Morti il 2 marzo e Faccio a pezzi il teatro!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Dramma|Titoloitaliano=Faccio a pezzi il teatro!|Titoloalfabetico=|Nome=Vincenzo|Cognome=Salemme|Voceautore=|Nome2=|Cognome2=|Nome3=|Cognome3=|Dramma=Commedia|Drammalink=|PostDramma=in tre atti|Immagine=|ImmagineDimensione=|Didascalia=|Titolooriginale=|Source=|Linguaoriginale=italiano|Lingua2=[[dialetto napoletano]]|Genere=[[commedia]], [[Teatro dialettale]]|Soggetto=[[Vincenzo Salemme]]|Musica=[[Giacomo Ramaglia]]|Libretto=|Scena=*Atto 1: casa di Chiara
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
*Atto 2: casa di Stefano, chiesa
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|2 marzo}}{{ListaBio|bio=274|data=24 nov 2016|progetto=biografie}}</noinclude>
*Atto 3: casa dei personaggi|Epocacomposizione=[[2001]]|Primapubblicazione=|Primarappresentazione=|Teatro=|Primaitaliana=|Teatroprimaitaliana=|Premi=|Versionisuccessive=|Personaggi=Atto 1: '''''Di mamma ce n'è una sola''''':
*''Chiara'', donna borghese e proprietaria della casa.
*''Rosetta'', domestica.
*''Celeste'', sorella di Chiara.
*''Dr. Perrella'', medico di famiglia
*''Carmelo'', cognato di Chiara
Atto 2: '''''L'amico del cuore'''''
*''Roberto'', medico
*''Michelino'', amico di Roberto
*''Padre Leonardo'', prete e vecchio amico
Atto 3: '''''...E fuori nevica'''''
*''Enzo'', fratello di Chico
*''Stefano'', fratello di Chico
*''Notaio''|Autografo=|Opera=|Cinema=|Cataut=}}
 
'''''Faccio a pezzi il teatro!''''' è una [[Commedia|commedia teatrale]] del [[2001]], in tre [[Atto (teatro)|atti]], diretta da [[Vincenzo Salemme]]. Si tratta di una composizione di tre [[Sceneggiata|sceneggiate]] brevi, tratte da tre commedie precedenti: ''[[Di mamma ce n'è una sola]]'', ''[[L'amico del cuore]], [[...e fuori nevica!|...E fuori nevica]].''<ref>{{Cita web|url=https://vincenzosalemme.it/faccio-a-pezzi-il-teatro/|titolo=Faccio a pezzi il teatro|sito=Vincenzo Salemme|data=2017-05-30|lingua=it-IT|accesso=2019-03-20}}</ref>
{{Lista persone per giorno
 
|titolo=Morti il 2 marzo
== Trama ==
|voci=274
 
|testo=
=== Atto 1: ''Di mamma ce n'è una sola'' ===
{{Div col}}
{{Vedi anche|Di mamma ce n'è una sola}}
*[[672]] - [[Chad di Mercia]], abate e vescovo cattolico britannico
Chiara scopre che suo figlio Franco lascia una lettera con scritto che vuole clonare i suoi zii ultra settantenni per beffare la morte, tutto questo dopo la morte della sua cagnolina amata Ofelia. Quindi con l'aiuto di Celeste chiama il dottor Perrella a risolvere la situazione. Ma intanto arriva Carmelo che con il suo dialetto incomprensibile non riesce a farsi capire.
*[[986]] - [[Lotario IV]], sovrano francese (n. [[941]])
 
*[[1076]] - [[Gagik II]], sovrano armeno
=== Atto 2: ''L'amico del cuore'' ===
*[[1121]] - [[Fiorenzo II d'Olanda]]
{{Vedi anche|L'amico del cuore}}
*[[1127]] - [[Carlo I di Fiandra]], nobile (n. [[1083]])
Roberto Cordova deve sottoporsi a una richiosa operazione al cuore. Decide quindi di togliersi prima tutti gli sfizi che può, tra i quali quello di andare a letto con la moglie del suo migliore amico Michele. La moglie di Michele, Frida, saputo del desiderio di Roberto, pensa sia uno scherzo, ma infine capisce la situazione e si convince: dopo vari svenimenti del marito, Frida e Michele decidono di accontentare Roberto, che va quindi a letto con Frida.
