 (CET)
== Dagli [[Aragona|Aragonesi]] ai Borboni ==
Ciao Max, questo passaggio non mi sembra giusto:
Il '''10 Agosto 1497''' viene incoronato Re di Napoli '''[[Federico III d'Aragona]]''', ed il 1 marzo 1502, l'appena dodicenne '''Ferdinando''' dovette cedere all’assedio degli Spagnoli capitanati da Consalvo di Cordova il Gran Capitano, che nel frattempo avevano ripreso a combattere gli Aragonesi.
 
Ma Federico III d'Aragona nacque nel '''1272'''! Secondo me si tratta di [[Ferdinando II d'Aragona]] che naque nel '''1452'''. Che ne pensi?
 
:''Ferdinando II di Aragona divenne re con il nome '''Fernando III di Napoli'''''--[[Utente:Asia.|Asia.]] 20:14, 19 nov 2005 (CET)
== Federico I ==
 
[[Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia#Re di Sicilia della dinastia Trastamara, 1412-1516|Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia]]: Ferdinando II ('''Ferdinando II d'Aragona detto il Cattolico''', riconquista Napoli nel 1504) 1479-1516
 
[[Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia#Re di Napoli della dinastia Trastamara, 1441-1516|Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia]]:'''Federico I di Napoli''' (Federico IV, fu deposto da suo cugino, [[Ferdinando II di Aragona|'''Ferdinando II il cattolico''']], re di Aragona e Sicilia) 1496-1503
 
Ferdinando II ('''Ferdinando II d'Aragona detto il Cattolico''') 1504-1516
sembra che si tratta sempre della stessa persona.
 
Ma ho trovato qualcosa:
* [http://www.ilportaledelsud.org/aragonesi.htm I Re Aragonesi ..Federico],
Federico, figlio di Ferrante I (span. Fernando, ital. Ferdinando), fu tradito dal cugino Ferdinando II il Cattolico, re di Spagna, il quale, inviò il gran capitano Consalvo de Cordoba a occupare il regno di Napoli col pretesto della crociata contro i Turchi.
* [http://www.ilportaledelsud.org/federico.htm Federico D'Aragona]
* Enciclopedia Atlantica: Federico I d'Aragona - re di Napoli: secondo genito di Ferdinando I; successe nel 1496 al nipote Ferdinando II. Domò la rivolta dei baroni; ma, assalito dai francesi e tradito dal cugino Ferdinando il cattolico, cedette Napoli a Luigi XII, ottenendo in compenso la contea del Maine (1451-1504) [http://freepages.genealogy.rootsweb.com/~dphaner/HTML/people/p00000qa.htm#I10272 vedi]
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Frederick_IV_of_Naples Federico IV]
che ne pensi?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 20:30, 20 nov 2005 (CET)
: Per la wiki italiana mi sembra più coretto I. Vedi un po qui nella wiki inglese:
* [http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_monarchs_of_Naples_and_Sicily List of monarchs of Naples and Sicily]
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Frederick_IV_of_Naples Federico]
Secondo me bisogna ampliare questa parte della storia di Taranto perché così non è molto comprensibile. [http://en.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_II_of_Naples vedi] Che ne pensi?
________________________________________
 
Ciao, ho visto le modifiche - va meglio - però manca la parte che il regno apparteneva alla Francia:
:'''[http://en.wikipedia.org/wiki/Frederick_IV_of_Naples Federico I]''': ''A combination of King Louis XII of France and Frederick's famous cousin King Ferdinand II of Aragon had continued the claim of Louis's predecessor, King Charles VIII of France, to Naples and Sicily. In 1501 they deposed Frederick; Naples initially went to Louis, but by 1504 a falling-out led to Naples' seizure by Ferdinand, after which it remained part of the Spanish possessions until the end of the War of the Spanish Succession.''
{{start box}}
{{succession box|
before=[http://en.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_II_of_Naples Ferdinand II of Naples]|
title=[http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_monarchs_of_Naples_and_Sicily King of Naples]|
years=1496-1501|
after=[http://en.wikipedia.org/wiki/Louis_XII_of_France Louis XII of France]
}}
{{end box}}
secondo me così è difficile la comprensione.
In tedesco ho scritto:
:''Am 10. August 1497 wurde Friedrich IV. von Aragonien zum König Friedrich I. von Neapel erklärt''
:Il 10 Agosto 1497 venne incoronato Federico IV d'Aragona Re Federico I di Napoli.
Che ne pensi??
 
