Andrea Lazzari (calciatore) e Faccio a pezzi il teatro!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Dramma|Titoloitaliano=Faccio a pezzi il teatro!|Titoloalfabetico=|Nome=Vincenzo|Cognome=Salemme|Voceautore=|Nome2=|Cognome2=|Nome3=|Cognome3=|Dramma=Commedia|Drammalink=|PostDramma=in tre atti|Immagine=|ImmagineDimensione=|Didascalia=|Titolooriginale=|Source=|Linguaoriginale=italiano|Lingua2=[[dialetto napoletano]]|Genere=[[commedia]], [[Teatro dialettale]]|Soggetto=[[Vincenzo Salemme]]|Musica=[[Giacomo Ramaglia]]|Libretto=|Scena=*Atto 1: casa di Chiara
{{Sportivo
*Atto 2: casa di Stefano, chiesa
|Nome = Andrea Lazzari
*Atto 3: casa dei personaggi|Epocacomposizione=[[2001]]|Primapubblicazione=|Primarappresentazione=|Teatro=|Primaitaliana=|Teatroprimaitaliana=|Premi=|Versionisuccessive=|Personaggi=Atto 1: '''''Di mamma ce n'è una sola''''':
|Immagine =
*''Chiara'', donna borghese e proprietaria della casa.
|Sesso = M
*''Rosetta'', domestica.
|Altezza = 184
*''Celeste'', sorella di Chiara.
|Peso = 75
*''Dr. Perrella'', medico di famiglia
|CodiceNazione = {{ITA}}
*''Carmelo'', cognato di Chiara
|Disciplina = Calcio
Atto 2: '''''L'amico del cuore'''''
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}}
*''Roberto'', medico
|Ruolo = [[Centrocampista]]
*''Michelino'', amico di Roberto
|GiovaniliAnni =
*''Padre Leonardo'', prete e vecchio amico
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Atalanta|G}}
Atto 3: '''''...E fuori nevica'''''
|Squadre =
*''Enzo'', fratello di Chico
{{Carriera sportivo
*''Stefano'', fratello di Chico
|2002-2006|{{Calcio Atalanta|G}}|68 (5)
*''Notaio''|Autografo=|Opera=|Cinema=|Cataut=}}
|2006-2007|→ {{Calcio Cesena|G}}|14 (1)
|2007|→ {{Calcio Piacenza|G}}|13 (3)
|2007-2008|→ {{Calcio Grosseto|G}}|40 (8)
|2008-2011|{{Calcio Cagliari|G}}|99 (9)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Fiorentina|G}}|32 (2)
|2012-2014|→ {{Calcio Udinese|G}}|44 (1)
|2014|{{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2004-2007
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal) = 9 (1)
|Aggiornato = 8 febbraio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Lazzari
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bergamo
|GiornoMeseNascita = 3 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
}}
 
'''''Faccio a pezzi il teatro!''''' è una [[Commedia|commedia teatrale]] del [[2001]], in tre [[Atto (teatro)|atti]], diretta da [[Vincenzo Salemme]]. Si tratta di una composizione di tre [[Sceneggiata|sceneggiate]] brevi, tratte da tre commedie precedenti: ''[[Di mamma ce n'è una sola]]'', ''[[L'amico del cuore]], [[...e fuori nevica!|...E fuori nevica]].''<ref>{{Cita web|url=https://vincenzosalemme.it/faccio-a-pezzi-il-teatro/|titolo=Faccio a pezzi il teatro|sito=Vincenzo Salemme|data=2017-05-30|lingua=it-IT|accesso=2019-03-20}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
È un giocatore duttile, può giocare sia come [[Centrocampista#Offensivi|interno sinistro di centrocampo]] che come [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]], abbinando una notevole resistenza fisica ad un'ottima tecnica.<ref>[http://www.violanews.com/news.asp?idnew=82529 La scheda di Lazzari, nuovo acquisto viola] violanews.com</ref>
 
==Carriera Trama ==
===Club===
====Gli inizi all'Atalanta e gli anni in prestito====
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], dopo aver percorso tutto il vivaio, viene aggregato alla prima squadra nel 2002-2003 ed esordisce nella stagione seguente in [[Serie B]], dove colleziona solo 6 presenze<ref name=tutto>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=39105|titolo=Lazzari Andrea|editore=legaseriea.it|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>, ma conquistando la promozione in [[Serie A]] al termine della stagione.
 
