Massimo Teodori e Carlo Riccardi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Nd|l'omonimo pittore|[[Carlo Riccardi (1923-2012)]]}}
'''Massimo Teodori''' ([[Force]], [[Ascoli Piceno]], [[9 settembre]] [[1938]]). [[Giornalista]], [[storico]] e [[scrittore]]. <br>
{{S|fotografi italiani}}
Militante politico nelle organizzazioni giovanili (Gioventù liberale) e universitarie ([[Unione Goliardica Italiana]]) diviene ben presto dirigente del [[Partito Radicale]] di cui è stato uno dei fondatori nel [[1956]] e dei rifondatori nel [[1963]]. Deputato eletto nelle liste del partito radicale nel [[1979]] e ancora nel [[1983]] e nel [[1987]], si distingue in [[parlamento]] per le battaglie sui diritti civili e contro la corruzione. È membro delle grandi commissioni di inchiesta degli anni Ottanta, "[[Michele Sindona|Caso Sindona]]", "[[P2]]", "[[Antimafia]]" e "Stragi e terrorismo" e redige relazioni di minoranza che divengono importanti strumenti documentari per chi vuole conoscere l'Italia del malaffare. Nel [[1991]] diviene senatore della Repubblica eletto da una coalizione formata da socialisti, socialdemocratici, radicali e verdi. Nel 1992 organizza una lista nazionale denominata "Referendum" guidata da Massimo Saverio Giannini che rappresenta la prima espressione di una politica alternativa di fronte al tramonto della cosiddetta "[[Prima Repubblica]]".
{{W|fotografia|arg2=biografie|marzo 2019}}
{{Bio
|Nome = Carlo
|Cognome = Riccardi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Olevano Romano
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = fotografo
|Attività2 = fotoreporter
|Attività3 = pittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Ricardi20.jpg
|Didascalia = Carlo Riccardi nel 2000
}}
 
==Biografia==
Laureato in [[architettura]] nel [[1964]] con i professori Bruno Zevi e Ludovico Quaroni, viene chiamato come professore incaricato nel [[1971]] ad insegnare "Storia americana" all'università di Lecce. E nel [[1979]] diviene professore ordinario di "Storia e istituzioni degli [[Stati Uniti]]" ricoprendo la cattedra presso la facoltà di [[scienze politiche]] dell'università di [[Perugia]].
Uno dei [[paparazzi]] storici italiani, amico di [[Federico Fellini]] e di [[Totò]], ha raccolto in un grande archivio cinquanta anni di cronaca italiana.<ref>Con il figlio Maurizio ha deciso di rendere pubblico tramite l'agenzia giornalistica [[Agenzia giornalistica RCS|AGR]] il proprio archivio di foto iscrivendosi alla Sovrintendenza Archivistica del Lazio di Roma (vedi [http://www.archivioriccardi.it/web/index.php archivioriccardi.it])</ref>; è stato il primo a immortalare [[Greta Garbo]] in Italia. Suoi scatti sono esposti in mostre dedicate all'epoca della Dolce vita<ref>[http://www.ladolcevitadicarloriccardi.it/dolcevita/ ladolcevitadicarloriccardi.it]; [http://www.archivioriccardi.it/web/cerca-nellarchivio/3/viewcategory archivioriccardi.it]</ref>; sue foto di [[Gary Cooper]] e [[Jayne Mansfield]] sono conservate nella [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]]<ref>[http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=iccu&nentries=10&sort_access=&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&ricerca=navigazione&do=search_show_cmd&format=xml&item:1003:Autore::@frase@::@or@=Riccardi+%2C++Carlo++%3C+fotografo+%3E La lista delle sue opere in SBN]</ref>.
Dal [[1992]] è opinionista ed editorialista di quotidiani nazionali,"[[L'Indipendente]]", "[[La voce]]","[[Il Messaggero]]","[[Il Giornale]]" e frequente collaboratore di radio e televisioni nazionli. Autore di oltre trenta volumi di storia contemporanea e americana e di socioligia politica pubblicati in diversi paesi tra cui: "The New Left:A documentary History (New York, 1969), Storia delle nuove sinistre europee (Bologna,1976), Maledetti Americani (MIlano, 2002); Benedetti americani (MIlano, 2003); L'Europa non è l'America (MIlano, 2004; Raccontare l'America (Milano, 2005); Laici.L'imbroglio italiano (Venezia, 2006). Ha vinto numerosi premi ed è stato insignito, primo tra gli italiani della Menorah d'oro per avere lanciato l'Israele Day.
 
