L'isola dei famosi e Vtoraja Gruppa A 1967: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Programma
|nome = Vtoraja Gruppa A 1967
|NomeProgramma = L'isola dei famosi
|nome ufficiale = вторая Группа А 1967
|Rete = [[Rai 2]]
|logo =
|Logo = Isola dei famosi.png
|Dimensionedimensioni logo = 220px
|competizione = Pervaja Liga
|Anni di produzione = [[2003]]-[[2012]]
|Duratasport = 180 minCalcio
|edizione =28
|Genere = [[Reality show]]
|organizzatore = [[Federazione calcistica dell'Unione Sovietica|FFSSSR]]
|Produttore =[[Magnolia TV]], [[Slr productions]]
|data inizio = 2 aprile [[1967]]
|Presentatore = [[Simona Ventura]] ([[2003]]-[[2011]]) <br> [[Nicola Savino]] (solo il 29 marzo [[2011]], [[2012]]) <br> [[Vladimir Luxuria]] ([[2012]])
|data fine = 21 novembre [[1967]]
|Regista = [[Egidio Romio]]
|luogo bandiera = URS
|Url = [http://www.isola.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067182,00.html www.isoladeifamosi.rai.it]
|luogo =
|partecipanti = 59
|formula = [[Girone all'italiana]]
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Dinamo Kirovobad}}
|promozioni ={{Calcio Dinamo Kirovobad}}
|retrocessioni =nessuna
|volta =1
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =1115
|gol = 2155
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Vtoraja Gruppa A 1966|1966]]
|edizione successiva = [[Vtoraja Gruppa A 1968|1968]]
}}
L'edizione [[1967]] della [[Pervaja Liga|Vtoraja Gruppa A]] fu la 28ª della seconda serie del [[Campionato sovietico di calcio]] e vide la vittoria finale della [[Kəpəz Professional Futbol Klubu|Dinamo Kirovobad]].
 
==Stagione==
'''''L'isola dei famosi''''' è stato un [[reality show]] andato in onda su [[Rai 2]] dal [[2003]] al [[2012]].
===Novità===
Il campionato fu esteso da 53 a 59 squadre. Dalla [[Pervaja Gruppa A 1966]] era stato retrocesso lo SKA Odessa che sostituì lo Zarja, vincitrice della [[Vtoraja Gruppa A 1966]]; furono inoltre iscritte Pamir Leninabad, Metallurg Tula, Lokomotiv Kaluga, Avangard Žëltye Vody, Spartak Ordžonikidze e Meshakhte Tkibuli promosse dalla [[Klass B 1966]].
 
===Formula===
Dal [[2003]] al [[2011]], per otto edizioni, il programma è stato condotto da [[Simona Ventura]] (eccetto la settima puntata dell'ottava edizione, il 29 marzo [[2011]], dove è stata sostituita temporaneamente da [[Nicola Savino]]). Il format è l'edizione italiana del programma ''Celebrity Survivor!'' di Charlie Parson, come indicato nei titoli di coda.
Le cinquantanove squadre furono divise in tre gironi, il terzo composto da 19 squadre, gli altri due costituiti da 20 squadre. In tutti e tre i gironi le squadre si incontravano in gare di andata e ritorno per un totale 38 incontri per squadra (36 nel terzo girone); il sistema prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
 
Nella seconda fase le prime classificate dei tre gironi disputavano un girone promozione con gare di andata e ritorno per un totale 4 incontri per squadra; il sistema prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Veniva promossa in Pervaja Gruppa A la vincitrice del girone promozione; in questa edizione fu necessario ricorrere ad uno spareggio tra le due squadre finite prime a pari punti.
Dopo il trasferimento di [[Simona Ventura]] su [[Sky]], per cui ha firmato un contratto di due anni, e alcune incertezze circa la riconferma del programma nei palinsesti della RAI [[2011]]/[[2012]], dovute a questo abbandono, il format cambia conduzione: la nona edizione del reality infatti, iniziata il 25 gennaio [[2012]], è stata condotta in coppia da [[Nicola Savino]] (negli studi di Rai 2) e da [[Vladimir Luxuria]] (inviata sull'isola).
 
Le squadre piazzate al secondo disputavano il girone per le posizioni dalla quarta alla sesta con gare di andata e ritorno per un totale di 4 incontri per squadra, con il medesimo sistema di calcolo del punteggio; non erano previste retrocessioni.
Già nel febbraio del [[2001]] era andato in onda su [[Italia 1]] un format analogo, chiamato ''[[Survivor (reality show)|Survivor]]'', condotto da [[Benedetta Corbi]], inviata del [[TG5]] per l'occasione prestata a [[Italia 1]] e [[Pietro Suber]] (anch'esso giornalista del [[TG5]]) inviato sull'isola, con concorrenti non vip divisi in due squadre, che non aveva avuto il successo sperato (probabilmente perché non in diretta e per la divisione rigida dello spettacolo in due parti: un montaggio della settimana dei naufraghi e il talk show in studio).
 
==Prima fase==
Nell'''Isola dei famosi'' un gruppo di concorrenti [[Very Important Person|VIP]] (dalla quinta all'ottava edizione se n'è aggiunto anche uno di persone non famose) devono riuscire a sopravvivere in un'isola deserta senza nessuna comodità (devono costruirsi un rifugio, accendere il fuoco, procurarsi il cibo, ecc.). I concorrenti posseggono un kit di sopravvivenza di base che, grazie ad alcune prove collettive, possono arricchire di nuovi oggetti.
===Gruppo 1===
====Squadre partecipanti====
{| class="wikitable sortable"
!width=17%|Squadra
!width=17%|Repubblica
!width=13%|Città
!width=55%|Stagione precedente
|-
|{{Calcio Baltika Kaliningrad}}||{{RSSF Russa}}||[[Kaliningrad]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|14° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Daugava Riga}}||{{RSS Lettone}}||[[Riga]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|6° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Dinamo Batumi}}||{{RSS Georgiana}}||[[Batumi]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|7° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Dinamo Kirovobad}}||{{RSS Azera}}||[[Gäncä|Kirovobad]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|4° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Dinamo Leningrado}}|| {{RSSF Russa}}||[[San Pietroburgo|Leningrado]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|5° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Dinamo Stavropol}}||{{RSSF Russa}}||[[Stavropol']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|13° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Dinamo Tallinn}}||{{RSS Estone}}||[[Tallinn]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|17° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Kuban}}||{{RSSF Russa}}||[[Krasnodar]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|3° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Lokomotiv Tbilisi}}||{{RSS Georgiana}}||[[Tbilisi]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|7° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|Meshakhte Tkibuli||{{RSS Georgiana}}||[[Tkibuli]]||[[Klass B 1966|3° nel Gruppo 4 di Klass B]], 1° nel girone finale delle Repubbliche, promosso
|-
|{{Calcio Rostov||1957}}||{{RSSF Russa}}||[[Rostov sul Don]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|11° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Rubin}}||{{RSSF Russa}}||[[Kazan']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|5° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Shirak Leninakan}}||{{RSS Armena}}||[[Gyumri|Leninakan]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|16° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Spartak Nalcik}}||{{RSSF Russa}}||[[Nal'čik]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|15° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Spartak Gomel}}||{{RSS Georgiana}}||[[Homel']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|10° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Spartak Ordzhonikidze}}||{{RSSF Russa}}||[[Vladikavkaz|Ordžonikidze]]||[[Klass B1966|1° nel Gruppo 4 di Klass B]], 1° nelle semifinali di Ordžonikidze, 2° nel girone finale russo, promosso
|-
|{{Calcio Tekstilshchik Ivanovo}}||{{RSSF Russa}}||[[Ivanovo (Russia)|Ivanovo]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|2° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]], 5º posto finale
|-
|{{Calcio Terek Groznyj}}||{{RSSF Russa}}||[[Groznyj]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|8° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Traktor Volgograd}}||{{RSSF Russa}}||[[Volgograd]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|12° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Zalgiris}}|| {{RSS Lituana}}||[[Vilnius]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|1° nel Gruppo 1 di Vtoraja Gruppa A]], 2º posto finale
|}
 
