Mulumbi (Milenge) e Unione Sportiva Palermo 1944-1945: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix wlink Ward dello Zambia
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Unione Sportiva Città di Palermo}}
{{S|Centri abitati dello Zambia}}
{{W|stagioni delle società calcistiche|settembre 2009}}
{{Divisione amministrativa
{{Stagione squadra
|Nome = Mulumbi
|club = U.S. Palermo
|Nome ufficiale =
|stagione = 1944-1945
|Panorama =
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Beppe Cutrera]]
|Didascalia =
|Bandieraallenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Agnello
|Stemma =
|campionato = [[Campionato siciliano 1945|Campionato siciliano]]
|Stato = ZMB
|campionato posizione = 1º posto (Campione)
|Grado amministrativo = 3
|coppa1 =
|Divisione amm grado 1 = Luapula
|coppa1 posizione =
|Voce divisione amm grado 1 = Provincia di Luapula
|coppa2 =
|Divisione amm grado 2 = Milenge
|coppa2 posizione =
|Voce divisione amm grado 2 =
|marcatore campionato =
|Capoluogo =
|marcatore totale =
|Partito =
|Dataspettatori elezionemax =
|spettatori min =
|Data istituzione =
|spettatori media =
|Data soppressione =
|stagione prima = [[Unione Sportiva Palermo Juventina 1942-1943|1942-1943]]
|Altitudine =
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Palermo 1945-1946|1945-1946]]
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 2307
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.zamstats.gov.zm/report/Census/2010/National/Zambia%20National%20Descriptive%20Population%20Tables.pdf|lingua={{lingue|en}}|formato=pdf|titolo=Central statistics office of Zambia - Censimento 2010|accesso=1º novembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151113143928/http://www.zamstats.gov.zm/report/Census/2010/National/Zambia%20National%20Descriptive%20Population%20Tables.pdf|dataarchivio=13 novembre 2015}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Mulumbi''' è un [[ward dello Zambia]], parte della [[Provincia di Luapula]] e del [[Distretto di Milenge]].
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Palermo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1944-1945'''.
==Note==
<references/>
 
== Stagione ==
{{Distretto di Milenge}}
Alla ripresa dopo la [[Seconda guerra mondiale]], il Palermo, ricostituitosi come ''Unione Sportiva Palermo'', gioca il [[Campionato siciliano 1945|campionato siciliano bellico]], uscendone vincitore.
 
== Rosa ==
{{portale|Africa}}
Presidente: [[Giuseppe Agnello]]
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=pink|col2=black}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Ivano Corghi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Paolo Calò]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Nello Tedeschini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Tozi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gaetano Conti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Moncada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Armando Correnti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Aristide Noseda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=pink|col2=black|stemma=Rosa e Nero in diagonale con aquila}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Francesco Paolo De Rosalia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Galassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Pietro Bazan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Carmelo Di Bella]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Riccobono]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Umberto Di Falco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Luigi Perugini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
[[Categoria:Ward del distretto di Milenge]]
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
|-
| {{Bandiera|Italia}} [[Beppe Cutrera]]
|}
{{Clear|left}}
 
== Risultati ==
=== Eliminatorie ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=25%|Girone B
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Corda Fratres Termini
# Sant'Agata di Militello
# Peloro Messina
# Cefalù
# Bagheria
|}
 
==== Partite ====
* Palermo-Bagheria 11-0
* Palermo-Cefalù 2-1
* Palermo-Peloro Messina 2-0 (a tavolino)
* Palermo-Sant'Agata di Militello 7-0
* Palermo-Corda Fratres Termini 7-0
 
=== Quarti di finale ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=50%|Girone A
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Alcamo
# Juventus Trapani
# Corda Fratres Termini
|}
 
=== Girone finale ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
|'''Classifica'''
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# '''{{Calcio Palermo}}'''
# Alcamo
# SPAL Caltanissetta
# Siracusa
|}
 
=== Campione ===
<div align="center"><big>'''Campione'''</big>
 
[[File:600px Rosa e Nero in diagonale con aquila.png|150px|PALERMO]]
 
<big>'''[[US Palermo|PALERMO]]'''<br /></big>'''(1º titolo)'''
</div>
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato siciliano 1945]]
 
== Collegamenti esterni ==
* Roberto Quartarone. ''[http://www.rsssf.com/tablesi/ital-sic45.html Italy - Sicilian War Championship 1944-45]''. Rsssf.com, 1º gennaio 2006.
 
{{Calcio Palermo storico}}
{{Portale|calcio|Palermo}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'U.S. Città di Palermo|1944-1945]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1944-1945|Palermo]]