Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
 
Riga 1:
{{S|Iraq}}
<!--Discussioni_utente:Lonewolf76-->
{{Divisione amministrativa
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|Nome = Governatorato di al-Qādisiyya
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|Nome ufficiale = {{Lingue|ar}} <big>القادسية</big>
<div style="width:182px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Per firmare.PNG|180px|border]]
|Stato = IRQ
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|Grado amministrativo = 1
</div>
|Capoluogo = [[al-Diwaniyya|al-Dīwāniyya]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|Latitudine gradi = 31
</div>
|Latitudine minuti = 59
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|Latitudine secondi =
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
|Latitudine NS = N
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap"> i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|Longitudine gradi = 44
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
|Longitudine minuti = 56
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|Longitudine secondi =
</div>
|Longitudine EW = E
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|Superficie = 8153
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|Abitanti = 1800000
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|Note abitanti = [http://world-gazetteer.com/wg.php?x=1302197087&men=gadm&lng=en&des=wg&geo=-105&srt=npan&col=adhoq&msz=1500 World Gazetteer]
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
|Aggiornamento abitanti = 2015
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|Codice ISO = [[ISO 3166-2:IQ|IQ-QA]]
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
|Immagine localizzazione = Al-Qadisiyyah in Iraq.svg
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
}}
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
Il '''governatorato di al-Qādisiyya''' ({{arabo|القادسية}}) è un [[Governatorati dell'Iraq|governatorato dell'Iraq]]. Ha una superficie di 8.153 km² e, secondo una stima del [[2003]], una popolazione di circa 997.000 abitanti<ref>Coalition Provisional Authority [http://www.iraqcoalition.org/regions/south-central/provinces/english/diwaniyah.html Al-Qadisiyah Province] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100707104651/http://www.iraqcoalition.org/regions/south-central/provinces/english/diwaniyah.html |date=7 luglio 2010 }}</ref>. Il calcolo per il 2015 è invece di 1.800.000 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>. Il capoluogo del governatorato è la città di [[al-Diwaniyya|al-Dīwāniyya]].
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Paulatz|Paulatz]] ([[Discussioni_Utente:Paulatz|per scrivermi premi qui]]) 20:24, 5 ago 2006 (CEST)
 
Il governatorato ha preso il nome dalla storica [[Battaglia di al-Qadisiyya|battaglia di al-Qādisiyya]], in cui nel [[636]] i [[musulmani]] sconfissero le forze regolari dell'[[Sasanidi|Impero sasanide]] e i loro alleati arabi.
{{Avvisocancellautente|Fabbriceria}}
 
L'area è famosa per i resti degli antichi insediamenti sumero-babilonesi della città di [[Šuruppak|Shuruppak]].
Attenzione, per inserire il {{tl|transformers}} nella voce [[transformers]] basta inserire <nowiki>{{transformers}}</nowiki> in fondo, non riportarne tutto il testo! Il meccanismo dei template serve proprio a risparmiare fatica e non ricopiare tutto ogni volta! Se non esiste ancora perché viene da un'altra wiki, bisogna prima importarlo... Buon lavoro, --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>15:05, 21 feb 2007 (CET)</small>
 