====Classifica finale====
Una volta a settimana si svolge la ''prova leader'', gara di destrezza, equilibrio, forza, ecc., per determinare il ''leader della settimana'', concorrente che diventa immune dall'eliminazione nella successiva puntata.
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background: #88FF88"
|1-3||1.||align=left|'''{{Calcio Dinamo Kirovobad}}'''||'''52'''||38||21||10||7||49||25||+24
|- style="background: #B2FFFF"
|4-6||2.||align=left|{{Calcio Daugava Riga}}||'''52'''||38||20||12||6||44||22||+22
|-
| ||3.||align=left|{{Calcio Kuban}}||'''49'''||38||20||9||9||39||17||+22
|-
| ||4.||align=left|{{Calcio Rubin}}||'''44'''||38||16||12||10||36||26||+10
|-
| ||5.||align=left|{{Calcio Terek Groznyj}}||'''44'''||38||16||12||10||32||23||+9
|-
| ||6.||align=left|{{Calcio Dinamo Leningrado}}||'''43'''||38||16||11||11||46||29||+17
|-
| ||7.||align=left|{{Calcio Spartak Gomel}}||'''41'''||38||11||19||8||27||24||+3
|-
| ||8.||align=left|{{Calcio Lokomotiv Tbilisi}}||'''39'''||38||15||9||14||39||36||+3
|-
| ||9.||align=left|{{Calcio Traktor Volgograd}}||'''39'''||38||15||9||14||35||36||-1
|-
| ||10.||align=left|{{Calcio Dinamo Stavropol}}||'''39'''||38||14||11||13||30||39||-9
|-
| ||11.||align=left|Meshakhte Tkibuli||'''37'''||38||12||13||13||40||39||+1
|-
| ||12.||align=left|{{Calcio Spartak Nalcik}}||'''37'''||38||13||11||14||36||36||+0
|-
| ||13.||align=left|{{Calcio Baltika Kaliningrad}}||'''37'''||38||13||11||14||30||35||-5
|-
| ||14.||align=left|{{Calcio Tekstilshchik Ivanovo}}||'''36'''||38||10||16||12||32||40||-8
|-
| ||15.||align=left|{{Calcio Zalgiris}}||'''33'''||38||11||11||16||30||34||-4
|-
| ||16.||align=left|{{Calcio Spartak Ordzhonikidze}}||'''31'''||38||10||11||17||34||45||-11
|-
| ||17.||align=left|{{Calcio Rostov||1957}}||'''27'''||38||9||9||20||37||46||-9
|-
| ||18.||align=left|{{Calcio Dinamo Batumi}}||'''27'''||38||8||11||19||32||55||-23
|-
| ||19.||align=left|{{Calcio Shirak Leninakan}}||'''27'''||38||8||11||19||32||56||-24
|-
| ||20.||align=left|{{Calcio Dinamo Tallinn}}||26||38||8||10||20||25||42||-17
|}
 
====Verdetti====
Ogni settimana, in diretta, si svolgono le ''[[nomination]]'' attraverso le quali i concorrenti vengono progressivamente eliminati. In finale rimangono gli ultimi concorrenti superstiti a contendersi il premio in denaro per il primo classificato.
<span style="background-color:#88FF88;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 1-3'''.<br />
<span style="background-color:#B2FFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 4-6'''.
 
====Risultati====
Le prime tre edizioni hanno avuto come ___location la [[Repubblica Dominicana]], precisamente nella [[Provincia di Samaná|penisola]] di [[Samaná]]. Dalla quarta alla sesta edizione lo spettacolo si è spostato a [[Cayos Cochinos]], in [[Honduras]]. Invece, causa colpo di stato in Honduras, nella settima edizione il reality show si è svolto a [[Corn Island]], in [[Nicaragua]], salvo poi tornare in [[Honduras]] dall'ottava stagione. Nel [[2012]] il programma venne sospeso per una stagione a causa dei suoi eccessivi costi ma nel [[2013]] è stata annunciata la sua definitiva cancellazione dai palinsesti della tv pubblica per esplicito volere del nuovo presidente della [[RAI]] [[Anna Maria Tarantola]]: secondo la Tarantola infatti il reality era un programma ''non in linea con la mission di servizio pubblico dell'azienda''.
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!DKi!!DaR!!Kub!!RuK!!TeG!!DiL!!SpG!!LoT!!TrV!!DiS!!MeT!!SpN!!Bal!!TeI!!ŽaV!!SpO!!Ros!!DiB!!ŠiL!!DTa
|-
|style="text-align: left;"|Dinamo Kirovobad
|style="background:#000000"|––––||1-0||1-0||3-0||2-0||2-0||0-1||1-1||2-0||1-1||1-0||0-1||4-2||3-1||1-0||4-0||1-0||3-2||3-1||1-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Daugava Rīga
||0-0||style="background:#000000"|––––||2-1||1-0||2-0||2-1||1-0||1-0||0-0||2-1||0-0||1-1||2-0||0-0||5-2||1-0||1-0||0-0||5-1||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Kuban'
||2-0||2-0||style="background:#000000"|––––||1-0||0-0||1-0||1-0||0-1||3-2||0-1||3-0||0-0||2-0||2-0||0-0||3-1||2-0||1-0||1-1||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Rubin Kazan'
||1-2||1-2||1-0||style="background:#000000"|––––||1-0||1-2||0-1||0-2||3-0||0-0||1-0||2-1||0-0||3-0||2-1||0-0||1-0||2-0||1-0||4-1
|-
|style="text-align: left;"|Terek Groznyj
||2-0||0-0||1-0||0-0||style="background:#000000"|––––||1-0||0-1||1-0||0-2||1-1||1-0||0-0||4-0||1-2||1-0||1-0||2-0||1-1||0-0||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Dinamo Leningrado
||1-0||0-0||0-1||0-1||0-3||style="background:#000000"|––––||1-1||3-1||2-0||3-0||2-1||1-1||0-0||2-2||0-0||2-0||0-2||5-0||0-0||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Spartak Homel'
||0-2||0-1||1-1||0-0||0-0||0-1||style="background:#000000"|––––||3-2||0-0||2-0||0-0||1-0||0-0||0-0||0-0||0-0||2-1||1-1||3-1||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Lokomotiv Tbilisi
||2-0||1-2||0-1||1-1||0-2||1-0||2-1||style="background:#000000"|––––||1-0||2-0||1-1||3-1||1-0||0-1||1-0||1-2||1-2||1-0||1-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Traktor Volgograd
||0-0||1-1||1-0||0-0||4-0||0-3||1-1||4-3||style="background:#000000"|––––||4-1||0-2||3-1||0-0||3-0||2-0||1-0||1-0||2-1||0-0||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Dinamo Stavropol'
||0-0||1-1||0-1||1-1||0-2||1-1||1-0||0-0||1-0||style="background:#000000"|––––||2-0||0-0||0-2||0-0||2-0||2-1||2-1||2-0||1-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Meshakhte Tkibuli
||1-3||4-1||1-0||0-0||0-1||0-2||1-1||1-1||1-0||3-0||style="background:#000000"|––––||2-1||1-1||3-1||2-0||3-0||1-1||3-1||1-2||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Spartak-Nal'čik
||1-2||0-4||0-0||1-0||3-1||0-0||0-1||2-1||1-0||1-2||5-0||style="background:#000000"|––––||0-1||1-0||1-3||1-0||0-1||0-0||3-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Baltika
||0-1||0-2||1-0||0-0||1-0||0-2||1-1||0-1||0-1||2-0||2-0||0-0||style="background:#000000"|––––||0-0||2-1||3-0||1-0||0-1||1-0||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Tekstilščik Ivanovo
||1-1||1-2||0-2||0-0||0-0||0-0||0-0||1-0||1-0||2-3||0-0||1-1||2-1||style="background:#000000"|––––||1-0||0-0||1-1||4-1||3-0||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Žalgiris Vilnius
||1-2||0-1||0-0||0-2||2-0||0-2||0-0||1-0||3-0||3-0||1-1||0-2||0-1||0-0||style="background:#000000"|––––||1-0||2-0||2-0||2-0||1-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Spartak Ordžonikidze
||2-0||1-0||1-1||0-1||0-1||2-1||2-2||2-2||0-1||1-0||0-0||0-0||3-2||3-1||1-1||style="background:#000000"|––––||1-0||0-1||5-0||1-2
|-
|style="text-align: left;"|Rostsel'maš
||0-0||0-1||0-2||3-0||1-3||1-1||1-2||0-0||0-0||0-1||1-1||3-1||5-2||1-0||1-1||1-2||style="background:#000000"|––––||2-2||3-2||3-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Dinamo Batumi
||0-2||1-0||1-3||2-2||0-0||1-0||2-0||1-1||0-1||0-2||0-0||1-3||0-0||4-1||0-1||2-2||1-0||style="background:#000000"|––––||4-3||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Širak Leninakan
||0-0||0-0||0-0||1-2||0-2||1-2||0-0||1-1||3-0||2-0||0-4||2-0||0-1||1-1||0-0||2-0||3-1||2-1||style="background:#000000"|––––||3-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Dünamo Tallinn
||0-0||1-0||0-1||0-2||0-0||1-4||0-1||0-1||2-0||0-0||3-0||0-1||1-1||0-2||0-1||1-1||2-1||2-0||2-0||style="background:#000000"|––––
|}
 
