Radio Studio Più e Carlo Riccardi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Nd|l'omonimo pittore|[[Carlo Riccardi (1923-2012)]]}}
{{Infobox canale radio|
{{S|fotografi italiani}}
name=Radio Studio Più|
{{W|fotografia|arg2=biografie|marzo 2019}}
logofile= |
{{Bio
logosize= |
|Nome = Carlo
launch= |
|Cognome = Riccardi
share= 37.000|
|Sesso = M
share as of= arco settimana - primo bimestre 2008|
|LuogoNascita = Olevano Romano
share source= [[Audiradio]]|
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
owner= Claudio Tozzo|
|AnnoNascita = 1926
former names= |
|LuogoMorte =
claim= ''The dance station'' |
|GiornoMeseMorte =
web= [http://www.studiopiu.net/ http://www.studiopiu.net/] |
|AnnoMorte =
terr serv 1=Analogico|
|Epoca = 1900
terr chan 1=[[FM]], in Italia|
|Attività = fotografo
terr serv 2=|
|Attività2 = fotoreporter
terr chan 2=|
|Attività3 = pittore
sat serv 1=|
|Nazionalità = italiano
sat chan 1=|
|Immagine = Ricardi20.jpg
web serv 1=Internet|
|Didascalia = Carlo Riccardi nel 2000
web chan 1=In formato [[AAC+]]|
|}}
 
==Biografia==
'''Radio Studio Più''', un tempo denominata '''Radio Canale 93''', è un'[[emittente radiofonica]] con sede a [[Desenzano del Garda]] che trasmette in buona parte del [[Nord Italia|Nord]] e [[Centro Italia]].
Uno dei [[paparazzi]] storici italiani, amico di [[Federico Fellini]] e di [[Totò]], ha raccolto in un grande archivio cinquanta anni di cronaca italiana.<ref>Con il figlio Maurizio ha deciso di rendere pubblico tramite l'agenzia giornalistica [[Agenzia giornalistica RCS|AGR]] il proprio archivio di foto iscrivendosi alla Sovrintendenza Archivistica del Lazio di Roma (vedi [http://www.archivioriccardi.it/web/index.php archivioriccardi.it])</ref>; è stato il primo a immortalare [[Greta Garbo]] in Italia. Suoi scatti sono esposti in mostre dedicate all'epoca della Dolce vita<ref>[http://www.ladolcevitadicarloriccardi.it/dolcevita/ ladolcevitadicarloriccardi.it]; [http://www.archivioriccardi.it/web/cerca-nellarchivio/3/viewcategory archivioriccardi.it]</ref>; sue foto di [[Gary Cooper]] e [[Jayne Mansfield]] sono conservate nella [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]]<ref>[http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=iccu&nentries=10&sort_access=&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&ricerca=navigazione&do=search_show_cmd&format=xml&item:1003:Autore::@frase@::@or@=Riccardi+%2C++Carlo++%3C+fotografo+%3E La lista delle sue opere in SBN]</ref>.
 
Negli anni cinquanta crea la rivista "Vip" e lavora per il [[Il Giornale d'Italia (1901-1976)|Giornale d'Italia]] e [[il Tempo]]. Viene ricordato anche per aver documentato sei elezioni papali: quelle di [[Paolo VI]], [[Giovanni XXIII]], [[Giovanni Paolo I]], [[Giovanni Paolo II]], [[Benedetto XVI]].
== Storia ==
Fondata nel [[1976]] a [[Lograto]] (BS), sul modello di [[Radio Popolare]], inizialmente trasmetteva con la denominazione di '''Radio Canale 93''', dal valore medio della forbice di [[Lunghezza d'onda|frequenza]] assegnata, pari a 93 [[MHz]] in [[Modulazione di frequenza|FM]].
 
Le sue foto hanno fatto partecipato varie volte alla manifestazione ''L'Isola del Cinema'' a [[Roma]].<ref>[http://www.corriereinformazione.it/201008012901/comunicati-stampa/intrattenimento/carlo-riccardi-allisola-del-cinema-2010.html corriereinformazione.it]; [http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/23/Tanti_auguri_Carlo_Riccardi_omaggio_co_10_100823025.shtml corriere.it]</ref>
Il palinsesto dei primi anni, completamente gestito da un gruppo di volontari, comprendeva una zona informativa del mattino ed una zona serale di colloquio in diretta con il pubblico, unite da varie sezioni di ascolto musicale, suddivise per genere ([[Musica pop|pop]], [[progressive]], [[rock]], [[folk]] e [[cantautori]]) con uno spazio notturno di [[musica classica]].
 