=== Atto 1: ''Di mamma ce n'è una sola'' ===
Ha esordito in Serie A il 22 settembre [[2004]], nella partita casalinga dell'Atalanta contro l'[[Internazionale Football Club|Inter]] (finita 2-3)<ref name=tutto/>. Nella stagione 2004-2005, conclusa con il ritorno nella serie cadetta, ha realizzato 1 gol in 32 presenze<ref name=tutto/>. Nello stesso anno, si laurea capocannoniere assoluto della Coppa Italia in virtù di ben 9 reti realizzate, di cui cinque alla [[Juventus]] (le due reti nel 2-0 di [[Bergamo]] e una [[Gol#Tripletta|tripletta]] nel 3-3 al [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]] di Torino)<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/15/Lazzari_terzino_ultra_che_segna_co_9_050115150.shtml|titolo=Lazzari, l' ex terzino ultrà che segna solo alla Juve|editore=corriere.it|data=15 gennaio 2005|accesso=30 gennaio 2011}}</ref>.
{{Vedi anche|Di mamma ce n'è una sola}}
Chiara scopre che suo figlio Franco lascia una lettera con scritto che vuole clonare i suoi zii ultra settantenni per beffare la morte, tutto questo dopo la morte della sua cagnolina amata Ofelia. Quindi con l'aiuto di Celeste chiama il dottor Perrella a risolvere la situazione. Ma intanto arriva Carmelo che con il suo dialetto incomprensibile non riesce a farsi capire.
 
=== Atto 2: ''L'amico del cuore'' ===
Nella stagione successiva, in Serie B, gioca 30 partite segnando 4 gol<ref name=tutto/>, al termine della quale si è trasferito in prestito al [[A.C. Cesena|Cesena]], in Serie B, dove ha giocato 14 gare segnando una rete<ref name=tutto/>; nel mercato di riparazione di gennaio 2007, è stato girato, sempre in prestito, al [[Piacenza Calcio|Piacenza]] dove ha siglato 3 gol in 13 partite<ref name=tutto/>.
{{Vedi anche|L'amico del cuore}}
Tornato a Bergamo nell'estate [[2007]], è stato mandato in prestito al [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]], con cui ha segnato otto reti in 40 partite<ref name=tutto/>. Del periodo con la squadra toscana è da ricordare un suo gol in Grosseto-[[Piacenza Football Club|Piacenza]] (2-1) con un tiro da centrocampo che si insacca alle spalle del portiere avversario [[Mario Cassano]].
Roberto Cordova deve sottoporsi a una richiosa operazione al cuore. Decide quindi di togliersi prima tutti gli sfizi che può, tra i quali quello di andare a letto con la moglie del suo migliore amico Michele. La moglie di Michele, Frida, saputo del desiderio di Roberto, pensa sia uno scherzo, ma infine capisce la situazione e si convince: dopo vari svenimenti del marito, Frida e Michele decidono di accontentare Roberto, che va quindi a letto con Frida.
 
Roberto parte per gli Stati Uniti. Passano sette mesi. Roberto torna a casa: l'operazione è andata a buon fine. Proprio il giorno del suo ritorno è il compleanno di Geremia. Al compleanno scopre che Frida è incinta. Padre Leonardo, non sapendo che Roberto è andato a letto con Frida, pensa che il figlio sia di Michelino. Quindi padre Leonardo scopre che l'ultimo desiderio è stato esaudito; scopre anche che Michelino è sterile e non può avere figli. Tutti e tre vanno in spiaggia e iniziano a litigare. Ritornati al ristorante sulla spiaggia, dove ha luogo la festa di Geremia, arriva la ginecologa di Frida. Le spiega che in realtà lei è incinta da otto mesi, quindi un mese prima del rapporto con Roberto. Si scopre finalmente che il figlio è di uno degli operai che fecero i lavori in casa in quel periodo e non di Roberto. I tre si riconciliano.
====Cagliari====
Il 9 luglio [[2008]] Lazzari viene acquistato dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in comproprietà per 1.800.000 €<ref>{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/andrea_lazzari_al_cagliari18_milioni_allatalanta|titolo=Andrea Lazzari al Cagliari|editore=ecodibergamo.it|data=9 luglio 2008|accesso=30 gennaio 2011}}</ref>, segnando il suo primo gol con la maglia numero dieci rossoblu il 19 aprile 2009 portando i sardi sul 2-0 contro il Napoli. A fine campionato, il centrocampista ha guadagnato il ruolo da titolare marcando due reti in 36 presenze<ref name=tutto/>; in quella successiva, dopo aver segnato altri sei gol in 33 gare<ref name=tutto/>, il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] acquista dall'Atalanta anche la seconda metà del cartellino del giocatore, versando nelle casse del club bergamasco ulteriori 2 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonews.it/sport/articolo.php?id=27124|titolo=Ufficiale, il Cagliari ha riscattato Lazzari|editore=bergamonews.it|data=4 giugno 2010|accesso=30 gennaio 2011}}</ref>.
 
=== Atto 3: ''...e fuori nevica'' ===
Nella [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] segna il suo primo gol in campionato contro la Roma nella 2ª giornata, siglando il definitivo 5-1 dei rossoblu.
{{Vedi anche|...e fuori nevica!}}
Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve.
 