===Gruppo 2===
Il suo posto nel palinsesto di [[Rai 2]] è stato dunque preso dall'adventure-game ''[[Pechino Express]]''.
====Squadre partecipanti====
{| class="wikitable sortable"
!width=17%|Squadra
!width=17%|Repubblica
!width=13%|Città
!width=55%|Stagione precedente
|-
|Avangard Žëltye Vody||{{RSS Ucraina}}||[[Žëltye Vody]]||[[Klass B 1966|1° nel girone 2 ucraino]], vince i play-off ucraini, promosso
|-
|{{Calcio Dnepr}}||{{RSS Ucraina}}||[[Dnipropetrovs'k]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|8° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Karpaty}}||{{RSS Ucraina}}||[[Leopoli]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|14° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Lokomotiv Kaluga}}||{{RSSF Russa}}||[[Kaluga]]||[[Klass B 1966|1° nel Girone 1 russo di Klass B]], 1° nel girone semifinale di [[Kaluga]], 1° nel girone finale russo, promosso
|-
|{{Calcio Lokomotyv Vinnycja}}||{{RSS Ucraina}}||[[Vinnycja]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|4° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Metalist}}||{{RSS Ucraina}}||[[Charkiv]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|10° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]<ref>Col nome di Avangard Charkiv.</ref>
|-
|{{Calcio Metallurg Tula}}||{{RSSF Russa}}||[[Tula (Russia)|Tula]]||[[Klass B 1967|2° nel Girone 1 russo di Klass B]], primo nelle semifinali di [[Tula (Russia)|Tula]], 3° nel girone finale russo, promosso
|-
|{{Calcio Metalurh Zaporizzja}}||{{RSS Ucraina}}||[[Zaporižžja]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|7° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Moldova Kishinev}}||{{RSS Moldava}}||[[Chișinău|Kishinev]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|13° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]<ref>Col nome di Avyntul.</ref>
|-
|{{Calcio Sinnik}}||{{RSSF Russa}}||[[Jaroslavl']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|16° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio SKA Kiev}}||{{RSS Ucraina}}||[[Kiev]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|2° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]], 6º posto finale
|-
|{{Calcio SKA Lviv}}||{{RSS Ucraina}}||[[Leopoli]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|3° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio SKA Odessa}}||{{RSS Ucraina}}||[[Odessa]]||[[Pervaja Gruppa A 1966|19° in Pervaja Gruppa A]], retrocesso
|-
|{{Calcio Sokol Saratov}}||{{RSSF Russa}}||[[Saratov]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|9° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Sudostroitel Nikolaev}}||{{RSS Ucraina}}||[[Mykolaïv|Nikolaev]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|15° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Tavrija}}||{{RSS Ucraina}}||[[Sinferopoli]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|12° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Trud Voronezh}}||{{RSSF Russa}}||[[Voronež]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|6° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Volga Gor'kij}}||{{RSSF Russa}}|| [[Nižnij Novgorod|Gorkij]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|17° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Volga Kalinin}}||{{RSSF Russa}}||[[Tver'|Kalinin]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|11° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Zvevda Kirovograd}}||{{RSS Ucraina}}||[[Kropyvnyc'kyj|Kirovohrad]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|18° nel Gruppo 2 di Vtoraja Gruppa A]]
|}
 
====Classifica finale====
Nel [[2014]] viene annunciato che sono in corso delle trattative tra [[Magnolia (azienda)|Magnolia]] e [[Mediaset]] per il ritorno del reality su [[Canale 5]], anche se per ora non c'è ancora nulla di ufficiale.
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background: #88FF88"
|1-3||1.||align=left|'''{{Calcio SKA Kiev}}||'''51'''||38||20||11||7||47||27||+20
|- style="background: #B2FFFF"
|4-6||2.||align=left|{{Calcio Metalurh Zaporizzja}}||'''50'''||38||18||14||6||50||24||+26
|-
| ||3.||align=left|{{Calcio SKA Lviv}}||'''48'''||38||17||14||7||42||27||+15
|-
| ||4.||align=left|{{Calcio Dnepr}}||'''46'''||38||18||10||10||49||36||+13
|-
| ||5.||align=left|{{Calcio Moldova Kishinev}}||'''45'''||38||15||15||8||30||19||+11
|-
| ||6.||align=left|{{Calcio Trud Voronezh}}||'''43'''||38||16||11||11||44||31||+13
|-
| ||7.||align=left|{{Calcio Karpaty}}||'''42'''||38||17||8||13||50||38||+12
|-
| ||8.||align=left|{{Calcio Zvevda Kirovograd}}||'''41'''||38||17||7||14||50||40||+10
|-
| ||9.||align=left|{{Calcio Metalist}}||'''40'''||38||16||8||14||35||30||+5
|-
| ||10.||align=left|{{Calcio Lokomotyv Vinnycja}}||'''40'''||38||12||16||10||45||44||+1
|-
| ||11.||align=left|{{Calcio Sinnik}}||'''39'''||38||13||13||12||34||35||-1
|-
| ||12.||align=left|{{Calcio Sudostroitel Nikolaev}}||'''36'''||38||8||20||10||31||30||+1
|-
| ||13.||align=left|{{Calcio Metallurg Tula}}||'''36'''||38||9||18||11||26||35||-9
|-
| ||14.||align=left|{{Calcio Sokol Saratov}}||'''35'''||38||10||15||13||33||30||+3
|-
| ||15.||align=left|Avangard Žëltye Vody||'''33'''||38||9||15||14||22||31||-9
|-
| ||16.||align=left|{{Calcio Volga Gor'kij}}||'''31'''||38||7||17||14||22||35||-13
|-
| ||17.||align=left|{{Calcio Tavrija}}||'''30'''||38||10||10||18||44||57||-13
|-
| ||18.||align=left|{{Calcio Lokomotiv Kaluga}}||'''28'''||38||9||10||19||31||54||-23
|-
| ||19.||align=left|{{Calcio SKA Odessa}}||'''28'''||38||6||16||16||21||44||-23
|-
| ||20.||align=left|{{Calcio Volga Kalinin}}||'''18'''||38||4||10||24||23||62||-39
|}
 
==== Il logo ufficiale Verdetti====
<span style="background-color:#88FF88;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 1-3'''.<br />
http://static.pourfemme.it/625X0/gossip/pourfemme/it/img/isola-dei-famosi-logo.jpg Edizioni 1-3
<span style="background-color:#B2FFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 4-6'''.
 