== interwikiNote ==
<references/>
 
{{Governatorati dell'Iraq}}
Ciao, e benvenuto anche da parte mia su Wikipedia. Volevo segnalarti una cosuccia che ho notato e che non mi pare correttissima. Nessun problema comunque, tutto rimediabile. Nella voce [[Piazza dei Miracoli]] con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Piazza_dei_Miracoli&diff=7540626&oldid=7505206 questo] tuo edit hai un po' "sconvolto" gli interwiki (per maggiori info leggi [[Aiuto:Interwiki]]) nel senso che ora non puntano più alle pagine corrette appartenenti alle altre Wikipedie, ma puntano a pagine vuote ancora da scrivere. Capisco che tu possa considerare scorretto l'uso del titolo "Campo dei Miracoli", ma questo è un problema che non riguarda noi, ma le altre Wikipedie (che quindi in base al tuo ragionamento (in cui non entro perchè inesperto) dovrebbero rinominare le voci tramite [[Aiuto:Sposta|spostamento]]).<br />Detto tutto questo, procedo a ristabilire la situazione immediatamente precedente il tuo ultimo edit. Se hai voglia e se parli sufficientemente bene qualche lingua straniera, puoi esporre con gentilezza il problema direttamente nelle pagine di discussione delle voci estere (ad es: [[en:Talk:Campo dei Miracoli]] per la versione inglese). Spero di essermi spiegato bene e ti saluto. Se hai bisogno fammi un fischio, no problem--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 20:03, 18 mar 2007 (CET)
:No, ma non ti preoccupare, niente di irreparabile! Le tue modifiche erano più che apprezzabili, solo che l'intervento sugli [[Aiuto:Interwiki|interwiki]] non teneva conto del fatto che l'errore del titolo si è abbastanza diffuso all'estero, magari tramite qualche guida turistica "da quattro soldi". Ad ogni modo, provo a contattare le altre wiki, vediamo che dicono. Un saluto--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 12:15, 19 mar 2007 (CET)
::PS: come volevasi dimostrare! Non accettano critiche, vedi discussione inglese [[:en:Talk:Campo dei Miracoli#Name is wrong]]. Non so che dirti, lasciamo la situazione così com'è --[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 12:22, 19 mar 2007 (CET)
 
[[Categoria:governatorati dell'Iraq|Q]]
==Grifo==
Ottimo, quando si fa una modifica è sempre bene segnalare le fonti alle quali si attinge. Dovresti riportare quello che hai scritto a me nella pagina di discussione della voce. Io mi sn basato su una guida del touring, che non sono esenti da errori. Ciao! --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:48, 9 ago 2007 (CEST)
:Mah se vuoi fare un discorsetto come nella mia talk devi metterlo [[Discussione:Museo dell'Opera del Duomo (Pisa)|qui]]. Se vuoi solo mettere i link aggiungi un paragrafetto "collegamenti esterni" in fondo alla voce. Ciao! --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 21:21, 9 ago 2007 (CEST)
 
== [[progetto:Pisa]] ==
 
Ciao, qualche tempo fa, ho dato "vita" al progetto Pisa, se ti interessa, partecipa, ne abbiamo bisogno [[progetto:Pisa]] --[[Utente:Attilakk|Attilakk]] 10:41, 11 ago 2007 (CEST)
 
==Lampada==
Mmm.. allora si capiva male, sembrava che fosse a aulla?? O nella cattedrale di pisa?? Puoi riscrivere un po' più chiaramente? Grazie--[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:32, 17 ago 2007 (CEST)
*Come ho scritto si trova nel Camposanto di Pisa nella cappella Aulla. In camposanto ci sono tre cappelle: Ammannati, Aulla e Dal Pozzo. [[Utente:Lonewolf76]] 0:43, 18 ago 2007 (CEST)
 
==Wikilink==
Ciao, ti volevo insegnare una cosa... quando vuoi mettere un link interno a una pagina di wikipedia usa semplicemente doppia parenmtesi quadra e il nome della voce, per esempio <nowiki>[[Camposanto monumentale]]</nowiki>, non serve che scrivi <nowiki>[[Camposanto_monumentale|Camposanto monumentale]]</nowiki>. Se invece vuoi mettere un link su una parola che non corrisponde al titolo di una voce su wikipedia devi fare così: per esempio vuoi che cliccando sulla semplice parola "pulpito" si vada alla pagina [[Pulpito del Duomo di Pisa]]... in questo caso devi scrivere nelle parentesi quadre il titolo della voce seguito da "|" e poi la parola che vuoi che appaia in blu. Quindi in questo caso devi scrivere <nowiki>[[Pulpito del Duomo di Pisa|pulpito]]</nowiki>. Più chiaro ora? Ciao, grazie e buon lavoro.--[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 19:24, 24 ago 2007 (CEST)
 
