Louis Feuillée e Sangue indiano (film 1925): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m Distribuzione: replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com
 
Riga 1:
{{BioFilm
|titolo italiano = Sangue indiano
|Nome = Louis
|titolo alfabetico = Sangue indiano
|Cognome = Feuillée
|titolo originale = Braveheart
|Sesso = M
|immagine = Braveheart (1925) - film poster.jpg
|LuogoNascita = Mane (Alpi dell'Alta Provenza)
|didascalia = Poster del film
|GiornoMeseNascita =
|lingua originale = inglese
|AnnoNascita = 1660
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|LuogoMorte = Marsiglia
|anno uscita = [[1925]]
|GiornoMeseMorte = 18 aprile
|AnnoMortetipo colore = 1732B/N
|film muto = sì
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=http://data.bnf.fr/15309142/louis_feuillee/|titolo=Louis Feuillée (1660-1732)|sito=Bibliothèque nationale de France|lingua=fr|accesso=12 marzo 2018}}</ref>
|aspect ratio = 1.37:1
|Attività = astronomo
|genere = western
|Attività2 = botanico
|regista = [[Alan Hale (attore)|Alan Hale]]
|Attività3 = geografo
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Strongheart'' di [[William C. deMille]]
|Nazionalità = francese
|sceneggiatore = [[Mary O'Hara]] (adattamento)
|Immagine = Feuilleepere.jpg
|produttore = [[Cecil B. DeMille]]
|Didascalia = Louis Feuillée
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Cinema Corporation of America
|attori =
*[[Rod La Rocque]]: Braveheart
*[[Lillian Rich]]: Dorothy Nelson
*[[Robert Edeson]]: Hobart Nelson
*[[Arthur Housman]]: Frank Nelson
*[[Frank Hagney]]: Ki-Yote
*[[Jean Acker]]: Sky-Arrow
*[[Tyrone Power Sr|Tyrone Power]]: Standing Rock
*[[Sally Rand]]: Sally Vernon
*[[Henry Victor]]: Sam Harris
*[[Nipo T. Strongheart]]: uomo Medicina
*[[Chief Tahachee]]: Indiano (non accreditato)
|fotografo = [[Faxon M. Dean]]
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''Sangue indiano''''' (''Braveheart'') è un [[film muto]] del [[1925]] diretto da [[Alan Hale (attore)|Alan Hale]]. L'adattamento per lo schermo del lavoro teatrale ''Strongheart'' di [[William C. deMille]] - rappresentato a [[Broadway theatre|Broadway]] per la prima volta il 30 gennaio 1905<ref>[https://www.ibdb.com/Production/View/6021 IBDB]</ref> - è firmato dalla scrittrice [[Mary O'Hara]]<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Catalog/MovieDetails/1369 AFI]</ref>.
== Biografia ==
Nacque a [[Mane (Alpi dell'Alta Provenza)|Mane]] vicino al comune di [[Forcalquier]] nelle [[Alpi dell'Alta Provenza]]. La sua formazione si compì dapprima a Mane presso il convento dell'ordine religioso dei [[Ordine dei Minimi|Minimi]] e successivamente, su sollecitazione di [[Toussaint de Forbin-Janson]] del vescovo della [[diocesi di Digne]], nel collegio di [[Avignone]] dove ebbe per docenti [[Jean-Mathieu de Chazelles|Jean Mathieu de Chazelles]] che gli insegnò astronomia e cartografia e [[Charles Plumier]] che gli insegnò la botanica. Nel marzo 1680 fece la professione religiosa ad Avignone nell'ordine dei Minimi. Nel 1699 fu associato per ordine di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]], su segnalazione dell'[[Accademia francese delle scienze|Accademia francese delle Scienze]], ad una spedizione nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo orientale]] con [[Giovanni Domenico Cassini]] per determinare l'esatta posizione di porti e città di quell'area. A seguito del successo di questa prima spedizione fu inviato per una impresa simile nel 1703 nelle [[Antille]] giungendo a [[Martinica]] nel mese di aprile dello stesso anno. Tuttavia solo nel settembre dell'anno successivo, a causa di una grave malattia, poté intraprendere l'esplorazione della Martinica e del [[Venezuela]] mappandone le relative coste e compiendo ricerche in campo botanico. Nel 1706 ritornò in Francia ove il suo lavoro ebbe grandi riconoscimenti. Iniziò subito a pianificare l'esplorazione della costa occidentale dell'[[America Meridionale]]. Ricevuto il titolo di Matematico reale da Luigi XIV ed ottenuto il suo consenso alla spedizione partì da [[Marsiglia]] nel dicembre del 1707. Dopo un viaggio complicato da avversità atmosferiche raggiunta l'[[Argentina]] doppiò [[Capo Horn]] alla fine del 1708 arrivando il 20 gennaio 1708 [[Concepción (Cile)|Concepción]] in [[Cile]]. Rimase in quei luoghi per circa un mese conducendo ricerche astronomiche, botaniche e zoologiche per ripartire nel febbraio dello stesso anno alla volta di [[Valparaíso]]. Successivamente viaggiò alla volta del [[Perù]] per ritornare in Francia nel 1711 dove pubblicò le sue osservazioni scientifiche in campo astronomico, cartografico, botanico ma anche curiosità varie nell'opera [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k96363749 Journal des observations physiques, mathématiques et botaniques, Faites par l'ordre du Roy sur les Côtes Orientales de l'Amérique Méridionale, & dans les Indes Occidentales, depuis l'année 1707. jusques en 1712, Parigi, Pierre Giffart, 1714] . Nel 1724 compì la sua ultima spedizione alla volta delle [[Isole Canarie]] per la precisa determinazione del [[Meridiano di Ferro|meridiano]] dell’isola [[El Hierro]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Charles|cognome=Bourgeois|data=1967|titolo=Le Père Louis Feuillée, astronome et botaniste du roi (1660-1732)|rivista=Revue d'histoire de la pharmacie|volume=55|numero=192|pp=333–357|lingua=fr-FR|accesso=12 marzo 2018|doi=10.3406/pharm.1967.7629|url=http://www.persee.fr/doc/pharm_0035-2349_1967_num_55_192_7629}}</ref>. Luigi XIV gli concesse un vitalizio e il finanziamento per la costruzione di un osservartoio a Marsiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.newadvent.org/cathen/06065a.htm|titolo=CATHOLIC ENCYCLOPEDIA: Louis Feuillet|sito=www.newadvent.org|accesso=12 marzo 2018}}</ref>
 