*[[1282]] - [[Agnese di Boemia]], religiosa ceca (n. [[1211]])
 
*[[1316]] - [[Marjorie Bruce]] (n. [[1297]])
Roberto parte per gli Stati Uniti. Passano sette mesi. Roberto torna a casa: l'operazione è andata a buon fine. Proprio il giorno del suo ritorno è il compleanno di Geremia. Al compleanno scopre che Frida è incinta. Padre Leonardo, non sapendo che Roberto è andato a letto con Frida, pensa che il figlio sia di Michelino. Quindi padre Leonardo scopre che l'ultimo desiderio è stato esaudito; scopre anche che Michelino è sterile e non può avere figli. Tutti e tre vanno in spiaggia e iniziano a litigare. Ritornati al ristorante sulla spiaggia, dove ha luogo la festa di Geremia, arriva la ginecologa di Frida. Le spiega che in realtà lei è incinta da otto mesi, quindi un mese prima del rapporto con Roberto. Si scopre finalmente che il figlio è di uno degli operai che fecero i lavori in casa in quel periodo e non di Roberto. I tre si riconciliano.
*[[1329]] - [[Giacomo Sciarra Colonna]] (n. [[1270]])
 
*[[1333]] - [[Ladislao I di Polonia]] (n. [[1261]])
=== Atto 3: ''...e fuori nevica'' ===
*[[1491]] - [[Marco Barbo]], cardinale e patriarca cattolico italiano (n. [[1420]])
{{Vedi anche|...e fuori nevica!}}
*[[1528]] - [[Antonio Alamanni]], poeta italiano (n. [[1464]])
Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve.
*[[1563]] - [[Ercole Gonzaga]], cardinale italiano (n. [[1505]])
 
*[[1572]] - [[Mem de Sá]], esploratore portoghese
Nel finale, si scopre che la madre è morta per un'overdose di [[morfina]] somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano l'accaduto, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia, poiché non viene compreso dai due fratelli.
*[[1573]] - [[Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar]] (n. [[1530]])
 
*[[1583]] - [[Fulvio Giulio della Corgna]], vescovo cattolico e cardinale italiano (n. [[1517]])
== Produzione ==
*[[1589]] - [[Alessandro Farnese il Giovane]], cardinale italiano (n. [[1520]])
La commedia è prodotta da ''Chi è in scena!'' ed è stata registrata anche presso il [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ed essere distribuita in formato [[DVD|dvd]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Vincenzo Salemme|data=2015-06-30|titolo=Faccio a pezzi il teatro|accesso=2019-03-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=QjI3fcV7Uak}}</ref> dove Salemme continua il proprio sodalizio con [[Maurizio Casagrande]], [[Carlo Buccirosso]] e [[Teresa Del Vecchio]].