==Note==
Come molte [[radio locali]] dell'epoca, definite [[radio libere]], "Canale 93" aveva contenuti e posizioni politiche considerate vicine alla [[sinistra extraparlamentare]], con particolare riferimento al [[Movimento Lavoratori per il Socialismo]]. Nel [[1979]] l'emittente venne ceduta e abbandonò rapidamente l'impegno politico per assumere contenuti maggiormente ludici e commerciali, sottolineando il cambiamento con la nuova denominazione di '''Radio Studio Più'''.
<references/>
 
==Opere a stampa==
Questa radio ha la particolarità di trasmettere in diretta tutte le sere dalle [[discoteche]] di varie località italiane.
*''Toto'... a prescindere attraverso l'obiettivo di Carlo Riccardi'', Roma, Pagine, 2006
*Da un Papa all'altro
*Vittorio De Sica Armando Editore
*Sophia Loren " Se mi dice Bene " Armando Editore
*San Giovanni XXIII Armando Editore
*“IT’S A NIKON, IT’S AN ICON” inserito tra i 100 fotografi scelti da Nikon per il volume sui 100 anni della famosa fotocamera
 
==Collegamenti esterni==
== Palinsesto e Deejays ==
*{{cita web|http://www.carloriccardi.it/|Sito dell'artista}}
* "Morning Fever" con Marco Corona Ceres e Antonio Mezzancella dalle 7.00 alle 10.00 in diretta da Riccione e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 il "Saturday Morning Fever"
*{{cita web|http://www.archivioriccardi.it/web/|Sito dell'agenzia in libera consultazione}}
* "Andrea Cavolo Show": Condotto da Andrea Cavolo e Ugo Palmisano, è un programma comico e di cabaret dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il meglio e il peggio della settimana ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00
*[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/05/salotto_orologeria_co_10_9404053480.shtml ''Un salotto a orologeria''] Articolo su Riccardi nel [[Corriere della Sera]]
* "Supersonik", condotto da Don Marco Santini, in regia Dj Dami, propone tante rubriche, le novità musicali più alternative, oltre a incursioni nel passato recente e non; inoltre le interviste ai dj, ai cantanti, e ai personaggi della tv.
*Repubblica Kennedy e Carlo Riccardi http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/01/16/news/kennedy_e_roma-11301464/
* "Let's Dance", condotto da Marco Ravelli ex dj di [[Discoradio]] e Maurizio Causasana alla parte tecnica, propone le canzoni dance più in voga del momento alternate con i brani dance degli anni passati.
*Corriere della Sera :Rigopiano,una maxitela di Carlo Riccardi http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/Rigopiano-una-maxitela-Carlo-Riccardi/11-03-2017/1-A_041011427.shtml
* "Studio Più for you", condotto da Walter Master.
*Ansa :I tanti Pasolini dell’Archivio Riccardi http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2016/04/22/i-tanti-pasolini-dellarchivio-riccardi_9410a0e5-337c-40c9-9d88-b01eda30400d.html
* "La carovana", Condotto da Paolino e Martino.In onda dalle 18 alle 20.Gli ascoltatori di questo programma si chiamano "soci" e si riconoscono con il numero di iscrizione.
*Rai news Sophia Loren, la Diva: 80 anni in 40 scatti di Carlo Riccardi http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Sophia-Loren-gli-80-anni-di-una-diva-in-mostra-49edc858-3008-4047-bf29-25cc04f1a69a.html#foto-1
* "Dance On The Beach(Dance Moquette)" condotto da Dj Thor e Fabrizio Fretta.In onda dalle 20 alle 20.45.
*'''TG1 Storia" di Roberto Olla su Carlo Riccardi ''' https://www.youtube.com/watch?v=b3tLgH8UJPU
* "I Love Music", condotto da Daniele Baldelli.In onda dalle 20.45 alle 21.
*'''TG1 sulla mostra alla casa del Cinema di Carlo Riccardi '''https://www.youtube.com/watch?v=TUvUqwux9eo
* "Music From The World", condotto da Rudy Franceschi.In onda da dalle 21 alle 21.20.
*'''Raiuno Videosapere - Effetto Notte - Paparazzo story Carlo Riccardi''' https://www.youtube.com/watch?v=niC7-yAnVk8