Negli anni cinquanta crea la rivista "Vip" e lavora per il [[Il Giornale d'Italia (1901-1976)|Giornale d'Italia]] e [[il Tempo]]. Viene ricordato anche per aver documentato sei elezioni papali: quelle di [[Paolo VI]], [[Giovanni XXIII]], [[Giovanni Paolo I]], [[Giovanni Paolo II]], [[Benedetto XVI]].
== Libri ==
 
Le sue foto hanno fatto partecipato varie volte alla manifestazione ''L'Isola del Cinema'' a [[Roma]].<ref>[http://www.corriereinformazione.it/201008012901/comunicati-stampa/intrattenimento/carlo-riccardi-allisola-del-cinema-2010.html corriereinformazione.it]; [http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/23/Tanti_auguri_Carlo_Riccardi_omaggio_co_10_100823025.shtml corriere.it]</ref>
 
==Note==
* Libro bianco su il Partito Radicale e le altre organizzazioni della sinistra (a cura, con A. Bandinelli e S. Pergameno), Ediz. radicali [[1967]].
<references/>
 
==Opere a stampa==
* Architettura e città in Gran Bretagna, Cappelli, [[Bologna]] [[1967]].
*''Toto'... a prescindere attraverso l'obiettivo di Carlo Riccardi'', Roma, Pagine, 2006
*Da un Papa all'altro
*Vittorio De Sica Armando Editore
*Sophia Loren " Se mi dice Bene " Armando Editore
*San Giovanni XXIII Armando Editore
*“IT’S A NIKON, IT’S AN ICON” inserito tra i 100 fotografi scelti da Nikon per il volume sui 100 anni della famosa fotocamera
 
