Walzer d'un Blues e Il re del jazz (film 1930): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (3)
 
Riga 1:
{{S|film d'animazione|film musicali}}
{{Album
{{Film
|titolo = Walzer d'un Blues
|titolo italiano = Il re del jazz
|artista = Adelmo e i suoi Sorapis
|titolo alfabetico = Re del jazz,Il
|tipo album =Studio
|titolo originale = King of Jazz
|giornomese = 11 dicembre
|annoimmagine = 1993
|dimImmagine =
|postdata =
|didascalia =
|etichetta =Mercury Records
|lingua originale = inglese
|produttore = [[Umbi Maggi]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|durata = 36:00
|anno uscita = [[1930]]
|genere = Blues
|durata = 105 min
|registrato =
|aspect ratio = 1,20 : 1
|numero di dischi =1
|genere = musicale
|numero di tracce =10
|genere 2 = animazione
|note =
|regista = [[John Murray Anderson]]<br />
|numero dischi d'oro = 1 {{ITA}}
[[Pál Fejös]] (non accreditato)<br />[[Robert Ross (aiuto regista)|Robert Ross]] (assistente regista)
(Vendite: 50.000+) </small>
|soggetto =
|numero dischi di platino =
|sceneggiatore =[[Harry Ruskin]]<br />
|precedente = -
[[Charles MacArthur]] (non accreditato)
|successivo = -
|produttore = [[Carl Laemmle Jr.]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Paul Whiteman]]: se stesso (come Paul Whiteman and His Band)
*[[John Boles]]: se stesso
*[[Laura La Plante]]: editrice / stenografa
*[[Jeanette Loff]]: se stessa / voce
*[[Glenn Tryon]]: marito non sposato
*[[William Kent]]: generale
*[[Slim Summerville]]:: acquirente di automobili
*The Rhythm Boys: gruppo musicale
*[[Kathryn Crawford]]: giornalista
*[[Carla Laemmle]]: Chorine (come Beth Laemmle)
*[[Walter Brennan]]
*[[Bing Crosby]]
*[[Richard Cromwell (attore)|Richard Cromwell]]
*[[Otis Harlan]]
*[[Yola d'Avril]]
*[[Bela Lugosi]]
*[[Joan Marsh]]
*[[Charles Murray (attore)|Charles Murray]]
|fotografo = [[Jerome Ash]], [[Hal Mohr]], [[Ray Rennahan]]
|montatore = [[Robert Carlisle]]<br />
[[Maurice Pivar]] (supervisore)
|effetti speciali =
|musicista = [[Milton Ager]], [[James Dietrich]], [[George Gershwin]], [[Billy Rose]], [[Mabel Wayne]]
|scenografo = [[Herman Rosse]]
|costumista = Herman Rosse
|truccatore = [[Jack P. Pierce]] (non accreditato)
}}
'''Walzer d'un Blues''' è il primo e unico album realizzato dal gruppo italiano [[Adelmo e i suoi Sorapis]], registrato nel [[1989]] e pubblicato l'11 dicembre [[1993]] dalla [[Mercury Records]].
 
'''''Il re del jazz''''' (''King of Jazz'') è un [[film]] del [[1930]], diretto da [[John Murray Anderson]] e, non accreditato, [[Pál Fejös]].
== Il disco ==
Inizialmente il gruppo si riunì per registrare solamente "''un biglietto d'auguri natalizi suonato e cantato''" da distribuire agli amici,<ref name="intervista">[http://archiviostorico.corriere.it/1993/novembre/16/cosi_Zucchero_torna_Adelmo_gioca_co_0_9311165808.shtml Così Zucchero torna Adelmo e gioca in blues fra amici]</ref> ma durante una notte di prove scrissero oltre alla canzone natalizia (''...E così viene Natale'') altre otto canzoni.<ref name="intervista"/> Il disco venne registrato nei nove giorni successivi senza ricorrere all'aiuto del [[computer]] o interventi digitali. Il materiale fu poi affidato ad [[Umbi Maggi]] e pubblicato solo quattro anni dopo come disco natalizio. Trainato dal singolo ''E così viene Natale...'' ottenne un buon successo di pubblico<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/08/adams-battisti-canzoni-anti-crisi.html?ref=search&refresh_ce| editore = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | titolo = ADAMS E BATTISTI CANZONI ANTI - CRISI|accesso=20 settembre 2018}}</ref> conquistando un [[disco d'oro]]<ref>[http://www.zam.it/musica/home.php?id_artista=210 Scheda gruppo su zam.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131004212631/http://www.zam.it/musica/home.php?id_artista=210 |data=4 ottobre 2013 }}</ref> e arrivando al 52º posto nelle classifiche di vendita dell'anno.<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1993.htm Hit parade 1993]</ref> Gli altri due singoli estratti ''Ballantime mood'' e ''A volte nevica a giugno'' non ottennero lo stesso successo di vendita.
 