== Firenze, 25-28 Ottobre 2007 ==
 
Ciao, Lonewolf76! [[WP:Wikimedia Italia|Wikimedia Italia]] è stata contattata dall'organizzazione del [http://www.festivaldellacreativita.it/index.jsp festival della creatività] per invitarci a partecipare alla manifestazione fiorentina che si terrà presso la [[Fortezza da Basso]], il 25-28 ottobre 2007 (giovedì 15.00-03.00 venerdì-domenica 10.00-03.00 ingresso libero). Si tratta di un'eccellente occasione per promuovere Wikipedia e i progetti fratelli con dimostrazioni dal vivo, volantini, vendita di [http://www.wikimedia.it/index.php/Gadget Gadget] e conferenze... Se pensi di poter collaborare in qualche modo, anche semplicemente con la tua presenza alla fiera in uno dei quattro giorni, per favore segna il tuo nome [[Wikipedia:Raduni/Firenze_-_Festival_della_creatività_2007|sulla pagina del raduno]]. A presto --[[Utente:Xaura|Xaura]] 21:59, 17 set 2007 (CEST)
 
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Museo dell'Opera del Duomo (Pisa)|url=http://www.toscanaoggi.it/notizia_3.php?IDNotizia=669&IDCategoria=242}}[[Utente:Phantomas|Fantomas]] 15:28, 28 feb 2008 (CET)
 
Non mi pare sia stato cancellato nulla del mio testo, che comunque non e' una copia pedissequa, ma mi sono rifatto ad un elenco di oggetti, autori e date. Se poi delle parti sono troppo simili sei pregato di segnalarmi i paragrafi che vedo, nel possibile di un elenco di opere, di riscriverle usando altre parole.
--[[Utente:Lonewolf76|Lonewolf76]] 22:44, 29 feb 2008 (CET)
 
== Valdiserra ==
 
{{Cancellazione|Enrico Valdiserra}}--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 11:08, 18 ago 2008 (CEST)
 
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Capodanno pisano|url=http://www.alessandroantichi.org/content/view/854/59/}}[[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 02:00, 2 ott 2008 (CEST)
 
==Invito==
{| style="font-size:90%; clear:both; width:100%; margin-top:.5em; border:2px solid #000; background:#87CEEB<!--#FEB-->; text-align:center"
|
| width="0%" |
|
|<span style="color:#000000;font-family:verdana; font-size:105%"> <div style="text-align:center"> Boxe</div></span>| Ciao, '''{{PAGENAME}}'''! Ho visto che hai effettuato delle modifiche in alcune voci che trattano di [[Cimitero|Cimiteri]]. Se hai conoscenze in questo campo potresti prendere in considerazione l'ipotesi di dare la tua adesione al nascente '''[[Utente:Kurio/Progetto:Cimiteri|Progetto Cimiteri]]''' inserendo il tuo nome a fianco del Progetto Cimiteri in [[Portale:Progetti/In_preparazione|questa]] pagina.
<div style="text-align:center">Potrai trovare altri utenti interessati ad espandere l'argomento '''Cimiteri''' su '''Wikipedia'''.</div> </span>
|
| width="0%" | [[Immagine:Brookwood American Cemetery and Memorial.jpg|right|90px]]
|}
'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]''' [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]'' 18:05, 11 ott 2008 (CEST)
 
