Santa Maria in Portico Octaviae e Il re del jazz (film 1930): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
m Titolari: link
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (3)
 
Riga 1:
{{S|film d'animazione|film musicali}}
{{s|cardinali}}
{{Film
{{Titolo cardinalizio
|titolo italiano = Il re del jazz
|nome=Santa Maria in Portico Octaviae
|titolo alfabetico = Re del jazz,Il
|diaconia=si
|titolo originale = King of Jazz
|istituita=[[590]]
|immagine =
|soppressa=[[1622]]
|dimImmagine =
|informazioni=istituita da [[papa Gregorio I]]<br>soppressa da [[papa Alessandro VII]]
|didascalia =
|ch=
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|anno uscita = [[1930]]
|durata = 105 min
|aspect ratio = 1,20 : 1
|genere = musicale
|genere 2 = animazione
|regista = [[John Murray Anderson]]<br />
[[Pál Fejös]] (non accreditato)<br />[[Robert Ross (aiuto regista)|Robert Ross]] (assistente regista)
|soggetto =
|sceneggiatore =[[Harry Ruskin]]<br />
[[Charles MacArthur]] (non accreditato)
|produttore = [[Carl Laemmle Jr.]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Paul Whiteman]]: se stesso (come Paul Whiteman and His Band)
*[[John Boles]]: se stesso
*[[Laura La Plante]]: editrice / stenografa
*[[Jeanette Loff]]: se stessa / voce
*[[Glenn Tryon]]: marito non sposato
*[[William Kent]]: generale
*[[Slim Summerville]]:: acquirente di automobili
*The Rhythm Boys: gruppo musicale
*[[Kathryn Crawford]]: giornalista
*[[Carla Laemmle]]: Chorine (come Beth Laemmle)
*[[Walter Brennan]]
*[[Bing Crosby]]
*[[Richard Cromwell (attore)|Richard Cromwell]]
*[[Otis Harlan]]
*[[Yola d'Avril]]
*[[Bela Lugosi]]
*[[Joan Marsh]]
*[[Charles Murray (attore)|Charles Murray]]
|fotografo = [[Jerome Ash]], [[Hal Mohr]], [[Ray Rennahan]]
|montatore = [[Robert Carlisle]]<br />
[[Maurice Pivar]] (supervisore)
|effetti speciali =
|musicista = [[Milton Ager]], [[James Dietrich]], [[George Gershwin]], [[Billy Rose]], [[Mabel Wayne]]
|scenografo = [[Herman Rosse]]
|costumista = Herman Rosse
|truccatore = [[Jack P. Pierce]] (non accreditato)
}}
La diaconia di '''Santa Maria in Portico Octaviae''' fu eretta intorno al [[590]] da [[papa Gregorio I]] vicino al carcere Decemvirale. Quando [[papa Alessandro VII]], il [[26 giugno]] [[1622]], soppresse il titolo e lo trasferì a [[Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia)|Santa Maria in Portico Campitelli]], la chiesa su cui insisteva era in rovina.
 
'''''Il re del jazz''''' (''King of Jazz'') è un [[film]] del [[1930]], diretto da [[John Murray Anderson]] e, non accreditato, [[Pál Fejös]].
==Titolari==
* Teodino Sanseverino, [[Ordine di San Benedetto]] [[Cassino]] ([[1088]]-[[1099]])
* Romano (1099-1135)
* Chrysogone, Ordine di San Benedetto ([[1134]]-[[1138]])
* Ribaldo (1138-[[1139]])
* Pietro ([[1140]]-[[1145]])
* Guido (1145)
* Guy (1145- circa [[1159]])
* Gualterio (o Gautier) (circa [[1149]]- circa [[1155]])
* Giovanni Pizzuti, [[Canonico Regolare]] (1155-[[1158]])
* Giovanni de' Conti di Segni (1158-[[1167]])
* Laborante (o Laborans) ([[1171]]-[[1179]])
* Rolando Paparoni ([[1180]]-[[1184]])
* Roland, Ordine di San Benedetto ([[1185]]-[[1188]])
* Gregorio Galgano (1188-[[1202]])
* Giacomo Guala Bicchieri (o Beccaria) ([[1205]]-[[1211]])
* [[Matteo Rubeo Orsini|Matteo Rosso Orsini]] ([[1262]]-[[1305]])
* Arnaud de Pellegrue (1305-[[1331]])
* Hugues de Saint-Martial ([[1361]]-[[1403]])
* Giovanni Battista Zeno (o Zen) ([[1468]]-[[1470]])
* Vacante (1470-[[1500]])
* [[Marco Cornaro]] (1500-[[1513]])
* [[Bernardo Dovizi da Bibbiena]] (1513-[[1520]])
* [[Francesco Pisani]], in commendam ([[1528]]-[[1541]])
* [[Juan Álvarez de Toledo]] (1541)
* [[Antoine Sanguin de Meudon]] (1541-[[1550]])
* [[Girolamo Doria]] ([[1555]]-[[1558]])
* [[Alfonso Carafa]] (1558-[[1559]])
* [[Vitellozzo Vitelli (cardinale)|Vitellozzo Vitelli]] (1559-[[1564]])
* [[Innocenzo Ciocchi del Monte]] (1564-[[1568]])
* [[Francesco Alciati]] ([[1569]]-[[1580]])
* [[Ippolito de Rossi]] ([[1586]]-[[1587]])
* [[Hughes de Loubenx de Verdalle]], [[Ordine di San Giovanni di Gerusalemme]] ([[1588]]-[[1595]])
* [[Bartolomeo Cesi]] ([[1596]]-[[1611]])
* [[Ferdinando Gonzaga]] ([[1612]]-[[1615]])
* [[Fernando de Austria]] ([[1619]]-[[1641]])
* [[Virginio Orsini]] ([[1642]])
* [[Vincenzo Costaguti]] ([[1643]]-[[1652]])
* [[Lorenzo Raggi]] (1652-[[1653]])
* [[Francesco Maidalchini]] ([[1654]]-1662)
* Diaconia soppressa nel 1662
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
Nel [[2013]] è stato scelto per essere conservato nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita web|url= http://www.loc.gov/today/pr/2013/13-216.html|titolo= Cinema with the Right Stuff Marks 2013 National Film Registry|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|accesso=18 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
[[Categoria:Titoli cardinalizi|Maria in Portico Octaviae]]
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dall'Universal Pictures con un budget stimato di due milioni di dollari. Le riprese durarono dal novembre 1929 al 20 marzo 1930<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/business IMDb business]</ref>. Venne girato allo Stage 12, Universal Studios (100 Universal City Plaza, Universal City)<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/locations IMDb Locations]</ref>.
 
==Distribuzione==
Distribuito dall'Universal Pictures, uscì nelle sale cinematografiche USA il 20 aprile 1930 con il titolo originale ''King of Jazz''. Il film ebbe una distribuzione internazionale: uscì in Argentina il 20 settembre dello stesso anno come ''El rey del Jazz''; in Francia, a Parigi, il 20 dicembre 1930; in Portogallo, come ''O Rei do Jazz'', il 19 maggio 1931<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film Universal Studios]]
[[Categoria:Film musicali]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]