Nel [[2013]] è stato scelto per essere conservato nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita web|url= http://www.loc.gov/today/pr/2013/13-216.html|titolo= Cinema with the Right Stuff Marks 2013 National Film Registry|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|accesso=18 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
L'album risulta sponsorizzato dalla fantomatica e inesistente "Mortadella Rovinazzi Montale", e sul fronte del CD è stampata una fetta di [[mortadella Bologna|mortadella]].
 
== Trama ==
Nel 1998 fu ristampato il CD in edizione digipak e con i brani rimasterizzati
{{...|film}}
 
== Tracce Produzione==
Il film fu prodotto dall'Universal Pictures con un budget stimato di due milioni di dollari. Le riprese durarono dal novembre 1929 al 20 marzo 1930<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/business IMDb business]</ref>. Venne girato allo Stage 12, Universal Studios (100 Universal City Plaza, Universal City)<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/locations IMDb Locations]</ref>.
Come autore di alcune delle tracce dell'album viene indicato ''Malise'', che in realtà è uno pseudonimo usato da [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] in gioventù<ref name="intervista"/>.
{{Tracce
|Titolo1 = Antifona
|Autore testo e musica1 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata1 = 0:50
 
==Distribuzione==
|Titolo2 = E così viene Natale
Distribuito dall'Universal Pictures, uscì nelle sale cinematografiche USA il 20 aprile 1930 con il titolo originale ''King of Jazz''. Il film ebbe una distribuzione internazionale: uscì in Argentina il 20 settembre dello stesso anno come ''El rey del Jazz''; in Francia, a Parigi, il 20 dicembre 1930; in Portogallo, come ''O Rei do Jazz'', il 19 maggio 1931<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
|Autore testo2 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], Glezos, [[Alberto Salerno]]
|Autore musica2 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], Glezos
|Durata2 = 4:32
 
==Note==
|Titolo3 = Un giorno che piove
<references/>
|Autore testo e musica3 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata3 = 4:51
 
==Altri progetti==
|Titolo4 = Walzer d'un Blues
{{interprogetto}}
|Autore testo e musica4 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata4 = 3:45
 
==Collegamenti esterni==
|Titolo5 = A volte nevica a giugno
* {{Collegamenti esterni}}
|Autore testo5 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Alberto Salerno]]
|Autore musica5 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata5 = 4:00
 
|Titolo6 = Careoche (diamoci le mani)
|Autore testo6 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Alberto Salerno]], Ermanno Parazzini, Ettore Carrera
|Autore musica6 = [[Steve Winwood]], S. Davis
|Durata6 = 3:22
 
|Titolo7 = Con questi chiari di Luna
|Autore testo7 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Autore musica7 = [[Fio Zanotti]]
|Durata7 = 4:03
 
|Titolo8 = A son fortissimo.....canta Fio
|Autore testo e musica8 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata8 = 4:33
 
|Titolo9 = Ballantime Mood
|Autore testo9 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Alberto Salerno]]
|Autore musica9 = [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]
|Durata9 = 4:01
 
|Titolo10 = Mai-a-letto
|Autore testo e musica10 = [[Adelmo e i suoi Sorapis|Sorapis]]
|Durata10 = 2:03
}}
 
== I video musicali ==
* {{YouTube|6xF4W_9AxTY|...e cosi' viene Natale|accesso=21 novembre 2016}}
* {{YouTube|HE2KjQ8FERU|Ballantime Mood |accesso=21 novembre 2016}}
 
== Formazione ==
* [[Zucchero Fornaciari]] – [[chitarra]], [[canto|voce]], [[pianoforte]]
* [[Umberto Maggi]] – [[basso elettrico|basso]], [[canto|voce]]
* [[Michele Torpedine]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Dodi Battaglia]] - chitarra, [[canto|voce]]
* [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]] – chitarra, [[canto|voce]], [[strumento a percussione|percussioni]]
* [[Fio Zanotti]] – [[organo Hammond]], pianoforte, [[fisarmonica]], [[canto|voce]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film Universal Studios]]
[[Categoria:Film musicali]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]