====Risultati====
http://static.fanpage.it/gossipfanpage/wp-content/uploads/2010/04/logo-300x225.jpg Edizioni 4-5
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
 
|-style="background:#F0F0F0;"
https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/1512412_1408186896102535_1688645801_n.jpg Edizioni 6-8
!align="left"|&nbsp;!!SKK!!MeZ!!SKL!!Dne!!MoK!!TrV!!Kar!!ZvK!!Met!!LoV!!Šin!!SuN!!MeT!!SoS!!AZV!!VoG!!TaS!!LoK!!SKO!!VoK
 
|-
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/t1/418250_10150597330974317_1569331612_n.jpg Edizione 9
|style="text-align: left;"|SKA Kiev
|style="background:#000000"|––––||1-0||1-0||1-3||1-0||2-1||3-1||0-1||0-0||1-0||2-3||1-0||3-1||0-0||2-1||1-0||1-1||1-1||1-0||3-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Metalurh Zaporižžja
||2-0||style="background:#000000"|––––||0-0||2-0||2-0||0-0||3-1||4-1||1-0||5-0||2-1||1-0||3-1||0-0||2-2||0-0||1-0||0-1||4-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|SKA Leopoli
||0-2||2-0||style="background:#000000"|––––||2-1||0-0||3-1||1-2||1-1||1-0||0-2||0-4||1-1||3-1||2-1||0-0||1-0||3-1||2-0||2-0||3-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Dnepr
||0-0||2-2||1-1||style="background:#000000"|––––||1-2||0-2||3-0||1-2||2-1||2-1||0-0||3-1||0-0||1-0||1-0||4-2||3-1||3-1||2-1||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Moldova Kishinev
||0-2||1-1||1-0||0-0||style="background:#000000"|––––||1-0||0-0||2-0||3-0||0-1||2-0||1-1||0-0||2-0||0-0||0-0||2-0||1-0||1-1||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Trud Voronež
||1-1||3-1||1-0||1-0||0-0||style="background:#000000"|––––||0-1||2-0||3-1||0-0||1-2||2-0||0-0||1-0||0-1||0-0||3-1||3-1||1-1||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Karpaty
||1-1||2-1||0-0||2-0||0-2||0-1||style="background:#000000"|––––||2-1||1-0||3-1||0-1||1-1||2-1||0-1||3-0||0-0||5-0||2-0||3-1||2-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Zvezda Kirovohrad
||4-1||1-1||0-2||2-1||0-0||3-2||0-1||style="background:#000000"|––––||0-1||3-0||0-0||3-0||5-0||2-1||1-0||5-1||1-0||3-1||3-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Metalist
||0-1||1-0||0-0||1-0||2-1||0-2||2-1||2-0||style="background:#000000"|––––||0-0||4-0||2-1||0-1||2-0||1-0||3-0||0-0||2-0||3-1||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Lokomotyv Vinnycja
||1-1||1-1||0-0||1-2||1-1||3-1||3-2||2-1||3-1||style="background:#000000"|––––||1-0||3-1||1-1||0-0||0-0||1-0||6-1||2-0||0-0||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Šinnik
||0-2||1-3||0-1||0-0||0-0||2-2||3-2||2-0||2-0||1-1||style="background:#000000"|––––||1-1||0-2||0-0||0-0||2-1||0-0||0-0||2-0||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Sudostroitel Nikolaev
||1-0||1-3||0-0||0-1||1-1||1-1||1-0||4-0||0-0||0-0||1-0||style="background:#000000"|––––||0-0||0-0||1-0||0-0||1-2||6-0||0-0||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Metallurg Tula
||3-2||0-1||0-0||0-2||0-0||0-0||1-0||1-1||0-0||1-2||0-0||0-0||style="background:#000000"|––––||2-1||1-0||0-0||1-1||1-2||0-0||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Sokol Saratov
||0-0||0-0||0-0||6-2||2-0||2-2||1-0||0-1||2-0||2-2||2-0||0-0||0-0||style="background:#000000"|––––||0-1||1-0||2-1||2-0||0-0||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Avangard Žëltye Vody
||0-1||0-0||1-1||0-0||1-0||1-0||0-2||1-0||1-2||3-1||0-0||0-0||0-0||1-0||style="background:#000000"|––––||1-2||0-3||1-0||0-0||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Volga Gor'kij
||0-3||0-0||0-0||0-0||0-1||0-1||0-3||0-0||1-0||2-0||0-1||0-0||2-0||0-0||2-0||style="background:#000000"|––––||2-1||4-1||1-1||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Tavrija Sinferopoli
||0-1||0-0||2-3||0-2||0-1||0-2||2-2||2-0||2-1||2-2||1-2||1-1||1-2||3-1||3-3||1-0||style="background:#000000"|––––||1-0||1-1||4-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Lokomotiv Kaluga
||1-1||0-1||1-2||1-1||1-2||0-1||2-2||2-0||0-0||2-1||2-1||0-0||1-1||1-0||2-1||0-0||1-2||style="background:#000000"|––––||1-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|SKA Odessa
||0-0||0-1||0-2||0-1||1-0||1-0||0-0||0-3||0-1||0-0||2-1||0-1||1-0||3-2||0-0||0-0||0-3||1-1||style="background:#000000"|––––||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Volga Kalinin
||0-3||1-1||1-2||0-3||0-1||2-1||0-1||0-0||0-0||3-1||0-1||1-1||1-2||1-1||0-0||1-1||1-0||3-2||3-3||style="background:#000000"|––––
|}
 
===Gruppo Edizioni 3===
====Squadre partecipanti====
{| class="wikitable"
{| class="wikitable sortable"
!Edizione N°
!width=17%|Squadra
!Periodo
!width=17%|Repubblica
!Presentatore
!width=13%|Città
!Inviato
!width=55%|Stagione precedente
!Naufraghi
!Località
!Vincitore
!Giorni
!Montepremio
!Telespettatori
!Share
|-
|{{Calcio Alga Frunze}}||{{RSS Kirghiza}}||[[Biškek|Frunze]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|4° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (prima edizione)|1]] || 19 settembre [[2003]] - 28 novembre [[2003]] || rowspan=7 | [[Simona Ventura]] || [[Marco Mazzocchi]] || 11 || rowspan=3 | [[Samaná]] || [[Walter Nudo]] || 58 || rowspan=5 | € 100.000 (la metà in beneficenza) || 6.357.000 || 26,89%
|-
|{{Calcio Energetik Dusanbe}}||{{RSS Tagika}}||[[Dušanbe]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|9° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (seconda edizione)|2]] || 24 settembre [[2004]] - 13 novembre [[2004]] || rowspan=2 | [[Massimo Caputi]] || 13 || [[Sergio Múñiz]] || 52 || 7.479.000 || 32,77%
|-
|{{Calcio Irtysh Omsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Omsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|15° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (terza edizione)|3]] || 21 settembre [[2005]] - 17 novembre [[2005]] || 15 || [[Lory del Santo]] || 52 || 7.643.000 || 35,26%
|-
|{{Calcio KUZBASS}}||{{RSSF Russa}}||[[Barnaul]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|11° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (quarta edizione)|4]] || 13 settembre [[2006]] - 1º novembre [[2006]] || [[Paolo Brosio]] || 20 || rowspan=3 | [[Cayos Cochinos]] || [[Luca Calvani]] || 58 || 4.971.000 || 25,88%
|-
|{{Calcio Lokomotiv Celjabinsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Čeljabinsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|7° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (quinta edizione)|5]] || 19 settembre [[2007]] - 28 novembre [[2007]] || [[Francesco Facchinetti]] || 18 || [[Manuela Villa]] || rowspan=2 | 71 || 5.113.000 || 23,37%
|-
|{{Calcio Luc Vladivostok}}||{{RSSF Russa}}||[[Vladivostok]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|5° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (sesta edizione)|6]] || 15 settembre [[2008]] - 24 novembre [[2008]] || [[Filippo Magnini]] || 25 || [[Vladimir Luxuria]] || rowspan=4 | € 200.000 (la metà in beneficenza) || 5.037.000 || 22,41%
|-
|{{Calcio Neftyanik Fergana}}||{{RSS Uzbeka}}||[[Perm']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|18° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
| [[L'isola dei famosi (settima edizione)|7]] || 24 febbraio [[2010]] - 5 maggio [[2010]] || [[Rossano Rubicondi]] || 32 || [[Corn Island]] || [[Daniele Battaglia]] || 67 || 4.281.000 || 19,44%
|-
|Pamir Leninabad||{{RSS Tagika}}||[[Chujand|Leninabad]]||[[Klass B 1966|1° nel girone dell'Asia Centrale in Klass B]], promosso
| [[L'isola dei famosi (ottava edizione)|8]] || 14 febbraio [[2011]] - 26 aprile [[2011]] || [[Simona Ventura]] (sostituita da [[Nicola Savino]] solo il 29 marzo) || [[Daniele Battaglia]] || 25 || rowspan=6 | [[Cayos Cochinos]] || [[Giorgia Palmas]] || rowspan=2 | 72 || 3.823.000 || 15,29%
|-
|{{Calcio Politotdel}}||{{RSS Uzbeka}}||[[Tashkent]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|1° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]], 3º posto finale
| [[L'isola dei famosi (nona edizione)|9]] || 25 gennaio [[2012]] - 5 aprile [[2012]] || [[Nicola Savino]] || [[Vladimir Luxuria]] || 20 || [[Antonella Elia]] || 3.577.000 || 15,49
|-
 