*[[1611]] - [[Ernesto II di Brunswick-Lüneburg]] (n. [[1564]])
 
*[[1623]] - [[Enrico de La Tour d'Auvergne]] (n. [[1555]])
== Note ==
*[[1625]] - [[James Hamilton, II marchese di Hamilton]], politico scozzese (n. [[1589]])
<references />
*[[1636]] - [[Angelica de' Medici]] (n. [[1608]])
 
*[[1667]] - [[Pompeo Angelotti]], vescovo cattolico e storico italiano (n. [[1611]])
== Collegamenti esterni ==
*[[1669]] - [[Marija Il'inična Miloslavskaja]] (n. [[1625]])
{{Collegamenti esterni}}
*[[1680]] - [[Ercole Procaccini il Giovane]], pittore italiano (n. [[1605]])
{{Controllo di autorità}}
*[[1712]] - [[Lorenzo Magalotti (letterato)|Lorenzo Magalotti]], scienziato, letterato e diplomatico italiano (n. [[1637]])
{{Portale|Teatro}}
*[[1715]] - [[Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne de Bouillon]], cardinale francese (n. [[1643]])
*[[1725]] - [[José Benito de Churriguera]], architetto e scultore spagnolo (n. [[1665]])
*[[1727]] - [[Alessandro III Sanvitale]], nobile e mecenate italiano (n. [[1645]])
*[[1729]] - [[Francesco Bianchini]], astronomo e storico italiano (n. [[1662]])
*[[1732]] - [[Matilde d'Este]], nobile italiana (n. [[1673]])
*[[1734]] - [[Federico Guglielmo II di Nassau-Siegen]], principe tedesco (n. [[1706]])
*[[1743]] - [[James Hamilton, V duca di Hamilton]], nobile scozzese (n. [[1703]])
*[[1747]] - [[Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth]], principessa tedesca (n. [[1713]])
*[[1755]] - [[Louis de Rouvroy de Saint-Simon]], scrittore francese (n. [[1675]])
*[[1758]]
**[[Pierre Guérin de Tencin]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1680]])
**[[Johann Baptist Zimmermann]], pittore e stuccatore tedesco (n. [[1680]])
*[[1763]] - [[Baldassarre Cenci (1710-1763)|Baldassarre Cenci]], cardinale italiano (n. [[1710]])
*[[1767]] - [[Giambattista Suardi]], matematico italiano (n. [[1711]])
*[[1772]] - [[Robert Joseph Pothier]], giurista francese (n. [[1699]])
*[[1782]] - [[Sofia di Borbone-Francia]], principessa francese (n. [[1734]])
*[[1783]] - [[Francisco Salzillo]], scultore spagnolo (n. [[1707]])
*[[1788]] - [[Salomon Gessner]], poeta e pittore svizzero (n. [[1730]])
*[[1791]] - [[John Wesley]], teologo inglese (n. [[1703]])
*[[1794]] - [[Luigi di Nassau-Saarbrücken]], principe tedesco (n. [[1745]])
*[[1797]] - [[Horace Walpole]], scrittore inglese (n. [[1717]])
*[[1802]] - [[Francis Russell, V duca di Bedford]], politico britannico (n. [[1765]])
*[[1810]] - [[Andrea Savaresi]], medico, naturalista e mineralogista italiano (n. [[1762]])
*[[1812]] - [[John Raphael Smith]], pittore e incisore britannico (n. [[1752]])
*[[1817]] - [[Giacomo Quarenghi]], architetto e pittore italiano (n. [[1744]])
*[[1829]] - [[Josefa Ortiz de Dominguez]], rivoluzionaria messicana (n. [[1774]])
*[[1830]]
**[[Ignaz Schuppanzigh]], violinista, violista e direttore d'orchestra austriaco (n. [[1776]])
**[[Samuel Thomas von Sömmerring]], medico, anatomista e antropologo tedesco (n. [[1755]])
*[[1835]] - [[Francesco II d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1768]])
*[[1839]] - [[Zerah Colburn (calcolatore mentale)|Zerah Colburn]] (n. [[1804]])
