Fernando Gago e Unione Sportiva Palermo 1944-1945: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Unione Sportiva Città di Palermo}}
{{Sportivo
{{W|stagioni delle società calcistiche|settembre 2009}}
|Nome= Fernando Gago
{{Stagione squadra
|NomeCompleto= Fernando Rubén Gago
|club = U.S. Palermo
|Immagine = Fernando Gago (Roda de premsa).jpg
|stagione = 1944-1945
|Didascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Beppe Cutrera]]
|Sesso= M
|allenatore2 =
|CodiceNazione = {{ARG}}
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Agnello
|Altezza= 178<ref>http://www.bocajuniors.com.ar/futbol/plantel-futbol/fernando-gago</ref>
|campionato = [[Campionato siciliano 1945|Campionato siciliano]]
|Peso= 70<ref>http://www.bocajuniors.com.ar/futbol/plantel-futbol/fernando-gago</ref>
|campionato posizione = 1º posto (Campione)
|Disciplina= Piscina
|coppa1 =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|coppa1 posizione =
|Squadra= {{Calcio Boca Juniors}}
|coppa2 =
|TermineCarriera=
|coppa2 posizione =
|GiovaniliAnni= 1996-2004
|marcatore campionato =
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Boca Juniors|G}}
|marcatore totale =
|Squadre=
|spettatori max =
{{Carriera sportivo
|spettatori min =
|2004-2007|{{Calcio Boca Juniors|G}}|70 (1)
|spettatori media =
|2007-2011|{{Calcio Real Madrid|G}}|93 (1)
|stagione prima = [[Unione Sportiva Palermo Juventina 1942-1943|1942-1943]]
|2011-2012|→ {{Calcio Roma|G}}|30 (1)
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Palermo 1945-1946|1945-1946]]
|2012-2013|{{Calcio Valencia|G}}|13 (0)
|2013|→ {{Calcio Velez|G}}|3 (0)}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Calcio Boca Juniors|G}}|20 (0)
}}
|AnniNazionale= 2005-<br />2007-
|Nazionale= {{NazU|CA|ARG||20}}<br />{{Naz|CA|ARG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 15 (0)<br />46 (0)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
|Aggiornato= 28 luglio 2014
}}
{{Bio
|Nome = Fernando Rubén
|Cognome = Gago
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ciudadela
|LuogoNascitaLink = Ciudadela (Buenos Aires)
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = di origini [[Italia|italiane]], [[centrocampista]] del [[Boca Juniors]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Palermo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1944-1945'''.
È soprannominato ''El Pintita'', per la sua passione per la pittura.<ref>[http://www.forzaroma.info/rassegna-stampa-odierna-as-roma/fernando-il-pupillo-di-baldini Fernando, il pupillo di Baldini] forzaroma.info</ref>
 
== BiografiaStagione ==
Alla ripresa dopo la [[Seconda guerra mondiale]], il Palermo, ricostituitosi come ''Unione Sportiva Palermo'', gioca il [[Campionato siciliano 1945|campionato siciliano bellico]], uscendone vincitore.
Dal luglio 2011 è sposato con la [[tennista]] [[Gisela Dulko]]<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.elmundo.es/america/2011/07/27/gentes/1311795198.html|titolo=Fernando Gago y la tenista Gisela Dulko se casan en una ceremonia civil|pubblicazione=[[El Mundo]] |data=29 luglio 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref>.
 