|{{Calcio Shakhter Karagandy}}||{{RSS Kazaka}}||[[Qarağandı]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|2° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]], 4º posto finale
|-
|{{Calcio SKA Khabarovsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Chabarovsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|12° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio SKA Novosibirsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Novosibirsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|13° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Stroitel Ashkhabad}}||{{RSS Turkmena}}||[[Aşgabat]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|8° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Stroitel Ufa}}||{{RSSF Russa}}||[[Ufa (Russia)|Ufa]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|3° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Temp Barnaul}}||{{RSSF Russa}}||[[Barnaul]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|10° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Torpedo Tomsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Tomsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|14° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Uralmash}}||{{RSSF Russa}}||[[Ekaterinburg|Sverdlovsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|6° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Vostok Ust-Kamenogorsk}}||{{RSSF Russa}}||[[Öskemen|Ust-Kamenogorsk]]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|17° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|-
|{{Calcio Zvezda Perm}}||{{RSSF Russa}}||[[Perm']]||[[Vtoraja Gruppa A 1966|16° nel Gruppo 3 di Vtoraja Gruppa A]]
|}
 
====Classifica finale====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-style="background: #88FF88"
|1-3||1.||align=left|'''{{Calcio Shakhter Karagandy}}||'''51'''||36||21||9||6||44||23||+21
|-style="background: #B2FFFF"
|4-6||2.||align=left|{{Calcio Uralmash}}||'''49'''||36||20||9||7||53||24||+29
|-
| ||3.||align=left|{{Calcio Alga Frunze}}||'''46'''||36||18||10||8||52||26||+26
|-
| ||4.||align=left|{{Calcio Stroitel Ashkhabad}}||'''46'''||36||17||12||7||43||29||+14
|-
| ||5.||align=left|{{Calcio Luc Vladivostok}}||'''44'''||36||16||12||8||38||27||+11
|-
| ||6.||align=left|{{Calcio SKA Khabarovsk}}||'''39'''||36||15||9||12||40||37||+3
|-
| ||7.||align=left|{{Calcio Energetik Dusanbe}}||'''37'''||36||14||9||13||43||44||-1
|-
| ||8.||align=left|{{Calcio Politotdel}}||'''36'''||36||11||14||11||36||31||+5
|-
| ||9.||align=left|{{Calcio Temp Barnaul}}||'''35'''||36||11||13||12||35||30||+5
|-
| ||10.||align=left|{{Calcio Neftyanik Fergana}}||'''35'''||36||10||15||11||46||41||+5
|-
| ||11.||align=left|{{Calcio Irtysh Omsk}}||'''33'''||36||6||21||9||27||33||-6
|-
| ||12.||align=left|{{Calcio Lokomotiv Celjabinsk}}||'''31'''||36||9||13||14||37||33||+4
|-
| ||13.||align=left|{{Calcio SKA Novosibirsk}}||'''31'''||36||10||11||15||33||44||-11
|-
| ||14.||align=left|{{Calcio Torpedo Tomsk}}||'''31'''||36||8||15||13||24||44||-20
|-
| ||15.||align=left|{{Calcio Stroitel Ufa}}||'''30'''||36||10||10||16||40||48||-8
|-
| ||16.||align=left|Pamir Leninabad||'''30'''||36||11||8||17||40||50||-10
|-
| ||17.||align=left|{{Calcio Zvezda Perm}}||'''29'''||36||9||11||16||20||37||-17
|-
| ||18.||align=left|{{Calcio Vostok Ust-Kamenogorsk}}||'''28'''||36||8||12||16||24||41||-17
|-
| ||19.||align=left|{{Calcio KUZBASS}}||'''23'''||36||7||9||20||24||57||-33
|}
 
====Verdetti====
== Prima edizione ==
<span style="background-color:#88FF88;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 1-3'''.<br />
{{vedi anche|L'isola dei famosi (prima edizione)}}
<span style="background-color:#B2FFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''Girone per i posti 4-6'''.
*Location: '''[[Samaná]]''', '''[[Repubblica Dominicana]]'''
*''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Marco Mazzocchi]] - Inizio trasmissione: 19 settembre [[2003]] - Fine trasmissione: 28 novembre [[2003]] - Giorni: 56 - Numero Partecipanti: 11''
 
=== Concorrenti =Risultati====
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
Finalisti:
|-style="background:#F0F0F0;"
# '''[[Walter Nudo]]'''
!align="left"|&nbsp;!!ŞaQ!!Ura!!AlF!!StA!!LuV!!SKC!!EnD!!Pol!!TeB!!NeF!!IrO!!LoČ!!SKN!!ToT!!StU!!PaL!!ZvP!!VUK!!KuK
# [[L'isola dei famosi (prima edizione)|Giada De Blanck]]
|-
# [[Adriano Pappalardo]]
|style="text-align: left;"|Şaxter Qarağandı
|style="background:#000000"|––––||2-1||0-2||2-1||2-0||2-1||2-0||2-1||1-0||0-1||2-0||3-0||2-0||2-0||3-0||1-0||0-0||2-0||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Uralmaš
||0-1||style="background:#000000"|––––||2-1||4-0||3-0||1-1||2-0||0-0||1-0||3-2||1-1||1-0||1-2||1-0||4-1||3-1||2-0||3-1||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Alga Frunze
||1-1||2-0||style="background:#000000"|––––||1-1||1-0||3-1||4-1||2-0||2-0||0-3||0-0||1-0||4-0||6-0||0-0||3-0||1-1||3-1||1-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Stroitel' Aşgabat
||0-0||1-0||2-0||style="background:#000000"|––––||1-0||2-0||0-0||1-1||2-2||2-0||2-1||2-0||1-1||1-0||2-1||2-1||1-1||3-0||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Luč Vladivostok
||0-0||0-0||2-0||1-1||style="background:#000000"|––––||1-0||1-0||2-1||1-1||3-1||2-1||1-0||1-1||5-0||3-2||0-0||1-0||1-0||1-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|SKA Chabarovsk
||1-0||2-0||1-0||1-2||0-0||style="background:#000000"|––––||1-2||1-0||4-1||1-0||1-0||1-2||1-0||0-0||0-1||2-5||3-0||1-0||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Energetik Dušanbe
||1-1||2-1||0-0||1-2||2-1||0-1||style="background:#000000"|––––||2-1||0-0||1-4||3-0||0-0||4-2||2-1||3-2||1-1||1-0||1-0||6-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Politotdel
||0-0||0-1||1-0||1-0||2-1||1-1||2-1||style="background:#000000"|––––||0-0||0-0||0-0||0-1||2-0||5-0||2-0||2-1||2-0||3-3||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Temp Barnaul
||1-0||1-1||1-2||0-1||0-0||0-1||1-2||1-0||style="background:#000000"|––––||2-1||0-0||1-0||2-0||3-0||2-1||3-0||4-0||3-0||0-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Neftyanik Fergana
||0-0||1-1||2-2||2-2||0-1||3-0||1-1||1-1||1-1||style="background:#000000"|––––||0-0||1-1||4-0||0-1||1-1||1-0||3-2||1-1||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Irtyš Omsk
||1-3||0-4||0-0||0-0||1-1||0-0||3-1||0-0||0-0||2-2||style="background:#000000"|––––||0-0||1-2||1-1||2-1||0-0||2-0||0-0||4-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Lokomotiv Čeljabinsk
||0-2||1-1||0-2||3-0||2-0||1-1||0-0||1-2||0-0||2-1||0-1||style="background:#000000"|––––||1-1||0-0||4-0||2-3||4-0||4-0||5-0
|-
|style="text-align: left;"|SKA Novosibirsk
||4-0||0-1||0-1||1-0||2-0||2-1||0-0||3-0||1-1||0-2||2-2||1-1||style="background:#000000"|––––||2-2||1-0||1-1||0-0||1-1||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Torpedo Tomsk
||1-1||0-1||0-0||2-2||1-1||0-0||0-1||0-0||3-1||2-0||0-0||1-0||2-0||style="background:#000000"|––––||1-1||1-0||0-1||1-0||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Stroitel Ufa
||1-1||0-0||1-1||1-0||0-1||5-2||0-2||1-0||2-3||3-0||0-0||1-1||1-0||2-0||style="background:#000000"|––––||4-1||0-0||0-1||1-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Pamir Leninabad
||2-3||1-3||2-0||0-2||0-1||1-1||2-1||3-2||0-0||0-3||2-2||2-0||1-0||3-1||1-2||style="background:#000000"|––––||1-0||2-0||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Zvezda Perm
||0-1||0-1||1-3||1-0||1-1||1-3||2-0||0-0||1-0||0-1||0-0||2-0||2-0||0-0||2-1||1-0||style="background:#000000"|––––||0-0||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|VostokUst'-Kamenogorsk
||0-1||0-0||1-3||0-1||0-2||0-0||1-0||0-0||1-0||2-0||3-1||1-1||0-1||1-1||1-1||0-0||1-0||style="background:#000000"|––––||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Kuzbass Kemerovo
||3-0||0-2||1-0||0-0||0-2||1-2||4-1||0-2||0-0||1-1||0-1||0-0||1-0||1-2||1-2||1-0||0-1||0-2||style="background:#000000"|––––
|}
 