==Gherardesca==
Magari, prima di annullare, potevi leggere la spiegazione in oggetto, così da correggere il tuo inserimento. La sintassi del periodo era sbagliata ("ovvero del [[Duomo di Pisa]] e, per estensione, a tutti i monumenti gestiti dall'[[Opera della Primaziale Pisana]]" non torna) e si perdevano informazioni importanti: ovvero il riferimento alla piazza e il fatto che egli fu soprattutto "restauratore" (naturalmente nella concezione ottocentesca del termine). Nel periodo originario, per "architetto della primaziale" era specificato che andava inteso come "ente della primaziale" e quindi non solo del duomo. Comunque ho reintegrato le informazioni perse, cercando un compromesso con la tua modifica. Saluti --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 01:13, 22 giu 2009 (CEST)
 
:Nel senso della frase era sottointeso il riferimento all'ente primaziale e non alla sola chiesa primaziale perchè Gherardesca (a regola senza "Della": la sua famiglia era quella dei Gherardeschi, poi trasformato in Gherardesca) si occupò di tutto quello che riguardava la piazza: "Architetto della Primaziale" è comunque la definizione riportata nel libro specificato in bibliografia curato da Morolli, quando si parla dei restauri (lui in fondo era architetto ed aveva questo incarico per l'ente) dei monumenti e della piazza. Evidentemente con quel titolo si faceva riferimento all'Opera Primaziale. --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 12:43, 22 giu 2009 (CEST)
 
==Piazza dei Miracoli / Duomo==
Non capisco perchè hai cambiato "piazza dei Miracoli|piazza del Duomo" in "piazza del Duomo (Pisa)|piazza del Duomo". Che modifiche contorte sono? Il titolo della voce, quello di uso comune è piazza dei Miracoli. Anche se tu volessi chiamarla piazza del Duomo non devi cambiare quello corretto di collegamento (piazza dei Miracoli), che comunque non compare visibile in una voce. Se vuoi cambiare titolo a piazza dei Miracoli apri una discussione nella voce apposita; la cosa comunque era già emersa in passato e era stato stabilito di usare il nome più comune per il titolo della voce. Quindi, là dove c'è <nowiki>[[Piazza dei Miracoli|piazza del Duomo]]</nowiki> lascia questo collegamento. Grazie, ciao --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 19:14, 5 feb 2010 (CET)
:Aggiungo: capisco il tentativo di ristabilire il nome "storico" davanti al nome "moderno", resta comunque il fatto che bisognerebbe equilibrare le cose, senza arrivare a cancellare da Wikipedia la memoria del nome ''piazza dei Miracoli'' perchè gode di fama mondiale. Soprattutto è lavoro inutile modificare la prima parte del link, quella dove va inserito l'indirizzo corretto della pagina (in questo caso [[piazza dei Miracoli]]), perchè nessuno la vede, ma legge solo quello che appare dopo il segno "|". Ciao, alla prossima --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 19:32, 5 feb 2010 (CET)
::L'ho cambiato per il semplice motivo che "piazza del Duomo" è il nome e comunque come voce esiste in wikipedia! Solo che poi c'è il reindirizzamento. Il fatto che "era stato stabilito" non mi pare. C'è stata una persona che ha proposto di cambiare nome (io) e una che ha detto di no. Non mi pare una decisione :) Infine, non esiste un nome moderno, il nome è quello e basta, non è mai stato cambiato e in sede di odonomastica figura esclusivamente "piazza del duomo". Ti faccio un esempio: a Madrid c'è la torre-antenna televisiva della rete TV nazionale che si chiama Torrespaña. È una torre moderna, ma famosa, forse perchè costruita secondo certi stili all'avanguardia, non saprei, ma gode localmente di una certa fama. Per via della sua forma i madrileni la chiamano "pirulì" (che significa lecca-lecca) e tutti la chiamano così, è il nome popolare. Tuttavia in ogni cartello ufficiale in città c'è scritto solo "Torrespaña", perchè quello è il suo nome. Anche qui a Pisa abbiamo una piazza che si chiama "Piazza del Duomo" da 946 anni ad oggi, ma tuttavia solo negli ultimi 50 anni ci si ostina a chiamare piazza dei miracoli o peggio campo dei miracoli. Sulla seconda variante anche su wiki riporta il grossolano errore (il campo degli zecchini d'oro), sul primo, sebbene personalmente la ritenga una bella espressione e che identifica la piazza unica in tutto il mondo, ci tengo a precisare in una cosa seria come dovrebbe essere wikipedia dove la gente ci studia (soprattutto ragazzi) che il nome è solo "piazza del Duomo" e solo conosciuta come "piazza dei miracoli". Inoltre col nome vero si capisce che al centro della piazza è proprio il duomo, primaziale di Pisa, e che tutti gli altri monumenti sono legati ad essa, secondo una concezione teologica non che architettonica. Altrimenti la persona media pensa che nella piazza ci sia la "torre pendente" e, assieme ad essa, altri monumenti o chiese di varia natura (e sono cose che ti assicuro succedono veramente, visto che vivo quotidianamente la piazza).Ciao!--[[Utente:Lonewolf76|Lonewolf76]] ([[Discussioni utente:Lonewolf76|msg]]) 10:04, 6 feb 2010 (CET)
 
