Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Dramma|Titoloitaliano=Faccio a pezzi il teatro!|Titoloalfabetico=|Nome=Vincenzo|Cognome=Salemme|Voceautore=|Nome2=|Cognome2=|Nome3=|Cognome3=|Dramma=Commedia|Drammalink=|PostDramma=in tre atti|Immagine=|ImmagineDimensione=|Didascalia=|Titolooriginale=|Source=|Linguaoriginale=italiano|Lingua2=[[dialetto napoletano]]|Genere=[[commedia]], [[Teatro dialettale]]|Soggetto=[[Vincenzo Salemme]]|Musica=[[Giacomo Ramaglia]]|Libretto=|Scena=*Atto 1: casa di Chiara
<!-- inizio template di benvenuto -->
*Atto 2: casa di Stefano, chiesa
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
*Atto 3: casa dei personaggi|Epocacomposizione=[[2001]]|Primapubblicazione=|Primarappresentazione=|Teatro=|Primaitaliana=|Teatroprimaitaliana=|Premi=|Versionisuccessive=|Personaggi=Atto 1: '''''Di mamma ce n'è una sola''''':
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
*''Chiara'', donna borghese e proprietaria della casa.
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
*''Rosetta'', domestica.
*''Celeste'', sorella di Chiara.
*''Dr. Perrella'', medico di famiglia
*''Carmelo'', cognato di Chiara
Atto 2: '''''L'amico del cuore'''''
*''Roberto'', medico
*''Michelino'', amico di Roberto
*''Padre Leonardo'', prete e vecchio amico
Atto 3: '''''...E fuori nevica'''''
*''Enzo'', fratello di Chico
*''Stefano'', fratello di Chico
*''Notaio''|Autografo=|Opera=|Cinema=|Cataut=}}
 
'''''Faccio a pezzi il teatro!''''' è una [[Commedia|commedia teatrale]] del [[2001]], in tre [[Atto (teatro)|atti]], diretta da [[Vincenzo Salemme]]. Si tratta di una composizione di tre [[Sceneggiata|sceneggiate]] brevi, tratte da tre commedie precedenti: ''[[Di mamma ce n'è una sola]]'', ''[[L'amico del cuore]], [[...e fuori nevica!|...E fuori nevica]].''<ref>{{Cita web|url=https://vincenzosalemme.it/faccio-a-pezzi-il-teatro/|titolo=Faccio a pezzi il teatro|sito=Vincenzo Salemme|data=2017-05-30|lingua=it-IT|accesso=2019-03-20}}</ref>
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
== Trama ==
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
 
=== Atto 1: ''Di mamma ce n'è una sola'' ===
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
{{Vedi anche|Di mamma ce n'è una sola}}
Chiara scopre che suo figlio Franco lascia una lettera con scritto che vuole clonare i suoi zii ultra settantenni per beffare la morte, tutto questo dopo la morte della sua cagnolina amata Ofelia. Quindi con l'aiuto di Celeste chiama il dottor Perrella a risolvere la situazione. Ma intanto arriva Carmelo che con il suo dialetto incomprensibile non riesce a farsi capire.
 