Quello che riguarda il [[Ponte Girevole di Taranto]] non ti so rispondere in questo momento. Vedo di trovare qualcosa.--[[Utente:Asia.|Asia.]] 08:17, 23 nov 2005 (CET)
 
 
== Federico I ==
Secondo me è più corretto dire '''Federico IV d'Aragona''' e '''Federico I di Napoli''' perché (per la continuità dei monarchi di Napoli)
 
Però a questo punto c'è qualcos'altro: Vedi un po' qui: in questo elenco [[Elenco_dei_monarchi_di_Napoli_e_Sicilia#Re di Sicilia del casato di Barcellona, 1282-1410|Re di Sicilia del casato di Barcellona]] trovi:
*[[Federico III di Sicilia|Federico III]] (''il semplice'', detto anche ''Federico IV d'Aragona'') [[1355]]-[[1377]] Che ne pensi?--[[Utente:Asia.|Asia.]] 07:29, 24 nov 2005 (CET)
=== Ancora Federico ===
Ciao Max,
nella [[Storia di Taranto#Dagli Aragonesi ai Borboni|Storia di Taranto]] leggo:
:''Per riconquistare il consenso del popolo tarantino furono concessi alcuni benefici, e la stessa Regina [[Isabella I di Castiglia]], moglie di [[Ferdinando II di Aragona|Ferdinando II d'Aragona]], partecipò ai sontuosi festeggiamenti organizzati nel castello ed in città.
 
:Il [[10 Agosto]] [[1497]] venne incoronato re di [[Napoli]] [[Federico I di Napoli|Federico I]], ....''
 
ma [[Ferdinando II di Aragona|Ferdinando II d'Aragona]], detto il Cattolico, che è Ferdinando III di Napoli viene dopo [[Federico I di Napoli|Federico I]] - vedi: [[Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia#Re di Napoli della dinastia Trastamara, 1441-1516|Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia]]--[[Utente:Asia.|Asia.]] 09:28, 25 nov 2005 (CET)
 
== Bari ==
 
Ciao Maximix. Ho visto che hai cambiato la data della fondazione della città di Bari dal 1000 ac. al 1500 ac. Ti spiacerebbe indicarmi la fonte di questa informazione per verificarne la correttezza? Ciao--[[Utente:Berto77|Berto77]] 12:00, 23 nov 2005 (CET)
 
== MMI ==
 
Ottimo l'inserimento della parte relativa alla flotta: solo, per analogia con la voce sulla [[Regia Marina]], ma anche per maggiore leggibilità, sposterei il paragrafo più in basso. Se concordi procedo... -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 13:09, 25 nov 2005 (CET)
== Storia di Taranto - Wiki de ==
Ciao Max,
siccome è difficile a capire il cambiamento tra francesi e spagnoli ho scritto dopo alcune ricerche in wiki de e wiki eng il seguente (vorrei un tuo parere):
 
== Note ==
:''1495 zwang [http://de.wikipedia.org/wiki/Karl_VIII._%28Frankreich%29 Karl VIII. von Frankreich] die aragonesischen Truppen zur Flucht und nahm die Stadt und das Schloss mit Hilfe des Adels ohne Schwierigkeit ein. Er wurde in Neapel zum König gekrönt, während [http://de.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_II._%28Neapel%29 Ferdinand II.] auf Ischia flüchtete. Aber als Karl VIII. Neapel mit dem größten Teil der Armee verließ, kehrte Ferdinand, nach der Formation eines italienischen Verbandes gegen ihn, zurück und besiegte die französische Garnisonen. Nach dem schrecklichen Verhalten der Franzosen während der Besetzung in der Stadt empfing ihn die Bevölkerung mit Begeisterung. Er starb am 7. September 1496. Da er keine Erben hatte wurde er von seinem Onkel [http://de.wikipedia.org/wiki/Friedrich_IV._von_Aragonien Friedrich IV. von Aragón], der am 1. März 1502 zum König [http://de.wikipedia.org/wiki/Friedrich_I._%28Neapel%29 Friedrich I. von Neapel] gekrönt wurde, abgelöst. Aber 1501 wurde er von seinem Cousin [http://de.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_II._%28Arag%C3%B3n%29 Ferdinand II.], der Katholische, König von Spanien, verraten: er schickte den spanischen General Consalvo de Cordoba, auch Gran Capitano genannt, mit dem Vorwand des Kreuzzugs gegen die Türken ins Königreich Neapel und bestzte es. Friedrich I. verbündete sich mit König [http://de.wikipedia.org/wiki/Ludwig_XII._%28Frankreich%29 Ludwig XII. von Frankreich], lieferte sich ihm aus und überließ ihm seine Rechte des Reiches. Aber die Spanier schlugen die Franzosen bei Cerignola.''
<references/>
 