==Collegamenti esterni==
* America Radicale, [[Bramante editrice]], [[Milano]], [[1969]].
*{{cita web|http://www.carloriccardi.it/|Sito dell'artista}}
*{{cita web|http://www.archivioriccardi.it/web/|Sito dell'agenzia in libera consultazione}}
*[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/05/salotto_orologeria_co_10_9404053480.shtml ''Un salotto a orologeria''] Articolo su Riccardi nel [[Corriere della Sera]]
*Repubblica Kennedy e Carlo Riccardi http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/01/16/news/kennedy_e_roma-11301464/
*Corriere della Sera :Rigopiano,una maxitela di Carlo Riccardi http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/Rigopiano-una-maxitela-Carlo-Riccardi/11-03-2017/1-A_041011427.shtml
*Ansa :I tanti Pasolini dell’Archivio Riccardi http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2016/04/22/i-tanti-pasolini-dellarchivio-riccardi_9410a0e5-337c-40c9-9d88-b01eda30400d.html
*Rai news Sophia Loren, la Diva: 80 anni in 40 scatti di Carlo Riccardi http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Sophia-Loren-gli-80-anni-di-una-diva-in-mostra-49edc858-3008-4047-bf29-25cc04f1a69a.html#foto-1
*'''TG1 Storia" di Roberto Olla su Carlo Riccardi ''' https://www.youtube.com/watch?v=b3tLgH8UJPU
*'''TG1 sulla mostra alla casa del Cinema di Carlo Riccardi '''https://www.youtube.com/watch?v=TUvUqwux9eo
*'''Raiuno Videosapere - Effetto Notte - Paparazzo story Carlo Riccardi''' https://www.youtube.com/watch?v=niC7-yAnVk8
*'''Federico Fellini sito ufficiale di Francesca Fellini Carlo Riccardi il fotografo della dolce vita''' [http://www.federicofellini.info/carlo-riccardiil-fotografo-della-dolce-vita/]
*IL Messaggero l'archivio Riccardi, uno scrigno con 3 milioni di foto del Novecento [http://video.ilmessaggero.it/cultura/archivio_riccardi_carlo_riccardi_fotografie-3395446.html]
*Ansa Latina [http://www.ansalatina.com/americalatina/noticia/espectaculos/2016/10/01/carlo-riccardi-el-rey-de-los-paparazzi_5c30fe71-9cf4-49a8-9f13-c02b28b90136.html]
*Rai Buongiorno Regione Archivio [https://www.agrpress.it/video/241-archivio-riccardi-a-buongiorno-regione-lazio.html Riccardi]
*Rai Tg1 Parlamento Mostra Aldo Moro Archivio [https://www.agrpress.it/video/242-tg1-parlamento-del-19-aprile-2018-mostra-fotografica-aldo-moro.html Riccardi]
*Rai TG1 Cultura del 23 Aprile 2018 - Mostra Fotografica "Aldo Moro" - Archivio [https://www.agrpress.it/video/243-tg1-cultura-del-23-aprile-2018-mostra-fotografica-aldo-moro-archivio-riccardi.html Riccardi]
*IL MESSAGGERO TV Memoria e condivisione: l'archivio [https://video.ilmessaggero.it/cultura/archivio_riccardi_carlo_riccardi_fotografie-3395446.html Riccardi]
*TeleNorba Mostra Aldo Moro Archivio [http://www.norbaonline.it/od.asp?i=47374&puntata=Roma-mostra-fotografica-su-Aldo-Moro&pr=SERVIZI%20TG#!/ Riccardi]
*Leggo Aldo Moro, una mostra fotografica a 40 anni dalla sua [https://www.leggo.it/italia/roma/aldo_moro_mostra_fotografica_archivio_riccardi_roma_7_aprile_2018-3654169.html morte]
*Youreporter Una mostra per Claudia Cardinale a [http://www.youreporter.it/gallerie/Una_mostra_per_Claudia_Cardinale_a_Roma/#1 Roma]
*"Le spalle di Totò": l'Archivio Riccardi in mostra a [https://www.agrpress.it/fotografia/le-spalle-di-toto-larchivio-riccardi-in-mostra-a-napoli-6041 Napoli]
*La Repubblica Napoli una galleria di immagini curata dal fotografo della Dolce Vita, Carlo [http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/04/15/news/tot_film-3365656/ Riccardi]
*Ansa Cultura Mostra Vita da Strega di Carlo [http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2018/06/29/ansa-mostre-vita-da-strega-un-mito-tra-libri-e-costume_d0d2c847-f218-4701-bba2-0227732ad222.html Riccardi]
*Rai Cultura Gli anni d`oro del Premio Strega nelle fotografie di Carlo [http://www.letteratura.rai.it/articoli/gli-anni-doro-del-premio-strega-nelle-fotografie-di-carlo-riccardi/34081/default.aspx Riccardi]
*Roma Repubblica "Vita da Strega": scatti dal premio più famoso d'Italia di Carlo [http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/06/30/foto/_vita_da_strega_scatti_dal_premio_piu_famoso_d_italia-200450691/1/#1 Riccardi]
*Leggo Mostra "Italia al Voto" di Carlo Riccardi [https://www.leggo.it/italia/roma/italia_al_voto_mostra_fotografica_archivi_riccardi-4337337.html]
*TG2Dossier Il Viaggio nella storia della fotografia [http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d7b8ede5-c2cb-4d71-85e4-71b21efa2dfd-tg2.html#p=0]
 
{{Controllo di autorità}}
* La nuova sinistra americana, [[Feltrinelli]], [[Milano]], [[1970]].
{{portale|biografie|fotografia}}
 
* Note sulla 'nuova rivoluzione americana', Milella, [[Lecce]], [[1973]].
 
* La fine del mito americano. Saggio sulla storia, la politica e la società USA dal 1960 al 1970, [[Feltrinelli]], [[Milano]],[[1975]].
 
* Per l'alternativa, Dal partito del mutamento al progetto socialista , [[Feltrinelli]], [[Milano]], [[1975]].
 
* Storia delle nuove sinistre in Europa, Mulino, [[Bologna]], [[1976]].
 