Nel finale, si scopre che la madre è morta per un'overdose di [[morfina]] somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano l'accaduto, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia, poiché non viene compreso dai due fratelli.
====Fiorentina====
Il 22 luglio [[2011]] viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] a titolo di [[compartecipazione]] per 3 milioni di [[euro]] firmando un contratto della durata di tre anni, con un'opzione sul quarto anno, da circa 800&nbsp;000 [[euro]] a stagione.<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/lazzari-in-viola.html|titolo=Lazzari in viola|autore=|editore=Viola Channel|lingua=|accesso=22 luglio 2011}}</ref><ref>[http://www.datasport.it/calciomercato/2010-2011/pedulla/esclusiva-lazzari-fiorentina-tre-milioni.htm Esclusiva: Lazzari-Fiorentina, tre milioni] datasport.it</ref>
Il 30 ottobre [[2011]] decide la sfida interna contro il Genoa (1-0), siglando il suo primo gol in maglia viola.
 
== Produzione ==
Il 25 aprile [[2012]] un suo gol nei minuti di recupero decide la sfida allo stadio Olimpico contro la Roma (1-2) regalando ai viola un successo che in casa giallorossa mancava da vent'anni.
La commedia è prodotta da ''Chi è in scena!'' ed è stata registrata anche presso il [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ed essere distribuita in formato [[DVD|dvd]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Vincenzo Salemme|data=2015-06-30|titolo=Faccio a pezzi il teatro|accesso=2019-03-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=QjI3fcV7Uak}}</ref> dove Salemme continua il proprio sodalizio con [[Maurizio Casagrande]], [[Carlo Buccirosso]] e [[Teresa Del Vecchio]].
 
== Note ==
Il 23 giugno [[2014]], dopo non aver trovato un accordo per la risoluzione della comproprietà, la Fiorentina lo riscatta alle buste,<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/apertura-delle-buste.html APERTURA DELLE BUSTE] violachannel.tv</ref> per 1,5 milioni di euro.<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=112944 Sky conferma, aperte le buste: Lazzari e Kharja restano alla Fiorentina] fiorentina.it</ref>
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
====Udinese====
{{Collegamenti esterni}}
Il 30 agosto [[2012]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto sulla comproprietà all'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=2530|titolo=Lazzari è un giocatore dell'Udinese!|autore=|data=30 agosto 2012|pubblicazione=Udinese.it|accesso=30 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/lazzari-alludinese.html|titolo=Lazzari all'Udinese|autore=|data=30 agosto 2012|pubblicazione=Viola Channel|accesso=30 agosto 2012}}</ref>
{{Controllo di autorità}}
Al suo esordio con la nuova maglia, il 2 settembre 2012, segna il gol dell'1-4 contro la Juventus allo stadio "Friuli".
{{Portale|Teatro}}
Il 5 luglio [[2013]] viene ufficializzato il rinnovo del prestito per un'altra stagione.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-udinese-rinnovato-il-prestito-lazzari-463070 UFFICIALE: Udinese, rinnovato il prestito Lazzari] tuttomercatoweb.com</ref> L'8 agosto [[2013]], nella partita di Europa League [[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]] contro il Siroki Brijeg, realizza un gol dalla propria metà campo.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/europa_league/2013/articoli/1007262/preliminare-europa-league-udinese-senza-problemi.shtml Preliminare Europa League: Udinese senza problemi] Sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
===Nazionale===
Dal [[2004]] al [[2007]] ha fatto parte della rosa della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], siglando 2 reti in 9 presenze. Ha partecipato al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007]] senza mai scendere in campo.
 
Il 6 agosto [[2010]], a 25 anni, ottiene la prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] da parte del nuovo CT [[Cesare Prandelli]], per la partita amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 10 agosto<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml|titolo=L'Italia di Prandelli: 8 novità, tra cui Balotelli e Amauri. Torna Cassano|editore=Figc.it|data=6 agosto 2010|accesso=30 gennaio 2011}}</ref>. Successivamente è stato convocato anche per altre gare senza essere però stato schierato.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 8 || 9 || - || - || - || - || - || - || 40 || 10
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 68 || 5 || || 12 || 10 || || - || - || || - || - || 80 || 15
 
|-
| 2006-gen. 2007 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
 
|-
| [[Piacenza Football Club 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Piacenza Football Club|Piacenza]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 13 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 3
 
|-
| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 40 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 8
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 99 || 9 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 104 || 9
 
|-
| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
 
|-
| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0+4 || 0 || - || - || - || 28 || 1
 
|-
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4<ref name=terzo>Preliminari.</ref> || 2<ref name=terzo/> || - || - || - || 25 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Udinese|| 44 || 1 || || 1 || 0 || || 8 || 2 || || - || - || 53 || 3
|-
 
!colspan="3"|Totale carriera|| 313 || 29 || || 23 || 10 || || 8 || 2 || || - || - || 344 || 41
|}
 
==Palmarès==
{{Multicol}}
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Atalanta: 2002-2003
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Atalanta: [[Serie B 2005-2006|2005-2006]]
{{ColBreak}}
===Individuale===
*Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 1
:[[Coppa Italia 2004-2005|2004-2005]] <small>(9 gol)</small>
{{EndMultiCol}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|2870}}
*{{AIC|13725}}
*{{Transfermarkt|19442|}}
* {{Soccerway|andrea-lazzari|18493}}
*{{UEFA|97600}}
 
{{Calcio Fiorentina rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}