:::Il discorso verte più sul rindirizzamento che sul resto: voglio dire, se devo scrivere un link a una pagina lo scriverò così <nowiki>[[Titolo della voce|nome]]</nowiki>. Il titolo della voce è quello della pagina, in questo caso piazza dei Miracoli; il nome è quello che voglio "far apparire" nella pagina, in questo caso piazza del Duomo. Non serve a niente cambiare tutto, dato che il titolo della voce non appare e che comunque, cambiandolo si crea un redirect, inutile a ben vedere.
:::Ora, veniamo al nome della piazza. Nella discussione anche un altro utente ha evidenziato tempo fa che, indipendentemente dal nome ufficiale, piazza dei Miracoli è quello più diffuso, anche se la voce comincia con "La piazza del Duomo è il centro artistico e turistico ecc.". Il titolo della voce non deve essere quello più corretto in assoluto, ma quello più diffuso per favorire, deduco, la ricerca ed i collegamenti alla pagina. Poi il corpo della voce chiarisce come stanno effettivamente le cose. Può essere chiambiato, ci mancherebbe altro, però tieni conto di [[Aiuto:Titolo#Semplicit.C3.A0.2C_precisione.2C_maiuscole_e_plurali|questo]]: " In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente". Il mio consiglio è, nelle voci di carattere generale, di affiancare le due denominazioni per non lasciare spiazzato il lettore, ad esempio "...Piazza del Duomo (popolarmente nota come ''piazza dei Miracoli'')...". PS Mi sono accorto casualmente della risposta. La risposta andava inserita nella mia pagina di discussione :) Ciao --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 00:59, 8 feb 2010 (CET)
 
==[[Chiesa di Sant'Antonio in Qualconia]]==
Ciao, dato che sei l'autore della voce, spero che tu possa contribuire a far chiarezza su un problema che riguarda l'edificio in questione; problema che ho segnalato all'utente autore della foto presente nella voce, di cui ti riporto il link [[Discussioni_utente:Sailko#Chiesa_di_Sant.27Antonio_in_Qualconia_e_convento_delle_benedettine_di_Pisa|QUI]].
Grazie, ciao --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 21:07, 17 apr 2011 (CEST)
:Grazie, mi spaice per il pasticcio!! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:46, 19 apr 2011 (CEST)
 
== Raduno Pisa ==
 
Ciao, [[Wikipedia:Raduni/Pisa estate 2012|ti può interessare]]? ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:24, 24 lug 2012 (CEST)
 
:Sempre in tema di raduni, fra poco a Pisa c'è l'[[Wikipedia:Raduni/Pisa ottobre 2012 Assemblea WMI|assemblea di WMI]]. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 23:00, 18 ott 2012 (CEST)
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Lonewolf76,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Lonewolf76}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->