== CarrieraRosa ==
Presidente: [[Giuseppe Agnello]]
=== Club ===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=pink|col2=black}}
Diventa calciatore professionista nel 2005 tra le file del [[Boca Juniors]]; si mette subito in mostra fino a diventare nella stagione 2005-2006 uno dei punti di forza della squadra. Il primo gol con la maglia del Boca lo realizza il primo ottobre 2006 contro il Velez Sarsfield nello stadio ''[[Estadio Alberto Jacinto Armando|La Bombonera]]''.
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Ivano Corghi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Paolo Calò]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Nello Tedeschini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Tozi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gaetano Conti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Moncada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Armando Correnti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Aristide Noseda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=pink|col2=black|stemma=Rosa e Nero in diagonale con aquila}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Francesco Paolo De Rosalia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Galassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Pietro Bazan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Carmelo Di Bella]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Riccobono]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Umberto Di Falco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Luigi Perugini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Passa dal Boca Juniors al [[Real Madrid]] per 21 milioni di euro, firmando un contratto da 3 milioni di euro a stagione durante il [[calciomercato]] dell'inverno [[2007]].
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
[[File:Fernando Gago 2010 Athletic Bilbao.jpg|thumb|upright=0.5|left|Gago con il Real Madrid]]
Il 31 agosto [[2011]] passa alla [[AS Roma|Roma]] in prestito oneroso per 500.000 euro, con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2011-08-31_acquisizione_a_titolo_temporaneo_dei_diritti_alle_prestazioni_sportive_del_calciatore_fernando_ruben_gago.pdf|titolo=Acquisizione a titolo temporaneo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Fernando Gago |editore=Asroma.it|formato=[[Portable Document Format|PDF]] |data=31 agosto 2011 |accesso=1º settembre 2011}}</ref>.
L'11 settembre 2011 debutta anche in [[Serie A 2011-2012|campionato]] nella gara contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] allo [[Stadio Olimpico di Roma|Stadio Olimpico]], persa per 1-2, sostituendo nel secondo tempo [[Aleandro Rosi]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta.it]]|data=11 settembre 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref>
Il 20 novembre segna il suo primo gol in maglia giallorossa contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (2-1), che risulterà decisivo per la vittoria finale.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/roma/2011/11/20-205671/Pjanic-Gago,+la+Roma+sale|titolo=Pjanic-Gago, la Roma sale|pubblicazione=[[Corriere dello Sport|corrieredellosport.it]]|data=20 novembre 2011|accesso=21 novembre 2011}}</ref>
Il 20 luglio [[2012]] viene acquistato dal [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] per 3.5 milioni di euro.<ref>[http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2012/07/Noticia_38885.html?__locale=es Le prime parole di Gago con la maglia del Valencia]</ref><ref>[http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2012/07/Noticia_38884.html?__locale=es Presentazione ufficiale di Gago al Mestalla]</ref><ref>Due operazioni di mercato a centrocampo sulla rotta Madrid-Valencia. Il Real ha ceduto al club giallorosso l'argentino Fernando Gago e lo spagnolo Sergio Canales. L'ex centrocampista della Roma, pagato 3,5 milioni, giocherà al Mestalla nelle prossime quattro stagioni. È di 8 milioni la cifra invece pagata dal Valencia per Canales, come rende noto il quotidiano sportivo spagnolo 'As'. Per quest'ultima operazione non c'è ancora l'ufficialità in quanto i due club hanno continuato le trattative fino in tarda serata.</ref>
Dopo pochissime presenze con la maglia del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] torna in patria, in prestito al [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Velez]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=421176, UFFICIALE: Velez, preso Gago|pubblicazione=[[www.tuttomercatoweb.com]]|data=30 gennaio 2013}}</ref>.
 
A fine stagione ritorna al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] soltanto per rescindere il suo contratto con il club spagnolo.
 
Il 23 luglio passa al [[Boca Juniors]].
 
=== Nazionale ===
Ha preso parte con l'Argentina ai mondiali under-20 del 2005 e alle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Ha fatto la sua prima presenza da titolare con la [[Nazionale di calcio argentina|Nazionale argentina]] il 7 febbraio [[2007]] contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
Nonostante sia stato regolarmente convocato nelle qualificazioni e nelle amichevoli il CT dell'Argentina [[Diego Maradona]] non lo chiama per il Mondiale di Sudafrica 2010.
 
Il 1º giugno [[2011]] viene inserito dal CT Batista nella lista preliminare in vista della [[Copa America 2011|Coppa America]] di luglio<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDg0MzY|titolo=Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=1 giugno 2011}}</ref>.
{{-}}
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 5 maggio 2012.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
| {{Bandiera|Italia}} [[Beppe Cutrera]]
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2004-2005|2004-2005]] ||rowspan=3 | {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|PD]] ||2||0||-||-||-||[[Coppa Libertadores 2005|CL]]||1||0||-||-||-||3||0
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio argentino 2005-2006|PD]] ||31||0||-||-||-||[[Recopa Sudamericana 2005|RS]]+[[Copa Sudamericana 2005|CS]]|||2+6||0+0||-||-||-||39||0
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|PD]] ||37||1||-||-||-||[[Recopa Sudamericana 2006|RS]]+[[Copa Sudamericana 2006|CS]]|||2+1||0+0||-||-||-||40||1
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors||70||1|| ||-||-|| ||12||0|| ||-||-||82||1
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2006-2007|gen.-giu. 2007]] ||rowspan=5 | {{Bandiera|Spagna}} [[Real Madrid]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] ||13||0|| [[Coppa del Re 2006-2007|CS]] ||2||0|| [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] ||2||0||-||-||-||17||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] ||31||0|| [[Coppa del Re 2007-2008|CS]] ||5||0|| [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] ||6||0|| [[Supercoppa di Spagna 2007|SS]] ||1||0||43||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] ||26||1|| [[Coppa del Re 2008-2009|CS]] ||1||0|| [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] ||6||0|| [[Supercoppa di Spagna 2008|SS]] ||0||0||33||1
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] ||18||0|| [[coppa del Re 2009-2010|CS]] ||2||0|| [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] ||2||0||-||-||-||22||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] ||12||0|| [[Coppa del Re 2010-2011|CS]] ||3||0|| [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] ||0||0||-||-||-||15||0
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid||100||1|| ||13||0|| ||16||0|| ||1||0||130||1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] ||30||1|| [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||2||0||[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]]||-||-||-||-||-||32||1
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Spagna}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] ||3||0||[[Coppa del Re 2012-2013|CS]]||0|| 0 ||[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]||0|| 0 ||-||-||-||3||0
|-
!colspan="3"|Totale carriera||203||3|| ||15||0|| ||28||0|| ||1||0||247||3
|}
{{Clear|left}}
 