==Seconda fase==
''Gli altri concorrenti:''
===Girone 1-3===
* [[Davide Silvestri]]
====Classifica finale====
* [[Carmen Russo]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* [[Maria Teresa Ruta]]
!width=7%|
* [[L'isola dei famosi (prima edizione)|Susanna Torretta]]
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
* [[Fabio Testi]]
!width=27%|Squadra
* [[Barbara Chiappini]]
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
* [[Stefano Tacconi]]
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
* [[DJ Ringo]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute, viene sostituito da [[Walter Nudo]].</ref>
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-style="background:#FFFF68;"
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}||1.||align=left|'''{{Calcio Dinamo Kirovobad}}||'''5'''||4||2||1||1||4||3||+1
|-style="background:#FFFF68;"
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}||1.||align=left|{{Calcio Shakhter Karagandy}}||'''5'''||4||2||1||1||4||2||+2
|-
| ||3.||align=left|{{Calcio SKA Kiev}}||2||4||0||2||2||3||6||-3
|}
 
====Spareggio promozione====
== Seconda edizione ==
{{Incontro di club
{{vedi anche|L'isola dei famosi (seconda edizione)}}
|Giornomese = 21 novembre
Location: '''[[Samaná]]''', '''[[Repubblica Dominicana]]'''
|Anno = 1967
|Città= Tashkent
|Spettatori= 25000
|SquadraCalcio 1 = Dinamo Kirovobad
|SquadraCalcio 2 = Shakhter Karagandy
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Marcatori 1 = Muritov
|Marcatori 2 =
|Referto = http://footballfacts.ru/matches/188280-dinamo-kirovabad-shahtyor-karaganda-10
|Sfondo =
}}
 
====Verdetti====
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Massimo Caputi]] - Inizio trasmissione: 24 settembre [[2004]] - Fine trasmissione: 13 novembre [[2004]] - Giorni: 52 - Numero Partecipanti: 13''
*'''Dinamo Kirovabad'''' promosso in [[Pervaja Gruppa A 1968]].
 
=== Concorrenti =Risultati====
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
Finalisti:
|-style="background:#F0F0F0;"
# '''[[Sergio Múñiz]]'''
!align="left"|&nbsp;!!DiK!!ŞaQ!!SKK
# [[Kabir Bedi]]
|-
# [[Totò Schillaci]]
|style="text-align: left;"|Dinamo Kirovobad
|style="background:#000000"|––––||1-0||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
|Şaxter Qarağandı
||1-0||style="background:#000000"|––––||3-1
|-
|style="text-align: left;"|SKA Kiev
||2-3||0-0||style="background:#000000"|––––
|}
 
===Girone 4-6===
''Gli altri concorrenti:''
====Classifica finale====
* [[Francesco Facchinetti]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* [[Aída Yéspica]]
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
* [[Patrizia Pellegrino]]
!width=27%|Squadra
* [[Antonella Elia]]
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
* [[Ana Laura Ribas]]
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
* [[Carmen Di Pietro]]
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
* [[Alessia Merz]]
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
* [[Rosanna Cancellieri]]
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
* [[Valerio Merola]]
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
* [[Paolo Calissano]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute, viene sostituito da [[Carmen Di Pietro]].</ref>
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-
|4.||align=left|{{Calcio Metalurh Zaporizzja}}||'''5'''||4||1||3||0||3||2||+1
|-
|5.||align=left|{{Calcio Uralmash}}||'''4'''||4||1||2||1 ||1||4||-3
|-
|6.||align=left|{{Calcio Daugava Riga}}||'''3'''||4||1||1||2||6||4||+2
|}
 
====Risultati====
== Terza edizione ==
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
{{vedi anche|L'isola dei famosi (terza edizione)}}
|-style="background:#F0F0F0;"
Location: '''[[Samaná]]''', '''[[Repubblica Dominicana]]'''
!align="left"|&nbsp;!!MeZ!!Ura!!DaR
 
|-
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Massimo Caputi]] - Inizio trasmissione: 21 settembre [[2005]] - Fine trasmissione: 17 novembre [[2005]] - Giorni: 61 - Numero Partecipanti: 15
|style="text-align: left;"|Metalurh Zaporižžja
=== Concorrenti ===
|style="background:#000000"|––––||1-4||3-0
''Finalisti:''
|-! style="background:#FFFFFF;"
# '''[[Lory del Santo]]'''
|style="text-align: left;"|Uralmaš
# [[Maurizio Ferrini]]
||1-2||style="background:#000000"|––––||1-0
# [[Maria Giovanna Elmi]]
|-
 
|style="text-align: left;"|Daugava Rīga
''Gli altri concorrenti:''
||0-0||1-0||style="background:#000000"|––––
* [[Elena Santarelli]]
|}
* [[Arianna David]]
* [[Antonio Zequila]]
* [[Edrissa Sanneh|Idris]]
* [[Daniele Interrante]]
* [[Manuel Casella]]
* [[Albano Carrisi]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali (la moglie [[Loredana Lecciso]] lo ha lasciato in diretta), viene sostituito da [[Antonio Zequila]]</ref>
* [[Sandy Marton]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute, viene sostituito da [[Maurizio Ferrini]].</ref>
* [[L'isola dei famosi (terza edizione)|Fulco Ruffo di Calabria]]
* [[Enzo Paolo Turchi]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute ([[emorroidi]]), viene sostituito da [[Edrissa Sanneh|Idris]].</ref>
* [[L'isola dei famosi (terza edizione)|Romina Carrisi Jr.]]
* [[Cristina Quaranta]]
 
== Quarta edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (quarta edizione)}}
Location: '''[[Cayos Cochinos]]''', '''[[Honduras]]'''
 
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Paolo Brosio]] - Inizio trasmissione: 13 settembre [[2006]] - Fine trasmissione: 1º novembre [[2006]] - Giorni: 57 - Numero Partecipanti: 19
 
=== Concorrenti ===
''Finalisti: ''
# '''[[Luca Calvani]]'''
# [[Claudio Chiappucci]]
# [[Marina Occhiena]]
# [[Sara Tommasi]]
 
''Gli altri concorrenti:''
* [[Leone Di Lernia]]
* [[Linda Santaguida]]
* [[Raffaello Balzo]]
* [[Massimo Ceccherini]]<ref>Concorrente espulso per una bestemmia in diretta televisiva</ref>
* [[Alessandra Pierelli]]
* [[Den Harrow]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali (polemiche con i compagni), viene sostituito da [[Linda Santaguida]]</ref>
* [[Maurizia Cacciatori]]
* [[Andrea Degortes]] (alias [[Andrea Degortes|Aceto]])
* [[Raoul Casadei]]
* [[Kris & Kris]] (Kris Grove e Kris Reichert)<ref>Concorrenti ritiratesi per motivi personali (polemiche con i compagni), vengono sostituite da [[Marina Occhiena]]</ref>
* [[Domiziana Giordano]]<ref>Concorrente ritiratasi per motivi personali (divergenze con [[Massimo Ceccherini]]), viene sostituita da [[Den Harrow]]</ref>
* [[Fernanda Lessa]]
* [[Sergio Vastano]]
* [[Giuseppe Cionfoli]] (concorrente di riserva ritiratosi per le difficili condizioni di vita della palafitta - non in gioco)
* [[Simona Tagli]] (concorrente di riserva ritiratasi per motivi di salute - non in gioco)
 