*[[1840]] - [[Heinrich Wilhelm Olbers]], astronomo tedesco (n. [[1758]])
*[[1845]] - [[Antonio Cattaneo]], pubblicista e divulgatore scientifico italiano (n. [[1786]])
*[[1847]] - [[Jules de Polignac]], politico francese (n. [[1780]])
*[[1853]] - [[Stefano Paulovich-Lucich]], vescovo cattolico dalmata (n. [[1790]])
*[[1854]] - [[John Conroy]], militare irlandese (n. [[1786]])
*[[1855]]
**[[Nicola I di Russia]] (n. [[1796]])
**[[Philip Henry Stanhope, IV conte di Stanhope]], nobile e politico inglese (n. [[1781]])
*[[1856]] - [[Maria Emilia Fagnani]], nobildonna italiana (n. [[1771]])
*[[1864]] - [[Jean Alaux]], pittore francese (n. [[1786]])
*[[1866]] - [[Giuseppe Puccioni]], politico italiano (n. [[1788]])
*[[1868]] - [[Arnold Adolf Bentinck]], diplomatico olandese (n. [[1798]])
*[[1869]] - [[Hugh Gough]], generale inglese (n. [[1779]])
*[[1874]]
**[[Neil Arnott]], medico scozzese (n. [[1788]])
**[[Nathan Kelsey Hall]], politico statunitense (n. [[1810]])
*[[1876]] - [[Giovanni Maria Borri]], pittore italiano (n. [[1811]])
*[[1878]] - [[John Cochrane]], scacchista e avvocato scozzese (n. [[1798]])
*[[1884]] - [[Giovan Battista Blasini]], vescovo cattolico italiano (n. [[1803]])
*[[1885]] - [[Joseph-Alfred Serret]], matematico e astronomo francese (n. [[1829]])
*[[1886]] - [[Angelo Maria Jacobini]], cardinale italiano (n. [[1825]])
*[[1891]] - [[Settimio Battaglia]], compositore, organista e direttore d'orchestra italiano (n. [[1815]])
*[[1892]] - [[Niccolò Ferracciù]], avvocato e politico italiano (n. [[1815]])
*[[1894]] - [[Jubal Anderson Early]], avvocato statunitense (n. [[1816]])
*[[1895]]
**[[Berthe Morisot]], pittrice francese (n. [[1841]])
**[[Barnaba Panizza]], architetto italiano (n. [[1806]])
**[[Isma'il Pascià]], egiziano (n. [[1830]])
**[[Aleksej Michajlovič Romanov]] (n. [[1875]])
*[[1897]] - [[Erwin von Neipperg]], militare tedesco (n. [[1813]])
*[[1902]] - [[John Francis Bentley]], architetto inglese (n. [[1839]])
*[[1903]] - [[Gustav Radde]], esploratore e naturalista tedesco (n. [[1831]])
*[[1907]] - [[Antonio Maria Ceriani]], biblista italiano (n. [[1828]])
*[[1912]] - [[Vilém Mrštík]], scrittore ceco (n. [[1863]])
*[[1913]]
**[[Thomas Hodgkin (storico)|Thomas Hodgkin]], storico inglese (n. [[1831]])
**[[Carlo Romussi]], avvocato, giornalista e politico italiano (n. [[1847]])
*[[1916]] - [[Elisabetta di Wied]], sovrana rumena (n. [[1843]])
*[[1918]]
**[[Giovanna Meneghini]], religiosa e educatrice italiana (n. [[1868]])
**[[Vito Domenico Palumbo]], poeta e grecista italiano (n. [[1854]])
**[[Mirko del Montenegro]], principe montenegrino (n. [[1879]])
*[[1919]] - [[Melchora Aquino]], attivista e rivoluzionaria filippina (n. [[1812]])
*[[1920]]
**[[Giuseppe Simili]], avvocato e giornalista italiano (n. [[1865]])
**[[Harry Solter]], regista e attore statunitense (n. [[1873]])
*[[1921]] - [[Arnaldo Agnelli]], politico, avvocato e politologo italiano (n. [[1875]])
*[[1922]] - [[Henry Bataille]], scrittore, poeta e pittore francese (n. [[1872]])
*[[1923]]