* Italia e America dalla grande guerra a oggi (a cura, con Gian Giacomo Migone e Giorgio Spini), Marsilio, [[Padova]], [[1976]].
 
* Pluralismo, appunti (coll.), Rai, [[Roma]], [[1976]].
 
* I nuovi radicali, storia e sociologia di un movimento politico (con P.Ignazi e A. Panebianco), [[Mondadori]], [[Milano]], [[1977]].
 
* Radicalism in contemporary Age (coll), Columbia University Press, [[New York]], [[1977]].
 
* L’antagonista radicale (a cura ), Edizioni radicali, [[1978]]
 
* Radicali o qualunquisti? (con F.Corleone, A.Panebianco, L. Strik Lievers), Savelli, [[Roma]], [[1978]].
 
* Eurocomunismo, mito o realtà (collettaneo), [[Mondadori]], [[Milano]], [[1978]].
 
* La banda Sindona.Storia di un ricatto:DC, Vaticano, Bankitalia, P2, Mafia, servizi segreti, Gammalibri, [[Milano]], [[1982]].
 
* Arcana dominationis e arcana seditionis, tipogr. Abete, [[Roma]], [[1985]]
 
* P2: la controstoria, Sugarco, [[Milano]], [[1986]].
 
* Democrazia, parlamento, Mass media, (coll), Senato Repubblica, [[1986]]
 
* No alla legge sulla droga repressiva, illiberale, ingiusta (a cura), Gruppo federalista europeo, [[Roma]], [[1989]]
 
* Misteri, Montecitorio, Malaffare, prefazione di Ernesto Galli della Loggia, Il Fenicottero, [[Bologna]], [[1991]].
 
* Costituzione italiana e modello americano. Memorandum per la riforma dello Stato, postfazione Fabio Luca Cavazza, [[Sperling & Kupfer]], [[Milano]], [[1992]].
 
* Come voterai. Tutto quello che devi sapere per capire le nuove proposte di riforma elettorale, Stampa alternativa, [[Roma]], [[1993]].
 
* Ladri di democrazia. Dalla P2 a tangentopoli. Il malaffare politico che ha portato alla fine della Repubblica, Pironti, [[Napoli]], [[1994]].
 
* Una nuova Repubblica? Il voto e la riforma elettorale, il tramonto dei partiti, la questione del governo nella democrazia e l'alternanza,pref. A. Panebianco, [[Sperling & Kupfer]], [[Milano]], [[1994]].
 
* Marco Pannella. Un eretico liberale nella crisi della Repubblica, Marsilio, [[Padova]], [[1996]].
 
* Il sistema politico americano, Tascabili Newton, [[Roma]], [[1996]].
 
* Storia degli Stati Uniti d'America, Tascabili Newton, [[Roma]], [[1996]].
 
* L’anticomunismo democratico in Italia. Liberali e socialisti che non tacquero su Stalin e Togliatti, Liberal-libri, [[Firenze]], [[1998]].
 
* Soldi e partiti. Quanto costa la democrazia in Italia?, Ponte alle grazie, [[Milano]], [[1999]].
 
* Finalista Premio estense 1999, Premio Saint Vincent economia 1999
 
* Maledetti americani. Destra, sinistra e cattolici: storia del pregiudizio antiamericano, pref. Sergio Romano, [[Mondadori]], [[2002]].
 
* Benedetti Americani. Dall’Alleanza Atlantica alla Guerra contro il terrorismo, [[Mondadori]], [[Milano]]
 
* L’Europa non è l’America. L’’Occidente di fronte al terrorismo, [[Mondadori]], [[Milano]], [[2004]].
 
* Storia degli Stati Uniti e il sistema politico americano. Newton & Compton, [[Roma]], [[2005]].
 
* Raccontare l’America. Due secoli di orgogli e pregiudizi, Oscar saggi Mondadori, [[Milano]], [[2005]]
 
* Laici. L’imbroglio italiano, Marsilio, [[Venezia]], [[2006]]
 
[[Categoria:Giornalisti italiani|Teodori, Massimo]]
[[Categoria:Scrittori italiani|Teodori, Massimo]]
[[Categoria:Storici italiani|Teodori, Massimo]]