Wikipedia:Pagine da cancellare/CReSCo e Faccio a pezzi il teatro!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Dramma|Titoloitaliano=Faccio a pezzi il teatro!|Titoloalfabetico=|Nome=Vincenzo|Cognome=Salemme|Voceautore=|Nome2=|Cognome2=|Nome3=|Cognome3=|Dramma=Commedia|Drammalink=|PostDramma=in tre atti|Immagine=|ImmagineDimensione=|Didascalia=|Titolooriginale=|Source=|Linguaoriginale=italiano|Lingua2=[[dialetto napoletano]]|Genere=[[commedia]], [[Teatro dialettale]]|Soggetto=[[Vincenzo Salemme]]|Musica=[[Giacomo Ramaglia]]|Libretto=|Scena=*Atto 1: casa di Chiara
*Atto 2: casa di Stefano, chiesa
*Atto 3: casa dei personaggi|Epocacomposizione=[[2001]]|Primapubblicazione=|Primarappresentazione=|Teatro=|Primaitaliana=|Teatroprimaitaliana=|Premi=|Versionisuccessive=|Personaggi=Atto 1: '''''Di mamma ce n'è una sola''''':
*''Chiara'', donna borghese e proprietaria della casa.
*''Rosetta'', domestica.
*''Celeste'', sorella di Chiara.
*''Dr. Perrella'', medico di famiglia
*''Carmelo'', cognato di Chiara
Atto 2: '''''L'amico del cuore'''''
*''Roberto'', medico
*''Michelino'', amico di Roberto
*''Padre Leonardo'', prete e vecchio amico
Atto 3: '''''...E fuori nevica'''''
*''Enzo'', fratello di Chico
*''Stefano'', fratello di Chico
*''Notaio''|Autografo=|Opera=|Cinema=|Cataut=}}
 
'''''Faccio a pezzi il teatro!''''' è una [[Commedia|commedia teatrale]] del [[2001]], in tre [[Atto (teatro)|atti]], diretta da [[Vincenzo Salemme]]. Si tratta di una composizione di tre [[Sceneggiata|sceneggiate]] brevi, tratte da tre commedie precedenti: ''[[Di mamma ce n'è una sola]]'', ''[[L'amico del cuore]], [[...e fuori nevica!|...E fuori nevica]].''<ref>{{Cita web|url=https://vincenzosalemme.it/faccio-a-pezzi-il-teatro/|titolo=Faccio a pezzi il teatro|sito=Vincenzo Salemme|data=2017-05-30|lingua=it-IT|accesso=2019-03-20}}</ref>
=== [[:CReSCo]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|CReSCo}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:CReSCo}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 giugno 2018.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 14 giugno 2018]]</noinclude>
Voce, segnalata con template:E da dicembre 2017, riguardante un'associazione culturale fondata nel 2010 le cui fonti sono o siti iper-settoriali oppure qualche sporadico articolo giornalistico. IMHO siamo ben lontani dalla rilevanza enciclopedica. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:25, 14 giu 2018 (CEST)
 
== Trama ==
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 14 giugno 2018]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 14#CReSCo|14 giugno 2018]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''giovedì 21 giugno 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''giovedì 28 giugno 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CReSCo&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CReSCo&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CReSCo&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
=== Atto 1: ''Di mamma ce n'è una sola'' ===
*{{Tenere}} la pagina. Le fonti citate sono quattro articoli de [[La Repubblica]], uno dei più noti giornali italiani, un'audizione presso la [[Camera dei Deputati]] alla quale il soggetto viene invitato, una nota della [[Cgil]], il più importante sindacato italiano. Il soggetto ha vinto il [[Premio Ubu]], che è il più importante riconoscimento di settore del [[teatro]] italiano. Sono l'autore della pagina e non vedo ragioni per cui debba essere cancellata {{non firmato|Cachuppo|09:14, 14 giu 2018‎}}
{{Vedi anche|Di mamma ce n'è una sola}}
Chiara scopre che suo figlio Franco lascia una lettera con scritto che vuole clonare i suoi zii ultra settantenni per beffare la morte, tutto questo dopo la morte della sua cagnolina amata Ofelia. Quindi con l'aiuto di Celeste chiama il dottor Perrella a risolvere la situazione. Ma intanto arriva Carmelo che con il suo dialetto incomprensibile non riesce a farsi capire.
 
=== Atto 2: ''L'amico del cuore'' ===
<del>{{Chiusura
{{Vedi anche|L'amico del cuore}}
| <!-- esito proposto --> non cancellare la pagina
Roberto Cordova deve sottoporsi a una richiosa operazione al cuore. Decide quindi di togliersi prima tutti gli sfizi che può, tra i quali quello di andare a letto con la moglie del suo migliore amico Michele. La moglie di Michele, Frida, saputo del desiderio di Roberto, pensa sia uno scherzo, ma infine capisce la situazione e si convince: dopo vari svenimenti del marito, Frida e Michele decidono di accontentare Roberto, che va quindi a letto con Frida.
| <!-- riassumi il *consenso* raggiunto in discussione (*non* il tuo parere!)--> le motivazioni apportate sono sufficienti a dichiarare la pagina idonea a restare aperta
| <!-- precisazioni sull'esito (se ci sono condizioni aggiuntive) -->
}}--[[Utente:Tizianaq|Tizianaq]] ([[Discussioni utente:Tizianaq|msg]]) 14:02, 14 giu 2018 (CEST)</del>
 