* "Dance Time Machine"(DTM)nuovo programma al posto di web on the air viaggio nella musica dance dagli anni 80 ad oggi con le playlist scelte dagli ascoltatori condotto da Alessio Cestellini, in regia Graziano Pannelli.In onda dalle 21.20 alle 22.15.
*'''Federico Fellini sito ufficiale di Francesca Fellini Carlo Riccardi il fotografo della dolce vita''' [http://www.federicofellini.info/carlo-riccardiil-fotografo-della-dolce-vita/]
* "The Program" con Franco Garda dal lunedi al mercoledì dalle 22 a mezzanotte.
*IL Messaggero l'archivio Riccardi, uno scrigno con 3 milioni di foto del Novecento [http://video.ilmessaggero.it/cultura/archivio_riccardi_carlo_riccardi_fotografie-3395446.html]
* "MP Chart" (most played chart) condotto da Alessio Cestellini e Damiano Nalini.In onda sabato dalle 13 alle 14.30.
*Ansa Latina [http://www.ansalatina.com/americalatina/noticia/espectaculos/2016/10/01/carlo-riccardi-el-rey-de-los-paparazzi_5c30fe71-9cf4-49a8-9f13-c02b28b90136.html]
* "House Parade", condotto da Claudio Tozzo, il Patron di Radio Studio Più con la collaborazione tecnica di Damiano Nalini.
*Rai Buongiorno Regione Archivio [https://www.agrpress.it/video/241-archivio-riccardi-a-buongiorno-regione-lazio.html Riccardi]
* "Supernatural" con Miky Garzilli il giovedì dalle 22.00 a 0.00
*Rai Tg1 Parlamento Mostra Aldo Moro Archivio [https://www.agrpress.it/video/242-tg1-parlamento-del-19-aprile-2018-mostra-fotografica-aldo-moro.html Riccardi]
* "Pezzi da 90" con i datura il sabato alle 21.00 in replica la domenica alle 17.00
*Rai TG1 Cultura del 23 Aprile 2018 - Mostra Fotografica "Aldo Moro" - Archivio [https://www.agrpress.it/video/243-tg1-cultura-del-23-aprile-2018-mostra-fotografica-aldo-moro-archivio-riccardi.html Riccardi]
* "Lez Dens Ciart" con Marco Ravelli il sabato alle 14.30 in replica la domenica alle 17.00 ca.
*IL MESSAGGERO TV Memoria e condivisione: l'archivio [https://video.ilmessaggero.it/cultura/archivio_riccardi_carlo_riccardi_fotografie-3395446.html Riccardi]
*TeleNorba Mostra Aldo Moro Archivio [http://www.norbaonline.it/od.asp?i=47374&puntata=Roma-mostra-fotografica-su-Aldo-Moro&pr=SERVIZI%20TG#!/ Riccardi]
*Leggo Aldo Moro, una mostra fotografica a 40 anni dalla sua [https://www.leggo.it/italia/roma/aldo_moro_mostra_fotografica_archivio_riccardi_roma_7_aprile_2018-3654169.html morte]
*Youreporter Una mostra per Claudia Cardinale a [http://www.youreporter.it/gallerie/Una_mostra_per_Claudia_Cardinale_a_Roma/#1 Roma]
*"Le spalle di Totò": l'Archivio Riccardi in mostra a [https://www.agrpress.it/fotografia/le-spalle-di-toto-larchivio-riccardi-in-mostra-a-napoli-6041 Napoli]
*La Repubblica Napoli una galleria di immagini curata dal fotografo della Dolce Vita, Carlo [http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/04/15/news/tot_film-3365656/ Riccardi]
*Ansa Cultura Mostra Vita da Strega di Carlo [http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2018/06/29/ansa-mostre-vita-da-strega-un-mito-tra-libri-e-costume_d0d2c847-f218-4701-bba2-0227732ad222.html Riccardi]
*Rai Cultura Gli anni d`oro del Premio Strega nelle fotografie di Carlo [http://www.letteratura.rai.it/articoli/gli-anni-doro-del-premio-strega-nelle-fotografie-di-carlo-riccardi/34081/default.aspx Riccardi]
*Roma Repubblica "Vita da Strega": scatti dal premio più famoso d'Italia di Carlo [http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/06/30/foto/_vita_da_strega_scatti_dal_premio_piu_famoso_d_italia-200450691/1/#1 Riccardi]
*Leggo Mostra "Italia al Voto" di Carlo Riccardi [https://www.leggo.it/italia/roma/italia_al_voto_mostra_fotografica_archivi_riccardi-4337337.html]
*TG2Dossier Il Viaggio nella storia della fotografia [http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d7b8ede5-c2cb-4d71-85e4-71b21efa2dfd-tg2.html#p=0]
 