**[[Pëtr Semënovič Baluev]], generale russo (n. [[1857]])
**[[Domenico Carbone (generale)|Domenico Carbone]], generale italiano (n. [[1854]])
**[[Joseph Martin]], politico canadese (n. [[1852]])
*[[1924]] - [[Vlastimil Tusar]], politico e giornalista cecoslovacco (n. [[1880]])
*[[1925]]
**[[Ernesto Celli]], calciatore argentino (n. [[1895]])
**[[William A. Clark]], imprenditore statunitense (n. [[1839]])
**[[Luigi Gurakuqi]], scrittore e politico albanese (n. [[1879]])
*[[1926]] - [[Macario II]], religioso russo (n. [[1835]])
*[[1927]] - [[Мichail Arcybašev]], scrittore russo (n. [[1878]])
*[[1928]] - [[Nikolaj Nikolaevič di Leuchtenberg]], generale russo (n. [[1868]])
*[[1929]] - [[Edward Hobart Seymour]], ammiraglio britannico (n. [[1840]])
*[[1930]]
**[[David Herbert Lawrence]], scrittore, poeta e drammaturgo inglese (n. [[1885]])
**[[Richard Wilhelm]], orientalista, teologo e missionario tedesco (n. [[1873]])
*[[1931]] - [[Giuseppe Bertolotti]], presbitero e teologo italiano (n. [[1842]])
*[[1932]]
**[[Giuseppe Ciancio]], generale italiano (n. [[1858]])
**[[María de los Ángeles Guerrero González]], religiosa spagnola (n. [[1846]])
*[[1933]]
**[[Francesco Luigi Ferrari]], giornalista, politico e antifascista italiano (n. [[1889]])
**[[Thomas James Walsh]], politico e avvocato statunitense (n. [[1859]])
*[[1936]] - [[Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha]], principessa inglese (n. [[1876]])
*[[1939]]
**[[Howard Carter]], archeologo e egittologo britannico (n. [[1874]])
**[[Oscar Vadislas de Lubicz Milosz]], poeta, scrittore e diplomatico lituano (n. [[1877]])
*[[1942]]
**[[Charlie Christian]], chitarrista statunitense (n. [[1916]])
**[[Filippo Crispolti]], giornalista, scrittore e politico italiano (n. [[1857]])
*[[1944]] - [[Bernardo Poli]], calciatore italiano (n. [[1915]])
*[[1945]]
**[[Leonardo Pavirani]], partigiano italiano (n. [[1926]])
**[[Vasco Presentati]], partigiano italiano (n. [[1919]])
**[[Cesare Salvestroni]], ufficiale italiano (n. [[1897]])
**[[Erminio Santiello]], dirigente sportivo italiano (n. [[1879]])
**[[Engelmar Unzeitig]], presbitero tedesco (n. [[1911]])
*[[1947]] - [[Federico Nitti]], medico, farmacologo e antifascista italiano (n. [[1905]])
*[[1948]]
**[[Abraham A. Brill]], psichiatra e psicoanalista statunitense (n. [[1874]])
**[[Epifanio Li Puma]], politico e sindacalista italiano (n. [[1893]])
**[[Algernon Maudslay]], velista britannico (n. [[1873]])
*[[1949]] - [[Pietro Ferrero (imprenditore, 1898-1949)|Pietro Ferrero]], imprenditore italiano (n. [[1898]])
*[[1950]]
**[[Sofia Cacherano di Bricherasio]], pittrice e filantropa italiana (n. [[1867]])
**[[George Hively]], montatore e sceneggiatore statunitense (n. [[1889]])
*[[1951]]
**[[Paul L. Stein]], regista e sceneggiatore austriaco (n. [[1892]])
**[[Angelo Visentin]], politico italiano (n. [[1900]])
*[[1952]] - [[Julius Wagner]], tiratore di fune e ginnasta tedesco (n. [[1882]])
*[[1953]]
**[[Francesco Beguinot]], orientalista italiano (n. [[1879]])
**[[Jim Lightbody]], atleta statunitense (n. [[1882]])
**[[Wojciech Trąmpczyński]], politico polacco (n. [[1860]])
*[[1955]] - [[Gavin Crawford]], calciatore scozzese (n. [[1869]])
*[[1956]]