== Quinta edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (quinta edizione)}}
Location: '''[[Cayos Cochinos]]''', '''[[Honduras]]'''
 
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Francesco Facchinetti]] - Inizio trasmissione: 19 settembre [[2007]] - Fine trasmissione: 28 novembre [[2007]] - Giorni: 71 - Numero Partecipanti: 11 Vip + 7 Nip
 
=== Concorrenti ===
''Finalisti:''
# '''[[Manuela Villa]]'''
# [[Debora Caprioglio]]
# [[Nicola Canonico]]
# [[Miriana Trevisan]]
 
Famosi:
 
*[[Paul Belmondo (pilota automobilistico)|Paul Belmondo]]
*[[Lisa Fusco]]
*[[Ivan Cattaneo]]
*[[Alessandro Cecchi Paone]]
*[[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]]
*[[Cristiano Malgioglio]]
*[[Debora Salvalaggio]]
 
Non famosi:
 
*Claudio Cucurullo (muratore)
*Victoria Petroff (modella)<ref>Concorrente ritiratasi per motivi di salute.</ref>
*Karen Picozzi (impiegata)
*Viviana Bazzani (ex agente di polizia)
*Sandro Salvestrini (bancario)
*Tiziana Decorato (casalinga)<ref>Concorrente ritiratasi per problemi fisici.</ref>
*Vittorio De Franceschi (finanziere)
 
== Sesta edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (sesta edizione)}}
Location: '''[[Cayos Cochinos]]''', '''[[Honduras]]'''
 
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Filippo Magnini]] - Inizio trasmissione: 15 settembre [[2008]] - Fine trasmissione: 24 novembre [[2008]] - Giorni: 71 - Numero Partecipanti: 14 Vip + 9 Nip
 
=== Concorrenti ===
 
''Finalisti:''
# '''[[Vladimir Luxuria]]'''
# [[Belén Rodríguez]]
# [[Carlo Capponi]] <small>(custode universitario)</small>
# [[Leonardo Tumiotto]]
 
Famosi:
 
* [[Patrizia De Blanck]]
* [[L'isola dei famosi (sesta edizione)|Veridiana Mallmann]]
* [[Peppe Quintale]]
* [[Ela Weber]]
* [[Rossano Rubicondi]]
* [[Massimo Ciavarro]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute</ref>
* [[Antonio Cabrini]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute e sostituito da [[Patrizia De Blanck]]</ref>
* [[Flavia Vento]]<ref>Concorrente ritiratasi per motivi personali e sostituito da [[Ela Weber]]</ref>
* [[L'isola dei famosi (sesta edizione)|Michi Gioia]]
* [[Giucas Casella]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi di salute e sostituito da [[Peppe Quintale]]</ref>
* [[Giuseppe Lago]]<ref name="ReferenceB">Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da [[Rossano Rubicondi]]</ref>
 
Non famosi:
 
* Alessandro Feliù (skipper)
* Imma ed Eleonora De Vivo (gemelle, una è studentessa universitaria l'altra assistente di un chirurgo plastico)
* Chiara Zaffoni (infermiera)
* Mariagrazia Maniscalco (studentessa di psicologia)
* Sonia Borgonovo (muratrice)
* Daniele Bressan (magazziniere)<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da Imma ed Eleonora De Vivo</ref>
* Alessandro De Giuseppe (libero professionista)
* Yelena Shatanova (interprete russa)
 
Fuori gara:
* [[Valeria Marini]]
 
==== Scorie dopo Isola ====
Per il secondo anno consecutivo c'è stato un dopo-isola: ''[[Scorie (programma televisivo)|Scorie]]'', condotto da [[Nicola Savino]] con la partecipazione di [[Dj Angelo]], [[Rocco Tanica]] (che qui interpreta il tastierista "Sergione"), [[Debora Salvalaggio]] e [[Claudia Galanti]].
 
== Settima edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (settima edizione)}}
Location: '''[[Corn Island]]''', '''[[Nicaragua]]'''
 
''Conduttrice: [[Simona Ventura]] - Inviato: [[Rossano Rubicondi]] - Inizio trasmissione: 24 febbraio [[2010]] - Fine trasmissione: 5 maggio [[2010]] - Giorni: 67 - Numero Partecipanti: 11 Vip + 7 Nip + 4 figli d'arte.
 
=== Concorrenti ===
''Finalisti'':
# '''[[Daniele Battaglia]]''', <small>figlio di [[Dodi Battaglia]]</small>
# Luca Rossetto <small>(ingegnere)</small>
# Guenda Goria, <small>figlia di [[Amedeo Goria]] e [[Maria Teresa Ruta]]</small>
# [[Domenico Nesci]]
 
Famosi:
*[[Sandra Milo]]
*[[Clarissa Burt]]
*[[Denis Dallan]]
*[[Nina Senicar]]
*[[Federico Mastrostefano]]
*[[Claudia Galanti]]
*[[Aldo Busi]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da [[Pamela Compagnucci]]</ref>
*[[Loredana Lecciso]]
*[[Luca Ward]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi fisici e sostituito da [[Domenico Nesci]]</ref>
*[[Simone Rugiati]]
 
Non Famosi:
*Silvia Zanchi (pubblicista e hostess di eventi, in passato modella e valletta di [[Telelombardia]])
*Dario Nanni (manager)
*Pamela Compagnucci (ex fidanzata di [[Federico Mastrostefano]] ed ex "corteggiatrice" a ''[[Uomini e Donne]]'')
*Aura Rolenzetti (studentessa e modella, ha recitato nel film ''[[Albakiara]]''; dopo l'''Isola'' ha debuttato come valletta di ''[[Quelli che... il calcio]]'')
*Davide Di Porto (personal trainer, protagonista di video divertenti su FlopTV)
*Tracy Fraddosio (estetista)
 
Figli di:
*Roberto Fiacchini, figlio adottivo di [[Renato Zero]]
*Manuela Boldi<ref>Concorrente ritiratasi per motivi personali</ref>, figlia di [[Massimo Boldi]]
 
Fuori gara:
*[[Den Harrow]], cantante e concorrente dell'edizione 2006 e successivamente dell'edizione 2012. Entra in gioco i giorni 24 e 25 febbraio 2010.
*[[Carlo Capponi]], concorrente dell'edizione 2008. Entra in gioco i giorni 24 e 25 febbraio 2010.
*[[Ivana Trump]], ereditiera. Entra in gioco il 17 marzo e vi resta sino al 20 marzo 2010.
*[[Francesco Facchinetti]], conduttore, concorrente dell'edizione 2004 e inviato dell'edizione 2007. Entra in gioco i giorni 31 marzo e 1º aprile 2010.
*[[Davide Rossi]], modello. Entra in gioco i giorni 14 e 15 aprile 2010.
*[[Ercole Cellino]], figlio di [[Massimo Cellino]], Presidente del Cagliari. Entra in gioco i giorni 14 e 15 aprile 2010.
*[[Andrea Dioguardi]], attore. Entra in gioco i giorni 14 e 15 aprile 2010.
*[[Susanna Gay]], ''schedina'' di ''[[Quelli che... il calcio]]'', entrate in gioco i giorni 19 e 20 aprile 2010.
*[[Alessia Reato]], ''schedina'' di ''[[Quelli che... il calcio]]'', entrate in gioco i giorni 19 e 20 aprile 2010.
*[[Jessica Pontearso]], ''schedina'' di ''[[Quelli che... il calcio]]'', entrate in gioco i giorni 19 e 20 aprile 2010.
 
==== Isola e poi... ====
Con messa in onda il martedì e giovedì dopo il daytime di Rai 2, va in onda questo programma condotto da [[Linda Santaguida]], già naufraga dell'edizione 2006.
 
