Nati nel 1654 e La revoca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
corr.
 
Riga 1:
{{F|romanzi|luglio 2017}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Libro
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1654}}{{ListaBio|bio=62|data=11 gen 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|titolo = La revoca
|titoloalfa = Revoca, La
|annoorig = 1992
|genere = [[romanzo]]
|lingua = it
}}
'''La revoca''' è un [[romanzo]] dello scrittore [[Luca Doninelli]] e pubblicato nel [[1992]]. Lo stesso anno, il libro ha vinto il [[Premio Napoli]] e il [[Premio Selezione Campiello]].
 
== Trama ==
{{Lista persone per anno
{{...|opere letterarie}}
|titolo=Nati nel 1654
|voci=62
|testo=
{{Div col}}
*[[Francesco Albergotti]], militare italiano († [[1717]])
*[[Antonio Bellucci]], decoratore e pittore italiano († [[1726]])
*[[Giovanni Bonazza]], scultore italiano († [[1736]])
*[[Constantin Brâncoveanu]] († [[1714]])
*[[Jan van Bunnick]], pittore olandese († [[1727]])
*[[Gregorio Caloprese]], filosofo, medico e matematico italiano († [[1715]])
*[[Elia Del Re]], matematico italiano († [[1733]])
*[[Louis Dorigny]], pittore francese († [[1742]])
*[[Francesco Frosini]], arcivescovo cattolico italiano († [[1733]])
*[[Thomas Grey, II conte di Stamford]] († [[1720]])
*[[Bartolomeo Guidobono]], pittore italiano († [[1709]])
*[[Étienne Loulié]], musicista, pedagogo e teorico della musica francese († [[1702]])
*[[Vincent Lübeck]], compositore e organista tedesco († [[1740]])
*[[Johannes Munnickhuysen]], incisore e tipografo olandese († [[1701]])
*[[Antonio Maria Pacchioni]], compositore italiano († [[1738]])
*[[Giuseppe Passeri]], pittore italiano († [[1714]])
*[[William Paston, II conte di Yarmouth]], nobile e politico inglese († [[1732]])
*[[Jean Pigeon]], fisico francese († [[1739]])
*[[Anton Maria Piola]], pittore italiano († [[1715]])
*[[Giacomo Antonio Ponsonelli]], scultore italiano († [[1735]])
*[[Hattori Ransetsu]], poeta giapponese († [[1707]])
*[[William Seymour, III duca di Somerset]], nobile inglese († [[1671]])
*[[Pier Francesco Tosi]], e compositore italiano († [[1732]])
*[[Pierre Varignon]], matematico francese († [[1722]])
*[[Barbara Villiers]], nobildonna inglese († [[1708]])
*[[Pieter Withoos]], pittore e illustratore olandese († [[1693]])
*[[Antonio Zacco (militare)|Antonio Zacco]], militare italiano († [[1723]])
*[[Madame de Ventadour]], nobile francese († [[1744]])
*[[Louis de Sacy]], scrittore e avvocato francese († [[1727]])
*[[Anselmo de la Peña]], vescovo cattolico spagnolo († [[1729]])
*[[Giacomo del Pò]], pittore e incisore italiano († [[1726]])
 
== Edizioni ==
*[[10 gennaio]] - [[Giovanni Maria Gabrielli]], cardinale italiano († [[1711]])
*L. Doninelli, ''La revoca'', ed. Garzanti, Milano 1992
*[[20 gennaio]] - [[Michiel de Swaen]], retore, poeta e drammaturgo olandese († [[1707]])
== Premi letterari==
*[[10 marzo]] - [[Giuseppe Bartolomeo Chiari]], pittore italiano († [[1727]])
*1992: [[Premio Selezione Campiello]],<ref name=CAMP>{{Cita web|url = http://www.premiocampiello.org/confindustria/campiello/istituzionale.nsf/($linkacross)/A0DA0F82AD480CE0C12573A3004FE715?opendocument&language=IT|titolo = Vincitori precedenti edizioni|sito = premiocampiello.org|accesso = 15 marzo 2019}}</ref>
*[[12 marzo]] - [[Jan Hoogsaat]], pittore, incisore e decoratore olandese († [[1733]])
*1992: [[Premio Napoli]]<ref>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-di-narrativa-1954-2002/|titolo = Premio Napoli di Narrativa|sito = premionapoli.it|accesso = 15 marzo 2019}}</ref>
*[[28 marzo]] - [[Sofia Amalia Moth]] († [[1719]])
*[[31 marzo]] - [[Lorenzo Cozza]], cardinale italiano († [[1729]])
*[[23 aprile]] - [[Antonio Egon di Fürstenberg-Stühlingen]], principe († [[1716]])
*[[30 aprile]] - [[Hendrik Frans Verbruggen]], scultore belga († [[1724]])
*[[3 maggio]] - [[Jacques Abbadie]], pastore protestante, teologo e scrittore francese († [[1727]])
*[[4 maggio]] - [[Kangxi]] († [[1722]])
*[[13 maggio]] - [[Thomas Lennard, I conte di Sussex]], nobile e politico inglese († [[1715]])
*[[23 maggio]] - [[Nicodemus Tessin il Giovane]], architetto svedese († [[1728]])
*[[24 maggio]] - [[Angelo Marinali]], scultore italiano († [[1702]])
*[[23 giugno]] - [[Sofia di Sassonia-Weissenfels (1654-1724)|Sofia di Sassonia-Weissenfels]] († [[1724]])
*[[24 giugno]] - [[Thomas Fuller (scrittore)|Thomas Fuller]], scrittore, medico e storico inglese († [[1734]])
*[[1º luglio]] - [[Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme]], generale francese († [[1712]])
*[[9 luglio]] - [[Reigen]], imperatore giapponese († [[1732]])
*[[12 luglio]] - [[Gregorio Sellari]], cardinale e teologo italiano († [[1729]])
*[[24 luglio]] - [[Tommaso Bonaventura della Gherardesca]], arcivescovo cattolico italiano († [[1721]])
*[[3 agosto]] - [[Carlo I d'Assia-Kassel]], nobile († [[1730]])
*[[15 agosto]] - [[Giovan Giuseppe della Croce]], religioso italiano († [[1734]])
*[[26 agosto]]
**[[Alessandro Bon (1654-1715)|Alessandro Bon]], condottiero e politico italiano († [[1715]])
**[[Ascanio Gonzaga]], militare e arcivescovo italiano († [[1728]])
 
== Note ==
*[[18 ottobre]] - [[Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach]] († [[1686]])
<references/>
*[[26 ottobre]] - [[Giovanni Maria Lancisi]], medico italiano († [[1720]])
 
*[[9 novembre]] - [[Louis Boullogne II]], pittore, incisore e disegnatore francese († [[1733]])
{{Portale|biografieletteratura}}
*[[23 novembre]] - [[Jan van Kessel il Giovane]], pittore fiammingo († [[1708]])
 
*[[10 dicembre]] - [[Giovan Gioseffo Dal Sole]], pittore e incisore italiano († [[1719]])
[[Categoria:ListeRomanzi di natiLuca per anno| 3654Doninelli]]
*[[20 dicembre]] - [[Maria Anna Giuseppina d'Asburgo]] († [[1689]])
*[[22 dicembre]] - [[Edmond Martène]], monaco francese († [[1739]])
*[[27 dicembre]] - [[Jakob Bernoulli]], matematico e scienziato svizzero († [[1705]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3654]]
[[Categoria:Nati nel 1654| ]]
</noinclude>