**[[Nedda Falzolgher]], poetessa e scrittrice italiana (n. [[1906]])
**[[Vincenzo Mazzacane]], magistrato e storico italiano (n. [[1878]])
**[[Eugenio Zolli]], rabbino italiano (n. [[1881]])
*[[1959]]
**[[Eric Blore]], attore britannico (n. [[1887]])
**[[Angelo Calabrese]], attore italiano (n. [[1888]])
**[[William A. Horning]], scenografo statunitense (n. [[1904]])
*[[1960]] - [[Joseph Pardee]], geologo statunitense (n. [[1871]])
*[[1962]]
**[[Charles Jean de la Vallée-Poussin]], matematico belga (n. [[1866]])
**[[Walt Kiesling]], allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. [[1903]])
**[[Michael Lang (ginnasta)|Michael Lang]], atleta e ginnasta statunitense (n. [[1875]])
*[[1963]]
**[[Vincenzo Amato (matematico)|Vincenzo Amato]], matematico italiano (n. [[1881]])
**[[Egisto Domenico Melchiori]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1879]])
*[[1964]] - [[Nicolae Vasilescu-Karpen]], ingegnere rumeno (n. [[1870]])
*[[1965]] - [[Helen Lynch]], attrice statunitense (n. [[1900]])
*[[1967]]
**[[Gino Bozza]], ingegnere italiano (n. [[1899]])
**[[Gordon Harker]], attore britannico (n. [[1885]])
**[[Hans Ledwinka]], ingegnere e imprenditore austriaco (n. [[1878]])
**[[Azorín]], romanziere, saggista e critico letterario spagnolo (n. [[1873]])
*[[1970]] - [[Karl Meitinger]], architetto tedesco (n. [[1882]])
*[[1971]] - [[Rita Jolivet]], attrice francese (n. [[1890]])
*[[1972]]
**[[Robert Andersson]], pallanuotista e tuffatore svedese (n. [[1886]])
**[[Erna Sack]], cantante lirica tedesca (n. [[1898]])
*[[1973]]
**[[Giovanni Busoni]], calciatore italiano (n. [[1913]])
**[[Emanuele Cambilargiu]], ufficiale e ingegnere italiano (n. [[1894]])
**[[Jules Ladoumègue]], atleta francese (n. [[1906]])
**[[Ugo Mulas]], fotografo italiano (n. [[1928]])
*[[1974]]
**[[Salvador Puig Antich]], anarchico spagnolo (n. [[1948]])
**[[Georg Michael Welzel]], criminale tedesco orientale (n. [[1944]])
*[[1975]]
**[[Renato Bracci]], canottiere italiano (n. [[1904]])
**[[Helen Cruickshank]], poetessa scozzese (n. [[1886]])
**[[Madeleine Vionnet]], stilista francese (n. [[1876]])
*[[1976]]
**[[Narve Bonna]], saltatore con gli sci norvegese (n. [[1901]])
**[[Luigi Schingo]], pittore e scultore italiano (n. [[1891]])
*[[1977]] - [[Giambattista Bietti]], medico italiano (n. [[1907]])
*[[1978]] - [[Mario Pei]], linguista statunitense (n. [[1901]])
*[[1979]]
**[[Per Bjørnø]], calciatore norvegese (n. [[1927]])
**[[Vincenzo Cuccia]], schermidore italiano (n. [[1892]])
*[[1980]]
**[[Anne Cornwall]], attrice statunitense (n. [[1897]])
**[[Jarosław Iwaszkiewicz]], scrittore polacco (n. [[1894]])
**[[Baptist Reinmann]], calciatore tedesco (n. [[1903]])
**[[Arlie Schardt]], atleta statunitense (n. [[1895]])
**[[Giuseppe Toffanin]], critico letterario e scrittore italiano (n. [[1891]])
*[[1982]]
**[[Philip K. Dick]], scrittore statunitense (n. [[1928]])
**[[József Zilisy]], calciatore ungherese (n. [[1899]])
*[[1983]] - [[Hermann Priess]], criminale di guerra e militare tedesco (n. [[1901]])
*[[1984]]
**[[Anders Haugen]], sciatore nordico statunitense (n. [[1888]])
**[[Edda Soligo]], attrice italiana (n. [[1905]])
**[[Ganna Walska]], cantante lirica polacca (n. [[1887]])
*[[1985]]