=== Atto 2: ''L'amico del cuore'' ===
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
{{Vedi anche|L'amico del cuore}}
</div>
Roberto Cordova deve sottoporsi a una richiosa operazione al cuore. Decide quindi di togliersi prima tutti gli sfizi che può, tra i quali quello di andare a letto con la moglie del suo migliore amico Michele. La moglie di Michele, Frida, saputo del desiderio di Roberto, pensa sia uno scherzo, ma infine capisce la situazione e si convince: dopo vari svenimenti del marito, Frida e Michele decidono di accontentare Roberto, che va quindi a letto con Frida.
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> dimmi pure </small></span>]]'' 01:00, 10 nov 2008 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
Roberto parte per gli Stati Uniti. Passano sette mesi. Roberto torna a casa: l'operazione è andata a buon fine. Proprio il giorno del suo ritorno è il compleanno di Geremia. Al compleanno scopre che Frida è incinta. Padre Leonardo, non sapendo che Roberto è andato a letto con Frida, pensa che il figlio sia di Michelino. Quindi padre Leonardo scopre che l'ultimo desiderio è stato esaudito; scopre anche che Michelino è sterile e non può avere figli. Tutti e tre vanno in spiaggia e iniziano a litigare. Ritornati al ristorante sulla spiaggia, dove ha luogo la festa di Geremia, arriva la ginecologa di Frida. Le spiega che in realtà lei è incinta da otto mesi, quindi un mese prima del rapporto con Roberto. Si scopre finalmente che il figlio è di uno degli operai che fecero i lavori in casa in quel periodo e non di Roberto. I tre si riconciliano.
{{Archivio
|nome = Archivio Discussioni
|background = #FFF0D0
|width = 220px
|testo =
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2008|2008]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2009|2009]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2010|2010]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2011|2011]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2012|2012]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2013|2013]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2014|2014]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2015|2015]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2016|2016]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2017|2017]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== BUON ANNO SEMPRE, ANCORA, COMUNQUE, DOVUNQUE!!! ==
 
=== Atto 3: ''...e fuori nevica'' ===
Ciao, caro, ti scrivo dal lavoro, oggi ''el me tùca'', eh eh eh: Buon anno ancora, che ci porti quello che desideriamo!
{{Vedi anche|...e fuori nevica!}}
Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve.
 
Nel finale, si scopre che la madre è morta per un'overdose di [[morfina]] somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano l'accaduto, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia, poiché non viene compreso dai due fratelli.
Mi daresti, per favore, quando hai tempo, un'occhiatina a [[Unidos da Tijuca|questa paginetta]]? Grazie ancora e a presto!!!
 
== Produzione ==
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 09:16, 1 gen 2018 (CET)
La commedia è prodotta da ''Chi è in scena!'' ed è stata registrata anche presso il [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ed essere distribuita in formato [[DVD|dvd]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Vincenzo Salemme|data=2015-06-30|titolo=Faccio a pezzi il teatro|accesso=2019-03-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=QjI3fcV7Uak}}</ref> dove Salemme continua il proprio sodalizio con [[Maurizio Casagrande]], [[Carlo Buccirosso]] e [[Teresa Del Vecchio]].
: Grazie mille per l'aiutooo!!! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 13:22, 1 gen 2018 (CET)
 
== Note ==
== Confine Belgio-Paesi Bassi ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
Siamo sicuri che non si tratta di [http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/11/28/belgio-e-olandaconfini-cambiati-senza-sparare-un-colpo_89bff93f-7731-4e58-bf35-4fda4e0c04fd.html questo]? Dovrebbe trattarsi dell'entrata in vigore dell'accordo già menzionato in voce. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 17:41, 2 gen 2018 (CET)
{{Collegamenti esterni}}
:Ho trovato [http://www.xpats.com/belgium-and-netherlands-swap-territory-1-january questo]. La notizia ha fatto scalpore quando è stato firmato l'accordo, l'entrata in vigore un po' meno. Poi sistemerò la voce con le date della firma e dell'entrata in vigore. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 18:01, 2 gen 2018 (CET)
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Teatro}}
== Cambi pagine ==
Ciao. Per favore puoi portare la pagina '''Johannes Joseph Koppers''' a '''Johannes Joseph Koppes''' e '''Januz Kaleta''' a '''Janusz Kaleta'''. {{non firmato|82.56.212.64|20:55, 4 gen 2018‎}}
 
== [[José Avelino Bettencourt]] ==
 
Ciao, caro, come stai? Oggi sono a casa, perchè l'ernia al disco mi tortura un po', sigh.
 
Ho aperto questo stubbino, e ti chiederei, per favore, due minuti del tuo tempo per una rilettura e correzione dei miei errori. Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e a presto.
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:45, 10 gen 2018 (CET)
: Grazie mille!!! Adesso, dopo essermi ''sparato giù'' due Misofenac, sembra andare meglio. A presto. [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 13:21, 10 gen 2018 (CET)