Paul Draper e Il re del jazz (film 1930): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (3)
 
Riga 1:
{{S|film d'animazione|film musicali}}
{{S|Filosofia}}
{{Film
 
|titolo italiano = Il re del jazz
{{Bio
|titolo alfabetico = Re del jazz,Il
|Nome = Paul
|titolo originale = King of Jazz
|Cognome = Draper
|immagine =
|ForzaOrdinamento = Paul Draper
|dimImmagine =
|Sesso = M
|LuogoNascitadidascalia =
|lingua originale = inglese
|GiornoMeseNascita =
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|AnnoNascita = 1957
|anno uscita = [[1930]]
|LuogoMorte =
|durata = 105 min
|GiornoMeseMorte =
|aspect ratio = 1,20 : 1
|AnnoMorte =
|genere = musicale
|Attività = filosofo
|genere 2 = animazione
|Attività2 = educatore
|regista = [[John Murray Anderson]]<br />
|Attività3 =
[[Pál Fejös]] (non accreditato)<br />[[Robert Ross (aiuto regista)|Robert Ross]] (assistente regista)
|Nazionalità = statunitense
|Immaginesoggetto =
|sceneggiatore =[[Harry Ruskin]]<br />
|Didascalia=
[[Charles MacArthur]] (non accreditato)
|produttore = [[Carl Laemmle Jr.]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Paul Whiteman]]: se stesso (come Paul Whiteman and His Band)
*[[John Boles]]: se stesso
*[[Laura La Plante]]: editrice / stenografa
*[[Jeanette Loff]]: se stessa / voce
*[[Glenn Tryon]]: marito non sposato
*[[William Kent]]: generale
*[[Slim Summerville]]:: acquirente di automobili
*The Rhythm Boys: gruppo musicale
*[[Kathryn Crawford]]: giornalista
*[[Carla Laemmle]]: Chorine (come Beth Laemmle)
*[[Walter Brennan]]
*[[Bing Crosby]]
*[[Richard Cromwell (attore)|Richard Cromwell]]
*[[Otis Harlan]]
*[[Yola d'Avril]]
*[[Bela Lugosi]]
*[[Joan Marsh]]
*[[Charles Murray (attore)|Charles Murray]]
|fotografo = [[Jerome Ash]], [[Hal Mohr]], [[Ray Rennahan]]
|montatore = [[Robert Carlisle]]<br />
[[Maurice Pivar]] (supervisore)
|effetti speciali =
|musicista = [[Milton Ager]], [[James Dietrich]], [[George Gershwin]], [[Billy Rose]], [[Mabel Wayne]]
|scenografo = [[Herman Rosse]]
|costumista = Herman Rosse
|truccatore = [[Jack P. Pierce]] (non accreditato)
}}
 
'''''Il re del jazz''''' (''King of Jazz'') è un [[film]] del [[1930]], diretto da [[John Murray Anderson]] e, non accreditato, [[Pál Fejös]].
Noto per la sua attività nel campo della [[filosofia della religione]], è attualmente professore alla [[Università Purdue]].
 
Nel [[2013]] è stato scelto per essere conservato nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita web|url= http://www.loc.gov/today/pr/2013/13-216.html|titolo= Cinema with the Right Stuff Marks 2013 National Film Registry|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|accesso=18 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
Ha studiato alla [[University of California]], laureandosi nel 1979; ha inoltre conseguito un [[laurea magistrale|M.A.]] nel 1982 e un [[Dottorato di ricerca|Ph.D.]] nel 1985. Ha insegnato [[filosofia]] alla [[Florida International University]] dal 1987 al 2006, trasferendosi poi alla [[Università Purdue]].<ref name="CV">[http://www.cla.purdue.edu/academic/phil/links/draper_cv.doc.pdf CV], sito ufficiale della Purdue University.{{en}}</ref> Le sue ricerche filosofiche si concentrano sui problemi della [[filosofia della religione]],<ref>Cfr. {{cite web |first=Jeffrey Jay |last=Lowder |title=The Biological Role of Pain and Pleasure |url=http://www.infidels.org/library/modern/nontheism/atheism/pain-and-pleasure.html |publisher=Internet infidels |accessdate=20/02/2012}} {{en}}</ref> e tratta spesso del [[problema del male]], compreso l'argomento della [[selezione naturale]] che mette in forte dubbio la credenza in un [[Creatore]] [[onnipotente]] e moralmente buono.<ref>{{cite web |first=Paul |last=Draper |title=Natural Selection and the Problem of Evil |url=http://www.infidels.org/library/modern/paul_draper/evil.html |work=The Great Debate |publisher=Internet infidels |accessdate=20/02/2012}} {{en}}</ref>
 
==Note Trama ==
{{reflist...|film}}
 
==Voci correlateProduzione==
Il film fu prodotto dall'Universal Pictures con un budget stimato di due milioni di dollari. Le riprese durarono dal novembre 1929 al 20 marzo 1930<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/business IMDb business]</ref>. Venne girato allo Stage 12, Universal Studios (100 Universal City Plaza, Universal City)<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/locations IMDb Locations]</ref>.
* [[Filosofia]]
* [[Ateismo]]
* [[Problema del male]]
* [[Libero arbitrio]]
* [[Difesa del libero arbitrio]]
 
==Distribuzione==
==Collegamenti esterni==
Distribuito dall'Universal Pictures, uscì nelle sale cinematografiche USA il 20 aprile 1930 con il titolo originale ''King of Jazz''. Il film ebbe una distribuzione internazionale: uscì in Argentina il 20 settembre dello stesso anno come ''El rey del Jazz''; in Francia, a Parigi, il 20 dicembre 1930; in Portogallo, come ''O Rei do Jazz'', il 19 maggio 1931<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0021025/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
* [http://www.cla.purdue.edu/philosophy/directory/?personid=1230 Paul Draper alla Purdue University] {{en}}
* [http://www.infidels.org/library/modern/paul_draper/ Saggio di Paul Draper sulla Internet Infidels] {{en}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Portale|filosofia|religione}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ateismo]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:FilosofiaFilm dellaUniversal religioneStudios]]
[[Categoria:AteismoFilm musicali]]
 
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[en:Paul Draper (philosopher)]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
[[sv:Paul Draper]]