Sul bel Danubio blu e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 marzo 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 marzo 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{W|musica|luglio 2008}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:24, 30 mar 2019 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Jacopo Mariani (ottico) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 marzo 29 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 8 }}
[[Immagine:donau.jpg|thumb|right|300px|Edizione per pianoforte del walzer "An der schonen blauen Donau".]]'''''An der schonen blauen Donau''''' (Sul bel [[Danubio]] blu) op.314, è un valzer di [[Johann Strauß jr]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = NethServer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 29 |multipla = |argomenti = software libero, informatica |temperatura = 4 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Be Forest |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 29 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
Il valzer di Strauß, "An der schonen blu Donau", è riconosciuto a livello mondiale come il valzer più celebre scritto dal compositore e come uno fra i più famosi brani di musica classica.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Celsita |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 29 |multipla = |argomenti = Calabria |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
Il brano ricevette la sua consacrazione durante l'[[Esposizione universale]] di Parigi del 1867.
 
Gli austriaci, ancora segnati dalla pesante sconfitta militare subita da parte dei [[Prussiani]] nella battaglia di Koniggratz (meglio conosciuta come [[Battaglia di Sadowa]]) nel luglio 1866, sostennero con tutte le loro forze la musica di Strauß, specialmente dopo la trionfale esecuzione del valzer a [[Parigi]]; i viennesi in questo modo riuscirono a dimostrare che nonostante la sconfitta militare, l'[[Austria]], era pur sempre un importante centro culturale.
 
Il lavoro fu il primo valzer corale di Johann che compose espressamente per la "Wiener Mannergesang-Verein" (Associazione corale maschile di Vienna) per la quale il compositore,nel corso degli anni,creò un totale di sei valzer,due polke e una marcia.
 
Strauß iniziò a comporre il valzer,che si sarebbe intitolato "An der schonen blu Donau",nell'Autunno 1866,e inizialmente fu presentato all'associazione composto da sole quattro sezioni di valzer,cantate a cappella,una breve coda;tutto ciò senza introduzione.
 
Un veloce accompagnamento del pianoforte,scritto precipitosamente,venne scritto in seguito per introdurre una quinta sezione valzer.L'accompagnamento orchestrale,con la celebre introduzione,fu composto solo poco prima della prima rappresentazione che ebbe luogo al "Dianabad-Saal" di [[Vienna]] il 15 Febbraio 1867.
 
A causa di un impegno presso la corte imperiale,Johann Strauß,proprio la sera della prima,non fu presente e i membri del "Wiener Mannergesang-Verein" furono diretti dal loro direttore,Rudolf Weinwurm,e furono accompagnati da un'orchestra di Giorgio V,Re di hannover,che era temporaneamente stazionata a Vienna.
 
L'originale,satirico,testo fu fornito all'associazione dal poeta Josef Weyl (1821-95),anche se un nuovo testo fu aggiunto nel 1890 da Franz von Gernerth (1821-1900) che iniziave con le parole: "Donau so blau..." (Danubio così blu...).
 
i viennesi poterono ascoltare la versione orchestrale del valzer (completo di Introduzione e coda), domenica 10 Marzo 1867 nei Volksgarten al tradizionale concerto dell'orchestra Strauss in occasione del carnevale.
 
Johann stesso condusse il suo lavoro,(terzo punto su un programma di 24 brani composti per le celebrazioni del Carnevale dai tre fratelli).
 
Sorprendentemente,vista la lode unanime con la quale la stampa accolse la versione corale del valzer,la versione orchestrale di "An der schonen blu Donau" non attirarò molte attenzioni dalla critica;il "Neues Fremden-Blatt" (11-03-1867) osservò,riguardo al concerto: "ogni pezzo ha ricevuto la sua parte di applausi,fino ad aumentare a tempestoso entusiasmo, e allora tutti i brani furono ripetuti.I tre fratelli celebrano in questo concerto il loro più grande trionfo nella sfera della musica viennese".
 
[[Categoria:Johann Strauß jr]]
 
[[de:An der schönen blauen Donau]]
[[en:The Blue Danube]]
[[es:El Danubio Azul]]
[[fi:Tonava kaunoinen]]
[[fr:Le Beau Danube bleu]]
[[ja:美しく青きドナウ]]
[[pl:Nad pięknym modrym Dunajem]]
[[sv:An der schönen blauen Donau]]
[[zh:蓝色多瑙河]]