June Afternoon e Il re del jazz (film 1930): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (3)
 
Riga 1:
{{S|film d'animazione|film musicali}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Film
|tipo album =Singolo
|titolo italiano = JuneIl re del jazz Afternoon
|titolo alfabetico = Re del jazz,Il
|artista = Roxette
|titolo originale = King of Jazz
|giornomese = 8 gennaio
|annoimmagine = 1996
|dimImmagine =
|postdata =
|didascalia =
|etichetta = [[EMI]]
|lingua originale = inglese
|produttore = [[Clarence Öfwerman]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|durata = 4 min : 28 s
|anno uscita = [[1930]]
|formati = CD Single
|generedurata = Musica105 min pop
|aspect ratio = 1,20 : 1
|genere2 = Pop
|genere = musicale
|album di provenienza = [[Don't Bore Us, Get to the Chorus!]]
|genere 2 = animazione
|registrato = [[1995]]
|regista = [[John Murray Anderson]]<br />
|note =
[[Pál Fejös]] (non accreditato)<br />[[Robert Ross (aiuto regista)|Robert Ross]] (assistente regista)
|numero dischi di platino =
|soggetto =
|numero dischi d'oro =
|sceneggiatore =[[Harry Ruskin]]<br />
|precedente = [[The Look|The Look '95]] <br> ([[:Categoria:Singoli del 1995|1995]])
[[Charles MacArthur]] (non accreditato)
|successivo = She Doesn't Live Here Anymore <br> ([[:Categoria:Singoli del 1996|1996]])
|produttore = [[Carl Laemmle Jr.]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Paul Whiteman]]: se stesso (come Paul Whiteman and His Band)
*[[John Boles]]: se stesso
*[[Laura La Plante]]: editrice / stenografa
*[[Jeanette Loff]]: se stessa / voce
*[[Glenn Tryon]]: marito non sposato
*[[William Kent]]: generale
*[[Slim Summerville]]:: acquirente di automobili
*The Rhythm Boys: gruppo musicale
*[[Kathryn Crawford]]: giornalista
*[[Carla Laemmle]]: Chorine (come Beth Laemmle)
*[[Walter Brennan]]
*[[Bing Crosby]]
*[[Richard Cromwell (attore)|Richard Cromwell]]
*[[Otis Harlan]]
*[[Yola d'Avril]]
*[[Bela Lugosi]]
*[[Joan Marsh]]
*[[Charles Murray (attore)|Charles Murray]]
|fotografo = [[Jerome Ash]], [[Hal Mohr]], [[Ray Rennahan]]
|montatore = [[Robert Carlisle]]<br />
[[Maurice Pivar]] (supervisore)
|effetti speciali =
|musicista = [[Milton Ager]], [[James Dietrich]], [[George Gershwin]], [[Billy Rose]], [[Mabel Wayne]]
|scenografo = [[Herman Rosse]]
|costumista = Herman Rosse
|truccatore = [[Jack P. Pierce]] (non accreditato)
}}
'''''June Afternoon''''' è una canzone scritta da [[Per Gessle]] e pubblicata nel [[1996]] da [[Roxette]], come secondo singolo estratto dall'album, [[greatest hits]], ''[[Don't Bore Us, Get to the Chorus!]]'', del [[1995]]. E' stato pubblicato solo in [[Europa]] e [[Australia]].
 
'''''Il re del jazz''''' (''King of Jazz'') è un [[film]] del [[1930]], diretto da [[John Murray Anderson]] e, non accreditato, [[Pál Fejös]].
Il singolo era previsto come primo estratto dall'album da solista, che [[Per Gessle]] avrebbe voluto pubblicare, con il titolo ''[[The World According to Gessle]]'' e che ha scambiato con "T-T-T-Take It". Tuttavia l'uscita dell'album fu posticipata, ed il singolo venne inciso da [[Roxette]].
 
Nel [[2013]] è stato scelto per essere conservato nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita web|url= http://www.loc.gov/today/pr/2013/13-216.html|titolo= Cinema with the Right Stuff Marks 2013 National Film Registry|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|accesso=18 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
''Seduce Me'', seconda traccia inclusa nel cd singolo, è stata pubblicata anche in ''[[The RoxBox / Roxette 86-06]]''.
 
== Trama ==
La versione demo di ''June Afternoon'' è stata pubblicata anche nella ristampa dell'album ''[[The World According to Gessle]]''.
{{...|film}}
 
==TracceProduzione==
Il film fu prodotto dall'Universal Pictures con un budget stimato di due milioni di dollari. Le riprese durarono dal novembre 1929 al 20 marzo 1930<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/business IMDb business]</ref>. Venne girato allo Stage 12, Universal Studios (100 Universal City Plaza, Universal City)<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/locations IMDb Locations]</ref>.
# ''June Afternoon'' (Per Gessle)- 4:15
# ''Seduce Me'' [Demo August 22, 1990] (Parole di [[Per Gessle]]; Musica di [[Marie Fredriksson]] e [[Per Gessle]]) - 3:55
# ''June Afternoon'' [Demo July 17, 1994] (Per Gessle) - 4:14
 
==ClassificheDistribuzione==
Distribuito dall'Universal Pictures, uscì nelle sale cinematografiche USA il 20 aprile 1930 con il titolo originale ''King of Jazz''. Il film ebbe una distribuzione internazionale: uscì in Argentina il 20 settembre dello stesso anno come ''El rey del Jazz''; in Francia, a Parigi, il 20 dicembre 1930; in Portogallo, come ''O Rei do Jazz'', il 19 maggio 1931<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica (1996)
!align="center"|Posizione<br>più alta<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Roxette&titel=June+Afternoon&cat=s]</ref>
|-
|align="left"|[[Svizzera]]
|align="center"|35
|-
|align="left"|[[Belgio]]
|align="center"|33
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="center"|24
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]
|align="center"|52
|}
 
==Note==
<references/>
{{reflist}}
 
==Altri progetti==
{{Portale|musica|}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:June Afternoon]]
{{Portale|cinema}}
[[gl:June Afternoon]]
[[Categoria:Film Universal Studios]]
[[pl:June Afternoon]]
[[ptCategoria:JuneFilm Afternoonmusicali]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[sv:June Afternoon]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]