== Risultati ==
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
=== Eliminatorie ===
{{s sezione|calcio}}
==== Classifica finale ====
{{Cronoini|Argentina}}
{| width=100%
{{Cronopar|09/02/2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|-|Amichevole}}
|- align=center style="background:lightgreen"
{{Cronopar|20/06/2011|Buenos Aires|ARG|4|0|ALB|-|Amichevole}}
!width=25%|Girone B
{{Cronopar|06/07/2011|Santa Fe|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2011|1º Turno|14=Santa Fe (Argentina)}}
|- align=center style="background:#ccffcc"
{{Cronopar|16/07/2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti|dts|4-5|14=Santa Fe (Argentina)}}
|
{{Cronopar|11/07/2011|Córdoba|ARG|3|0|CRI|-|Coppa America|2011|1º Turno|14=Córdoba (Argentina)}}
# {{Calcio Palermo}}
{{Cronopar|11/11/2011|Buenos Aires|ARG|1|1|BOL|-|QMondiali|2014}}
# Corda Fratres Termini
{{Cronopar|15/11/2011|Barranquilla|COL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
# Sant'Agata di Militello
{{Cronopar|29/02/2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole}}
# Peloro Messina
{{Cronopar|02/06/2012|Buenos Aires|ARG|4|0|ECU|-|QMondiali|2014}}
# Cefalù
{{Cronofin|36|0}}
# Bagheria
|}
 
==== PalmarèsPartite ====
* Palermo-Bagheria 11-0
{{MultiCol}}
* Palermo-Cefalù 2-1
=== Club ===
* Palermo-Peloro Messina 2-0 (a tavolino)
==== Competizioni nazionali ====
* Palermo-Sant'Agata di Militello 7-0
* {{Calciopalm|Campionato di calcio argentino|2}}
* Palermo-Corda Fratres Termini 7-0
:Boca Juniors: [[Primera División 2005-2006 (Argentina)#Torneo di Apertura|Apertura 2005]], [[Primera División 2005-2006 (Argentina)#Torneo di Clausura|Clausura 2006]]
 
=== Quarti di finale ===
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
==== Classifica finale ====
:Real Madrid: [[Campionato di calcio spagnolo 2007|2006-2007]], [[Campionato di calcio spagnolo 2008|2007-2008]]
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=50%|Girone A
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Alcamo
# Juventus Trapani
# Corda Fratres Termini
|}
 
=== Girone finale ===
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
==== Classifica finale ====
:Real Madrid: 2008
{| width=100%
 
|- align=center style="background:lightgreen"
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
|'''Classifica'''
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]]
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# '''{{Calcio Palermo}}'''
# Alcamo
# SPAL Caltanissetta
# Siracusa
|}
 
==== CompetizioniCampione internazionali ====
<div align="center"><big>'''Campione'''</big>
* {{Calciopalm|Coppa Sudamericana|1}}
:Boca Juniors: [[Copa Sudamericana 2005|2005]]
 
[[File:600px Rosa e Nero in diagonale con aquila.png|150px|PALERMO]]
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|2}}
:Boca Juniors: [[Recopa Sudamericana 2005|2005]], [[Recopa Sudamericana 2006|2006]]
{{ColBreak}}
=== Nazionale ===
==== Nazionale Under-20 ====
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
{{EndMultiCol}}
 
<big>'''[[US Palermo|PALERMO]]'''<br /></big>'''(1º titolo)'''
== Note ==
</div>
<references />
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Campionato siciliano 1945]]
{{interprogetto|commons=Category:Fernando Gago|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Roberto Quartarone. ''[http://www.rsssf.com/tablesi/ital-sic45.html Italy - Sicilian War Championship 1944-45]''. Rsssf.com, 1º gennaio 2006.
*{{es}} [http://www.historiadeboca.com.ar/jugadores.asp?CodJug=855&AnioInicial=1905&AnioFinal=2011&OpTipoTorneos=6&Buscar=Buscar&CodRiv=0&CodCan=0&condicion=0 Statistiche su Historiadeboca.com.ar]
*{{Transfermarkt|38954|}}
*{{Soccerway|fernando-gago|4722}}
*{{worldfootball|fernando-gago}}
*{{NFT|20271|Fernando_Gago}}
 
{{Calcio BocaPalermo Juniors rosastorico}}
{{Portale|calcio|Palermo}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale argentina copa america 2011}}
{{Nazionale argentina mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:ArgentiniStagioni vincitoridell'U.S. Città di medaglia d'oro olimpicaPalermo|1944-1945]]
[[Categoria:CalciatoriStagione delladi Nazionalecalcio argentina1944-1945|Palermo]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]