Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Unione Sportiva Città di Palermo}}
{{Benvenuto|nome={{PAGENAME}}}} Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 10:52, 8 feb 2006 (CET)
{{W|stagioni delle società calcistiche|settembre 2009}}
{{Stagione squadra
|club = U.S. Palermo
|stagione = 1944-1945
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Beppe Cutrera]]
|allenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Agnello
|campionato = [[Campionato siciliano 1945|Campionato siciliano]]
|campionato posizione = 1º posto (Campione)
|coppa1 =
|coppa1 posizione =
|coppa2 =
|coppa2 posizione =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Unione Sportiva Palermo Juventina 1942-1943|1942-1943]]
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Palermo 1945-1946|1945-1946]]
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Palermo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1944-1945'''.
==Sestese==
Ciao, ho chiesto di verificare la voce solo perchè sono in corso delle votazioni su formazioni sportive dalle quali, mi sembra di capire, emerge la tendenza di mantenere su Wiki squadre che giochino ad altissimi livelli o di una certa fama (suppongo sia il caso del Vodafone Cervia?). Niente di personale :-) [[Utente:Elitre|Elitre]] 16:12, 10 feb 2006 (CET)
 
== Buon compleanno!Stagione ==
Alla ripresa dopo la [[Seconda guerra mondiale]], il Palermo, ricostituitosi come ''Unione Sportiva Palermo'', gioca il [[Campionato siciliano 1945|campionato siciliano bellico]], uscendone vincitore.
 
== Rosa ==
{{adottaGiorno|Tanti auguri! :-) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 22:52, 22 lug 2006 (CEST)}}
Presidente: [[Giuseppe Agnello]]
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=pink|col2=black}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Ivano Corghi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Paolo Calò]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Nello Tedeschini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Tozi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gaetano Conti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Moncada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Armando Correnti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Aristide Noseda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=pink|col2=black|stemma=Rosa e Nero in diagonale con aquila}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Francesco Paolo De Rosalia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Galassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Pietro Bazan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Carmelo Di Bella]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Riccobono]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Umberto Di Falco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Luigi Perugini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Auguri anche da parte mia (scusa il giorno di ritardo) --{{Utente:Otrebor81/firma}} 10:17, 24 lug 2006
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
(CEST)
|-
| {{Bandiera|Italia}} [[Beppe Cutrera]]
|}
{{Clear|left}}
 
== Risultati ==
:Tantissimi cari auguri! --[[Utente:Wikipedius|Wikipedius]] 11:49, 24 lug 2006 (CEST)
=== Eliminatorie ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=25%|Girone B
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Corda Fratres Termini
# Sant'Agata di Militello
# Peloro Messina
# Cefalù
# Bagheria
|}
 
==== Partite ====
== Associazione Sportiva Sestese Calcio ==
* Palermo-Bagheria 11-0
* Palermo-Cefalù 2-1
* Palermo-Peloro Messina 2-0 (a tavolino)
* Palermo-Sant'Agata di Militello 7-0
* Palermo-Corda Fratres Termini 7-0
 
=== Quarti di finale ===
{{Avvisocancellautente|wikilink=[[Associazione Sportiva Sestese Calcio]]}}--[[Utente:Squattaturi|<span style="color:red">Rob</span>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<span style="color:blue">erto</span>]] 16:40, 21 ago 2006 (CEST)
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=50%|Girone A
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Alcamo
# Juventus Trapani
# Corda Fratres Termini
|}
 
=== AssenteGirone da tempofinale ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
|'''Classifica'''
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# '''{{Calcio Palermo}}'''
# Alcamo
# SPAL Caltanissetta
# Siracusa
|}
 
=== Campione ===
<div align="center"><big>'''Campione'''</big>
 
[[File:600px Rosa e Nero in diagonale con aquila.png|150px|PALERMO]]
{{assente da tempo|--[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 09:07, 23 lug 2007 (CEST)}}
 
<big>'''[[US Palermo|PALERMO]]'''<br /></big>'''(1º titolo)'''
==Progetto scout==
</div>
{| align="center" cellspacing="0" class="toccolours" width="100%" style="width:95%; -moz-border-radius: 1em; clear:both; margin-top: 0.5em; text-align:center"
|- style="background: green;"
! style="font-size:120%; width:85%;" | <span style="color:white">'''EHI TU<nowiki>!!!!!</nowiki>'''</span>
|-
| style="clear:both; text-align:center;" |[[Immagine:General_Baden-Powell%2C_Bain_news_service_photo_portrait.jpg|left|100px|]]
<font color=darkgreen>'''''Esatto! Sto parlando proprio con te!'''''</font>
 
== Voci correlate ==
Nel '''[[2007]]''' il '''[[Scautismo|movimento scout]]''' ha compiuto '''100 anni'''!! Per festeggiare quest'importantissimo avvenimento il '''[[jamboree mondiale dello scautismo|jamboree mondiale]]''' di quell'anno si è svolto in [[Inghilterra]], patria del fondatore del movimento [[B.-P.]], con una partecipazione senza precedenti da parte di tutte le associazioni mondiali.
* [[Campionato siciliano 1945]]
 
== Collegamenti esterni ==
E '''[[Wikipedia]]''' che fa? Resta a guardare? Cerchiamo di ampliare il maggior numero di voci riguardanti uno dei più grandi e longevi movimenti educativi giovanili del mondo. <br/>'''Contribuisci anche tu''' - sviluppando nuove voci - ad implementare questo argomento.
* Roberto Quartarone. ''[http://www.rsssf.com/tablesi/ital-sic45.html Italy - Sicilian War Championship 1944-45]''. Rsssf.com, 1º gennaio 2006.
 
{{Calcio Palermo storico}}
<big><big><big><span style="color:darkgreen">'''Iscriviti al ''[[Progetto:Scout]]'''''</span></big></big></big>
{{Portale|calcio|Palermo}}
|}
 
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:49, 9 ago 2007 (CEST)
[[Categoria:Stagioni dell'U.S. Città di Palermo|1944-1945]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1944-1945|Palermo]]