Roberto parte per gli Stati Uniti. Passano sette mesi. Roberto torna a casa: l'operazione è andata a buon fine. Proprio il giorno del suo ritorno è il compleanno di Geremia. Al compleanno scopre che Frida è incinta. Padre Leonardo, non sapendo che Roberto è andato a letto con Frida, pensa che il figlio sia di Michelino. Quindi padre Leonardo scopre che l'ultimo desiderio è stato esaudito; scopre anche che Michelino è sterile e non può avere figli. Tutti e tre vanno in spiaggia e iniziano a litigare. Ritornati al ristorante sulla spiaggia, dove ha luogo la festa di Geremia, arriva la ginecologa di Frida. Le spiega che in realtà lei è incinta da otto mesi, quindi un mese prima del rapporto con Roberto. Si scopre finalmente che il figlio è di uno degli operai che fecero i lavori in casa in quel periodo e non di Roberto. I tre si riconciliano.
{{contrario}} Non è emerso nessun consenso al mantenimento nelle 5 ore in cui la consensuale è stata aperta.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:14, 14 giu 2018 (CEST)
 
=== Atto 3: ''...e fuori nevica'' ===
*{{cancellare}} Per quanto il "Premio speciale Ubu 2017" ([http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premio-ubu-2017/vincitori-ubu2017 fonte]) potrebbe forse conferire rilevanza, la voce si perde in dettagli inutili (composizione, funzionamento, presidenze), mentre cosa effettivamente faccia o abbia fatto questa associazione, a parte un fumoso e striminzito paragrafo di scopi, non è dato sapere. Allo stato, la voce è inutile e si configura anche come [[WP:PROMO]].--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:14, 14 giu 2018 (CEST)
{{Vedi anche|...e fuori nevica!}}
*{{cancellare}} Ovviamente la PdC non si può concludere prima della sua scadenza naturale, visto che la rilevanza non è affatto evidente. IMHO è una normalissima associazione che persegue legittimamente gli interessi dei suoi associati; qualche spazio su una testata giornalistica è una cosa diversa da uno spazio su un'enciclopedia generalista che aspira ad essere tramandata ai posteri. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:20, 14 giu 2018 (CEST)
Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve.
*... allo stato attuale non sono stati definiti criteri oggettivi per valutare la rilevanza di una pagina relativa ad una associazione culturale. Mi sembra difficile credere che CReSCo sia meno rilevate dell'[[Associazione Culturale Sportiva Delfino 1993-1994]] o dell'[[Unione Sportiva Dilettantistica Atletico Catania]]. Devo rilevare purtroppo che sono lontani i tempi in cui Wales scriveva "I think that total deletions seldom make sense. They should be reserved primarily for pages that are just completely mistaken (typos, unlikely misspellings), or for pages that are nothing more than insults." In conclusione, propongo di rimandare la decisione a quando saranno definiti dei criteri oggettivi relativamente alla rilevanza delle pagine per le associazioni culturali. --[[Utente:Cristianolongo|Cristianolongo]] ([[Discussioni utente:Cristianolongo|msg]]) 00:05, 18 giu 2018 (CEST)
 
*:{{ping|Cristianolongo}}, non dovevi prorogare la PdC. La proroga può essere effettuata solo allo scadere dei 7 giorni, e comunque soltanto da un utente terzo, che non si è espresso nel merito della proposta di cancellazione. Ho sistemato io. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:04, 17 giu 2018 (CEST)
Nel finale, si scopre che la madre è morta per un'overdose di [[morfina]] somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano l'accaduto, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia, poiché non viene compreso dai due fratelli.
*{{Mantenere}} Vincere un [[Premio Ubu]] rende il soggetto automaticamente enciclopedico senza vaglio della comunità. Leggere [[WP:SPETTACOLO| criteri per personaggi dello spettcolo]], validi imho anche per le associazioni culturali. Mi tocca ricordare per l'ennesima volta che Wikipedia non è solo un enciclopedia generalista ma anche un'enciclopedia specialista e almanacco. Leggere i [[WP:PILASTRI]], cioè la base su cui si poggia il tutto.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#0000E0;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 15:16, 17 giu 2018 (CEST)
 
*{{Mantenere}} Se vincere un [[Premio Ubu]] non conta nulla su Wikipedia, ma dove ci sono tutti gli elenchi dei Pokémon esistenti, allora capisco perché Wikipedia viene spesso snobbata in ambito culturale. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 00:24, 18 giu 2018 (CEST)
== Produzione ==
*{{cancellare}} c'è premio Ubu e premio Ubu. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 09:35, 18 giu 2018 (CEST)
La commedia è prodotta da ''Chi è in scena!'' ed è stata registrata anche presso il [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ed essere distribuita in formato [[DVD|dvd]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Vincenzo Salemme|data=2015-06-30|titolo=Faccio a pezzi il teatro|accesso=2019-03-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=QjI3fcV7Uak}}</ref> dove Salemme continua il proprio sodalizio con [[Maurizio Casagrande]], [[Carlo Buccirosso]] e [[Teresa Del Vecchio]].
*{{Tenere}} faccio parte del Direttivo di CReSCo. Il premio Ubu arriva come risultato di un lungo processo di lavoro condiviso e rappresentativo che mi sembra testimoniato efficacemente dall'audizione alla Camera dei Deputati: un grande numero di soggetti dello spettacolo dal vivo guardano a CReSCo per l'attività di ricerca, advocacy e sviluppo di progetti che ne fanno un interlocutore a molti livelli. Si tratta di un soggetto ben riconosciuto e riconoscibile all'interno del sistema - e qui arriva il Premio Ubu. Non riconoscere l'utilità della pagina significa in qualche misura non riconoscere dignità/interesse in genere al sistema culturale dello spettacolo e a chi lo compone. Se l'intento è enciclopedico, l'interesse per il nostro settore non può venire meno cancellando questa pagina. Piuttosto individuiamo come migliorarla. {{non firmato|Cricina|15:03, 18 giu 2018‎}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Teatro}}