== Voci correlate ==
:Nel 1495 costrinse [[Carlo VIII di Francia]] le truppe aragonesi alla fuga impadronendosi senza difficoltà, con l'aiuto della nobiltà, della città e del castello. Mentre venne incoronata re di Napoli, [http://en.wikipedia.org/wiki/Ferdinand_II_of_Naples Ferdinando II.] fuggì a Ischia. Ma quando Carlo VIII. lasciò Napoli con gran parte del suo esercito, Ferdinando tornò, dopo la formazione di una lega italiana contro di lui, e sconfisse le guarnigioni francesi. Dopo il comportamento spaventoso dei francesi durante l'occupazione della città la popolazione lo accolse con entusiasmo. Morì il 7 settembre 1496. Poiché non ebbe eredi fu sostituito da suo zio [http://en.wikipedia.org/wiki/Frederick_IV_of_Naples Federico IV.] d'Argona. Ma nel 1501 fu tradito da suo cugino [[Ferdinando II di Aragona|Ferdinando II d'Aragona]], re della Spagna, detto il cattolico: mandò col pretesto della crociata contro i turchi il generale spagnolo Consalvo de Cordoba, il Gran Capitano, nel regno di Napoli e lo occupò. Federico I. si alleò con re [[Luigi XII di Francia]], consegnandosi e rinunciando ai suoi diritti del regno. Ma gli spagnoli vinserò la battaglia contro i francesi a Cerignola.--[[Utente:Asia.|Asia.]] 20:58, 26 nov 2005 (CET)
* [[Record italiani di atletica leggera]]
== Aiuto ==
* [[Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera]]
Mi potresti aiutare a interpretare questa parola: ''sciaie''?
* [[Migliori prestazioni italiane nei 100 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 200 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nella staffetta 4×100 metri]]
 
== Altri progetti ==
''Pare che le sciaie delle ostriche e delle cozze abbiano immensamente sofferto, se pur non sono state distrutte totalmente.''--[[Utente:80.181.254.76|80.181.254.76]] 10:59, 29 nov 2005 (CET)--[[Utente:Asia.|Asia.]] 11:00, 29 nov 2005 (CET)
{{interprogetto}}
Ciao Max, grazie per il tuo aiuto!!
Senti, la prima guerra mondiale: Nel [[1915]] scoppiò la [[I Guerra Mondiale]]. secondo me questa parte è da correggere: ''L'Italia decise di intervenire nel conflitto il 24 maggio 1915.'' Che ne pensì? --[[Utente:Asia.|Asia.]] 17:47, 29 nov 2005 (CET)
 
== FlottaCollegamenti MMesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
Ho modificato direttamente la voce (ho messo tutte le unità, come da sito ufficiale!; sullo stesso, tanto per, la dicitura é "sommergibili"). Forse si può fare qualche accorpamento in categorie più generali per il naviglio d'appoggio, ma ora - to be honest - non ne ho tempo (né voglia, dopo il "mazzo" che mi sono fatto con tutti 'sti inserimenti). La soluzione della tabella espandibile per limitare la lungezza complessiva della voce mi sembra sia molto utile/gradevole. Fammi sapere. -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 16:01, 30 nov 2005 (CET)
: No, non conosco l'utente 194.185.231.68 se non per la segnalazione fattami da te. Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 11:18, 1 dic 2005 (CET)