{{Controllo di autorità}}
== Frequenze ==
{{portale|biografie|fotografia}}
=== Lombardia ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
 
|-
| 98.500 || Valtrompia, Alta Valsabbia, [[Mantova]], [[Lago di Garda]]
|-
| 92.000 || [[Brescia]], [[Franciacorta]]
|-
| 93.300 || [[Como]]
|-
| 97.700 || [[Bergamo]], [[Varese]]
|-
| 98.100 || [[Franciacorta]], Basso [[Lago d'Iseo]], bassa provincia sud est di Bergamo
|-
| 92.700 - 93.000 || [[Cremona]]
|-
| 93.600 || Bassa e Media Val Seriana
|}
 
=== Veneto ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 91.900 || [[Verona]]
|-
| 92.000 || [[Legnago]]
|-
| 92.600 || [[Rovigo]], [[Vicenza]]
|}
=== Trentino-Alto Adige ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 89.250 || [[Trento]], [[Val di Non]]
|-
| 92.400 || [[Trento]], [[Madonna di Campiglio]], [[Riva del Garda]]
|-
| 105.400 || [[Cles]], [[Val di Non]]
|}
 
=== Emilia-Romagna ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 93.400 - 93.000 || [[Piacenza]]
|-
| 91.850 - 89.400 - 92.400 || [[Reggio Emilia]]
|-
| 95.200 - 91.900 || [[Modena]]
|-
|95.500 || [[Rimini]], [[Riccione]], [[Milano Marittima]], [[Imola]], [[Forlì]], [[Cesena]], [[Ravenna]]
|}
 
=== Marche ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 91.800 || [[San Benedetto del Tronto]], [[Porto d'Ascoli]]
|-
| 95.500 || [[Fano]], [[Pesaro]]
|-
| 90.700 || [[Fossombrone]]
|-
| 95.800|| [[Ancona]], [[Jesi]]
|-
| 100.100 || [[Senigallia]], [[Marotta]]
|-
| 103.100 || [[Macerata]], [[Fermo]]
|-
| 105.100 || [[Numana]], [[Porto Recanati]], [[Loreto]]
|-
| 107.100 || [[Porto Sant'Elpidio]], [[Porto San Giorgio]], [[Pedaso]]
|-
|}
 
 
=== Abruzzo===
{| class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 100.500 || [[Pescara]]
|-
| 91.800 || [[Alba Adriatica]]
|}
 
=== Puglia ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 105.700 || Valle d'Itria, [[Alberobello]], [[Castellana Grotte]], [[Ostuni]], [[Monopoli]], [[Torre Canne]], [[Fasano]], [[Locorotondo]], [[Putignano]]
|}
 
=== Collegamenti con altre radio ===
Radio Studio Più, si collega con altre radio nelle zone di: [[Empoli]], [[Livorno]], [[Siena]], [[Gubbio]], [[Perugia]], [[Gargano]], [[Brindisi]], [[Lecce]], [[Potenza (Italia)|Potenza]], [[Battipaglia]]
 
=== Croazia ===
{| Class = "wikitable"
! Frequenza !! Località
|-
| 95.500 || [[Pola|Pula]], [[Rijeka]], isole croate dell'Adriatico
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.studiopiu.net Sito di Radio Studio Più]
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali|Studio Più]]