Remake di ''[[Strongheart (film)|Strongheart]]'', film del 1914 diretto da [[James Kirkwood]].
== Riconoscimenti ==
A Louis Feuillée la [[Unione Astronomica Internazionale|UAI]] ha intitolato il [[Cratere meteoritico|cratere]] lunare [[Cratere Feuillée|Feuillée]]<ref>{{GPN|1952|Cratere Feuillée}}</ref>
 
== NoteTrama ==
[[Stati Uniti d'America|America]], [[1800]]. Braveheart ("Cuore Impavido") è il figlio di Standing Rock, il capo di una tribù di pellerossa. Il padre manda il giovane all'Est, a studiare legge, per poter poi difendere meglio i diritti di pesca del suo popolo, diritti insidiati da Hobart Nelson, il presidente di un'industria conserviera del pesce. All'università, Braveheart si dimostra non solo uno studente modello ma anche un bravo atleta. Ma, per salvare l'amico Frank Nelson dall'espulsione, si accusa di aver venduto una partita e viene cacciato dal college. Anche la tribù lo mette ai margini, ma lui, in tribunale, riesce a vincere la causa salvando i diritti di pesca dei suoi. Ki-Yote, un capo popolo maneggione e piantagrane, istiga la tribù a rapire Nelson e sua figlia Dorothy, una ragazza di cui Braveheart è innamorato. Il giovane indiano salva Nelson però nega di amare la ragazza bianca, scegliendo invece di sposare una del suo popolo.
<references />
 
==Produzione==
== Altri progetti ==
Il film fu prodotto dalla Cinema Corporation of America e venne girato in California a [[Guerneville]] e Presidio, a [[Monterey]].
 
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Cinema Corporation of America, fu registrato il 28 dicembre 1925 con il numero LP22170<ref name=AFI /><ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.1291/default.html Library of Congress]</ref>.
Il film - distribuito dalla Producers Distributing Corporation (PDC) - uscì nelle sale statunitensi il 27 dicembre 1925 con il titolo originale ''Brave Heart''. In Italia venne distribuito nel 1927 dalla ''Producers''. In Finlandia, come ''Vahva sydän'' o ''Vahvasydän'', fu distribuito il 5 dicembre 1927. Conosciuto come ''Corazón de acero'' in Spagna, in Francia - diviso in due parti - fu ribattezzato ''La Barrière des races'' per la prima parte e ''Coeur Loyal'' per la seconda<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0015643/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
Del film sono conservate in alcune copie positive in 16&nbsp;mm. presso collezionisti privati e alla EmGee Film Library<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/B/Braveheart1925.html Silent Era]</ref>. Altre copie si trovano negli archivi del [[George Eastman House]] di Rochester, del [[British Film Institute]] di Londra, dell'[[Università della California|UCLA]] di Los Angeles, della [[Library of Congress]] di Washington, dell'Academy Film Archive di Beverly Hills e della [[Cinémathèque française]] di Parigi<ref name=LoC />.
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{en}} ''The American Film Institute Catalog Feature Films: 1921-30'', The American Film Institute, 1971
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|astronomia|biografie}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film western]]