**[[William Stringfellow]], teologo, avvocato e attivista statunitense (n. [[1928]])
**[[Omer Huyse]], ciclista su strada belga (n. [[1898]])
**[[Daniele Mattalia]], insegnante e politico italiano (n. [[1906]])
**[[Julie Vlasto]], tennista francese (n. [[1903]])
*[[1986]]
**[[Hymie Ginsburg]], cestista statunitense (n. [[1914]])
**[[Cesare Polacco]], attore e doppiatore italiano (n. [[1900]])
*[[1987]] - [[Randolph Scott]], attore statunitense (n. [[1898]])
*[[1988]]
**[[John Clellon Holmes]], poeta statunitense (n. [[1926]])
**[[Rina Fort]], criminale italiana (n. [[1915]])
**[[Kate Mahaut]], schermitrice danese (n. [[1908]])
**[[Harry Lundahl]], calciatore e allenatore di calcio svedese (n. [[1905]])
*[[1989]]
**[[Luigi Firpo]], storico e politico italiano (n. [[1915]])
**[[Carlo Quintavalle]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1932]])
*[[1991]] - [[Serge Gainsbourg]], cantautore, musicista e paroliere francese (n. [[1928]])
*[[1992]]
**[[Robert Clatworthy]], scenografo statunitense (n. [[1911]])
**[[Sandy Dennis]], attrice statunitense (n. [[1937]])
**[[Adolfo Sarti]], politico italiano (n. [[1928]])
*[[1993]] - [[Hans Hilfiker]], ingegnere e designer svizzero (n. [[1901]])
*[[1994]]
**[[Camille Beeckman]], ciclista su strada belga (n. [[1910]])
**[[Margherita Maria Guaini]], religiosa italiana (n. [[1902]])
**[[Kleggie Hermsen]], cestista statunitense (n. [[1923]])
**[[Giuseppe La Loggia]], politico, avvocato e docente italiano (n. [[1911]])
**[[Anita Morris]], attrice e cantante statunitense (n. [[1943]])
**[[Bruce Voeller]], biologo statunitense (n. [[1935]])
*[[1996]]
**[[Célestin Delmer]], calciatore francese (n. [[1907]])
**[[Alberto Jacoviello]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1920]])
**[[José López Rubio]], regista, sceneggiatore e drammaturgo spagnolo (n. [[1903]])
**[[Jacobo Majluta Azar]], politico dominicano (n. [[1934]])
**[[Carlo Ravnich]], generale italiano (n. [[1903]])
**[[Marino Renner]], calciatore italiano (n. [[1914]])
**[[Lyle Talbot]], attore statunitense (n. [[1902]])
*[[1997]]
**[[Abdel Azim Ashry]], cestista, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo egiziano (n. [[1911]])
**[[Amleto Frignani]], calciatore italiano (n. [[1932]])
*[[1998]]
**[[Henry Steele Commager]], storico statunitense (n. [[1902]])
**[[Dario Savio]], calciatore italiano (n. [[1912]])
*[[1999]]
**[[Dusty Springfield]], cantante britannica (n. [[1939]])
**[[Angelo Raimondo Verardo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1913]])
*[[2000]]
**[[Corrado Rollero]], pianista, compositore e poeta italiano (n. [[1969]])
**[[Sandra Schmirler]], giocatrice di curling canadese (n. [[1963]])
*[[2001]]
**[[Sándor Kopácsi]], politico ungherese (n. [[1922]])
**[[Klement Steinmetz]], calciatore austriaco (n. [[1915]])
*[[2002]]
**[[Pasquale Giannattasio]], atleta italiano (n. [[1941]])
**[[Jason Mayélé]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo (n. [[1976]])
*[[2003]]