== Ottava edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (ottava edizione)}}
Location: '''[[Cayos Cochinos]]''', '''[[Honduras]]'''
 
''Conduttori: [[Simona Ventura]] (sostituita da [[Nicola Savino]] solo il 29 marzo [[2011]]) - Inviato: [[Daniele Battaglia]] - Inizio trasmissione: 14 febbraio [[2011]] - Fine trasmissione: 26 aprile [[2011]] - Giorni: 72 - Numero Partecipanti 25: 9 Vip + 9 "Parenti dei vip" + 3 Nip + 1 Naufraga in prova + 3 Naufraghi fuori gara.
 
=== Concorrenti ===
'''Finalisti''':
#'''[[Giorgia Palmas]]'''
#[[Thyago Alves]]
#[[L%27isola_dei_famosi_(ottava_edizione)#Le_avventure_sull.27isola_dei_finalisti#Laerte Pappalardo|Laerte Pappalardo]], <small>figlio di [[Adriano Pappalardo]]<ref>Concorrente a partire dal 9 marzo [[2011]]</ref></small>
#[[L%27isola_dei_famosi_(ottava_edizione)#Le_avventure_sull.27isola_dei_finalisti#Roberta Allegretti|Roberta Allegretti]] <small>(salumiera)<ref name="ReferenceA">Concorrente a partire dal 23 febbraio [[2011]]</ref></small>
 
Famosi:
* [[Eleonora Brigliadori]]
* [[Nina Morić]]<ref name="ReferenceA"/>
* [[Raffaella Fico]]
* [[Daniel McVicar]]
* [[Raffaele Paganini]]
* [[Magda Gomes]]
* [[Luca Dirisio]]
 
Parenti di:
*Killian Nielsen, figlio di [[Brigitte Nielsen]] e [[Mark Gastineau]]
*[[Francesca Fogar]], figlia di [[Ambrogio Fogar]]
*Gianna Orrù, madre di [[Valeria Marini]]
*Abigail Barwuah, sorella naturale di [[Mario Balotelli]]
*Walter Garibaldi, pronipote di [[Giuseppe Garibaldi]]
*Francesco Rapetti Mogol, figlio di [[Mogol]]
*Matteo Materazzi, fratello di [[Marco Materazzi]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da Laerte Pappalardo</ref>
*Francesca De André, figlia di [[Cristiano De André]] e nipote di [[Fabrizio De André]]
 
Non famosi (in squadra con i Parenti di):
*Davide Fabbri (ballerino)<ref name=elimnip>televoto a 3 fra i non famosi, solo uno approda sull'isola: Roberta Allegretti</ref>
*Marzio Boschetti (ex buttafuori da discoteca)<ref name=elimnip/>
 
In prova:
* Anoula Adoniu (detta Anna) per la squadra dei parenti: è la fidanzata di Kilian Nielsen<ref>Naufraga in prova tra la 4<sup>a</sup> e la 5<sup>a</sup> settimana. Viene eliminata all'unanimità dal gruppo. Kilian Nielsen non vota</ref>
 
Fuori gara:
* [[Simona Ventura]]
* [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto]]
* [[Alba Parietti]]
 
== Nona edizione ==
{{vedi anche|L'isola dei famosi (nona edizione)}}
Location: '''[[Cayos Cochinos]]''', '''[[Honduras]]'''
 
''Opinionisti: [[Nina Morić]], [[Laura Barriales]], [[Lucilla Agosti]], [[Barbara De Rossi]], [[Diego Passoni]], [[Luca Giurato]] e [[Daniele Battaglia]]''
 
''Conduttore: [[Nicola Savino]] - Inviata dall'Honduras: [[Vladimir Luxuria]] - Inizio trasmissione: 25 gennaio [[2012]] - Fine trasmissione: 5 aprile [[2012]] - Giorni: 72 - Numero di partecipanti: 20 (13 Eroi e 7 Eletti)
 
Dalla sesta settimana in poi i due gruppi vivono sulla stessa isola ma dalla puntata del 15 marzo [[2012]] si sciolgono le squadre per poi diventare un unico gruppo.
=== Concorrenti ===
'''Finalisti''':
 
#'''[[Antonella Elia]]''' ([[L'isola dei famosi (seconda edizione)|L'isola dei famosi 2]])
#[[Manuel Casella]] ([[L'isola dei famosi (terza edizione)|L'isola dei famosi 3]])
#[[Andrea Lehotská]]
#[[Max Bertolani]]
#[[Aída Yéspica]] ([[L'isola dei famosi (seconda edizione)|L'isola dei famosi 2]] e concorrente di ''Supervivientes'')
 
Eroi:
*[[Carmen Russo]] ([[L'isola dei famosi (prima edizione)|L'isola dei famosi 1]] e vincitrice di ''Supervivientes'')
*[[Rossano Rubicondi]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da [[Manuel Casella]], rientra poi in gioco, grazie al televoto, nel corso dell'ottava settimana</ref> ([[L'isola dei famosi (sesta edizione)|L'isola dei famosi 6]] e inviato a [[L'isola dei famosi (settima edizione)|L'isola dei famosi 7]])
*[[Valeria Marini]] (ospite fuori gara a [[L'isola dei famosi (sesta edizione)|L'isola dei famosi 6]])
*[[Enzo Paolo Turchi]]<ref name="ReferenceB"/> ([[L'isola dei famosi (terza edizione)|L'isola dei famosi 3]])
*[[Alessandro Cecchi Paone]] ([[L'isola dei famosi (quinta edizione)|L'isola dei famosi 5]])
*[[Cristiano Malgioglio]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali</ref> ([[L'isola dei famosi (quinta edizione)|L'isola dei famosi 5]])
*[[Den Harrow]] ([[L'isola dei famosi (quarta edizione)|L'isola dei famosi 4]])
*[[Arianna David]] ([[L'isola dei famosi (terza edizione)|L'isola dei famosi 3]])
*[[Flavia Vento]]<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da [[Nina Morić]]</ref> ([[L'isola dei famosi (sesta edizione)|L'isola dei famosi 6]])
 
Eletti: 
*[[Nina Morić]] (ex eroe, diviene eletta durante la sesta puntata. [[L'isola dei famosi (ottava edizione)|L'isola dei famosi 8]])
*[[Jivago Santinni]]
*[[Guendalina Tavassi]]
*[[Divino Otelma]]
*[[Mariano Apicella]]
*Eliana Cartella<ref>Concorrente ritiratosi per motivi personali e sostituito da [[Jivago Santinni]]</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
==Note==
*[http://www.isola.rai.it/ Sito ufficiale]
<references />
 
==Voci correlate==
{{L'isola dei famosi}}
*[[Pervaja Gruppa A 1967]]
*[[Kubok SSSR 1967-1968]]
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|televisione}}
*{{cita web|titolo=USSR, second group A 1967, Group 1|url=http://wildstat.com/p/2092/ch/URS_2_1967_1|lingua=en, ru}}
*{{cita web|titolo=USSR, second group A 1967, Group 2|url=http://wildstat.com/p/2092/ch/URS_2_1967_2|lingua=en, ru}}
*{{cita web|titolo=USSR, second group A 1967, Group 3|url=http://wildstat.com/p/2092/ch/URS_2_1967_3|lingua=en, ru}}
*{{cita web|titolo=USSR, second group A 1967, Tournament for places 1-3, last matches|url=http://wildstat.com/p/2092/ch/URS_2_1967_1-3|lingua=en, ru}}
*{{cita web|titolo=USSR, second group A 1967, Tournament for places 4-6, last matches|url=http://wildstat.com/p/2092/ch/URS_2_1967_4-6|lingua=en, ru}}
*{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tabless/su67.html#ga2|titolo=Vtoraja Gruppa A 1967|editore=[[Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation|RSSSF.com]]|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://footballfacts.ru/turnir/159639-chempionat-sssr-1967|titolo=Vtoraja Gruppa A 1967|lingua=ru}}
{{Pervaja Liga storico}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:L'isolaCalcio deinel famosi|L'isola dei famosi1967]]
[[Categoria:ProgrammiPervaja televisivi degli anni 2000Liga|Isola dei famosi1967]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010|Isola dei famosi]]