**[[Roger Albertsen]], calciatore e allenatore di calcio norvegese (n. [[1957]])
**[[Hank Ballard]], cantautore statunitense (n. [[1927]])
**[[Fred Freiberger]], autore televisivo e produttore televisivo statunitense (n. [[1915]])
**[[Mario Galesi]], terrorista italiano (n. [[1966]])
**[[Delio Giacometti]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[Emanuele Petri]], poliziotto italiano (n. [[1955]])
*[[2004]]
**[[Mercedes McCambridge]], attrice statunitense (n. [[1916]])
**[[Giuseppe Vaccaro (matematico)|Giuseppe Vaccaro]], matematico italiano (n. [[1917]])
*[[2005]]
**[[Tillie Fowler]], politica e avvocato statunitense (n. [[1942]])
**[[Nico Messina]], allenatore di pallacanestro italiano (n. [[1922]])
**[[Mario Moreno]], calciatore cileno (n. [[1935]])
**[[Corrado Pani]], attore italiano (n. [[1936]])
*[[2006]] - [[Jack Wild]], attore inglese (n. [[1952]])
*[[2007]] - [[Thomas S. Kleppe]], politico statunitense (n. [[1919]])
*[[2008]]
**[[Antonio Balletto]], religioso italiano (n. [[1930]])
**[[Jeff Healey]], chitarrista canadese (n. [[1966]])
**[[Francesco Pescador]], fumettista italiano (n. [[1914]])
**[[Paul Raymond]], imprenditore e editore inglese (n. [[1925]])
*[[2009]]
**[[Paolo Farinetti]], partigiano, imprenditore e politico italiano (n. [[1922]])
**[[Chris Finnegan]], pugile britannico (n. [[1944]])
**[[Jacob Schwartz]], matematico e informatico statunitense (n. [[1930]])
**[[Carlos Sosa]], calciatore argentino (n. [[1919]])
**[[João Bernardo Vieira]], politico guineense (n. [[1939]])
*[[2010]] - [[Paul Drayton]], atleta statunitense (n. [[1939]])
*[[2011]]
**[[Shahbaz Bhatti]], politico pakistano (n. [[1968]])
**[[Thor Vilhjálmsson]], scrittore islandese (n. [[1925]])
*[[2012]]
**[[Dino Ciarlo]], generale italiano (n. [[1917]])
**[[Doug Furnas]], wrestler e powerlifter statunitense (n. [[1959]])
**[[Demir Gökgöl]], attore turco (n. [[1937]])
**[[Francesco Lamberti]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1921]])
**[[Gérard Rinaldi]], cantante e attore francese (n. [[1943]])
*[[2013]]
**[[Brian Johnston]], critico letterario britannico (n. [[1932]])
**[[Giōrgos Kolokythas]], cestista greco (n. [[1945]])
**[[Riccardo Mantani]], attore teatrale e doppiatore italiano (n. [[1930]])
*[[2014]]
**[[Salvatore De Rosa]], allenatore di calcio italiano (n. [[1931]])
**[[Mirella Levi D'Ancona]], accademica e critica d'arte italiana (n. [[1919]])
**[[Mario Lodi]], pedagogista, scrittore e insegnante italiano (n. [[1922]])
**[[Giovannino Loreti]], politico e avvocato italiano (n. [[1920]])
**[[Rudolph Joseph Rummel]], politologo statunitense (n. [[1932]])
*[[2015]]
**[[Francisco González Ledesma]], giornalista e scrittore spagnolo (n. [[1927]])
**[[Dave Mackay]], allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. [[1934]])
**[[Jenna McMahon]], attrice, cabarettista e produttrice televisiva statunitense (n. [[1925]])
**[[Delia Salvi]], attrice, docente e scrittrice statunitense (n. [[1927]])
*[[2016]]
**[[Allan Michaelsen]], calciatore danese (n. [[1947]])
**[[Sergio Ricossa]], economista italiano (n. [[1927]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 063]]
[[Categoria:Morti il 2 marzo| ]]
</noinclude>